PDA

View Full Version : Conroe E6300 e ventola


thx
30-09-2006, 16:59
Innanzitutto un saluto a tutto il forum ;)

Voglio aquistare sul sito romano la cpu Conroe E6300,ma non so se e' corredata di una qualsiasi ventola.

Se non lo fosse ho trovato questa:
ARCTIC COOLING Alpine 7 (S754/939/940/775) 0.6Sone

E' compatibile con questa Cpu?

Grazie

DakmorNoland
30-09-2006, 17:08
Innanzitutto un saluto a tutto il forum ;)

Voglio aquistare sul sito romano la cpu Conroe E6300,ma non so se e' corredata di una qualsiasi ventola.

Se non lo fosse ho trovato questa:
ARCTIC COOLING Alpine 7 (S754/939/940/775) 0.6Sone

E' compatibile con questa Cpu?

Grazie

Si è compatibile, però se riesci meglio se vai sul Freezer 7 pro ;) In ogni caso fai bene a prendere un dissipatore che non sia quello che danno con la versione boxata, perchè di solito son davvero scrausi! :D

thx
30-09-2006, 17:11
Si è compatibile, però se riesci meglio se vai sul Freezer 7 pro ;) In ogni caso fai bene a prendere un dissipatore che non sia quello che danno con la versione boxata, perchè di solito son davvero scrausi! :D

Grazie.
Vuoi dire che nel box c'e' gia' una ventola?
Io (per il momento)non faccio OC

DakmorNoland
30-09-2006, 17:16
Grazie.
Vuoi dire che nel box c'e' gia' una ventola?
Io (per il momento)non faccio OC

Non so cosa c'è scritto? Tray o boxed? Poi dovresti capirlo dal prezzo, se è boxato sta a 200€ se è tray dovrebbe essere a 180.

Si cmq anche se non OC meglio il freezer 7 pro. Secondo me ne vale la pena, poi si trova a soli 20€. ;) Inoltre spesso le ventole che danno insieme muoiono dopo un anno o cmq iniziano a girare troppo lentamente con conseguenti problemi perchè il procio si surriscalda.

thx
30-09-2006, 17:18
Non so cosa c'è scritto? Tray o boxed? Poi dovresti capirlo dal prezzo, se è boxato sta a 200€ se è tray dovrebbe essere a 180.

Si cmq anche se non OC meglio il freezer 7 pro. Secondo me ne vale la pena, poi si trova a soli 20€. ;) Inoltre spesso le ventole che danno insieme muoiono dopo un anno o cmq iniziano a girare troppo lentamente con conseguenti problemi perchè il procio si surriscalda.

La descrizione della Cpu e' questa:
INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6300 1.86Ghz (S775) 1066Mhz *Dual Core* 65nm 2MB BOX

DakmorNoland
30-09-2006, 17:22
La descrizione della Cpu e' questa:
INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6300 1.86Ghz (S775) 1066Mhz *Dual Core* 65nm 2MB BOX

Si vedi che c'è scritto BOX (=scatola) quindi è quello venduto nella confezione con dissipatore incluso! :) Il vantaggio delle versioni boxate è che hanno un anno in + di garanzie oltre al dissi.
Io come dissi cmq ci metterei il freezer, poi fai come preferisci ;) magari non avrai mai problemi con quello che ti danno incluso, anche se come temperature il freezer te lo tiene sicuramente + fresco :)

thx
30-09-2006, 17:27
Si vedi che c'è scritto BOX (=scatola) quindi è quello venduto nella confezione con dissipatore incluso! :) Il vantaggio delle versioni boxate è che hanno un anno in + di garanzie oltre al dissi.
Io come dissi cmq ci metterei il freezer, poi fai come preferisci ;) magari non avrai mai problemi con quello che ti danno incluso, anche se come temperature il freezer te lo tiene sicuramente + fresco :)

Per il Freezer hai assolutamente ragione,ma ho paura dello spazio insufficente della scheda madre.

DakmorNoland
30-09-2006, 17:31
Per il Freezer hai assolutamente ragione,ma ho paura dello spazio insufficente della scheda madre.

Ah capito! Per questo purtroppo non ti so dire. Uno che c'è per 775 e che non dovrebbe avere problemi è lo zalman 9500 ma costa davvero molto!
Però è fatto in modo tale che anche nelle mobo con condensatori o simili appiccicati al socket si monta, almeno nel mio caso sono riuscito senza problemi. Devi cercare di procurarti un'immagine della scheda e vedere ad occhio conoscendo le dimensioni del dissi.

thx
30-09-2006, 17:35
Ti ringrazio tantissimo.
Vedo come si comporta quella originale,semmai valutero' il tuo consiglio ;)

toto20
30-09-2006, 20:37
Ah capito! Per questo purtroppo non ti so dire. Uno che c'è per 775 e che non dovrebbe avere problemi è lo zalman 9500 ma costa davvero molto!
Però è fatto in modo tale che anche nelle mobo con condensatori o simili appiccicati al socket si monta, almeno nel mio caso sono riuscito senza problemi. Devi cercare di procurarti un'immagine della scheda e vedere ad occhio conoscendo le dimensioni del dissi.
senti, ma il Fanmate è da collegare obbligatoriamente o la ventola può essere connessa direttamente alla mobo? E in più, ti da problemi visto il peso?

DakmorNoland
01-10-2006, 10:19
senti, ma il Fanmate è da collegare obbligatoriamente o la ventola può essere connessa direttamente alla mobo? E in più, ti da problemi visto il peso?

Nessun problema, non è così pesante ;) Per il collegamento, un cavo va collegato alla mobo perchè prenda corrente l'altro lo colleghi al regolatore per la velocità della ventola.

j.negri
01-10-2006, 11:19
senti, ma il Fanmate è da collegare obbligatoriamente o la ventola può essere connessa direttamente alla mobo? E in più, ti da problemi visto il peso?

Sì lo puoi collegare direttamente alla scheda madre...poi per regolare la velocità devi farlo via software...

DakmorNoland
01-10-2006, 11:21
Sì lo puoi collegare direttamente alla scheda madre...poi per regolare la velocità devi farlo via software...

Sì cmq trovo + comoda la regolazione manuale :D

toto20
01-10-2006, 11:27
Grazie a tutti per le info ragazzi ;)

kelvin273
23-02-2007, 09:44
Ti ringrazio tantissimo.
Vedo come si comporta quella originale,semmai valutero' il tuo consiglio ;)

ciao, ho acquistato un proce come il tuo ed uso il dissipatore incluso...ma lo trovo molto rumoroso...tu come hai risolto, hai tenuto quello dell'intel?

grazie, ciao.