PDA

View Full Version : Tea al bergamotto sulla (nella) tastiera


picodellamirandola
01-10-2006, 22:24
Ebbene sì, ne ho rovesciato tutta una tazza intera -di quelle americane- su una tastiera standard -quelle dell'imac. Io e la mia stramaledetta mania di bere tea e caffè davanti al computer :muro:
Ora non funziona più :D . La butto? La smonto (ma come fare!)? Aspetto che si asciughi per bene?
D'accordo cho sono solo 30 euri ma se non succedeva era meglio...
La garanzia non risponde vero?

Max(IT)
01-10-2006, 22:29
se era al limone la tastiera si salvava. Anche l' Earl Grey mi hanno detto che fa pochi danni ... ma il bergamotto proprio no ! ;) :ciapet:

Scherzi a parte, lasciala asciugare bene ma non ho molte speranze di vederla resuscitare. E' il momento d' oro per passare al kit wireless di Logitech (89 euro ben spesi) :p


PS: anch' io bevo sempre il te davanti all' iMac ;)

picodellamirandola
01-10-2006, 22:38
Io l'ho comprata per usare l'ibook con icurve (e meno male c'era lui che teneva i portatile sospeso se no, a quest'ora, addio ibook) e secondo monitor.
Mi sa che ne ricomprerò una standard come quella che avevo, mi piace molto.
E poi è quello che è cascato è proprio l'earl grey tea (trovi informanzioni più dettagliate qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Earl_Grey_tea))! Quindi mi sa che le tue fonti non sono del tutto corrette :sofico:

jpiero
01-10-2006, 23:52
Cazzarola mi fate preoccupare...

Io bevo la heinken davanti al MB, quale è il suo tasso di danno?

Il mio coinquilino invece va di Franziskaner , che fa un sacco di schiuma. Che dite gli consiglio di metterci una scorzetta di limone, anche se non gli aggrada?

:D :D :D :D :D :D

Purtroppo dovremmo stare attenti, più o meno tutti beviamo qualcosa davanti al computer...

mspr
02-10-2006, 00:23
Ciao, io fossi in te non mi perderei d'animo... la tastiera dell'iMac è piuttosto ben fatta e credo che lasciandola asciugare (non usare il phon) ed eventualmente smontandola e passandola con un pennellino per eliminare evenuali residui possa ripartire senza troppi problemi...
E' difficile che la tastiera vada in corto danneggiandosi...
Per smontarla non è difficile... in google trovi diverse guide... ed è pure utile per pulirla ogni tanto...
Ciaoo

picodellamirandola
02-10-2006, 09:11
Ho cercato in internet ma trovo solo come smontare la versione nera.
Quella bianca è un po' diversa...
Ci sono viti nascoste che non so bene dove possano essere...
Qualcuno ha qualche sito da postare?

Fil9998
02-10-2006, 09:23
se era al limone la tastiera si salvava. Anche l' Earl Grey mi hanno detto che fa pochi danni ... ma il bergamotto proprio no ! ;) )



guarda che earl grey è a base di olio di berbgamotto!! :doh: :doh: :doh:





comunque : io ho lavato tastiere e mouse subito dopo simili disavventure con alcool denaturato e stese all'ingiù ad asciugare:
l'acool port avia l'acqua e rievapora subito.

khelidan1980
02-10-2006, 13:06
Cazzarola mi fate preoccupare...

Io bevo la heinken davanti al MB, quale è il suo tasso di danno?




Dipende da quanto stai davanti al mb,il tasso di danno in merito alla circonferenza addominale potrebbe essere notevole! :D

picodellamirandola
02-10-2006, 16:21
nessuno ha idee per smontare la tastiera? link?

mspr
02-10-2006, 16:40
Ciao, qui trovi alcune immagini che ti possono aiutare...
Non è complicato ma fai le cose con calma e molta attenzione...
Ciao e buon lavoro...

http://www.takeitapart.net/archives/apple-keyboard/

PS. Due consigli:
- prima di smontarla fai due foto per ricordarti la posizione dei tasti corretta
- prima di rimontare il tutto assicurati che sia asciutta (io non userei il phon perchè potrebbe rovinare i circuiti surriscaldandoli e deformandoli... lasciala magari un paio di giorni smontata in un ambiente asciutto e ventilato...al massimo puoi usare il phon ad aria fredda per aiutare...)

picodellamirandola
02-10-2006, 18:54
Intanto una buona notizia: la tastiera é tornata a funzionare. Ovviamente ci sono tracce di tea e zucchero i ogni dove, quindi una pulita sarebbe proprio cosa gradita.
Grazie mspr, ho guardato il link che hai postato, ma la mia è quella ultimo modello rispetto a quella indicata nel sito, non vorrei che ci fossero viti in posti strani e che quindi al momento dello smontaggio faccia troppa forza e rompa qualcosa.

allanon_fm
02-10-2006, 19:03
Intanto una buona notizia: la tastiera é tornata a funzionare. Ovviamente ci sono tracce di tea e zucchero i ogni dove, quindi una pulita sarebbe proprio cosa gradita.
Grazie mspr, ho guardato il link che hai postato, ma la mia è quella ultimo modello rispetto a quella indicata nel sito, non vorrei che ci fossero viti in posti strani e che quindi al momento dello smontaggio faccia troppa forza e rompa qualcosa.

x pulirla x bene ti consiglio il napalm

picodellamirandola
02-10-2006, 19:05
ora comunque provo a smontarla... il pannelo base inferiore è smontato... mi concentro poi posto...

Lukino3333
02-10-2006, 19:14
x pulirla x bene ti consiglio il napalm

Sì? Ma così ke rimane della tastiera? Un mucchio di cenere?

PS: "picodellamirandola" hai veramente buon gusto in fatto di tè; l'Earl Grey secondo me è il migliore. Sua Maestà la regina d'Inghilterra sarebbe fiera di te :D

Max(IT)
02-10-2006, 20:14
guarda che earl grey è a base di olio di berbgamotto!! :doh: :doh: :doh:

esattamente cosa devo scrivere in un post per farti capire che si tratta di una BATTUTA ? :rolleyes: :mbe: :rolleyes:

allanon_fm
02-10-2006, 22:56
Sì? Ma così ke rimane della tastiera? Un mucchio di cenere?

Adoro il profumo del napalm la mattina presto.

io ho solo detto che così risolve il problema dei residui, il fatto che poi si sciolga la tastiera, come direbbe George Doppiavu Bush, è solamente un piccolo danno collaterale

Fil9998
03-10-2006, 09:52
:D :D esattamente cosa devo scrivere in un post per farti capire che si tratta di una BATTUTA ? :rolleyes: :mbe: :rolleyes:

buhahahaha ....scusa ....

se sei un teinomane come me lo dai per scontato effettivamente che l'earl grey ha l'olio di bergamotto ...

non tutti sanna bene cosa ingurgitano

molti pensa che nel tè al limone si usi olio di limone invece di come si fa comunemente solo aroma di limone...



comunque, fine ot

scherzi a parte ... a me capitò e più di una volta...

una volta son riuscito a rovesciare sulla tastiera un portacenere con dentro sabbia, cenere e cicche :eek: :cry: .... uno schifo assoluto :doh: :doh:


bhè lavata con alcool "a pioggia" è tornata nuova.

Fil9998
03-10-2006, 09:57
tempo fa trovai uno spray per pulire tastiere a base di ...humummmm non ricordo..... una cosa oleoso-alcolica che scioglieva grasso e sporco e lo faceva sgocciolare giù dalla tastierea senz arovinare la parte elettrica...

costava un botto ... sui 8 epassa eur ...

con poco più ci si prende la tastierea nuova.

allanon_fm
03-10-2006, 10:54
x pulire la mai uso una bomboletta di aria compressa. ma serve x la polvere, con i residui liquidi non saprei cosa consigliarti, bella l'idea dell'alcol ma siamo sicuri che nn rovini qualche componente interno della tastiera????

Fil9998
03-10-2006, 11:07
x pulire la mai uso una bomboletta di aria compressa. ma serve x la polvere, con i residui liquidi non saprei cosa consigliarti, bella l'idea dell'alcol ma siamo sicuri che nn rovini qualche componente interno della tastiera????


bhè un po' rischi ... l'ideale è farlo finchè si è appena sporcata... poi a zucchero rappreso imho va bene solo l'opzione napalm.

ci son come ho detto le bombolette di solvente per tastiera, ma costano un botto.

picodellamirandola
03-10-2006, 12:41
Ecco che aggiorno la situazione prima di pranzare -lontano dalla tastiera!

Tastiera Apple Keyboard (così è definita nell'apple store) è costituita da tre parti:
1. Base trasparente;
2. Supporto in plastica bianco fissato a 1 mediante tre viti a brugola provenienti da pufflandia (nessuna vite nascosta da adesivi o gommini) che contiente l'hub con le due prese USB e a cui è connesso il cavo USB da collegare al computer.
3. L'anima della tastiera: base di metallo in cui è alloggiato il circuito stampato con annessi tutti i tasti.

Io mi sono fermato alla 2 compresa. Il tea si era fermato tra 1 e 2 e anche lasciandola sgocciolare la situazione non migliorava, ecco perché volevo smontarla (oltretutto non funzionava più).
La cosa migliore sarebbe smontarla tutta e, come da molti consigliato (in questo thread e in internet), pulire il circuto stampato con alcool (etanolo, isopropanolo o detergenti in commercio per tale scopo). Non mi sono addentrato in questo perché ora la tastiera funziona e non ho molto tempo per dilettarmi nell'hacking di questa. Appena riesco mi piacerebbe farlo e documentare tutto per filo e per segno, con tanto di foto, magari può essere utile anche ad altri. Se qualcun'altro vuole farlo, cedo il passo :)
Intanto grazie e... buon tea a tutti!

Fil9998
03-10-2006, 13:03
bhè, si sarebbe utile...

thanx