Shinryu
02-10-2006, 11:03
Ciao ragazzi,
ho un bel problemozzo col mio pc che non ne vuol più sapere di ripartire, e fa dei versi strani al limite del paranormale :mc: :confused: :cry:
vi spiego un po' l'accaduto, e scusatemi se uso qualche espressione profana, ma almeno ci intendiamo meglio...
in ogni caso, ecco l'excursus:
da qualche mese, forse a causa della ventolina della scheda video che non girava più, e del mobiletto dove stava il case un po' poco areato, il pc ogni tanto saliva di temperatura, e ovviamente a livelli guardia si resettava da solo.
Fatto sta che quando resettava, durante la fase del bios e finchè non lo spegnevo, faceva uno strano suono, tipo la sirena della polizia (per intendersi, non il beep monofrequenza che tutti conosciamo, ma due suoni alternati e di timbro differente)... però bastava che lo lasciassi spento per qualche minuto che poi ripartiva tutto perfettamente.. certo se aspettavo troppo poco (<1 minuto) continuava a "beep-are", il chè mi faceva pensare ad una situazione di surriscaldamento.
In ogni caso, ha sempre funzionato egregiamente fino a che settimana scorsa una prima avvisaglia (anche se non so se c'entrasse qualcosa): PES5 mi si impallava sempre nello stesso punto senza averlo mai fatto da quando lo installai a dicembre scorso...però credo sia una questione del giochino sputt.ato e non rientri nel generale quadro clinico del pc.
in ogni caso, il famoso reset che vi ho descritto prima è poi avvenuto mentre ero in facoltà, e mio fratello, che non sapeva di questi "fenomeni" ha lasciato che il pc "strillasse" anche durante la fase di boot di winXP. non so poi precisamente che sia successo, ma credo che con il lavoro della cpu si sia sviluppato più calore e quindi si sia resettato in quella fase: fatto sta che quando son tornato io dopo poco ho trovato il pc bloccato nella schermata di errore critico (quella blu) che dice UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e poi ne indica il codice di memoria dell'errore (purtroppo non ricordo quale era).
sapendo che poteva essere un problema di caching interrotto del filesystem NTFS che rovina gli indici della partizione, mi son adoperato coi vari chkdsk e fixboot (e pure fixmbr), per vedere di rimediare. in principio non c'ero riuscito, poi dopo vari tentativi con il chkdsk che si interrompeva al 33% della partizione per "errori irrimediabili", ad un avvio WinXP ha fatto un chkdsk a modo suo più approfondito (riparando indici, e altre cose come i flag di sicurezza e cose strane che nel chddsk da shell dos non mi permetteva di controllare), e così tutto era ripartito alla grande...
... sì, per un giorno.
nel frattempo avevo constatato felicemente che potevo giocare a SimCity4, scaricare con emule e guardarmi un dvd, ed era rimasto acceso tutta la sera fino a notte inoltrata, e l'avevo pure chiuso senza fortunatamente alcun errore.
Però al mattino dopo l'ho riavviato, e tutto ok, ma dopo 5 minuti nemmeno che era tranquillo al desktop, senza nemmeno un programma aperto, s'è misteriosamente bloccato windows: si muoveva la freccina del mouse ma non potevo clickare niente, nè appariva se lo chiamavo il TASK manager.
così ho resettato tramite tastino del case, ed ecco la solita schermata di errore critico blu....
un po' sfavato m'accingo a rimettere il cd di WinXP per rifare la procedura, ma... tadaaan, al riavvio si ferma al bios con una scritta: "CMOS checksum failed - reloaded DEFAULT settings".. allorchè, allibito, ho premuto DEL e son entrato nel CMOS. ho ripristinato data e boot device, tutto il resto era ok, l'unica cosa che avevo notato era la temp di sistema a 80° e la temp di CPU a 65° circa. al conseguente reboot, il pc ha spirato l'ultimo sospiro:
da quel momento, quando lo accendo, fa solo un leggero "brr" di un millisecondo con lo speaker, ma nient'altro: non parte il bios, non parte winzozz, non vedo nulla, però le ventole girano (case e cpu) e resta accesa la lucina dell'HDD... e in più continua a leggere (o meglio come se interrogasse senza leggere) entrambi masterizzatore cd e lettore dvd in continuazione (un flash della lucina del lettore, e passa all'altro, un flash e passa all'altro...)
ecco cosa ho provato stamane per fare qualche tentativo:
ho staccato l'HDD, ma la lucina rimane lo stesso.
ho staccato la batteria della scheda madre, resettato il bios, e provato a riavviare: per una (sola) volta son riuscito a rientare nel cmos ed i valori (comprese le temperature) erano nella norma. ho riimpostato i settaggi, ma al riavvio solita solfa col pc che non fa niente.
ho infine provato a staccare uno alla volta e provarli da soli i due moduli ram da 256Mb che ho (DDR), anche provando a resettare il cmos, ma niente.
non so cosa possa a questo punto essere, se la cpu andata (ma perchè allora avrebbe fatto vedere una volta il bios, rilevando la cpu apposto e alla sua velocità e voltaggio standard?), o le ram (ma allora son andate tutte e due? o non dipende da loro in ogni caso?) o l'hdd (ma allora perchè la lucina resta accesa anche se l'hdd è staccato?) o la scheda video (ma allora, solita cosa, come si spiega che una volta nel cmos ci sono entrato e quindi ho visto la roba sul monitor)...?
aiutatemi voi perchè non so più che fare :mc: :muro: :confused: :help:
non posso nemmeno dire di comprare un pezzo o due nuovi, perchè non so quali siano rovinati,...
tra l'altro non mi spiego dove stia la connessione tra una questione puramente software e di partizioni hdd e tutto sto sputtanamento del cmos...
please help me!! ciao
ho un bel problemozzo col mio pc che non ne vuol più sapere di ripartire, e fa dei versi strani al limite del paranormale :mc: :confused: :cry:
vi spiego un po' l'accaduto, e scusatemi se uso qualche espressione profana, ma almeno ci intendiamo meglio...
in ogni caso, ecco l'excursus:
da qualche mese, forse a causa della ventolina della scheda video che non girava più, e del mobiletto dove stava il case un po' poco areato, il pc ogni tanto saliva di temperatura, e ovviamente a livelli guardia si resettava da solo.
Fatto sta che quando resettava, durante la fase del bios e finchè non lo spegnevo, faceva uno strano suono, tipo la sirena della polizia (per intendersi, non il beep monofrequenza che tutti conosciamo, ma due suoni alternati e di timbro differente)... però bastava che lo lasciassi spento per qualche minuto che poi ripartiva tutto perfettamente.. certo se aspettavo troppo poco (<1 minuto) continuava a "beep-are", il chè mi faceva pensare ad una situazione di surriscaldamento.
In ogni caso, ha sempre funzionato egregiamente fino a che settimana scorsa una prima avvisaglia (anche se non so se c'entrasse qualcosa): PES5 mi si impallava sempre nello stesso punto senza averlo mai fatto da quando lo installai a dicembre scorso...però credo sia una questione del giochino sputt.ato e non rientri nel generale quadro clinico del pc.
in ogni caso, il famoso reset che vi ho descritto prima è poi avvenuto mentre ero in facoltà, e mio fratello, che non sapeva di questi "fenomeni" ha lasciato che il pc "strillasse" anche durante la fase di boot di winXP. non so poi precisamente che sia successo, ma credo che con il lavoro della cpu si sia sviluppato più calore e quindi si sia resettato in quella fase: fatto sta che quando son tornato io dopo poco ho trovato il pc bloccato nella schermata di errore critico (quella blu) che dice UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME e poi ne indica il codice di memoria dell'errore (purtroppo non ricordo quale era).
sapendo che poteva essere un problema di caching interrotto del filesystem NTFS che rovina gli indici della partizione, mi son adoperato coi vari chkdsk e fixboot (e pure fixmbr), per vedere di rimediare. in principio non c'ero riuscito, poi dopo vari tentativi con il chkdsk che si interrompeva al 33% della partizione per "errori irrimediabili", ad un avvio WinXP ha fatto un chkdsk a modo suo più approfondito (riparando indici, e altre cose come i flag di sicurezza e cose strane che nel chddsk da shell dos non mi permetteva di controllare), e così tutto era ripartito alla grande...
... sì, per un giorno.
nel frattempo avevo constatato felicemente che potevo giocare a SimCity4, scaricare con emule e guardarmi un dvd, ed era rimasto acceso tutta la sera fino a notte inoltrata, e l'avevo pure chiuso senza fortunatamente alcun errore.
Però al mattino dopo l'ho riavviato, e tutto ok, ma dopo 5 minuti nemmeno che era tranquillo al desktop, senza nemmeno un programma aperto, s'è misteriosamente bloccato windows: si muoveva la freccina del mouse ma non potevo clickare niente, nè appariva se lo chiamavo il TASK manager.
così ho resettato tramite tastino del case, ed ecco la solita schermata di errore critico blu....
un po' sfavato m'accingo a rimettere il cd di WinXP per rifare la procedura, ma... tadaaan, al riavvio si ferma al bios con una scritta: "CMOS checksum failed - reloaded DEFAULT settings".. allorchè, allibito, ho premuto DEL e son entrato nel CMOS. ho ripristinato data e boot device, tutto il resto era ok, l'unica cosa che avevo notato era la temp di sistema a 80° e la temp di CPU a 65° circa. al conseguente reboot, il pc ha spirato l'ultimo sospiro:
da quel momento, quando lo accendo, fa solo un leggero "brr" di un millisecondo con lo speaker, ma nient'altro: non parte il bios, non parte winzozz, non vedo nulla, però le ventole girano (case e cpu) e resta accesa la lucina dell'HDD... e in più continua a leggere (o meglio come se interrogasse senza leggere) entrambi masterizzatore cd e lettore dvd in continuazione (un flash della lucina del lettore, e passa all'altro, un flash e passa all'altro...)
ecco cosa ho provato stamane per fare qualche tentativo:
ho staccato l'HDD, ma la lucina rimane lo stesso.
ho staccato la batteria della scheda madre, resettato il bios, e provato a riavviare: per una (sola) volta son riuscito a rientare nel cmos ed i valori (comprese le temperature) erano nella norma. ho riimpostato i settaggi, ma al riavvio solita solfa col pc che non fa niente.
ho infine provato a staccare uno alla volta e provarli da soli i due moduli ram da 256Mb che ho (DDR), anche provando a resettare il cmos, ma niente.
non so cosa possa a questo punto essere, se la cpu andata (ma perchè allora avrebbe fatto vedere una volta il bios, rilevando la cpu apposto e alla sua velocità e voltaggio standard?), o le ram (ma allora son andate tutte e due? o non dipende da loro in ogni caso?) o l'hdd (ma allora perchè la lucina resta accesa anche se l'hdd è staccato?) o la scheda video (ma allora, solita cosa, come si spiega che una volta nel cmos ci sono entrato e quindi ho visto la roba sul monitor)...?
aiutatemi voi perchè non so più che fare :mc: :muro: :confused: :help:
non posso nemmeno dire di comprare un pezzo o due nuovi, perchè non so quali siano rovinati,...
tra l'altro non mi spiego dove stia la connessione tra una questione puramente software e di partizioni hdd e tutto sto sputtanamento del cmos...
please help me!! ciao