PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista sul 20% dei PC


Redazione di Hardware Upg
02-10-2006, 09:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18750.html

Secondo Microsoft 20 pc su 100 utilizzeranno Windows Vista nel primo anno dal rilascio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
02-10-2006, 09:17
20% sugli aziendali, La vedo dura

astorcas
02-10-2006, 09:17
M$ tu vaneggi....

Asterion
02-10-2006, 09:27
DI sicuro tutti i pc venduti da febbraio in poi (se Vista esce in gennaio) monteranno almeno la home di Vista.
Prima che un'azienda decida di acquistare licenze in massa di un nuovo OS per me troppo ne passa... più facile sul mercato consumer secondo me.

ErminioF
02-10-2006, 09:28
Secondo me il tasso sarà uguale o inferiore a quello di XP

MasterGuru
02-10-2006, 09:30
quoto Asterion...
i nuovi pc monteranno Vista...secondo me sono supposizioni quasi veritiere...e poi...quanti di noi hanno già provato VISTA e vorranno poi installarlo sul nuovo pc fiammante? :)

C.le Rommel
02-10-2006, 09:31
Micca tanto...molte aziende hanno contratti con software assurance..e il passaggio a Vista non gli costa praticamente nulla. Ho alcuni clienti che sono gia'
partiti con 20/30 client (a partire dalla penultima release di Vista) come progetti pilota per testare tutte le varie applicazioni.

Il fatto che sia fumettoso..stile apple non significa nulla, la cosa che interessa agli ITC e' il kernel piu' robusto, le policy nuove... insomma tutte quelle cose che un utente normale manco sa dell'esistenza.

halduemilauno
02-10-2006, 09:38
DI sicuro tutti i pc venduti da febbraio in poi (se Vista esce in gennaio) monteranno almeno la home di Vista.
Prima che un'azienda decida di acquistare licenze in massa di un nuovo OS per me troppo ne passa... più facile sul mercato consumer secondo me.

vista dovrebbe essere montato nei pc da novembre. poi da gennaio in vendita nei negozi.
;)

aceto876
02-10-2006, 09:39
Noi siamo e rimarremo su Win2k fino a quando non si cambierà tutto, ossia software e hardware. Questa è la politica dalle mie parti. Quindi da noi Vista 0% almeno fino al 2008 :O

DevilsAdvocate
02-10-2006, 09:44
occhio che puntano almeno al 70% dei coputer "gaming" attraverso
annunci/uscite di giochi esclusivamente per windows Vista (Jade Empire,
Halo 2, etc.etc.) e direi che il 70% del gaming potrebbe anche essere il12-15%
del totale....

nudo_conlemani_inTasca
02-10-2006, 09:47
Microsoft.. crediciiiii! :ciapet:

TheSlug
02-10-2006, 09:48
Possibile, visto i contratti business che hanno con le grandi societa', a chi ha le licenze gia' pagate, non costa nulla provarlo, ed e' possibile che microsoft abbia piu' contratti ora che all'uscita di xp.
e quoto hal2k1, pero' vale solo per le grosse compagnie, per i negozi vale quello che dice Asterion (e son molto contento che ora TUTTI son costretti a vendere licenze valide invece di truffare l'acquirente)


theSLug

.:AbboZ:.
02-10-2006, 09:49
Per me stavano scherzando...il 20%...Muahhaha !!

Kintaro70
02-10-2006, 09:49
occhio che puntano almeno al 70% dei coputer "gaming" attraverso
annunci/uscite di giochi esclusivamente per windows Vista (Jade Empire,
Halo 2, etc.etc.) e direi che il 70% del gaming potrebbe anche essere il12-15%
del totale....

La notizia è riferita al mercato del lavoro, il mercato Gamming è una cosa a parte.
Una penetrazione del 20% è quantomeno ottimistica, il mercato corporate è molto attendista, (in azienda da me non sono ancora passati a Win server 2003) e XP inizia ad essere installato su tutti i PC da un anno e mezzo a questa parte.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
02-10-2006, 09:55
si parla dell'intero primo anno, si parla del segmento bisiness, si parla di un fantomatico "tasso di adozione" non meglio specificato, potrebbe essere qualsiasi cosa, definito inchissà qual maniera: avete sempre la tendenza a semplificare le dichiarazioni, questa è pubblicità a tutti gli effetti, e visti i presupposti potrebbe benissimo essere anche veritiera.

Asterion
02-10-2006, 09:57
vista dovrebbe essere montato nei pc da novembre. poi da gennaio in vendita nei negozi.
;)

Se non ricordo male da novembre sarà disponibile solo per per licenze volume, per l'utenza privata da gennaio, per questo dicevo che verrà montato sui pc nuovi da febbraio circa in poi.

aceto876
02-10-2006, 10:03
occhio che puntano almeno al 70% dei coputer "gaming" attraverso
annunci/uscite di giochi esclusivamente per windows Vista (Jade Empire,
Halo 2, etc.etc.) e direi che il 70% del gaming potrebbe anche essere il12-15%
del totale....

Per il mercato gaming non mi avranno mai. I giochi per Vista che interessano a me escono tutti anche su X360. Mi tengo la mia vecchia licenza Xp e coi soldi che risparmio mi compro la console. Sia chiaro che non è che lo faccio per dispetto, tanto i soldi sempre lì vanno a finire. Ma almeno la console un pochino mi dura. Magari quando cambierò il PC ci metterò Vista, ma per il 2007 non lo vedo come probabile.

Asterion
02-10-2006, 10:08
Per il mercato gaming non mi avranno mai. I giochi per Vista che interessano a me escono tutti anche su X360. Mi tengo la mia vecchia licenza Xp e coi soldi che risparmio mi compro la console. Sia chiaro che non è che lo faccio per dispetto, tanto i soldi sempre lì vanno a finire. Ma almeno la console un pochino mi dura. Magari quando cambierò il PC ci metterò Vista, ma per il 2007 non lo vedo come probabile.

In un altro thread parlavamo proprio di questo aspetto delle console, riassumiamolo con la tua frase "un pochino mi dura" :)
Non mi è chiara la politica di MS riguardo ai giochi, punta su xbox360 o su Vista? Ok, alcuni titoli su console si giocherebbero male, tipo MMORPG e altri, vai a capire che hanno in mente...

rombecchi
02-10-2006, 10:13
Il primo anno di Windows XP fu drammatico per la quantità di guai che provocava la mancanza di drivers e applicazioni compatibili.

Se Vista riuscirà a creare un alone di sicurezza e stabilità (quasi impossibile) per il primo anno, allora le aziende si affideranno a questa soluzione

Asterion
02-10-2006, 10:55
Il primo anno di Windows XP fu drammatico per la quantità di guai che provocava la mancanza di drivers e applicazioni compatibili.

Se Vista riuscirà a creare un alone di sicurezza e stabilità (quasi impossibile) per il primo anno, allora le aziende si affideranno a questa soluzione

Certo che gestire centinaia di periferiche diverse combinate in infiniti modi non deve essere semplice. Proprio per questo spero che la RC sia lasciata in giro il più possbile.

OverCLord
02-10-2006, 10:56
Se M$ si aspetta questo beh...
ci sono grandi delusioni in Vista! :D:D :D
:yeah:

vale56
02-10-2006, 10:59
Solo se sarà affidabile

Il primo anno di Windows XP fu drammatico per la quantità di guai che provocava la mancanza di drivers e applicazioni compatibili.

Se Vista riuscirà a creare un alone di sicurezza e stabilità (quasi impossibile) per il primo anno, allora le aziende si affideranno a questa soluzione


Nella mia azienda, visto anche i probemi di certificazione delle nostre applicazioni, le precedenti esperienze e l'esosità di risorse di vista, credo che per la migrazione ci vorranno almeno 3 o 4 anni.
confrontadomi anche con il mercato la stessa cosa faranno le altre aziende con parco macchine di migliaia di PC, per cui IMHO, quello di MS è un sogno (e un incubo per l'IT)

bartolomeo_ita
02-10-2006, 10:59
io restai a win 2000... ho preso xp l'altro anno :)

questa volta però, vista lo prendo subito, appena esce :D

Genesio
02-10-2006, 11:02
per quanto riguarda l'uso aziendale mi sembra un vaneggiamento. La stragrande maggioranza delle aziende medie o grandi attende solitamente almeno un anno prima di passare ad un nuovo sistema operativo. Questo per valutare eventuali impatti sulla rete, compatibilità, vantaggi economici...mi viene in mente ad esempio la diffidenza di ibm rispetto al service pack 2 di xp. Oppure personalmente lavoro in una grossa azienda presente in tutto il mondo (100.000 dipendenti), e tutti i nostri computer passeranno ad XP "solo" tra un mese. Chissà a Vista...

sirbone72
02-10-2006, 11:03
Da noi in azienda siamo passati a XP quest'estate... Quindi, prima della prossima sostituzione (3 annetti abbondanti) di Vista neanche l'ombra. . .

Caesar_091
02-10-2006, 11:21
Saranno in tanti a migrare, tantissimi... è pieno di specchietti per utonti il nuovo OS di Redmond.

Gli specchietti vanno bene.. ma, IMHO, a questo punto potevano rinviarlo ancora e rilasciare una versioen più simile a quella che avevano intenzione di rilasciare originariamente.

Il vero caos sarà rappresentato dal fatto che lo rilasceranno in troppe versioni: chi lo scaricherà ovviamente punterà alla ultimate senza chiedersi due volte il perché :D :D :D

sari
02-10-2006, 11:28
20% del mercato mondiale dei terminali aziendali... come si nota da parecchi commenti (e come è facile immaginare) almeno in europa le aziende hanno milioni di computer certificati per Win2k o WinXP, con caratteristiche quindi nemmeno lontanamente paragonabili ai requisiti minimi di Vista. Aggiungendo al problema hardware il problema software (la migrazione del software aziendale) si ottiene un muro difficile da smantellare. E' puro marketing, ammeno che non attuino una politica delle licenze mostruosamente agressiva... ma a quel punto mi verrebbe il dubbio che Microsoft abbia scoperto una miniera d'oro scavando a Redmond.

sari
02-10-2006, 11:29
Saranno in tanti a migrare, tantissimi... è pieno di specchietti per utonti il nuovo OS di Redmond.


Si parla di Terminali aziendali ;), e almeno li spero che il personale adibito agli acquisti non si faccia attirare dalle trasparenze, dalle Shadow e dai colori.

Caesar_091
02-10-2006, 11:38
Si parla di Terminali aziendali ;), e almeno li spero che il personale adibito agli acquisti non si faccia attirare dalle trasparenze, dalle Shadow e dai colori.

Peggio che mai: a scegliere in questi casi sono coloro che normalmente si occupano del mantenimento dei sistemi che poi sono gli stessi che spesso ricevono grossi "incentivi" dalle ditte che riforniscono di hardware le diverse società.

È tutto un magna magna :D :D

MacLover
02-10-2006, 11:41
Io NON ci passo di sicuro, anzi ne approfitto per passare al Mac OS X Leopard e godermi la vera esperienza desktop come si deve.
Addio Windows.

Non penso proprio che tutti o molti cambieranno il PC solo perché esce Vista.
Ma quando mai?
Ma figuriamoci!
;)

Vista ha requisiti hardware troppo elevati, anche se loro tentano di nasconderlo.
Un'azienda non spende così tanto per aggiornare il proprio parco PC.

Per i giochi ci sarà la PS3, non serve proprio a niente Vista.

Sp4rr0W
02-10-2006, 11:44
Io NON ci passo di sicuro, anzi ne approfitto per passare al Mac OS X Leopard e godermi la vera esperienza desktop come si deve.
Addio Windows.

Non penso proprio che tutti o molti cambieranno il PC solo perché esce Vista.
Ma quando mai?
Ma figuriamoci!
;)

Per i giochi ci sarà la PS3, non serve proprio a niente Vista.

LOL :D tu si che hai capito tutto.

Secondo me il 90% della gente qui dentro manco ha provato ancora la RC1 e parla solo per sentito dire

Beelzebub
02-10-2006, 11:46
Noi siamo e rimarremo su Win2k fino a quando non si cambierà tutto, ossia software e hardware. Questa è la politica dalle mie parti. Quindi da noi Vista 0% almeno fino al 2008 :O
Idem. :O

Luca69
02-10-2006, 11:46
La maggior parte delle azienda utilizza Windows 2000 perché Windows XP a livello di sicurezza e gestione dei PC non ha introdutto nulla di nuovo. Migare invece a WIndows 2003 server + Vista puó presentare notevoli vantaggi, abassando i costi di gestione e aumentando notevolemnte la sicurezza. Questo é quello che dice Microsoft e questo credo sia il motivo per cui dicono che la migrazione, nel settore BUSINESS, sará maggiore rispetto a quella che fu con Windows XP.
Io ho visto che da noi hanno giá passato la maggior parte dei server a Windows 2003, mentre per i client si parla di passare a Vista giá il prossimo anno, anche se io resto un po' scettico.

MacLover
02-10-2006, 11:47
LOL :D tu si che hai capito tutto.

Secondo me il 90% della gente qui dentro manco ha provato ancora la RC1 e parla solo per sentito dire


Tu vai a provare un Mac, magari con uno un po' esperto che sa già un pò di cose, poi torna qua e mi dici se vorrai ancora quella brutta copia di Vista :D

leoneazzurro
02-10-2006, 11:47
Io NON ci passo di sicuro, anzi ne approfitto per passare al Mac OS X Leopard e godermi la vera esperienza desktop come si deve.
Addio Windows.

Non penso proprio che tutti o molti cambieranno il PC solo perché esce Vista.
Ma quando mai?
Ma figuriamoci!
;)

Vista ha requisiti hardware troppo elevati, anche se loro tentano di nasconderlo.
Un'azienda non spende così tanto per aggiornare il proprio parco PC.

Per i giochi ci sarà la PS3, non serve proprio a niente Vista.

E, come detto nell'altro thread, Apple non c'entra con questa notizia.
No flame, please.

Asterion
02-10-2006, 11:49
Saranno in tanti a migrare, tantissimi... è pieno di specchietti per utonti il nuovo OS di Redmond.

Gli specchietti vanno bene.. ma, IMHO, a questo punto potevano rinviarlo ancora e rilasciare una versioen più simile a quella che avevano intenzione di rilasciare originariamente.

Io insisto sul fatto che "utonto" (= utente tonto) mi pare offensivo come termine :)

Per usare un PC non devi avere una laurea in informatica, chi vuole giocare, usare office, navigare in internet e non è un'utente esperto non ha alternative valide a windows. Oltretutto, chi compra un pc, oem o di marca, Vista se lo troverà sopra (non vedo perchè dovrebbe chiedere winxp quando è uscito vista).

MS comne tutte le aziende prende decisioni che ritiene più valide dal punto di vista commerciale e non quelle più valide dal punto di vista tecnico (tranne i fortunati casi in cui le due cose coincidano).

Uno che non è "utonto" secondo te che dovrebbe fare?

Tu vai a provare un Mac, magari con uno un po' esperto che sa già un pò di cose, poi torna qua e mi dici se vorrai ancora quella brutta copia di Vista :D

Da utente mac come te non posso che darti ragione. Solo che se vuoi giocare il Mac non è proprio l'ideale a meno di adottare una soluzione parallels o boot camp, ma in quest'ultimo caso devi comunque comprare una copia di vista, quindi chi ha il pc se lo tiene alla fine. Insisto che chi passa a mac lo fa per altri motivi :cool:

LOL :D tu si che hai capito tutto.

Secondo me il 90% della gente qui dentro manco ha provato ancora la RC1 e parla solo per sentito dire

Io l'ho provata e mi pare davvero un buon sistema. Anche se non l'ho testata a fondo con i programmi

MacLover
02-10-2006, 11:50
E, come detto nell'altro thread, Apple non c'entra con questa notizia.
No flame, please.


Chiedo scusa, comunque secondo me Vista non avrà mai successo, ne' a breve, e nemmeno fra 3 o 4 anni.
Per il fatto che fra 3 o 4 anni magari ci sarà già anche il suo successore.
;)

Criceto
02-10-2006, 11:52
Noi siamo e rimarremo su Win2k fino a quando non si cambierà tutto, ossia software e hardware. Questa è la politica dalle mie parti. Quindi da noi Vista 0% almeno fino al 2008 :O

Penso che sia una politica "normale".

Comunque basta pensare al tempo di ricambio medio dell'hardware per constatare che la stima di M$ si può considerare realistica.
Se i computer vengono cambiati ogni 5 anni significa, appunto, che il 20% all'anno vengono aggiornati. Mi sembra ragionevole...

Putroppo M$ ha il monopolio e il successo di Vista, buono o cattivo che sia, nel medio-lungo periodo è assicurato. A meno che non inizino a vendere PC con Linux invece che con Windoze, ma la vedo dura...

ErminioF
02-10-2006, 11:54
Utonto non è "utente senza laurea in informatica", semplicemente è chi quando acquista un bene si accontenta di ricevere informazioni dalla pubblicità, senza approfondire l'argomento.
Puoi essere utonto anche se ti fiondi al concessionario e compri la prima macchina che ti trovi davanti, oppure quella che ti propone il venditore come eccezionale

ShadowThrone
02-10-2006, 11:57
da noi è impossibile che il 20% dei client passi a Vista entro fine 2007.
stanno per arrivare 6000 pc nuovi, ma tutti XP Sp2.

Sp4rr0W
02-10-2006, 12:10
Chiedo scusa, comunque secondo me Vista non avrà mai successo, ne' a breve, e nemmeno fra 3 o 4 anni.
Per il fatto che fra 3 o 4 anni magari ci sarà già anche il suo successore.
;)

Eh già guarda MacOSX è un successone infatti tutti lo usano...

Com'è che alla Apple dicevano che coi processori Intel sarebbero costati di meno?

E invece ti ritrovi con un PC che ti costa di più solo perchè sopra ci trovi il logo della mela...

Parli tanto di brutta copia di Vista, io ti posso rispondere che secondo me il vecchio MacOS era una brutta copia di AmigaOS :D

Genesio
02-10-2006, 12:20
Comunque come testimoniano un po' tutti, a livello aziendale sembra difficilissimo che molte aziende passino a vista in tempi brevi.

Piuttosto mi chiedo se queste dichiarazioni di Microsoft non saranno un boomerang nel momento in cui le cose andranno diversamente e le aspettative saranno pesantemente deluse.
Che le dichiarazioni siano a scopo pubblicitario è ovvio, e ci sta, ma non si rischia piuttosto sul lungo termine l'effetto contrario?

leoneazzurro
02-10-2006, 12:45
Eh già guarda MacOSX è un successone infatti tutti lo usano...

Com'è che alla Apple dicevano che coi processori Intel sarebbero costati di meno?

E invece ti ritrovi con un PC che ti costa di più solo perchè sopra ci trovi il logo della mela...

Parli tanto di brutta copia di Vista, io ti posso rispondere che secondo me il vecchio MacOS era una brutta copia di AmigaOS :D

Abbiamo detto niente riferimenti ad Apple ;)
Di norma, se un moderatore interviene, le polemiche dovrebbero cessare.

Sp4rr0W
02-10-2006, 13:07
Abbiamo detto niente riferimenti ad Apple ;)
Di norma, se un moderatore interviene, le polemiche dovrebbero cessare.

vaaaaaaabene :-) sorry :-)

Kappaloris
02-10-2006, 13:16
Ma perchè le aziende dovrebbero passare a vista?
Mi spiego:
Io il vista (se lo prendo) lo prendo perchè è 'bello' (la grafica nuova) e perchè è 'nuovo' (cioè perchè ha delle funzioni in + rispetto all'xp, o cmq per stare aggiornato).
E le aziende che ci guadagnano? Sicurezza?
:confused: :confused:

DakmorNoland
02-10-2006, 13:28
Sì probabilmente si riferiscono anche a quelli che avranno una versione corporate di Vista scaricata! :D Così credo che in effetti si arrivi al 20% entro il primo anno! :asd:

Criceto
02-10-2006, 13:29
Ma perchè le aziende dovrebbero passare a vista?
Mi spiego:
Io il vista (se lo prendo) lo prendo perchè è 'bello' (la grafica nuova) e perchè è 'nuovo' (cioè perchè ha delle funzioni in + rispetto all'xp, o cmq per stare aggiornato).
E le aziende che ci guadagnano? Sicurezza?
:confused: :confused:

Le aziede se lo ritrovano quando cambiano il PC. Mica lo scelgono loro l'OS, lo trovano preinstallato... Secondo me ci mettessero Linux e OpenOffice molte neanche se ne accorgerebbero! :D

mjordan
02-10-2006, 13:31
Se non ricordo male da novembre sarà disponibile solo per per licenze volume, per l'utenza privata da gennaio, per questo dicevo che verrà montato sui pc nuovi da febbraio circa in poi.

Scusa Asterion, ma le licenze volume non sono forse le licenze OEM? Cioè faranno la loro comparsa sui PC a Novembre.

vale56
02-10-2006, 13:40
Le aziede se lo ritrovano quando cambiano il PC. Mica lo scelgono loro l'OS, lo trovano preinstallato... Secondo me ci mettessero Linux e OpenOffice molte neanche se ne accorgerebbero! :D

Veramente le grandi aziende formattano la macchina e installano i PC utilizzando una LORO immagine, questo per essere sicuri della configurazione della macchina

vale56
02-10-2006, 13:43
Scusa Asterion, ma le licenze volume non sono forse le licenze OEM? Cioè faranno la loro comparsa sui PC a Novembre.

No, le licenze "Volume" sono le licenze per le aziende con migliaia di PC e non hanno nulla a che vedere con le OEM.
Ad esempio Windows XP "Volume" non richiede l'attivazione.

mjordan
02-10-2006, 13:58
No, le licenze "Volume" sono le licenze per le aziende con migliaia di PC e non hanno nulla a che vedere con le OEM.
Ad esempio Windows XP "Volume" non richiede l'attivazione.

Ok, grazie per il chiarimento. Caduta ogni speranza di potermi ricomperare il PC a Novembre... :(

WarDuck
02-10-2006, 14:10
Ma perchè le aziende dovrebbero passare a vista?
Mi spiego:
Io il vista (se lo prendo) lo prendo perchè è 'bello' (la grafica nuova) e perchè è 'nuovo' (cioè perchè ha delle funzioni in + rispetto all'xp, o cmq per stare aggiornato).
E le aziende che ci guadagnano? Sicurezza?
:confused: :confused:

Tranquillo, presto arriverà anche il momento di capire che un sistema operativo va anche oltre una "semplice" interfaccia grafica...

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Vista

Basta come al solito INFORMARSI per bene, e magari se si ha l'opportunità, di provare le versioni fin qui rilasciate di Vista per approfondire la questione.

C'è chi non lo vuole fare per principio... e vabbè cavoli loro, di certo nn mi faranno cambiare idea le parole.

diabolik1981
02-10-2006, 14:10
Comunque come testimoniano un po' tutti, a livello aziendale sembra difficilissimo che molte aziende passino a vista in tempi brevi.

Piuttosto mi chiedo se queste dichiarazioni di Microsoft non saranno un boomerang nel momento in cui le cose andranno diversamente e le aspettative saranno pesantemente deluse.
Che le dichiarazioni siano a scopo pubblicitario è ovvio, e ci sta, ma non si rischia piuttosto sul lungo termine l'effetto contrario?

Purtroppo tutte le affermazioni che leggi in questa discussione riguardano il mercato aziendale italiano che è parecchio arretrato e restio ad aggiornare, non a caso stiamo in queste condizioni...

WarDuck
02-10-2006, 14:12
Veramente le grandi aziende formattano la macchina e installano i PC utilizzando una LORO immagine, questo per essere sicuri della configurazione della macchina

Si mi pare che ci sia il pre-environment system che consente di configurare la macchina in stile nLite prima dell'installazione.

vale56
02-10-2006, 14:59
Si mi pare che ci sia il pre-environment system che consente di configurare la macchina in stile nLite prima dell'installazione.

Normalmente in azienda si usano programmi come Norton Ghost, clonando delle immagini preparate con "Sysprep", al riavvio il PC esegue il cosidetto "Mini Setup" che permette di riconoscere l'HW e inserire nome macchina ed eventualmente fare la Join ad un dominio.

Probabilmente con vista alcune cose cambieranno, dal momento che MS ha inserito un nuovo tool per la clonazione che è HW Indipendent (Ximage). Il DVD di vista utilizza Ximage

Asterion
02-10-2006, 16:09
Purtroppo tutte le affermazioni che leggi in questa discussione riguardano il mercato aziendale italiano che è parecchio arretrato e restio ad aggiornare, non a caso stiamo in queste condizioni...

Anche perchè in Italia c'è sempre una propensione alla copia piuttosto che all'acquisto del software originale!


Parli tanto di brutta copia di Vista, io ti posso rispondere che secondo me il vecchio MacOS era una brutta copia di AmigaOS :D

Guarda che di questo ne andiamo discretamente fieri :D

Asterion
02-10-2006, 16:19
Scusa Asterion, ma le licenze volume non sono forse le licenze OEM? Cioè faranno la loro comparsa sui PC a Novembre.

No, il volume license sono (a meno di clamorosi abbagli) le license che acquisti per 50, 100 e più pc destinati alle grandi aziende.

Se non erro il codice è sempre lo stesso e può essere usato per attivare un certo numero di pc. Ma su quest'ultima cosa potrei sbagliare. :sofico:

L'oem è semplicemente una licenza particolare destinata ai produttori di pc e ai negozio che preparano gli assemblati, consente di avere una copia autentica a costo minore purchè associata all'acquisto di un pc nuovo.

Manwë
02-10-2006, 16:57
Tenetevi Vista io sto migrando definitivamente a Debian

luke3
02-10-2006, 16:58
mi viene da ridere, poi se tutte le aziende sono come la mia, quando passo per i vari uffici, viaggiano ancora con win 95/98 tranne in ufficio tecnico dove è presente su tutti i computer il millenim(Me) e come azienda non è piccola ha piu di 400 operai e 200 impiegati.............

pachugo
02-10-2006, 17:34
Si mi pare che ci sia il pre-environment system che consente di configurare la macchina in stile nLite prima dell'installazione.

Non è proprio una cosa stile nLite.
Si tratta dell'ultima versione dell'OPK (Oem Preinstallation Kit) che permette di prendere una immagine di Vista, ad esempio quella del DVD o molto più facilmente quella di un PC master già installato, e di salvarla nel nuovo formato (WIM).
In questo modo, attraverso le Imaging APIs, ad esempio attraverso Imagex.exe, si può fare il deployment sfruttando le nuove caratteristiche del Sysprep.
Quella che ottieni è una immagine hardware independent che si installa in circa 3 minuti su un PC pulito.
Al primo avvio può essere eseguito l'OOBE (il nuovo Mini-setup) e la macchina ulteriormente personalizzata.
Per il deployment di massa puoi anche usare i DS (Deployment Services) che sono l'aggiornamento per i RIS (Remote Installation Services) che in sostanza permette di fare l'installazione di massa da rete via PXE Boot, sempre sfruttando le immagini nel nuovo formato WIM.
Quello che chiami pre-environment qualcosa si chiama in realtà Windows PE (Pre-execution Enviroment) e si tratta di un kernel Vista che fa boot da vari supporti, se caso anche read only; in sostanza la versione MS di BartPE con un numero enorme di differenze e migliorie. Nell'ottica del processo OPK serve come ambiente host per Imagex (oltre che per le servicing API).
E' un argomento molto ampio, questo è un ri-ri-riassunto da post. Basta che cerchi info sull'OPK di Vista per avere i dettagli.
Ciao

DemoneGuardiano
02-10-2006, 18:55
Ma...Ma... Questi sono pazzi !
Io in azienda stò ancora migrando molti pc da Windows 2000 a XP e i server a Windows 2003 e secondo loro dovrei rimettermi a rifare oltre 600 pc e 24 server solo perchè rilasciano un nuovo S.O ?
Questo tenendo conto delle varie "incompatibilità" fra applicazioni sviluppate con .NET 1.1 per non parlare dei driver delle periferiche locali...stampanti di rete...e le aziende mica cambiano i loro pc solo perchè non saranno Vista Ready.
Come minimo le aziende inizieranno ad utilizzare Vista dal rilascio di SP1 e quindi un anno dopo la sua uscita sul mercato sempre se avranno risorse hardware sufficienti. Non mi è mai capitato di vedere dei pc con processori ultimo modello e soprattutto con 1 Gb di Ram...forse quello del capo :-P

DakmorNoland
02-10-2006, 18:57
Ma...Ma... Questi sono pazzi !
Io in azienda stò ancora migrando molti pc da Windows 2000 a XP e i server a Windows 2003 e secondo loro dovrei rimettermi a rifare oltre 600 pc e 24 server solo perchè rilasciano un nuovo S.O ?
Questo tenendo conto delle varie "incompatibilità" fra applicazioni sviluppate con .NET 1.1 per non parlare dei driver delle periferiche locali...stampanti di rete...e le aziende mica cambiano i loro pc solo perchè non saranno Vista Ready.
Come minimo le aziende inizieranno ad utilizzare Vista dal rilascio di SP1 e quindi un anno dopo la sua uscita sul mercato sempre se avranno risorse hardware sufficienti. Non mi è mai capitato di vedere dei pc con processori ultimo modello e soprattutto con 1 Gb di Ram...forse quello del capo :-P

:asd:

luke3
02-10-2006, 20:15
Ma...Ma... Questi sono pazzi !
Io in azienda stò ancora migrando molti pc da Windows 2000 a XP e i server a Windows 2003 e secondo loro dovrei rimettermi a rifare oltre 600 pc e 24 server solo perchè rilasciano un nuovo S.O ?
Questo tenendo conto delle varie "incompatibilità" fra applicazioni sviluppate con .NET 1.1 per non parlare dei driver delle periferiche locali...stampanti di rete...e le aziende mica cambiano i loro pc solo perchè non saranno Vista Ready.
Come minimo le aziende inizieranno ad utilizzare Vista dal rilascio di SP1 e quindi un anno dopo la sua uscita sul mercato sempre se avranno risorse hardware sufficienti. Non mi è mai capitato di vedere dei pc con processori ultimo modello e soprattutto con 1 Gb di Ram...forse quello del capo :-P

600 PC??? pensa se passi a vista che megatornei aziendali ad halo2 :D

frankie
02-10-2006, 22:06
Il fatto che sia fumettoso..stile apple non significa nulla, la cosa che interessa agli ITC e' il kernel piu' robusto, le policy nuove... insomma tutte quelle cose che un utente normale manco sa dell'esistenza.

Beh forse anche XP è fumettoso stile apple e non c'è bisogno di Svista...

http://img57.imageshack.us/img57/9908/myosxyw4.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=myosxyw4.jpg)

JohnPetrucci
02-10-2006, 22:48
occhio che puntano almeno al 70% dei coputer "gaming" attraverso
annunci/uscite di giochi esclusivamente per windows Vista (Jade Empire,
Halo 2, etc.etc.) e direi che il 70% del gaming potrebbe anche essere il12-15%
del totale....
E' proprio questo il danno.... :(

Mazzulatore
02-10-2006, 22:56
Certo che gestire centinaia di periferiche diverse combinate in infiniti modi non deve essere semplice. Proprio per questo spero che la RC sia lasciata in giro il più possbile.
Certo che gestire un ramo di sviluppo per ogni release di windows non deve essere semplice.

Sp4rr0W
03-10-2006, 08:03
No, il volume license sono (a meno di clamorosi abbagli) le license che acquisti per 50, 100 e più pc destinati alle grandi aziende.

Se non erro il codice è sempre lo stesso e può essere usato per attivare un certo numero di pc. Ma su quest'ultima cosa potrei sbagliare. :sofico:

L'oem è semplicemente una licenza particolare destinata ai produttori di pc e ai negozio che preparano gli assemblati, consente di avere una copia autentica a costo minore purchè associata all'acquisto di un pc nuovo.

Non necessariamente un pc nuovo, basta anche solo un floppy, un lettore dvd o un disco fisso

diabolik1981
03-10-2006, 08:04
Non necessariamente un pc nuovo, basta anche solo un floppy, un lettore dvd o un disco fisso

Questo era vero fino all'aggiornameno della licenza OEM. Ora è molto più restrittiva.

manga81
03-10-2006, 14:20
In un altro thread parlavamo proprio di questo aspetto delle console, riassumiamolo con la tua frase "un pochino mi dura" :)
Non mi è chiara la politica di MS riguardo ai giochi, punta su xbox360 o su Vista? Ok, alcuni titoli su console si giocherebbero male, tipo MMORPG e altri, vai a capire che hanno in mente...


punta su entrambi

Sp4rr0W
03-10-2006, 14:45
Questo era vero fino all'aggiornameno della licenza OEM. Ora è molto più restrittiva.

E tu credi che i negozianti non ti vendano sistemi operativi OEM? :D

diabolik1981
03-10-2006, 14:47
E tu credi che i negozianti non ti vendano sistemi operativi OEM? :D

Se lo fanno sono perseguibili dalla MS...

leoneazzurro
03-10-2006, 15:17
E tu credi che i negozianti non ti vendano sistemi operativi OEM? :D

Possono venderli, se in abbinamento ad un PC, ad esempio.
Non con un floppy o HDD.

Asterion
03-10-2006, 16:18
Possono venderli, se in abbinamento ad un PC, ad esempio.
Non con un floppy o HDD.

A me comunque piacerebbe sapere su cosa esattamente si basa una licenza oem , dal punto di vista tecnico intendo.

Io mi sono fatto un pc da solo, comprando e montando i pezzi e ho attivato una licenza di winx con sp2 OEM. Questa licenza, in caso di nuova installazione, sarà ritenuta valida solo per il mio pc, non per altri.

A questo punto mi chiedo: come fa a capire su che pc si trova? Prende il modello di scheda madre e cpu? I numeri seriali di qualche pezzo?

E se cambio scheda grafica? E se cambio cpu e hard disk?

Quali sono i parametri esatti per cui la mia licenza oem potrebbe decidere che il mio pc modificato è un "nuovo" pc e non più quello vecchio??

Spingitori di licenze, su rieduchescional ciannel!!!! :D


I chiarimenti ai moderatori vanno chiesti in PVT!


Solo in materia di forum oppure anche se temi scottanti come l'esistenza di Dio?? :sofico:

leoneazzurro
03-10-2006, 16:31
A me comunque piacerebbe sapere su cosa esattamente si basa una licenza oem , dal punto di vista tecnico intendo.

Io mi sono fatto un pc da solo, comprando e montando i pezzi e ho attivato una licenza di winx con sp2 OEM. Questa licenza, in caso di nuova installazione, sarà ritenuta valida solo per il mio pc, non per altri.

A questo punto mi chiedo: come fa a capire su che pc si trova? Prende il modello di scheda madre e cpu? I numeri seriali di qualche pezzo?

E se cambio scheda grafica? E se cambio cpu e hard disk?

Quali sono i parametri esatti per cui la mia licenza oem potrebbe decidere che il mio pc modificato è un "nuovo" pc e non più quello vecchio??

Spingitori di licenze, su rieduchescional ciannel!!!! :D

http://www.microsoft.com/uk/partner/training/mosb/oem-system-builder-licence/used-pcs/default.aspx

Quello che di norma fa Win XP , se non ricordo male, è generare una chiave di richiesta di attivazione basandosi sulla configurazione HW attuale. Se questa viene cambiata, cambia anche il codice di questa chiave e quindi il codice di sblocco.


Solo in materia di forum oppure anche se temi scottanti come l'esistenza di Dio?? :sofico:

Perchè, non credi in me? :D :sofico:

manga81
03-10-2006, 18:40
http://www.microsoft.com/uk/partner/training/mosb/oem-system-builder-licence/used-pcs/default.aspx

Quello che di norma fa Win XP , se non ricordo male, è generare una chiave di richiesta di attivazione basandosi sulla configurazione HW attuale. Se questa viene cambiata, cambia anche il codice di questa chiave e quindi il codice di sblocco.



Perchè, non credi in me? :D :sofico:


pure l'update della ram invalida la chiave?

mjordan
03-10-2006, 19:24
pure l'update della ram invalida la chiave?

Non credo, almeno io quando ho portato il mio portatile a 512MB di ram da 256 MB che ne aveva, non è successo niente.