PDA

View Full Version : Cool 'n Quiet: Spiegazioni.


merlino64bit
01-10-2006, 09:12
Mi servirebbe capirci un po' di più a proposito della tecnologia cool n' quiet. Io ho un AMDAthlon64X2 3800+ su A8N-E.

Per l'installazione su XP SP2:
- attivare Cool n' quiet in BIOS
- installare drivers
- mettere l'opsione gestione min risparmio energia

Problemi che ho riscontrato:
-certe volte, quando facevo partire cool n' quiet, mi diceva che "," is not a valid integer value. Soluzione: nel pannello di controllo->strumenti amministrazione->cambiare la virgola con un punto. OK :)

-poi, adesso che sembra funzionare, non mi fa scendere la velocità di clock sotto i 2000mHz, adesso, sapendo che il massimo é 2010Mhz, non fa proprio un lavoro coi fiocchi... come faccio a farlo scendere più in basso?
Ho letto che si parla di minimum states. Si possono modificare i valori?

- l'utilità QFan: non ho capito bene come funziona....
- gli updates forniti da AMD: all'inizio mi son detto che forse era un problema di altri software (non si sa mai :D) e quindi ho provato a scaricare un po di updates da questa pagina:
AMD
Athlon64X2 Utilities and Downloads (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)

Ho scaricato il primo: AMD Dual-Core Optimizer, ma quando lo installo, schermata blu e poi devo riavviare il computer con "ultima configurazione funzionante"...
Stessa cosa per AMD Power Monitor Version 1.0.1.

Inoltre, la versione del mio Cool 'n Quiet é solo 1.022; ho cercato molto degli aggiornamenti per XP SP2 e Athlon64X2 pero non riesco a trovare il cool 'n quiet...


GRAZIE :D

LiLL0
01-10-2006, 09:45
In teoria il clock deve scendere a 1000Mhz, con moltiplicatore a x4.
Sembra che tu abbia eseguito tutti i passi correttamente.

Il sistema e' nuovo, appena installato? hai aggiornato da un single a un dual?

merlino64bit
01-10-2006, 12:15
non capisco molto bene, cosa intendi per motliplicatore (fbs?)? In ogni caso non so se é messo a x4. Forse é questa la causa.

No, non ho appena installato il sistema, ma mi sembra comunque stabile e pulito.
Cosa intendi per "aggiornare da single a dual?"

Scusa la mia incompetenza e grazie mille :D

LiLL0
01-10-2006, 14:53
Intanto mi scuso perche' quando attivi il C&Q il moltiplicatore si abbassa a 5
infatti 200x5 = 1000MHz.

200 e' il bus del sistema, mentre 5 e' il moltiplicatore della cpu. Negli A64 e' sbloccato verso il basso. Es il tuo processore normalmente lavora a 200x10 = 2000MHz. Quando entra in funzione il C&Q il moltiplicatore della cpu si abbassa a 5.

Per il passaggio da single a dual core intendo che prima avevi un sistema a singolo core (es A64 3200+) e poi successivamente senza formattare hai aggiornato la tua configurazione con un processore dual core come il 3800+ X2.

merlino64bit
01-10-2006, 15:00
Ah ok, ho capito:
no, Questo computer é stato assemblato direttamente con questo processore dual core.
Sul BIOS ho messo l'overclocking del processore in AUTO : é forse questo il problema??

Grazie

LiLL0
01-10-2006, 19:49
Potrebbe, prova a lasciare tutto a default.

_Sinclair_
01-10-2006, 22:39
Leggero OT

Ma anche gli opteron (single o dual) hanno la funzione Cool 'n quiet? :rolleyes:

Grazie

Ezran
02-10-2006, 10:40
Leggero OT

Ma anche gli opteron (single o dual) hanno la funzione Cool 'n quiet? :rolleyes:

Grazie

Non ho capito cosa intendi.. per l'overclock?
In genere se occhi il CnQ può dare qualche problemino, meglio usare RMclock

wizard1993
02-10-2006, 10:42
Non ho capito cosa intendi.. per l'overclock?
In genere se occhi il CnQ può dare qualche problemino, meglio usare RMclock

quoto

_Sinclair_
02-10-2006, 18:13
Non ho capito cosa intendi.. per l'overclock?
In genere se occhi il CnQ può dare qualche problemino, meglio usare RMclock

No, intendevo proprio se gli opteron (939) hanno anch'essi il CnQ... :rolleyes:

LiLL0
02-10-2006, 18:15
Si ce l'hanno

ilos3
02-10-2006, 21:36
-poi, adesso che sembra funzionare, non mi fa scendere la velocità di clock sotto i 2000mHz, adesso, sapendo che il massimo é 2010Mhz, non fa proprio un lavoro coi fiocchi... come faccio a farlo scendere più in basso?


Io ho risolto lasciando il BIOS di default e aggiornandolo almeno alla versione 1010. Metti solo 1 driver AMD e vedi se funziona. Puoi al max scaricare dall'asus l'ultima versione del BIOS e del programma, ma quest'ultimo non mi sembra il problema, cmq prova, non ti resterà lo scrupolo! :D

ilos3
02-10-2006, 21:52
-poi, adesso che sembra funzionare, non mi fa scendere la velocità di clock sotto i 2000mHz, adesso, sapendo che il massimo é 2010Mhz, non fa proprio un lavoro coi fiocchi... come faccio a farlo scendere più in basso?


Io ho risolto lasciando il BIOS di default e aggiornandolo almeno alla versione 1010. Metti solo 1 driver AMD e vedi se funziona. Puoi al max scaricare dall'asus l'ultima versione del BIOS e del programma, ma quest'ultimo non mi sembra il problema, cmq prova, non ti resterà lo scrupolo! :D

merlino64bit
03-10-2006, 07:28
Beh, in defalut la funzione Cool 'n Quie é su off. ^^
Non c'é problrma, provo a rimettere tutto a default e poi solo ad abiliare il cool 'n quiet .

Grazie !

zio.luciano
03-10-2006, 09:07
Leggero OT

Ma anche gli opteron (single o dual) hanno la funzione Cool 'n quiet? :rolleyes:

Grazie
ce l'hanno, ce l'hanno.....ma meglio usare rmclock, anche a default
ps: a proposito, ecco una applicazione interessante link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292766) ;)