PDA

View Full Version : Coppie Gay e Adozione: esprimete la vostra opinione


luxorl
01-10-2006, 10:12
Da Il Giornale:
Spagna, coppia gay adotta un bambino.
Ieri a Barcellona una coppia formata da due uomini e regolarmente sposata ha avuto in adozione un bambino. L'annuncio è stato dato dal ministero catalano del Benessere e della Famiglia, senza però che siano stati precisati i nomi dei due «papà», il sesso e l'età del bambino. È il primo caso in Spagna di adozione all'interno di una coppia gay sposata dopo che, il 30 giugno del 2005, il Parlamento aveva approvato la legge Zapatero. Sulla quale però cresce il fenomeno dell'obiezione di coscienza da parte dei sindaci.


Vediamo cosa ne pensa il Forum.

riaw
01-10-2006, 10:16
povero bimbo, mammamia.....

Swisström
01-10-2006, 10:17
cosa significa favorevole o meno alle "coppie gay" ? :mbe:

comunque contrario all'adozione (l'altra non so perchè non ho mica capito cosa intendi)

luxorl
01-10-2006, 10:20
cosa significa favorevole o meno alle "coppie gay" ? :mbe:

comunque contrario all'adozione (l'altra non so perchè non ho mica capito cosa intendi)

Nel senso di coppia riconosciuta dallo stato ecc ecc

bluelake
01-10-2006, 10:21
A parte il piccolo (mica tanto) disclaimer che in Spagna gli uomini e le donne single possono adottare bambini dal 1987, e che molte coppie gay anche da non sposate li hanno adottati, e che in vari altri paesi europei l'adozione di bambini da parte degli omosessuali esiste da vari anni, quindi quanto avvenuto in Spagna non è nulla di straordinario, ma non si può pretendere che Il Giornale abbia tali nozioni...

Come detto migliaia di volte qui sul forum, sono favorevole al riconoscimento da parte dello stato delle coppie gay da subito perché mi sono/ci saremmo rotti le scatole di esistere per lo stato solo quando c'è da pagare le tasse, e all'adozione di bambini tra qualche decennio quando si spera che gli italiani "cresceranno" un po' di testa.

luxorl
01-10-2006, 10:26
A parte il piccolo (mica tanto) disclaimer che in Spagna gli uomini e le donne single possono adottare bambini dal 1987, e che molte coppie gay anche da non sposate li hanno adottati, e che in vari altri paesi europei l'adozione di bambini da parte degli omosessuali esiste da vari anni, quindi quanto avvenuto in Spagna non è nulla di straordinario, ma non si può pretendere che Il Giornale abbia tali nozioni...

Come detto migliaia di volte qui sul forum, sono favorevole al riconoscimento da parte dello stato delle coppie gay da subito perché mi sono/ci saremmo rotti le scatole di esistere per lo stato solo quando c'è da pagare le tasse, e all'adozione di bambini tra qualche decennio quando si spera che gli italiani "cresceranno" un po' di testa.

Secondo me non è fatto di dover crescere di testa. Favorevolissimo alle coppie gay (fatti loro), ma quando decidi sulla vita di un bimbo che ancora non può prendere decisioni CONTRARIO fino alla morte.. guarda che è dimostrato scientificamente che un bimbo per crescere bene ha bisogno di due volti: un papà (maschio) e una mamma (femmina).. e poi che ne sai se appena questo ragazzino comincia a ragionare con la sua testa entra in paranoia perchè avrebbe voluto una madre...

mauriz83
01-10-2006, 10:28
favorevole ad entrambi.L'importante è che badino al bimbo.Ciao

toca1979
01-10-2006, 10:29
Secondo me non è fatto di dover crescere di testa. Favorevolissimo alle coppie gay (fatti loro), ma quando decidi sulla vita di un bimbo che ancora non può prendere decisioni CONTRARIO fino alla morte.. guarda che è dimostrato scientificamente che un bimbo per crescere bene ha bisogno di due volti: un papà (maschio) e una mamma (femmina).. e poi che ne sai se appena questo ragazzino comincia a ragionare con la sua testa entra in paranoia perchè avrebbe voluto una madre...

Quoto non si tratta di discriminazione, per me ognuno fa quello che vuole, ma semplicemente di buon senso, d' altra parte se la natura ha deciso che fossero necessari un uomo e una donna per concepire un motivo ci sarà....

CIAOZZ

bluelake
01-10-2006, 10:31
guarda che è dimostrato scientificamente che un bimbo per crescere bene ha bisogno di due volti: un papà (maschio) e una mamma (femmina)..
allora quegli negli orfanotrofi o a cui muore un genitore vanno ammazzati tutti perché cresceranno male? :mbe: comunque, a me non risulta che sia "dimostrato scientificamente", anzi... nelle miriadi di discussioni l'unica prova scientifica che è stata portata sono le statistiche di un sito estremista cattolico americano, quindi attendibile come un ubriaco sull'orlo del coma etilico :D

toca1979
01-10-2006, 10:33
allora quegli negli orfanotrofi o a cui muore un genitore vanno ammazzati tutti perché cresceranno male? :mbe: comunque, a me non risulta che sia "dimostrato scientificamente", anzi...

Scusa ma non si possono dare in adozione a tutte quelle coppie costituite da un uomo e una donna in attesa da anni??
Cmq se ti muore in genitore mica finisci in orfanotrofio (addirittura neppure se muoiono tutti e due se hai altri parenti...)

CIAOZZ

bluelake
01-10-2006, 10:34
Scusa ma non si possono dare in adozione a tutte quelle coppie costituite da un unomo e una donna in attesa da anni??
e questo che c'entra? :confused: i bambini in attesa negli orfanotrofi sono in numero maggiore rispetto alle coppie eterosessuali disposte ad adottarli...

bluelake
01-10-2006, 10:35
Cmq se ti muore in genitore mica finisci in orfanotrofio (addirittura neppure se muoiono tutti e due se hai altri parenti...)
ma se è "scientifico" che se non hai una figura maschile e una femminile non cresci bene, la mancanza di una delle due figure implica che il bambino cresce male no? se così non è, e sappiamo che così non è, lo "scientifico" non è così tanto scientifico...

luxorl
01-10-2006, 10:37
allora quegli negli orfanotrofi o a cui muore un genitore vanno ammazzati tutti perché cresceranno male? :mbe: comunque, a me non risulta che sia "dimostrato scientificamente", anzi...

Ammazzati???????? :eek:
Ma vedi (anche se lo hai detto solo per scherzare) che fai apparire il mio discorso totalmente diverso... io sto solo dicendo che un bambino che cresce in una coppia gay potrebbe, con buona probabilità, uscirne con dei traumi.. visto che è fin dai tempi di Freud che si sa che la figura di una mamma è importantissima (tanto come quella del padre ovviamente) nella vita di un neonato che cresce..

Per il fatto dgli orfanotrofi, anche loro ovviamente potrebbero crescere con dei traumi ma non bisogna per questo "ammazzarli".. ma tu risolvi il problema creandone un altro? al bimbo nell'orfanotrofio va cercato una mamma e un papà.. e non un papà e un papà.. oppure una mamma e mamma...

toca1979
01-10-2006, 10:38
e questo che c'entra? :confused: i bambini in attesa negli orfanotrofi sono in numero maggiore rispetto alle coppie eterosessuali disposte ad adottarli...

Sinceramente vorrei che mi citassi qualche fonte in questo senso, so che ci sono coppie etero che aspettano anche 5 anni per avere in adozione un bambino....
Cmq io non darei mai un bambino in adozione ad una coppia gay, non per discriminazione, ma semplicemente perchè il modello familiare di riferimento sarebbe necessariamente sbagliato (genitori dello stesso sesso) e la cosa potrebbe ripercuotersi sul bambino.

CIAOZZ

luxorl
01-10-2006, 10:40
ma se è "scientifico" che se non hai una figura maschile e una femminile non cresci bene, la mancanza di una delle due figure implica che il bambino cresce male no? se così non è, e sappiamo che così non è, lo "scientifico" non è così tanto scientifico...

Allora, io continuo ad affermare che la necessità delle due figure per il bimbo è una cosa essenziale e provata scientificamente. Comunque non è la stessa cosa perdere un genitore, e quindi crescere con una sola mamma o un solo papà, e l'avere due mamme o due papà...

bluelake
01-10-2006, 10:42
Sinceramente vorrei che mi citassi qualche fonte in questo senso, so che ci sono coppie etero che aspettano anche 5 anni per avere in adozione un bambino....
Cmq io non darei mai un bambino in adozione ad una coppia gay, non per discriminazione, ma semplicemente perchè il modello familiare di riferimento sarebbe necessariamente sbagliato (genitori dello stesso sesso) e la cosa potrebbe ripercuotersi sul bambino.
aspettano anche 5 anni perché devono essere fatti prima controlli molto accurati sulla famiglia, sui genitori (che devono avere almeno 4 o 5 colloqui con uno psicologo), sulla casa in cui i bambini andranno a vivere e così via.
Ma sai, dato che gay si nasce e non si diventa, crescere con una coppia etero o con una gay poco cambia alla fine, e in una società in cui le coppie gay sono riconosciute ed accettate il bambino non cresce con concezioni sbagliate, dato che ha comunque sempre sotto gli occhi entrambi le "opzioni"...

matteo1986
01-10-2006, 10:44
povero bimbo, mammamia.....

*

Non dico altro perché altrimenti verrei bannato a vita... :rolleyes:

luxorl
01-10-2006, 10:45
aspettano anche 5 anni perché devono essere fatti prima controlli molto accurati sulla famiglia, sui genitori (che devono avere almeno 4 o 5 colloqui con uno psicologo), sulla casa in cui i bambini andranno a vivere e così via.
Ma sai, dato che gay si nasce e non si diventa, crescere con una coppia etero o con una gay poco cambia alla fine, e in una società in cui le coppie gay sono riconosciute ed accettate il bambino non cresce con concezioni sbagliate, dato che ha comunque sempre sotto gli occhi entrambi le "opzioni"...

Secondo me sbagli. E' vero che gay si ci può nascere.. ma non solo. La mente dell'uomo è assai complessa.. e io sono del parere che ci si può anche diventare.
Ma comunque il problema non sta solo in questo.. ma proprio nella formazione del carattere e nella psicologia del bambino che non ha la controparte a quella maschile (o femminile).

bluelake
01-10-2006, 10:45
Ammazzati???????? :eek:
Ma vedi (anche se lo hai detto solo per scherzare) che fai apparire il mio discorso totalmente diverso... io sto solo dicendo che un bambino che cresce in una coppia gay potrebbe, con buona probabilità, uscirne con dei traumi.. visto che è fin dai tempi di Freud che si sa che la figura di una mamma è importantissima (tanto come quella del padre ovviamente) nella vita di un neonato che cresce..
e io ti sto dicendo che che la buona probabilità di cui parli esiste per TUTTE le coppie, anche per quelle eterosessuali... altrimenti adesso non esisterebbe nessun bambino con dei traumi. Tieni presente che non si parla di neonati, ma di bambini, la cosa è un po' molto diversa.

Per il fatto dgli orfanotrofi, anche loro ovviamente potrebbero crescere con dei traumi ma non bisogna per questo "ammazzarli".. ma tu risolvi il problema creandone un altro? al bimbo nell'orfanotrofio va cercato una mamma e un papà.. e non un papà e un papà.. oppure una mamma e mamma...
al bimbo nell'orfanotrofio va trovata per forza una coppia che sappia dargli l'affetto, l'educazione e le attenzioni di cui ha bisogno, tutto qua.

toca1979
01-10-2006, 10:45
aspettano anche 5 anni perché devono essere fatti prima controlli molto accurati sulla famiglia, sui genitori (che devono avere almeno 4 o 5 colloqui con uno psicologo), sulla casa in cui i bambini andranno a vivere e così via.
Ma sai, dato che gay si nasce e non si diventa, crescere con una coppia etero o con una gay poco cambia alla fine, e in una società in cui le coppie gay sono riconosciute ed accettate il bambino non cresce con concezioni sbagliate, dato che ha comunque sempre sotto gli occhi entrambi le "opzioni"...

Ma scusa che significa che uno gay ci nasce? E allora? riconscere le coppie gay è un conto, dargli dei bambini piccoli che necessariamento non sanno riconoscere la differenza fra una coppia etero ed una gay (con tutto quello che ne consegue) e non è in grado di capire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, è tutto un altro discorso se permetti...

CIAOZZ

bluelake
01-10-2006, 10:46
Allora, io continuo ad affermare che la necessità delle due figure per il bimbo è una cosa essenziale e provata scientificamente.
e io continuo a ripeterti che questa prova scientifica nessuno è riuscito a portarla, né a favore né contro, e son 3 anni che ne parliamo sul forum.

luxorl
01-10-2006, 10:48
al bimbo nell'orfanotrofio va trovata per forza una coppia che sappia dargli l'affetto, l'educazione e le attenzioni di cui ha bisogno, tutto qua.

E io aggiungo una mamma e un papà... i bambini in natura nascono da maschio+femmina.. capisco l'amore che può esistere tra due uomini dello stesso sesso (ok fatti loro).. ma non possono "estrapolare" un bambino che non può ancora decidere per se dalle regole della natura...

bluelake
01-10-2006, 10:49
Secondo me sbagli. E' vero che gay si ci può nascere.. ma non solo. La mente dell'uomo è assai complessa.. e io sono del parere che ci si può anche diventare.
Ma comunque il problema non sta solo in questo.. ma proprio nella formazione del carattere e nella psicologia del bambino che non ha la controparte a quella maschile (o femminile).
Nel 98% dei casi gay si nasce, l'omosessualità "indotta" è una piccola percentuale... anche perché altrimenti non esisterebbe nessun gay, visto che tutti i gay sono cresciuti in famiglie eterosessuali ti pare? idem per la formazione psicologica del bambino, si torna al punto di partenza, allora è inutile farli crescre affidati alle nonne, a uno solo dei genitori o agli orfanotrofi visto che tanto cresceranno male?

bluelake
01-10-2006, 10:50
Ma scusa che significa che uno gay ci nasce? E allora? riconscere le coppie gay è un conto, dargli dei bambini piccoli che necessariamento non sanno riconoscere la differenza fra una coppia etero ed una gay (con tutto quello che ne consegue) e non è in grado di capire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, è tutto un altro discorso se permetti...
perchè secondo te due gay non sanno insegnare a un bambino a distinguere ciò che è giusto e cià che è sbagliato? guarda che tra esser finocchi ed esser lobotomizzati c'è una bella differenza...

luxorl
01-10-2006, 10:51
Nel 98% dei casi gay si nasce, l'omosessualità "indotta" è una piccola percentuale... anche perché altrimenti non esisterebbe nessun gay, visto che tutti i gay sono cresciuti in famiglie eterosessuali ti pare? idem per la formazione psicologica del bambino, si torna al punto di partenza, allora è inutile farli crescre affidati alle nonne, a uno solo dei genitori o agli orfanotrofi visto che tanto cresceranno male?

Queste tue percentuali ora sono dimostrate scientificamente (quello che dicevo prima io no xò)? che ne sai cosa gira nella testa degli omosessuali? e comunque a mio parere mica si deventa gay solo se cresci in una famiglia gay.. si ci potrebbe diventare per diversi traumi e/o esperienze forti.

bluelake
01-10-2006, 10:52
E io aggiungo una mamma e un papà... i bambini in natura nascono da maschio+femmina.. capisco l'amore che può esistere tra due uomini dello stesso sesso (ok fatti loro).. ma non possono "estrapolare" un bambino che non può ancora decidere per se dalle regole della natura...
eddai, ho capito che nascono da uomo + donna, ma se al centro di tutto mettiamo il bambino e la sua crescita, e non esiste prova scientifica e determinata che i bambini adottati da coppie gay crescano mentalmente malati, qual'è il problema?

toca1979
01-10-2006, 10:53
perchè secondo te due gay non sanno insegnare a un bambino a distinguere ciò che è giusto e cià che è sbagliato? guarda che tra esser finocchi ed esser lobotomizzati c'è una bella differenza...

Scusa ma tu in questo modo guardi solo al tuo interesse e ti dimostri egoista, se veramente ti stesse a cuore l' interesse di un bambino sapendo che c'è anche il minimo rischio che possa rimanere traumatizzato lasceresti stare.
Se invece si tratta di un puro desiderio egoistico di poter avere una cosa che ti è preclusa per natura allora è tutto un altro discorso.
Ci sono dei limiti a ciò che si può ottenere per riconoscimento e questo è uno di quelli, almeno per me ovviamente....

CIAOZZ

toca1979
01-10-2006, 10:54
eddai, ho capito che nascono da uomo + donna, ma se al centro di tutto mettiamo il bambino e la sua crescita, e non esiste prova scientifica e determinata che i bambini adottati da coppie gay crescano mentalmente malati, qual'è il problema?

Ma non c'è prova neppure del contrario e nell' ignoranza preferisco non rischiare se permetti...

CIAOZZ

bluelake
01-10-2006, 10:54
Queste tue percentuali ora sono dimostrate scientificamente (quello che dicevo prima io no xò)? che ne sai cosa gira nella testa degli omosessuali? e comunque a mio parere mica si deventa gay solo se cresci in una famiglia gay.. si ci potrebbe diventare per diversi traumi e/o esperienze forti.
cosa gira nella testa dei gay lo so piuttosto bene, dato che lo sono :D traumi che possano influenzare la sessualità al punto di modificare l'orientamento ci sono, ma sono grazie al cielo piuttosto rari, generalmente i traumi infantili in età scolare portano da grandi alla pedofilia o altre deviazioni ben più gravi dell'omosessualità..

bluelake
01-10-2006, 10:56
Ma non c'è prova neppure del contrario e nell' ignoranza preferisco non rischiare se permetti...
chi ha detto che non c'è prova del contrario? :fagiano:

luxorl
01-10-2006, 10:57
cosa gira nella testa dei gay lo so piuttosto bene, dato che lo sono :D traumi che possano influenzare la sessualità al punto di modificare l'orientamento ci sono, ma sono grazie al cielo piuttosto rari, generalmente i traumi infantili in età scolare portano da grandi alla pedofilia o altre deviazioni ben più gravi dell'omosessualità..

Ma tu sai cosa gira nella tua testa, ma non in quella degli altri gay. Quindi non puoi sapere se il 98% ci nasce etc...
Ora sei tu che stranamente parli come se tutto fosse dimostrato scientificamente.. e invece prima il buon vecchio Freud ha sempre detto cavolate eh? :)

bluelake
01-10-2006, 10:59
Scusa ma tu in questo modo guardi solo al tuo interesse e ti dimostri egoista, se veramente ti stesse a cuore l' interesse di un bambino sapendo che c'è anche il minimo rischio che possa rimanere traumatizzato lasceresti stare.
seguendo questo discorso dovresti togliere i figli a tutte le coppie che divorziano o in cui il padre va a puttane con gli amici, perché i traumi che derivano da situazioni del genere sono veramente enormi per un bambino... e ci sono mille altri esempi possibili
Se invece si tratta di un puro desiderio egoistico di poter avere una cosa che ti è preclusa per natura allora è tutto un altro discorso.
Ci sono dei limiti a ciò che si può ottenere per riconoscimento e questo è uno di quelli, almeno per me ovviamente....
nessuno sano di mente si accollerebbe per puro egoismo la responsabilità di crescere un bambino...

ulk
01-10-2006, 11:00
eddai, ho capito che nascono da uomo + donna, ma se al centro di tutto mettiamo il bambino e la sua crescita, e non esiste prova scientifica e determinata che i bambini adottati da coppie gay crescano mentalmente malati, qual'è il problema?

Tra un po dovrebbero arrivare la statistiche dalla Spagna.. aspettiamo quelle...

bluelake
01-10-2006, 11:02
Ma tu sai cosa gira nella tua testa, ma non in quella degli altri gay. Quindi non puoi sapere se il 98% ci nasce etc...
Ora sei tu che stranamente parli come se tutto fosse dimostrato scientificamente.. e invece prima il buon vecchio Freud ha sempre detto cavolate eh? :)
se permetti, di gay ne conosco parecchi, e so anche capire cosa gli passi nella testa (dato che di psicologia una buona base sono riuscito a farmela) :D il buon vecchio Freud non ha detto tutte cavolate, ma alcune le ha dette come hanno poi dimostrato i suoi successori e l'esperienza empirica nel corso degli anni ;)

toca1979
01-10-2006, 11:04
seguendo questo discorso dovresti togliere i figli a tutte le coppie che divorziano o in cui il padre va a puttane con gli amici, perché i traumi che derivano da situazioni del genere sono veramente enormi per un bambino... e ci sono mille altri esempi possibili

Si ma son sempre i genitori naturali e nessuno ha detto che ci siano solo genitori perfetti (da una parte e dall' altra)

nessuno sano di mente si accollerebbe per puro egoismo la responsabilità di crescere un bambino...

Non ci scommetterei ricordi la storia della volpe e dell' uva?
Bene secondo me è emblematica...

CIAOZZ

bluelake
01-10-2006, 11:05
Tra un po dovrebbero arrivare la statistiche dalla Spagna.. aspettiamo quelle...
secondo Wikipedia, "numerosi studi condotti dall'American Psychological Association, American Psychiatric Association, American Academy of Pediatrics e altri gruppi non hanno evidenziato alcuna differenza, neppure minima, negli effetti della omogenitorialità rispetto alla genitorialità eterosessuale" http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0

bluelake
01-10-2006, 11:10
Tra un po dovrebbero arrivare la statistiche dalla Spagna.. aspettiamo quelle...
Ho trovato un riferimento (ah, san Google!), però è più vecchio di quello su Wikipedia :(
J.R. Harris, Non e' colpa dei genitori, pag.62 edizione Oscar Mondadori

... i bambini allevati da coppie omosessuali sono altrettanto ben
inseriti di quelli che hanno genitori dei due sessi. Non sembra che vi
sia niente di insolito nel loro sviluppo dal punto di vista del ruolo
sessuale.

Rimanda alle note:

Flaks, Ficher, Masterpasqua e Joseph, 1995 Lesbians choosing motherhood:
a comparative study of lesbian and heterosexual parents and their
children, in "Developmental Psychology" 31, pp 105-114

Gottman, 1990 Why can't men and women get along? in Canary Stafford
"Communication and relational manteinance", Academic press, Stanford CA

Patterson, 1992 Children of lesbian and gay parents in "Child
development" 63, pp 1025-1042

Patterson, 1994 Lesbian and gay families in "Current directions in
psychological science" 3, pp 62.64

Bailey e Pillard 1991 A genetic study of male sexual orientation in
"Archives of General Psychiatry" 48 pp 1089-1096

Bailey, Pillard, Neale, Agyei 1993 Heritable factors influence sexual
orientation in "Archives of General Psychiatry" 50, p 17-223

Friedman e Downey, 1994 Homosexuality, in "New England journal of
medicine" 331 pp 923-930

ulk
01-10-2006, 11:11
secondo Wikipedia, "numerosi studi condotti dall'American Psychological Association, American Psychiatric Association, American Academy of Pediatrics e altri gruppi non hanno evidenziato alcuna differenza, neppure minima, negli effetti della omogenitorialità rispetto alla genitorialità eterosessuale" http://it.wikipedia.org/wiki/Omogenitorialit%C3%A0

Quello che contano sono i dati reali, gli studi trovano il tempo che trovano.

bluelake
01-10-2006, 11:13
Si ma son sempre i genitori naturali e nessuno ha detto che ci siano solo genitori perfetti (da una parte e dall' altra)
ma noi si parlava di evitare ogni possibile situazione di trauma per il bambino... essere genitori naturali quindi da il diritto di fare il cavolo che uno vuole?


Non ci scommetterei ricordi la storia della volpe e dell' uva?
Bene secondo me è emblematica...
beh, una storiella rigirabile sempre a proprio uso e consumo, non male :D

Demon81
01-10-2006, 11:15
Vediamo cosa ne pensa il Forum.
Penso che sia un schifo! :rolleyes:

tecnologico
01-10-2006, 11:21
i ghei facciano in coppia quello che vogliono ma non tocchiamo i bambini...

edit

mt_iceman
01-10-2006, 11:21
favorevole alle coppie gay, anche al matrimonio ma contrario all'adozione.
contrario invece alle coppie di fatto, qualsiasi esse siano.

Sasà98-9
01-10-2006, 11:22
eh beh..
non credo che i moderatori accettino insulti o parole indecorose all'integrità del forum, per cui dico solo una cosa:
gli Spagnoli si sono scelti il loro super laicista governo di socialisti guidati dall'autorevole leader Zapatero.
se lo tengano così come è.
noi da fuori possiamo solo constatare insesorabilmente la deriva della spagna, almeno per chi segue la morale cattolica...

toca1979
01-10-2006, 11:23
ma noi si parlava di evitare ogni possibile situazione di trauma per il bambino... essere genitori naturali quindi da il diritto di fare il cavolo che uno vuole?
Non fare della semplice retorica per favore, nessuno ha detto che un genitore solo perchè è quello naturale ha il diritto di fare quello che vuole (tanto è vero che nel diritto di famiglia sono previsti degli specifici reati per tali comportamenti) tuttavia è innegabile che il figlio è soggetto alla patria potestà fino al compimento della maggiore età.
Che al mondo esistano persone che non si comportano correttamente lo sappiamo tutti ma come possono essere etero possono anche essere gay...



beh, una storiella rigirabile sempre a proprio uso e consumo, non male :D

Visto che si tenta di ottenere ciò che è precluso per natura può anche sorgere il dubbio...

CIAOZZ

Sasà98-9
01-10-2006, 11:25
favorevole alle coppie gay, anche al matrimonio ma contrario all'adozione.
contrario invece alle coppie di fatto, qualsiasi esse siano.

perchè favorevole alle coppie gay e non alle coppie di fatto?

exyana
01-10-2006, 12:11
sono contraria in generale all'adozione da parte di gay in quanto penso che un bambino debba avere sia il modello maschile che quello femminile (anche se è sempre meglio una coppia di gay che un orfanotrofio).
sono invece favorevole in particolari casi quali ad esempio l'adozione da parte di gay o single che siano già una figura di riferimento per il bambino (ad esempio parenti) in modo da non provocare traumi peggiori affidandolo a degli estranei che non ha mai visto.
Quindi il mio è un no con riserva.

Para Noir
01-10-2006, 12:13
Assolutamente favorevole ad una tutela ai gay tramite qualche sorta di unione, pacs ecc. sull'adozione dei bambini ho ancora qualche riserva.

C'è da dire, comunque, che nessuno vieta ad una donna con un figlio, magari separata, di andare a vivere con un'altra donna. E allora che si fa del figlio?

ulk
01-10-2006, 12:30
Assolutamente favorevole ad una tutela ai gay tramite qualche sorta di unione, pacs ecc. sull'adozione dei bambini ho ancora qualche riserva.

C'è da dire, comunque, che nessuno vieta ad una donna con un figlio, magari separata, di andare a vivere con un'altra donna. E allora che si fa del figlio?

Già questa mi suona meglio. :asd:

CliveSt
01-10-2006, 12:34
perchè secondo te due gay non sanno insegnare a un bambino a distinguere ciò che è giusto e cià che è sbagliato? guarda che tra esser finocchi ed esser lobotomizzati c'è una bella differenza...Non c'é che dire gran bell'esempio di "pensiero democratico" :mad: Non segnalo perché la delazione la detesto e ci sono troppi imbeci*** che in questo forum la praticano perché sono come dei regazzini pero' direi che la tua definizione di omosessuali non sia proprio ortodossa, non trovi? :banned:

CliveSt
01-10-2006, 12:37
i ghei facciano in coppia quello che vogliono ma non tocchiamo i bambini...

stare a casa di 2 fin..ricch..cul..ehm...ghei non penso che favorisca il sano sviluppo intelettuale...pensa poi alle riunioni scuola famiglia :DA leggerti mi viene da vomitare, pensa un bambino a casa con te. Sai che paura se gli instilli queste belle chicche filosofiche :muro:

fabio80
01-10-2006, 12:38
Non c'é che dire gran bell'esempio di "pensiero democratico" :mad: Non segnalo perché la delazione la detesto e ci sono troppi imbeci*** che in questo forum la praticano perché sono come dei regazzini pero' direi che la tua definizione di omosessuali non sia proprio ortodossa, non trovi? :banned:


per onore di cronaca sappi che lui lo è :fagiano:

bluelake
01-10-2006, 12:47
Non c'é che dire gran bell'esempio di "pensiero democratico" :mad: Non segnalo perché la delazione la detesto e ci sono troppi imbeci*** che in questo forum la praticano perché sono come dei regazzini pero' direi che la tua definizione di omosessuali non sia proprio ortodossa, non trovi? :banned:
buon dio CliveSt, ho in firma pure il link al sito dell'Arcigay di Pistoia (di cui sono amministratore), più di così :D

lowenz
01-10-2006, 12:54
i ghei facciano in coppia quello che vogliono ma non tocchiamo i bambini...

stare a casa di 2 fin..ricch..cul..ehm...ghei non penso che favorisca il sano sviluppo intelettuale...pensa poi alle riunioni scuola famiglia :D
A parte che si dice "omosessuali" anche perchè il problema riguarda anche le LESBICHE (che per l'ENNESIMA volta ci si dimentica nei commenti a tono dispregiativo perchè nell'immaginario maschile fanno molto comodo.....) questi toni canzonatori non sono permessi: chiaro per tutti?

tecnologico
01-10-2006, 12:59
A leggerti mi viene da vomitare, pensa un bambino a casa con te. Sai che paura se gli instilli queste belle chicche filosofiche :muro:
:O :read: :Puke: :ahahah: :fuck:

nathanx
01-10-2006, 13:35
Decisamente contrario a entrambe le cose.
Il fatto che una coppia gay abbia potuto adottare un bambino è qualcosa di grave e immorale.
Vergogna! :ncomment:

gourmet
01-10-2006, 14:01
Sono contrario, ma solo perchè l'italiano medio è un demente, ma è bravissimo a trasmettere i suoi pregiudizi anche al figlio che sta alle elementari. Se una coppia omosessuale italiana desidera realmente un figlio, le consiglio di trasferirsi in olanda o in spagna, là non solo ne avrà la possibilità legale, ma sopratutto un ambiente sociale in grado di accogliere la nuova famiglia senza discriminazioni e sfottò che potrebbero causare gravi danni al bambino.

Kharonte85
01-10-2006, 14:09
Favorevole alle coppie gay ma contrario all'adozione di un bambino da parte loro per ragioni pedagogiche...

Sull'orientamento sessuale penso che derivi da una combinazione di fattori genetici ed ambientali, e che sia piu' mutevole di quanto ci piaccia ammettere...Alcuni studi recenti hanno fatto paragoni con la tendenza per cui si diventa mancini o destrimani (il 90% scrive con la destra perche' segue la spinta culturale e le influenze della societa' mentre i geni influiscono in minima parte)...altri studi (Micheal Baley, Michael King) affermano che l'ereditarieta' dell'omosessualita' si attesti a un 25% per i maschi e un 50% per le femmine.

Dal "Rapporto sul comportamento sessuale nel maschio umano" è emerso che l'orientamento sessuale non è quasi mai una condizione immutabile, ma piuttosto una collocazione, spesso dinamica. lungo un arco di possibilita'

Alfred Kinsey: "il mondo non è diviso in pecore e capre. [...] La natura umana raramente ha a che fare con categorie discrete. Solo la mente umana inventa categorie e cerca di forzare i fatti in gabbie distinte. Il mondo vivente è un continuum in ogni suo aspetto."

:)

CliveSt
01-10-2006, 14:21
buon dio CliveSt, ho in firma pure il link al sito dell'Arcigay di Pistoia (di cui sono amministratore), più di così :DChiedo venia, aver solo letto la "parola" m'ha offuscato il resto :doh:

bluelake
01-10-2006, 14:23
Chiedo venia, aver solo letto la "parola" m'ha offuscato il resto :doh:
tranquillo ;) c'è ancora qualche nuovo iscritto che quando legge nei miei post che parlo (anzi, parlavo, quando ne avevo uno) del mio ragazzo o comunque di ragazzi in genere mi manda i pvt per tacchinarmi, quindi ci sono abituato :D

fabio80
01-10-2006, 14:25
tranquillo ;) c'è ancora qualche nuovo iscritto che quando legge nei miei post che parlo (anzi, parlavo, quando ne avevo uno) del mio ragazzo o comunque di ragazzi in genere mi manda i pvt per tacchinarmi, quindi ci sono abituato :D

usti, e poi che fanno quando scoprono l'inghippo? :D

Kharonte85
01-10-2006, 14:25
tranquillo ;) c'è ancora qualche nuovo iscritto che quando legge nei miei post che parlo (anzi, parlavo, quando ne avevo uno) del mio ragazzo o comunque di ragazzi in genere mi manda i pvt per tacchinarmi, quindi ci sono abituato :D
:rotfl:

PS: mi interessa il tuo parere sul mio post precedente... ;)

bluelake
01-10-2006, 14:34
usti, e poi che fanno quando scoprono l'inghippo? :D
qualcuno si scusa e si fa una risata e qualcuno mi augura di scomparire quanto prima dalla faccia della terra :D

bluelake
01-10-2006, 14:38
:rotfl:

PS: mi interessa il tuo parere sul mio post precedente... ;)
c'è il discorso dell'ereditarietà che mi suona quantomeno strano, mentre quello dell'influenza della società lo modificherei leggermente, nel senso che la società può avere un ruolo importante nell'esprimere liberamente le proprie tendenze sessuali senza doverle soffocare con il rischio poi di sviluppare deviazioni causate proprio dal dover reprimere la propria sessualità (del resto, il legame strettissimo tra sesso e psiche non ha bisogno di tante dimostrazioni, anche la saggezza popolare lo sintetizza nella risposta "tromba di più" quando una persona si dimostra particolarmente nervosa ed irascibile :D ). Che l'orientamento sessuale non sia quasi mai una condizione immutabile ma piuttosto una collocazione spesso dinamica lungo un arco di possibilità è vero, ma non è una regola assoluta :stordita:

lowenz
01-10-2006, 15:39
A leggerti mi viene da vomitare
Evitare grazie.

Darkel83
01-10-2006, 16:27
favorevole ai ghei
sfavorevole ai bambini affidati ai ghei

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 16:33
favorevole alle coppie gay, sono affari loro non ci sono dubbi... ma contrario all'adozione di bambini.

Para Noir
01-10-2006, 16:43
In ogni caso leggendo gli ultimi commenti sto cambiando idea. Penso che un bambino in una coppia gay non possa che crescere meglio che non in una famiglia con pregiudizi verso i gay. Quindi anche se l'ideale sarebbe un'ambiente "neutro", ben vengano i figli ai gay. Non verranno certo su peggio per quello, o tantomeno gay per quello.

Demon81
01-10-2006, 16:50
Immagino sia bello per un bambino avere una mamma uomo......ma stiamo scherzando? siamo diventati pazzi? sposatevi, accoppiatevi, fate orgie, ammazzatevi, fate quello che vi pare, ma non cercate di fare cio che non vi compete!

lowenz
01-10-2006, 17:02
Immagino sia bello per un bambino avere una mamma uomo......ma stiamo scherzando? siamo diventati pazzi? sposatevi, accoppiatevi, fate orgie, ammazzatevi, fate quello che vi pare, ma non cercate di fare cio che non vi compete!
E' incredibile come ogni volta si pensi agli omosessuali esclusivamente come maschi.....ad ogni post in questo forum ne ho la conferma :D :D :D
E le lesbiche le lasciamo nei film porno che piacciono tanto anche ai maschietti eterosessuali? :asd:
Io ad esempio sono contrario pure agli affidamenti a persone eterosessuali non in coppia, ma chissà perchè ho l'impressione che qui si stia pensando solo agli omosessuali di sesso maschile.

HenryTheFirst
01-10-2006, 17:04
Immagino sia bello per un bambino avere una mamma uomo......ma stiamo scherzando? siamo diventati pazzi? sposatevi, accoppiatevi, fate orgie, ammazzatevi, fate quello che vi pare, ma non cercate di fare cio che non vi compete!

Non è necessario assumere questi toni per esprimere il proprio dissenso sull'adozione agli omosessuali.

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 17:04
son d'accordo con te... mentre pensare a due mammi mi fa senso, pensare a due mamme... :oink: :D

Demon81
01-10-2006, 17:14
Non è necessario assumere questi toni per esprimere il proprio dissenso sull'adozione agli omosessuali.
Non dovrebbe neanche passare per il cervello una cosa del genere!

lowenz
01-10-2006, 17:21
Non dovrebbe neanche passare per il cervello una cosa del genere!
Nel cervello degli esseri umani passa di ben peggio. Incredibilmente peggio.

Pensa che io sono del parere che certi utenti non dovrebbero nemmeno passare per certi forum! :D

Demon81
01-10-2006, 17:24
Nel cervello degli esseri umani passa di ben peggio. Incredibilmente peggio.

Pensa che io sono del parere che certi utenti non dovrebbero nemmeno passare per certi forum! :D
Non sei l'unico che la pensa cosi ! :asd:
E cmq piu di rovinare la vita ad un bambino.......

Para Noir
01-10-2006, 17:28
A me crescere con due mamme francamente non penso sarebbe dispiaciuto :asd:

misterx
01-10-2006, 17:43
ammò, ma i bambini non si toccano!

Ci sono in giro migliaia di coppie etero che non riesco ad adottare bambini per via delle leggi xyz. Dico: già se dei bambini sono considerati degli "adottabili" significa che hanno dei problemi ( non hanno genitori ), e mettiamogliene addosso degli altri!

Demon81
01-10-2006, 17:51
I bambini devono essere educati nel modo giusto altrimenti come diventano kamikaze in iraq, molti problemi li avranno con un coppia gay!

lowenz
01-10-2006, 17:54
I bambini devono essere educati nel modo giusto altrimenti come diventano kamikaze in iraq, molti problemi li avranno con un coppia gay!
OK, adesso so per certo che sei uno di quegli utenti di cui parlavo sopra :D

Scherzi a parte evita paragoni assurdi e lo dico da moderatore.

HenryTheFirst
01-10-2006, 17:54
I bambini devono essere educati nel modo giusto altrimenti come diventano kamikaze in iraq, molti problemi li avranno con un coppia gay!

E il nesso quale sarebbe? Il paragone è del tutto inappropriato.

Demon81
01-10-2006, 17:56
E semplice se il bambino non viene educato nel modo corretto, secondo i parametri normali della società, lui difficlmente si integrerà e avrà una visione distorta della normale vità!

Para Noir
01-10-2006, 18:03
Mah, ci sono educazioni ben peggiori di quelle che può avere un bambino in una coppia gay. Educazioni religiose, o ricche di pregiudizi, ad esempio. Ma dato che i bambini non vengono vietati in questi contesti, non vedo perchè dovrebbero essere vietati ai gay.

lowenz
01-10-2006, 18:07
E semplice se il bambino non viene educato nel modo corretto, secondo i parametri normali della società, lui difficlmente si integrerà e avrà una visione distorta della normale vità!
E quindi diventerà come un kamikaze? Interessante teoria.....soprattutto considerando che in Iraq i bambini mi sembrano perfettamente integrati nella LORO società.

VegetaSSJ5
01-10-2006, 18:23
ho votato favorevole per le coppie gay e contrario per l'adozione.
per le coppie gay non sono favorevole, più che altro sono indifferente.
sull'adozione da parte di coppie gay invece sono ASSOLUTAMENTE contrario.

mt_iceman
01-10-2006, 18:24
perchè favorevole alle coppie gay e non alle coppie di fatto?

perchè non ritengo che sia giusto che delle coppie di fatto (di fatto de chè?) ricevano gli stessi privilegi e obblighi (ci mancherebbe) di chi si impegna e prende responsabilità unendosi in matrimonio.

Leron
01-10-2006, 18:36
favorevole alle coppie (ci mancherebbe)

contrario PER ORA all'adozione, non perchè la coppia sia gay ma perchè credo che al momento la mentalità della gente non sia pronta a questo, cosa che porterebbe a discriminazioni o pregiudizi che ricadrebbero sul bambino

quando la gente avrà una mente un po' più aperta in modo da accettare il fatto, sarò favorevole anche all'adozione

rip82
01-10-2006, 18:37
Sono favorevole alle coppie gay, se due persone si amano perche' mai non dovrebbero sposarsi? Per l'adozione invece sono contrario finche' non leggo uno studio psicologico serio che non sia sponsorizzato dalla chiesa o da qualche associazione gay. Poi c'e' un altro aspetto, se venisse dimostrato che eventuali figli crescono in modo equilibrato, aspetterei comunque che le coppie gay fossero una realta' consolidata nella societa'.

misterx
01-10-2006, 18:56
piccola provocazione!

Per tutti quelli che si ritengono favorevoli all'adozione di figli da parte di coppie gay, preferirei specificaste se siete genitori ;)

<Straker>
01-10-2006, 19:22
piccola provocazione!

Per tutti quelli che si ritengono favorevoli all'adozione di figli da parte di coppie gay, preferirei specificaste se siete genitori ;)Piccola provocazione: ma tu credi che il semplice essere genitori voglia dire essere buoni genitori? :)
Perche' un conto e' trasmettere ai figli valori positivi come tolleranza e rispetto, e un altro conto e' farsi scudo alle proprie idee con i bimbi, caricandoli delle proprie ansie e nevrosi ("che orrore questi omosessuali"); ecco perche' poi crescono omofobi e incapaci di accettare la realta' ;)

Para Noir
01-10-2006, 19:52
Non vedo cosa cambi essere o meno genitori :asd: se siamo genitori il problema di figli e coppie gay non ce lo avremmo :asd: io dico solo, da bambino piuttosto che crescere in una famiglia religiosa o omofoba (cosa che non è stata, per fortuna) allora mille volte meglio crescere in una coppia gay, che mi ispira molta più fiducia. L'ideale sarebbe la neutralità, ma dovendo scegliere meglio i gay.

Per il resto, sono d'accordo con Leron, i tempi non sono pronti perchè ci sono ancora troppi pregiudizi, in linea di massima il mio discorso non cambia, comunque. E sono il primo a cercare di demolirli, sti pregiudizi. A volte mi piacerebbe essere gay, per farlo con ancora più motivazione.

m4st3rx
01-10-2006, 20:08
Secondo me non è fatto di dover crescere di testa. Favorevolissimo alle coppie gay (fatti loro), ma quando decidi sulla vita di un bimbo che ancora non può prendere decisioni CONTRARIO fino alla morte.. guarda che è dimostrato scientificamente che un bimbo per crescere bene ha bisogno di due volti: un papà (maschio) e una mamma (femmina).. e poi che ne sai se appena questo ragazzino comincia a ragionare con la sua testa entra in paranoia perchè avrebbe voluto una madre...

quoto pienamente,

non c'e' nessun problema per le coppie riconosciute legalmente, e mi spiace che non sia gia' cosi'

pero', per quanto riguarda le adozioni assolutamente NO.

vi faccio un semplice quesito :
io personalmente, se dovessero chiedermelo, non avrei gradito avere una coppia omosessuale come genitori; ora, anche se sono solo io che la penso cosi', questo crea gia' un precedente per cui qualsiasi bambino potrebbe non gradire la cosa, quindi come sapere se si puo' adottare o no il bambino, e se questi non avrebbe problemi derivanti da questa situazione ?

Para Noir
01-10-2006, 20:12
In ogni caso, sono sicuro che una pessima madre od un pessimo padre facciano molti più danni nello sviluppo che non due teneri madri gay. Come risolviamo il problema?

xenom
01-10-2006, 20:45
Sono favorevole alle coppie di omosessuali e anche al loro matrimonio. Sull'adozione sono parecchio indeciso... sarei più propenso al no per i motivi detti sopra (quindi nulla contro i gay in sé), ma mi viene anche in mente che un bambino starebbe sicuramente meglio con una coppia gay che in un orfanotrofio (dove non riceve affetto)...

Quindi per ora non voto :asd:

misterx
01-10-2006, 21:49
Piccola provocazione: ma tu credi che il semplice essere genitori voglia dire essere buoni genitori? :)
Perche' un conto e' trasmettere ai figli valori positivi come tolleranza e rispetto, e un altro conto e' farsi scudo alle proprie idee con i bimbi, caricandoli delle proprie ansie e nevrosi ("che orrore questi omosessuali"); ecco perche' poi crescono omofobi e incapaci di accettare la realta' ;)


hai figli ?

zerothehero
01-10-2006, 21:52
Contrario all'adozione di bambini per le coppie omosessuali.

<Straker>
01-10-2006, 22:09
hai figli ? Qualunque eterosessuale omofobo e represso e' capace (basta che gli si rizzi l'uccello) :D di mettere al mondo dei figli e dis-educarli come meglio crede senza che ne debba rendere conto alla societa'. Quindi il fatto di avere o non avere figli non incide minimamente sulla capacita' di ragionare sul merito delle adozioni da parte degli omosessuali: ergo, la domanda che poni non e' assolutamente pertinente con la capacita' di saper trasmettere valori positivi e modelli culturali adeguati -a meno che non si ritenga l'omofobia un modello culturale adeguato ;)

Brand
02-10-2006, 00:39
Non capisco il motivo secondo il quale si debba negare a due persone dello stesso sesso di essere riconosciuti legalmente.

Vabè, ma siamo in italia, il paese delle massaie.

Per quanto rigurarda l'adozione dei bambini, mi vedo ancora una volta favorevole.

Però poi credo che il paese delle massaie non sia abbastanza socialmente sviluppato per concedere certe cose.

Knight of the old Republic
02-10-2006, 01:37
Favorevole alle coppie gay,per il momento no all'adozione,molte persone non sono ancora pronte ad accettare un'idea simile e mi darebbe fastidio veder sfottere i ragazzini delle coppie gay.

CliveSt
02-10-2006, 05:40
perchè non ritengo che sia giusto che delle coppie di fatto (di fatto de chè?) ricevano gli stessi privilegi e obblighi (ci mancherebbe) di chi si impegna e prende responsabilità unendosi in matrimonio.Ma tra il matrimonio e chi decide di convivere per il "resto della vita" sapresti indicarmi la differenza? :confused: Sento spesso ribattermi che la convivenza non é la stessa cosa solo perché uno dei due se ne puo' "chiamare fuori" quando e dove vuole! Oh bella! Perché nel matrimonio non é cosi'? Quanti, sopratutto in questi anni, si sposano e dopo 2-3 anni divorziano? Ormai c'é l'idea che "ma si sposiamoci, se poi non funziona tanto c'é il divorzio". La leggerezza con cui viene compiuto questo passo ormai é disarmante. Da qui' dire che la stabilita' delle coppie di fatto sarebbe meno salda del matimonio secondo me ce ne passa. IO non vedo differenze. Alla base c'é sempre la stessa scelta. Una scelta di vita condivisa con la persona che si ama :)

misterx
02-10-2006, 05:57
Qualunque eterosessuale omofobo e represso e' capace (basta che gli si rizzi l'uccello) :D di mettere al mondo dei figli e dis-educarli come meglio crede senza che ne debba rendere conto alla societa'. Quindi il fatto di avere o non avere figli non incide minimamente sulla capacita' di ragionare sul merito delle adozioni da parte degli omosessuali: ergo, la domanda che poni non e' assolutamente pertinente con la capacita' di saper trasmettere valori positivi e modelli culturali adeguati -a meno che non si ritenga l'omofobia un modello culturale adeguato ;)


ok, non hai figli ;)

mt_iceman
02-10-2006, 06:35
Ma tra il matrimonio e chi decide di convivere per il "resto della vita" sapresti indicarmi la differenza? :confused: Sento spesso ribattermi che la convivenza non é la stessa cosa solo perché uno dei due se ne puo' "chiamare fuori" quando e dove vuole! Oh bella! Perché nel matrimonio non é cosi'? Quanti, sopratutto in questi anni, si sposano e dopo 2-3 anni divorziano? Ormai c'é l'idea che "ma si sposiamoci, se poi non funziona tanto c'é il divorzio". La leggerezza con cui viene compiuto questo passo ormai é disarmante. Da qui' dire che la stabilita' delle coppie di fatto sarebbe meno salda del matimonio secondo me ce ne passa. IO non vedo differenze. Alla base c'é sempre la stessa scelta. Una scelta di vita condivisa con la persona che si ama :)

e tu sapresti indicarmi la diffirenza fra convivere e sposarsi? non potete portarmi sempre ad esempio il caso limite dei "dopo 2-3 anni divorzio"...se dopo 2-3 anni divorzi smetti di essere sposato anche secondo al legge e finiscono i privilegi e i doveri di questo status. ma con le coppie di fatto come si può definire ciò?

gourmet
02-10-2006, 07:07
ok, non hai figli ;)

Sei omosessuale?

misterx
02-10-2006, 07:23
Sei omosessuale?


tu sei omosessuale ?



edit
sono un padre di famiglia eterosessuale, non omofobico ed altamente contrario all'affidamento di figli a coppie omosessuali.

V.H.A.C
02-10-2006, 07:55
A parte il piccolo (mica tanto) disclaimer che in Spagna gli uomini e le donne single possono adottare bambini dal 1987, e che molte coppie gay anche da non sposate li hanno adottati, e che in vari altri paesi europei l'adozione di bambini da parte degli omosessuali esiste da vari anni, quindi quanto avvenuto in Spagna non è nulla di straordinario, ma non si può pretendere che Il Giornale abbia tali nozioni...

Come detto migliaia di volte qui sul forum, sono favorevole al riconoscimento da parte dello stato delle coppie gay da subito perché mi sono/ci saremmo rotti le scatole di esistere per lo stato solo quando c'è da pagare le tasse, e all'adozione di bambini tra qualche decennio quando si spera che gli italiani "cresceranno" un po' di testa.

Paro paro al mio pensiero.

funky80
02-10-2006, 08:09
Favorevole ai matrimoni tra omosessuali ( in comune ) e contrario alle adozioni per ragioni di ordine sociale più che morale. anche io penso che l'italia sia ancora troppo omofoba, specialmente verso i gay di sesso maschile per non rendere la vita infernale ad un bambino con due genitori uomini ( forse con due donne andrebbe meglio ). Ma voi ve l'immaginate quanti genitori, che sono gli stessi che non vogliono gli insegnanti gay ( perchè omosessuale uomo= pedofilo ) non manderebbero magari i figli a giocare a casa di un bambino con due papà? E come glielo spieghi quando lo prendono per i fondelli perchè "tuo padre è un finocchio". Se fossimo come uno dei paesi nordici sarei faorevole, per adesso basterebbe snellire la burocrazia immane che attanaglia le adozioni per risolvere le problematiche di molti bambini "bloccati" in attesa di adozione

gourmet
02-10-2006, 08:09
sono un padre di famiglia eterosessuale, non omofobico ed altamente contrario all'affidamento di figli a coppie omosessuali.

E allora, non essendo omosessuale, seguendo il tuo ragionamento neanche tu hai titoli per giudicare se una coppia omosessuale sia in grado di allevare un figlio.

giannola
02-10-2006, 08:11
C'è ancora gente come mia nonna che ritiene che da genitori omosessuali vengano su figli omosessuali :cry:

E allora come mai i miei sono etero e mia sorella è omo? :mc:

gourmet
02-10-2006, 08:13
C'è ancora gente come mia nonna che ritiene che da genitori omosessuali vengano su figli omosessuali :cry:

E allora come mai i miei sono etero e mia sorella è omo? :mc:

mistero della fede

giannola
02-10-2006, 08:13
senza contare che c'è ancora gente come misterx che pensa che gli omo siano dei malati.

Se consideriamo che si credevano malati quelli che pensavano che l'uomo potesse volare, stiamo messi proprio bene.

misterx
02-10-2006, 08:14
E allora, non essendo omosessuale, seguendo il tuo ragionamento neanche tu hai titoli per giudicare se una coppia omosessuale sia in grado di allevare un figlio.


senza offese ma non sai nemmeno cosa stai dicendo :D

giannola
02-10-2006, 08:15
mistero della fede

altro argomento debole:

gli omo fanno rapporti contro natura, quando è anche vero che in natura addirittura esistono esseri viventi con due sessi, in grado dunque di autofecondarsi :doh: :D

toca1979
02-10-2006, 08:17
altro argomento debole:

gli omo fanno rapporti contro natura, quando è anche vero che in natura addirittura esistono esseri viventi con due sessi, in grado dunque di autofecondarsi :doh: :D

Si ma l' uomo non è fra questi....

CIAOZZ

bluelake
02-10-2006, 08:17
C'è ancora gente come mia nonna che ritiene che da genitori omosessuali vengano su figli omosessuali :cry:

E allora come mai i miei sono etero e mia sorella è omo? :mc:
quella è solo fortuna... se invece che una sorella omo era un fratello omo te lo rubavo subito io :D

giannola
02-10-2006, 08:23
Si ma l' uomo non è fra questi....

CIAOZZ

l'uomo è l'unico essere vivente per il quale le leggi di natura sono un optional, perchè è l'unico capace di sovvertire le sue limitazioni iniziali.

L'uomo era fra le specie deboli rispetto ai predatori ed è balzato in cima alla catena alimentare.
L'uomo nn aveva ali e piume eppure ha imparato a volare più in alto degli uccelli.
L'uomo nn ha branchie, nè pinne eppure ha imparato a destreggiarsi sott'acqua.

L'uomo sta imparando a riprodursi senza la necessità dell'atto sessuale, rendendolo superfluo se non per una ricerca del piacere.

giannola
02-10-2006, 08:24
quella è solo fortuna... se invece che una sorella omo era un fratello omo te lo rubavo subito io :D

mo mi avete già corteggiato un pò ovunque: sul treno, al circolo mario mieli di roma.

Mo bastaaaa, sono impegnato, altrimenti viene mia moglie e vi manganella :D

GreatWolf
02-10-2006, 08:25
E allora, non essendo omosessuale, seguendo il tuo ragionamento neanche tu hai titoli per giudicare se una coppia omosessuale sia in grado di allevare un figlio.

Ma scherzi? La statistica dice che la quasi totalità dei genitori sono etero... una coppia omo che tira su un figlio non sarebbe normale :rolleyes:


Scherzi a parte: ovviamente sono favorevole al riconoscimento legale delle coppie omo, e sarei favorevole anche all'adozione di figli da parte di queste ultime. Dico "sarei", in quanto fino a quando in questo paese succube della morale cattolica esisteranno persone che commenteranno: "guarda quello!!! è figlio di due froci / due lesbicone (sono questi i termini che verrebbero usati... scusatemi ma è così purtroppo :( )" sarà meglio evitare che un bambino subisca traumi... da parte degli omofobi, non per i genitori dello stesso sesso.

giannola
02-10-2006, 09:05
un giorno le famiglie omosessuali porteranno i loro figli allo zoo e questi ultimi guardando una strana creatura annoiata dietro le sbarre diranno "papà, guarda un eterosessuale" :D

In fondo è questa la paura innata di coloro che contestano l'omosessualità. ;)

Brand
02-10-2006, 10:03
e tu sapresti indicarmi la diffirenza fra convivere e sposarsi?

Ma e' fondamentale!
10 anni di matrimonio non assomigliano affatto a 10 anni di convivenza, i primi sono più tormentati, più marci, meno puri e spontanei.
E non c'entra il fatto che con la convivenza uno può chiamarsi fuori quando vuole, dopo il matromonio, dopo la firma di quel pezzo di carta, entra in gioc un fattore psicologico devastante secondo me.

giannola
02-10-2006, 10:56
Ma e' fondamentale!
10 anni di matrimonio non assomigliano affatto a 10 anni di convivenza, i primi sono più tormentati, più marci, meno puri e spontanei.
E non c'entra il fatto che con la convivenza uno può chiamarsi fuori quando vuole, dopo il matromonio, dopo la firma di quel pezzo di carta, entra in gioc un fattore psicologico devastante secondo me.
differenza tra matrimonio e convivenza ?
Dal mio punto di vista nessuna, tranne per coloro che ci sono vicini (genitori, parenti).

Ho convissuto per 4 anni e sono sposato da 6.

Gemma
02-10-2006, 11:12
Ma e' fondamentale!
10 anni di matrimonio non assomigliano affatto a 10 anni di convivenza, i primi sono più tormentati, più marci, meno puri e spontanei.
E non c'entra il fatto che con la convivenza uno può chiamarsi fuori quando vuole, dopo il matromonio, dopo la firma di quel pezzo di carta, entra in gioc un fattore psicologico devastante secondo me.
indubbiamente: per coloro che hanno una fottuta paura delle responsabilità ;)

misterx
02-10-2006, 11:20
un giorno le famiglie omosessuali porteranno i loro figli allo zoo e questi ultimi guardando una strana creatura annoiata dietro le sbarre diranno "papà, guarda un eterosessuale" :D

In fondo è questa la paura innata di coloro che contestano l'omosessualità. ;)


per me avendo tu un caso simile in famiglia, non riesci a vedere cogliere il problema in maniera lucida e distaccata. :)

Para Noir
02-10-2006, 11:23
per me avendo tu un caso simile in famiglia, non riesci a vedere cogliere il problema in maniera lucida e distaccata. :)

Per me vale il contrario per te, non avendo mai avuto a che fare con cose del genere, non sai come funzionano :)

Brand
02-10-2006, 11:23
Ho convissuto per 4 anni e sono sposato da 6.

E, psicologicamente, dopo il matrimonio (intendo dopo quello civile, la pagliacciata della chiesa non la prendo proprio inconsiderazione anche se è quella che ti da la botta, che ti fa venire i "sensi") proprio l'attimo dopo, non ti sentivi diverso? Non dico in peggio, ma quasi.

E solo un domanda a scopo d'informazione, d'inchiesta... per farmi un'idea.
No, sai, poi dicono che io sono provocatore :D

gourmet
02-10-2006, 11:26
senza offese ma non sai nemmeno cosa stai dicendo :D

Per me vale il contrario per te, non avendo mai avuto a che fare con cose del genere, non sai come funzionano :)

*

Ziosilvio
02-10-2006, 11:33
Cominciamo col dire che le risposte del questionario sono formulate male.
Non si capisce, infatti, cosa si intende con "coppie gay": coppie sposate? unioni civili? coppie di fatto?
Io, per esempio, mi rifiuto anche solo di prendere in considerazione l'idea di rendere legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso; ma non riesco a vedere cosa possa esserci di sbagliato, dal punto di vista strettamente civile, nel riconoscimento di una coppia omosessuale per mezzo di un patto di reciproca assistenza --- con tutto quello che ne consegue.
(Non entro invece nel discorso "amore": lo farò magari un'altra volta, quando avrò voglia di esaminare come e perché in lingua italiana una stessa parola indichi tre cose diverse.)

Per quanto riguarda le adozioni: chi è favorevole a concedere alle coppie omosessuali la possibilità di adottare dei bambini, sembra più che altro seguire la moda progressista o supposta tale del momento; mentre chi è contrario, invoca la sicura insorgenza di traumi psicologici.
Nessuna delle due fazioni sembra accorgersi che dei genitori, naturali o adottivi che siano, possono tutt'al più fornire garanzie sul futuro sviluppo dei figli adottati; ma mai e poi mai potranno fornire certezze, né nel bene né nel male. Ed è quindi sulle garanzie che le autorità devono basare la scelta della famiglia adottiva.
A mio modesto avviso, nel caso in cui gli altri fattori --- possibilità economiche, cultura, ambiente, eccetera --- non permettano di operare una scelta, una famiglia al cui vertice sono presenti rappresentanti di entrambi i sessi, dà garanzie migliori di una in cui non sia così. E questo perché nel secondo caso i coniugi danno prova di un narcisismo tale, da spingerli a cercare l'unione con una persona simile a sé piuttosto che con una che li completi.

Concludo con un paio di risposte:
gay si nasce e non si diventa
Un articolo su Mente&Cervello di luglio-agosto 2006 sostiene che le preferenze sessuali possano tranquillamente cambiare con il tempo, esattamente come il gusto per il cibo o le opinioni politiche.
Se questo è vero, allora c'è da chiedersi chi ha interesse a farci credere che l'orientamento sessuale sia, invece, fissato e immutabile dalla nascita.
10 anni di matrimonio non assomigliano affatto a 10 anni di convivenza, i primi sono più tormentati, più marci, meno puri e spontanei.
Questa affermazione potrà essere forse vera per un caso particolare, ma è sicuramente falsa in media; e non merita di essere commentata oltre.

Brand
02-10-2006, 11:36
Questa affermazione potrà essere forse vera per un caso particolare, ma è sicuramente falsa in media; e non merita di essere commentata oltre.

Il matrimonio appiattisce tutto, la convivenza no.... poi arriva il figlio per colmare i vuoti.... i parenti....una minestra.

Oh, almeno questo è quello che credo e lo porto avanti, e non voglio convincere nessuno perchè non ne ho bisogno.

Gemma
02-10-2006, 11:47
E, psicologicamente, dopo il matrimonio (intendo dopo quello civile, la pagliacciata della chiesa non la prendo proprio inconsiderazione anche se è quella che ti da la botta, che ti fa venire i "sensi") proprio l'attimo dopo, non ti sentivi diverso? Non dico in peggio, ma quasi.

E solo un domanda a scopo d'informazione, d'inchiesta... per farmi un'idea.
No, sai, poi dicono che io sono provocatore :D
definire una pagliacciata il matrimonio in chiesa lo trovo non poco offensivo.
E riquoto quanto ho detto prima su chi ritiene che il matrimonio, a differenza della convivenza, appiattisca tutto.

Brand
02-10-2006, 11:50
definire una pagliacciata il matrimonio in chiesa lo trovo non poco offensivo.


Non mi è permesso dire che il matrimonio in chiesa è una pagliacciata? Levo qualcosa dalla tasca a qualcuno?
Mi stai dicendo di non dire ciò che penso, cioè dimmi ciò che mi stai dicendo.
Per me è inconcepibile che non possa dire quello che penso.

Dimmi tu....

Para Noir
02-10-2006, 11:53
E questo perché nel secondo caso i coniugi danno prova di un narcisismo tale, da spingerli a cercare l'unione con una persona simile a sé piuttosto che con una che li completi.

Come possono essere completati da una persona per cui non sono attratti?


Un articolo su Mente&Cervello di luglio-agosto 2006 sostiene che le preferenze sessuali possano tranquillamente cambiare con il tempo, esattamente come il gusto per il cibo o le opinioni politiche.
Se questo è vero, allora c'è da chiedersi chi ha interesse a farci credere che l'orientamento sessuale sia, invece, fissato e immutabile dalla nascita.

Scusa ma io neanche volendo gli uomini mica riesco a farmeli piacere :asd:


definire una pagliacciata il matrimonio in chiesa lo trovo non poco offensivo.


*Penso* intendesse dire che i matrimoni si fanno in Chiesa, di solito, per tradizione e non per scelta. Molta gente deve limitarsi a fare contenti i parenti ecc.ecc. Questo non per degradare il matrimonio religioso in sè, ma perchè la maggiorparte delle volte non viene vissuto per il valore che dovrebbe avere (a occhio 9 volte su 10). O comunque, io osservo che è così.

nomeutente
02-10-2006, 11:54
la pagliacciata della chiesa

Che il matrimonio religioso sia una pagliacciata è una tua opinione, rispettabilissima beninteso, ma al fine di mostrare il medesimo rispetto anche nei confronti di chi la pensa diversamente, sarebbe opportuno utilizzare altre espressioni. Basta dire che non ci credi o non ne vedi l'utilità, senza dare dei pagliacci agli altri.

misterx
02-10-2006, 11:55
Non mi è permesso dire che il matrimonio in chiesa è una pagliacciata? Levo qualcosa dalla tasca a qualcuno?
Mi stai dicendo di non dire ciò che penso, cioè dimmi ciò che mi stai dicendo.
Per me è inconcepibile che non possa dire quello che penso.

Dimmi tu....


ma se non ne afferri il significato tu non è detto che ad altri sfugga eh ? ;)

misterx
02-10-2006, 11:56
*


solo così puoi intervenire ;)

Brand
02-10-2006, 11:56
Che il matrimonio religioso sia una pagliacciata è una tua opinione, rispettabilissima beninteso, ma al fine di mostrare il medesimo rispetto anche nei confronti di chi la pensa diversamente, sarebbe opportuno utilizzare altre espressioni. Basta dire che non ci credi o non ne vedi l'utilità, senza dare dei pagliacci agli altri.

Il problema è che non si accetta l'opinione, non l'opinione in se.

Perchè se qualcuno mi dice che sono un non meritevole di sguardo per non sposarmi in chiesa io non mi scompongo nemmeno, perchè non posso dire a quello cosa deve e come lo deve dire.

bluelake
02-10-2006, 11:58
Un articolo su Mente&Cervello di luglio-agosto 2006 sostiene che le preferenze sessuali possano tranquillamente cambiare con il tempo, esattamente come il gusto per il cibo o le opinioni politiche.
Se questo è vero, allora c'è da chiedersi chi ha interesse a farci credere che l'orientamento sessuale sia, invece, fissato e immutabile dalla nascita.
bah, io sinceramente non ho ancora visto uno, a cui fa schifo toccare il pene di un altro uomo, di punto in bianco iniziare a giocarci con gioia e passione... poi faccian loro :fagiano:

Brand
02-10-2006, 11:59
ma se non ne afferri il significato tu non è detto che ad altri sfugga eh ? ;)

Si ma sarò libero di dire che a me sfugge e di dirlo nei modi che voglio...così come può fare la stessa cosa chi non sfugge il significato.

O non lo sono?
O siamo a Mediaset? :D

nomeutente
02-10-2006, 12:02
Il problema è che non si accetta l'opinione, non l'opinione in se.

Perchè se qualcuno mi dice che sono un non meritevole di sguardo per non sposarmi in chiesa io non mi scompongo nemmeno, perchè non posso dire a quello cosa deve e come lo deve dire.


Se qualcuno ti dice su questo forum che non sei meritevole di sguardo, tu lo segnali e verrà sanzionato.
In questo caso il tuo dire "pagliacciata" è risultato offensivo, quindi auspico che farai maggiore attenzione alla terminologia utilizzata, al fine di mantenere sereno il dibattito.

Se necessitano ulteriori chiarimenti, puoi contattarmi in pvt.

misterx
02-10-2006, 12:03
Si ma sarò libero di dire che a me sfugge e di dirlo nei modi che voglio...così come può fare la stessa cosa chi non sfugge il significato.

O non lo sono?
O siamo a Mediaset? :D


solo se ti sei sposato in un circo, ma ne dubito

nomeutente
02-10-2006, 12:04
Per tutti: lasciate stare i pagliacci e i domatori e tornate in topic.

Brand
02-10-2006, 12:06
Se qualcuno ti dice su questo forum che non sei meritevole di sguardo, tu lo segnali e verrà sanzionato.


Hai proprio sbagliato persona ;)

Non lo segnalo perchè non sono uno scolaretto delle elementari che va dalla maestra...
...non lo segnalo perchè se l'ha detto un motivo ci sarà e vorrei conoscerlo (invece di rischiare che venga sospeso senza possibilità di spiegarsi - chiamasi democrazia)...
... non lo segnalo perchè sarebbe imporre indirettamente modi e termini ad un'altra persona che come tale non è uguale a me nei sopraccitati...

...no, non ho mai segnalato niente e mai lo farò.

gourmet
02-10-2006, 12:19
solo così puoi intervenire ;)

Sono già intervenuto con il post #56, tutti i miei post seguenti hanno soltanto la finalità di far fallire la tua ridicola e demenziale provocazione del "tengo famiglia, per cui io so tutto e voi non sapete un cazzo".

luxorl
02-10-2006, 12:25
Cominciamo col dire che le risposte del questionario sono formulate male.
Non si capisce, infatti, cosa si intende con "coppie gay": coppie sposate? unioni civili? coppie di fatto?


Ho già risposto a questa domanda nella prima pagina del thread.
Ho usato solo il termine coppia perchè l'ho ripreso dall'articolo quotato da ilGiornale.it.
E come si capisce dall'articolo con coppia gay si intende coppia riconosciuta dallo stato.. con tutti i suoi diritti e dovere..

misterx
02-10-2006, 12:30
Sono già intervenuto con il post #56, tutti i miei post seguenti hanno soltanto la finalità di far fallire la tua ridicola e demenziale provocazione del "tengo famiglia, per cui io so tutto e voi non sapete un cazzo".


magari demenziale te lo tieni per te vero ? ;)
Se non ti va di discutere lascia perdere.

luxorl
02-10-2006, 12:35
Visto che la situazione sta un po' degenerando, e i voti sono ormai abbastanza, tiriamo le somme e chiediamo ai mod di chiudere il thread che ormai ha raggiunto lo scopo per il quale era stato creato.

Dal sondaggio sappiamo in percentuale l'opinione del forum:

-La maggior parte cioè 101 votanti (considerando chi approva le coppie gay ma non le adozioni e anche chi non approva entrambe le cose) sono contrari ad un figlio affidato ad una coppia di solo uomini o solo donne.

-Mentre in piccola parte, cioè 23 votanti, non avrebbero problemi ad affidare un bambino ad una coppia omosessuale.

-Solo in 4 non hanno saputo pronunciarsi sulla questione.

Se il sondaggio rispecchiasse la situazione nazionale allora penso proprio che in Italia difficilmente avremo adozioni da parte di coppie omosessuali.

Brand
02-10-2006, 12:36
in Italia difficilmente avremo adozioni da parte di coppie omosessuali.

Dovremmo aspettare minimo 500 anni che il popolo italiano si "depurasse".

Para Noir
02-10-2006, 12:37
Ed il 65% è a favore di coppie gay tutelate :)

Ma tanto il campione di questo forum non rispetta per niente quello dell'Italia :asd:

misterx
02-10-2006, 12:39
Ed il 65% è a favore di coppie gay tutelate :)

Ma tanto il campione di questo forum non rispetta per niente quello dell'Italia :asd:


grazie, se quel 65% che ha votato è gay è ovvio ;)

Brand
02-10-2006, 12:39
grazie, se quel 65% che ha votato è gay è ovvio ;)

:confused:

Io ho votato la seconda ma non sono gay e neanche una massaio omofobico :D

misterx
02-10-2006, 12:43
:confused:

Io ho votato la seconda ma non sono gay e neanche una massaio omofobico :D


dopo che hai editato almeno 3 volte ti chiedo: sicuro di avere tutti i requisiti per votare ? ;)

Lucrezio
02-10-2006, 12:43
Secondo me non è fatto di dover crescere di testa. Favorevolissimo alle coppie gay (fatti loro), ma quando decidi sulla vita di un bimbo che ancora non può prendere decisioni CONTRARIO fino alla morte.. guarda che è dimostrato scientificamente che un bimbo per crescere bene ha bisogno di due volti: un papà (maschio) e una mamma (femmina).. e poi che ne sai se appena questo ragazzino comincia a ragionare con la sua testa entra in paranoia perchè avrebbe voluto una madre...
Riguardo alla parte grassettata...
non diciamo ca**ate. Scientificamente? E quale disciplina se ne sarebbe occupata? Hanno fatto degli esperimenti? Dove sono i dati?
In ogni caso... quasi tutti gli omosessuali sono nati da una madre e un padre etero ( :stordita: )!
Favorevole al riconoscimento giuridico e pure all'adozione; un contesto familiare buono è fatto in primis da persone che si vogliono bene, quindi da persone intelligienti. I loro gusti sessuali - IMHO - non sono poi così importanti, sebbene immagino che crescere un bambino felice sia molto più complicato - grazie a un certo numero di stereotipi ed alla cattiveria naturale dei bambini - per una coppia gay che per una etero.

Para Noir
02-10-2006, 12:44
grazie, se quel 65% che ha votato è gay è ovvio ;)

Non concepisci che si possa voler tutelare i gay senza esserlo :rotfl:

Brand
02-10-2006, 12:45
dopo che hai editato almeno 3 volte ti chiedo: sicuro di avere tutti i requisiti per votare ? ;)

Ho editato per la forma e la sintassi, sai io ci tengo.

Se vuoi dettarmi i requisiti secondo i quali potrei votare fai pure. :)

misterx
02-10-2006, 12:45
Non concepisci che si possa voler tutelare i gay senza esserlo :rotfl:


rispondevo solo alla tua affermazione :D

Brand
02-10-2006, 12:47
Riguardo alla parte grassettata...
non diciamo ca**ate. Scientificamente? E quale disciplina se ne sarebbe occupata? Hanno fatto degli esperimenti? Dove sono i dati?
In ogni caso... quasi tutti gli omosessuali sono nati da una madre e un padre etero ( :stordita: )!
Favorevole al riconoscimento giuridico e pure all'adozione; un contesto familiare buono è fatto in primis da persone che si vogliono bene, quindi da persone intelligienti. I loro gusti sessuali - IMHO - non sono poi così importanti, sebbene immagino che crescere un bambino felice sia molto più complicato - grazie a un certo numero di stereotipi ed alla cattiveria naturale dei bambini - per una coppia gay che per una etero.

Se una società si evolve e certe eccezioni diventano normalità un bimbo può crescere tranquillamente con edue uomini a casa.

Ripeto, il problema dell'italia, sopratutto, sono ancora le massaie dell'800.

nomeutente
02-10-2006, 12:48
tiriamo le somme e chiediamo ai mod di chiudere il thread


Visto che l'hai aperto tu, mi pare ragionevole che sia tu a decidere quando chiuderlo.
Se avete delle rimostranze, pvt a lui, non a me :fiufiu: