PDA

View Full Version : formattare in windows...


skintek1
30-09-2006, 20:55
ciao a tutti,come posso formattare una partizione in windows???ci vuole per forza un programma o si puo' fare anche da windows??

Seangel
30-09-2006, 21:21
no basta andare sulla partizione e formattarla.
ciao

Blackie
30-09-2006, 21:27
Clicca sulla partizione con il tasto destro e scegli la voce formatta

skintek1
30-09-2006, 21:36
Clicca sulla partizione con il tasto destro e scegli la voce formatta


ho provato a fare cosi' ma mi da questo messaggio:
impossibile formattare l'unita'.chiudere le utilita' disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unita' e accertarsi che il contenuto dell'unita' non sia visualizzato in nessuna finestra,quindi riprovare a formattare l'unita'
come posso fare??

Blackie
30-09-2006, 21:40
Controlla di non avere nulla che sta usando quella partizione.
Apri la finestrella per la formattazione prima di dare l'ok chiudi la finestra grande di Risorse del computer.
Al massimo riavvia iin modalità provvisoria e riprova ( premendo F8 prima che si avvii Xp)

skintek1
30-09-2006, 22:12
Controlla di non avere nulla che sta usando quella partizione.
Apri la finestrella per la formattazione prima di dare l'ok chiudi la finestra grande di Risorse del computer.
Al massimo riavvia iin modalità provvisoria e riprova ( premendo F8 prima che si avvii Xp)


su quella partizione c'è "solo linux"e siccome io sto usando windows è impossibile che stia usando qualcosa di quella partizione....
ho provato a chiudere la finestra di esplora risorse ma mi da ancora quel msg ora provo in modalita' provvisoria...una cosa il procedimento è lo stesso anche in modalita' provvisoria??
start/risorse del computer/tasto destro sulla partizione/formatta/ok
è giusto??

Blackie
30-09-2006, 22:19
start/risorse del computer/tasto destro sulla partizione/formatta/ok
Sì la strada è sempre quella.
Prova a fare così : pannello di controllo / strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco / clic destro sulla partizione / elimina o formatta.

Oppure avvia il pc con il disco di xp, fai partire la normale installazione e cancella la partizione durante il setup di xp, naturalmente uscendo prima di iniziare l'installazione.

skintek1
30-09-2006, 22:27
Sì la strada è sempre quella.
Prova a fare così : pannello di controllo / strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco / clic destro sulla partizione / elimina o formatta.

Oppure avvia il pc con il disco di xp, fai partire la normale installazione e cancella la partizione durante il setup di xp, naturalmente uscendo prima di iniziare l'installazione.


ho provato a fare con il primo metodo e mi da que:
il volume "D"partizione primaria è attualmente in uso.per forzare la formattazione del volume ,scegliere si.AVVISO:la formattazione puo' causare errori nell'applicazione che sta' utilizzando il volume.continuare??
secondo te cosè???

Blackie
30-09-2006, 22:59
Se avevi linux non vedo cosa può esserci in uso in windows.
Al massimo può esserci qualcosa che ha a che fare con il dual boot..
Vai in sicurezza: fatti una copia dei dati importanti che hai in xp e poi forza il format.
Al massimo ti tocca un formattone totale ( ma non credo proprio)

skintek1
30-09-2006, 23:11
Se avevi linux non vedo cosa può esserci in uso in windows.
Al massimo può esserci qualcosa che ha a che fare con il dual boot..
Vai in sicurezza: fatti una copia dei dati importanti che hai in xp e poi forza il format.
Al massimo ti tocca un formattone totale ( ma non credo proprio)


appunto!!!è proprio quello che avevo pensato anche io,avendo linux su quella partizione...cmq
secondo te puo' essere il boot loader che fa all'inizio dell'avvio del pc "visto che questo lavoro lo fa linux"???

Blackie
01-10-2006, 00:21
Può essere....non conosco Linux...
Hai provato a eliminare la partizione con il cd di xp?
Almeno in quel modo hai il sistema fermo e riesci senza problemi a formattare.

skintek1
01-10-2006, 02:54
Può essere....non conosco Linux...
Hai provato a eliminare la partizione con il cd di xp?
Almeno in quel modo hai il sistema fermo e riesci senza problemi a formattare.


il cd di xp non ce l'ho,cmq ho provato con il cd di linux(che alla fine è la stessa cosa che provare con il cd di windows)e non riesco neanche cosi' a formattare....

Blackie
01-10-2006, 13:33
Penso che la cosa migliore sia aprire un 3d nella sezione Linux e chiedere come fare anche a rimuovere il boot loader.
Senza offesa ma non mi viene nessun altra idea.