View Full Version : [HELP] Vorrei comprare una reflex digitale...
Allora ragazzi, apro questo post per discutere un pochino sulle reflex attualmente in commercio.
Il punto è questo: io conto di comprare la mia prima reflex prima possibile, nei prossimi mesi spero, diciamo prima di natale, o a natale stesso..
Quindi siccome i modelli appena usciti o quelli che usciranno fino a natale avranno dei prezzi non ragionevoli per me, vorrei un pò avere una panoramica su quello che attualmente si potrebbe trovare.
Allora, quello che interessa a me principalmente è che sia una macchina versatile per tutti i tipi di foto.. ma in particolar modo al momento mi interessa per le macro.. solo che la vorrei versatile appunto perchè quando mi passerà la voglia delle macro la vorrò poter utilizzare al meglio per tutte le situazioni.. con risultati decenti insomma.
Io conterei di non voler spendere + di 650-700 euro circa.. e se ci fosse qualche negozio, anche online, o qualche offerta, pagamento a rate, o qualsiasi cosa che possa agevolare in qualche modo il mio pagamento sarei grato se me lo faceste presente. :) (PS: io sto a pisa, se conoscete qualche ottimo negozio in zona ditemi pure).
Dunque poi sò che di solito i 600 euro sono il prezzo proprio base con cui si prende una reflex senza null'altro.. Vorrei sapere: l'indispensabile da avere oltre la macchina cos'è? Calcolate che non ho necessità particolari, però vorrei coltivare al meglio questa mia passione e gli strumenti giusti sono una cosa essenziale..
A parte oggetti in particolare per ora so che bisogna comprare gli obiettivi... :rolleyes: Con quale /quali potrei partire? Sempre calcolando che in primo momento mi interessano macro e foto in generale, tipo paesaggi persone.. Insomma vorrei un obiettivo per tutti i momenti ma che sia buono.. e uno per le macro diciamo.. Oppure se conoscete qualcosa di unico che sia un compromesso dignitoso tra le due cosa ancora meglio. :)
Calcolate cmq che se riuscissi a pagare a rate potrei arrivare a spendere anche un pò di +.. oppure magari inizialmente potrei anche solo comprare un obiettivo per tutte le occasione e poi + in là uno solo per le macro..
Ora non saprei cos'altro dirvi.. man mano che mi rispondete cercherò magari di dirvi di + su quello che vorrei avere.. ma penso abbiate capito..
Calcolando che è una spesa grossa e di un oggetto che poi dura cmq nel tempo perchè io le cose le tengo con moltissima cura, vorrei cercare di risparmiare, giustamente, ma anche di avere un oggetto di buona qualità.. poi pensando anche che cmq non sono e non credo che sarò un fotografo professionista, penso che qualcosa che faccia al caso mio si possa trovare non credete? L'unico vincolo purtroppo è il prezzo.. dovete aiutarmi a selezionare l'oggetto che fa per me sempre tenendo conto che sono uno studente.. :mc:
OK??
Scusate se sono andato sul verboso.. spero di non avervi tediato troppo.. :stordita:
Aspetto vostre risposte mi raccomando!! :)
Grazie a tutti in anticipo! ;)
(neo)
esiste una sezione "consigli per gli acquisti" ;)
cmq tu in definitiva vorresti una reflex con un obiettivo in grado di fare sia macro che primi piani che paesaggi di BUONA qualità? :stordita:
io prenderei una canon 350d e cercherei l'accoppiata tra un macro (con tubi di prolunga) e un 18/55 da kit (che poi cambierai quando passerai a altro)
se ti interessano le macro devi mettere in preventivo almeno due piccoli flash per un'illuminazione corretta ( o un flash anulare)
Fossi in te valuterei qualche buona ottica fissa usata, io faccio macro con dei tubi di prolunga e un 50mm Pentax del 1975 e mi trovo benissimo
esiste una sezione "consigli per gli acquisti" ;)
MOVED!!
>bYeZ<
fastezzZ
30-09-2006, 15:42
se il prezzo è un problema con 600 euro non ci compri molto di più che il corpo e l'obiettivo del kit. Di sicuro questo è insuffiente per coprire tutte le situazioni che mi sembra di inturire ti interessano. A questo punto piuttosto che chiedere consigli su cosa prendere, visto che la scelta è estremamente limitata (se non obbligata), sarebbe meglio ragionare sul se prendere una reflex andando anche oltre il limite delle possibilità correnti o prendere una prosumer...una fuji S 6500 costa 400 euro, non ti fà fare debiti e ti dà un estensione focale notevole. Di sicuro la sfrutteresti in molte più situazioni e avresti il gusto di scattare manualmente.La reflex se si hanno pochi soldi da investire non è di certo l'investimento più azzeccato e non necessariamente è quello che da in proporzione lo stesso stesso divertimento.
Intanto scusate se ho sbagliato sezione.. e grazie freeman per non aver chiuso.. :stordita:
Allora, mi dite un pochino quali sono le differenze tra una prosumer e una reflex di qualità medio buona? Non sono informato su queste prosumer..
Il fatto è che io vorrei potenza e nitidezza da una macchina.. Non so precisamente quali siano le caratteristiche desiderabili da una BUONA macchina.. ma so che io vorrei una macchina davvero buona.. Cioè io penso, quando diventerò + bravo, non vorrei essere limitato dalla macchina capite? Vorrei un oggetto potenzialmente molto buono.. e che poi stia a me saperlo sfruttare al massimo col tempo..
Cmq.. Ho visto un pochino per quanto riguarda la EOS 350d.. e il prezzo sembra abbastanza accessibile.. Cioè su alcuni siti ho visto che corpo macchina batterie + un obiettivo si aggira intorno ai 600.. Come mai? Perchè ormai sta diventando vecchia forse? Per quale motivo è in media (per quel che mi sembra di capire) più economica? :rolleyes:
Cmq.. Ho visto un pochino per quanto riguarda la EOS 350d.. e il prezzo sembra abbastanza accessibile.. Cioè su alcuni siti ho visto che corpo macchina batterie + un obiettivo si aggira intorno ai 600.. Come mai? Perchè ormai sta diventando vecchia forse? Per quale motivo è in media (per quel che mi sembra di capire) più economica? :rolleyes:
perchè è uscita la 400d ;)
Beh ok ma anche se è uscita la 400d non penso che ora subito la 350d diventerà obsoleta.. anche perchè fin'ora mi sembra una di quelle che ha venduto di + no??
Guardando su sto sito cmq i prezzi mi sembrano abbastana accessibili.. voi che dite?
Pentax *ist DL (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/30544/index.html)
Canon EOS 350d (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/24741/index.html)
E la pentax *ist non è buona? Il prezzo mi sembra un pò bassino, ma sembra anche essere una delle + vendute.. E' un prodotto di qualità o si discosta molto dalle canon?
Cmq continuate a consigliarmi raga!! :)
E scusate per le mille domande ma ho bisogno di conoscere un pò il mercato attuale.. i motivi di alcuni prezzi.. e la qualità per lo meno delle macchine accessibili..
Grazie mille!
Beh ok ma anche se è uscita la 400d non penso che ora subito la 350d diventerà obsoleta.. anche perchè fin'ora mi sembra una di quelle che ha venduto di + no??
Guardando su sto sito cmq i prezzi mi sembrano abbastana accessibili.. voi che dite?
Pentax *ist DL (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/30544/index.html)
Canon EOS 350d (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/24741/index.html)
E la pentax *ist non è buona? Il prezzo mi sembra un pò bassino, ma sembra anche essere una delle + vendute.. E' un prodotto di qualità o si discosta molto dalle canon?
Cmq continuate a consigliarmi raga!! :)
E scusate per le mille domande ma ho bisogno di conoscere un pò il mercato attuale.. i motivi di alcuni prezzi.. e la qualità per lo meno delle macchine accessibili..
Grazie mille!
io ho la Pentax *ist Ds (modello leggermente maggiore della DL) e la ritengo ottima: il corpo macchina è migliore della canon e l'obiettivo in kit è migliore (quello della canon è un fondo di bottiglia) (oltre che il mirino, il pentax è decisamente migliore)
d'altro canto è un po' più rumorosa della Canon (è ai livelli della D70)
però è più piccola
bene o male si equivalgono, ma considera che con la pentax hai un po' meno ottiche a disposizione (anche se quelle che ci sono sono molto buone e ne stanno arrivando altre)
valuta tu, la Dl è comunque una ottima macchina, la canon è un filo migliore come riduzione del rumore
a quei prezzi prenderei la pentax comunque
fastezzZ
30-09-2006, 17:16
Intanto scusate se ho sbagliato sezione.. e grazie freeman per non aver chiuso.. :stordita:
Allora, mi dite un pochino quali sono le differenze tra una prosumer e una reflex di qualità medio buona? Non sono informato su queste prosumer..
Il fatto è che io vorrei potenza e nitidezza da una macchina.. Non so precisamente quali siano le caratteristiche desiderabili da una BUONA macchina.. ma so che io vorrei una macchina davvero buona.. Cioè io penso, quando diventerò + bravo, non vorrei essere limitato dalla macchina capite? Vorrei un oggetto potenzialmente molto buono.. e che poi stia a me saperlo sfruttare al massimo col tempo..
Cmq.. Ho visto un pochino per quanto riguarda la EOS 350d.. e il prezzo sembra abbastanza accessibile.. Cioè su alcuni siti ho visto che corpo macchina batterie + un obiettivo si aggira intorno ai 600.. Come mai? Perchè ormai sta diventando vecchia forse? Per quale motivo è in media (per quel che mi sembra di capire) più economica? :rolleyes:
Sulla potenza pure pure ma sulla nitidezza non ci sono grandi differenze tra gli obiettivi delle prosumer e quelli entry level per le reflex.La differenza al limite c'è nel rumore nelle foto notturne.Ma alcune prosumer se la cavano meglio di quanto si possa pensare. Poi ricordiamo che non esiste una buona macchina per tutti dipende dalle esigenze e queste si capiscono solo con l'uso. Una prosumer potrebbe essere la palestra per capire di cosa si ha bisogno, i limiti molto spesso non sono nella mezzo ma solo nella fantasia di chi lo usa.
io vedo foto "buone" e foto cattive sia qua
http://www.pbase.com/cameras/canon/eos_350d
che qua
http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_f30 (ha il sensore della 6500)
io ho la Pentax *ist Ds (modello leggermente maggiore della DL) e la ritengo ottima: il corpo macchina è migliore della canon e l'obiettivo in kit è migliore (quello della canon è un fondo di bottiglia) (oltre che il mirino, il pentax è decisamente migliore)
d'altro canto è un po' più rumorosa della Canon (è ai livelli della D70)
però è più piccola
bene o male si equivalgono, ma considera che con la pentax hai un po' meno ottiche a disposizione (anche se quelle che ci sono sono molto buone e ne stanno arrivando altre)
valuta tu, la Dl è comunque una ottima macchina, la canon è un filo migliore come riduzione del rumore
a quei prezzi prenderei la pentax comunque
E invece proprio della *ist DL che mi sai dire? Differenze sostanziali con la 350d?
A quel prezzo, se le caratteristiche sono simil-canon penso che sia competitiva al massimo.. :stordita:
Per ottiche si intende gli obiettivi giusto? Anche se il parco ottiche non è vastissimo comunque io non è che dovrò comprare chissà quanti obiettivi.. Come vi ho detto me ne andrebbe bene uno normale.. e uno per le macro.. penso si trovino facilmente no? E oltretutto quella del link sopra è in kit con un 18/55 mm.. che cosa vuol dire? E' un obiettivo diciamo di portata normale.. insomma per uso comune? :confused:
Cmq non mi avete detto cosa dovrei avere, a parte il corpo macchina, per poter iniziare ad usare la fotocamera.. Cioè quali obiettivi indispensabili, flash, batterie.. etc.. proprio il minimo cos'è? :help:
fastezzZ
30-09-2006, 18:15
Cmq non mi avete detto cosa dovrei avere, a parte il corpo macchina, per poter iniziare ad usare la fotocamera.. Cioè quali obiettivi indispensabili, flash, batterie.. etc.. proprio il minimo cos'è? :help:
Dipende da che foto vuoi fare....questo ancora non l'hai detto bene devi essere molto specifico, tutti gli obiettivi possono essere indispensabili .Il 18-55 è un pò cortino, se vuoi subito un obiettivo a grande escursione che costi poco prendi un 18-200 costo 280 euro (nel frattempo capisci che focali usi di + poi lo cambierai), Poi una borsa/zaino per portare l'attrezzatura, se non hai molta robba con 50 euro o meno te la cavi, una batteria di ricambio 15 euro compatibile su ebay, una scheda di memoria da 1gb specialmente se ti prende a scattare in raw (con quella da 512 non ci fai moltissimo) una 30ina di euro
cmq il 18-55 canon è si scadente come costruzione, tutta plastica... ma la qualità delle foto non è così terribile come si dice spesso.
io stesso ho fatto ottime foto e in giro ne ho viste alcune spettacolari fatte con questo obiettivo...
certo non è un obiettivo professionale ma spesso è troppo denigrato (per quello che lo fanno pagare nel kit).
cmq il 18-55 canon è si scadente come costruzione, tutta plastica... ma la qualità delle foto non è così terribile come si dice spesso.
io stesso ho fatto ottime foto e in giro ne ho viste alcune spettacolari fatte con questo obiettivo...
certo non è un obiettivo professionale ma spesso è troppo denigrato (per quello che lo fanno pagare nel kit).
si ma a parità di kit il pentax è anni luce superiore ;) considerando che non costa quasi niente
Vabbè ma quindi se prendo una fotocamera col 18-55 in kit non è malaccio per iniziare no? Così almeno prenderei dimestichezza con la camera.. e nel frattempo raccolgo i soldini per uno + potente.. Oppure già da subito dovrei comprare una camera solo corpo e a parte un obiettivo migliore?
Cmq la scheda da 1gb ce l'ho già.. e come batterie uso le duracell powerpix ricaricabili.. vanno sulle reflex oppure hanno la batteria per conto loro?
Per quanto riguarda il tipo di foto che voglio fare.. beh.. A me piacciono le foto artistiche.. con bei tagli.. significative.. Non prenderei questa fotocamera per fare le foto a cazzeggio o per portarla sempre sempre in giro.. La vorrei per usarla quando vorrò fare davvero delle belle foto, oppure se vado a visitare un posto, insomma non proprio per fare foto tipo cellulare.. non so come dirvi.. Vorrei andare alla ricerca di soggetti particolari da immortalare.. cose per cui ci vuole una buona fotocamera.. Non per fare foto a destra e sinistra.. per quella userò la Nikon Coolpix che ho già.. questa la userei per i momenti speciali.. Certo se poi ci prendo bene la mano non è detto che non la userò anche per fare foto "poco importanti" per così dire.. però.. :rolleyes:
Cmq la scheda da 1gb ce l'ho già.. e come batterie uso le duracell powerpix ricaricabili.. vanno sulle reflex oppure hanno la batteria per conto loro?
ehm.. si ma quale scheda hai?
perchè la pentax usa le SD, la canon usa le CF
Vabbè ma quindi se prendo una fotocamera col 18-55 in kit non è malaccio per iniziare no? Così almeno prenderei dimestichezza con la camera.. e nel frattempo raccolgo i soldini per uno + potente.. Oppure già da subito dovrei comprare una camera solo corpo e a parte un obiettivo migliore?
Cmq la scheda da 1gb ce l'ho già.. e come batterie uso le duracell powerpix ricaricabili.. vanno sulle reflex oppure hanno la batteria per conto loro?
Per quanto riguarda il tipo di foto che voglio fare.. beh.. A me piacciono le foto artistiche.. con bei tagli.. significative.. Non prenderei questa fotocamera per fare le foto a cazzeggio o per portarla sempre sempre in giro.. La vorrei per usarla quando vorrò fare davvero delle belle foto, oppure se vado a visitare un posto, insomma non proprio per fare foto tipo cellulare.. non so come dirvi.. Vorrei andare alla ricerca di soggetti particolari da immortalare.. cose per cui ci vuole una buona fotocamera.. Non per fare foto a destra e sinistra.. per quella userò la Nikon Coolpix che ho già.. questa la userei per i momenti speciali.. Certo se poi ci prendo bene la mano non è detto che non la userò anche per fare foto "poco importanti" per così dire.. però.. :rolleyes:
col 18-55 puoi fare foto bellissime, ripeto non è un obiettivo professionale, ma se ben usato fa il suo lavoro.
la canon monta una batteria proprietaria, niente stilo quindi... cmq ovviamente ne danno una insieme alla macchina... se all'inizio non ti serve lascia stare la batteria di scorta, io con una carica completa ci faccio 5-600 foto... (senza flash).
ehm.. si ma quale scheda hai?
perchè la pentax usa le SD, la canon usa le CF
La mia dovrebbe essere una MMC.. o una sd.. non ricordo poi guardo.. ma cmq vabbè la card non è il problema.. quella si prende e basta.. il punto è la fotocamera.. :muro: :mc:
Quello che mi interessa oltretutto è la personalizzazione.. cioè voglio poter modificare manualmente + parametri possibili.. a differenza della nikon che ho ora.. Ma contemporaneamente mi piacerebbe avere anche le funzioni principali in modalità automatica.. in modo che sia io a scegliere se fare in auto o manuale..
Leggendo un pò in giro cmq sto iniziando a propendere per la 350d.. :stordita:
La *ist DL è solo da 6Mp.. e sinceramente se spendo una cifra che va intorno e oltre al milione di lire vorrei avere qualcosa di +.. e gli 8Mp della 350d già sarebbero buoni.. visto che ora sulla mia compatta ho 4.2Mp.. passando agli 8 noterei decisamente la differenza..
fastezzZ
30-09-2006, 19:26
La *ist DL è solo da 6Mp.. e sinceramente se spendo una cifra che va intorno e oltre al milione di lire vorrei avere qualcosa di +.. e gli 8Mp della 350d già sarebbero buoni.. visto che ora sulla mia compatta ho 4.2Mp.. passando agli 8 noterei decisamente la differenza..
Perchè in che dimensioni stampi?
La mia dovrebbe essere una MMC.. o una sd.. non ricordo poi guardo.. ma cmq vabbè la card non è il problema.. quella si prende e basta.. il punto è la fotocamera.. :muro: :mc:
Quello che mi interessa oltretutto è la personalizzazione.. cioè voglio poter modificare manualmente + parametri possibili.. a differenza della nikon che ho ora.. Ma contemporaneamente mi piacerebbe avere anche le funzioni principali in modalità automatica.. in modo che sia io a scegliere se fare in auto o manuale..
Leggendo un pò in giro cmq sto iniziando a propendere per la 350d.. :stordita:
La *ist DL è solo da 6Mp.. e sinceramente se spendo una cifra che va intorno e oltre al milione di lire vorrei avere qualcosa di +.. e gli 8Mp della 350d già sarebbero buoni.. visto che ora sulla mia compatta ho 4.2Mp.. passando agli 8 noterei decisamente la differenza..
non ti fissare con i megapixel... anche io ho scelto una 350d ma non per gli 8 megapixel...
a meno che non hai esigenze di sampe veramente grosse difficilmente sfrutterai 8 megapixel... certo visto che ci stai tra 6 e 8 capisco che pensi a prendere gli 8, ma la qualità non è data dai Mp, ma dagli obiettivi e dal sensore.
con la 350 per me vai sul sicuro, macchina super collaudata e suepr venduta, è uno standard come reflex entry-level.
La mia dovrebbe essere una MMC.. o una sd.. non ricordo poi guardo.. ma cmq vabbè la card non è il problema.. quella si prende e basta.. il punto è la fotocamera.. :muro: :mc:
Quello che mi interessa oltretutto è la personalizzazione.. cioè voglio poter modificare manualmente + parametri possibili.. a differenza della nikon che ho ora.. Ma contemporaneamente mi piacerebbe avere anche le funzioni principali in modalità automatica.. in modo che sia io a scegliere se fare in auto o manuale..
Leggendo un pò in giro cmq sto iniziando a propendere per la 350d.. :stordita:
La *ist DL è solo da 6Mp.. e sinceramente se spendo una cifra che va intorno e oltre al milione di lire vorrei avere qualcosa di +.. e gli 8Mp della 350d già sarebbero buoni.. visto che ora sulla mia compatta ho 4.2Mp.. passando agli 8 noterei decisamente la differenza..
i megapixel sono l'ultima delle cose che devi guardare
come ha detto nestle con la 350d vai sul sicuro ma mica perchè è super collaudata: spesso viene venduta solo per la famosità della canon ma la Dl non ha assolutamente niente da invidiarle, soprattutto come corpo macchina
Si ma infatti.. il fatto dei mp era un'aggiunta a tutto il discorso e l'ho citato solo ora infatti e non prima.. So che non centra molto quanti megapixel ha.. ma contando il fatto che è un'oggetto che mi dovrà durare anni.. penso che la scelta è cmq obbligata.. Cioè mettereste a paragone una fotocamera da 1Mp con una da 6Mp per dire? Le differenze si notano da un miglio.. in un paio d'anni le qualità raddoppiano praticamente.. e prendere una cosa buona adesso sicuramente mi consentirà di avere una cosa mediocre piuttostoche scarsa più in là..
Spulciando un pò ho letto di gente che sconsiglia vivamente di prendere il kit 18-55.. a quanto sento dire fa proprio schifo.. Ma allora prendendo solo il corpo, quale sarebbe un obiettivo abbastanza decente per iniziare? Però non da spenderci 200 euro solo per lui.. diciamo massimo 150 euro tò.. :rolleyes:
QUI (http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5605) su sanmarinophoto danno la 350d in offerta a 570euro.. solo corpo + cf 256mb.. il punto sarebbe solo l'obiettivo.. Non sembrerebbe male.. peccato però che sono solo gli ultimi pezzi e finchè la prenderò io probabilmente finiranno.. :mc: :cry:
Si ma infatti.. il fatto dei mp era un'aggiunta a tutto il discorso e l'ho citato solo ora infatti e non prima.. So che non centra molto quanti megapixel ha.. ma contando il fatto che è un'oggetto che mi dovrà durare anni.. penso che la scelta è cmq obbligata.. Cioè mettereste a paragone una fotocamera da 1Mp con una da 6Mp per dire? Le differenze si notano da un miglio.. in un paio d'anni le qualità raddoppiano praticamente.. e prendere una cosa buona adesso sicuramente mi consentirà di avere una cosa mediocre piuttostoche scarsa più in là..
assolutamente falso
ci sono fotocamere da 3 megapixel che costano 5mila euro
i megapixel ti servono SOLO E SOLAMENTE se stampi a grandi formati, e tra 6 e 8 mp ti cambia solamente che stampi a 300dpi a 35cm di lato rispetto che 40
nient'altro
badtzmaru
30-09-2006, 20:24
Leggendo un pò in giro cmq sto iniziando a propendere per la 350d.. :stordita:
La *ist DL è solo da 6Mp.. e sinceramente se spendo una cifra che va intorno e oltre al milione di lire vorrei avere qualcosa di +.. e gli 8Mp della 350d già sarebbero buoni.. visto che ora sulla mia compatta ho 4.2Mp.. passando agli 8 noterei decisamente la differenza..
Io non capisco perche' sei indeciso tra 2 macchine progettate due anni fa :confused:
Oggi esistono la Canon 400D e la Pentax K100D.
La Pentax la trovi a 630, ha lo stabilizzatore che funziona su tutte le ottiche, l'obiettivo base e' migliore di quelli della concorrenza e soprattutto ha un'ottima sensibilita' che ti permette di arrivare fino ai 1600 ISO con ottimi risultati (i 3200 sono per i casi disperati ma cmq li ha)
La Canon la trovi a 780 e sebbene sia un'ottima macchina, secondo me non li vale con l'ottica economica del kit base. Punterei alla versione solo corpo e ci aggiungerei un'obiettivo migliore ;)
Cmq ho una buona notizia per te, se proprio vuoi la 350D + obiettivo te l'ho trovata a 599.00 euro piu' spese di spedizione :D : Link (http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5368)
Io se non vuoi arrivare a spendere 800 euro, propenderei per la Pentax, piu' recente e con nulla da invidiare alla 350D.
Buona scelta, ciao ciao:)
Badtzu.
Io non capisco perche' sei indeciso tra 2 macchine progettate due anni fa :confused:
Oggi esistono la Canon 400D e la Pentax K100D.
sono comunque due macchine eccellenti, e per chi non vuole spendere tanto sono preferibili alle nuove uscite ;)
fastezzZ
30-09-2006, 20:50
Cioè mettereste a paragone una fotocamera da 1Mp con una da 6Mp per dire? Le differenze si notano da un miglio.. in un paio d'anni le qualità raddoppiano praticamente..
Confondi i megapixel con la qualità d'immagine come ti hanno già detto.
Spulciando un pò ho letto di gente che sconsiglia vivamente di prendere il kit 18-55.. a quanto sento dire fa proprio schifo.. Ma allora prendendo solo il corpo, quale sarebbe un obiettivo abbastanza decente per iniziare? Però non da spenderci 200 euro solo per lui.. diciamo massimo 150 euro tò.. :rolleyes:
con 150 euro non ci prendi niente di qualitativamente migliore dell'obiettivo del kit, neanche usato.
:cry:
Mi sto confendo ragazzi.. Ora guardando in giro sulla pentax K100D mi sembra di capire che è un oggetto molto valido.. è molto decantata specie per il suo stabilizzatore meccanico utilissimo.. e in quanto al kit in bundle con l'acquisto sembra proprio essere un buon 18-55, sufficiente per iniziare, non come il canon.. In totale costa anche 630... e ci vanno anche le AA come pile.. lo schermo è + grande.. :confused: :mc:
Ma è uscita anche da molto poco e costa così poco... La canon appena uscita non mi sembra costasse quanto costa ora.. e invece questa appena uscita costa già meno della 350d.. come mai?? :confused:
'mmazza che confuzione raga.. Purtroppo sono molto niubbo in materia e sto cercando di capirci + possibile solo ultimamente.. ma ancora anche qualche dettaglio su cui non sono molto informato può farmi cambiare sponda.. non sò.. ditemi voi.. :cry:
:cry:
Mi sto confendo ragazzi.. Ora guardando in giro sulla pentax K100D mi sembra di capire che è un oggetto molto valido.. è molto decantata specie per il suo stabilizzatore meccanico utilissimo.. e in quanto al kit in bundle con l'acquisto sembra proprio essere un buon 18-55, sufficiente per iniziare, non come il canon.. In totale costa anche 630... e ci vanno anche le AA come pile.. lo schermo è + grande.. :confused: :mc:
Ma è uscita anche da molto poco e costa così poco... La canon appena uscita non mi sembra costasse quanto costa ora.. e invece questa appena uscita costa già meno della 350d.. come mai?? :confused:
'mmazza che confuzione raga.. Purtroppo sono molto niubbo in materia e sto cercando di capirci + possibile solo ultimamente.. ma ancora anche qualche dettaglio su cui non sono molto informato può farmi cambiare sponda.. non sò.. ditemi voi.. :cry:
pentax per riuscire a vendere in un mercato dove vendono quasi solo nikon e canon deve fare prezzi più concorrenziali
vedi la fantastica K10 che si dice verrà commercializzata sotto i 1000 euro e qui sul forum è una settimana che c'è gente con la bava alla bocca :D
guarda anche io avevo i tuoi dubbi prima di procedere al grande passo :D
la canon ha dalla sua un vastissimo parco ottiche, non so se anche la pentax in futuro migliorerà in questo campo ma per ora canon come ottiche non si batte.
inoltre non farti rimbambire da 200 recensioni, leggi i vari forum e guarda le foto fatte con le varie macchine, il 18-55 non è un fondo di bottiglia, vengono ottime foto e su internet trovi moltissimi esempi; spesso si parla per sentito dire e non si considera che per fare una bella foto l'importante non è solo cosa è montato davanti la macchina ma anche chi ci sta dietro... ;)
570 per la canon +18-55 mi sembra un prezzo ottimo, più avanti potresti prendere un obiettivo più performante potendo cmq già avere ottimi risultati con quello.
Allora ho trovato descrizioni tecniche dettagliate.. e mettendole a confronto mi sembra di vedere uscire in modo abbastanza superiore ancora la Pentax k100d.. vi posto cmq i dettagli per k100d, eos 350d e poi ho dato un'occhio alla nikon D50.. ke però sto pensando di escludere.. e mantenere nell'indecisione solo pentax e canon... :rolleyes:
Pentax K100D (http://www.factotus.it/page/dett/arti/616556/nv/FT.11.35/pentax_pentax_k100d_%2B_18-55_mm.html#giudizi)
Canon EOS 350D (http://www.factotus.it/page/dett/arti/254718/nv/FT.11.35/canon_canon_eos_350d_%2B_18-55_8_mpix.html)
Nikon D50 (http://www.factotus.it/page/dett/arti/474617/nv/FT.11.35/nikon_nikon_d50_%2B_obiettivo_zoom-nikkor_18-55_mm.html)
Le cose che ora mi risaltano + all'occhio della pentax come macchina migliore rispetto alla canon sono: Stabilizzatore in primis, la K100D è di nuovissima fattura rispetto alla 350d, batterie stilo di più facile reperibilità, lcd + grande, sensibilità iso maggiore (pentax fino a 3200, contro canon fino a 1600), schede di memoria SD (+ economiche sicuramente), la buona regolazione per le diottrie del mirino che va da -2,5 a 1,5, sensore per pentax da 23,5 mm x 15,7 mm, mentre per canon da 22,2 x 14,8 mm..
E altro ora non saprei, il prezzo nei miei link da factotus.it è identico per le 2 macchine comprese di kit con 18-55.. però come ho già visto la canon riuscirei a trovarla anche a 600.. ma credo di trovare meglio anche per la pentax.. :stordita:
Voi che dite? Le differenze importanti e da tenere i considerazione tra queste due quali sono?
Cioè facendo una panoramica generale e considerando tutto.. in fin dei conti quel'è migliore? Riuscite a darmi un consiglio non di parte?? Ad essere il più possibile oggettivi? :fagiano:
Grazieeee!! :cool:
fastezzZ
01-10-2006, 01:01
edit :fagiano:
fastezzZ
01-10-2006, 01:01
Voi che dite? Le differenze importanti e da tenere i considerazione tra queste due quali sono?
Cioè facendo una panoramica generale e considerando tutto.. in fin dei conti quel'è migliore? Riuscite a darmi un consiglio non di parte?? Ad essere il più possibile oggettivi? :fagiano:
Grazieeee!! :cool:
A parte in confronto non troppo alla pari visto che la dovresti comparare con la 400d.
La migliore è quella che pensi sia migliore per te.
Giusto per fare un esempio i pregi che hai elencato tu a me sembrano irrilevanti nella scelta, mentre per te potrebbero essere essenziali, e tra l'altro hai forse dimenticato di citare tra i pregi il sistema di stabilizzazione integrato. Un eventuale obiettivo canon stabilizzato lo paghi molto caro (e viste le ristrettezze...) Magari sarà quello che ti farà propendere per la pentax.
qui se hai voglia c'è una recensione
http://www.dcresource.com/reviews/pentax/k100d-review/
No no l'ho scritto lo stabilizzatore.. Ho scritto stabilizzatore in primis.. :)
Grazie per il link.. appena posso gli do un'occhiata.. visto che molto discorsivo e anche in inglese.. :p
Cmq magari qualcuno riesce a trovarmi un confronto fatto tra queste due fotocamere? Oppure me lo fate direttamente voi? :fagiano:
anche se come dice fastezzZ il confronto andrebbe forse fatto con la 400d, io credo che calcolando anche la fascia economica nella quale si aggirano il confronto tra queste 2 ci può stare.. perchè cmq le differenze non è che siano abissali, ma mi sembrano tanti piccoli particolari.. E poi la 350d è ancora un must.. se ha venduto così tanto ci sarà davvero un buon motivo.. le sue caratteristiche sono ottime.. quindi la considero a prescindere un'ottima macchina.. Ma sto cercando di valutare se posso avere qualcosa di meglio a praticamente lo stesso prezzo.. oppure se alla fine mi conviene buttarmi sul prodotto consolidato e andare sul sicuro piuttosto del new entry..
Mah.. per ora resterei sulla Pantax cmq.. anche perchè tra 2 anni la pentax avrà 2 anni.. la canon circa 4.. no? :rolleyes:
Scusate ma questo prezzo è possibile?? :eek:
http://www.pixmania-pro.it/it/it/312859/art/pentax/k100d-obiettivo-18-55-mm.html#
Cioè la K100D + kit 18-55 a 540euro.. mentre su altri siti è sempre dai 700 in su diciamo.. è un buon sito pixmania vero? Ma per avere sto prezzo bisogna essere già clienti, aderire a qualcosa? Non ho capito bene.. perchè da una parte dice "Sconto giallo".. più su "Sconto pixmania".. ma quanti sconti ci sono applicati? :confused:
Se è questo il prezzo finale (a parte spedizioni naturalmente) me la prendo al volo!!! :stordita:
fastezzZ
01-10-2006, 09:54
PIXmania-PRO è un sito di e-commerce riservato alle PMI ed ai rivenditori, specialista dei prodotti high-tech, informatici e audio/video.
Credo che come minimo dovresti avere la partita iva ;)
inoltre 540,37 € IVA esclusa con iva sono 648 euro. E se ti fanno la fattura la garanzia è di 1 anno invece che 2 ;)
PIXmania-PRO è un sito di e-commerce riservato alle PMI ed ai rivenditori, specialista dei prodotti high-tech, informatici e audio/video.
Credo che come minimo dovresti avere la partita iva ;)
inoltre 540,37 € IVA esclusa con iva sono 648 euro. E se ti fanno la fattura la garanzia è di 1 anno invece che 2 ;)
azz... :eek:
Ma mio padre ha un'attività commerciale e ha la partita iva, non si potrebbe prendere la fotocamera e dire che l'utilizzo è da fare in ambito lavorativo e quindi pagarla poco? (vabbè che mio padre ha un ristorante.. però insomma.. non si può far nulla? :stordita: )
Cmq vabbè, non importa, anche 700 ce li potrei spendere, non c'è tutto sto problema, se li vale tutti ok.. Poi in ogni caso dovrò prenderla tra qualche mese quindi magari il prezzo scende un pochino.. :rolleyes: :mc:
hornet75
04-10-2006, 22:44
mi inserisco nella discussione per dire la mia, per una entry level mi pare di capire che meno spendi per il corpo macchina più puoi spendere per ottiche veramente buone anche stabilizzate. Ora a meno di scegliere qualcosa di fascia semi-pro (canon 30d nikon d80 ecc...) mi pare che le entry level siano tutte + o - buone e che la differenza di qualità siano veramente minime. Parlo da niubbo completo non avendole mai provate ma anche 350d e 400d non credo ci sia quest'abisso.
Io penso che la scelta + saggia sia trovare l'offerta migliore del momento in fatto di spesa. Sono riuscito ad accaparrarmi una 350d kit a 548 euro in super offerta. Appena in tempo visto che ora sta a 700 euro.
qualcuno dirà che la 400d solo corpo si trova a 650 ma io rispondo che intanto faccio le foto e non devo spendere per un'obiettivo subito.
Con 278 euro posso prendermi un sigma 17-70 con prestazioni ottime e stare abbondantemente sotto i 1000 euro rivendendo l'obiettivo kit (40/50 euro ce li faccio)
alla fine il vero investimento sono le ottiche e a volte è meglio un corpo vecchio di 4 anni con un bell'ottica serie deluxe (vedi i canon serie L) che un corpo più recente ma con obiettivo mediocre. Alla fine la tecnologia digitale fa salti da gigante ma la qualità delle ottiche rimane.
Spendi meno oggi per avere il meglio domani. Il tutto ovviamente IMHO.
hornet75
04-10-2006, 22:51
se può interessarti nello stesso sito da cui ho acquistato io hanno la nikon d50 solo corpo a 450 euro (unico dubbio se sia garanzia nital). ottima macchina entry level pure questa spendi 300/350 euro per una buona ottica e avrai sicuramente qualcosa di meglio di una canon 400D con obiettivo kit con la stessa spesa complessiva.
Mi diresti dove hai trovato la 350d a 540euro?? :eek:
Io ne sto tenendo d'occhio su ebay una e scade tra un'ora l'asta, per ora è a 560, ma penso che verso la fine supererà i 600, io però un'offerta gliela faccio e vediamo cosa riesco a tirarne fuori.. Alla fine sto propendendo per questa 350d, ho parla con un pò di gente, possessori di fuji olympus e nikon, e mi hanno sconsigliato abbastanza la pentax, cioè che se posso scegliere a sto punto è meglio la canon, sotto tanti aspetti.. Un negoziante a pisa mi ha anche detto che la pentax si è fusa con la samsung o qualcosa del genere, che insomma la sola PENTAX non c'è +... :confused:
Mah.. ora vediamo.. Ci sarebbe solo un sito che ha ancora una trentina di 350d a 590 euro circa comprese di kit, però sinceramente la stabilimento è a Napoli.. Ora non per discriminare, ma ho avuto brutte esperienze con negozianti della zona di napoli.. quindi vorrei evitare se possibile.. non vorrei avere brutte sorprese.. :rolleyes:
Altrimenti come ultima spiaggia c'è il solito san marino foto, che però comprese le spedizioni la vende a 630 euro.. sempre in kit.. Sarebbe il + economico che si trova in giro attualmente.. se non mi becco quest'asta quindi voglio vedere cosa fare..
Tu mi diresti quel sito hornet?? Magari anche in pm.. :stordita:
Mi diresti dove hai trovato la 350d a 540euro?? :eek:
Io ne sto tenendo d'occhio su ebay una e scade tra un'ora l'asta, per ora è a 560, ma penso che verso la fine supererà i 600, io però un'offerta gliela faccio e vediamo cosa riesco a tirarne fuori.. Alla fine sto propendendo per questa 350d, ho parla con un pò di gente, possessori di fuji olympus e nikon, e mi hanno sconsigliato abbastanza la pentax
scusa ma allora te le cerchi... chiedi a possessori di fuji olympus e nikon un parere sulla pentax??
sarebbe come andare da chi ha comprato una alfa 147 a chiedergli come funziona una GOLF :rolleyes:
sinceramente non so perchè sto ancora a consigliare cose su sto forum dato che parlando con cognizione avendo PROVATO le cose poi vengo ignorato in favore di pareri da parte di gente che non sa le cose....
fate vobis
Un negoziante a pisa mi ha anche detto che la pentax si è fusa con la samsung o qualcosa del genere, che insomma la sola PENTAX non c'è +... :confused:
il negoziante di pisa non ha capito niente oppure vuole rifilarti qualcosa che gli fa comodo
pentax ha fatto un ACCORDO con samsung secondo il quale SAMSUNG VENDE reflex PENTAX con il suo marchio
l'intera produzione e ingegnerizzazione è di pentax , quindi pentax c'è ancora ECCOME, con in più il vantaggio che ora può contare anche sulle risorse samsung. Pentax ora è più viva che mai, anzi la K10 presentata ora supera di gran lunga le proposte canon e nikon (da verificare appena si hanno test seri)
il futuro di pentax, se poteva essere incerto fino a un paio di anni fa, ora è più roseo che mai e le soluzioni tecniche sono all'altezza delle concorrenti se non superiori con gli ultimi prodotti, con il vantaggio di avere dei prezzi inferiori applicati appositamente per poter avanzare nel mercato di chi pensa (erroneamente) che esistano solo canon e nikon
dopo la ciofeca di *ist D pentax ha presentato sempre fotocamere concorrenziali all'altezza delle concorrenti con un rapporto qualità/prezzo decisamente vantaggioso
ultimamente ha presentato una fila di reflex entry level, dalla *ist Ds, *ist Ds2, *ist DL, K100, K110 e ora sta entrando nel segmento prosumer con un prodotto che si preannuncia eccezionale a prezzi da entry level
per il resto scegli quello che vuoi, ma prima VERIFICA quello che ti dicono: io parlo SOLO e SOLAMENTE di cose che CONOSCO i tuoi amici evidentemente no dato che hanno sparato delle castronate (OGGETTIVAMENTE parlando)
scusa l'incazzatura ma mi fa rabbia che si scrivano sui forum imprecisioni e notizie false
fastezzZ
05-10-2006, 14:21
scusa l'incazzatura ma mi fa rabbia che si scrivano sui forum imprecisioni e notizie false
più che altro da pentaxista soddisfatto ti và il sangue al cervello a sentir parlare male della pentax. Io credo che tutti i possessori di reflex tifino per il proprio marchio come i tifosi di una squadra di calcio, le ottiche sono la società. i corpi i giocatori, i giocatori cambiano e possono essere buoni o cattivi a seconda del periodo, ma l'amore per la società rimane sempre quello :D .
hornet75
05-10-2006, 16:01
Mi diresti dove hai trovato la 350d a 540euro?? :eek:
Io ne sto tenendo d'occhio su ebay una e scade tra un'ora l'asta, per ora è a 560, ma penso che verso la fine supererà i 600, io però un'offerta gliela faccio e vediamo cosa riesco a tirarne fuori.. Alla fine sto propendendo per questa 350d, ho parla con un pò di gente, possessori di fuji olympus e nikon, e mi hanno sconsigliato abbastanza la pentax, cioè che se posso scegliere a sto punto è meglio la canon, sotto tanti aspetti.. Un negoziante a pisa mi ha anche detto che la pentax si è fusa con la samsung o qualcosa del genere, che insomma la sola PENTAX non c'è +... :confused:
Mah.. ora vediamo.. Ci sarebbe solo un sito che ha ancora una trentina di 350d a 590 euro circa comprese di kit, però sinceramente la stabilimento è a Napoli.. Ora non per discriminare, ma ho avuto brutte esperienze con negozianti della zona di napoli.. quindi vorrei evitare se possibile.. non vorrei avere brutte sorprese.. :rolleyes:
Altrimenti come ultima spiaggia c'è il solito san marino foto, che però comprese le spedizioni la vende a 630 euro.. sempre in kit.. Sarebbe il + economico che si trova in giro attualmente.. se non mi becco quest'asta quindi voglio vedere cosa fare..
Tu mi diresti quel sito hornet?? Magari anche in pm.. :stordita:
ti ripeto l'offerta a 540 euroi è terminata, io in extremis avrò preso l'ultima o la penultima perchè poco dopo il sito l'ha messa a oltre 700.
Ripeto che a quei livelli sono tutte + o - buone IMHO compresa la Pentax di cui io ho sentito dire solo bene.
Purtroppo per la k10D ci avevo fatto il pensierino ma al prezzo a cui verrà commercializzata all'inizio non me la posso permettere perchè realmente sulla carta è quella con le caratteristiche migliori e strizza l'occhio alle semi-pro.
Ti mando comunque il link dove troverai anche l'ottima nikon D50 solo corpo a un prezzo ottimo (io se non prendevo la Canon andavo su questa ma sempre e solo per un fattore economico). Poi ci abbini un ottima ottica tipo il nikkor 18-70 (sempre dal sito) e stando dentro gli 800 euro hai un prodotto di qualità. Oppure per spendere il meno ci abbini (per ora) un obiettivo kit. Vedi tu.
Ti mando pvt.
più che altro da pentaxista soddisfatto ti và il sangue al cervello a sentir parlare male della pentax. Io credo che tutti i possessori di reflex tifino per il proprio marchio come i tifosi di una squadra di calcio, le ottiche sono la società. i corpi i giocatori, i giocatori cambiano e possono essere buoni o cattivi a seconda del periodo, ma l'amore per la società rimane sempre quello :D .
non tifo niente, dico solo quello che é in realtà ;)
ovvio che mi incazzi di più verso una marca che "mi piace", soprattutto quando questa è denigrata inutilmente da gente che non sa di cosa parla
Pentax ha presentato buona parte delle grosse innovazioni della fotografia da 50 anni a questa parte, ma non è mai riuscita a sopravvanzare marchi che avevano dalla lor il marketing sfrenato come canon e nikon
è il caso di cominciare a analizzare veramente i prodotti o dobbiamo continuare per sentito dire? e soprattutto il sentito dire di chi NON HA quel prodotto?
questo lasciando stare la scelta, io stesso nel consiglio che ho dato ho spiegato che pro e contro ha pentax, ma anche i pro e i contro di canon
badtzmaru
05-10-2006, 16:16
Vorrei spendere due parole per tranquillizzare Neo (Signor Anderson..) riguardo il marchio Pentax :)
Parlo come persona che si e' interessata in modo quasi maniacale sino ad oggi al mercato entry level delle reflex digitali e che quindi esprime un parere spassionato e non di parte.
Sono un informatico e un appassionato di fotografia e sebbene non abbia mai avuto una reflex digitale, ho posseduto piu' di una reflex e un paio di "prosumer" abbastanza recenti.
Questo non vuol dire che ho tutto chiaro e che so tutto anzi, alla fine quello che so sulle varie reflex digitali lo leggo dai siti del settore (e dalle impressioni sui forum) e purtroppo spesso le informazioni e i test che vi si possono trovare lasciano il tempo che trovano (e cio' vale per tutte le marche e per tutti i modelli). Voglio solo dire che ho un minimo di basi per capire il contesto nel quale ci troviamo.
Sto aspettando con ansia l'uscita della K10D e ti posso assicurare, dal basso della mia miseria, che mai spenderei 900 euro (sempre ci arrivi ad averli) per una macchina commercilizzata da una ditta morta o sul punto di esserlo.
Pentax e' stato per parecchio tempo il primo produttore mondiale di macchine fotografiche, ha inventato la reflex e per decenni si e' sempre distinta per la qualita' dei corpi macchina e delle lenti (tutt'oggi al mondo ci sono 25 milioni di ottiche che puoi montare e usare su qualsiasi Pentax reflex nuova tu possa comprare, digitale e non).
Con l'avvento dell'elettronica e' rimasta indietro rispetto alle ben note Nikon e Canon, perdendo quote di mercato e, come effetto collaterale, scomparendo a livello percettivo dall'immaginario collettivo (ovvero di chi associa il fare le foto con il fare "click").
Questo ha portato il colosso giapponese (perche' sempre di colosso si tratta) a puntare meno sul ramo della fotografia per dare priorita' agli altri campi in cui e' presente.
L'accordo con Samsung e' la conseguenza del rifiuto da parte di Pentax di cederle la sua divisione fotografica visto che quella, al pari della Sony, voleva entrare nel mondo della fotografia reflex in grande stile e con un "know how" adeguato (infatti Sony per questo ha comprato la divisione analoga di Minolta).
Questo accordo non ha fatto altro che potenziare enormente la Pentax proprio nel settore dove era carente: l'elettronica.
Grazie alle tecnologie Samsung e alla possibilita' di avere accesso ai suoi stessi fornitori ora la Pentax e' sicuramente in situazione di netto vantaggio rispetto a molti altri concorrenti (faccio un esempio: qualcuno monta memorie DDR2 della Nikon sul proprio pc? :p O qualcuno pensa che la Nikon come quasi tutti gli altri produttori di reflex digitali possa competere con la Samsung in fatto di elettronica?).
Il vantaggio di Samsung e' che potra' vendere le stesse reflex ed obiettivi marchiate con il proprio nome, cominciando ad insinuarsi anch'essa nel mercato che prima la vedeva semplice spettatrice (e l'importanza di avere un nome conosciuto e' evidente a tutti, quanti comprano Nikon o Canon dopo una attenta comparazione con il resto del mercato e quanti invece lo fanno "a pappagallo" perche' conoscono solo queste due?).
Le dslr Pentax "pre" Samsung erano gia' ottime macchine ma si aveva la sensazione che perdessero qualche punto rispetto alla concorrenza (almeno quella piu' forte di Nikon e Canon) proprio sulla velocita' di elaborazione dei dati (peggior sfruttamento dello stesso sensore usato anche dalle altre case e velocita' di messa a fuoco, giusto per fare un paio di esempi).
Ora, con l'accordo con Samsung, Pentax ha deciso di rientrare nel mondo della fotografia ai massimi livelli (altrimenti avrebbe venduto ad essa la sua divisione fotografica) e, a dimostrazione del taglio netto con il passato, hanno anche cambiato nomenclatura alle proprie dslr, ritornando ad una in linea con i tempi migliori.
Il cambio di rotta e' stato immediato e la prova concreta e' stata che da 10.000 pezzi prodotti mensilmente la Pentax e' passata a raggiungere il limite di capacita' produttiva dei propri impianti: 28.000 unita' mensili.
Questo e' stato fatto solo immettendo sul mercato i due nuovi modelli, K100D e K110D che tutto sommato sono "solo" due ottime macchine, senza presentare chi sa quali caratteristiche rivoluzionarie.
Cosa succedera' quando uscira' la K10D che sulla carta sembra essere in tutto e per tutto superiore ad una Nikon D200 (tranne che nella velocita' di scatti al secondo) che costa il doppio?
Ovvio che prima bisognera' vedere sul campo di cosa e' capace questo prodotto ma se rispettera' le previsioni, saranno gli altri produttori a doversi uniformare ad un nuovo standard qualita'/prezzo (un po' come accadde quando Canon presento' la 300D).
E tutto questo te lo dice uno che se la K10D dovesse essere una ciofega, si guardera' bene dal comprarla ma andra' felicemente a comprarsi una Canon 400D (che magari nel frattempo sara' scesa anche un po' di prezzo:p).
Se ti piace la Pentax rispetto alla Canon, non farti contar balle da chi la macchina la ha gia' e fa il tifo (come ha scritto fastezzZ pocanzi) o da chi consiglia in base a cio' che vende di piu', ragiona in base al tuo gusto e stai tranquillo che con il marchio Pentax vai sul sicuro esattamente come con gli altri ;) )
Detto cio', lungi da me condizionarti ma come opinione PERSONALE, ritengo di farti notare che se dovessi scegliere Canon, mi pare stupido comprare una 350D oggi, vecchia di due anni, quando con 100 e forse meno euro di differenza, puoi comprarti la 400D che e' appena uscita e vanta migliorie rispetto al modello precedente che valgono piu' della differenza in denaro.
E' per questo che se devi restare intorno ai 600 euro di spesa (non potendo arrivare ad una 400D + obiettivo) la Pentax K100D MI PARE (opinione personale) una scelta molto migliore della 350D. Hai una macchina appena uscita, stabilizzata e con un ottica base parecchio migliore della Canon.
Ciao e buona scelta.
Badtzu.
Siccome mi sto documentando pure io sulle reflex e la k100d mi ispira, volevo capire una cosa.
Ho letto su una recensione che non ha l'af-assist "dedicato" e tale mancanza viene compensata dal flash, come funziona la cosa? il flash continua a flashare fino a quando non hai messo a fuoco?
Se ti piace la Pentax rispetto alla Canon, non farti contar balle da chi la macchina la ha gia' e fa il tifo (come ha scritto fastezzZ poc'anzi) o da chi consiglia in base a cio' che vende di piu', ragiona in base al tuo gusto e stai tranquillo che con il marchio Pentax vai sul sicuro esattamente come con gli altri ;) )
piccola nota se questo è riferito a me:
in questo thread non ho MAI consigliato pentax, la ho solo inserita tra le proposte e non ho MAI dato pareri se non su cose che ho testato ;) (infatti ho dato le mie opinioni solo sulla 350D, la D70 e la *ist Ds)
badtzmaru
05-10-2006, 16:31
piccola nota se questo è riferito a me:
in questo thread non ho MAI consigliato pentax, la ho solo inserita tra le proposte e non ho MAI dato pareri se non su cose che ho testato ;) (infatti ho dato le mie opinioni solo sulla 350D, la D70 e la *ist Ds)
Oh ma devo proprio tornare a scuola cavolo, non riesco ad esprimermi :fagiano:
Trovo sempre gente che pensa ce l'abbia con lei :p
Quella frase non e' riferita a nessuno in particolare o meglio, e' riferita a chi si sente chiamato in causa leggendola gh ;)
Badtzu.
hornet75
05-10-2006, 16:39
Detto cio', lungi da me condizionarti ma come opinione PERSONALE, ritengo di farti notare che se dovessi scegliere Canon, mi pare stupido comprare una 350D oggi, vecchia di due anni, quando con 100 e forse meno euro di differenza, puoi comprarti la 400D che e' appena uscita e vanta migliorie rispetto al modello precedente che valgono piu' della differenza in denaro.
Sarò niubbo ma io tutta sta superiorità della 400D sulla 350D non la vedo
lcd + grande: trascurabile non si può vedere la qualità di una foto da un monitor da 2,5" come da 1,8"
sistema antipolvere: a mio avviso uno specchietto per le allodole
10 megapixel: sicuramente meglio di 8 ma ci sono fotocamere professionali da paura che hanno anche 6 megapixel
maggior numero di foto scattate nella raffica: se era il fattore determinante tanto vale farsi una semi-pro
fosse uscita almeno con il digic III allora c'era un componente realmente evoluto (vedi passaggio da 300D a 350D) ma così sono tante piccole cose che a malapena possono compensare 100 euro di differenza ma se trovo la 350D a 150 euro meno non ho dubbi.
Con meno di 100 euro posso prendere il buon tamron 55-200 superiore sia al Canon che al sigma pari focale e con 150 euro vado di tamron 70-300 macro
che sta ai livelli del sigma APO 70-300 e costa 50 euro in meno.
Se tra due anni il corpo macchina non mi soddisfa + (dubito per le mie esigenze) prendo una 30D o 40D (quando uscirà) e avrò comunque le ottiche che sono il vero investimento.
fastezzZ
05-10-2006, 17:09
sono daccordo con hornet75 , la 400d non presenta innovazioni stratosferiche rispetto alla 350d,l'eventuale differenza sarebbe meglio investirla in ottiche piuttosto che nel corpo.
Siccome mi sto documentando pure io sulle reflex e la k100d mi ispira, volevo capire una cosa.
Ho letto su una recensione che non ha l'af-assist "dedicato" e tale mancanza viene compensata dal flash, come funziona la cosa? il flash continua a flashare fino a quando non hai messo a fuoco?
nessuno?
fastezzZ
05-10-2006, 19:21
invece di avere una lucina che illumina la scena e permette all'af di mettere a fuoco, spara dei colpi di flash a intermittenza...lo fanno molte reflex.
stefano25
05-10-2006, 21:02
Posso dire la mia?
Compra prima di tutto una buona ottica, sia essa Canon, NIkon etc.
L'ottica buona o eccellente non la cambierai, avrà sempre un valore sul mercato, la userai anche quando cambierai il corpo macchina, perchè tra qualche anno sarà obsoleto e non varra nulla sul mercato.
In questo momento puoi trovare molto buoni sul mercato dell'usato delle Nikon D70s, visto che è uscita la D80.
marklevi
05-10-2006, 22:05
Sarò niubbo ma io tutta sta superiorità della 400D sulla 350D non la vedo
lcd + grande: trascurabile non si può vedere la qualità di una foto da un monitor da 2,5" come da 1,8"
per lcd.. anche io lo dicevo... ma poi.. effettivamente un 2.5 è bello...
la differenza che, imho, giustifica 150€ di differenza fra 350d e 400d c'è: l'auto focus uguale alla 30d ;)
non certo i 2 mp o l'anti dust :sofico:
hornet75
05-10-2006, 22:28
per lcd.. anche io lo dicevo... ma poi.. effettivamente un 2.5 è bello...
+ bello non è sinonimo di + utile se non marginalmente
la differenza che, imho, giustifica 150€ di differenza fra 350d e 400d c'è: l'auto focus uguale alla 30d ;)
non certo i 2 mp o l'anti dust :sofico:
Sarà, io per ora preferisco 150 euro in + nelle mie tasche poi si vedrà. Per l'autofocus basta un'obiettivo scarso e lento per annullare i vantaggi o no?
Poi che altri preferiscano ora la 400D alla 350D adesso che sono entrambe in commercio mi può fare solo piacere è tra i motivi per cui la 350D si trova a prezzi da saldo (548 euro con obiettivo kit :p )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.