IpseDixit
01-10-2006, 13:42
LONDRA - A cinque anni dalla tragedia dell'undici settembre, il Sunday Times è riuscito a recuperare il video nel quale i terroristi che attaccarono l'America leggono il loro testamento spirituale nel quartier generale di Osama Bin Laden in Afganistan. Il video, visibile sul sito del settimale inglese ma senza audio, mostra per la prima volta il capo della missione suicida, Mohammed Atta, in un campo di addestramento afgano.
RIPRESE - Le riprese sono state girate il 18 gennaio 2000, più di un'anno prima della tragedia: Atta si mostra insieme a Ziad Jarrah, il pilota del volo della «United Airlines 93» che si schiantò in Pennsylvania dopo che i passeggeri del volo cercarono disperatamente di evitare che l'aereo impattasse contro la Casa Bianca. Il video non ha audio e secondo quanto afferma il Sunday Times gli americani non avrebbero decifrato ciò che i due terroristi affermano
PROTAGONISTI - Sebbene i due protagonisti del video annuncino la loro morte e la missione di sacrificio non sembrano affatto tristi o abbattuti: ridono in continuazione guardano la telecamera. Solo quando Atta comincia a leggere il suo testamento spirituale che s'intitola «Le volontà» assume un aspetto più solenne. Entrambi non sembrano affatto dei terribili terroristi pronti a morire.
SCOMPARSA - Fino alla comparsa del video uno dei problemi che più aveva assillato gli investigatori americani e tedeschi era quello di capire dove Atta fosse stato dopo che nel gennaio del 2000 era scomparso da Amburgo. Adesso la risposta è chiara: riuscì in qualche modo ad arrivare in Afghanistan e qui filmò le sue ultime volontà. Quindi partì per l'America dove s'iscrisse ad una scuola di volo. Un anno dopo avrebbe comandato i 19 jihadisti che avrebbero colpito al cuore il potere politico ed economico americano
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/01/video.shtml
RIPRESE - Le riprese sono state girate il 18 gennaio 2000, più di un'anno prima della tragedia: Atta si mostra insieme a Ziad Jarrah, il pilota del volo della «United Airlines 93» che si schiantò in Pennsylvania dopo che i passeggeri del volo cercarono disperatamente di evitare che l'aereo impattasse contro la Casa Bianca. Il video non ha audio e secondo quanto afferma il Sunday Times gli americani non avrebbero decifrato ciò che i due terroristi affermano
PROTAGONISTI - Sebbene i due protagonisti del video annuncino la loro morte e la missione di sacrificio non sembrano affatto tristi o abbattuti: ridono in continuazione guardano la telecamera. Solo quando Atta comincia a leggere il suo testamento spirituale che s'intitola «Le volontà» assume un aspetto più solenne. Entrambi non sembrano affatto dei terribili terroristi pronti a morire.
SCOMPARSA - Fino alla comparsa del video uno dei problemi che più aveva assillato gli investigatori americani e tedeschi era quello di capire dove Atta fosse stato dopo che nel gennaio del 2000 era scomparso da Amburgo. Adesso la risposta è chiara: riuscì in qualche modo ad arrivare in Afghanistan e qui filmò le sue ultime volontà. Quindi partì per l'America dove s'iscrisse ad una scuola di volo. Un anno dopo avrebbe comandato i 19 jihadisti che avrebbero colpito al cuore il potere politico ed economico americano
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/10_Ottobre/01/video.shtml