View Full Version : Abiti in piemonte? se la tua auto non è nuova cambiala
lnessuno
01-10-2006, 12:50
http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
grazie, signora mercedes (http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm) :rolleyes:
più tasse per tutti, cambio auto... di bene in meglio :mad:
hai detto una cosa non giusta;si parla di vetture a benza precente euro 1,cioè ante 90.
Ti informo che attualmente un 40% buono di parco circolante è altamente inquinante e che sarebbo ora di una nuova campagna rottamazione.
Altro che fare ironia.
lnessuno
01-10-2006, 12:59
si parla anche di diesel non euro 2...
EDIT avevo letto male
chissà perchè proprio in Piemonte questo provvedimento, eh? :sofico:
quindi l'orario invernale degli uffici , scuole , fabbriche, sarà dalle ore 21 alle ore 7 del mattino?
lnessuno
01-10-2006, 13:00
... e comunque sta cosa va come al solito a discapito dei ceti più poveri, quelli che hanno un'automobile dell'anteguerra perchè non hanno i soldi per comprarne una più recente ...
lnessuno
01-10-2006, 13:01
chissà perchè proprio in Piemonte questo provvedimento, eh? :sofico:
guarda non farmi rispondere... verrei bannato a vita :muro: :mad:
provvedimento sconsiderato anche dal punto di vista ambientale: produrre un'auto nuova ha un impatto certamente superiore che far circolare una auto euro1 ancora per qualche anno.
chissà perchè proprio in Piemonte questo provvedimento, eh? :sofico:
hai letto male:ANTE EURO 1 :read:
... e comunque sta cosa va come al solito a discapito dei ceti più poveri, quelli che hanno un'automobile dell'anteguerra perchè non hanno i soldi per comprarne una più recente ...
in parte è vero,ma basta prendere una punto del 93 a 1500€ o anche meno per essere in regola.Infatti ho detto che questi provvedimenti andrebbero accompagnati da una campagna di rottamazione anche del tipo usato vecchio-usato giovane,ma il provvedimento va preso in tutta italia.
Ma vi rendete conto di quello che respiriamo? :rolleyes:
lnessuno
01-10-2006, 13:06
hai letto male:ANTE EURO 1 :read:
continui a fermarti prima di DIESEL ANTE EURO 2
hai letto male:ANTE EURO 1 :read:
pardòn :cry:
lnessuno
01-10-2006, 13:07
in parte è vero,ma basta prendere una punto del 93 a 1500€ o anche meno per essere in regola.Infatti ho detto che questi provvedimenti andrebbero accompagnati da una campagna di rottamazione anche del tipo usato vecchio-usato giovane,ma il provvedimento va preso in tutta italia.
Ma vi rendete conto di quello che respiriamo? :rolleyes:
in regola per un anno, dall'anno prossimo vengono bloccate anche le euro 1 benza...
continui a fermarti prima di DIESEL ANTE EURO 2
mi sa che non sai che sono pochissime(perchè solo dal 2000 c'è stato il boom delle diesel,prima erano sovratassate),per cui parliamo di poca roba.
in regola per un anno, dall'anno prossimo vengono bloccate anche le euro 1 benza...
l'hai letto da qualche parte o lo ipotizzi?
lnessuno
01-10-2006, 13:11
l'hai letto da qualche parte o lo ipotizzi?
sentito in radio... sto cercando riferimenti, ma è ancora più difficile che trovare il link di cui sopra...
Questoi blocco è dovuto alla supermulta che l'italia, e soprattutto il piemonte, devono pagare per l'inquinamento.
Da torinese sono contento, finalmente certi bidoni spariranno dalla circolazione.
nomeutente
01-10-2006, 13:16
http://www.regione.piemonte.it/ambiente/documentazione/risa/dwd/mobilita18_09.pdf
guarda non farmi rispondere... verrei bannato a vita :muro: :mad:
comprate quei cassoni italiani che han bisogno dei vostri soldi :read:
sentito in radio... sto cercando riferimenti, ma è ancora più difficile che trovare il link di cui sopra...
e allora restiamo sul pezzo:cioè no ante euro 1;
commento:buona iniziativa che sarebbe ottima se accompagnata da incentivi.
Le euro 2 partono da 1996 circa,quindi vettura di 10 anni che si trova sui 2000-2400€punto- 2300-2700€(bravo brava)
nomeutente
01-10-2006, 13:18
Il blocco di quest'anno coinvolge:
- benzina pre euro
- diesel pre euro-1 (compresi)
per i prossimi anni si prevede il blocco di:
- non cat anche a gas (il senso mi sfugge)
- tutti i diesel (anche euro 4) privi di fap
ma questo per il momento è solo sulla carta.
comprate quei cassoni italiani che han bisogno dei vostri soldi :read:
Nessuno obbliga a prendere l'auto di marca italiana. Sempre che l'auto italiana possa essere definita cassone...
Nessuno obbliga a prendere l'auto di marca italiana. Sempre che l'auto italiana possa essere definita cassone...
completamente d'accordo.
Ma a qualcuno piace respiare a pieni polmoni hc incombusti,particolato e soci;chissà forse dovrebbero farsi un giro,come ho fatto io,in laboratorio di analisi dello striscio biologico.Moolto istruttivo.
lnessuno
01-10-2006, 13:36
so solo che fra un anno e mezzo la macchina di mio padre, una nissan almera tino diesel del 2002 (no-fap), comprata da noi nel 2004, dovrà essere rottamata... oppure più probabilmente venduta a un centinaio di km da qua, in liguria... dove potrà ancora circolare.
completamente d'accordo.
Ma a qualcuno piace respiare a pieni polmoni hc incombusti,particolato e soci;chissà forse dovrebbero farsi un giro,come ho fatto io,in laboratorio di analisi dello striscio biologico.Moolto istruttivo.
senti, tutti discorsi sensati ma ti vorrei ricordare ( e te che sei di sx non dovresti dimenticarlo ) che quelli che girano con la uno o la tipo con 300.000 km sono in genere persone che si tengono quei rottami perchè non hanno soldi per cambiarla o passare a un usato senza tirare un pò troppo i conti familiari.
a me va bene svecchiare il parco circolante, ne guadagnamo tutti. mi sta sul cazzo quando lo stato IMPONE delle spese non trascurabili e ti lascia a te stesso. almeno avessero abolito le sese di trapasso per queste categorie. nemmeno quelle.
poi guarda potrei dire che mene frega nulla, tanto ho in casa una euro2 e una euro4 e nemmeno sono di torino, vedi tu ;)
so solo che fra un anno e mezzo la macchina di mio padre, una nissan almera tino diesel del 2002 (no-fap), comprata da noi nel 2004, dovrà essere rottamata... oppure più probabilmente venduta a un centinaio di km da qua, in liguria... dove potrà ancora circolare.
gran bella inculata... :doh:
senti, tutti discorsi sensati ma ti vorrei ricordare
meno male :eek:
( e te che sei di sx non dovresti dimenticarlo )
ti avevo già chiesto recentemente di non attaccare etichette,a me.
Io NON sono di sinsitra,NON sono di centro,NON sono di destra.
Io ho le MIE idee e giudico i fatti dei politici paragonandolo alle mie idee,per cui il giudizio viene in conseguenza di ciò,non viceversa. ;)
che quelli che girano con la uno o la tipo con 300.000 km sono in genere persone che si tengono quei rottami perchè non hanno soldi per cambiarla o passare a un usato senza tirare un pò troppo i conti familiari.
Infatti ho detto che questa campagna andrebbe fatta con incentivi anche usato vecchio -usato nuovo.E un usato nuovo si mantiene con minore spesa di uno vecchio sia meccanica che come carburante e la piccola spesa iniziale viene ricompensata dopo 12-18 mesi.2 anni fa un mio zio è passato da una uno del 1982 ad una micra passando da 8KM/L a 16KM/L e in concessionaria ci è andato solo per i minitagliandi,con la uno spendeva centinaia di € per olio,filtri e parti del motore.
poi guarda potrei dire che mene frega nulla, tanto ho in casa una euro2 e una euro4 e nemmeno sono di torino, vedi tu ;)
Io invece mi occupo anche di cose che non mi tangono,appunto perchè mi faccio un'idea di tutto.
lnessuno
01-10-2006, 13:47
per me avrebbero semplicemente potuto dire che, le vecchie auto pre-euro1 o pre-euro2 per i diesel non possono più essere vendute... si tengono finchè vanno e poi si rottamano...
x fabio80: si è una bella inculata, anche perchè attualmente quella macchina vale ancora 9-10mila euro, non sono proprio briciole...
quando poi ci sono dei pullman in circolazione euro -5 che inquinano come 50 automobili messe insieme :muro:
per me avrebbero semplicemente potuto dire che, le vecchie auto pre-euro1 o pre-euro2 per i diesel non possono più essere vendute... si tengono finchè vanno e poi si rottamano...
scusa ma intanto continuerebbero a inquinare.
Credimi mi spiace tanto,ma una vettura del 2002 faccio fatica a credere che sia euro 1 :confused:
Strano,davvero strano.
A proposito un provvedimento simile c'è anche in emilia romagna,perchè molti,tra cui 2 miei parenti,hanno dovuto mettere l'impianto a GPL.
ti avevo già chiesto recentemente di non attaccare etichette,a me.
Io NON sono di sinsitra,NON sono di centro,NON sono di destra.
Io ho le MIE idee e giudico i fatti dei politici paragonandolo alle mie idee,per cui il giudizio viene in conseguenza di ciò,non viceversa. ;)
aggiornati che è passata di moda come posizione :asd:
Infatti ho detto che questa campagna andrebbe fatta con incentivi anche usato vecchio -usato nuovo.E un usato nuovo si mantiene con minore spesa di uno vecchio sia meccanica che come carburante e la piccola spesa iniziale viene ricompensata dopo 12-18 mesi.2 anni fa un mio zio è passato da una uno del 1982 ad una micra passando da 8KM/L a 16KM/L e in concessionaria ci è andato solo per i minitagliandi,con la uno spendeva centinaia di € per olio,filtri e parti del motore.
dipende dall'uso che ne fai, semplicemente. l'anno scorso ho rottamato una delta 1400 dell'86 e ti garantisco che se qualcuno ( :rolleyes: ) non fosse finito su un marciapiede col retrotreno l'acquisto di una nuova auto NON sarebbe mai convenuto. poi la piccola spesa dipende sempre da quanto è spesso il conto corrente, non faccio i conti in tasca altrui.
Io invece mi occupo anche di cose che non mi tangono,appunto perchè mi faccio un'idea di tutto.
era un modo per dire che sto facendo rimostranze su una cosa che non mi tange. visto che sul forum va di moda il fregarsene di cose che non riguardano in prima persona... non sto dicendo che lo fai, ma vedo sempre più persone che godono per le tasse altrui e frignano quando poi l'altrui glielo poggia sul sedere
lnessuno
01-10-2006, 13:55
scusa ma intanto continuerebbero a inquinare.
Credimi mi spiace tanto,ma una vettura del 2002 faccio fatica a credere che sia euro 1 :confused:
Strano,davvero strano.
A proposito un provvedimento simile c'è anche in emilia romagna,perchè molti,tra cui 2 miei parenti,hanno dovuto mettere l'impianto a GPL.
è una euro3 non fap.
cmq è vero che continuerebbero ad inquinare, ma almeno non obblighi quelli che sono già i più mal messi economicamente (o chi ha un diesel non di ultimissima generazione :rolleyes: ) a sborsare dei soldi per prendere un'automobile più recente... quando magari ci farebbero giusto il tragitto casa-lavoro d'inverno, quando non si può andare in bici...
è una euro3.
sto fap sta fregando un pò troppe persone, francesi maledetti :D
è una euro3.
e allora doc'è il problema? :confused:
aggiornati che è passata di moda come posizione :asd:
non è una moda la mia;è la verità.Se ti disturba o non ci credi mi spiace, per te.
lnessuno
01-10-2006, 13:57
Il blocco di quest'anno coinvolge:
- benzina pre euro
- diesel pre euro-1
per i prossimi anni si prevede il blocco di:
- non cat anche a gas (il senso mi sfugge)
- tutti i diesel (anche euro 4) privi di fap
ma questo per il momento è solo sulla carta.
è questo il problema
e allora doc'è il problema? :confused:
credo sia il fap, ma non avendo il testo..
http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403
grazie, signora mercedes (http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm) :rolleyes:
più tasse per tutti, cambio auto... di bene in meglio :mad:
chissà perchè le notizie vengono sempre e solo date a metà ... (leggasi ... pur di criticare qualcuno si manipola la notizia a proprio uso e consumo)
Questo è lo stralcio completo:
LE PRINCIPALI MISURE INDICATE NEL PIANO:
TRASPORTO PUBBLICO
Entro il 1° di ottobre del 2008 gli autobus Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 dovranno avere idonei sistemi per l’abbattimento del particolato (FAP); i nuovi mezzi dovranno essere acquistati tenendo conto della migliore tecnologia disponibile e omologata.
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
TRASPORTO MERCI ED ATTIVITA’
Per i veicoli per il trasporto e la distribuzione di merci e l’esercizio di attività commerciali, industriali, artigianali e agricole, è vietata la circolazione dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007, dalle 8 alle 12. ad esclusione dei veicoli per il trasporto disabili e iscritti nei registri delle auto storiche.
ZTL
Vengono fornite linee guida per modificare i piani provinciali di azione contro l’inquinamento dell’aria, in particolare per l’estenzione delle ZTL totali o parziali fino ad almeno il 20 % delle strade dei centri sopra i 20mila abitanti.
ROTTAMAZIONI
Per l’incentivazione del processo di riduzione delle emissioni:
a) rottamazione gratuita del veicolo;
buono sconto per l’acquisto di un veicolo benzina, gpl, metano, agevolazione disciplinata sulla base della classe di reddito, con apposito regolamento
Qua, invece, trovate tutto il provvedimento: LINK (http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403)
è questo il problema
Sarà di sicuro una cosa del genere:nei giorni di blocco traffico circoleranno solo le euro 4 con FAP. ;)
Quindi mi sento di rassicurarti.
non è una moda la mia;è la verità.Se ti disturba o non ci credi mi spiace, per te.
mazza quanto sei acido :asd:
ROTTAMAZIONI
Per l’incentivazione del processo di riduzione delle emissioni:
a) rottamazione gratuita del veicolo;
buono sconto per l’acquisto di un veicolo benzina, gpl, metano, agevolazione disciplinata sulla base della classe di reddito, con apposito regolamento[/b]
Qua, invece, trovate tutto il provvedimento: LINK (http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403)
Grazie mille,perfetto.Ci avevo preso. :yeah: :fiufiu: :winner:
mazza quanto sei acido :asd:
se subisco attacchi alla persona si.Io rispetto gli altri,ma pretendo altrettanto.
Io sono per il quieto vivere ma se attaccato rispondo.
fine off topic.
lnessuno
01-10-2006, 14:03
Sarà di sicuro una cosa del genere:nei giorni di blocco traffico circoleranno solo le euro 4 con FAP. ;)
Quindi mi sento di rassicurarti.
nel link riportato da g4dual (che avevo già postato io cmq :D) si parla di blocco del traffico per i veicoli vecchi "nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30".
lnessuno
01-10-2006, 14:05
Grazie mille,perfetto.Ci avevo preso. :yeah: :fiufiu: :winner:
sai che sforzo... 100 euro in meno di rottamazione (e vorrei anche vedere, se non ci fosse stato avrei parcheggiato la macchina sotto casa della mercedes e l'avrei lasciata li :D) più sconti sull'acquisto del nuovo... quindi il discorso che facevi prima sul comprare un usato cadrebbe, e sul nuovo se paghi una macchina anche solo 7 mila euro invece di 8-9mila... il discorso dell'inculata rimane, o sbaglio?
nel link riportato da g4dual (che avevo già postato io cmq :D) si parla di blocco del traffico per i veicoli vecchi "nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30".
ma non si parla di fap,per cui si rientra nella mia ipotesi:in caso di blocco circolano solo euro 4+fap
Per il resto vedo gli incentivi,che avevo ipotizzato.Cosa del resto che è accaduta anche qui in emilia romagna,per cui noi abbiamo precorso i tempi. :)
sai che sforzo... 100 euro in meno di rottamazione (e vorrei anche vedere, se non ci fosse stato avrei parcheggiato la macchina sotto casa della mercedes e l'avrei lasciata li :D) più sconti sull'acquisto del nuovo... quindi il discorso che facevi prima sul comprare un usato cadrebbe, e sul nuovo se paghi una macchina anche solo 7 mila euro invece di 8-9mila... il discorso dell'inculata rimane, o sbaglio?
è proprio vero che la gente non è mai contenta.
Per l'inculata ti ho risposto sopra.
bluelake
01-10-2006, 14:07
credo sia il fap, ma non avendo il testo..
per il FAP, a Bolzano la regione "regala" due anni di bollo gratis per chi lo mette su un'auto che ne era sprovvista alla nascita: Chiunque acquisti un’autovettura dotata di filtro antiparticolato può richiedere un anno di esenzione dal pagamento della tassa di circolazione. L'esenzione passa da una a due annualità nel caso in cui il filtro antiparticolato venga installato successivamente all’acquisto. Per automobili a motore ibrido o all’idrogeno l'esenzione copre tre annualità. ( http://www.provinz.bz.it/guteluft/soluzioni/filtro.asp )
Un elenco dei modelli diesel già muniti di filtro antiparticolato è stato incluso nell'etichetta Energia dell'Ufficio federale dell'energia e del TCS. Quest'elenco può essere consultato all'indirizzo www.energieetikette.ch (rubrica Automobili / Elenco dei veicoli / selezione carburante “Diesel con FAP”).
sai che sforzo... 100 euro in meno di rottamazione (e vorrei anche vedere, se non ci fosse stato avrei parcheggiato la macchina sotto casa della mercedes e l'avrei lasciata li :D) più sconti sull'acquisto del nuovo... quindi il discorso che facevi prima sul comprare un usato cadrebbe, e sul nuovo se paghi una macchina anche solo 7 mila euro invece di 8-9mila... il discorso dell'inculata rimane, o sbaglio?
ma perchè non incentivano mai l'acquisto di un buon usato? :muro:
devono fare girare l'economia? :muro: preferirei mille sacchi che mi sgravano 4000 € di costo auto che vederne 1000 e doverne tirare fuori altri 9/10000
poi il discorso rottamazione è FUFFA: praticamente tutte le concessionarie avrebbero rottamato la vecchia a costo 0 venendosela pure a prendere a casa col carro attrezzi se necessario e stiamo in ogni caso parlando di 100 euro di pratica
topolina79
01-10-2006, 14:10
(sono drago)
non ho ancora letto tutto il 3d, ma comunque qui in piemonte danno un bonus di 600 euro per chiunque decide di rottamare la sua vecchia automobile, anche senza comprarne una nuova. comprando una euro 4 poi, c'è l'esenzione dal bollo per cinque anni.
per il FAP, a Bolzano la regione "regala" due anni di bollo gratis per chi lo mette su un'auto che ne era sprovvista alla nascita: Chiunque acquisti un’autovettura dotata di filtro antiparticolato può richiedere un anno di esenzione dal pagamento della tassa di circolazione. L'esenzione passa da una a due annualità nel caso in cui il filtro antiparticolato venga installato successivamente all’acquisto. Per automobili a motore ibrido o all’idrogeno l'esenzione copre tre annualità. ( http://www.provinz.bz.it/guteluft/soluzioni/filtro.asp )
Un elenco dei modelli diesel già muniti di filtro antiparticolato è stato incluso nell'etichetta Energia dell'Ufficio federale dell'energia e del TCS. Quest'elenco può essere consultato all'indirizzo www.energieetikette.ch (rubrica Automobili / Elenco dei veicoli / selezione carburante “Diesel con FAP”).
ma è possibile metterlo anche ex post? mi pare la facciano troppo facile :confused:
lnessuno
01-10-2006, 14:12
è proprio vero che la gente non è mai contenta.
Per l'inculata ti ho risposto sopra.
scusami ma non riesco ad essere felice, seppure mettano la vaselina sull'arnese che vogliono utilizzare per inc..armi.
(sono drago)
non ho ancora letto tutto il 3d, ma comunque qui in piemonte danno un bonus di 600 euro per chiunque decide di rottamare la sua vecchia automobile, anche senza comprarne una nuova. comprando una euro 4 poi, c'è l'esenzione dal bollo per cinque anni.
è già qualcosa!
lnessuno
01-10-2006, 14:15
(sono drago)
non ho ancora letto tutto il 3d, ma comunque qui in piemonte danno un bonus di 600 euro per chiunque decide di rottamare la sua vecchia automobile, anche senza comprarne una nuova. comprando una euro 4 poi, c'è l'esenzione dal bollo per cinque anni.
dove l'hai letto? nel comunicato della regione piemonte non ne parla di quei 600 euro...
scusami ma non riesco ad essere felice, seppure mettano la vaselina sull'arnese che vogliono utilizzare per inc..armi.
ti ho detto che da quello che è stato postato che la tua temuta inculata non ci sarà.Nei testi non c'è scritto che possono circolare solo le fap.Ti ripeto che per me la storia delle fap è che possono circolare anche nei giorni di blocco auto,in tutti gli altri giorni(cioè quasi sempre) verranno tagliate fuori solo le vecchie e non la tua.
Stai sereno.
topolina79
01-10-2006, 14:18
è già qualcosa!
certo, dovrebbero estendere il regolamento però anche ai vari pullman dell'anteguerra (e anche qua a torino ne vedo molti), e soprattutto ai 'veicoli commerciali' (quei camioncini che circolano spesso in autostrada che avranno l'età della pietra). in ogni caso come hanno già riportato le spese di rottamazione sono gratis (e ci mancherebbe ancora).
comunque analizzando il provvedimento di legge DOVREBBERO essere toccati anche gli autobus ed i trasporti privati, anche se non capisco bene come. spero che il prossimo passo siano le caldaie e poi le grosse fabbriche ma temo che sarà impossibile; comunque so che è una spina nel culo per chi non ha voglia/soldi/modo di cambiare auto ma è un provvedimento praticamente necessario (sono d'accordo anche con la supertassazione dei suv, però la applicherei solo a chi effettivamente NON ne ha bisogno).
qui lo stralcio che è stato riportato poco fa:
LE PRINCIPALI MISURE INDICATE NEL PIANO:
TRASPORTO PUBBLICO
Entro il 1° di ottobre del 2008 gli autobus Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 dovranno avere idonei sistemi per l’abbattimento del particolato (FAP); i nuovi mezzi dovranno essere acquistati tenendo conto della migliore tecnologia disponibile e omologata.
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
TRASPORTO MERCI ED ATTIVITA’
Per i veicoli per il trasporto e la distribuzione di merci e l’esercizio di attività commerciali, industriali, artigianali e agricole, è vietata la circolazione dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007, dalle 8 alle 12. ad esclusione dei veicoli per il trasporto disabili e iscritti nei registri delle auto storiche.
ZTL
Vengono fornite linee guida per modificare i piani provinciali di azione contro l’inquinamento dell’aria, in particolare per l’estenzione delle ZTL totali o parziali fino ad almeno il 20 % delle strade dei centri sopra i 20mila abitanti.
ROTTAMAZIONI
Per l’incentivazione del processo di riduzione delle emissioni:
a) rottamazione gratuita del veicolo;
buono sconto per l’acquisto di un veicolo benzina, gpl, metano, agevolazione disciplinata sulla base della classe di reddito, con apposito regolamento
topolina79
01-10-2006, 14:19
dove l'hai letto? nel comunicato della regione piemonte non ne parla di quei 600 euro...
sono sempre drago :D
è arrivato a casa mia, l'ha stampato mia mamma che lavora in regione! appena sono a casa vi porto pari pari il testo della circolare. comunque dovrebbe essere sul sito della regione piemonte da qualche parte
topolina79
01-10-2006, 14:22
ecco qua l'articolo ed il dettaglio del bonus:
Il "bonus" ammonta a 600 euro ed è riservato ai proprietari di auto nelle seguenti condizioni:
* residenti in Piemonte;
* non essere titolari di partita Iva;
* avere un veicolo pre-Euro a benzina (non catalizzata), pre-Euro diesel, Euro 1 diesel.
* essere proprietari del mezzo in data 2 agosto 2006;
* avere rottamato l'auto dal 3 agosto 2006;
* avere avuto nel 2005 un reddito individuale imponibile (lordo, al netto delle sole deduzioni) pari o inferiore a 15.000 euro ed un reddito imponibile complessivo (lordo, al netto delle sole deduzioni) del nucleo familiare pari o inferiore a 25.000 euro.
http://www.regione.piemonte.it/piemonteinforma/scenari/2006/settembre/rottamazione.htm
"Voglio sottolineare - precisa l'assessore regionale all'Ambiente, Nicola de Ruggiero - che non si tratta di un bonus che obbliga le persone a riutilizzarlo per l'acquisto di altre auto, ma un modo per incentivare l'eliminazione dei veicoli più vecchi e più inquinanti, soggetti al provvedimento di blocco del traffico durante i giorni feriali, tra le 8 e le 18,30 dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007".
lnessuno
01-10-2006, 14:23
comunque anche con sti 600 euro di bonus sull'aquisto di un'auto non è che siano rose e fiori...
un'auto nuova molto economica costa sui 9mila euro, togline 600 del bonus, togline 2000 di sconto (a essere generosi) rimangono 6400 euro... mica bruscolini...
prendine una usata, ci spendi magari solo 1500 euro sopra considerando i 600 del bonus, per poi avere comunque una macchina vecchia che dall'oggi al domani potresti di nuovo dover cambiare, o che non ti permette di circolare se bloccano il traffico...
x drago: per le caldaie, mi pare solo in piemonte e lombardia ma potrei sbagliarmi, c'è il bollino verde... ogni 1 o 2 anni a seconda del tipo di impianto.
topolina79
01-10-2006, 14:25
comunque anche con sti 600 euro di bonus sull'aquisto di un'auto non è che siano rose e fiori...
un'auto nuova molto economica costa sui 9mila euro, togline 600 del bonus, togline 2000 di sconto (a essere generosi) rimangono 6400 euro... mica bruscolini...
prendine una usata, ci spendi magari solo 1500 euro sopra considerando i 600 del bonus, per poi avere comunque una macchina vecchia che dall'oggi al domani potresti di nuovo dover cambiare, o che non ti permette di circolare se bloccano il traffico...
x drago: per le caldaie, mi pare solo in piemonte e lombardia ma potrei sbagliarmi, c'è il bollino verde... ogni 1 o 2 anni a seconda del tipo di impianto.
bhe, si può sempre comprare una vecchia auto e convertirla a GPL..insomma meglio che un calcio nel culo, qualcosa prima o poi si sarebbe dovuto fare. in ogni caso ragionavo nei panni del pensionato che deve cambiare auto con una, chiaramente, usata e con un basso reddito.
bluelake
01-10-2006, 14:25
ma è possibile metterlo anche ex post? mi pare la facciano troppo facile :confused:
vabbè che a Bolzano ci abita Sasha, quindi qualche dubbio può venire :p ma se danno anche due anni di esenzione del bollo penso che abbiano la sicurezza che sia possibile farlo... sul sito ci sono anche i link ai listini prezzi delle case che producono i dispositivi FAP da mettere dopo l'acquisto, e pure la fotografia di una FAP installato dopo...
bluelake
01-10-2006, 14:30
spero che il prossimo passo siano le caldaie
gli incentivi per la sostituzione delle caldaie inquinanti dovrebbero essere contenuti nella Finanziaria e quindi riguardare tutta Italia, almeno così diceva l'articolo del Corriere della Sera di venerdì, ho dato un'occhiata in giro ma oggi tutti parlano solo delle nuove aliquote...
edit, trovato:
BONUS SU PANNELLI SOLARI E ROTTAMAZIONE CALDAIE. Sono alcuni dei provvedimenti in favore dell'ambiente che potrebbero trovare spazio nella manovra, insieme a dei riferimenti concreti rispetto al protocollo di Kyoto.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/28/finanziariadue.shtml
Quanto la fate lunga... A Napoli è da quando andavo all'università (e cioè almeno 6 anni fa), che c'è il blocco per tutte le auto non catalitiche. Certo... Fino a 4-5 anni fa era solo il lunedì e il giovedì dalle 8:30 alle 13:30, mentre da 5 anni a questa parte è dalle 8:30 alle 18:30 il lunedì, mercoledì ed il venerdì (ovviamente escluse auto convertite a GPL o metano, anche se non catalitiche)... Ma credo che la proposta di estenderla a tutti i giorni non vada avanti perchè ci sono troppe auto vecchie e non ci sono soldi... Io ho una Dedra integrale del '91, Euro 0, che forse potrei convertire a catalitica... Esco di casa alle 7:30 e torno a casa dopo le 18:30... Che problema c'è??? :stordita: (Dannato Bassolino! :ncomment: )
mi iscrivo con il mio vero nick sennò non riesco a seguire :D
ciaopx87
02-10-2006, 18:22
Anche io verrei bannato a vita se esprimessi giudizi sulla sig.ra Mercedes, per cui non lo faccio. Cmq dal prossimo anno comprerò una Uno anni 80 e metterò l'impianto a gas. nessuno mi potrà obbligare a cambiarla, perchè la signora Mercedes non capisce che la gente alle auto si può anche affezionare e nessuno può costringermi a cambiare una macchina che magari ha 25 anni ma funziona perfettamente. Ripeto, non vado oltre per non essere bannato... per chi volesse discuterne di più, ci sentiamo via PVT. A proposito, se qualcuno entro un anno vuole sbarazzarsi di una Uno 45 Sting, 45, 55 o 60 è pregato di contattarmi!!!
lnessuno
02-10-2006, 18:32
se non è catalizzata puoi averla anche a pile la uno, ma fra qualche tempo non circoli lo stesso... :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14063461&postcount=20
ciaopx87
02-10-2006, 18:43
Ti ripeto che è una negazione al diritto umano imporre la rottamazione di un veicolo. Non puoi obbligare una persona a dire addio ad una macchina. E poi cmq io le metto l'impianto a gas e se necessario la riesco anche a catalizzarla. Conta inoltre che fra poco una Uno del 1985 diventa auto d'epoca... e se iscritta all'ASI vado dove voglio e quando voglio, e nessuno mi potrà dire nulla. QUESTA E' DITTATURA, uno adesso non può neanche scegliere quale macchina usare!
ciaopx87
02-10-2006, 18:48
Se capita nella mia città vado in giro lo stesso e non la rottamo. Per fortuna sono Euro 2 ma se continua di questo passo... :eek:
Io mi unisco e sono d'accordo. Anzi sai che ti dico, prendo una non catalitica apposta per quello. E poi perchè i motori a carburatore sono più semplici anche da sistemare e hanno una meccanica più robusta. Me lo hanno detto dei meccanici.
lnessuno
02-10-2006, 18:51
ma io piuttosto parcheggerei la vecchia macchina che non può più circolare sotto casa di mercedes e gli tolgo le targhe... :D
ciaopx87
02-10-2006, 18:57
ma io piuttosto parcheggerei la vecchia macchina che non può più circolare sotto casa di mercedes e gli tolgo le targhe... :D
Personalmente non sono d'accordo: io sono un appassionato di auto vecchie e non posso sopportare che una persona possa impormi di darla via. E' come se mi dicessero "non puoi più usare il monitor del 1991 perchè emette troppe radiazioni". Perchè invece non intensificano i controlli sui ciclomotori che anziché 49cc sono 2000 cc e inquinano molto di più? Su quelli però nessuno dice nulla. Ma quali sono le pene per uno che circola con un mezzo non catalitico in orario di blocco?
ma non ho letto da nessuna parte che il blocco del traffico riguarda le vetture a GPL: se avete un'auto vecchia e potete farlo, convertitela, ci sono incentivi governativi e/o regionali.
cmq vorrei sottolineare:
“L’analisi della situazione della qualità dell’aria del 2004 e del 2005 - ha detto l’Assessore de Ruggiero - conferma una notevole criticità per gli inquinanti PM10, NO2 ed ozono, che continuano a presentare frequenti e consistenti superamenti dei limiti, con conseguenti dimostrati effetti sulla salute dei piemontesi. Tutti gli studi epidemiologici, condotti sia dall’OMS che, a livello locale dall’ARPA Piemonte, stimano infatti importanti impatti sulla salute umana, con effetti a breve e a lungo periodo sull’apparato respiratorio e cardiovascolare, che si riflettono, a loro volta, sulla morbosità (ricoveri ospedalieri, giornate di astensione dal lavoro) e sulla mortalità per cause naturali. Tra le cause di morte in eccesso, rientrano i tumori dell’apparato respiratorio, anche in considerazione della presenza nel particolato in ambiente urbano, di molti cancerogeni che hanno il polmone come organo bersaglio”.
ironmanu
02-10-2006, 20:17
per i prossimi anni si prevede il blocco di:
- non cat anche a gas (il senso mi sfugge)
- tutti i diesel (anche euro 4) privi di fap
ma questo per il momento è solo sulla carta.
ed intanto l'inquionamento da riscaldamento continua a fare il grosso delle emissioni (nn è mica un caso che targhe alterne&co. siano provvedimenti squisitamente invernali...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.