robot_bender
01-10-2006, 18:07
Salve a tutti...
Ho questa situazione. tre anni fa circa ho comprato un computer (marca e luogo di acquisto li taccio perché non so se sono contrari alle regole del forum. In caso non sia così svelo il mistero) presso un negozio di una grossa catena. purtroppo, da subito ho notato che il disco di ripristino, quello che reinstalla tutto alle impostazioni di fabbrica, appariva danneggiato. detto cd andava a leggere in una cartella posta in una partizione. IN questa cartella c'erano, anzi, ci sono ancora dei file con estensione numerica .002 003 etc etc ed uno, il primo, ha estensione .pqi. Immagino si tratti di powerquest o di analogo software di backup.
Il problema è che non riesco ad accedere a quel file su cd che andrebbe a caricare in fase di boot le impostazioni di fabbrica.
Ho strapregato l'assistenza di rinviarmi il cd, indicando il modello del computer, la registrazione e tutto il resto. Ho offerto anche di inviare a mie spese il cd affinchè verificassero l'effettivo stato di illegibilità. Ma il massimo che questi signori potevano offrirmi era di accettare il computer (allora in garanzia) in laboratorio. E' stato inutile spiegare all'approssimativo signore che non si trattava di un problema sulla macchina ma sul cd di ripristino. E che, anche se mi facevano il favore di ripristinare lo stato di fabbrica il problema, senza quel cd, si sarebbe nuovamente verificato alla prossima formattazione.
Niente. il muro.
Ho anche notato che questo file occupava qualche MB ed ho chiesto di spedirmelo via mail. Niente. Lo dovevo portare in assistenza. Per un mese circa. E già uno che ti dice così ti dà motivo di preoccuparti. Col pc non ci gioco. sono webmaster, curo e gestisco siti. non posso restare senza pc nemmeno per tre giorni. Niente.
Ora ho necessità di formattare. Ma vorrei questa volta non restare con tutti i triangolini gialli nella gestione dell'hardware (come mi è toccato fare dopo una formattazione lo scorso anno), soprattutto perchè si tratta di periferiche di acquisizione video con le quali devo lavorare a breve.
Purtroppo gli unici driver sono nella già citata partizione ma senza il cd d'avvio (ripristino o come caspio si chiama) non posso recuperarle, o meglio, non so come recuperarle! Voi avete qualche idea o suggerimento?
ve ne sarei davvero grato!
ciao!
Ho questa situazione. tre anni fa circa ho comprato un computer (marca e luogo di acquisto li taccio perché non so se sono contrari alle regole del forum. In caso non sia così svelo il mistero) presso un negozio di una grossa catena. purtroppo, da subito ho notato che il disco di ripristino, quello che reinstalla tutto alle impostazioni di fabbrica, appariva danneggiato. detto cd andava a leggere in una cartella posta in una partizione. IN questa cartella c'erano, anzi, ci sono ancora dei file con estensione numerica .002 003 etc etc ed uno, il primo, ha estensione .pqi. Immagino si tratti di powerquest o di analogo software di backup.
Il problema è che non riesco ad accedere a quel file su cd che andrebbe a caricare in fase di boot le impostazioni di fabbrica.
Ho strapregato l'assistenza di rinviarmi il cd, indicando il modello del computer, la registrazione e tutto il resto. Ho offerto anche di inviare a mie spese il cd affinchè verificassero l'effettivo stato di illegibilità. Ma il massimo che questi signori potevano offrirmi era di accettare il computer (allora in garanzia) in laboratorio. E' stato inutile spiegare all'approssimativo signore che non si trattava di un problema sulla macchina ma sul cd di ripristino. E che, anche se mi facevano il favore di ripristinare lo stato di fabbrica il problema, senza quel cd, si sarebbe nuovamente verificato alla prossima formattazione.
Niente. il muro.
Ho anche notato che questo file occupava qualche MB ed ho chiesto di spedirmelo via mail. Niente. Lo dovevo portare in assistenza. Per un mese circa. E già uno che ti dice così ti dà motivo di preoccuparti. Col pc non ci gioco. sono webmaster, curo e gestisco siti. non posso restare senza pc nemmeno per tre giorni. Niente.
Ora ho necessità di formattare. Ma vorrei questa volta non restare con tutti i triangolini gialli nella gestione dell'hardware (come mi è toccato fare dopo una formattazione lo scorso anno), soprattutto perchè si tratta di periferiche di acquisizione video con le quali devo lavorare a breve.
Purtroppo gli unici driver sono nella già citata partizione ma senza il cd d'avvio (ripristino o come caspio si chiama) non posso recuperarle, o meglio, non so come recuperarle! Voi avete qualche idea o suggerimento?
ve ne sarei davvero grato!
ciao!