homoinformatico
02-10-2006, 10:52
Giocando un pò con il BartPe, ho scoperto che esiste la possibilità di installare l'immagine di BartPe su usb (a condizione di creare l'installazione con win2003 server).
In pratica su usb viene modificato il boot record, vengono copiati ntdetect.com, ntldr, winnt.sif e l'immagine del cd di BartPe. Winnt.sif contiene al suo interno queste righe:
[SetupData]
BootDevice = "ramdisk(0)"
BootPath = "\I386\SYSTEM32\"
OsLoadOptions= "/noguiboot /fastdetect /minint /rdexportascd /rdpath=bartpe.iso"
In pratica il sistema crea un ramdrive, copia la iso nel ramdrive e mappa il ramdrive come cdrom. Fra l'altro nulla vieta di utilizzare un hdd secondario come periferica di boot
Mi chiedo a questo punto: potrebbe essere possibile creare una immagine (non compattata!) di una installazione di win 2003 server "pulita" e farla partire da ramdrive? o meglio ancora: si puo richiamare tramite il boot.ini l'immagine di cui sopra? Ho fatto qualche tentativo, sfortunatamente infruttuoso, ma non ho potuto provare a caricare l'immagine di un sistema operativo completo (serve per forza win2003 e per installarlo mi obbliga ad avere 1,5 gb di spazio ed io ho solo 1 gb di ram). Sarebbe simpatico crearsi l'immagine di una partizione da 1,5 gb e magari aggiungere la voce nel boot.ini ramdisk(0)\windows="ramdrive" /fastdetect /rdexportashd /rdpath=immagine.img
Purtroppo serve un pc con 2 gb di ram e fino all'arrivo del conroe (spero prossima settimana) non ho proprio come provarlo. Però nel frattempo se qualcuno ci prova o meglio ancora se qualcuno sà qualcosa di come funzionano queste nuove opzioni del boot.ini...
In pratica su usb viene modificato il boot record, vengono copiati ntdetect.com, ntldr, winnt.sif e l'immagine del cd di BartPe. Winnt.sif contiene al suo interno queste righe:
[SetupData]
BootDevice = "ramdisk(0)"
BootPath = "\I386\SYSTEM32\"
OsLoadOptions= "/noguiboot /fastdetect /minint /rdexportascd /rdpath=bartpe.iso"
In pratica il sistema crea un ramdrive, copia la iso nel ramdrive e mappa il ramdrive come cdrom. Fra l'altro nulla vieta di utilizzare un hdd secondario come periferica di boot
Mi chiedo a questo punto: potrebbe essere possibile creare una immagine (non compattata!) di una installazione di win 2003 server "pulita" e farla partire da ramdrive? o meglio ancora: si puo richiamare tramite il boot.ini l'immagine di cui sopra? Ho fatto qualche tentativo, sfortunatamente infruttuoso, ma non ho potuto provare a caricare l'immagine di un sistema operativo completo (serve per forza win2003 e per installarlo mi obbliga ad avere 1,5 gb di spazio ed io ho solo 1 gb di ram). Sarebbe simpatico crearsi l'immagine di una partizione da 1,5 gb e magari aggiungere la voce nel boot.ini ramdisk(0)\windows="ramdrive" /fastdetect /rdexportashd /rdpath=immagine.img
Purtroppo serve un pc con 2 gb di ram e fino all'arrivo del conroe (spero prossima settimana) non ho proprio come provarlo. Però nel frattempo se qualcuno ci prova o meglio ancora se qualcuno sà qualcosa di come funzionano queste nuove opzioni del boot.ini...