PDA

View Full Version : Brasile. Precipita boeing con 155 persone a bordo


dantes76
30-09-2006, 16:27
Un boeing 737 della Gol airlines

Brasilia, 30 settembre 2006

Sono stati ritrovati i rottami dell'aereo della compagnia brasiliana Gol con circa 155 persone a bordo, scomparso dai radar la scorsa notte mentre sorvolava l'Amazzonia, nella selva del Mato Grosso.

Il boeing potrebbe aver sfiorato una collisione con un jet privato, che è riuscito ad atterrare alla base di Cachimbo, nel sud di Para. Però mostrava evidenti danni ad un’ala. Le autorità, però, non hanno confermato la notizia sottolineando che non è certo che esista un legame tra i due avvenimenti.

Un incidente inspiegabile, ha commentato il ministero brasiliano della Difesa, che forse è dovuto alla generale distrazione degli equipaggi.

L’aereo era in volo da Manaus a Rio de Janeiro, con due fermate tecniche a Belen e Brasilia. Poi, mentre era sui cieli dello Stato Para i radar ne hanno perso il segnale. Il boeing non è mai arrivato a Rio.


http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=64441

IpseDixit
30-09-2006, 19:42
BRASILIA - Sarà "molto difficile" che ci siano superstiti tra le 155 persone che viaggiavano a bordo del Boeing 737-800 della compagnia aerea brasiliana 'Gol', i cui rottami sono stati localizzati dai caccia dell'Aeronautica carioca nella parte settentrionale dello stato del Mato Grosso, in Brasile. Lo ha affermato il presidente dell'autorità aeroportuale brasiliana 'Infraero', Josè Carlos Pereira.


SDA-ATS

giannola
30-09-2006, 19:58
Un boeing 737 della Gol airlines

Brasilia, 30 settembre 2006

Sono stati ritrovati i rottami dell'aereo della compagnia brasiliana Gol con circa 155 persone a bordo, scomparso dai radar la scorsa notte mentre sorvolava l'Amazzonia, nella selva del Mato Grosso.

Il boeing potrebbe aver sfiorato una collisione con un jet privato, che è riuscito ad atterrare alla base di Cachimbo, nel sud di Para. Però mostrava evidenti danni ad un’ala. Le autorità, però, non hanno confermato la notizia sottolineando che non è certo che esista un legame tra i due avvenimenti.

Un incidente inspiegabile, ha commentato il ministero brasiliano della Difesa, che forse è dovuto alla generale distrazione degli equipaggi.

L’aereo era in volo da Manaus a Rio de Janeiro, con due fermate tecniche a Belen e Brasilia. Poi, mentre era sui cieli dello Stato Para i radar ne hanno perso il segnale. Il boeing non è mai arrivato a Rio.


http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=64441

spiegabilissimo se c'è stata una collisione a terra che ne ha danneggiato l'ala.
Il modello cmq il 737-800 è di recente progettazione ed è uno degli aerei più affidabili.
Il veivolo in questione infatti era anche di recente acquisto e nn aveva più di 200 ore di volo.

Hakuna Matata
02-10-2006, 18:46
spiegabilissimo se c'è stata una collisione a terra che ne ha danneggiato l'ala.
Il modello cmq il 737-800 è di recente progettazione ed è uno degli aerei più affidabili.
Il veivolo in questione infatti era anche di recente acquisto e nn aveva più di 200 ore di volo.

Si sono scontrati in volo , cosa rara .

giannola
02-10-2006, 19:00
Si sono scontrati in volo , cosa rara .

ho sentito dopo.

Mi pare alquanto strano.

possono benissimo avere la stessa rotta, ma anche la stessa precisa quota ?
boh.
i controllori di volo dormivano ?

FastFreddy
02-10-2006, 19:07
possono benissimo avere la stessa rotta, ma anche la stessa precisa quota ?


Può succedere...



i controllori di volo dormivano ?

Può succedere anche questo, anche se in questo caso forse propenderei a dare maggior peso alle responsabilità dei piloti. Come si dice in aeronautica: "i controllori servono a prevenire le collisioni, i piloti a evitarle"

E può benissimo essere che la collisione sia avvenuta in un' area al di fuori del servizio di controllo aereo (molto probabile in un paese vasto come il brasile)

Hakuna Matata
02-10-2006, 19:10
La torre di controllo ha semplicemente perso i contatti con l'aereo di linea e per molto tempo non si sapeva cosa fosse successo.
Pare che il sistema TCAS che segnala la presenza di altri aerei non abbia funzionato bene o uno dei piloti abbia errato a manovrare per evitare l'altro aereo.

kingv
02-10-2006, 19:12
possono benissimo avere la stessa rotta, ma anche la stessa precisa quota ?
boh.
i controllori di volo dormivano ?


oltre ai controllori anche i TCAS dei due aerei sarebbero dovuti intervenire se l'incidente è avvenuto in volo.

giannola
02-10-2006, 19:15
oltre ai controllori anche i TCAS dei due aerei sarebbero dovuti intervenire se l'incidente è avvenuto in volo.
infatti supponevo che almeno uno dei due aerei dovesse avere un rilevatore di prossimità.

per questo è tutto troppo inusuale.

Hakuna Matata
02-10-2006, 19:16
oltre ai controllori anche i TCAS dei due aerei sarebbero dovuti intervenire se l'incidente è avvenuto in volo.
Pare che il tempo fosse molto nuvoloso e il sistema TCAS puó errare in tali condizioni.

P.S. Riporto quello che dicono i giornali, io non so niente di TCAS :stordita:

FastFreddy
02-10-2006, 19:20
http://www.traffico-aereo.it/pages/sic/sic04/sic04_0.htm

Tanto per avere un ordine di grandezza su quante cose possano andare storte per aria...

FastFreddy
02-10-2006, 19:23
Per chi mastica l'inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Traffic_Collision_Avoidance_System

giannola
02-10-2006, 19:24
Pare che il tempo fosse molto nuvoloso e il sistema TCAS puó errare in tali condizioni.


errare umanum est. :D

e TCASso! ma che li fanno a fare.

giannola
02-10-2006, 19:25
http://www.traffico-aereo.it/pages/sic/sic04/sic04_0.htm

Tanto per avere un ordine di grandezza su quante cose possano andare storte per aria...
infatti io spero sempre che il pilota abbia mangiato avariato così guido io. :D

fluke81
03-10-2006, 11:55
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/03/aereobrasile.shtml