PDA

View Full Version : [RECITAZIONE] Per diventare attore ci vuole il diploma o ci sono corsi a parte?!


Matrixbob
01-10-2006, 15:07
Qual'è la strada x diventare attore?!
Ci sono scuole di recitazione a cui ci si può dedicare dopo la scuola media inferiore oppure si è obbligati a prendere 1 diploma?!

TNX!

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 15:08
sicuramente un girello sotto al tavolo dei capi :O

<Straker>
01-10-2006, 15:21
Le scuole di teatro che formano attori che decidono di intraprendere la carriera professionistica in genere richiedono il diploma di scuola media superiore.
I "semplici" corsi di recitazione (che a volte tanto semplici nemmeno lo sono) :D anche no ;)

Darkel83
01-10-2006, 17:09
Ma attore di teatro o di cinema?
Se vuoi fare cinema devi per forza andare almeno a Roma, li hai un minimo di speranze...
Di teatro ne trovi quanti ne vuoi di corsi ovunque, poi puoi entrare in qualche compagnia teatrale per fare pratica e iniziare lì.

Matrixbob
02-10-2006, 11:54
Evitiamo i soliti commenti tipo "devi andare a letto con tale dei tali" che tanto al massimo io lo prendo a calci in culo da Milano a Roma, e diciamo cose serie come nel POST sopra il mio attuale.

Matrixbob
02-10-2006, 11:55
Ma attore di teatro o di cinema?
Se vuoi fare cinema devi per forza andare almeno a Roma, li hai un minimo di speranze...
Di teatro ne trovi quanti ne vuoi di corsi ovunque, poi puoi entrare in qualche compagnia teatrale per fare pratica e iniziare lì.
Al nord in zona Torino?!

Matrixbob
06-10-2006, 11:07
Ancora 1 UP!

<Straker>
06-10-2006, 11:10
Ma che vuoi sapere? :mbe:

Matrixbob
06-10-2006, 11:18
Ma che vuoi sapere? :mbe:
Se ci sono scuole tipo quelle superiori da fare dopo quelle medie per diventare attore TV o altro.
Cioè invece di fare il perito o il geometra è possible trovare 1 scuola che fa diventare attori?!

Adesso son stato chiaro?!

Oppure bisogna prendere il pzzo di carta da ragioniere ad esempio e poi trovare 1 scuola da attori o fare il DAMS:
http://www.dams.unito.it/

:confused: :mbe:

Matrixbob
06-10-2006, 11:19
QUI (http://www.cinemando.com/andiamo_a_scuola_di.htm) ad esempio si trovano 1 sacco di riferimenti, ma quali sono coltellate alla schiena e quali no?!

<Straker>
06-10-2006, 11:25
Se ci sono scuole tipo quelle superiori da fare dopo quelle medie per diventare attore TV o altro.
Cioè invece di fare il perito o il geometra è possible trovare 1 scuola che fa diventare attori?!
Oppure bisogna prendere il pzzo di carta da ragioniere ad esempio e poi trovare 1 scuola da attori o fare il DAMS:
http://www.dams.unito.it/
:confused: :mbe:
Ti ho gia' risposto prima. No. Devi avere il diploma.
Per fare un esempio, la SAT di teatranza nel suo bando prevede che tu abbia il diploma di scuola superiore.
Se vuoi fare un semplice corso, invece, ti puoi gia' iscrivere.
Ma il diploma prendilo comunque ;)

Matrixbob
06-10-2006, 11:32
Adesso son stato chiaro?!
Ti ho gia' risposto prima. No. Devi avere il diploma. Adesso sono stato chiaro? ;)

Per fare un esempio, la SAT di teatranza nel suo bando prevede che tu abbia il diploma di scuola superiore.
Se vuoi fare un semplice corso, invece, ti puoi gia' iscrivere.
Ma il diploma prendilo comunque ;)
MA no :) non parlo per me, io mi sto laureando in informatica.
Ma ci sono sQuole importanti e non scuolette da 4 soldi?!

Ma cos'è il SAT?

Invece di diventare parrucchiere dopo le medie c'è 1 giusta via x diventare attore?!

<Straker>
06-10-2006, 11:56
MA no :) non parlo per me, io mi sto laureando in informatica.
Ma ci sono sQuole importanti e non scuolette da 4 soldi?!
Ma cos'è il SAT?
Invece di diventare parrucchiere dopo le medie c'è 1 giusta via x diventare attore?!La SAT di cui ho fatto un accenno e' la Scuola professionale di Arte Teatrale organizzata da Teatranza, fatta come una vera e propria scuola: 5 o 6 ore di lezioni al giorno, tutti i giorni, biennale. Ho visto come si preparano, conosco alcuni degli insegnanti, molto valida.
Il link e' http://www.teatranza.it/spt.htm
Altre scuole valide.... ci sono degli ottimi corsi, che impegnano magari un par di volte a settimana per un totale di tre ore, ma se cerchi qualcosa che prepari nella maniera piu' adeguata per il professionismo ci sono le scuole organizzate dal TST