eagle1
01-10-2006, 12:56
Salve,
vi scrivo per chiedervi un parere per risolvere un problema su un PC composto da una mobo Asus (non so precismente che chipset) che monta un P4 1.2 Ghz con RAM PC133.
Mesi fa e' stato sostituito il disco con un nuovo 250 Gb di Hitachi. Tutto ha funzionato perfettamente per qualche tempo, poi, successivamente a un brusco reset, il computer ha smesso di riconoscere in maniera corretta il disco al POST.
Il disco da 250 viene visto da 136 Giga, e ovviamente al boot non parte. La cosa curiosa e' che bootando con una qualsiasi distro di Linux o con la console di ripristino di Windows, il disco viene visto correttamente, ma nel BIOS continua a rimanere da 136 Mega, rendendo impossibile l'avvio dal settore MBR. Ho già provato a fare praticamente qualunque cosa, cambiare IDE, cambiare canale, jumper, riscritto settore di boot e quant'altro. Non e' cambiato niente.
Qualche consiglio? :)
Grazie come sempre
vi scrivo per chiedervi un parere per risolvere un problema su un PC composto da una mobo Asus (non so precismente che chipset) che monta un P4 1.2 Ghz con RAM PC133.
Mesi fa e' stato sostituito il disco con un nuovo 250 Gb di Hitachi. Tutto ha funzionato perfettamente per qualche tempo, poi, successivamente a un brusco reset, il computer ha smesso di riconoscere in maniera corretta il disco al POST.
Il disco da 250 viene visto da 136 Giga, e ovviamente al boot non parte. La cosa curiosa e' che bootando con una qualsiasi distro di Linux o con la console di ripristino di Windows, il disco viene visto correttamente, ma nel BIOS continua a rimanere da 136 Mega, rendendo impossibile l'avvio dal settore MBR. Ho già provato a fare praticamente qualunque cosa, cambiare IDE, cambiare canale, jumper, riscritto settore di boot e quant'altro. Non e' cambiato niente.
Qualche consiglio? :)
Grazie come sempre