View Full Version : Maxtor: non si esagera forse?
Legolas79
30-09-2006, 19:36
Quasi dappertutto noto un accanimento feroce nei confronti di questi hd.
Non si sta, forse, esagerando?
Del resto c'è moltissima gente che li reputa ancora i più affidabili e anch'io ho un Maxtor da 80 giga che non mi ha mai dato problemi.
Ora, come alcuni sanno, sto effettuando un upgrade totale del pc.
Sono indeciso se prendere un 320 giga o 400 giga Maxtor o Western Digital (aprirò un topic apposito)...
Non credete che sia stato un pò troppo demonizzato come hd? In fin dei conti ho letto anche di gente che ha bruciato hd Western Digital dopo pochi giorni.
Che dite?
Legolas79
01-10-2006, 10:22
Uhm... noto che la discussione non interessa a nessuno... =\
ARSENIO_LUPEN
01-10-2006, 12:15
non e propio cosi a mio avviso
io ho notato che questi hd hanno piu problemi rispetto a tutti gli altri
le temperature sono piu alte hanno problemi ad'esempio con il nf4
hanno problemi anche con il raid
a suo favore e il prezzo e la sostituzione in caso di rottura
se e in garanzia ti viene sostituito velocemente
certamente sono punti di vista pero io se dovessi comperare un nuovo hd non aquisterei piu un maxtor
grazie
severance
01-10-2006, 12:17
interessa, interessA :)
e solo che magari sei uno dei pochi fortunati a cui non han dato problemi :)
io ho 2 maxtor 1 sata 150 a 120gb e un ide 300 gb, pensa che ogni tot di tempo sentivo un clack e si bloccava tutto!
poi ho tolto il dissipatore dell hd che passava attraverso la sua alimentazione, i max non lo sopportano!
problemini ne creano spesso comunque eh :O
Legolas79
01-10-2006, 12:44
Mi interessano le vostre impressioni.
Non voglio per forza difendere i Maxtor, non è che ne ho qualche vantaggio a farlo (tant'è vero che probabilmente prenderò un WD).
Ho aperto il topic solo per capire il perchè di questo accanimento, conoscere le motivazioni reali che portano la gente a dire che i Maxtor sono da evitare.
Credo che molti, ormai, sparino a zero su questi hd perchè si è diffusa la corrente di pensiero secondo la quale i Maxtor sono scadenti, senza averli nemmeno mai provati.
Che ne pensate?
severance
01-10-2006, 13:12
io son dell idea di parlare di qualcosa solo dopo averlo testato personalmente :D
appena mi rifaccio il pc comunque passero a wd
ARSENIO_LUPEN
01-10-2006, 13:15
io non parlo per gli altri ma per me
mi hanno sostituito 6 hd tutti maxtor
per fortuna avevo delle copie di buck up quindi di dati ne ho persi pochi
mi e successo anche con un samsung pero a dire la verita aveva 8 anni e girava 24 oere su 24
era un 4 giga ed a iniziato a darmi dei problemi e dopo una framentazione si e guastato del tutto
al contrario i maxtor inizia con deo clak e poi con perdite di dati e da a llora ho pian pianino sostituito i miei hd
io li sconsiglio anche se altre persone non hanno magari mai avuto nessun problema
cambiando discorso e facendo un esempio e come parlare della fiat
molti c'e hanno ma molti hanno dei problemi qualcosa di vero ci sara
grazie
Quando ho fatto assemblare il pc al negozio,
avevo richiesto un WD. Il giorno che sono andato a ritirarlo mi hanno detto che non avevo più WD e mi avevano ficcato un Maxtor :( Per non fare avanti e indietro e per necessità, mi sono preso il pc anche se gli ho fatto notare la mia incazzatura (al punto che mi hanno detto che, quando volevo, sarei potuto ritornare per farmi montare altro).
A parte la mia nota personale, ho un
Maxtor 160gb diamond plus 9 7200 rpm s-ata
Noto che scalda parecchio e quando viene interrogato pesantemente, si fa sentire (rumore). Comunque sia, a ottobre compie due anni e sinora non ha dato problemi :sperem:
Io direi di non sfidare il destino e soprattutto i pareri della comunità e prenderti in tranquillità un'altra marca :) Tanto non ti cambia molto nemmeno a livello di prezzo.
Ciao e fai sapere cosa compri :D
io dovrei avere il tuo stesso idnetico disco, è normale che il led rosso del pc lampeggi ad intervalli di 1 seocndo e mezzo ininterrottamente ?!??!
ho una asrock 939-dualsata2 il bios lo tengo aggiornato !
cmq ho già avuto altri dischi maxtor p-ata e son rimasto soddifatto, il 200gb che ho tuttora lavora giorno e notte (ci tengo il mulo che continua a scriverci sopra...) e nn ha alcun problema ormai ha 3 anni...
come rumorisità nn mi pare eccessiva eccetto quando scrive a manetta (quando finisce un download peresempio) e come temperature dire propio che siamo a livelli bassisimmi, i p-ata da 200gb è a 29°C d'estate e in genere sui 22°c di inverno mentre il s-ata è leggemrnete + caldo 31°C d'estate d'inverno nn so' lo deve ankora passare :)
cristyano
01-10-2006, 20:22
a me non funzionava prorpio appena preso!!!
Lo cambiarono subito...
ne ho avuti 3.
il primo eide, lo uso ancora e non ho avuto mai problemi.
il secondo, sata, dopo pochissimi mesi di vita ha iniziato a fare i classici clak, riportato al negozio e sostituito con uno uguale.
quest'altro, nuovo anch'esso, tenuto una settimana in quanto faceva un casino peggio di un trattore che mi dava ai nervi.
insomma, su 3, due da buttare e in pochissimo tempo.
kenjcj2000
01-10-2006, 20:41
possiedo 10 hard disk (250g) 7 maxtor e 3 sagate due di questi ultimi bruciati ... cambiati in garanzia... mai avuto un problema col maxtor
Secondo me non si esagera per niente, con la disponibilità di dischi ottimi che c'è, e le minime differenze di prezzo, direi che non c'è ad oggi una ragione valida per prendere un Maxtor, se non quella di risparmiare magari 10€...
Con la recente acquisizione da parte di Seagate, poi, direi che sarebbe il caso di attendere i nuovi dischi.
- CRL -
io dovrei avere il tuo stesso idnetico disco, è normale che il led rosso del pc lampeggi ad intervalli di 1 seocndo e mezzo ininterrottamente ?!??!
ho una asrock 939-dualsata2 il bios lo tengo aggiornato !
Sul led non ti posso rispondere visto che il mio è attaccato altrove :eek:
Cmq. mi pare strano questa intermittenza così cadenzata :confused:
Se puoi prova a metterlo come slave garantendoti che nessun processo faccia accesso al disco, e vedi un po' se lampeggia ancora :mc:
O magari usando un disco live... insomma qualcosa che non impegni il disco :rolleyes:
Legolas79
02-10-2006, 01:46
Domani deciderò, per poi finalmente fare l'upgrade totale.
Cmq, sarò stato fortunato, ma a me questo Maxtor 80 giga va più che bene... calcolate che ho il pc accesp da più di 48h, col mulo che scrive su hd... temperatura: 41° stabile. Mi pare buona, no?
io sono a 10°C in meno e il pc è acceso da 1 settimana e mezza sto comprimendo il granpremio di f1 in xvid e scaricando da emule senza problemi,
però quel led che lampeggia ogni seocndo e mezzo circa, anke senza operazioni in corso mi daì sui nervi...
il disco è un sata2 e i sata nn sono in slave o master o almeno nn ho quel problema perkè di porte sata2 ne ho una sola ! mentre di sata1 ne ho due entrmbe vuote ho disabilitato pure il controller dal bios...
[KabOOm]
02-10-2006, 12:02
Come potete vedere nella mia signature, ho 3 dischi maxtor nel mio serverino ed un altro nel pc con cui faccio audio/video.
L'unico accorgimento che tengo nei loro confronti ed in generale con gli HD è raffreddarli (basta una ventola che porti via l'aria calda, senza esagerare) e dargli un alimentazione pulita: niente ventole o altre possibili fonti di assorbimento intenso di corrente...
L'unico HD rotto nella mia vita è stato un 45Gb IBM della famosa serie fallata di qualche hanno fa...
adesso che ci penso anke ioho rotto un IBM 80gb può darsi fosse della stessa serie ?
O è stato solo un caso ?
Quasi dappertutto noto un accanimento feroce nei confronti di questi hd.
Non si sta, forse, esagerando?
Del resto c'è moltissima gente che li reputa ancora i più affidabili e anch'io ho un Maxtor da 80 giga che non mi ha mai dato problemi.
Ora, come alcuni sanno, sto effettuando un upgrade totale del pc.
Sono indeciso se prendere un 320 giga o 400 giga Maxtor o Western Digital (aprirò un topic apposito)...
Non credete che sia stato un pò troppo demonizzato come hd? In fin dei conti ho letto anche di gente che ha bruciato hd Western Digital dopo pochi giorni.
Che dite?
dipende appunto dalle esperienze personali.
Per me fanno schifo, perlomeno i SATA. Ne ho avuti 4 e tutti e 4 sono morti nel giro di un anno... e bada bene, non sono un tizio che maltratta l'hardware, anzi...
2 maxtor 120 gb uno sata e uno ide...quello ide è funzionante 24h su 24 dal 2002, il sata è un "refurbished" che ho avuto per vie traverse, anche lui acceso 24h su 24 dal marzo 2005.
Zero problemi e zero clak.
2 maxtor 120 gb uno sata e uno ide...quello ide è funzionante 24h su 24 dal 2002, il sata è un "refurbished" che ho avuto per vie traverse, anche lui acceso 24h su 24 dal marzo 2005.
Zero problemi e zero clak.
beato te... :rolleyes:
io di clack nn ne ho mai sentiti, ne dall p-ata ne dal s-ata però mi sembra che il p-ata (che è leggermente + rumoroso) si sia spento da solo a windows acceso
ho sentito il classico rumore in dissolvenza (fade out) del motorino del disco che scompariva.
L'ibm da 80gb a pensarci bene ha iniziato propio così a rompersi, è durato altri 2 mesi in cui ha iniziato a fare quel problema di spegnimento + frequentemente fino a quando (ora che nn l'ho ankora buttato) riesco a tenerlo funzionate per circa 15minuti e poi mi muore.(nel senso che anke riavvinado il pc nn sia avvia il disco, e devo scollegarlo e aspettare un paio di ore per ripoterlo avviare)
io di clack nn ne ho mai sentiti, ne dall p-ata ne dal s-ata però mi sembra che il p-ata (che è leggermente + rumoroso) si sia spento da solo a windows acceso
ho sentito il classico rumore in dissolvenza (fade out) del motorino del disco che scompariva.
L'ibm da 80gb a pensarci bene ha iniziato propio così a rompersi, è durato altri 2 mesi in cui ha iniziato a fare quel problema di spegnimento + frequentemente fino a quando (ora che nn l'ho ankora buttato) riesco a tenerlo funzionate per circa 15minuti e poi mi muore.(nel senso che anke riavvinado il pc nn sia avvia il disco, e devo scollegarlo e aspettare un paio di ore per ripoterlo avviare)
sullo stesso pc? Pensato di controllare l'alimentatore?
Se può interessare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339
- CRL -
sullo stesso pc? Pensato di controllare l'alimentatore?
si, si sempre sullos tesso, attualemnte ho anke un problema con la skeda video, mi dice ogni tanto a random che il cavo dell'alimentazione nn è collegato anke se lo è e anke se stacco tutte le periferiche superflue l'errore della skeda video rimane, dopo un po' di tentativi cambiando vari spinotti molex l'erroe scomaper e parte tutto normale.
Ps : ho notato che la skeda video mi abrustolisce la plastica bianca del molex in corrispondenza dell'ultimo spinotto a destra il +12v mi sa'.
Non vorrei che fosse la skeda video ad avermi rotto il disco... l'alimetatore è da 450watt di una marca che nn ricordo cmq abbastanza nota.
ed ad ogni modo il disco nn da' lo stesso problema di spegnimento anke se stacco tutto eccetto l'essenziale quidni nn dovrebbe esser l'ali, ma al massimo la skeda video che sul connettore da 12v potrebbe andare leggermente in corto e quindi assorbire tropo potenza levando ad altre periferiche... (e facendo ingiallire il connetotre del molex) (l'ingiallimento è dovuto a eccessivo calore e siccome ho ingialliti solo i molex che mi son passati per la skeda video diere che è lei il problema...) (soloc he nn ho 200€ alla mano per cambairla e quindi finke va' me la tengo)
Irish Dragon
03-10-2006, 21:26
-
[KabOOm]
04-10-2006, 08:38
adesso che ci penso anke ioho rotto un IBM 80gb può darsi fosse della stessa serie ?
O è stato solo un caso ?
no la serie fallata era quella prima della GXP ora non ricordo il nome... dal 60GB in poi tutto è tornato "nella norma" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.