PDA

View Full Version : Northwood 3000, mmmm, non parte...


e.cera
02-10-2006, 08:01
Salve, mi é da poco arrivato un Pentium 4 Northwood 3000/800.
La cpu é per mio fratello che ha già questa piattaforma :

Asus P4PE2-X LINK (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=12&l3=36&model=191&modelmenu=1)
512Mb DDR PC3200
Alimentatore 500W silent da 20 euro (12v 16A)
Ati 9550 256Mb

Dunque, la CPU é supportata dalla mobo previo aggiornamento del bios che ho già eseguito, succede però che se imposto l'FSB a 200 (quindi 3Ghz) all'avvio mi appare il messaggio "New CPU Installed" con la possibilita di premere F1 per il bios o F2 per caricare il default, a questo punto se rientro nel bios e reimposto FSB a 200 mi ripete la stessa cosa, altrimenti se premo Esc Il sistema parte ma con FSB a 133 e quindi CPU a 2000...
Avevo già sentito di un problema del genere su una Asus però con un Athlon64, alla fine il problema in quel caso era l'alimentatore che non dava abbastanza ampere alla CPU..
Prima di dover smontare l'alimentatore dal mio pc per fare una prova e poi accorgermi che non é l'alimentatore ( :muro: ), volevo chiedere a voi se avete avuto mai un problema del genere e come mi consigliate di risolvere, é giusta la strada dell'alimentatore?


Grazie.

sbera
02-10-2006, 08:27
non mi convince molto questo:

Supporting DDR400(Overclocking), and FSB800(Overclocking) :mbe:

sembra quasi che i 200 di fsb li raggiunge ma tramite overclock :mbe:
se noti nelle altre schede che supportano DDR400 e FSB800 c'è scritto esplicitamente e senza (Overcloclocking)

boh, mi sembra una cosa moooolto strana

e.cera
02-10-2006, 08:35
non mi convince molto questo:

Supporting DDR400(Overclocking), and FSB800(Overclocking) :mbe:

sembra quasi che i 200 di fsb li raggiunge ma tramite overclock :mbe:
se noti nelle altre schede che supportano DDR400 e FSB800 c'è scritto esplicitamente e senza (Overcloclocking)

boh, mi sembra una cosa moooolto strana

si, é strano, però é cosi, probabilmente la mobo é stata progettata a 533,
ma poi funzionando anche a 800 la asus ne ha dichiarato il funzionamento,
ma in overclock, quindi non garantendolo ufficialmente.
comunque la CPU é nella lista di proci supportati...

Therock2709
02-10-2006, 08:43
si, é strano, però é cosi, probabilmente la mobo é stata progettata a 533,
ma poi funzionando anche a 800 la asus ne ha dichiarato il funzionamento,
ma in overclock, quindi non garantendolo ufficialmente.
comunque la CPU é nella lista di proci supportati...


Esatto: la serie P4PE e' nata con FSB a 533 Mhz, quindi probabilmente regge gli 800 Mhz, pero' solo se impostati manualmente (overclock).
Cmq mi pare strano che non ti faccia partire il sistema... :mbe:

Semmai cerca una freq intermedia, cioe' metti 180 Mhz o piu' su e vedi se va: non avrai i 3 Ghz pieni della CPU, ma almeno ti ci avvicini...

e.cera
02-10-2006, 08:51
Esatto: la serie P4PE e' nata con FSB a 533 Mhz, quindi probabilmente regge gli 800 Mhz, pero' solo se impostati manualmente (overclock).
Cmq mi pare strano che non ti faccia partire il sistema... :mbe:

Semmai cerca una freq intermedia, cioe' metti 180 Mhz o piu' su e vedi se va: non avrai i 3 Ghz pieni della CPU, ma almeno ti ci avvicini...

mmm, la mobo non ha fix, solo divisori, quindi posso impostare 133,166,200...
d'accordo a 166 potrebbe funzionare, ma la cpu deve andare a 3000,
al massimo cerco una mobo usata, ma non vedo perché non debba funzionare questa...

sbera
02-10-2006, 09:40
mmm, la mobo non ha fix, solo divisori, quindi posso impostare 133,166,200...
d'accordo a 166 potrebbe funzionare, ma la cpu deve andare a 3000,
al massimo cerco una mobo usata, ma non vedo perché non debba funzionare questa...
si mi sa che ti conviene, tanto una asus socket 478 che supporta il bus a 800 le trovi nuove a 50€, quindi usate anche a meno