Gonzo75
30-09-2006, 15:09
Salve
Oggi, durante il download della posta, sento uno strano "clack" provenire dal pc... subito ho pensato "oddio, il disco rigido !".
Il pc s'era freezato ed al successivo riavvio un bel BOOT DISK FAILURE mi faceva iniziare una bella sequela di improperi rivolti alle più disparate divinità sumere.
Ok, no panic, avevo giusto fatto il backup di tutto nemmeno 2 giorni fa, quindi ero abbastanza tranquillo sul lato "perdita dati" della faccenda.
Facendo il boot però ho notato una cosa alquanto strana... sia il disco di boot PATA (quello da cui proveniva presumibilmente il rumore) sia un altro disco SATA non venivano riconosciuti dal bios.
Posso capire che si sputtani un HD e, se PATA, possa in qualche modo rompere le palle ad un altro HD PATA sullo stesso canale, ma in questo caso è strano che contemporaneamente anche un disco SATA sparisca nel nulla.
Incazzato come una faina, spengo tutto e vado a pranzo... quando ritorno, armato di cacciavite e con i peggiori propositi possibili, accendo il pc e come per magia tutto riparte.
Ho il protocollo SMART attivo ed ho pure fatto un check dei dischi ma non mi rileva alcun problema di sorta.
Giusto per star tranquilli sto ribackuppando tutto su un HD PATA esterno.
Il disco PATA è un Western Digital, quello SATA un Maxtor.
Qualche idea ?
Possibile che sia un problema di alimentazione ?
Vi riporto i voltaggi e temperature ricavati con Everest... vanno bene ?
Temperature
Scheda madre 34 °C (93 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Diodo processore 38 °C (100 °F)
GPU 49 °C (120 °F)
Ambiente GPU 38 °C (100 °F)
GPU VRM 52 °C (126 °F)
WDC WD1600JB-22GVC0 33 °C (91 °F)
Maxtor 6L200M0 30 °C (86 °F)
Maxtor 6Y080M0 44 °C (111 °F)
Valori voltaggio
Core processore 1.39 V
+3.3 V 3.20 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.78 V
Standby V +5 4.87 V
Batteria VBAT 3.06 V
Oggi, durante il download della posta, sento uno strano "clack" provenire dal pc... subito ho pensato "oddio, il disco rigido !".
Il pc s'era freezato ed al successivo riavvio un bel BOOT DISK FAILURE mi faceva iniziare una bella sequela di improperi rivolti alle più disparate divinità sumere.
Ok, no panic, avevo giusto fatto il backup di tutto nemmeno 2 giorni fa, quindi ero abbastanza tranquillo sul lato "perdita dati" della faccenda.
Facendo il boot però ho notato una cosa alquanto strana... sia il disco di boot PATA (quello da cui proveniva presumibilmente il rumore) sia un altro disco SATA non venivano riconosciuti dal bios.
Posso capire che si sputtani un HD e, se PATA, possa in qualche modo rompere le palle ad un altro HD PATA sullo stesso canale, ma in questo caso è strano che contemporaneamente anche un disco SATA sparisca nel nulla.
Incazzato come una faina, spengo tutto e vado a pranzo... quando ritorno, armato di cacciavite e con i peggiori propositi possibili, accendo il pc e come per magia tutto riparte.
Ho il protocollo SMART attivo ed ho pure fatto un check dei dischi ma non mi rileva alcun problema di sorta.
Giusto per star tranquilli sto ribackuppando tutto su un HD PATA esterno.
Il disco PATA è un Western Digital, quello SATA un Maxtor.
Qualche idea ?
Possibile che sia un problema di alimentazione ?
Vi riporto i voltaggi e temperature ricavati con Everest... vanno bene ?
Temperature
Scheda madre 34 °C (93 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Diodo processore 38 °C (100 °F)
GPU 49 °C (120 °F)
Ambiente GPU 38 °C (100 °F)
GPU VRM 52 °C (126 °F)
WDC WD1600JB-22GVC0 33 °C (91 °F)
Maxtor 6L200M0 30 °C (86 °F)
Maxtor 6Y080M0 44 °C (111 °F)
Valori voltaggio
Core processore 1.39 V
+3.3 V 3.20 V
+5 V 4.92 V
+12 V 11.78 V
Standby V +5 4.87 V
Batteria VBAT 3.06 V