View Full Version : 3 ottobre. Sentenza Corte Ue sull'IRAP. Giorno del giudizio per l'Italia?
E' attesa per domani la pronuncia della Corte di Giustiza Europea per l'Italia.
Negli ultimi giorni pare che sia aumentata la fiducia su una sentenza favorevole all'Italia (e comunque, se anche andasse male, ad un limitato effetto retroattivo - ma sarebbero comunque una sonora stangata).
L'articolo più aggiornato che ho trovato:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2006/09/gcer220906_irap.shtml?uuid=053da16e-4a45-11db-b250-00000e251029&DocRulesView=Libero
ci spero, abbiamo 4 macchine da detrarre
:confused:
Che c'entra con le auto?
La sentenza sull'IVA c'è stata un paio di settimane fa :D
trallallero
02-10-2006, 13:00
E' attesa per domani la pronuncia della Corte di Giustiza Europea per l'Italia.
Negli ultimi giorni pare che sia aumentata la fiducia su una sentenza favorevole all'Italia (e comunque, se anche andasse male, ad un limitato effetto retroattivo - ma sarebbero comunque una sonora stangata).
L'articolo più aggiornato che ho trovato:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2006/09/gcer220906_irap.shtml?uuid=053da16e-4a45-11db-b250-00000e251029&DocRulesView=Libero
inutile sottolineare che ovviamente anche questo é colpa di Berlusconi :O
oscuroviandante
02-10-2006, 22:54
Bene :D
Finalmente avrò dietro i miei soldi pagati per una tassa iniqua :yeah:
Mi piacerebbe sapere come finanzierebbero le amministrazioni regionali (in particolare la sanità, che è di competenza regionale) tutti quelli che sparano a zero sull'IRAP.
Mi piacerebbe sapere come finanzierebbero le amministrazioni regionali (in particolare la sanità, che è di competenza regionale) tutti quelli che sparano a zero sull'IRAP.
Molta gente non vede al di là del proprio naso...
Se venisse dichiarata illegittima qualcosa inventerebbero.
Il problema è per il passato e gli eventuali rimborsi.
trallallero
03-10-2006, 08:20
Se venisse dichiarata illegittima qualcosa inventerebbero.
Il problema è per il passato e gli eventuali rimborsi.
rimborsi ? :rotfl:
nella finanziaria c'é l'articolo 135 comma2 che recita testualemte:
"si dispone, senza possibilitá di appello, l'eliminazione del vocabolo rimborso dal vocabolario della lingua italiana, da oggi alla fine dei nostri tempi" :O
HenryTheFirst
03-10-2006, 08:42
Mi piacerebbe sapere come finanzierebbero le amministrazioni regionali (in particolare la sanità, che è di competenza regionale) tutti quelli che sparano a zero sull'IRAP.
Il problema non è il fatto che ci sia un'imposizione fiscale, il problema è la base imponibile che è assurda. L'IRAP andava abolita dalla corte costituzionale quando fu sollevata la questione di legittimità, ma purtroppo così non fu, e adesso, anche se verrà abolita in sede europea per altri motivi, scoppierà un bel casino.
Pucceddu
03-10-2006, 08:50
in quattre righe mi spiegate la problematica?Ero ancotra giovincello e in cerca di faiga per ste cose :sofico:
Cos'è l'IRAP?
http://www.liberartigiani.it/pni/imprese/definizioni/irap.htm
L’I.R.A.P. è l' imposta regionale sulle attività produttive.
Sono assoggettati al tributo tutti coloro che svolgono:
* un’attività commerciale organizzata in forma d’impresa (come ad esempio: ditta individuale, S.n.c., S.a.s.,S.p.A., S.r.l., ecc.);
* un’attività di lavoro autonomo sia in forma individuale che associata.
L’ I.R.A.P. colpisce il "valore aggiunto" (calcolato con criteri civilistici) prodotto dall’impresa nella misura pari al 4,25%.
Il termine di presentazione della dichiarazione I.R.A.P. è uguale a quello del modello unico per le persone fisiche e giuridiche.
trallallero
03-10-2006, 09:21
L’ I.R.A.P. colpisce il "valore aggiunto" (calcolato con criteri civilistici) prodotto dall’impresa nella misura pari al 4,25%.
il classico bastone tra le ruote all'italiana.
Produci parecchio ? beccate 'sta tassa va, cosí impari a non produrre :muro:
Pucceddu
03-10-2006, 09:27
e la vojone levare e chiedere il rimborso per tutti quelli che l'han pagata giusto?
Stabbe' :stordita:
ALBIZZIE
03-10-2006, 09:46
dietrofront:
La Corte europea promuove l'Irap
"Tassa legittima, non è un doppione"
BRUXELLES - "L'Irap è compatibile con la normativa comunitaria". A sentenziarlo è stata la Corte di Giustizia europea chiamata a pronunciarsi sull'imposta introdotta in Italia nel 1997 da un ricorso presentato nel 2003 della Banca Popolare di Cremona. Il via libera della Corte è arrivato a sorpresa. In contrasto con le conclusioni di ben due avvocati generali, i giudici di Lussemburgo hanno infatti stabilito che l'imposta regionale italiana sulle attività produttive è diversa dall'Iva, non viene imposta sul fatturato e non rappresenta quindi un "doppione" rispetto all'imposta sul valore aggiunto.
(3 ottobre 2006)
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/ueirap0310.html
http://img1.putfile.com/thumb/9/24804525439.jpg
Il problema non è il fatto che ci sia un'imposizione fiscale, il problema è la base imponibile che è assurda. L'IRAP andava abolita dalla corte costituzionale quando fu sollevata la questione di legittimità, ma purtroppo così non fu, e adesso, anche se verrà abolita in sede europea per altri motivi, scoppierà un bel casino.
quindi tu aboliresti l'IRAP e consentiresti alle regioni di introdurre un'altra tassa che sostituisca il gettito dell'IRAP, è così?
sashasnow
03-10-2006, 10:39
Certo che PPPRRRRodi ha più culo che anima... mamma mia... Ci manca solo che scoprono il petrolio al largo della Maddalena.... Quando lavoravo presso il commercialista abbiamo fatto decine di richieste di rimborsi Irap, convinti come la morte che l'UE desse ragione all'abolizione.... Vabbè.... Povero Tremonti, gli toccherà di finire di mangiarsi quel po' di fegato che gli è rimasto...
toca1979
03-10-2006, 12:09
Certo che PPPRRRRodi ha più culo che anima... mamma mia... Ci manca solo che scoprono il petrolio al largo della Maddalena.... Quando lavoravo presso il commercialista abbiamo fatto decine di richieste di rimborsi Irap, convinti come la morte che l'UE desse ragione all'abolizione.... Vabbè.... Povero Tremonti, gli toccherà di finire di mangiarsi quel po' di fegato che gli è rimasto...
Ma che fortuna e fortuna, l' Europa sa bene che se avesse abolito l' irap il governo si sarebbe trovato in una bruttissia situazione e allora ha deciso di evitare che scoppiasse qualche casino!
CIAOZZ
trallallero
03-10-2006, 12:17
Ma che fortuna e fortuna, l' Europa sa bene che se avesse abolito l' irap il governo si sarebbe trovato in una bruttissia situazione e allora (non potendo stavolta dare la colpa a Berlusconi) ha deciso di evitare che scoppiasse qualche casino!
CIAOZZ
mi son permesso di aggiungere una parentesi ;)
Ma non credo che abbiano fatto differenza su chi era al governo ;)
Tornando ai ricorsi italiani, piuttosto la CTP di Bari in una sentenza recentissima, ha dato ragione ad un dentista in quanto la parte intellettuale prevale su quella organizzativa (presupposto dall'IRAP). Quindi per i professsionisti qualche spazio di manovra resta.
oscuroviandante
03-10-2006, 14:42
:muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.