PDA

View Full Version : Scelta fascia Prosumer Canon Vs. Sony Vs. Kodak


Zannawhite
01-10-2006, 14:19
Ragazzi mi trovo in una scelta abbastanza confusa, ogni modello che vedo mi sembra ideale, poi via via trovo modelli sempre più performanti ma anche più costosi.
Diciamo che vengo da una compatta Fuji A340, e vorrei qualcosa di più partendo dall'impugnatura, ma senza arrivare alle voluminose reflex ( ho appena venduto la mia fedele Canon EOS 300 ). Premetto che ero interessato anche alla olymphus Sp-510 ma ho letto solo giudizi non proprio positivi quindi l'ho scartata a priori.

vi linko i modelli che stavo valutando:

Canon Power shot G7 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_G7/index.asp?ComponentID=393634&SourcePageID=384853#1) (sarebbe il top ma veramente costosa)
Canon Power shot S3 IS (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_S3_IS/index.asp?ComponentID=344365&SourcePageID=384853#1)

Kodak Easy Share Z612 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=9/19/131/8824&pq-locale=it_IT)

Sony DSC-H5 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-H5&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DPH+Digital+Still+Cameras)

in aggiunta.
Fuji FinePix S6500fd (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35807#)

Panasonic DMC-FZ7 EG (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3326|662|654|652|4|1)



Vi chiedo consigli, perchè ho in testa troppa confusione ora come ora :doh:

P.S. Se mi è sfuggito un modello altrettanto competitivo, avvertitemi ;)

Grazie ancora

NemesiBlack
01-10-2006, 17:39
C'è un post qui da qualche parte, lascia perdere la kodak, un modello da 6 Mp ha prodotto una foto che nemmeno quei trabicoli da benzinaio ......
Io ci sono rimasto, magari pur non ammettendolo soffro di condizionamento da marchio, boh, è che i è resti ad accettare che un marchio direi noto, si sput...con prodotti simili...
Per il resto non mi azzardo nemmeno a esprimermi, io uso felicemente una fujifilm f610 e mi sono appena concesso una canon powershot a630... :)

lucapetra
01-10-2006, 17:54
Fuji s6500fd (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35807#)

nuovissima, costa come la s3 is (sanmarino...). Face detection, nuovissimo ccd (più grande di quello di sony e canon). Unica pecca, non ha lo stabilizzatore e...dato che è nuovissima non ci sono review in giro

Zannawhite
01-10-2006, 18:45
Fuji s6500fd (http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35807#)

nuovissima, costa come la s3 is (sanmarino...). Face detection, nuovissimo ccd (più grande di quello di sony e canon). Unica pecca, non ha lo stabilizzatore e...dato che è nuovissima non ci sono review in giroSembrerebbe una Reflex ma non sono sicuro, se fosse così erediterebbe gli ingombri. Comunque grazie per la info :mano:

fastezzZ
01-10-2006, 18:56
Sembrerebbe una Reflex ma non sono sicuro, se fosse così erediterebbe gli ingombri. Comunque grazie per la info :mano:
è una prosumer e sembra che abbia un ottimo sensore guarda le recensioni della fuji F30 ne condivide il sensore . Costo sui 400 euro.

ciop71
02-10-2006, 08:31
La Sony H5 ha lo stabilizzatore.
Tra i modelli che indiche lascia stare la Kodak, in alternativa alla H5 guarda la H2, è molto simile e costa meno.
Anche la Fuji fd6500 promette molto bene.

Zannawhite
02-10-2006, 09:19
La Sony H5 ha lo stabilizzatore.
Tra i modelli che indiche lascia stare la Kodak, in alternativa alla H5 guarda la H2, è molto simile e costa meno.
Anche la Fuji fd6500 promette molto bene.Correggo il primo post :D

Stavo leggendo le caratteristiche della fd6500 e notavo uno zoom 10x e 6Mpixel e 3200 ISO come esposimetro :eek:
L'unica cosa che mi sfugge è la sua grandezza, sembra identica a una reflex.

Sgogeta
02-10-2006, 09:39
Correggo il primo post :D

Stavo leggendo le caratteristiche della fd6500 e notavo uno zoom 10x e 6Mpixel e 3200 ISO come esposimetro :eek:
L'unica cosa che mi sfugge è la sua grandezza, sembra identica a una reflex.

Effettivamente e' grandicella, guarda questo video (http://www.shinyshiny.tv/2006/09/one_minute_vide_19.html).

Zannawhite
02-10-2006, 09:57
Effettivamente e' grandicella, guarda questo video (http://www.shinyshiny.tv/2006/09/one_minute_vide_19.html).

Sei stato gentilissimo a postarmi il video.
E' veramente grande :eek: , forse addirittura + della mia EOS

Purtroppo nella mia scelta valuto molto anche la grandezza. Ci ho pensato veramente tanto se prendere una ultra-compatta oppure una Prosumer.
Alla fine pendo più sulla seconda per via di 3 fattori principali: Lo zoom che a volte può essere veramente comodo (per essere sincero sulla compatta lo ho utilizzato veramente poco), ma soprattutto anche l'impugnatura (mi piace sentirla la macchina fotografica), e per ultimo il discorso flash/obbiettivo ed effetto occhi rossi.

ciop71
02-10-2006, 10:02
Tra i modelli che indichi l'unica prosumer è la Canon G7 (forse), le altre sono compatte ultra-zoom o bridge.
Se per te le dimensioni ridotte sono fondamentali ma vuoi uno zoom ottico un po' più spinto delle classiche compatte guarda la Canon A710, anche la Sony H5 e la Canon S3 sono abbastanza ingombranti.

Zannawhite
02-10-2006, 10:26
Tra i modelli che indichi l'unica prosumer è la Canon G7 (forse), le altre sono compatte ultra-zoom o bridge.
Se per te le dimensioni ridotte sono fondamentali ma vuoi uno zoom ottico un po' più spinto delle classiche compatte guarda la Canon A710, anche la Sony H5 e la Canon S3 sono abbastanza ingombranti.Io sono partito dalle dimensioni della Olymphus SP-510 circa 106x75x70 che ho avuto modo di provare.

La G7 106x71x42 , 10 Mp , Zoom 6x
La S3 IS 113x78x71 , 6.1 Mp , Zoom 12x
La DSC-H5 113x83x94 , 7.2 Mp. , Zoom 12x
La Z612 104x74x69 , 6.1 Mp , Zoom 12x
La S6500fd 131x98x128 , 6.1 Mp , Zoom 10x
La A710 IS 98x67x41 , 7.1 Mp , Zoom 6x
La DMC-FZ7 113x72x79 , 6Mp , Zoom 12x

Zannawhite
03-10-2006, 12:52
Nessun altro ha da consigliarmi in merito alla scelta della fotocamera?
Magari qualche possessore delle fotocomare citate. :confused:

Ad esempio, mi sto chiedendo quando mai userò uno Zoom 10x rispetto un 6x :what:

R@nda
03-10-2006, 15:05
Scusa a ma se hai già una Reflex (a quanto ho capito) vai su un compromesso Compattezza/Completezza e compra la 710 Is no?

Zannawhite
03-10-2006, 15:22
Scusa a ma se hai già una Reflex (a quanto ho capito) vai su un compromesso Compattezza/Completezza e compra la 710 Is no?Avevo una reflex Canon EOS 300, l'ho venduta.

Era ingombrante da portarsi dietro.

ciop71
03-10-2006, 15:45
Avevo una reflex Canon EOS 300, l'ho venduta.
Era ingombrante da portarsi dietro.
Allora vai sulla Canon A710, ha uno zoom ottico discreto con un corpo di dimensioni contenute, le ultra-zoom come ingombro sono praticamente uguali alle reflex.

summer77
03-10-2006, 16:13
Allora vai sulla Canon A710, ha uno zoom ottico discreto con un corpo di dimensioni contenute, le ultra-zoom come ingombro sono praticamente uguali alle reflex.


Scusa ma come fai a dire che le ultra zoom hanno un ingombro come le reflex? Forse solo il corpo macchina ha le stesse dimensioni, ma con le reflex devi portarti dietro tutti i vari obiettivi, lenti e cose varie che sono molto + ingombranti no?

fastezzZ
03-10-2006, 16:47
Scusa ma come fai a dire che le ultra zoom hanno un ingombro come le reflex? Forse solo il corpo macchina ha le stesse dimensioni, ma con le reflex devi portarti dietro tutti i vari obiettivi, lenti e cose varie che sono molto + ingombranti no?
bhe dipende...c'è chi ci mette su un 18-200 e vià, inoltre non sempre uno si porta dietro tutti gli obiettvi.

Zannawhite
03-10-2006, 20:07
bhe dipende...c'è chi ci mette su un 18-200 e vià, inoltre non sempre uno si porta dietro tutti gli obiettvi.Comunque se date una occhiata alle dimensioni che ho riportato prima, è lampante.

Ad esempio la nuova della Fuji ha le dimensioni di una Reflex

La S6500fd 131x98x128 , 6.1 Mp , Zoom 10x :read:

fastezzZ
03-10-2006, 21:08
già stiamo sulle dimensioni di una reflex...ma se si vogliono un certo tipo di prestazioni bisogna anche avere certe dimensioni.

Massi67
04-10-2006, 00:09
Io ho la Sony H5, ed e' un ottima macchinetta! Molto maneggevole e user-friendly! Ma anche in manuale si comporta molto bene e ti permette di esprimere tutte le esigenze da fotoamatore. Senza contare il meraviglioso LCD da 3". CONSIGLIATISSIMA.
Ciao
Massi

FreeMan
04-10-2006, 01:38
Io ho la Sony H5, ed e' un ottima macchinetta! Molto maneggevole e user-friendly! Ma anche in manuale si comporta molto bene e ti permette di esprimere tutte le esigenze da fotoamatore. Senza contare il meraviglioso LCD da 3". CONSIGLIATISSIMA.
Ciao
Massi

Altro aumento di sospensione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14086791#post14086791

Contento te ;)

>bYeZ<

Zannawhite
04-10-2006, 19:10
Parlando con il fotografo, mi ha fatto presente (commercializzando Panasonic), anche il seguente modello, che si và ad inserire nella fscia di valutazione.


DMC-FZ7 EG (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3326|662|654|652|4|1)
Con le seguenti caratteristiche:
113x72x79 , 6Mp. , Zoom 12x

Zannawhite
04-10-2006, 19:14
quindi riepilogando le fotocamere dove rimane la mia indecisione:

La G7 106x71x42 , 10 Mp , Zoom 6x, LCD 2.5"
La S3 IS 113x78x71 , 6.1 Mp , Zoom 12x, LCD 2" orientabile
La DSC-H5 113x83x94 , 7.2 Mp. , Zoom 12x, LCD 3"
La A710 IS 98x67x41 , 7.1 Mp , Zoom 6x, LCD 2.5"
La DMC-FZ7 113x72x79 , 6Mp , Zoom 12x, LCD 2.5"

borso78
04-10-2006, 19:46
quindi riepilogando le fotocamere dove rimane la mia indecisione:

La G7 106x71x42 , 10 Mp , Zoom 6x
La S3 IS 113x78x71 , 6.1 Mp , Zoom 12x
La DSC-H5 113x83x94 , 7.2 Mp. , Zoom 12x
La A710 IS 98x67x41 , 7.1 Mp , Zoom 6x
La DMC-FZ7 113x72x79 , 6Mp , Zoom 12x


Io prenderei la H5...secondo me è un po' superiore alle altre...però io al tuo posto prenderei la Fuji 6500d :D

summer77
05-10-2006, 07:58
Io prenderei la H5...secondo me è un po' superiore alle altre...però io al tuo posto prenderei la Fuji 6500d :D

Non credo che la h5 sia superiore alle altre, per esempio non c'è una recensione che dica che la h5 sia migliore della canon s3 (c'è una discussione lunga quasi 20 pagine sulla s3 e h5), confronta le foto e vedrai :)
La fuji 6500 sulla carta sembra un'ottima macchina, solo che non è ancora stata recensita e non ho visto foto, quindi praticamente non si sa ancora nulla.
Anche io devo comprare la fotocamera e sono indecisa tra canon s3 e fuji 6500, ma alla fine credo che propenderò per la canon; personalmente le foto fatte con questa macchina sono quelle che mi sono piaciute di più.

Zannawhite
05-10-2006, 09:41
Nessuno mi dice niente su Panasonic con ottica Leica, :eh:

borso78
05-10-2006, 09:50
Anche io devo comprare la fotocamera e sono indecisa tra canon s3 e fuji 6500, ma alla fine credo che propenderò per la canon; personalmente le foto fatte con questa macchina sono quelle che mi sono piaciute di più.

Io aspetterei di vedere le prime impressioni e foto della 6500...è vero che non si sono viste ancora foto o recensioni ma come hai detto te sulla carta promette MOLTO bene...poi se quando escono le foto queste non ti piacciono allora prendi la S3 ;)

Zannawhite
05-10-2006, 10:03
Questo è il riepilogo con anche un prezzo orientativo preso da un unico shop:

La G7 106x71x42 , 10 Mp , Zoom 6x, LCD 2.5", 515€
La S3 IS 113x78x71 , 6.1 Mp , Zoom 12x, LCD 2" orientabile , 387€
La DSC-H5 113x83x94 , 7.2 Mp. , Zoom 12x, LCD 3" , 419€
La A710 IS 98x67x41 , 7.1 Mp , Zoom 6x, LCD 2.5" , 270€
La DMC-FZ7 113x72x79 , 6Mp , Zoom 12x, LCD 2.5" , 338€

summer77
05-10-2006, 11:10
Io aspetterei di vedere le prime impressioni e foto della 6500...è vero che non si sono viste ancora foto o recensioni ma come hai detto te sulla carta promette MOLTO bene...poi se quando escono le foto queste non ti piacciono allora prendi la S3 ;)

Si infatti non ho ancora comprato la s3 proprio per questo! :)

Zannawhite
05-10-2006, 15:19
Si infatti non ho ancora comprato la s3 proprio per questo! :)Non sò se hai notato le dimensioni della Fuji, guarda bene :read:

summer77
05-10-2006, 15:24
Non sò se hai notato le dimensioni della Fuji, guarda bene :read:

Si le ho viste, ho visto il filmato che è stato postato qui ed ho notato che come dimensioni siamo quasi a quelle di una reflex.. In realtà questa cosa potrebbe non essere un punto a sfavore se la 6500 facesse foto di qualità superiore alla canon. Insomma a me non interessano tanto le dimensioni, ma le foto finali e per avere belle foto potrei anche rinunciare ad un pò di comodità. Resta il fatto che ora come ora per me in pole position c'è la canon s3 :D

permaloso
05-10-2006, 18:03
stiamo cercando lo stesso tipo di macchina :cry: io dal mio personale tabellino ho escluso a malincuore sony dsc H5 a causa della non eccelsa fedeltà cromatica e canon G7 perchè secondo me quei megapixel sono troppi per un sensore di quelle dimensioni...
La fuji ha lo stabilizzatore ottico?

Zannawhite
05-10-2006, 18:57
.............e canon G7 perchè secondo me quei megapixel sono troppi per un sensore di quelle dimensioni...Potresti spiegarmi meglio il concetto ? :eh:

Nyk512
05-10-2006, 19:03
Sono anch'io indeciso su una buona bridge, stavo pensando ad una Panasonic FZ50 con sensore da 1/1,8 da 10.1Mpx Zoom 12x con buone lenti e si trova a 550€ circa, ma ho letto che qualcuno lamenta un'eccessiva rumorisità ... mannaggia mi sa che la macchina perfetta non esiste :cry:

summer77
06-10-2006, 07:48
stiamo cercando lo stesso tipo di macchina :cry: io dal mio personale tabellino ho escluso a malincuore sony dsc H5 a causa della non eccelsa fedeltà cromatica e canon G7 perchè secondo me quei megapixel sono troppi per un sensore di quelle dimensioni...
La fuji ha lo stabilizzatore ottico?

che io sappia le fuji non hanno lo stabilizzatore, nemmeno la 6500 che è appena uscita...

Zannawhite
06-10-2006, 10:33
Ho letto alcune recensioni in merito alla Panasonic, ne esce sempre nella media, vedo che non eccelle in nessuna cosa.
E' l'erede della vecchia FZ5 con i Mp. aumentati e l'ergonomia.
In sostanza molto bella esteticamente ma non mi convince, partendo dai Mp.

Al contrario sono attratto dalla G7 per via dei Mp. elevati, ma il flash fisso non mi convince molto.

permaloso
06-10-2006, 11:11
Potresti spiegarmi meglio il concetto ? :eh:
Ti quoto una news di hw upgrade supportata positivamente dall'opinione di numerose persone... e spero anche dai fatti :D

quote
Una scelta discutibile quella di Canon, contando che tale apparecchio si rivolge principalmente ad appassionati che ben sanno che un sensore con una risoluzione elevata di piccole dimensioni è spesso sinonimo di rumore. Meglio sarebbe stato sfruttare un sensore più "pulito", anche di risoluzione inferiore: gli appassionati avrebbero capito e apprezzato
Quote

aggiungici inoltre che per qualche inspiegabile motivo hanno tolto lo schermo lcd basculante rotante... ecco il perchè la ho esclusa dal mio personale cartellino che pende sempre più in favore della s3 is... AIUTATEMIIIIIIIII :cry:

Zannawhite
06-10-2006, 11:30
........aggiungici inoltre che per qualche inspiegabile motivo hanno tolto lo schermo lcd basculante rotante... ecco il perchè la ho esclusa dal mio personale cartellino che pende sempre più in favore della s3 is... AIUTATEMIIIIIIIII :cry:Si ho letto quella news, quindi ritengono che questo disturbo sia presente in un sensore del genere :confused:

Purtroppo non ho letto recensioni a riguardo e non riesco ad apprezzare a pieno questa affermazione.
Magari mi manca la teoria di base :D

Invece secondo il mio parere (da inesperto) legato al difetto occhi rossi mi è stato spiegato che + il flash è lontano e sopra all'obbiettivo e meno si nota questo difetto. Invece noto sulla G7 la posizione laterale e fissa :what:

Poi il ragionamento che facevo in via generale legato ai Mp. era in funzione della longevità/obsolescenza della fotocamera, quindi ero più tentato nella scelta sulla G7

L'unico freno che ho sulla S3 IS sono i 6Mp.

Zannawhite
06-10-2006, 11:40
Stavo leggendo una recensione in italiano, ridicola :doh:

Mi spacciano il display come orientabile :doh:

Link recensione (http://www.fra2k.it/blog/2006/09/canon-g7-la-nuova-compatta-dedicata-ai.html)

Però ho letto che ha un nuovo sensore per la riduzione del "rumore"

.......Noise Reduction Technology per la riduzione del rumore e sensibilità estesa a 1600 ISO...........

P.S.: 2 recensioni danno lo schermo orientabile non sanno neanche tradurre http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif

Link2 (http://www.dphoto.it/content/view/606/566/)

permaloso
06-10-2006, 12:24
più tecnologia (software)per la riduzione del rumore et similia vuole dire secondo me immagini più"impastate" e artificiali... non mi pare sia un bene.. la mia speranza è che la camera mi restituisca la realtà... poi se c'è da fare post produzione la fò io(o almeno ci provo) è il motivo per cui ho escluso dsc H5...
P.S. nella G7 se nn sbaglio lo zoom è"a ghiera" ma quella ghiera pare difficilmente manovrabile dalle mie ditone :fagiano: e inoltre il prezzo mi sembra altino rispetto alle altre... :rolleyes:

ciop71
06-10-2006, 12:58
Stavo leggendo una recensione in italiano, ridicola :doh:

Mi spacciano il display come orientabile :doh:

Link recensione (http://www.fra2k.it/blog/2006/09/canon-g7-la-nuova-compatta-dedicata-ai.html)

Però ho letto che ha un nuovo sensore per la riduzione del "rumore"

.......Noise Reduction Technology per la riduzione del rumore e sensibilità estesa a 1600 ISO...........

P.S.: 2 recensioni danno lo schermo orientabile non sanno neanche tradurre http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif

Link2 (http://www.dphoto.it/content/view/606/566/) Chiamarle recensioni mi sembra un grosso complimento, in pratica hanno riportato (pure sbagliando :mbe: ) quanto scritto nei comunicati stampa, senza averla mai vista né tantomeno presa in mano.
Questa G7 mi sembra un deciso passo indietro rispetto alla G6 che possedevo un anno fa: niente RAW (se ne può fare a meno), niente schermo orientabile (che è molto più utile di quel che si pensi), meno comandi sul corpo macchina, ottica decisamente meno luminosa. I 10 Mpx poi non sono sinonimo di qualità, troppi pixel in un sensore piccolo significano rumore o perdita di dettagli (a seconda di cosa fa il processore interno).
Se ne era già parlato in un'altra discussione: questa G7 ha poco a che fare con i modelli precedenti della stessa serie, la serie G è morta.

Zannawhite
06-10-2006, 13:12
Forse allora conviene fare un passo indietro, e scegliere la S3 IS oppure la A710 IS se si vuole avere + Mp. oppure più Zoom.

Comunque rimango ancora poco convinto su ciò che devo scegliere.
Cerco sia zoom che Mpixel senza però avere degli ingombri da Reflex, e non riesco a trovare il prodotto giusto :muro:

Scusate ancora :(

permaloso
06-10-2006, 14:06
ecco ho appena parlato con un amico e la scelta si è di nuovo ampliata :cry:
"ma perchè prendi macchine senza RAW? sai che a volte è necessario non perdere nulla prima di lavorare sulle foto? le fuji 5600 9500 e 9600 sono grandissime macchine in rapporto al loro costo.. l'assenza dello stabilizzatore nella gran parte dei casi nn si sente quello che si dice sugli iso alti è certamente esagerato...VALUTALE"
PDPD che faccio lo vado a prendere e lo uccido???(facendolo soffrire assai... :mad: )
sarò un eterno indeciso...

Zannawhite
06-10-2006, 14:42
...... l'assenza dello stabilizzatore nella gran parte dei casi nn si sente quello che si dice sugli iso alti è certamente esagerato...VALUTALE"
PDPD che faccio lo vado a prendere e lo uccido???(facendolo soffrire assai... :mad: )
sarò un eterno indeciso...Non bisogna poi prendere tutto per oro colato :D
Fai bene ad ucciderlo comunque http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif

Secondo il mio punto di vista per l' ISO, si apprezza molto il discorso in condizioni di poca luce.
Per lo stabilizzatore sono d'accordo ma dipende molto dalla sensibilità della persona che usa la fotocamera, naturalmente più sfrutti lo zoom, più questo è utile ;)

summer77
06-10-2006, 14:50
ecco ho appena parlato con un amico e la scelta si è di nuovo ampliata :cry:
"ma perchè prendi macchine senza RAW? sai che a volte è necessario non perdere nulla prima di lavorare sulle foto? le fuji 5600 9500 e 9600 sono grandissime macchine in rapporto al loro costo.. l'assenza dello stabilizzatore nella gran parte dei casi nn si sente quello che si dice sugli iso alti è certamente esagerato...VALUTALE"
PDPD che faccio lo vado a prendere e lo uccido???(facendolo soffrire assai... :mad: )
sarò un eterno indeciso...


permaloso, come ti capisco! E' da un mese che leggo, mi documento, studio, sono passata dalla canon s3 alla sony h2 alla fuji 5600 (fortemente tentata, viste le mille opinioni positive), alla fuji 6500, e ora di nuovo alla canon s3... :confused:
La fuji tutti dicono che sia un'ottima macchinetta, secondo me bisogna vedere rispetto a cosa, sicuramente per 199 euro non si trova di meglio, ma se dovessi paragonare la 5600 alla s3 credo che ne uscirebbe favorita quest'ultima (oddio sono sempre opinioni), quanto meno è più nuova della fuji, ha lo stabilizzatore, lo schermo orientabile, la qualità canon.. Certo costa il doppio.. e sta ad ognuno valutare se ne vale la pena.. Della 6500 non si sa ancora niente, non ci sono prove o recensioni complete, sulla carta sembra molto buona, certo non ha lo stabilizzatore nemmeno lei.. Alla fine sono scelte personali, non credo a questo punto che ci sia una macchinetta definitivamente e indiscutibilmente migliore delle altre, forse solo una che si addice meglio a noi.. Prendendole in mano a me sono piaciute tanto sia la 5600 che la s3, il grande dubbio è se vale la pena spendere 200 euro in più per prendere la s3.. Insomma sono molto confusa pure io :confused:

permaloso
06-10-2006, 15:30
io la canon s3 la paragonerei alla fuji 9500 poichè appartengono alla stessa fascia di prezzo o quasi.. ed è più o meno la soglia che nn vorrei superare (400/450 euri)

summer77
06-10-2006, 15:39
io la canon s3 la paragonerei alla fuji 9500 poichè appartengono alla stessa fascia di prezzo o quasi.. ed è più o meno la soglia che nn vorrei superare (400/450 euri)

Hai ragione, forse non è giusto paragonarle, quanto meno per il prezzo siamo sulla soglia della 9500, il fatto è che quando ho chiesto un consiglio su quale macchina comprare (a prescindere dal prezzo) da più parti mi hanno risposto fuji 5600, ecco perchè mi domando se cmq valga la pena spendere 200 euro di + per la s3 quando a circa la metà c'è la 5600 che, a prescindere dal prezzo, ripeto, fa foto di tutto rispetto.. Mi chiedo se sia sempre vero che quella che costa di + è migliore.. :)

Zannawhite
06-10-2006, 15:40
io la canon s3 la paragonerei alla fuji 9500 poichè appartengono alla stessa fascia di prezzo o quasi.. ed è più o meno la soglia che nn vorrei superare (400/450 euri)Parlando della S3 ha nell' LCD una grande pregio per alcuni / difetto per altri:

Pregio dato dalla possibilità di ruotarlo a proprio piacimento, difetto che è molto piccolo 2" , contro i 2.5" delle altre. Questo rende più difficoltoso apprezzare e capire se una foto è + o - a fuoco, oppure se è venuta mossa.

Mentre in questo caso la Sony vanta un Lcd da ben 3" :eek:

permaloso
06-10-2006, 15:42
ragazzi fino a qualche anno fa (un paio) si andava orgogliosi di un lcd da 1,8 pollici... :rolleyes:

summer77
06-10-2006, 15:43
Parlando della S3 ha nell' LCD una grande pregio per alcuni / difetto per altri:

Pregio dato dalla possibilità di ruotarlo a proprio piacimento, difetto che è molto piccolo 2" , contro i 2.5" delle altre. Questo rende più difficoltoso apprezzare e capire se una foto è + o - a fuoco, oppure se è venuta mossa.

Mentre in questo caso la Sony vanta un Lcd da ben 3" :eek:


Parto dal presupposto che non si possa comprare una macchina dal display, la sony è un'ottima macchina, ma da tutti i confronti la canon ha sempre qualcosa in più.. Il display piccolo per me non è un problema, credo che sia più utile un display piccolo ma ruotabile che uno grande 3"..

Zannawhite
06-10-2006, 16:05
Un'altra domanda mi sorgeva analizzando bene le caratteristiche delle varie fotocamere:
il formato dell'immagine, alcune hanno la possibilità di scattare foto panoramiche 16:9

Cosa ne pensate :what:

amxim
06-10-2006, 17:02
Parto dal presupposto che non si possa comprare una macchina dal display, la sony è un'ottima macchina, ma da tutti i confronti la canon ha sempre qualcosa in più.. Il display piccolo per me non è un problema, credo che sia più utile un display piccolo ma ruotabile che uno grande 3"..

Il fatto è che molti vogliono acquistare delle bridge e poi le valutano sui aspetti come la grandezza del display (la H5 ce l'ha da 3" contro solo i 2" della Canon S3) che sono più da compattina di moda. Puntano con l'idea alla reflex digitale e poi non sanno neanche (giuro, letto anche in questo sito) ....come??? sulle reflex non si può usare il display LCD per fare la foto???? Ma come costano di più delle compatte....
E poi magari pensano allo zoom 12x, senza ricordare che a quelle lunghezze focali (e anche meno) senza treppiedi col cavolo che fai una foto guardando il display LCD. Se la macchina non te la pianti in faccia col mirino elettronico piantato nell'occhio e gomiti ficcati in pancia col cavolo che fai foto non mosse (e spesso non basta nemmeno così, con o senza stabilizzatore)

summer77
06-10-2006, 17:33
Il fatto è che molti vogliono acquistare delle bridge e poi le valutano sui aspetti come la grandezza del display (la H5 ce l'ha da 3" contro solo i 2" della Canon S3) che sono più da compattina di moda. Puntano con l'idea alla reflex digitale e poi non sanno neanche (giuro, letto anche in questo sito) ....come??? sulle reflex non si può usare il display LCD per fare la foto???? Ma come costano di più delle compatte....
E poi magari pensano allo zoom 12x, senza ricordare che a quelle lunghezze focali (e anche meno) senza treppiedi col cavolo che fai una foto guardando il display LCD. Se la macchina non te la pianti in faccia col mirino elettronico piantato nell'occhio e gomiti ficcati in pancia col cavolo che fai foto non mosse (e spesso non basta nemmeno così, con o senza stabilizzatore)


Guarda, quando leggevo vari post di confronto fra queste 2 macchine e si metteva come vantaggio della sony il dispay da 3" quasi mi veniva da ridere, per me non è un termine di paragone, non è un vantaggio, è solo una caratteristica. Punto. Per carità, io ho visto la h5, effettivamente lo schermo è gigantesco, ma di certo non lo userei come discriminante per comprare o meno una macchina. Sarà che per me la macchina deve fare belle foto e basta. Senza orpelli e senza fronzoli. A me poi non piacciono neanche quelle compattine piccole piccole con uno schermo da 2.5" che magari riempie tutta la parte inferiore, io una macchina la devo sentire, mi piace pure + grande.. E poi la cosa fondamentale ripeto è che faccia foto belle. E basta. :)

FraF
06-10-2006, 22:24
Stavo leggendo una recensione in italiano, ridicola :doh:

Mi spacciano il display come orientabile :doh:

Link recensione (http://www.fra2k.it/blog/2006/09/canon-g7-la-nuova-compatta-dedicata-ai.html)

Però ho letto che ha un nuovo sensore per la riduzione del "rumore"

.......Noise Reduction Technology per la riduzione del rumore e sensibilità estesa a 1600 ISO...........

P.S.: 2 recensioni danno lo schermo orientabile non sanno neanche tradurre http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif

Link2 (http://www.dphoto.it/content/view/606/566/)

Ciao ragazzi... mi sono appena iscritto... sono quello che ha scritto la "recensione ridicola" cui vi riferite... solo che non era una recensione, ma un semplice "riassunto" delle caratteristiche di una macchina che non era ancora uscita (infatti, scrivendo, dico: "sulla carta"), basandomi proprio sui comunicati stampa IN ITALIANO...

vi riporto proprio la parte della brochure Canon relativa al display :read:
Anche il monitor è stato migliorato e ora presenta uno schermo orientabile da 2,5 pollici ad ampio angolo visuale

Quindi (mi riferisco a ciop71) se c'è qualcuno che non sa tradurre sono quelli della Canon... ma quella non è colpa mia! ;)

Ci tenevo a sottolineare queste due cose...
ciao

PS la prossima volta che credete di trovare un errore, segnalatemelo pure direttamente, almeno possiamo verificare insieme! ;)

Zannawhite
07-10-2006, 08:09
Ciao ragazzi... mi sono appena iscritto... sono quello che ha scritto la "recensione ridicola" cui vi riferite... solo che non era una recensione, ma un semplice "riassunto" delle caratteristiche di una macchina che non era ancora uscita (infatti, scrivendo, dico: "sulla carta"), basandomi proprio sui comunicati stampa IN ITALIANO...........Sei un grande :mano:

Comuqnue questo errore è generalizzato a tutte le "recensioni" in italiano :doh:

P.S.: Benvenuto in HWupgrade http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif

a questo punto, che consiglio ci daresti in merito alla nostra scelta?

FraF
07-10-2006, 09:28
Ciao Zannawhite, ti ringrazio molto per il benvenuto... :mano: pian piano spero di riuscire ad entrare nel vivo del forum! ;)

purtroppo non sono la persona più adatta a darti qualche consiglio sulle compatte... non seguo molto questo mercato :rolleyes: ti direi qualcosa influenzato solo dalle marche. Anche perchè non so a che "livello" sei... se ti metti a sistemare le foto in post oppure preferisci che il file sia pronto così come esce dalla macchina...

Avete detto tutte cose giuste nella discussione (tranne quelle sulla mia "recensione" :D :D :D )... personalmente la g7 la prenderei solo come secondo corpo da portarmi sempre dietro per comodità visto che non ha la possibilità di registrare in raw (cosa per me fondamentale, con la reflex scatto esclusivametne in raw). Il fatto dei "troppi" mpx su un sensore così piccolo è assolutamente vero... Canon dice che con il nuovo processore digic III... :blah: ... sono riusciti ad ottenere file "puliti" che prima era impensabile riuscire ad ottenere... solo che bisognerà vedere "con mano" se quello che dice "mamma Canon" sarà vero oppure no... se fosse vero, alla minore estensione dello zoom potresti facilmente porre rimedio con un semplice crop in post produzione (permesso dall'elevato numero di pixel)... ma bisogna vedere veramente che immagini tira fuori.

Per quanto riguarda lo schermo orientabile... non l'ho mai usato perchè ho sempre usato la reflex (oltretutto montata su trepiedi, per inquadrare con calma e scongiurare il micromosso), ma in alcune occasioni mi sarebbe piaciuto averlo a disposizione per poter scattare magari sopra una folla di persone accalcate senza dover fare una "raffica incrociando le dita"... ma (come diceva qualcuno, ma non ricordo chi) scattando con il display è molto più facile ottenere foto mosse e storte. Per quello che riguarda la grandezza del display... più è grande meglio è... sicuramente, ma si deve tenere conto anche della risoluzione del display e dello zoom che si può applicare quando si riguarda la foto appena scattata (mi sembra che fossi proprio te che volevi controllare se la foto era venuta mosso o meno con il dispaly).

Mi spiace di non poterti essere di maggiore aiuto! :cry:

a presto,
fra

Zannawhite
07-10-2006, 12:49
.............
Mi spiace di non poterti essere di maggiore aiuto! :cry:
a presto,
fraOgni consiglio e constatazione è sempre ben accetto :mano:

Zannawhite
08-10-2006, 08:29
Ieri ho avuto modo di provare 2 fotocamere:

La SONY DSC-H5, nulla da dire, schermo immenso zoom rapido ma a 12x bisogna avere la macchina ben salda, ma foto non ne ho potute fare. La cosa che mi è piaciuta è stata l'impugnatura della fotocamera, mi è sembrata buona.
La fotocamera da spenta occupa uno spazio ridotto, il mirino ottico sporge un bel pò dal corpo di circa 15[mm].

Poi in esposizione ho visto la Canon A710 IS, cosa dire: ha delle grandi potenzialità Zoom e Mp. ma mi è sembrato un giocattolino di plastica, impugantura non mi ha convinto moltissimo, inoltre i comandi non mi sono sembrati molto ergonomici (tra le altre cose essendo piccola è impensabile ottenere una buona ergonomia).

Quindi aspetto di vedere e provare la Canon S3 IS e la Panasonic DMC-FZ7 EG

permaloso
08-10-2006, 09:29
Zanna uccidimi! :D dopo tante discussioni tanti cartellini tante boiate sono in trattativa per una panasonic fz30 :D nulla a che vedere come ingombri con quello che cerchi tu... ma la ho presa in mano e mi è piaciuta :p sò che l'ottica è valida sò che ha problemi appena si sale con gli iso ma tantè... l'amour! (eppoi sembra mi"facciano il prezzo"visto che sta uscendo di produzione..)
per quello che riguarda te...panasonic fz20 cercala e guardala quando la ho vista ti ho pensato ;) ha un ottica che definire favolosa è poco... F2.8 su TUTTA la lunghezza il cannone rientra al contrario della 30 e questo ne riduce l'ingombro... dai un occhio qui http://www.alfonsomartone.itb.it/lxptbn.html
la recensione è probabilmente di parte ma sicuramente è uno che la conosce perchè la usa e puoi trovare numerose foto per renderti conto della qualità della macchina e soprattutto del fotografo che ci sta dietro... eppoi di parte o no ne elenca anche i difetti ;)

amxim
08-10-2006, 09:55
Zanna uccidimi! :D dopo tante discussioni tanti cartellini tante boiate sono in trattativa per una panasonic fz30 :D nulla a che vedere come ingombri con quello che cerchi tu... ma la ho presa in mano e mi è piaciuta :p sò che l'ottica è valida sò che ha problemi appena si sale con gli iso ma tantè... l'amour! (eppoi sembra mi"facciano il prezzo"visto che sta uscendo di produzione..)
per quello che riguarda te...panasonic fz20 cercala e guardala quando la ho vista ti ho pensato ;) ha un ottica che definire favolosa è poco... F2.8 su TUTTA la lunghezza il cannone rientra al contrario della 30 e questo ne riduce l'ingombro... dai un occhio qui http://www.alfonsomartone.itb.it/lxptbn.html
la recensione è probabilmente di parte ma sicuramente è uno che la conosce perchè la usa e puoi trovare numerose foto per renderti conto della qualità della macchina e soprattutto del fotografo che ci sta dietro... eppoi di parte o no ne elenca anche i difetti ;)

Quel sito e quel personaggio sono molto "conosciuti" e se ne parla in vari forum di fotografia con termini non molto lusinghieri.................

permaloso
08-10-2006, 10:15
probabilmente perchè nn segue il branco...d'altronde quando parla di macchine specifica SEMPRE se le ha usate o meno,e non ne elenca solo i pregi ma anche i difetti è il primo a fare un elenco lungo tanto dei difetti delle panasonic... al contrario dei fan boy...come"pubblicità di una fotocamera vale molto di più un fruitore del genere che i fan boy...

Zannawhite
08-10-2006, 12:15
Zanna uccidimi! :D dopo tante discussioni tanti cartellini tante boiate sono in trattativa per una panasonic fz30 :D ........Sembra una bella fotocamera, però per i miei gusti è troppo ingombrante :)

Zannawhite
08-10-2006, 12:27
Ragazzi chiaritemi un concetto legato al sensore CCD da 1.8" della Canon G7 che si ha il timore che con i suoi ben 10Mp. possa avere del "rumore" in ambiti estremi di scatti, giusto?

Leggendo recensioni ho notato che anche la Reflex Panasonic DMC-FZ50 ha un sensore da "soli" 1.8" e 10Mp. :what: --> ricadrebbe anche lei nel problema del "rumore" :mbe:

Quindi anche:
Canon A640
Casio Exilim EX-Z1000
Olympus Stylus 1000

stefanojoy
08-10-2006, 15:12
Ragazzi chiaritemi un concetto legato al sensore CCD da 1.8" della Canon G7 che si ha il timore che con i suoi ben 10Mp. possa avere del "rumore" in ambiti estremi di scatti, giusto?

Leggendo recensioni ho notato che anche la Reflex Panasonic DMC-FZ50 ha un sensore da "soli" 1.8" e 10Mp. :what: --> ricadrebbe anche lei nel problema del "rumore" :mbe:

Quindi anche:
Canon A640
Casio Exilim EX-Z1000
Olympus Stylus 1000



La fz50 non e' una reflex... io sono indecisissimo tra s3 e fz50... qualcuno che le ha provate entrambe? La qualita' dell'immagine e' differente secondo voi? Perche' molti dicono di no.... e sinceramente se non ci fosse differenza nella qualita' d'immagine le dimensioni della fz50 la escluderebbero alla grande! Anche se devo dire che molte foto che circolano in internet fatte con la s3 non mi hanno proprio convinto.... molto morbide, poco nitide e chiare... non so....

Sgogeta
08-10-2006, 15:49
Ragazzi chiaritemi un concetto legato al sensore CCD da 1.8" della Canon G7 che si ha il timore che con i suoi ben 10Mp. possa avere del "rumore" in ambiti estremi di scatti, giusto?

Leggendo recensioni ho notato che anche la Reflex Panasonic DMC-FZ50 ha un sensore da "soli" 1.8" e 10Mp. :what: --> ricadrebbe anche lei nel problema del "rumore" :mbe:

Quindi anche:
Canon A640
Casio Exilim EX-Z1000
Olympus Stylus 1000

La Panasonic DMC-FZ50 non e' una reflex e' una prosumer, (o compattona o Simil-Reflex).
Tutte le fotocamere che vanno dalle ultra compatte alle compattone hanno un sensore che va da 1/1,6" a 1/3", e a seconda del numero di pixel e della bonta' dei filtri antirumore si ha rumore/grana a partire da iso 200 e in alcuni casi ,(Panasonic), il rumore si presenta gia' a iso 100.
L'eccezione alla regola e' la Fuji che a differenza degli altri produttori ha capito che continuare ad aumentare i pixel senza migliorare il sensore non sarebbe servito a niente allora si e' progettato e costruito un sensore tutto suo con prestazioni di molto superiori ai normali ccd.
Quindi escludendo le Fuji le altre come rumore sono +/- alla pari, allora in questo caso le differenze secondo me vanno ricercate nella qualita' dell' Obiettivo, nelle funzioni disponibili, nella facilita' d'uso, etc.. .

Se non ci fossero le fuji la mia indecisione sarebbe tra la Canon S3 Is e la Panasonic Fz7, ma visto che le fuji ci sono l' indecisone e' tra la "vecchia" fuji S5600 o la nuovissima Fuji S6500 :) .

Zannawhite
08-10-2006, 16:07
Io mi sono fatto una idea su un punto fermo, sarebbero i Mp. che non vorrei scendere sotto i 7.1Mp.

Adesso ho una compatta da 4Mp. e ho fatto alcuni ingrandimenti, ma oltre il 24x36 non mi sono riuscito a spingere a causa della sgranatura della foto.

Sarei attratto dalla SONY, e dalla Canon 710 IS (ma sembra troppo un giocattolo)

Vi chiedo una cosa che non capisco ancora:
Se utilizzo ad esempio la G7 a 7.1Mp avrei l'effetto rumore tanto decantato :what:

tommy781
08-10-2006, 17:16
il rumore non varia, le foto vengono sempre fatte a massima risoluzione solo che poi la fotocamera le ridimensiona.

Zannawhite
08-10-2006, 20:42
il rumore non varia, le foto vengono sempre fatte a massima risoluzione solo che poi la fotocamera le ridimensiona.Era un piccolo dettaglio che mi sfuggiva :sbonk: , grazie 1000

Zannawhite
08-10-2006, 22:11
Ragazzi sto leggendo review della SONY DSC-H5 e credo che sarà la scelta che farò.
7.1Mp. e un ottimo zoom 12x con stabilizzatore ottico. Inoltre è equipaggiata da un sensore CCD di 2.5"

Se ci fosse una canon che rispecchia quelle caratteristiche sarebbe il top e la sceglierei subito, senza esitazione :muro: , magari una Canon S4 da 7-8Mp. :cry:

amxim
09-10-2006, 09:24
....Inoltre è equipaggiata da un sensore CCD di 2.5" .....



Immagino tu volessi scrivere ..sensore di 1/2,5".... Un sensore si quelle dimensioni è molto picccolo per reggere 7 MP sopratutto se pensi di stampare foto così grandi!!! Il rumore si vede di più sulle stampe di grande formato.


PS Ho notato adesso che scrivi una cosa che mi fa pensare che tu non abbia capito come leggere le dimensioni del sensore.
Le dimensioni vengono espresse come rapporto in pollici, quindi un sensore di 1/2,5" è più piccolo di uno di 1/1,8" e non il contrario. Ovviamente più alto è il valore al denominatore e più piccolo è il numero che corrisponde alla dimensione del sensore. Fai attenzione a non prendere cantonate soprattutto adesso che devi acquistare la tua fotocamera.

Zannawhite
09-10-2006, 09:43
.........Le dimensioni vengono espresse come rapporto in pollici, quindi un sensore di 1/2,5" è più piccolo di uno di 1/1,8" e non il contrario. Ovviamente più alto è il valore al denominatore e più piccolo è il numero che corrisponde alla dimensione del sensore. Fai attenzione a non prendere cantonate soprattutto adesso che devi acquistare la tua fotocamera.:eekk: :doh: , lo sai che hai ragione. Nel leggere 1000 numeri la cosa mi è veramente sfuggita :muro: ,
Sì è ovvia la tua spiegazione, ma per chi è distratto come me non può che ringraziarti per la puntualizzazione :mano:

Zannawhite
18-10-2006, 13:17
Ragazzi a distanza di 20gg. sono ancora nella più completa indecisione, sto valutando sempre più la Canon S3 IS anche se mi dovrò accontentare di 6Mp.

ciop71
18-10-2006, 15:34
Tra 6 e 7 Mpx c'è poca differenza, non deve essere questo il discriminante nella scelta.

summer77
18-10-2006, 15:42
Ragazzi a distanza di 20gg. sono ancora nella più completa indecisione, sto valutando sempre più la Canon S3 IS anche se mi dovrò accontentare di 6Mp.

Ciao Zannawhite siamo in molti nella tua stessa situazione :D
La mia scelta è ricaduta sulla s3 (la devo ancora prendere ma sono sicura al 99,99%), ho letto, riletto, valutato, ponderato, ma soprattutto ho visto le foto. Guarda le foto, quelle della canon sono belle, nitide, bei colori non artefatti. E poi l'ho presa in mano e mi è piaciuta, non troppo grande, bello lo schermo orientabile. Secondo me dovresti guardare le foto e prenderla in mano, sentitela insomma. E fregatene del mp in + o in - :)

Zannawhite
19-10-2006, 11:35
Ragazzi avete una corrispondenza Megapixel --> formato sviluppo stampa

Ho trovato al massimo fino a 4 Mpixel. ma volevo capire l'effettivo guadagno che avrei ottenuto tra una 6Mp. e una 7Mp.

Zannawhite
19-10-2006, 20:02
Leggete questo articolo, fa molto riflettere.

Link "sfatare il MITO dei Mpixel" (http://www.kenrockwell.com/tech/mpmyth-it.htm)

tommy781
19-10-2006, 20:11
sono cose che si sa e che si sono dette in lungo e in largo, la bontà della foto non dipende dai Mp, nulla di nuovo quindi. esattamente come il mito del rumore, se stampate vi accorgerete che il rumore che vedete sul monitor...svanisce anche in stampe relativamente grandi. le seghe mentali però piacciono e così ci faciamo del male sui Mp, sul rumore ecc...quando i grandi della fotografia hanno scattato immagini mitiche con delle usa e getta. ho letto un articolo poi sui reportage di guerra in cui un fotografo stra pagato mostrava i suoi attrezzi del mestiere, 2 digitali della olympus da 4 Mp della serie uz....altro che reflex, obiettivi straordinari o compattone....

amxim
20-10-2006, 08:14
sono cose che si sa e che si sono dette in lungo e in largo, la bontà della foto non dipende dai Mp, nulla di nuovo quindi. esattamente come il mito del rumore, se stampate vi accorgerete che il rumore che vedete sul monitor...svanisce anche in stampe relativamente grandi. le seghe mentali però piacciono e così ci faciamo del male sui Mp, sul rumore ecc...quando i grandi della fotografia hanno scattato immagini mitiche con delle usa e getta. ho letto un articolo poi sui reportage di guerra in cui un fotografo stra pagato mostrava i suoi attrezzi del mestiere, 2 digitali della olympus da 4 Mp della serie uz....altro che reflex, obiettivi straordinari o compattone....

Giusto. Alex Majoli fotoreporter della Magnum con lavori apparsi su The New York Times Magazine, Newsweek, National Geographic ha realizzato i suoi scatti più conosciuti in Iraq durante la guerra con una Olympus C-5050 e adesso usa ancora delle C-7070.
Meglio saper usare bene in tutte le condizioni una fotocamera piuttosto che ambire alla migliore (sulla carta) e non sapere come sfruttarla.

Zannawhite
20-10-2006, 09:09
Avete ragione ragazzi, ma vorrei comprare una fotocamera digitale che sia più longeva della EOS300 , di buon livello ma che mi possa durare almeno 5 anni.

Quindi cerco più informazioni possibili in merito.
Ovviamente un forum di questo livello mi chiarisce tantissime cose ;)

permaloso
20-10-2006, 13:31
a me arriva domani o lunedì la fz50 con sd da 2gb +polarizzatore hoya +set per macro... :yeah:
come ho fatto a sceglierla? mi sono fatto inviare da un suo possessore una 50ina di scatti personali fatti da lui... se sento ancora qualcuno che dice che il rumore si sente a 100 iso gli dò una tozza e lo mando a fare un corso di fotografia!!!
mamma mia quanta prevenzione nei confronti di certe marche ha proprio ragione chi dice che toccare la canon/nikon ad un fotoamatore è peggio che toccare la moglie!

amxim
20-10-2006, 16:16
a me arriva domani o lunedì la fz50 con sd da 2gb +polarizzatore hoya +set per macro... :yeah:
come ho fatto a sceglierla? mi sono fatto inviare da un suo possessore una 50ina di scatti personali fatti da lui... se sento ancora qualcuno che dice che il rumore si sente a 100 iso gli dò una tozza e lo mando a fare un corso di fotografia!!!
mamma mia quanta prevenzione nei confronti di certe marche ha proprio ragione chi dice che toccare la canon/nikon ad un fotoamatore è peggio che toccare la moglie!

Caschi male in questo 3d, proprio negli ultimi messaggi c'è proprio un richiamo all'eccessiva importanza che tutti danno ai dati crudi sul rumore in generale, e nessuno nelle 4 pagine sopra mi pare abbia scritto che la FZ50 ha rumore visibile a 10O ISO.

Zannawhite
08-01-2007, 10:07
Ragazzi sono incappato in questa news, Fujifilm FinePix IS-1, IR sensitive

Link (http://www.dpreview.com/news/0701/07010403fujifilmfinepixis1.asp#specs)

Qualcuno ha già letto qualcosa in merito? Inoltre è una prosumer o reflex ?

Zannawhite
14-01-2007, 16:12
A distanza di qualche mese dall'uscita della Canon Power shot G7 il problema del CCD troppo piccolo per i suoi 10Mpixel è stato poi confermato?

.varg
03-02-2007, 20:59
Non mi pare
Ma poi se il sensore da 1/1.8 della G7 e' piccolo com'e' quella da 1/2.5 della S3 e della A710 solo per citarne un paio?

Io credo che il DigicIII faccia il suo sporco lavoro

Zannawhite
04-02-2007, 09:08
Non mi pare
Ma poi se il sensore da 1/1.8 della G7 e' piccolo com'e' quella da 1/2.5 della S3 e della A710 solo per citarne un paio?

Io credo che il DigicIII faccia il suo sporco lavoroIo della Canon S3 ne ho sentito parlare solo bene, dovunque. Il rumore è veramente basso e la resa delle sue ottiche è decisamente alta.

Zannawhite
12-02-2007, 13:41
Se mi riuscite ancora a sopportare, chiedevo informazioni in merito a questa nuova revisione della fotocamere Panasonic DMC-FZ8, con le solite ottiche LEICA.

Notavo che le batterie non sono le classiche stilo AA, ma speciali. Inoltre notavo che le fotocamere che avevano il grand angolo, sono solo la Fuji S6500 che però ha come contro un corpo macchina decisamente ingombrante rispetto le altre :(


C'è qualcuno che mi può nuovamente reindirizzare :cry:
:ave: :ave:

redfisch
13-02-2007, 15:23
qui:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=190&p1=973&ma2=1&mo2=249&p2=1423&ph=21
puoi guardare dei confronti con delle foto vere tra quasi tutte le digicamere finora segnalate.

qui invece:
http://www.ciao.it/Fotocamere_Digitali_Compatte_205389_2
puoi trovare molti pareri.

Comunque nessuno che parla delle Kodak, come ad esempio della Z612, oppure della Olympus 510 uz, e nessuno ha mai messo in luce la possibilità di applicare dei filtri (chi non ne ha delle vecchie e care reflex di una volta?!) senza dover comperare dei costosi adattatori.

PS: ho + o - gli stessi dubbi che hai tu nella scelta della macchina fotografica digitale, non trovi infatti nessuna che, non costi una follia, faccia belle foto, non sia esageratamente grande, sia versatile e facile da usare:
leggera: max 400 g ca.,
sensore dalle dimensioni generose: almeno 1/1,8", per 6 o 7 Mp,
fedeltà nei colori, ovvero assenza di dominanti o riflessi indesiderati,
assenza di rumore alle sensibilità fino a 200 0 400 ISO
ottica luminosa che restituisca incisività ed assenza di aberrazioni o vignettature,
possibilità di applicare filtri,
buon zoom: 28-300 ca.,
stabilizzatore di immagine,
schermo LCD 2,5" di ottima fattura, magari orientabile
flash potente,
velocità di scatto,
maneggevolezza,
batterie possibilmente AA ricaricabili (le trovi in ogni luogo), meglio 4 che 2, almeno il flash si ricarica presto!

Una o più delle caratteristiche manca per tutte quelle che abbiamo visto finora, per esempio:
la 6500 è ingombrante, la FZ7 è rumorosa, ecc.

Zannawhite
13-02-2007, 15:43
Sono rincuorato nel leggere che questi dubbi non sono l'unico a continuarli ad avere. L'unica e buttarsi su una scelta e non pensarci più

Una cosa che mi manca appunto è il grand angolo, che lo preferisco di gran lunga rispetto zoom mastodontici ( e inutilizzabili a mano)

Se la Canon S3 aveva anche il grand angolo era già acquistata, però nasce anche la valutazione che inizia ad essere una macchina un po vecchia :(

redfisch
13-02-2007, 16:06
visto che non ci dobbiamo mica andare anche a letto, (forse nemmeno per una moglie o per un marito si è tanto esigenti!!! :p ), bisogna pur scegliere, e non potendo fare nei negozi mille prove, bisogna pur affidarsi a chi le ha già provate, per questo ti consiglio di consultare il sito http://www.ciao.it/Fotocamere_Digitali_Compatte_205389_2 , oppure altri analoghi, anche in lingua inglese, se non ti serve un teleobiettivo spinto tieni a mente la Canon 710 is, piccola ma niente male

Zannawhite
13-02-2007, 16:09
........se non ti serve un teleobiettivo spinto tieni a mente la Canon 710 is, piccola ma niente maleGuarda, sono andata a vederla e sono rimasto deluso dal prezzo unito a un corpo macchina di plastica anche mal rifinito.

redfisch
13-02-2007, 17:10
fisicamente l'ho solo potuta vedere in una vetrina, mai avuta in mano, ma qui:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Canon_PowerShot_A710_IS__663255
praticamente ne parlano un gran bene, a parte il prezzo, attorno ai 300 € quello minimo di partenza

Zannawhite
14-02-2007, 15:56
fisicamente l'ho solo potuta vedere in una vetrina, mai avuta in mano, ma qui:
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Canon_PowerShot_A710_IS__663255
praticamente ne parlano un gran bene, a parte il prezzo, attorno ai 300 € quello minimo di partenzaStavo guardando il sito francese dove si possono paragonare le varie fotocamere con esempi.

Ho provato a verificare Panasonic DMC-FZ7 Vs. Canon S3 IS
A mio parere è risultata deludente la canon nei confronti della Panasonic, come colori e messa a fuoco.

Zannawhite
05-03-2007, 10:50
La scelta migliore per prezzo/prestazioni sarebbe la Fuji Finepix S6500

Pro:
sensore CCD SUPER HR 1/1,7'' da 6,3 megapixel
Obbiettivo 28-300 mm
Prezzo non proibitivo 325+S.S.
Ottima impugnatura
Usa le pile Stilo AA
Contro:
E' immensa, più grande di una reflex Dimensioni: (Larghezza x Altezza x Prof.): 131 x 98 x 128 mm

porsche917l2
05-03-2007, 18:21
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fSonyH5%2fSonyH5_page08.asp

direi che stravince la canon!

Zannawhite
05-03-2007, 19:10
http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=ru_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.videozona.ru%2fphoto_tests%2fReviews%2fSonyH5%2fSonyH5_page08.asp

direi che stravince la canon!Ho letto e visto foto in una recensione in un sito francese (ho il link al lavoro) dove mi sembrava nettamente a favore Fuji come nitidezza e colore. Per il colore comuqnue mi riservo :D :D :D , sono daltonico


Stasera ho avuto modo di provarla.
La sensazione è stata positiva, zoom manuale/automatico , messa a fuoco manuale/automatica , entrambi con generose ghiere.

Una impugnatura che ti dà l'idea di tenerla molto bene in mano.

Mi sono infine convinto.

baldonick
06-03-2007, 10:42
ho acquistato la canon s3 is l'estate scorsa ,rumore digitale INCREDIBILE!!!!mandata in assistenza convinto che una spesa di 570 euro non potesse permettere una sgranatura simile!!torna dopo 40 giorni dal centro assistenza di padova con la ghiera dell'obbiettivo svitata e con lo stesso problema del rumore,contatto canon italia chiedo informazioni sulla macchina e mi viene detto che x soggetti sportivi(la modalita' piu'usata da me...fotografando x lo piu' cavalli )al massimo puo'esserci un po' di effetto scia se il soggetto e' molto veloce,x animali nessun problema di rumore ,quando dico che io ne ho una che il rumore lo fa' mi viene detto di mandarla in assistenza a milano.dopo un mese ritorna la macchina,cambiato circuito e parte del gruppo ottico,il problema persiste rimando in asistenza la macchina ,mi contattaun loro tecnico dicendomi che il problema c'e' solo nelle foto in modalita' sport e con focale lunga,perche' in quel caso la macchina usa il valore iso + alto(anche se c'e' un sole che spacca le pietre!!)mi dice di usarla in modalita' manuale impostando tempi,iso ,apertura...io gli rispondo che il soggetto che voglio fotografare normalmente non mi da' tutto questo tempo e che la pubblicita' di canon (brochure del sito canon x il prodotto s3 is)e' ingannevole visto che "assicura superbi risultati in qualsiasi modalita' di scatto" ,assicuro inoltre che da me Canon no vedra' piu' neanche un centesimo,chiedo la sostituzuone della macchina con una nuova per poterla rivendere tramite internet,mi viene detto che l'apparecchio dopo la precedente sostituzione delle parti (fatta solo per scrupolo)e' come nuovo!!Ritorna dopo una quindicina di giorni la macchina,la provo e noto che ora non funziona + l'audio dei filmati!!!BELLA ASSISTENZA CANON!!contatto canon insultandoli a piu' non posso !!!vado nel negozio dove l'ho acquistata evisto il mio calvario mi offrono di cambiarmela con una nuova (appena sara' loro disponibile)oppure con una altra (olimpus o panasonic)dopo una comparazione tra le tre.
Nell'attesa ho acquistato in internet una fuji s 6500 comn una xd da 1 GB spesa totale 367 euro consegnata a casa con la sorpresa che nel pacchetto c'era pure un'altra xd da256 MB la provo e fa foto spettacolari sia in panorama che in soggetti in movimento rumore praticamente assente dettagli incredibili!!!!!anche se non e' stabilizzata al foto non sono mosse !!ho fotografato l'eclissi lunare con un tempo attorno ai 3-4-secondi senza cavalletto e non e' poi cosi' male!!!non posso fare altro che straconsigliarla!!

Zannawhite
06-03-2007, 10:57
............:mano: , ti ringrazio tantissimo per la tua esperienza, soprattutto sullo stabilizzatore che ritieni non così compromettente.

Io provengo da una compattina Fuji A340 e una Reflex Canon EOS300 (riuscita a rivendere solo perché Canon :D ) , e posso dirti che fotografare le bimbe in movimento è sempre una impresa che mi ha dato una capacità nel cogliere/ fotografare che ritengo con questa neanche me ne accorgerò :)

L'altra cosa positiva si questa S6500fd che non ha 10Mpixel :sofico: , ma i suoi discreti 6. Così anche lo storage delle foto non risulta così gravoso.
Ho purtroppo un attivo di circa 6000 foto a 4mpixel e i backup si fanno sentire :D

michele21_it
06-03-2007, 13:07
fotografare con un tempo di 3-4 secondi senza mosso è impossibile..:rolleyes: per lo più un soggetto come la luna che si fotografa alla focale più lunga possibile,con i movimenti che sono accentuati...

in più la fuji da tradizione ha una pessima gestione delle modalità automatiche e per avere risultati decenti va usata in manuale ed in raw...in automatico e in jpg produce foto impastate...

puoi prendere pure la fuji s6500 ma ricordati quello che ti sto dicendo: per usarla bene dovrai sbatterti un pò,non ti aspettare che punti scatti ed ottieni ottimi risultati...

se vuoi invece qualcosa di più punta e scatta senza pensieri orientati su altro ;)

baldonick
06-03-2007, 16:49
le padovanelle
eclissi lunare
venezia
venezia dettaglio
canon s3 is
posted from baldonick@hotmail.com
http://www.flickr.com/photos/7224481@N02/

popomer
06-03-2007, 18:13
sono entrato per trovare una sostitita della mia minolta dimage 7i e sono ancora molto confuso, ero orientato sulla fuij 6500, ma c'e' chi ne parla bene , chi ne parla male:(

ci sarebbe anche una sony DSC F828 usata a 300€ che ne dite?

Zannawhite
06-03-2007, 21:14
le padovanelle
eclissi lunare
venezia
venezia dettaglio
canon s3 is
posted from baldonick@hotmail.com
http://www.flickr.com/photos/7224481@N02/Che foto quella del cavallo impennato :eek:

baldonick
07-03-2007, 14:04
sicuramente bella foto quella del cavallo che si impenna ......peccato x la puntinatura bianca!!!!!!!!!(RUMORE DIGITALE!!!)cosa che non noto nella foto scattata con la fuji aj cavalli in corsa!!!!anche ingrandendo l'immagine,inoltre mi sembra che la canon dia un po' di sovraesposizione!?!?!?!sarebbe stato molto meglio che canon anziche' sparare automaticamente tutti gli 800 iso, cosa che fa in modalita' sport indipendentemente dalla luce,usasse solo gli iso necessari come fa' fuji!!!inoltre tra la canon e la fuji c'e' una bella differenza di prezzo
canon pagata 579 euro NUDA!!!fuji meno di 370 con una scheda XD da 256 MB e una da 1GB COMPRESE!!!
A VOI LA SCELTA!!!!

baldonick
07-03-2007, 14:21
sicuramente bella foto quella del cavallo che si impenna ......peccato x la puntinatura bianca!!!!!!!!!(RUMORE DIGITALE!!!)cosa che non noto nella foto scattata con la fuji aj cavalli in corsa!!!!anche ingrandendo l'immagine,inoltre mi sembra che la canon dia un po' di sovraesposizione!?!?!?!sarebbe stato molto meglio che canon anziche' sparare automaticamente tutti gli 800 iso, cosa che fa in modalita' sport indipendentemente dalla luce,usasse solo gli iso necessari come fa' fuji!!!inoltre tra la canon e la fuji c'e' una bella differenza di prezzo
canon pagata 579 euro NUDA!!!fuji meno di 370 con una scheda XD da 256 MB e una da 1GB COMPRESE!!!
A VOI LA SCELTA!!!!

Evillo
07-03-2007, 17:13
Lascia perdere la Canon G7 che è una presa per il culo.
Insomma, sarebbe una gran bella fotocamera... Se non fosse che rispetto alle precedenti esponenti della serie G è stata notevolmente castrata. L'unica caratteristica mantenuta ai massimi livelli... è il prezzo!

Piuttosto cercati una G6. Io l'ho avuta ed è una fotocamera con i controcazzi. Manca delle ultime evoluzioni tecnologiche (per esempio lo schermo non offre la funzione cosiddetta "gain up" e non è presente alcuno stabilizzatore d'immagine), ma la qualità d'immagine è notevole in ogni situazione e un'ottica così luminosa (F2.0 in wide e F.3.0 in tele) non la si trova più.

Detto ciò, se ti interessasse, io vendo una Panasonic FZ20 seminuova (1 anno di vita e 800 scatti effettuati, nessun segno di usura). Gran bella macchina. Anche in questo caso, la tecnologia è un po' datata, i MP sono "solo" 5, ma l'ottica che apre a F2.8 su tutta la focale (36-432mm) è unica al mondo nel settore delle compatte.

Tra quelle che punti io sceglierei la Canon S3 iS.

michele21_it
07-03-2007, 17:22
sicuramente bella foto quella del cavallo che si impenna ......peccato x la puntinatura bianca!!!!!!!!!(RUMORE DIGITALE!!!)cosa che non noto nella foto scattata con la fuji aj cavalli in corsa!!!!anche ingrandendo l'immagine,inoltre mi sembra che la canon dia un po' di sovraesposizione!?!?!?!sarebbe stato molto meglio che canon anziche' sparare automaticamente tutti gli 800 iso, cosa che fa in modalita' sport indipendentemente dalla luce,usasse solo gli iso necessari come fa' fuji!!!inoltre tra la canon e la fuji c'e' una bella differenza di prezzo
canon pagata 579 euro NUDA!!!fuji meno di 370 con una scheda XD da 256 MB e una da 1GB COMPRESE!!!
A VOI LA SCELTA!!!!

1. La puntinatura bianca io non la vedo,dovresti uppare un crop al 100% e poi il rumore digitale solitamente è rossastro..
2. La fuji spara alti gli iso molto più della sony..hai mai provato a fare un primo piano in interni con una fuji in full auto?? facile trovarsi con iso 400 per una foto con flash ad un soggetto ad 1,5m di distanza..
3.La modalità anti-blur ovvero anti mosso della fuji spara alti iso e tempi rapidi,come presuppongo faccia anche la canon per accorciare il tempo di esposizione ed evitare problemi...comunque in un posto ben illuminato come la foto ai cavalli,potevi benissimo usare iso 100 e anche 1/300 di tempo di esposizione,invece di far fare tutto alla modalità predefinità della macchina,che in tutte le fotocamere stanno lì tanto per stare...
4.Se hai pagato la canon s3is 570€ vuol dire che o l'hai presa molto tempo fa,oppure hai cercato male tu,visto che ormai sono mesi che si trova a 360€ nei negozi on line...su ebay poi ancora meno...
5.prova a fare un bel crop delle tue foto fatte con fuji in full auto e dimmi se non assomigliano ad un quadro...;)

baldonick
07-03-2007, 21:08
vedo che usandola in modalita sp-soggetti sportivi non serve l'antiblur e usa 200 iso,velocita' otturatore 1/388 apertura f 4,8,canon usa f8 velocita' 1/636sec e gli Iso non compaiono nella scheda ma un tecnico dell'assistenza Canon mi ha detto che usa sempre 800 iso in modalita' sport!!per fortuna che hanno il processore intelligente!!!era meglio se usava gli iso necessari riducendo cosi' il rumore(che porole testuali di vari tecnici del centro assistenza di milano corrispondono alla puntinatura )inoltre volevo far notare che pur essendo stata l'estate scorsa parecchio secca l'erba non era certo come nella foto!!!
si in effetti ingrandendo di 5 volte le dimensioni reali sembra un quadro ma la canongia' dopo 3 ingrandimenti e' tutta sgranata!!!

Evillo
07-03-2007, 23:16
Entusiasmi forse eccessivi per la Fuji.

Paragoniamo le fotocamere per come scattano in condizioni di scarsa luminosità. E' qui che si vede al meglio come reggono le alte sensibilità.

Ho dato un'occhiata alle recensioni dei due modelli presenti su www.dcresource.com

Per la S6500fd, risultati ottimi a ISO 200, buoni anche a 400, ma ad ISO 800 già perdiamo parecchi dettagli. Riduzione del rumore in-camera un po' pesantuccia.

La S3 iS già ad ISO 200 è rumorosa, ma con un buon programma di riduzione del rumore (Neat Image o Noise Ninja) i risultati saranno perfettamente utilizzabili. ISO 400 un po' scarsi, ma risultati comunque accettabili con una "passata" in post produzione. ISO 800 inutile.

Quindi la Fuji guadagna uno step o anche due in sensibilità, ma la S3 in compenso possiede lo stabilizzatore, quindi guadagna qualche step nei tempi d'esposizione. E insomma, non è cosa da poco!

Ed oltre al rumore?

Secondo me i colori della Canon sono molto più brillanti e piacevoli, pur mantendendo un'elevata naturalezza (niente eccessi in contrasto o saturazione). In quanto a qualità d'immagine Canon è una garanzia.
Io di Canon ne ho possedute un paio: G6 ed A610... Quindi non mi baso solo sulle foto altrui. Soddisfazioni enormi in ogni situazione.

E così ho spiegato perché io sceglierei la S3 iS. ;)

L'unica grossa peccha della S3: non scatta in RAW!

Zannawhite
08-03-2007, 07:02
Entusiasmi forse eccessivi per la Fuji.....Io prima di ponderare per Fuji piuttosto che Canon ho dato una occhiata alla comparativa fatta su questo sito:

Link (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=258&p1=1508&ma2=1&mo2=214&p2=1088&ph=21)

Nella mia ignoranza, penso che gli scatti della Fuji siano migliori.
Datemi un giudizio anche voi :)

baldonick
08-03-2007, 08:02
caro Evillo mi sa' che la garanzia di ottima immagine da parte di Canon e' SCADUTA!!!guardati BENE il secondo dettaglio 10x15 e ilsecondo 20x 30...aggiustalo te poi in post produzione..con la fuij non serve!!!e comunque anche le altre immagini mi sembra che fuji sia nettamente superiore(eccetto il video...ma a me' serve una fotocamera non una video camera)
sarebbe bastato usare un sensore 1/1,8 e raffinare il software x l'uso degli iso in automatico!!!!
Ho sentito che e' gia' in progetto la s4....speriamo canon ascolti le richiesta dell'utilizatore e non quelle della moda dei megapixel come ha fatto panasonic con la fz50!!!10 Mpixel x niente!!!!
6 megapixel,sensore da 1/1,8 (almeno)e un buon software di gestione iso, (tipo la fuji)potrebbero farmi cambiare idea su canon ,sempre x quel che riguarda le prosumer,nelle reflex penso sia ancora la migliore , basterebbe usasse l'esperienza che ha nelle reflex e "attaccarci " l'obbiettivo che ha adesso la s3 e il gioco e' fatto!!!!

baldonick
08-03-2007, 08:03
le foto le puoi trovare nel link di zannawhite!!!

popomer
08-03-2007, 10:55
gente senza pensarci su troppo mi sono preso la fuij s9600, tanto se prendevo la 6500fd dovevo ricomprarmi tutte le memorie(xD), visto che ho invece piu' di 2gb di CF e non ho nemmeno il lettore adatto per le xd mi sono fatto due conti e mi e' costata una qurantina di euro di piu' che la 6500.


ora la macchina e' enorme, ma a me non interessa perche ho pure ua casio exlim minuscola,che fa' delle foto valide, e per il cazzeggio mi porto dietro quella.

l'unica cosa che non sono riuscito a capire e' se e' se l'obiettivo e' stabilizzato o no

Zannawhite
08-03-2007, 11:13
gente senza pensarci su troppo mi sono preso la fuij s9600, tanto se prendevo la 6500fd dovevo ricomprarmi tutte le memorie(xD), visto che ho invece piu' di 2gb di CF e non ho nemmeno il lettore adatto per le xd mi sono fatto due conti e mi e' costata una qurantina di euro di piu' che la 6500.


ora la macchina e' enorme, ma a me non interessa perche ho pure ua casio exlim minuscola,che fa' delle foto valide, e per il cazzeggio mi porto dietro quella.

l'unica cosa che non sono riuscito a capire e' se e' se l'obiettivo e' stabilizzato o noNon è stabilizzato

Link Dpreview (http://www.dpreview.com/news/0608/06082412fujis9600.asp)

Una informazione, oltre a Rebel*o , ci sono altri shop on-line competitivi ?

Zannawhite
08-03-2007, 11:49
Stavo dando un occhio alle xd picture card M da 2gb.

Mi sono quindi chiesto che valori a livello di prestazioni hanno le " M "
ma non sono riuscito a trovare niente.

qualcuno sa qualcosa ?
Oppure mi potrebbe fare un test usando un Card reader USB2.0 con HDtune?

michele21_it
08-03-2007, 12:17
Stavo dando un occhio alle xd picture card M da 2gb.

Mi sono quindi chiesto che valori a livello di prestazioni hanno le " M "
ma non sono riuscito a trovare niente.

qualcuno sa qualcosa ?
Oppure mi potrebbe fare un test usando un Card reader USB2.0 con HDtune?

Le M sono quelle lente...devi cercarti una H se vuoi scattare in raw...considera che sulla fuji 5600 il tempo di memorizzazione del raw andava da 9 secondi per la M a 4 secondi per la H...in raw la raffica è disabilitata..


@baldonick: io ho avuto sia fuji s5600,ho visto anche molte foto della s6500 e ho avuto anche la s3is,e per me la gestione degli iso in automatico è di gran lunga,non paragonabile tra s3is e 6500/5600 a vantaggio della s3is....le Fuji per avere buoni risultati vanno usate in manuale...Se ti soddisfa la fuji in automatico,vuol dire che non ti importa di avere le foto impastate a grandezza 100%...Canon non impasta le foto,visto che non ha software di riduzione del rumore digitale...Se tu preferisci che sia la macchina a gestirlo hai fatto bene a prendere fuji anche se è piuttosto pesante la riduzione che applica...Io avevo preferito la canon perchè preferisco gestirlo io il rumore tramite software in post produzione tipo neat image,in modo da bilanciare rumore e perdita di dettagli...

Abbiamo visioni diverse... in più ti posso solo dire che i puntini bianchi che tu vedi,(e io no..ti ho già detto di postare un crop al 100%) non sono assolutamente rumore digitale,il rumore digitale prodotto dai sensori piccoli è detto anche croma noise,ed è rossastro...non a puntini bianchi...quindi probabilmente se hai quel problema è più che altro una macchina difettosa,e il negoziante ha cercato di fartelo passare per rumore digitale...ma ti assicuro che non è così..

Zannawhite
08-03-2007, 12:57
Le M sono quelle lente...devi cercarti una H se vuoi scattare in raw...considera che sulla fuji 5600 il tempo di memorizzazione del raw andava da 9 secondi per la M a 4 secondi per la H...in raw la raffica è disabilitata..........Grazie ancora per la cortesia, in effetti le trovo ma a taglio di 1Gb. , a mio avviso forse sarà più che sufficiente

michele21_it
08-03-2007, 14:23
Grazie ancora per la cortesia, in effetti le trovo ma a taglio di 1Gb. , a mio avviso forse sarà più che sufficiente

fai conto che se vuoi scattare in raw,in media pesano sui 10mb...quindi con 1gb ci fai 100 foto..in questo caso il gigabyte è insufficiente secondo me..;)

Evillo
08-03-2007, 14:29
Da quel confronto sul sito francese sembrerebbe nettamente migliore la Fuji. Guardando i test sul più famoso www.dpreview.com però non si nota altrettanta differenza.

Le foto scattate dalla Fuji sono più nitide, ma confermo che i colori della Canon sono decisamente più brillanti e... semplicemente, belli.

Fuji vince sul sensore, Canon sulle lenti.

Però sul fatto che Canon si sia adeguata ad un mercato che punta più sui numeri che sulla qualità sono pienamente d'accordo.
Basti vedere come ha sputtanato la serie G. La G6 era una vera bomba. Aveva 7,2MP su un sensore 1/1,8" e un'obiettivo luminosissimo (Wide: F2.0- Tele: F3.0). Costava uno sproposito, ma valeva il suo prezzo. La G7 in cosa si distingue dalla massa, a parte nel prezzo?

Poi devo rivalutare la S6500fd (che comunque già consideravo un'ottima macchina, sia chiaro). In effetti non ho considerato alcuni fattori. Zoom meccanico, wide a 28mm e prezzo inferiore sono enormi punti a favore.

baldonick
08-03-2007, 15:11
e' quello che penso anch'io ,cioe' che la mia macchina sia difettosa,il venditore stesso mi ha detto che oltre alla leggera sovraesposizione...(cielo sbiancato, erba giallognola)cosa di cui mi ero lamentato all'inizio dopo circa 20 giorni dall'acquisto guardando l'immagine alle dimensioni realicompariva la puntinatura bianca che a suo dire non e' normale in una macchina da 570 euro!!(lei stessa possiede una canon reflex,inoltre il marito ha uno studio di stampa e rielaborazione fotografica)mi ha consigliato di mandarla all loro assistenza ,costo 15 euro, nessun problema riscontrato!!!decido x l'assistenza di milano e prima cmbiano parte dell' ottica e circuito...la seconda volta..
nessun problema riscontrato anche se quando mi ritorna la macchina mi accorgo che l'ascolto dell'audio dei video non funziona + !!!ora dopo la minaccia di piantare casini il direttore del negozio mi ha offerto di cambiarmi la macchina con una uguale (quando Canon decidera' di rifornirlo)o con una di un'altra marca tipo olympus o panasonic fz50(aggingendo111euro)sony h5..ora sono in attesa della consegna x fare delle comparative con le altre macchine e poi decido,nel frattempo ho acquistao la fuj che e' un po' piu' ingombrante ma x adesso mi da' risultati nettamente migliori anche se a raffica la canon era piu' veloce ma qui almeno le foto le riesco ad utilizzare
Questo comunque e' un segno di cosa stia diventando Canon!!!

baldonick
08-03-2007, 15:14
io possiedo una xd da 256 MB di tipo H e una da un GB di tipo M x ora ho usato solo il formato jpeg e non ho visto alcuna differenza..magari con il raw e' possibile che la M sia piu' lenta!!

baldonick
08-03-2007, 15:18
aggiungo altre fotoal link
http://www.flickr.com/photos/7224481@N02/

supermacro e foto in interno!!

Evillo
09-03-2007, 13:09
Questo comunque e' un segno di cosa stia diventando Canon!!!Insomma, non esageriamo. Le serie A e le Ixus sono straconsigliate. Le reflex sono al top. Anche supponendo che la S3 sia una ciofeca, sarebbe solo un modello malriuscito... cose che capitano. La serie S in effetti non ha mai brillato. Però 'sta S3 a me è sembrata proprio buona dalle recensioni che ho letto. Mah...

Per fare i confronti comunque dovresti usare sempre settaggi manuali.

baldonick
09-03-2007, 17:30
scusa ma allora avrei preso una reflex!!!!la mia scelta e' caduta su una prosumer proprio x la possibilita' di usare modalita' preimpostate!!!continuo comunque a sperare che il problema sia dovuto solo ad un cattivo funzionamento della mia macchina...Vedremo!!!

tomcat79
01-04-2007, 23:15
Ma perchè della Sony h2 non ne parla nessuno?

Zannawhite
02-04-2007, 06:58
Ma perchè della Sony h2 non ne parla nessuno?Si è parlato dell' H5 , la sua sorella maggiore ;)

tomcat79
02-04-2007, 10:00
Si è parlato dell' H5 , la sua sorella maggiore ;)

Sono giorni che confronto le foto di Canon S3is, Sony H2 e H5 e devo dire che quelle fatte con le sony per me sono migliori. Non noto tanta differenza invece tra i due modelli della stessa Sony e avendo trovato un posto dove vendono l'H2 a 259 euri voi me la consigliereste?
La mia paura è che non sia un gran che in condizioni di poca luce, qualcuno sa come si comporta di notte e negli interni?
Contate che vengo da una HP R507.

Grazie

S1L3Nt
02-04-2007, 12:53
Nessuna compatta si comporta bene di notte e negli interni.
In una stanza illuminata da una lampada da 100 watt, per usare tempi d'esposizione decenti bisogna scattare a 800 iso con diaframma F/2.8. Ma parliamo di 1/30 sec circa, e ci vuole una lente stabilizzata. Senò o si sale ancora di iso o si accetta il micromosso.
Questa l'ho fatta a F/3.2, 1/30, ISO 200. E dire che di luce sembrava essercene in abbondanza! Avrei fatto meglio a salire di ISO e scattare in wide a F/2.8 per evitare il mosso, ma non volevo perdere dettaglio, visto che a 200 iso la S3 è già al limite del noise sopportabile senza post-produzione.
Tanto non mi pagano!

http://www.domenicobuccheri.it/galleria5_05.jpg (http://www.domenicobuccheri.it/galleria5_05big.jpg)

Zannawhite
01-06-2007, 07:23
Ragazzi ho finalmente acquistato la fotocamera, soldi arrivati e investiti :sofico:
La scelta come accennavo nei post precedenti è ricaduta sulla

Fuji Finepix S6500fd trovata a meno di 300€ + S.S.

P.S.: Ai possessori di questa fotocamera: Utilizzate la piccola ghiera davanti nell'obbiettivo ? Dovrebbe ridurre l'effetto ghost ?

andrineri
01-06-2007, 08:55
P.S.: Ai possessori di questa fotocamera: Utilizzate la piccola ghiera davanti nell'obbiettivo ? Dovrebbe ridurre l'effetto ghost ?

Ghiera? intendi il paraluce a petalo? se è quello io ce l'ho sempre su, aiuta anche a proteggere la lente.

Zannawhite
01-06-2007, 10:51
Ghiera? intendi il paraluce a petalo? se è quello io ce l'ho sempre su, aiuta anche a proteggere la lente.Sì esattamente.

Zannawhite
04-07-2007, 22:24
Lascio un link di un interessante confronto tra Panasonic FZ-50 e Fuji S6500fd

Review (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178482)

P.S.: Alla fine ho acquistato Fuji, devo ancora prenderci la mano nelle foto di interni e ambienti di sera/notturni. Ho la sensazione che utilizzando programmi preimpostati oppure auto tenda a sparare troppo facilmente degli ISO elevati che vanno poi a creare del rumore, le immagini al 100% sono molto pixellose.

Devo fare decisamente molto pratica ancora, e devo provare a forzare degli ISO bassi, max 200-400

P.S.: Dove posso fare un upload di foto originali 1:1 :wtf: , mi linkate qualche sito di host

bongo74
04-07-2007, 23:29
anche a me interessa la fascia pro.sumer

che mi dite?
no batterie litio
300-350euro
il meglio per foto da incompetente

non mi interessa estetica e dimensioni
meglio se schede SD

vertix
05-07-2007, 09:22
Beh, io ne parlo! :p
Comprata due settimane fa in una catena informatica a 249 euro :D
Sono decisamente soddisfatto dell'acquisto! Sono un neofita e l'ho presa anche per le impostazioni manuali, giusto per imparare ad utilizzarle un po'. Il menù è immediato, le impostazioni manuali a mio parere impostabili in maniera rapida e intuitiva, il risultato delle modifiche alle impostazioni è subito visibile su lcd/mirino.
Il mirino è forse un po' piccolo, ma la definizione è esagerata e per me è ottimo, l'LCD è solo di 2'', ma molto ben definito, nonostante sia di solo 115000 pixel.
Le foto in notturna col flash vengono MOLTO bene, il flash di può regolare manualmente su tre intensità.
In notturna senza flash... beh, sta diventando la mia modalità preferita!! :)
Lo zoom ottico esagerato e l'IS consentono buoni scatti, complice anche il tempo di esposizione che può arrivare a 30 secondi (con cavalletto ovviamente...)
Non ho su questo pc le prima foto fatte alla luna, appena posso le posto :)

ps: qua qualche comparazione con la S3
http://www.dpreview.com/reviews/sonyh2/page8.asp

pps: a onor del vero, viste foto con la Fuji 6500, sono veramente OTTIME! Ma per me è proprio grossa e non mi andava di portare in giro un affare così ingombrante... comunque si trova anche a 290 euro girando un po' ;>

Zannawhite
15-07-2007, 11:23
Continuo ad avere dei problemi di rumore nelle foto. Mi succede soprattutto quando utilizzo la modalità AUTO, fuori all'aperto con il sole problemi non ci sono, almeno che i soggetti siano un po in penombra e già lì si nota un pò.

Invece negli interni, ad esempio in una stanza in penombra ma con buona visibilità succede il putiferio !! Mi spara subito delle foto a degli ISO improponibili per quella luce 800 !!! Con la compatta non salivo mai sopra i 200 per quella tipologia di foto. E ovviamente a 800 ISO il risultato è scandente.

Come posso ovviare a questo ragazzi dovendo magari fare delle foto un po veloci dove magari i soggetti non rimangono tanto ad aspettare e non potendo perdere 2 minuti a settare ogni parametro?

P.S.: Mi consigliate un sito dove fare upload di foto non in resize per farvi vedere le mie problematiche ? :wtf:

newreg
15-07-2007, 11:35
P.S.: Mi consigliate un sito dove fare upload di foto non in resize per farvi vedere le mie problematiche ? :wtf:

http://www.mediafire.com/ :)

Zannawhite
16-07-2007, 10:49
http://www.mediafire.com/ :)Ho notato che l'ultima versione di Picasa ha la possibilità di usare un Web Album avendo un account gmail (cosa che ho)

Utilizzo Picasa sul Pc per tenere ordinate le circa 10000 foto che ho, vi chiedevo se qualcuno aveva un feed back in merito al servizio sul web.

Zannawhite
17-07-2007, 10:59
In merito all'accessorio che si monta davanti all'obbiettivo "paraluce" mi ha creato diversi problemi soprattutto in foto con il flash, creandomi un cono di ombra proiettato dal flash, quindi consiglio caldamente di eliminarlo per fare le suddette foto.

C'è qualcuno che ha questa fotocamera per scambiare alcune opinioni ?

Zannawhite
03-10-2007, 21:04
A distanza di qualche mese dall'acquisto posso affermare che non è una fotocamera così scontata da usare, il rumore è forte appena entri in ambienti un po' più "scuri" e devi cercare di forzarlo impostando ISO manuali

A mio avviso manca molto la possibilità di aver il programma auto ma con la possibilità di forzare ISO, sarebbe decisamente "perfetta"

Vi lascio il link di alcune foto che ho fatto, ho ancora molta strada da percorrere........

Canadian house (http://picasaweb.google.it/zannawhite/CanadaHouse?authkey=ZX2t17F9ULU)