Adric
30-09-2006, 14:01
FRANCIA: PRIMO INTERVENTO CHIRURGICO IN ASSENZA GRAVITA'
mercoledì 27 settembre 2006
PARIGI, 27 SET - L'equipe del professore Dominique Martin ha effettuato a bordo di un Airbus la prima operazione chirurgica in assenza di gravita' su un paziente volontario. E' la prima volta operazione di questo tipo su un essere umano. L'Airbus, un A300 della societa' Novespace appositamente strutturato per reggere gravita' zero ottenuta mediante picchiate della durata di circa 20 secondi alla volta, e' decollato questa mattina dall'aeroporto di Merignac nei pressi di Bordeaux. E' atterrato nello stesso aeroporto dopo un volo di tre durante il quale Philippe Sanchot, 46 anni, e' stato operato per un tumore benigno all'avambraccio.
L'operazione ''non presenta alcun tipo di rischio per il paziente, ma vuole utilizzare nuove tecniche chirurgiche ed anestetiche in assenza di gravita''' hanno spiegato fonti ospedaliere. Il dottor Martin ha dichiarato infatti che ''e' da febbraio che proviamo questa operazione a terra e dentro l'aereo''. I chirurghi lavoravano assicurati con delle cinghie mentre il paziente stava all'interno di una tenda di plastica. Gli strumenti, appositamente studiati per l'operazione, sono stati adattati con speciali magneti che li tenevano attaccati alla tavola operatoria in metallo. Il metodo testato potrebbe servire per le operazioni chirurgiche ed anestetiche da effettuarsi nelle stazioni spaziali. Il test e' stato effettuato in collaborazione con il Centro nazionale per gli studi spaziali (Cnes) e la regione Aquitania. Si tratta, secondo i medici, di ''una tappa indispensabile per sviluppare le tecniche grazie alle quali si riuscira' a far intervenire un robot pilotato dalla terra tramite satellite''.
Fonte: Ansa/Federfarma
(Cybermed.it)
mercoledì 27 settembre 2006
PARIGI, 27 SET - L'equipe del professore Dominique Martin ha effettuato a bordo di un Airbus la prima operazione chirurgica in assenza di gravita' su un paziente volontario. E' la prima volta operazione di questo tipo su un essere umano. L'Airbus, un A300 della societa' Novespace appositamente strutturato per reggere gravita' zero ottenuta mediante picchiate della durata di circa 20 secondi alla volta, e' decollato questa mattina dall'aeroporto di Merignac nei pressi di Bordeaux. E' atterrato nello stesso aeroporto dopo un volo di tre durante il quale Philippe Sanchot, 46 anni, e' stato operato per un tumore benigno all'avambraccio.
L'operazione ''non presenta alcun tipo di rischio per il paziente, ma vuole utilizzare nuove tecniche chirurgiche ed anestetiche in assenza di gravita''' hanno spiegato fonti ospedaliere. Il dottor Martin ha dichiarato infatti che ''e' da febbraio che proviamo questa operazione a terra e dentro l'aereo''. I chirurghi lavoravano assicurati con delle cinghie mentre il paziente stava all'interno di una tenda di plastica. Gli strumenti, appositamente studiati per l'operazione, sono stati adattati con speciali magneti che li tenevano attaccati alla tavola operatoria in metallo. Il metodo testato potrebbe servire per le operazioni chirurgiche ed anestetiche da effettuarsi nelle stazioni spaziali. Il test e' stato effettuato in collaborazione con il Centro nazionale per gli studi spaziali (Cnes) e la regione Aquitania. Si tratta, secondo i medici, di ''una tappa indispensabile per sviluppare le tecniche grazie alle quali si riuscira' a far intervenire un robot pilotato dalla terra tramite satellite''.
Fonte: Ansa/Federfarma
(Cybermed.it)