View Full Version : PC per editing video..aiutate una ignorante!!
Salve a tutti...sono nuova del forum e volevo farvi una domanda!!!
mi occupo di grafica e di editing video e quindi ho bisogno di un computer molto potente in grado di svolegere lavori molto pesanti!!!
ho un mio amico che assembla pc pertanto volevo sapere da voi una configurazione completa (ram, scheda video, processore...ecc..) in modo da poter fare finalmente questo benedetto video editing senza dover aspettare sempre 3 ore!!
grazie per qualsiasi risposta!!
:help:
Dr House
01-10-2006, 14:08
budget
ilgrandeteo
01-10-2006, 14:17
AMD Opteron 252 (2x2,6 Ghz)
K8N-DL
Corsair DDR400 ECC REG (2x1GB)
Enermax EG701AX-VE W SFMA Noisetaker 600W
Enermax Server-atx CS-028BN CS-718-B BLACK
Quadro FX 1500 Video Edition
Seagate Barracuda SATA2 250 GB
Seagate Barracuda SATA2 250 GB
2600 iva inclusa
ah scusate!!
non ho un budget!
grazie mille intanto per chi ha risposto!!
Deo4ever
01-10-2006, 14:54
No budget?!? :fagiano: Possiamo conoscerci? :D
Scherzo...
Mi sbizzarrisco:
Procio: Intel conroe 2 extreme x6800;
Vga (SLI): radeon x1900 xtx + radeon x1900 crossfire;
MOBO: gigabyte ga-g1975x;
Ram: 2 gb Corsair 8500;
HD: western digital raptor 150 gb 10000 g/m;
Così sei già a quota 3350 euro circa. (+o-)
Ho omesso il masterizzatore perchè penso che già l'avrai, e l'alimentatore perchè non ho idea quale centrale nucleare occorri per alimentare questa belva. :)
Penso che non dovresti superare i 3500 tutto compreso... (monitor escluso).
Se ti interessa anche il monitor: LCD Nec 20wgx2 da 20 pollici.
Bye...
wow questa configurazione sembra interessante!! qualcun altro?
ilgrandeteo
01-10-2006, 19:33
Due 1900 xtx in crossfire? per fare grafica?? ok che sono potenti ma in questo caso meglio una fx1500 video edition... anzi, molto meglio!
capitan_crasy
02-10-2006, 00:26
Due 1900 xtx in crossfire? per fare grafica?? ok che sono potenti ma in questo caso meglio una fx1500 video edition... anzi, molto meglio!
Straquoto!
Sakurambo
02-10-2006, 08:46
Scusa ma dovresti provare a specificare cosa intendi per "grafica e video editing"
-Grafica3D e render: schede grafiche nVidia serie Quadro o Ati serie Fire GL
-Fotoritocco: scheda di medio livello qualsiasi ma con buona dotazione di ram
-Video editing: livello base non serve nulla; per piccole acquisizioni, una schedina con tv tuner e funzione videoregistratore; per amatoriale/esperto scheda dedicata con "in" analogico e digitale di buon livello e compliazione hardware, Pinnacle o simili; professionale, prodotti linea Matrox con hardware dedicato per la codifica in tempo reale.
Intorno a tutto ciò ci sarà un processore adatto ed una serie di dischi utile al tipo di lavoro che fai.
Per me, molte delle cose proposte poterebbero essere esagerate; quindi specifica meglio l'area di lavoro. ;)
wizard1993
02-10-2006, 10:38
ah scusate!!
non ho un budget!
grazie mille intanto per chi ha risposto!!
posso provare?
quantità modello prezzo
2 INTEL XEON 5160 3.0GHZ 4MB 1333 B0X € 1.016,00
1 SUPERMICRO X7DB8 I5000P SCSI 771 € 619,00
2 KINGSTON 4GB 667MHz FBDIMM Kit [2GBx2] € 1.240,00
2 pny quadro fx 5500 € 3.240,00
1 PLEXTOR DVDRW PX760A OEM BLACK SATA € 106,00
1 Tagan Alimentatore 1100W TurboJet Series € 371,00
2 Seagate Cheetah 15K.4 36GB SCSI € 191,00
2 Hard Disk SEAGATE da 750GB 7200rpm € 434,00
totale € 13.338,00
Deo4ever
02-10-2006, 11:00
posso provare?
quantità modello prezzo
2 INTEL XEON 5160 3.0GHZ 4MB 1333 B0X € 1.016,00
1 SUPERMICRO X7DB8 I5000P SCSI 771 € 619,00
2 KINGSTON 4GB 667MHz FBDIMM Kit [2GBx2] € 1.240,00
2 pny quadro fx 5500 € 3.240,00
1 PLEXTOR DVDRW PX760A OEM BLACK SATA € 106,00
1 Tagan Alimentatore 1100W TurboJet Series € 371,00
2 Seagate Cheetah 15K.4 36GB SCSI € 191,00
2 Hard Disk SEAGATE da 750GB 7200rpm € 434,00
totale € 13.338,00
Azz... Quel che si dice "no budget"! :D
Bè, io avevo provato una configurazione apprezzabile per qualsiasi grafica (specialmente 3d) e dai costi relativamente contenuti.
Poi, se l'editing riguarda solo video, lascio campo a voi che siete più esperti...
Buon acquisto! :)
capitan_crasy
02-10-2006, 11:24
posso provare?
quantità modello prezzo
2 INTEL XEON 5160 3.0GHZ 4MB 1333 B0X € 1.016,00
1 SUPERMICRO X7DB8 I5000P SCSI 771 € 619,00
2 KINGSTON 4GB 667MHz FBDIMM Kit [2GBx2] € 1.240,00
2 pny quadro fx 5500 € 3.240,00
1 PLEXTOR DVDRW PX760A OEM BLACK SATA € 106,00
1 Tagan Alimentatore 1100W TurboJet Series € 371,00
2 Seagate Cheetah 15K.4 36GB SCSI € 191,00
2 Hard Disk SEAGATE da 750GB 7200rpm € 434,00
totale € 13.338,00
Fantastica configurazione: :)
Aggiungo un Case INTEL SC5275 Server Case
Deo4ever
02-10-2006, 11:41
Fantastica configurazione: :)
Aggiungo un Case INTEL SC5275 Server Case
Per solo 1000000 di euro penso che il supercomputer della nasa lo trovi! :D
mikimiki
02-10-2006, 15:40
ciao a tutti,
per un utilizzo intenso lavorativo di photoshop (sono fotografa) volendo un pc veloce e con un budget max di 1300 €, avete qualche soluzione da proporre?
ELIOGABALO
02-10-2006, 16:00
posso provare?
quantità modello prezzo
2 INTEL XEON 5160 3.0GHZ 4MB 1333 B0X € 1.016,00
1 SUPERMICRO X7DB8 I5000P SCSI 771 € 619,00
2 KINGSTON 4GB 667MHz FBDIMM Kit [2GBx2] € 1.240,00
2 pny quadro fx 5500 € 3.240,00
1 PLEXTOR DVDRW PX760A OEM BLACK SATA € 106,00
1 Tagan Alimentatore 1100W TurboJet Series € 371,00
2 Seagate Cheetah 15K.4 36GB SCSI € 191,00
2 Hard Disk SEAGATE da 750GB 7200rpm € 434,00
totale € 13.338,00
facciamo a chi spende di piu???
facciamo a chi spende di piu???
ti do pienamente ragione con un quarto di quella cifra si può fare un ottimo pc per grafica!
mikimiki
02-10-2006, 16:48
ciao a tutti,
per un utilizzo intenso lavorativo di photoshop (sono fotografa) volendo un pc veloce e con un budget max di 1300 €, avete qualche soluzione da proporre?
nessuno mi aiuta??
schjeda grafica processore quantità di ram....
walter89
02-10-2006, 17:32
nessuno mi aiuta??
schjeda grafica processore quantità di ram....
Conroe E6300 180 €
Dissipatore Artic Freezer 7 Pro 20 €
2 X 1 Gb DDR2 800 Mhz CAS 5 200 €
Scheda Madre Asus P5B 170 €
Scheda Video Ati X1600Pro 100 €
Hard Disk Samsung SP2504C 80 €
Masterizzatore NEC 4571 45 €
Alimentatore Enermax Liberty 500W 110 €
Case 80 €
Totale 1000 €
Questa è la configurazione + equilibrata
con i 300 € che avanzano puoi prenderti un conroe 6600 al posto del 6300 (200 € di differenza) e un altro hard disk da 250 gb ;)
mikimiki
02-10-2006, 19:15
gentilissimo grazie mille :D
Scusa ma dovresti provare a specificare cosa intendi per "grafica e video editing"
-Grafica3D e render: schede grafiche nVidia serie Quadro o Ati serie Fire GL
-Fotoritocco: scheda di medio livello qualsiasi ma con buona dotazione di ram
-Video editing: livello base non serve nulla; per piccole acquisizioni, una schedina con tv tuner e funzione videoregistratore; per amatoriale/esperto scheda dedicata con "in" analogico e digitale di buon livello e compliazione hardware, Pinnacle o simili; professionale, prodotti linea Matrox con hardware dedicato per la codifica in tempo reale.
Intorno a tutto ciò ci sarà un processore adatto ed una serie di dischi utile al tipo di lavoro che fai.
Per me, molte delle cose proposte poterebbero essere esagerate; quindi specifica meglio l'area di lavoro. ;)
quello per cui mi serve è la terza e cioè video editing professionale!!
grazie a tutti per le risposte fin'ora!!
capitan_crasy
02-10-2006, 23:39
quello per cui mi serve è la terza e cioè video editing professionale!!
grazie a tutti per le risposte fin'ora!!
ti consiglio la Matrox RT.X 100 Xtreme Pro ( Clicca qui (http://www.matrox.com/video/it/products/rtx100xtremepro/home.cfm) ) scheda di acquisizione video professionale con codifica MPEG-2 e effetti 3D in realtime.
Altrimenti se vuoi il massimo ce la Matrox RT.X2 ( Clicca qui (http://www.matrox.com/video/it/products/rtx2/home.cfm) ) con decodifica in realtime in HD!
quello per cui mi serve è la terza e cioè video editing professionale!!
grazie a tutti per le risposte fin'ora!!
lascia perdere Matrox. Innanzitutto evita tutte le VGA suggerite dai 150€ in su che nel videoediting non ti servono assolutamente a nulla e buttati su Canopus.
Prima di tutto comunque fatti il sistema, per l'hardware dedicato c'è tempo.
giova.lomb
03-10-2006, 11:44
per l'editing video c'è solo un computer che è il top...il mac...
per l'editing video c'è solo un computer che è il top...il mac...
Pura leggenda.
wizard1993
03-10-2006, 14:07
Pura leggenda.
quoto alla grande
toto20 mi sembri abbastanza informato!!!
ti andrebbe di darmi una tua configurazione??
cmq accidenti!! ho visto che avete detto 13000 euro!! ok che ho detto senza budget ma voi vi siete proprio scatenati :D
allora ve lo do io un limite...dai 3000 ai 5000 euro...max 6000 ^_^
toto20 mi sembri abbastanza informato!!!
ti andrebbe di darmi una tua configurazione??
cmq accidenti!! ho visto che avete detto 13000 euro!! ok che ho detto senza budget ma voi vi siete proprio scatenati :D
allora ve lo do io un limite...dai 3000 ai 5000 euro...max 6000 ^_^
Allora, dai 3000 ai 5000... dammi stasera e ti posto una configurazione... :D
giova.lomb
04-10-2006, 09:58
hai proprio ragione...pura leggenda...chissà perchè chi monta film usa solo mac...
capitan_crasy
04-10-2006, 10:46
hai proprio ragione...pura leggenda...chissà perchè chi monta film usa solo mac...
non tutti i professionisti usano il mac...
hai proprio ragione...pura leggenda...chissà perchè chi monta film usa solo mac...
E tu che ne sai? Sei un montatore professionista? L'hai letto da qualche parte? Senza andare lontano, hai mai visitato uno studio di post-produzione Mediaset? Voglio vedere se trovi un Mac...
Sai con quale software hanno recentemente montato alcune delle più grosse produzioni cinematografiche hollywoodiane digital-based? Edius, e sai su cosa gira Edius? Non su Mac.
Smettiamola di andare dietro ai luoghi comuni...
Sweet Ivy
04-10-2006, 11:05
ciao a tutti,
per un utilizzo intenso lavorativo di photoshop (sono fotografa) volendo un pc veloce e con un budget max di 1300 €, avete qualche soluzione da proporre?
Ciao,
anch'io lavoro molto con photoshop e ti consiglio almeno 2GB di memoria, la scheda video conta meno in questo caso e soprattutto un HD veloce e una partizione dedicata solo al Photoshop (dove puoi impostare il suo scratch disk) e magari un HD meno performante da storage (se hai grandi quantita' di dati).
Ciao!
Ivy
Ciao,
anch'io lavoro molto con photoshop e ti consiglio almeno 2GB di memoria, la scheda video conta meno in questo caso e soprattutto un HD veloce e una partizione dedicata solo al Photoshop (dove puoi impostare il suo scratch disk) e magari un HD meno performante da storage (se hai grandi quantita' di dati).
Ciao!
Ivy
Fa editing video... ;)
Sweet Ivy
04-10-2006, 11:19
Rispondevo a mikimiki (in quote) che ha detto usa molto photoshop :D.
Ivy
Scusami... non ho proprio visto il quote...
Dunque, questa è una buona configurazione per editing professionale... attenzione, un paio di cose potrebbero suonare molto strane (vedi la VGA) ma non lasciarti ingannare...
CPU Intel Pentium Core 2 DUO E6700 Conroe BOXED 540€
MB Asus P5W DH Deluxe 240€
RAM TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (2x1Gb) 300€
VGA Club 3D X550/ ATI Reference PCI-E 256Mb DVI TV-OUT RETAIL 60€
COOLING Zalman CNPS9500 (Cu) 50€
Storage (master) 1x Western Digital Raptor 74Gb SATA 175€
Storage (working) 2x SEAGATE CHEETAH SCSI-U320 36Gb (raid0) 778€
Storage (data) 1x Western Digital Caviar sata2 500Gb 220€
Storage controller Adaptec 39320 495€
AUDIO Terratec Producer Phase 88 288€
PSU Tagan TG900-U95 360€
CASE Chieftec MESH (ca-01b-b-sl) 100€ (+ ventilazione: 50€)
Totale sistema: 3656,00€
Hardware dedicato Edius NX Express PCI-E 1430€ (Edius PRO compreso)
Ora ti spiego il perchè di queste scelte;
come puoi vedere il grosso sta nel sottosistema dischi, è ovviamente una configurazione che può essere ampiamente limata senza perdere assolutamente in prestazioni, visto che ho inserito un raid0 SCSI che da solo fa gran parte del costo del sistema.
Potresti eliminare tutto il blocco SCSI e utilizzare l'ICH7R sulla mobo per un raid configurabile come vuoi SATA. A questo proposito, ho scelto questa mobo e non la classica P5B perchè Canopus ne assicura la compatibilità con il kit PCI-E che ti ho indicato, ma ovviamente la P5B resta una più che valida scelta.
Per il monitoraggio semplice dell'audio puoi utilizzare l'ottimo chipset integrato su mobo, mentre per l'acquisizione esterna ti ho segnalato il kit Terratec compreso di brekout box con input bilanciati.
Sul blocco CPU/RAM non credo ci sia nulla da dire, ma ovviamente possiamo lasciare perdere Conroe e andare su configurazioni XEON... ma ti assicuro che con hardware dedicato come quello che ti ho indicato non è necessario. Ovviamente fai i cambi che vuoi ma non pensare neanche a AMD che con il videoediting non c'entra nulla.
La VGA beh, nell'editing video è assolutamente ininfluente, non rappresenta neanche un collo di bottiglia al sistema, puoi sbizzarrirti nelle scelte. L'importante è che, anche se base, abbia la doppia uscita così da poter realizzare all'occorrenza un sistema dualmonitor (con Edius è un grosso aiuto).
Se metti qualcosa di più performante puoi anche pensare di poter giocare ma come ben sai se il sistema resta pulito è meglio.
Dimmi che ne pensi, mi sono tenuto largo ma come detto, la configurazione è ampiamente modificabile. Tieni anche in considerazione l'acquisto di un buon monitor TV esterno da riferimento per le operazioni di editing e, alla luce di quanto detto 5 righe sopra, un doppio monitor LCD almeno 17'.
PS. tutti i prezzi sono indicativi, sicuramente con un pò di ricerca si risparmia qualcosa.
pierotten
04-10-2006, 12:08
Non mi esprimo sulle configurazioni perchè non sono così esperta da poterlo fare, però di una cosa sono sicura, come programma di montaggio assolutamente EDIUS! L'ho visto all'opera ed è di una stabilità spaventosa.Io finora ero abituata a Final Cut e mi sembrava non potesse esistere nulla di meglio poi ho visto Edius 4 e ora sto per passare a questo.
A tal proposito approfitto della discussione, qualcuno sa dirmi se Edius è compatibile con i nuovi Core 2 Duo? Sto per cambiare PC e vorrei essere sicura di poter usare Edius.
Grazie :)
Non mi esprimo sulle configurazioni perchè non sono così esperta da poterlo fare, però di una cosa sono sicura, come programma di montaggio assolutamente EDIUS! L'ho visto all'opera ed è di una stabilità spaventosa.Io finora ero abituata a Final Cut e mi sembrava non potesse esistere nulla di meglio poi ho visto Edius 4 e ora sto per passare a questo.
A tal proposito approfitto della discussione, qualcuno sa dirmi se Edius è compatibile con i nuovi Core 2 Duo? Sto per cambiare PC e vorrei essere sicura di poter usare Edius.
Grazie :)
Direi proprio di si... manda una mail a Canopus per essere sicura ma io lo uso tranquillamente con il sistema dualcore in firma e va benissimo, penso non avrà alcun problema con Conroe.
[KabOOm]
04-10-2006, 12:18
lascia perdere Matrox.
...beh dai non esagerare... la scheda fa il suo dovere solo che oggi non vale la spesa... ;) 4 anni fa quando è uscita era davvero una bella scehda la RX100 (notare la mia signature).
Oggi come oggi non ne consiglierei l'acquisto perchè la potenza elaborativa dell'hardware è aumentata e con la cifra della Rx100 si può prendere altro...
Io cmq con la mia postazione riesco a fare ancora lavori di un certo calibro ;)
']...beh dai non esagerare... la scheda fa il suo dovere solo che oggi non vale la spesa... ;) 4 anni fa quando è uscita era davvero una bella scehda la RX100 (notare la mia signature).
Oggi come oggi non ne consiglierei l'acquisto perchè la potenza elaborativa dell'hardware è aumentata e con la cifra della Rx100 si può prendere altro...
Io cmq con la mia postazione riesco a fare ancora lavori di un certo calibro ;)
No no un attimo, la RTX100 è una scheda splendida, per anni ha dato bastonate a tutte le dirette concorrenti, solo che oggi è superata (IMHO) da hardware di altro livello, basti pensare ai supporti HDV nativi di quasi tutte le schede Canopus...
pierotten
04-10-2006, 12:37
No no un attimo, la RTX100 è una scheda splendida, per anni ha dato bastonate a tutte le dirette concorrenti, solo che oggi è superata (IMHO) da hardware di altro livello, basti pensare ai supporti HDV nativi di quasi tutte le schede Canopus...
Scusa se approfitto,purtroppo non ho trovato discussioni dedicate ad Edius (se così non fosse segnalatemelo ed indirizzatemi altrove). Visto che tu lo usi volevo sapere se per caso usi già la versione 4 e se sai di qualche tutorial che riguardi il multicam di questa versione,vorrei capire come si usa.Inoltre mi confermi la mia impressione sulla portentosa stabilità di questo software anche su piattaforme che girano senza l'ausilio di supporti Hardware Canopus?Nel senso è sufficiente la sola Ati X1900XT senza il supporto di altre schede tipo Matrox?Mi hanno anche detto che su notebook è pazzesco.Mi confermi?
Grazie :)
Scusa se approfitto,purtroppo non ho trovato discussioni dedicate ad Edius (se così non fosse segnalatemelo ed indirizzatemi altrove). Visto che tu lo usi volevo sapere se per caso usi già la versione 4 e se sai di qualche tutorial che riguardi il multicam di questa versione,vorrei capire come si usa.Inoltre mi confermi la mia impressione sulla portentosa stabilità di questo software anche su piattaforme non professionali.Mi hanno anche detto che su notebook è pazzesco.Mi confermi?
Grazie :)
Ti rispondo e poi magari continuiamo in pvt altrimenti andiamo OT e ci va di mezzo l'autore del 3D.
Sto ancora su Edius 3.60, del 4 ho provato solo la demo e mi sembra eccezionale... non ho mai avuto un crash con Edius, su più sistemi... ho un Centrino DUO ma ancora non l'ho messo su, lo farò al più presto comunque, magari ti faccio sapere come va.
Tutorial non ne uso mai, preferisco imparare da solo con i nuovi software, ma da quel che ho visto il multicam mi sembra abbastanza intuitivo.
capitan_crasy
04-10-2006, 13:17
No no un attimo, la RTX100 è una scheda splendida, per anni ha dato bastonate a tutte le dirette concorrenti, solo che oggi è superata (IMHO) da hardware di altro livello, basti pensare ai supporti HDV nativi di quasi tutte le schede Canopus...
ok per la RTX100 ma la la Matrox RT.X2 con slot Pci-express ( Clicca qui (http://www.matrox.com/video/it/products/rtx2/home.cfm) ) ha la decodifica in realtime in HD... ;)
ok per la RTX100 ma la la Matrox RT.X2 con slot Pci-express ( Clicca qui (http://www.matrox.com/video/it/products/rtx2/home.cfm) ) ha la decodifica in realtime in HD... ;)
si d'accordo, io non sto dicendo che fanno schifo, tutt'altro... ma per esperienza diretta posso con certezza assicurarti che Canopus è una spanna sopra, tutto qui... se volete la possiamo mettere su piano personale e cioè IMHO Canopus è superiore. :)
Sakurambo
05-10-2006, 08:40
VGA Club 3D X550/ ATI Reference PCI-E 256Mb DVI TV-OUT RETAIL 60€
COOLING Zalman CNPS9500 (Cu) 50€
Storage (working) 2x SEAGATE CHEETAH SCSI-U320 36Gb (raid0) 778€
Storage controller Adaptec 39320 495€
PSU Tagan TG900-U95 360€
Totale sistema: 3656,00€
Complimenti! Un pc professionale davvero notevole; mi permetto però di proporre alcune piccole modifiche o dubbi sulla config.
VGA: anche io sono daccordo per una scheda "medio livello", ma a questo punto, visto che il pc è così performante per il video editing, sarebbe riduttivo castrarlo per la grafica in generale; quindi sostituirei la X550 con una dedicata openGL a scelta, sempre di medio livello (V3400 o corrispondendte nVidia). Una eventuale "chicca" potrebbe essere la possibilità di usare due monitor, si realizza con tutte le schede, ma in modo decisamente superiore con schede Matrox, o usando dispositivi esterni tipo il DualHead2Go; se uno si accontenta le schede spracitate hanno già tale opzione.
COOLING : visto che è un sistema working e non server o hardcoregaming una dissipazione specifica sulla cpu risulta quasi inutile, i dissipatore boxed fanno il loro "sporco lavoro" benissimo; case comunque ben areato e se possibile bigtower.
Storage (working): hai scelto il top, ma credo che avrebbe altrettanti benefici con due raptor da 36 in raid (se vuole più spazio due da 74); la differenza di costo tra i due sistemi secondo me non è proporzionale alla differenza di prestazioni; qualità/prezzo gioca a favore dei raptor; inoltre non servirebbe più il controller dedicato visto che la scheda madre ne integra uno raid su S-ATA decisamente buono. (si potrebbe pensare eventualmente ad un raptor 150 che su partizioni di 30Gb supera in certi casi il raid 0 dei fratelli minori)
PSU: sovradimensionato; 650W di marca bastano ed avanzano, considera che con questa config non hai un dispendio eccessivo in apere, visto l'assenza di schede video di fascia alta.
Vorrei in ultimo far notare che se utilizzasse un sistema operativo a 64bit potrebbe equipaggiarsi subito con 4 Gb di ram
Così a spanne si abbassa di 1000€ il costo.
:D
grazie a tutti per i consigli finora!!!
sto seguendo tutto attentamente!!! datemi piu consigli possibili!!!!
:D :Prrr: :D
Tetsuya1977
05-10-2006, 09:03
Info una sola cosa
Se chiedi consigli per gli acquisti a uno che ha una moto da strada ti riponderà "compra una R1 o un Kawa 1000"
Si chiama paraocchi,non vedono oltre la sepie,anche se tu gli hai specificato che ci fai i viaggi lunghi e in coppia
Gli hai fatto capire che hai altre esigenze
Stessa cosa quando chiedi a un gamer incallito
In ultimo,ma quali MAC?
Ma quali?
Oramai li stiamo abbandonando anche in campo musicale
Complimenti! Un pc professionale davvero notevole; mi permetto però di proporre alcune piccole modifiche o dubbi sulla config.
VGA: anche io sono daccordo per una scheda "medio livello", ma a questo punto, visto che il pc è così performante per il video editing, sarebbe riduttivo castrarlo per la grafica in generale; quindi sostituirei la X550 con una dedicata openGL a scelta, sempre di medio livello (V3400 o corrispondendte nVidia). Una eventuale "chicca" potrebbe essere la possibilità di usare due monitor, si realizza con tutte le schede, ma in modo decisamente superiore con schede Matrox, o usando dispositivi esterni tipo il DualHead2Go; se uno si accontenta le schede spracitate hanno già tale opzione.
COOLING : visto che è un sistema working e non server o hardcoregaming una dissipazione specifica sulla cpu risulta quasi inutile, i dissipatore boxed fanno il loro "sporco lavoro" benissimo; case comunque ben areato e se possibile bigtower.
Storage (working): hai scelto il top, ma credo che avrebbe altrettanti benefici con due raptor da 36 in raid (se vuole più spazio due da 74); la differenza di costo tra i due sistemi secondo me non è proporzionale alla differenza di prestazioni; qualità/prezzo gioca a favore dei raptor; inoltre non servirebbe più il controller dedicato visto che la scheda madre ne integra uno raid su S-ATA decisamente buono. (si potrebbe pensare eventualmente ad un raptor 150 che su partizioni di 30Gb supera in certi casi il raid 0 dei fratelli minori)
PSU: sovradimensionato; 650W di marca bastano ed avanzano, considera che con questa config non hai un dispendio eccessivo in apere, visto l'assenza di schede video di fascia alta.
Vorrei in ultimo far notare che se utilizzasse un sistema operativo a 64bit potrebbe equipaggiarsi subito con 4 Gb di ram
Così a spanne si abbassa di 1000€ il costo.
assolutissimamente d'accordo con te...
ps. sono anche d'accordo sulla questione del dissipatore Intel originale ma per quanto faccia si tratti di Conroe (molti tengono in idle i giri della ventola a minimo visto che scalda molto poco), credo che nel videoediting sia necessario, perlomeno nelle fasi di encoding, assicurare una buona ventilazione del gruppo dissipatore/CPU. Questo si può ottenere anche con il dissipatore Intel a patto che giri al massimo e credimi, è di una rumorosità assurda.
Da qui il suggerimento per Zalman, che oltre a silenziosità e velocità regolabile è completamente in rame e quindi assicura un rendimento eccezionale. Tutto qui. ;)
Info una sola cosa
Se chiedi consigli per gli acquisti a uno che ha una moto da strada ti riponderà "compra una R1 o un Kawa 1000"
Si chiama paraocchi,non vedono oltre la sepie,anche se tu gli hai specificato che ci fai i viaggi lunghi e in coppia
Gli hai fatto capire che hai altre esigenze
Stessa cosa quando chiedi a un gamer incallito
In ultimo,ma quali MAC?
Ma quali?
Oramai li stiamo abbandonando anche in campo musicale
a chi ti riferisci? :confused:
Tetsuya1977
05-10-2006, 09:57
Mi riferisco a 'sti ragazzini che ti consigliano due schede Ati da gamer o due Nvidia in SLI per lavorare al filmato delle vacanze al lago con la zia su Pinnacle
Mi riferisco a 'sti ragazzini che ti consigliano due schede Ati da gamer o due Nvidia in SLI per lavorare al filmato delle vacanze al lago con la zia su Pinnacle
Caro Tetsuya... quante cose abbiamo in comune io e te sul modo di pensare non ne hai neanche idea... ;)
oook allora direi che grazie a toto e a sakurambo ho quasi la versione definitiva del mio pc!!! ora lo porto al mio rivenditore di fiducia e vedo cosa mi dice!!!
grazie ancora a tutti!! altri consigli sono sempre bene accetti!
:D :D
oook allora direi che grazie a toto e a sakurambo ho quasi la versione definitiva del mio pc!!! ora lo porto al mio rivenditore di fiducia e vedo cosa mi dice!!!
grazie ancora a tutti!! altri consigli sono sempre bene accetti!
:D :D
Te lo do io l'ultimo consiglio: tieni presente che anche i suggerimenti di Sakurambo sono ottimi, diciamo che risparmiare 1000€ non è come risparmiarne 10€... e in più occhio all'installazione di SO e drivers, da lì dipende gran parte della prestazione globale del sistema ;)
e in più occhio all'installazione di SO e drivers, da lì dipende gran parte della prestazione globale del sistema
:eek: :cry:
più precisamente?
:eek: :cry:
più precisamente?
niente di drammatico, tranqui!
Mi riferisco alla manutenzione del sistema, tenerlo pulito, eseguire le giuste sequenze di installazione drivers ecc ecc... ma per questo c'è tempo, non preoccuparti!
Grave Digger
05-10-2006, 11:27
mantenere il sistema il più leggero possibile,utilizzare i driver più stabili possibili,che attenzione,non devono essere necessariamente gli ultimi....inutile dire che il sistema operativo deve essere rigorosamente originale...meno magagne buracratiche(wga in primis),e statisticamente si è osservato un margine superiore di stabilità con xp profi ORIGGINAAALEEE :D !!!!
esempio mio personalissimo:
1 pc per studio e internet (il laptop in firma)
1 pc per gioco e multimedia(la config in firma)
nel primo ho tutto il bagaglio software di un comune pc,antivirus e firewall compresi.....
nel secondo ho intenzione di utilizzare 3 partizioni,nella prima un win da lavoro e connessione internet(la più interna),nella seconda dati di vario genere(centrale per avere prestazioni intermedie),nella terza(esterna)win senza nient'altro,configurato con la maggior parte delle periferiche inadatte al gioco disattivate,senza antivirus,senza antispyware,senza firewall,senza componenti aggiuntivi di windows,senza connessione a internet,insomma un sistema operativo squallidissimo fatto appositamente per il gaming......
per riuscire a cavare altre prestazioni che vanno al di là delle semplici caratteristiche hardware,devi anche saper gestire e razionalizzare le risorse in tuo possesso....na vale anche della salute del tuo portafogli ;) ....
wizard1993
05-10-2006, 14:28
Complimenti! Un pc professionale davvero notevole; mi permetto però di proporre alcune piccole modifiche o dubbi sulla config.
VGA: anche io sono daccordo per una scheda "medio livello", ma a questo punto, visto che il pc è così performante per il video editing, sarebbe riduttivo castrarlo per la grafica in generale; quindi sostituirei la X550 con una dedicata openGL a scelta, sempre di medio livello (V3400 o corrispondendte nVidia). Una eventuale "chicca" potrebbe essere la possibilità di usare due monitor, si realizza con tutte le schede, ma in modo decisamente superiore con schede Matrox, o usando dispositivi esterni tipo il DualHead2Go; se uno si accontenta le schede spracitate hanno già tale opzione.
COOLING : visto che è un sistema working e non server o hardcoregaming una dissipazione specifica sulla cpu risulta quasi inutile, i dissipatore boxed fanno il loro "sporco lavoro" benissimo; case comunque ben areato e se possibile bigtower.
Storage (working): hai scelto il top, ma credo che avrebbe altrettanti benefici con due raptor da 36 in raid (se vuole più spazio due da 74); la differenza di costo tra i due sistemi secondo me non è proporzionale alla differenza di prestazioni; qualità/prezzo gioca a favore dei raptor; inoltre non servirebbe più il controller dedicato visto che la scheda madre ne integra uno raid su S-ATA decisamente buono. (si potrebbe pensare eventualmente ad un raptor 150 che su partizioni di 30Gb supera in certi casi il raid 0 dei fratelli minori)
PSU: sovradimensionato; 650W di marca bastano ed avanzano, considera che con questa config non hai un dispendio eccessivo in apere, visto l'assenza di schede video di fascia alta.
Vorrei in ultimo far notare che se utilizzasse un sistema operativo a 64bit potrebbe equipaggiarsi subito con 4 Gb di ram
Così a spanne si abbassa di 1000€ il costo.
quoto
scusate ho una ultima domanda!!!
la stessa configurazione va bene se devo fare il montaggio in HD??
grazie ! :Prrr:
scusate ho una ultima domanda!!!
la stessa configurazione va bene se devo fare il montaggio in HD??
grazie ! :Prrr:
Assolutamente si!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.