View Full Version : EPSON STYLUS DX5000 multifunzione. Cartucce??
MontyBurns1975
01-10-2006, 21:07
Da circa una settimana ho comprato la suddetta stampante peraltro senza controllare (ingenuamente) l'eventuale commercializzazione di cartucce compatibili o kit di ricarica.
Ho fatto un search su internet ma non esiste nulla se non le orginali che costano un botto e durano un C.... Mi chiedo vi risulta vista l'affinità dei modelli che le cartucce T0611 (della DX4850 e affini) possano andare bene anche sulla mia DX5000. Se non bevesse come una assatanata sarebbe proprio perfetta, per quello che costa (106e).
Grazie a tutti
news su compatibili e inchiostri?
Continuo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14483773#post14483773) la discussione...
Continuo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14483773#post14483773) la discussione...
non ci sono compatibili ne inchiostri x le nuove stampanti epson :cry:
xche le nuove cartucce montano un nuovo chip a 9 contatti e quindi i resetter che esiste non va bene... :muro: percio' anche ricaricandole non si possono resettare...chi ne sa' + di me' lo faccia sapere. perche l'affare e' grosso :doh:
Da circa una settimana ho comprato la suddetta stampante peraltro senza controllare (ingenuamente) l'eventuale commercializzazione di cartucce compatibili o kit di ricarica.
Ho fatto un search su internet ma non esiste nulla se non le orginali che costano un botto e durano un C.... Mi chiedo vi risulta vista l'affinità dei modelli che le cartucce T0611 (della DX4850 e affini) possano andare bene anche sulla mia DX5000. Se non bevesse come una assatanata sarebbe proprio perfetta, per quello che costa (106e).
Grazie a tutti
non sono buone le cart della dx4850 sono completamente diverse.
io volevo aquistare la dx 5000 ma quando ho visto che dopo 2 mesi a livello europeo non si vedevano le compatibili. ho preferito prendere una fine serie x l'appunto la dx 4850.... ;)
Tra quelle della serie dx4000 ce n'è per caso una con lo scanner ai livelli della dx5000?
Se non sbaglio deve essere un 1200x2400....
Tra quelle della serie dx4000 ce n'è per caso una con lo scanner ai livelli della dx5000?
Se non sbaglio deve essere un 1200x2400....
si la dx4200 la dx4250 la dx4800 e la dx4850.
le+ simili alla 5000 sono le dx4800/4850 che anno il lettore delle schede di memoria.
si la dx4200 la dx4250 la dx4800 e la dx4850.
le+ simili alla 5000 sono le dx4800/4850 che anno il lettore delle schede di memoria....mmmh.... ho guardato un po' in giro, mi pare che tutte queste stampanti abbiano uno scanner con risoluzione massima 600x1200.. :muro: cazzarola devo decidere se rinunciare alla qualità dello scanner o alla possibilità di ricaricare... mi sa che alla fine ripieghrò sulla dx4800, anche se sembra proprio un controsenso, la dx5000 costa anche meno infatti!!! :doh:
...mmmh.... ho guardato un po' in giro, mi pare che tutte queste stampanti abbiano uno scanner con risoluzione massima 600x1200.. :muro: cazzarola devo decidere se rinunciare alla qualità dello scanner o alla possibilità di ricaricare... mi sa che alla fine ripieghrò sulla dx4800, anche se sembra proprio un controsenso, la dx5000 costa anche meno infatti!!! :doh:
quarda che lo scanner di quelle che ho sopra citato e' identico alla 5000 . e poi mica e' vero che la 4800 costa di+ io ho comprato la 4850 da wellcome e'l'ho pagata 89euro.su sito di euronics si trova a 86 e +sp di spedizione.
Ho controllato meglio, i due scanner non sono esattamente uguali, anche se non so se la differenza sia poi così consistente.... Sul manuale della dx5000 sono indicate queste specifiche per lo scanner:
1200 dpi (scansione principale)
2400 dpi con microincrementi (scansione secondaria)
Qualcuno sa se questa cosa migliora effettivamente la qualità della scansione?
Ho controllato meglio, i due scanner non sono esattamente uguali, anche se non so se la differenza sia poi così consistente.... Sul manuale della dx5000 sono indicate queste specifiche per lo scanner:
1200 dpi (scansione principale)
2400 dpi con microincrementi (scansione secondaria)
Qualcuno sa se questa cosa migliora effettivamente la qualità della scansione?
credevo che io ero tecnicratico..( non so se ho coniato un termine mi e' venuto cosi') ma tu non scherzi.
mi hai incuriosito e sono a vedere le specifiche tecniche de mio scanner e ci ho trovato la tua stessa scittura.leggi..Specifiche generali
Tipo di scanner
Piano fisso a colori
Dispositivo fotoelettrico
CIS
Pixel reali
10200 × 14040 pixel a 1200 dpi
Formato del documento
216 × 297 mm (8,5 × 11,7 pollici) formato A4 o US letter
Risoluzione di scansione
1200 dpi (scansione principale)
2400 dpi con microincrementi (scansione secondaria)
Risoluzione di output
Da 50 a 4800, 7200 e 9600 dpi
(da 50 a 4800 dpi con incrementi di 1 dpi)
Velocità di scansione
Circa 30 msec per linea a 1200 dpi
Dati immagine
16 bit per pixel per colore, interna
8 bit per pixel per colore, esterna (massimo)
Interfaccia
Una porta USB 2.0 ad alta velocità o USB 1.1
Sorgente luminosa
LED RGB tre colori
C'eri quasi, è tecnocrate (http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnocrazia) :sofico: (tra l'altro c'è bisogno della definizione su Wikipedia, potresti contribuire!! :D )
Comunque trovo pessimo il sito di Epson, già hanno fatto 10 modelli di stampanti dove non cambia quasi nulla tra uno e l'altro, a sto punto fai almeno in modo che sul sito ci siano tutti i modelli con le loro schede tecniche... Invece ti devi scaricare i manuali per gli utonti e pregare che contengano qualche specifica...
In totale tu hai capito cosa cambia dalla 4850 alla 5000?
Se non sbaglio entrambe hanno tecnologia a 3pl, lo scanner abbiamo appena visto che è identico, la risoluzione max di stampa non ricordo... insomma le parti fondamentali mi sa che sono praticamente le stesse....
Ciao!
forse solo le cartucce e il tipo di inchiostro??? :confused: :mc: :muro:
C'eri quasi, è tecnocrate (http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnocrazia) :sofico: (tra l'altro c'è bisogno della definizione su Wikipedia, potresti contribuire!! :D )
Comunque trovo pessimo il sito di Epson, già hanno fatto 10 modelli di stampanti dove non cambia quasi nulla tra uno e l'altro, a sto punto fai almeno in modo che sul sito ci siano tutti i modelli con le loro schede tecniche... Invece ti devi scaricare i manuali per gli utonti e pregare che contengano qualche specifica...
In totale tu hai capito cosa cambia dalla 4850 alla 5000?
Se non sbaglio entrambe hanno tecnologia a 3pl, lo scanner abbiamo appena visto che è identico, la risoluzione max di stampa non ricordo... insomma le parti fondamentali mi sa che sono praticamente le stesse....
Ciao!
ciao ma quarda l'unica cosa che ho visto di differenza e' la velocita.
27/26 ppm nero o colore la 5000 contro 20/19 ppm la 4850 mala differenza + sostanziale sta nelle foto il riferimento e' x quella piccola 10x15 28secondi contro 81!! non chiedermi come ci sono riusciti xche non sono riuscito a scoprirlo. riquardo la qualita' dovrebbe essere la stessa visto che la goccia e' da 3 picolitro x entrambe e'il numero degli ugelli 90 x colore e lo stesso.
ciao
stefysprea
17-11-2006, 17:29
sto x acquistare una multifunzioni ed ero orientato su epson o su hp.
la mia scelta stava x cadere su epson x il costo delle cartucce ricaricabili separate non originali ma leggendo qui mi sono spaventato.
allora la 5000 devo scartarla vero?
la dx 4800 invece nonha di questi problemi? vero?????
non fatemi leggere le schede tecniche tanto non ci capisco niente,è un buon prodotto x uso familiare?........c'è il pericolo che si secchino le testine non usandola tutti i giorni???
Ho messo gli occhi anche sulla espon rx 520 avendo tante diapositive ed avendomi detto che con questa è possibile scannerizzarle,qualcuno la conosce?.................come faccio a capire se l'acquisizione delle dia sara buona?..........e le cartucce di questa? come la mettiamo?
ciao e grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi
Ciao, purtroppo non so rispondere a tutte le tue domande, cmq questo è quello che so... :D
Allora per quanto riguarda la serie dx secondo me ti converrebbe prendere la dx4850, ormai ha un rapporto qualità prezzo veramente buono dal momento che la porti a casa per meno di 100 euro...
Altrimenti se hai in mente di scansionare diapo e stampare foto devi assolutamente prendere la rx520 che da quello che ho letto deve essere veramente fantastica... :eek:
Personalmente queste operazioni preferisco lasciarle ai centri stampa, quindi sono più orientato sulla dx4850...
Per le ricariche ti conviene cercare nei negozi su internet, sono disponibili cartucce compatibili (separate) a circa 4 euro l'una oppure gli inchiostri per la ricarica manuale da comprare assieme a un apparecchio per resettare il chip della cartuccia (11 euro circa), questo vale per entrambi i modelli....
Se vuoi qualche sito te li mando in pvt, non vorrei spammare....
ciao!
Un mio amico ha problemi con la DX5000...
S.O.: Windows ME
Pentium 4, 256 MB RAM e porte USB 2.0
La stampante, quando vengono lanciate stampe con più di 10-15 pagine, si blocca e blocca anche il sistema operativo.
Non ho la possibilità di visionare personalmente il PC... Teniamo conto anche che non è molto ferrato in informatica.
La stampante è nuovissima...
Suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.