PDA

View Full Version : Shenmue [Thread ufficiale - Multi]


Giant Lizard
30-09-2006, 13:49
Allora, ho scoperto da poco con ribrezzo che su questo forum conoscete questo gioco in 2 :asd: perciò con vostra somma gioia, riporterò qui alcune recensioni interessanti, dato che IL gioco (come viene sempre nominato), creato dal Maestro Yu Suzuki, ha avuto poco successo proprio perchè ha avuto poca pubblicità e quindi non lo conoscevano abbastanza persone.
Ricordo che esistono 3 Shenmue. Shenmue e Shenmue 2 sono usciti per Dreamcast e successivamente su Xbox è uscita un'altra versione di Shenmue 2, con qualche miglioramento non molto rilevante (ovviamente io li possiedo tutti e 3 ^^ ).

Detto questo, fate un piacere a voi stessi e leggete quanto segue:

--------------------------------------------------------
SHENMUE (Dreamcast)

Una storia di intrighi, misteri e vendette questo Shenmue. Che nella storia del padre assassinato, di un medaglione e di un paese del Giappone contadino crea uno stile di gioco denominato F.R.E.E. Siamo a Yokosuka, nel 1986, in un Giappone moderno ma al contempo carico di trascendenza e leggende. Così dovremo vivere l'odissea di Ryo che segue le orme di un oscuro individuo, lo stesso che ha ucciso suo padre, lungo un percorso insidioso su cui dovrà fare luce. Ma non sarà il classico adventure di percorrimento, bensì un ambizioso real time evolutivo, con il tempo che passa in modo effettivo e un ambiente che muta di condizione in base ai nostri progressi. Di sicuro Yu Suzuki ha creato un genere videoludico peculiare, innovatore e in qualche modo profetico. Lo scarso successo commerciale del titolo rafforza il suo vigore, laddove i migliori giochi per Dreamcast siano accomunati da una cattiva sorte commerciale. Resta innegabile che con i suoi pregi e i suoi limiti Shenmue abbia scritto una buona parte di storia del Dreamcast, pure in un periodo in cui il messaggio di Yu Suzuki non fu accolto in modo espansivo.

Il Full Reactive Eyes Entertainement ideato da Suzuki si concretizza in un mondo elettronico che vive di vita propria. A tratti si ha la sensazione di muoversi all'interno di Existenz, dove tutto sembra creato attorno a noi in una sorta di inquietante messa in scena. Vedremo persone muoversi nelle mansioni di tutti i giorni, mentre fanno la spesa o attraversano la strada. In lontananza un gruppo di bimbi gioca a palla e il sole sembra già calare. Un altro giorno è finito e dobbiamo rientrare a casa. Funziona così. Almeno fin quando non avremo scoperto qualcosa di rilevante, magari dialongando con qualcuno o cercando tra i viicoli, il tempo scorrerà inesorabile e l'impressione di essere partecipi di un universo indipendente diverrà sempre più marcata. La genialità dell'idea di gioco non sta tanto nell'aver costruito degli ambienti verosimili quanto di averli resi accessori. E' come se i palazzi, le strade, le persone fossero già esistiti prima ancora che il gioco fosse concepito. Potenza di una sceneggiatura impeccabile, che ritrae la storia in un ellittico scandire temporale e secondo la casualità tipica di un giorno qualsiasi. Dovremo esser noi a far si che la storia si evolva, seguendo indizi, ragionando in modo razionale cercando l'appiglio giusto su cui costruire una continuità logica. Ma potremo anche esser vittime della grandezza spazio-temporale che il gioco impone senza mezzi termini, con il rischio di vagare senza meta per lungo tempo. Rischio calcolato ma di fatto penalizzante.

Malgrado alcuni cali di frame, la tecnica grafica di Shenmue è notevole. Le strutture fisiche risultano molto curate dal punto di vista delle textures, e il numero di poligoni raggiunge un quantitativo ragguardevole, soprattutto nelle zone urbane. Magistrali tutte le espressioni facciali dei protagonisti, comprese le animazioni in motion capture nelle fasi di combattimento. Ma è il dettaglio degli ambienti a stupire più di tutto il resto. Sarà facile scorgere anche il più insignificante oggetto, disposto su di un tavolo o adagiato su di una strada del paese, con un livello di interattività assoluto. Esemplare è il caso della sala giochi, in cui ci sarà possibile giocare ad Hang On o Space Harrier, storici coin op Sega usciti (e da quì si evince la strepitosa plausibilità storica del gioco) più o meno nel periodo in cui le vicende prendono luogo. E se la qualità degli ambienti risulta elevata, la stessa cosa può dirsi sul fronte della quantità. Vi sarà molto da esplorare prima di riuscire a concludere questo primo capitolo della saga, e si contano centinaia di locazioni tutte interagibili (vi rammentiamo che gli spazi sono percorribili per tutta la loro estensione, e virtualmente non esistono zone impercorribili). A sostegno di tutto ciò vi è una colonna sonora cinematografica dalla sontuosa qualità strumentale. Il lavoro orchestrale riesce nell'intento di amplificare le vicende del gioco con momenti di commovente lirismo, sottolineando i passaggi più importanti della bellissima storia. Da quì il coraggio del titolo, che porta il videogioco su livelli meccanici quasi sperimentali, confinando musica, grafica e sceneggiatura sui bordi di un contesto ludico per molti versi indipendente. Il prezzo da pagare risiede in alcuni vuoti di narrazione, in cui i personaggi non reggono le azioni da loro stessi sostenute e lì dove il gioco non riesce a concedere una adeguata tensione sugli sviluppi futuri.

SHENMUE II (Dreamcast)

Shenmue II principia lì dove si erano concluse le intricate vicende del primo capitolo. Diretto verso Hong Kong, Ryo dovrà incontrare Lishao Tao, l'unica persona che potrà condurlo sulle tracce del misterioso quanto inquietante Yuanda Zu. Spiegarvi dettagliatamente la storia sarebbe, da parte nostra, alquanto disonesto, quindi cercheremo di essere volutamente evasivi. Shenmue II non è un racconto scritto e come tale va vissuto in prima persona, in continuità della appassionante prima parte. Diamo per scontato che abbiate già giocato e ultimato il prequel, e che siate quindi a conoscenza del rivoluzionario sistema ludico introdotto da Yu Suzuki (il F.R.E.E.) e della inedita universalità del sistema di controllo. Quest'ultimo è stato oggetto di ulteriore perfezionamento, atto a rendere più immediate alcune azioni e fluidificare l'apprendimento di alcuni passaggi. Le aggiunte più rilevanti vedono un Icon Selector in basso a destra dello schermo che consente l'accesso diretto ad alcune azioni senza passare per il menu e, non meno importante, un Action Selector a regolatore automatico di azioni-bivio importanti.

In questo secondo episodio è stato fortunatamente rivisto il passaggio temporale. Ora, nelle situazioni in cui è necessario incontrare qualcuno in una determinata ora, anzichè attendere in modo passivo lo scandire del tempo ci sarà concesso di velocizzarne il passaggio per giungere istantaneamente al punto interessato. Ma per tutti i restanti meccanismi ludici Yu Suzuki non interviene favorendo, in modo ancora più radicale, una costruzione esplorativa totale. L'ambiente virtuale possiede una estensione abnorme, con centinaia di locazioni da percorrere e decine di personaggi con cui interagire attivamente. Tra le nuove conoscenze non possiamo non segnalare la avvenente Joy, figlia di un pezzo da novanta della Hong Kong che conta, molto estroversa in tutti i suoi atteggiamenti ma in fin dei conti dalla indole buona. Xiuyng Hong è invece tutt'altro tipo di ragazza, introversa per natura e naturalmente intellettuale. Sarà lei ad aiutare Ryo nelle situazioni più intricate, pur non rivelando mai il suo stato emozionale. Poi vi è Ren, capo di una banda di scalmanati, apparentemente inaffidabile ma dalla strano senso dell'onore. E via dicendo, perchè avremo modo di conoscere molti altri personaggi, tutti estremamente caratterizzati sul profilo psicologico e umano. Ma questa è una caratteristica che la saga si porta avanti come marchio di fabbrica, laddove la maniacale consistenza narrativa trova asilo nella enormità scenografica dei percorsi. Shenmue II amplia in modo consistente un microcosmo culturale fascinoso, del tutto opposto a quello occidentale e per questo filosoficamente nuovo.

Quando Yu Suzuki affermò di aver prestato particolare attenzione all'interscambio virtuale del danaro intendeva che, durante il gioco, bisognasse realmente guadagnarsi da vivere. A Hong Kong se non hai i soldi non campi. Ti servono per affittare una stanza, per acquistare delle mappe, per comprare oggetti di primaria necessità e, perchè no, per farsi una sana partita in sala giochi. Quest'ultima, geniale caratteristica già del primo capitolo, offre adesso un parco titoli ancora più vasto. Potremo infatti giocare agli arcade perfect di After Burner II, Space Harrier, Hang-On e Outrun. Dicevamo del danaro: dovremo cercarci un lavoro. Non sarà difficile trovare impiego come scaricatore di porto e cominciare a racimolare moneta utile da, magari, reinvestire nel gioco d'azzardo. Molte le possibilità offerte: dadi, dardi, braccio di ferro e, perchè no, lo street fighting. La pratica del combattimento di strada porterà, se affrontata con successo, i maggiori guadagni, ma sarà anche il metodo più rapido per capitolare. Sarà pertanto necessario seguire la strada del praticantato, conoscendo gente abile nelle arti marziali, che farà evolvere le nostre abilità con l'apprendimento di nuove e letali mosse. Capolavoro insomma. Se nel primo Shenmue il rivoluzionario metodo di gioco lasciava spazio per alcune astrusità (vedi alcuni, comunque rari, tempi morti nella narrazione), nel suo seguito Yu Suzuki sfiora la perfezione ideale. Che non è solo perfezionamento tecnico, che si fa comunque sentire nella migliore stabilità del motore tridimensionale, nelle tessiture sempre più nitide, nella costruzione architettonica pachidermica, nel dettaglio delle ambientazioni sempre più maniacale, nella colonna sonora neo-sperimentale sinfonica, ma è soprattutto maturazione finale di un progetto importante. Shenmue II è parte della vita di Yu Suzuki e quindi fetta consistente nella storia dei videogiochi.

Pro
- Pregevole struttura narrativa
- Sublime realizzazione grafica
- Estremo spessore musicale

Contro
- Nulla da segnalare

By Retrogaming.it
--------------------------------------------------------

SHENMUE (Dreamcast)

Le vicende cominciano il 29 novembre 1986 a Yokosuka, una tranquilla città del Giappone. La vita di Ryo Hazuki è scossa da una visita improvvisa. Un uomo con abiti cinesi, accompagnato da due scagnozzi vestiti di nero irrompe nella casa di suo padre Iwao e ingaggia con lui un terribile duello. L’uomo misterioso, che poi scopriremo chiamarsi Souryuu, applica uno stile di arti marziali potentissimo che Ryo non aveva mai visto. Nello scontro Iwao ha la peggio e Souryuu si impossessa di un medaglione che il padre di Ryo custodiva. A questo punto intervenite voi nei panni di Ryo il cui unico scopo ora è vendicare la morte del padre e fare luce sulle misteriose vicende che lo circondavano.
Il gioco è stato definito dalla Sega come Free full reactive eyes entertainement. In effetti questa definizione, seppur ambiziosa, ricalca lo spirito del gioco: in Shen Mue sarete liberi di muovervi nella città, di parlare con la gente che incontrate per strada o di entrare nei negozi. Vi sentirete immersi all’interno di un luogo che vive di vita propria, indipendente da voi ma con cui potete interagire in diversi modi. Il tempo scorre in modo naturale alternando il giorno e la notte, momento in cui dovrete rientrare nella vostra casa per riposare e salvare il punto in cui siete arrivati. Dopo poche ore di gioco il primo naturale senso di smarrimento che si prova appena si comincia l’avventura, scompare completamente e vi sentirete a proprio agio tra i vicoli della città tra cui non faticherete ad orientarvi e vi ricorderete dei personaggi con cui avrete già parlato. Ogni persona che si incontra è ben caratterizzata sia per l’aspetto che per il carattere e saprà darvi informazioni utili per calarvi nella vita di quel paese. Le locazioni da esplorare sono numerosissime ed ognuna di esse è ricca di elementi da osservare e oggetti utili da raccogliere. Oltre alla gestione dell’inventario è presente un comodo diario in cui Ryo scrive gli avvenimenti più importanti e le cose che deve fare. Ogni tanto vi imbatterete in sequenze chiamate: Quick Timer Event. In questi brevi momenti, che ricordano un vecchio gioco di nome Dragon Lair, dovrete premere rapidamente un pulsante per compiere una determinata azione. Una variazione allo stile di gioco è offerta da alcune fasi di combattimento in cui dovrete affrontare più avversari contemporaneamente. In questa situazione potrete applicare diverse mosse che imparerete durante lo svolgimento del gioco. Si tratta comunque di combattimenti semplici (in totale ce ne sono una decina) in cui gli avversari non si rivelano molto duri da battere. Inoltre in caso di sconfitta potrete effettuare nuovi tentativi finché non riuscirete a spuntarla.
Infine segnaliamo la presenza di mini giochi: ad esempio è presente una sala giochi in cui potrete cimentarvi in partite ai coin op originali di Hang-On e Space Harrier utilizzando i soldi che ricevete ogni mattina da vostra madre o che guadagnerete nel corso dell’avventura svolgendo alcune attività lavorative.
Da un punto di vista tecnico ci troviamo di fronte a qualcosa di veramente eccezionale. La grafica è curata nei minimi dettagli e le textures sono quanto di più bello si sia visto su un Dreamcast. I volti dei personaggi in particolare sono resi ottimamente soprattutto per quanto riguarda le espressioni del viso. L’ambiente di gioco è molto vasto e tutte le locazioni sono ricche di oggetti e particolari di classe. In mezzo a tanto splendore comunque abbiamo rilevato un paio di piccoli difetti: i personaggi che incontrerete nelle strade compaiono dal nulla come fantasmi anziché subire un processo di graduale ingrandimento e le animazioni non sempre sono molto naturali.
Il sonoro offre degli effetti che riproducono perfettamente i rumori della città con variazioni di volume e intensità a seconda della distanza tra noi e la fonte sonora. La colonna sonora è sicuramente d’atmosfera e le voci dei personaggi sono molto varie e spesso ben caratterizzate.

Concludendo possiamo affermare che Shen Mue è un gioco innovativo che più di qualsiasi altro riesce nell’ambizioso progetto di ricreare un’esperienza di vita. Certamente i difetti non mancano: alcuni piccoli problemi grafici, una durata dell’avventura non particolarmente lunga, la mancanza di alterare lo svolgimento della trama principale e l’impossibilità di personalizzare in qualche modo i dialoghi fra i personaggi a cui invece assistiamo passivamente. Quello che conta però è lo spirito di libertà che si respira durante il gioco e l’atmosfera generale che si rivela subito intrigante e vi spingerà a continuare finché non arriverete alla conclusione di questo primo capitolo. Ma attenzione la storia continua, presto uscirà il seguito che, già da ora, si preannuncia ancora più vasto ed epico.

Voto: 9.3

by SpazioGames
--------------------------------------------------------

Le altre non le copio perchè sono troppo lunghe, vi metto semplicemente i link perchè sono recensioni ben fatte.

Shenmue (Dreamcast): Multiplayer (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=109)

Shenmue II (Dreamcast): GameSurf (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/shen0800080507101/TIPO_PAGINA/recensione), SpazioGames (http://www.spaziogames.it/content2/archivio/articolo.asp?id=545&zona=Dc)

Shenmue II (Xbox): Multiplayer (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=6256), GameSurf (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/shen4433130702103/TIPO_PAGINA/recensione) , SpazioGames (http://www.spaziogames.it/content2/archivio/articolo.asp?id=1515&zona=Xbox)


Vi consiglio inoltre, per quanto riguarda le recensioni su SpazioGames, di dare un'occhiata anche ai commenti delle persone che li hanno provati (i primi in alto sono miei :D ), per farvi capire meglio cosa vi siete persi.

Bè, che altro dire. Se nonostante tutto non vi è venuta voglia di giocare ad un gioco del genere...l'unica cosa che mi vien da dire è "bah" :p Io al tempo comprai la Dreamcast proprio dopo aver provato Shenmue...e la stessa cosa ho fatto per la Xbox, su cui volevo giocare alla versione migliorata di Shenmue 2.
Che aspettate? Non lo comprate? :read:

http://www.elenanorabioso.com/IMG/jpg/Shenmue.jpg

narnonet
30-09-2006, 14:03
voglio gli screen

ma della versione per XBOX

Ciao

Giant Lizard
30-09-2006, 14:06
voglio gli screen

ma della versione per XBOX

Ciao

li trovi sempre nelle recensioni che ho linkato :) apri quelle relative a Shenmue 2 per Xbox e vedrai un bel pò di immagini. La grafica è bellissima, ma non è quello il punto...la parte forte del gioco è il gameplay e purtroppo non si può vedere dalle immagini.

Su Spaziogames il 2 per DC ha preso 9,9 come voto...e sul Multi è arrivato a 10 :read:

Bestio
30-09-2006, 14:20
Bellissimo gioco, in Italia aveva avuto poco successo perchè ne aveva avuto poco anche il Dreamcast, nonostante fosse una console vavolosa. :)

Ma purtroppo la pubblicità conta più della qualità.

goldorak
30-09-2006, 16:18
Io comprai anni fa il Dreamcast solo per poter giocare a Shenmue.
Vidi un servizio su questo videogame (credo intorno al 2000) su un canale inglese e non credevo si potessero fare videogames del genere.
Va da se che qualche mese dopo avevo il DC Pal + Shenmue I pal e qualche anno dopo comprai Shenmue II. :cool:
Altro che Final Fantasy :sofico: , quella e' robetta da dilettanti in confronto a Shenmue.
Grandioso, Epico, Avventuroso, Capolavoro,... gli aggettivi si sprecano per questo vero gioiello dell'industria dei videogames.
La vetta raggiunta con Shenmue I & II non sara' mai piu' possibile raggiungerla con nessun altro videogame.

torgianf
30-09-2006, 16:32
Io comprai anni fa il Dreamcast solo per poter giocare a Shenmue.
Vidi un servizio su questo videogame (credo intorno al 2000) su un canale inglese e non credevo si potessero fare videogames del genere.
Va da se che qualche mese dopo avevo il DC Pal + Shenmue I pal e qualche anno dopo comprai Shenmue II. :cool:
Altro che Final Fantasy :sofico: , quella e' robetta da dilettanti in confronto a Shenmue.
Grandioso, Epico, Avventuroso, Capolavoro,... gli aggettivi si sprecano per questo vero gioiello dell'industria dei videogames.
La vetta raggiunta con Shenmue I & II non sara' mai piu' possibile raggiungerla con nessun altro videogame.

ho giochicchiato col primo sul dreamcast e il secondo su xbox,peccato lo scoglio della lingua che all'epoca non me lo ha fatto godere.

torgianf
30-09-2006, 16:33
Bellissimo gioco, in Italia aveva avuto poco successo perchè ne aveva avuto poco anche il Dreamcast, nonostante fosse una console vavolosa. :)

Ma purtroppo la pubblicità conta più della qualità.

ma neanche in jappo...

AK47
30-09-2006, 16:46
peccato che la 360 non lo emula :(

ERRYNOS
30-09-2006, 16:47
Bellissimo gioco, in Italia aveva avuto poco successo perchè ne aveva avuto poco anche il Dreamcast, nonostante fosse una console vavolosa. :)

Ma purtroppo la pubblicità conta più della qualità.
esatto, io mi ricordo che lo giocava mio cugino e mi piaceva molto, ma non ha avuto mai un grande successo

Gemini77
30-09-2006, 17:28
Presente!!! ho un bel DC, con tanto di Shenmue I e II nelle loro belle confezioni cartonate!! peccato che mi si sono rotti quasi tutti i dentini blue delle custodie! ... anzi, nessuno di voi sa dove recuperare delle custodie nuove! vorrei sostituirle tutte e 4 !!

Fabiaccio
30-09-2006, 18:19
ok io sono 1, chi è l'altro? ;) :sofico: Exit code? ;) :sofico:

(qualcuno sa se entro il 2072 Scontrino Cancelli fa uscire un bell'emulatore che faccia andare Shenmue 2 su 360? :stordita: )

Fabiaccio
30-09-2006, 18:22
voglio gli screen

ma della versione per XBOX

Ciao

perchè ti vuoi fare del male?
La versione xbox ha il doppiaggio americano :(

fireradeon
30-09-2006, 21:23
Shenmue è un capolavoro ASSOLUTO!!!
Io ho giocato entrambi gli episodi su Dreamcast e devo dire che mi è dispiaciuto non vi sia stato un seguito (si stanno concentrando su Shenmue online se non sbaglio).
Non capisco come può Tomb Raider arrivare al 23103212093409 episodio (che diciamo la verità si salvano solo i primi due e l'ultimo episodio) e invece giochi stupendi come Shenmue finire nell'oblio. :cry:

Fabiaccio
30-09-2006, 23:14
Shenmue è un capolavoro ASSOLUTO!!!
Io ho giocato entrambi gli episodi su Dreamcast e devo dire che mi è dispiaciuto non vi sia stato un seguito (si stanno concentrando su Shenmue online se non sbaglio).
Non capisco come può Tomb Raider arrivare al 23103212093409 episodio (che diciamo la verità si salvano solo i primi due e l'ultimo episodio) e invece giochi stupendi come Shenmue finire nell'oblio. :cry:

potere del merchandising e del brand :fagiano:

fireradeon
01-10-2006, 09:30
potere del merchandising e del brand :fagiano:

Si ma che vergona!

narnonet
01-10-2006, 09:31
perchè ti vuoi fare del male?
La versione xbox ha il doppiaggio americano :(


Perchè ho solo quella... :D

CIao

Giant Lizard
02-10-2006, 17:17
Perchè ho solo quella... :D

CIao

a 50€ riesci a trovarti una Dreamcast con qualche gioco e vedi la differenza ;)

graficamente ha la potenza della PS2, ma una qualità grafica secondo me migliore, con un'immagine più pulita. I giochi sono splendidi e puoi giocarti anche quelli americani e giapponesi (che sono i migliori) semplicemente inserendo un cd boot (quindi senza modifica). A mio avviso, la miglior console di sempre :)

anch'io me la comprai solo per Shenmue, poi ho scoperto gli altri titoli e sono tutti davvero da sballo. Anche la Xbox l'ho presa solo per Shenmue 2 :D

prenditi anche solo quello su Xbox se vuoi, che merita un casino ugualmente. La grafica è la stessa, ha qualche opzione in più e basta. La storia forse farai fatica a capirla perchè ti manca Shenmue 1, ma il gioco contiene un dvd con un movie del primo da guardare proprio per capire la trama.

Inoltre, se tutto va bene, prima o poi lo emuleranno su 360 e quindi si potrà giocare in versione migliorata ^^

prova
02-10-2006, 17:43
Tre anni fa comprai un Dreamcast a 70€ solo per giocare a Shenmue 1 e 2.
E, già che c'ero, ho provato anche Ikaruga. PROVATO è il termine giusto, visto quanto è impossibile :asd:

SilverXXX
03-10-2006, 20:04
La gente non l'ha cpito, così come non ha capito il dreamcast!!!!
Voglio piangere :cry: e voglio shenmue 3 :mad:

Lins
03-10-2006, 21:30
Tre anni fa comprai un Dreamcast a 70€ solo per giocare a Shenmue 1 e 2.
E, già che c'ero, ho provato anche Ikaruga. PROVATO è il termine giusto, visto quanto è impossibile :asd:

Se vuoi ti posto un paio di video dove capisci che siamo noi poveri mortali ad essere delle nullità con Ikaruga :D

prova
03-10-2006, 22:54
:D

So bene a che video ti riferisci: ne ho visti un paio su Youtube o un sito equivalente.

Cmq non mi ci metto neanche a competere con certi mostri: immagino che per fare quello che ho visto ci abbiano passato mesi e mesi, imparando a memoria il movimento di ogni nemico in ogni livello :eek:

madking
04-10-2006, 11:15
Se vuoi ti posto un paio di video dove capisci che siamo noi poveri mortali ad essere delle nullità con Ikaruga :D

ecco posta posta :D

Langella
04-10-2006, 11:27
un gioco fantastico che con mio dispiacere conoscono in pochi..spero esca il 3 visto chela fine del 2 mi ha lasciato con la bocca aperta e con una curiosità enorme

LightIntoDarkness
04-10-2006, 11:31
niente, dopo aver letto il primo post stacco tutto e vado a tirare fuori il DC dallo scatolone....

..ogni volta che penso a questo capolavoro, ho un retrogusto di rabbia verso i soliti pecoroni che lo hanno snobbato in favore della figosissima pleistescion (compresa la 1, nè!).. succede solo a me???
:cry: :cry: :cry:

sslazio
04-10-2006, 11:47
perchè ti vuoi fare del male?
La versione xbox ha il doppiaggio americano :(


sempre meglio della versione Dreamcast in cingalese stretto.
Infatti Shenmue 1 che aveva il parlato in Inglese era molto più godibile.

Langella
04-10-2006, 12:06
qulcuno di voi sa anche se in modo non uffuciale di un probabile terzo capitolo?

Fabiaccio
04-10-2006, 12:13
sempre meglio della versione Dreamcast in cingalese stretto.
Infatti Shenmue 1 che aveva il parlato in Inglese era molto più godibile.

no no non sono assolutamente d'accordo :fagiano:

Fabiaccio
04-10-2006, 12:16
qulcuno di voi sa anche se in modo non uffuciale di un probabile terzo capitolo?

sarei pronto a prenotarlo pure adesso se sapessi lo facessero...
Guarda io non ci credo ma in giro ho letto un vociferarsi su maggio 2007.

IO non ci credo comunque... almeno finchè non vedo qualcosa di concreto ;).
p.s.: ma è poi uscito Shenmue Online? :stordita:

Lins
04-10-2006, 12:32
:D

So bene a che video ti riferisci: ne ho visti un paio su Youtube o un sito equivalente.

Cmq non mi ci metto neanche a competere con certi mostri: immagino che per fare quello che ho visto ci abbiano passato mesi e mesi, imparando a memoria il movimento di ogni nemico in ogni livello :eek:

Hai visto anche il player che usa da solo due stick per muovere entrambe le navicelle ? :eek:

Lins
04-10-2006, 12:35
ecco posta posta :D

Dritto dal thread del DC :D

Ragazzi vi invito a spaccarvi la mascella guardando questi due video :

Due stick - un uomo solo : http://www.youtube.com/watch?v=2sT-T-2QTGg
Uno stick - una belva hard : http://www.youtube.com/watch?v=EGNSdcy-apU

Vedendoli ieri la mia reazione è stata questa : :eek:
Ne approfitto per chiedervi : qualcuno ha ikaruga per il gamecube ?

Rinha
04-10-2006, 13:38
graficamente ha la potenza della PS2, ma una qualità grafica secondo me migliore, con un'immagine più pulita.

Non voglio innestare polemiche perchè c'è gente che se gli tocchi il DC è disposta ad uccidere. Sicuramente una delle console più innovative della storia, per i suoi tempi anche troppo.

Detto questo NON ha la stessa "potenza" della ps2 anche se ci sono giochi su cui ha fatto miracoli (così al volo mi viene da pensare a F355 che quando lo vidi mi fece una sigonra impressione o lo stesso Ikaruga...)

Gemini77
04-10-2006, 13:52
ma scusate, Ikaruga per GC è più o meno difficile di quello per DC ???


avendole tutte e due posso scegliere :D :D

Bestio
04-10-2006, 14:20
Il DC è stato un'ottima console, ma era una console di "nicchia", come lo è ora il Gamecube, e come lo sarà il Wii :rolleyes:

Di giochi ne facevano pochi, anche se in genere molto belli, come ne fanno pochi per GC, ma tra quei pochi ci sono di quei capolavori, ai quali un'appassionato di Videogames che si rispetti non può rinunciare! :)

Ergo non si poteva vivere di solo DC come oggi non si può vivere di solo GC, e domani non si potrà vivere di solo Wii, ma ad un vero appassionato, non poteva certo mancare un DC/n64 a fianco ad una PS1, non può mancare un GC a fianco ad una PS2/xbox, e non potrà mancara un Wii a fianco a PS2 e X360... :)

Ma anche le console Mcrosoft rimangono un po di nicchia IMHO... :)

Lins
04-10-2006, 16:32
ma scusate, Ikaruga per GC è più o meno difficile di quello per DC ???


avendole tutte e due posso scegliere :D :D

Difficoltà identica, ma nel gc hanno :

- Migliorato i tempi di riposta dei controlli
- Inserito (fortunatamente) l'uso dell'analogico

La versione GC è quindi migliore ;)

sslazio
04-10-2006, 17:23
Il DC è stato un'ottima console, ma era una console di "nicchia", come lo è ora il Gamecube, e come lo sarà il Wii :rolleyes:

Di giochi ne facevano pochi, anche se in genere molto belli, come ne fanno pochi per GC, ma tra quei pochi ci sono di quei capolavori, ai quali un'appassionato di Videogames che si rispetti non può rinunciare! :)

Ergo non si poteva vivere di solo DC come oggi non si può vivere di solo GC, e domani non si potrà vivere di solo Wii, ma ad un vero appassionato, non poteva certo mancare un DC/n64 a fianco ad una PS1, non può mancare un GC a fianco ad una PS2/xbox, e non potrà mancara un Wii a fianco a PS2 e X360... :)

Ma anche le console Mcrosoft rimangono un po di nicchia IMHO... :)

scusa il termine ma di nicchia una Sega che poi è chi l'ha fatta :D
In giappone era diffusissima e lo è tutt'ora tant'è che ancora vendono giochi e ne fanno di nuovi.
La Dreamcast era forse sulla carta meno potente ma nella realtà era molto meglio gestibile il suo hw e talmente facile da programmare che riusciva a superare e di parecchio la resa dei giochi di qualunque altra console ps2 compresa.
Certo ora come ora la PS2 è sfruttata all'osso e fa vedere cose migliori, ma sarei stato curioso di vedere cosa sarebbe potuto uscire oggi per Dreamcast se avessero continuato a produrre giochi in maniera continuativa e se Sony non avesse ostacolato l'uscita di titoloni come Winning eleven.

Fabiaccio
04-10-2006, 18:25
se ci sviluppano sopra giochi per 7 anni w le consolle di nicchia :sofico: :yeah:

Langella
04-10-2006, 19:32
sarei pronto a prenotarlo pure adesso se sapessi lo facessero...
Guarda io non ci credo ma in giro ho letto un vociferarsi su maggio 2007.

IO non ci credo comunque... almeno finchè non vedo qualcosa di concreto ;).
p.s.: ma è poi uscito Shenmue Online? :stordita:

non ci metterei la mano sul fuoco ma credo sia uscito in giappone..ma forse sbaglio con matrix online...

Fabiaccio
04-10-2006, 19:36
non ci metterei la mano sul fuoco ma credo sia uscito in giappone..ma forse sbaglio con matrix online...

matrix online è uscito pure qua :sofico:
shenmue online se non erro usciva solo in giappone :fagiano:

Bestio
04-10-2006, 20:08
scusa il termine ma di nicchia una Sega che poi è chi l'ha fatta :D
In giappone era diffusissima e lo è tutt'ora tant'è che ancora vendono giochi e ne fanno di nuovi.
La Dreamcast era forse sulla carta meno potente ma nella realtà era molto meglio gestibile il suo hw e talmente facile da programmare che riusciva a superare e di parecchio la resa dei giochi di qualunque altra console ps2 compresa.
Certo ora come ora la PS2 è sfruttata all'osso e fa vedere cose migliori, ma sarei stato curioso di vedere cosa sarebbe potuto uscire oggi per Dreamcast se avessero continuato a produrre giochi in maniera continuativa e se Sony non avesse ostacolato l'uscita di titoloni come Winning eleven.

Il Giappone non fa testo, la escono ancora giochi per PC-Engine se per questo! :D

Purtroppo con i Se e con i Ma non si fa un bel niente, sono d'accordo che il DC sia un'ottima console, ce l'ho ancora e spesso lo accendo per farmi una partitina a Crazy Taxi, DOA2, House Of The Dead o Wacky Race, ma purtroppo non basta un Ikaruga a tenerlo in vita.

Poi io sono il primo che avrebbe desiderato una lunga vita, e mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe potuto fare oggi, (anche perchè è l'unica console "old gen" che grazie al VGA-BOX riesco a godermi sul videoproiettore) ma purtroppo è stata ingiustamente schiacciata da PS2 prima, e GC poi.

Se davvero il DC avesse venduto tantissimo almeno in Giappone, come perlomeno hanno fatto le console Nintendo, probabilmente Sega non avrebbe deciso di abbandonare la produzione HW, per dedicarsi solo a quella SW.

Lins
04-10-2006, 20:33
scusa il termine ma di nicchia una Sega che poi è chi l'ha fatta :D
In giappone era diffusissima e lo è tutt'ora tant'è che ancora vendono giochi e ne fanno di nuovi.
La Dreamcast era forse sulla carta meno potente ma nella realtà era molto meglio gestibile il suo hw e talmente facile da programmare che riusciva a superare e di parecchio la resa dei giochi di qualunque altra console ps2 compresa.
Certo ora come ora la PS2 è sfruttata all'osso e fa vedere cose migliori, ma sarei stato curioso di vedere cosa sarebbe potuto uscire oggi per Dreamcast se avessero continuato a produrre giochi in maniera continuativa e se Sony non avesse ostacolato l'uscita di titoloni come Winning eleven.

Beh un esempio semplice semplice di console sfruttata ora : Under Defeat, non penso ci sia uno shoot-em-up con tale grafica in nessun'altra console attualmente ;)

Beh in effetti non si puo' nemmeno parlare in questo caso di console sfruttata al massimo in quanto si tratta di porting dritto da naomi con poche ottimizzazioni :)

Giant Lizard
05-10-2006, 11:48
caspita come si è evoluto questo thread :p provo a rispondere un pò:

niente, dopo aver letto il primo post stacco tutto e vado a tirare fuori il DC dallo scatolone....

Ottima scelta ;)

..ogni volta che penso a questo capolavoro, ho un retrogusto di rabbia verso i soliti pecoroni che lo hanno snobbato in favore della figosissima pleistescion (compresa la 1, nè!).. succede solo a me???


Ti capisco, non so proprio come si faccia... -.- basti pensare che la PSX è 32 bit e il DC è 128.

sempre meglio della versione Dreamcast in cingalese stretto.
Infatti Shenmue 1 che aveva il parlato in Inglese era molto più godibile.

Non sono d'accordo, è solo questione di gusti. Io ad esempio ho preferito di più il doppiaggio originale giapponese, era fatto molto meglio (anche se mi rimarrà sempre nel cuore il video del primo, con Ryo che urla "Father! Nooooooo!!" :cry: ) e dava più personalità ai personaggi. E comunque ci sono sempre i sottotitoli in inglese, quindi anche se non capisci ciò che dicono puoi sempre leggerlo.

qulcuno di voi sa anche se in modo non uffuciale di un probabile terzo capitolo?

In un intervista, il maestro Yu Suzuki ha assicurato che la serie finirà com'è iniziata, quindi come videogioco. Si vociferà uscirà per Xbox 360, ma non si sa quando... :muro: magari lo stanno creando ora, chissà...

Non voglio innestare polemiche perchè c'è gente che se gli tocchi il DC è disposta ad uccidere. Sicuramente una delle console più innovative della storia, per i suoi tempi anche troppo.

Detto questo NON ha la stessa "potenza" della ps2 anche se ci sono giochi su cui ha fatto miracoli (così al volo mi viene da pensare a F355 che quando lo vidi mi fece una sigonra impressione o lo stesso Ikaruga...)

Scusa ma cosa intendi per "non ha la stessa potenza"? Come potenza le console sono identiche, anzi, a dirla tutta la grafica della Dreamcast è molto più pulita di quella della PS2, anche se magari a volte meno dettagliata (ma proprio a volte, basta vedere Shenmue, che è uno dei giochi più dettagliati che conosca...e per riprodurlo hanno dovuto affidarsi ad Xbox, che è notoriamente più potente di PS2 :rolleyes: ).

Onestamente mi vien da pensare che tu una Dreamcast non ce l'abbia, altrimenti non potresti dire una cosa simile. Io ho tutte le console, compresa PS2, Xbox e DC...e ti assicuro che la grafica su Dreamcast è molto più pulita e luminosa di quella su PS2. :)



Ma anche le console Mcrosoft rimangono un po di nicchia IMHO... :)

guarda, sul resto ti posso dare ragione, ma questo proprio no. Io ci lavoro nel campo dei videogiochi e ti posso assicurare che le vendite di Xbox e Xbox 360 non sono tali da poterla considerare "di nicchia", è sicuramente l'unica rivale di PS2 :) e addirittura ti posso dire che secondo me la PS3 farà la parte di Xbox nella prossima generazione, in quanto la 360 è uscita molto prima e ora ha molti giochi davvero belli, oltre a tante esclusive guadagnate e fatte perdere alla Sony. Bè, vedremo :)

Il Giappone non fa testo, la escono ancora giochi per PC-Engine se per questo! :D

Il giappone non fa testo? :confused: ma quella è la patria dei videogiochi :D lì hanno il meglio...è proprio il Giappone che fa testo, invece! Tant'è che lì la Dreamcast vende ancora, qui nemmeno la conoscono. E' questo continente del caxxo che non fa testo, non il Giappone. ;)

Fabiaccio
05-10-2006, 12:18
http://shenmue.planets.gamespy.com/images/shenmue1art/lan-di_3.jpg

I will allow you to die like a warrior! :cry: :cry: :cry:

Rinha
05-10-2006, 12:39
Scusa ma cosa intendi per "non ha la stessa potenza"? Come potenza le console sono identiche, anzi, a dirla tutta la grafica della Dreamcast è molto più pulita di quella della PS2, anche se magari a volte meno dettagliata (ma proprio a volte, basta vedere Shenmue, che è uno dei giochi più dettagliati che conosca...e per riprodurlo hanno dovuto affidarsi ad Xbox, che è notoriamente più potente di PS2 :rolleyes: ).

Onestamente mi vien da pensare che tu una Dreamcast non ce l'abbia, altrimenti non potresti dire una cosa simile. Io ho tutte le console, compresa PS2, Xbox e DC...e ti assicuro che la grafica su Dreamcast è molto più pulita e luminosa di quella su PS2. :)

Semplicemente il DC non gestisce il numero di poligoni che riesce a muovere la Ps2...

Cmq non ho il dreamcast, ci ho sempre giocato a sbafo da un amico... certamente è stata una grande consolle ma, per tutto quello che ho visto, non può competere con le ultime produzioni Ps2
(vedi un God of War o uno Shadow of Colossus, per esempio)

SilverXXX
05-10-2006, 12:43
...cut...
I will allow you to die like a warrior! :cry: :cry: :cry:
:cry: altro che quelle sottospecie di cattivi che infilano adesso :cry:

Bestio
05-10-2006, 14:23
guarda, sul resto ti posso dare ragione, ma questo proprio no. Io ci lavoro nel campo dei videogiochi e ti posso assicurare che le vendite di Xbox e Xbox 360 non sono tali da poterla considerare "di nicchia", è sicuramente l'unica rivale di PS2 :) e addirittura ti posso dire che secondo me la PS3 farà la parte di Xbox nella prossima generazione, in quanto la 360 è uscita molto prima e ora ha molti giochi davvero belli, oltre a tante esclusive guadagnate e fatte perdere alla Sony. Bè, vedremo :)

Il giappone non fa testo? :confused: ma quella è la patria dei videogiochi :D lì hanno il meglio...è proprio il Giappone che fa testo, invece! Tant'è che lì la Dreamcast vende ancora, qui nemmeno la conoscono. E' questo continente del caxxo che non fa testo, non il Giappone. ;)

Appunto, il Giappone è un mondo a parte, ma meno che non parli Jappo e non ti dedichi solo all'importazione parallela, qui in Italia non fa molto testo... :)

Il negozio che frequento io, tra l'altro di un mio caro amico con cui ho anche lavorato, vende un 70% ps2, e il restante 30 se lo divide tra GCube e Xbox... :(

Ed è un negozio frequentato da molti appassionati, tra qui molti fan Nintendo-Xbox - ex Sega...
In molti centri commerciali, di Xbox e Gamecube hanno poco o niente.

Anche molti di quelli che hanno comprato il 360, hanno già intenzione di venderlo quando uscirà la PS3! :rolleyes:
Purtroppo, volenti o nolenti, Sony almeno in Europa, e credo anche in USA, ha una posizione di monopolio.

E se proprio vogliamo parlare di Jap, quante 360 hanno venduto in Giappone?
Ben poche, e ancora meno ne venderanno quando uscirà la PS3. :(

Maverick18
05-10-2006, 14:39
Shenmue è un autentico capolavoro. Ho giocato al 2 (stupendo) su Xbox, ma dopo aver visto il film sono convinto che il primo sia il migliore.
Prima o poi mi comprerò un dreamcast solo per giocarci.

Tefnut
05-10-2006, 15:13
ho il DC..
in che lingua sono quindi questi giochi? sono ancora rintracciabili?

Giant Lizard
05-10-2006, 15:39
Semplicemente il DC non gestisce il numero di poligoni che riesce a muovere la Ps2...

Cmq non ho il dreamcast, ci ho sempre giocato a sbafo da un amico... certamente è stata una grande consolle ma, per tutto quello che ho visto, non può competere con le ultime produzioni Ps2
(vedi un God of War o uno Shadow of Colossus, per esempio)

mah, personalmente un Shenmue qualsiasi lo valuto 10 volte un GOW o un SOTC o ICO :rolleyes: questione di gusti comunque.
E calcola che la PS2 è stata spremuta fino all'osso, mentre la Dreamcast escono ancora giochi, ma pochissimi.

Appunto, il Giappone è un mondo a parte, ma meno che non parli Jappo e non ti dedichi solo all'importazione parallela, qui in Italia non fa molto testo... :)

Il negozio che frequento io, tra l'altro di un mio caro amico con cui ho anche lavorato, vende un 70% ps2, e il restante 30 se lo divide tra GCube e Xbox... :(

Ed è un negozio frequentato da molti appassionati, tra qui molti fan Nintendo-Xbox - ex Sega...
In molti centri commerciali, di Xbox e Gamecube hanno poco o niente.

Anche molti di quelli che hanno comprato il 360, hanno già intenzione di venderlo quando uscirà la PS3! :rolleyes:
Purtroppo, volenti o nolenti, Sony almeno in Europa, e credo anche in USA, ha una posizione di monopolio.

E se proprio vogliamo parlare di Jap, quante 360 hanno venduto in Giappone?
Ben poche, e ancora meno ne venderanno quando uscirà la PS3. :(

questo se si calcolano i Casual Gamers, che sono i soliti poppanti che di videogiochi non capiscono una fava e stanno sempre a buttare soldi :rolleyes:

Per il momento la Xbox 360 sta vendendo discretamente bene, non fosse per quegli assurdi problemi che ha avuto agli inizi. Però la PS3 già mi infastidisce, con il suo costo eccessivo e i soliti problemi irrisolti delle altre PS precedenti. Non mi sembra abbia fatto passi avanti, se non nella potenza. Addirittura non avrà la vibrazione :asd:

ho il DC..
in che lingua sono quindi questi giochi? sono ancora rintracciabili?

Hai la Dreamcast e non hai Shenmue?? :eek:

Il primo è parlato e sottotitolato in inglese, mentre il secondo è parlato in giapponese e sottotitolato sempre in inglese.

SilverXXX
05-10-2006, 16:00
Anche molti di quelli che hanno comprato il 360, hanno già intenzione di venderlo quando uscirà la PS3! :rolleyes:
Bene bene, se risulta veritiera questa affermazione prevedo OTTIMI prezzi dell'usato in quel periodo (che unito a un probabile ribasso del prezzo da nuovo....)
E comunque EFFETTIVAMENTE la dreamcast è meno potente della ps2, ma è anche uscita un anno prima. La potenza è un fattore relativo comunque, l'xbox è più potente della ps2, ma non per questo la ps2 ha venduto meno.
E shenmua val di più di qualunque altro gioco, al massimo qualcuno gli arriva molto vicino.

Bestio
05-10-2006, 16:13
mah, personalmente un Shenmue qualsiasi lo valuto 10 volte un GOW o un SOTC o ICO :rolleyes: questione di gusti comunque.
E calcola che la PS2 è stata spremuta fino all'osso, mentre la Dreamcast escono ancora giochi, ma pochissimi.

Adesso non massacratemi, ma a me Shenmue è piaciuto, molto carino come gioco e superbo tecnicamente, ma non l'ho trovato poi questo capolavoro assoluto... :eek:

Sopo un po sopraggiunge la noia, una volta arrivato al porto, dopo tante giornate passate a lavorare e a cercare indizi nella pausa lavoro, mi sono stufato e l'ho accantonato... :(
Però quasi quasi mi fate venire voglia di riprenderlo, così magari riesco a finirlo e mi prendo il 2 per X-Box, sperando che vada in HD sul 360... :)

questo se si calcolano i Casual Gamers, che sono i soliti poppanti che di videogiochi non capiscono una fava e stanno sempre a buttare soldi :rolleyes:



Purtroppo sono proprio i Casual Gamers che muovono il mercato, non certo noi pochi veri appassionati... :rolleyes:
La grande vittoria di Sony è stata proprio quella di allargare il mercato dei VG ben oltre la schiera dei soliti appassionati.

Login
13-12-2006, 22:56
Riporto a galla questa discussione per chiedere quali altri giochi F.R.E.E. esistono.

Giant Lizard
08-03-2007, 22:55
Adesso non massacratemi, ma a me Shenmue è piaciuto, molto carino come gioco e superbo tecnicamente, ma non l'ho trovato poi questo capolavoro assoluto... :eek:

Sopo un po sopraggiunge la noia, una volta arrivato al porto, dopo tante giornate passate a lavorare e a cercare indizi nella pausa lavoro, mi sono stufato e l'ho accantonato... :(
Però quasi quasi mi fate venire voglia di riprenderlo, così magari riesco a finirlo e mi prendo il 2 per X-Box, sperando che vada in HD sul 360... :)

Bè, forse non sei riuscito ad appassionarti alla storia...e quindi non te ne fregava nulla di finirla e vedere come va avanti :D poi i gusti son gusti, può anche non piacere, ci mancherebbe, mica vai linciato per questo :p

Riporto a galla questa discussione per chiedere quali altri giochi F.R.E.E. esistono.

Non ho mai ben capito cosa si intendesse con "Free". Se è il sistema di scelta dei pulsanti (più probabile), allora non ricordo altri giochi con lo stesso metodo (anche se mi pare di ricordare vagamente qualcosa...), mentre se si intende (come ho letto da qualche parte) il fatto che ci sia il tempo che passi e la possibilità di non andare avanti col gioco ma di girovagare nel videogioco, allora più di uno (GTA, Oblivion...). :)

Ah, hai pm :D

nicola5154
08-03-2007, 23:11
ogni volta che sento nominare questi giochi mi prendo a schiaffi per non averli giocati...ma ho paura che li rovinerei vista la mia scarca conoscenza dell' inglese:( :(

jpjcssource
08-03-2007, 23:27
Ho visto che shenmue II adesso è emulabile dalla 360, quindi quando la prenderò quel gioco sarà mio, più che altro dovrò prima procurarmi un dreamcast per giocare il primo, non mi va di cominciare da metà storia.

Giant Lizard
08-03-2007, 23:39
ogni volta che sento nominare questi giochi mi prendo a schiaffi per non averli giocati...ma ho paura che li rovinerei vista la mia scarca conoscenza dell' inglese:( :(

Bè, ma perchè fasciarsi la testa ancor prima di rompersela? :p l'inglese di Shenmue non è un inglese particolarmente difficile. Anch'io che non lo conosco bene sono riuscito ugualmente a comprenderlo e ad apprezzarne la storia, io quindi ti consiglio, se sei possessore della Xbox o della Xbox 360, di provarlo e vedere se ti piace. Se poi non ti prende, puoi sempre rivenderlo, no? :D

Ho visto che shenmue II adesso è emulabile dalla 360, quindi quando la prenderò quel gioco sarà mio, più che altro dovrò prima procurarmi un dreamcast per giocare il primo, non mi va di cominciare da metà storia.

e fai benone :)

c'è da dire però che l'emulazione non è perfetta (ma non funziona una modalità inutile). Non funzionano più i filtri che si potevano mettere all'immagine, per fare le foto (bianco e nero, giallo, ecc...), ma a parte questo, il resto sembra andare bene.

SolidSnake587
09-03-2007, 02:21
Ragazzi il solo pensiero rivolto a questo Gioco beh mi fa venire la pella d'oca, non sò come descrivere un gioco così, poesia, magia e chi più ne ha più ne metta.
Uno dei pochi titoli che secondo me meriterebbe un 10/10!
Vi posto due miei commenti presi da SpazioGames riguardanti Shenmue e Shenmue II:

Shenmue I:
Shenmue non è un semplice capolavoro, è uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati, peccato che pochi l'hanno conosciuto, da qualche anno dalla data di uscita è già diventato una leggenda che ogni vero appassionato di videogames conosce e venera...

Shenmue II:
A volte mi chiedo quanto sia stolta la gente ad elogiare titoli commerciali spesso privi di spessore quando si può giocare un capolavoro come Shenmue II...non basterebbero mille pagine per descrivere le emozioni che offre questo immenso gioco, quasi mi commuovo al solo ricordo del gioco...

Come spesso dico se mai uscirà il III beh credo che farò qualcosa di molto, molto folle! :eek:

nekromantik
09-03-2007, 08:04
Allora, ho scoperto da poco con ribrezzo che su questo forum conoscete questo gioco in 2

Suvvia, non scherziamo. ^__-
Comunque ottima iniziativa.

lesilent
09-03-2007, 08:52
Semplicemente il DC non gestisce il numero di poligoni che riesce a muovere la Ps2...

Cmq non ho il dreamcast, ci ho sempre giocato a sbafo da un amico... certamente è stata una grande consolle ma, per tutto quello che ho visto, non può competere con le ultime produzioni Ps2
(vedi un God of War o uno Shadow of Colossus, per esempio)



vabbè..ma il dreamcast è stato praicamente abbandonato dalle software house!

la ps2 invece sta raggiungendo ora, dopo anni, il suo apice!

non puoi farmi un paragone del genere

Il dreamcast era concepito meglio, era più gestibile a livello hardware (un pò come xbox360 e ps3)...e ne uscivano giochi tecnicamente meglio strutturati

E cmq Shenmue è IL videogioco

:read:

Giant Lizard
09-03-2007, 08:53
Suvvia, non scherziamo. ^__-
Comunque ottima iniziativa.

Se noti, questo thread è vecchiotto (settembre dell'anno scorso, non avevo ancora la Xbox 360 :asd: ) e all'epoca c'era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077400), dove, come potrai vedere tu stesso, sembrava proprio che nessuno lo conoscesse :rolleyes:

fireradeon
09-03-2007, 10:39
Immagino abbiate letto una news che qualche tempo fa è uscita su spaziogames, nella quale venivano riportati i giochi in uscita per la stagione 2007/2008 (ovviamente per X360) e tra questi c'era anche un certo Shenmue 3.
Spero sia vero perchè quando l'ho letto ho sbavato per un quarto d'ora!! :D

nicola5154
09-03-2007, 11:31
Bè, ma perchè fasciarsi la testa ancor prima di rompersela? :p l'inglese di Shenmue non è un inglese particolarmente difficile. Anch'io che non lo conosco bene sono riuscito ugualmente a comprenderlo e ad apprezzarne la storia, io quindi ti consiglio, se sei possessore della Xbox o della Xbox 360, di provarlo e vedere se ti piace. Se poi non ti prende, puoi sempre rivenderlo, no? :D



e fai benone :)

c'è da dire però che l'emulazione non è perfetta (ma non funziona una modalità inutile). Non funzionano più i filtri che si potevano mettere all'immagine, per fare le foto (bianco e nero, giallo, ecc...), ma a parte questo, il resto sembra andare bene.


purtroppo non ho una xbox...e ho guardato per prendere un dreamcast ma la spesa sarebbe molto alta.

Giant Lizard
09-03-2007, 13:02
Immagino abbiate letto una news che qualche tempo fa è uscita su spaziogames, nella quale venivano riportati i giochi in uscita per la stagione 2007/2008 (ovviamente per X360) e tra questi c'era anche un certo Shenmue 3.
Spero sia vero perchè quando l'ho letto ho sbavato per un quarto d'ora!! :D

purtroppo su Spaziogames fanno spesso di questi errori. Non c'è assolutamente nulla di ufficiale, è solo una loro supposizione dopo che il Maestro ha rivelato di avere l'intenzione di sviluppare il terzo capitolo su Xbox 360. Ma per ora non c'è assolutamente niente di certo :(

purtroppo non ho una xbox...e ho guardato per prendere un dreamcast ma la spesa sarebbe molto alta.

davvero? Sul famoso sito di aste (ancora non ho capito se si può citare o meno :Prrr: ) la riesci a trovare anche a 50€ :) il problema poi è trovare Shenmue, che è abbastanza raro... :\

mack10
09-03-2007, 13:46
si trova si trova ... :D

Fabiaccio
28-02-2008, 18:40
un up per IL gioco! :)

Giant Lizard
28-02-2008, 18:47
:D

a proposito, qualcuno sa se in Shenmue si può usare veramente il Sega Saturn? Mi hanno detto che con la lotteria dei negozi si possono vincere i giochi ma ci ho provato un centinaio di volte e non ne ho mai visto uno... :mbe: però sono riuscito a vincere lo stereo (primo premio)! :D

Fabiaccio
28-02-2008, 19:59
:D

a proposito, qualcuno sa se in Shenmue si può usare veramente il Sega Saturn? Mi hanno detto che con la lotteria dei negozi si possono vincere i giochi ma ci ho provato un centinaio di volte e non ne ho mai visto uno... :mbe: però sono riuscito a vincere lo stereo (primo premio)! :D

si può si può :Perfido:.
Io mi sembra avevo vinto space harrier o un altro gioco :ciapet:

Giant Lizard
28-02-2008, 21:20
si può si può :Perfido:.
Io mi sembra avevo vinto space harrier o un altro gioco :ciapet:

Ci sono delle foto? No perchè sento spesso che si può giocare ma io non ci sono mai riuscito nè ho mai visto una foto... :p se non vedo, non credo :O

fireradeon
29-02-2008, 11:32
Ah, ogni volta che vedo qualche nuovo post in questa discussione, spero sempre che sia una news sul prossimo captiolo, pur sapendo che una delle serie più belle degli ultimi 10 anni, non avrà un seguito (e quindi una conclusione). Ma io davvero non mi capacito come una persona valida come Suzuki non abbia un cavolo di produttore che creda in lui e gli faccia completare sto cacchio di gioco.
E' davvero assurdo. :doh:
GIURO che se fossi un riccone li metterei io i soldi per fargliela portare a termine, perchè in mezzo a tanti cloni, giochi senza mordente e privi di novità, lui aveva creato un capolavoro.
Boh!

Giant Lizard
29-02-2008, 12:05
Ah, ogni volta che vedo qualche nuovo post in questa discussione, spero sempre che sia una news sul prossimo captiolo, pur sapendo che una delle serie più belle degli ultimi 10 anni, non avrà un seguito (e quindi una conclusione). Ma io davvero non mi capacito come una persona valida come Suzuki non abbia un cavolo di produttore che creda in lui e gli faccia completare sto cacchio di gioco.
E' davvero assurdo. :doh:
GIURO che se fossi un riccone li metterei io i soldi per fargliela portare a termine, perchè in mezzo a tanti cloni, giochi senza mordente e privi di novità, lui aveva creato un capolavoro.
Boh!

Mah, secondo me le cose non stanno proprio così. A parte che dubito che la saga rimanga così inconclusa, sicuramente prima o poi verrà terminata. E poi non credo nemmeno che non ci sia un produttore pronto a sborsare i soldi richiesti per un terzo capitolo. Sono dell'idea che sia lui che attualmente non ha intenzione di sviluppare Shenmue III.

fireradeon
29-02-2008, 13:08
Non saprei, anche perchè avevano iniziato a sviluppare l'mmorpg e poi hanno cancellato anche quello, quindi uno semmai non la comincia una cosa se non vuole farla.
Io quasi quasi mi rigioco i primi due, mi sta venendo voglia. ;)
Condividendo la speranza che prima o poi un terzo capitolo arrivi.

Giant Lizard
29-02-2008, 13:33
ma Shenmue Online era una porcheria, meno male che è stato cancellato :asd: avevo visto i trailer, si vedevano tutti i personaggi che sparavano gli hadoken :sbonk: che monnezza...

nicola5154
29-02-2008, 15:26
Ma Yu che cavolo di fine ha fatto?




Dai, tanto per sognare, immaginate il Dreamcast 2 e come gioco di lancio Shenmue III

Giant Lizard
29-02-2008, 15:49
Dai, tanto per sognare, immaginate il Dreamcast 2 e come gioco di lancio Shenmue III

sarebbe un incubo :asd:

a parte che avere una quarta console sarebbe traumatico...ma poi i giochi di lancio sono risaputi essere quasi delle tech demo, preferirei che uscisse più il là ma fatto come dio comanda :D

jpjcssource
29-02-2008, 15:52
sarebbe un incubo :asd:

a parte che avere una quarta console sarebbe traumatico...ma poi i giochi di lancio sono risaputi essere quasi delle tech demo, preferirei che uscisse più il là ma fatto come dio comanda :D

Pensa che molte indiscrezioni vogliono Apple entrare nel mondo console, anche se forse si limiterà al settore portatile :stordita:

Giant Lizard
29-02-2008, 15:58
Pensa che molte indiscrezioni vogliono Apple entrare nel mondo console, anche se forse si limiterà al settore portatile :stordita:

per un multipiattola come me potrebbe essere un problema :muro: spero non ci sia niente per cui valga la pena l'acquisto :D

Una eventuale Dreamcast 2 invece sarebbe un acquisto obbligato...

Giant Lizard
12-10-2008, 16:00
9000° post! :D


e lo dedico al mio mitico Shenmue :cry:

nessuno ci sta giocando o ci ha giocato da poco? :)

xeedax
12-10-2008, 16:13
9000° post! :D


e lo dedico al mio mitico Shenmue :cry:

nessuno ci sta giocando o ci ha giocato da poco? :)

Sono bloccato da una vita a Kowloon (Shenmue II), non riesco a vincere le gare di lotta...

Maverick18
12-10-2008, 19:21
Mah, io mi chiedo cosa costi fare uno Shenmue3 multipiatta (Ps3,X360). Escono tante di quelle porcherie e poi non fanno giochi di qualità e sopratutto richiesti dagli hardcore gamer...

Giant Lizard
13-10-2008, 00:37
Sono bloccato da una vita a Kowloon (Shenmue II), non riesco a vincere le gare di lotta...

umh...è un pò che non ci gioco, non ricordo :( ma sono obbligatorie?

Mah, io mi chiedo cosa costi fare uno Shenmue3 multipiatta (Ps3,X360). Escono tante di quelle porcherie e poi non fanno giochi di qualità e sopratutto richiesti dagli hardcore gamer...

scherzi? :mbe:

Shenmue e Shenmue II insieme sono costati 70.000.000 di dollari, non mi pare una bazzecola, fino a poco tempo fa erano i giochi piu costosi della storia videoludica, considerando anche che non hanno venduto abbastanza...e tu chiedi "cosa costa fare il terzo?" :D

Certo, potrebbero fare un titolo mediocre, poco costoso e farlo uscire anche su DS e GBA, ma francamente spero non finisca così :D e son sicuro che il maestro Yu Suzuki piuttosto di rovinare una saga così non farebbe nulla.

Maverick18
13-10-2008, 01:36
scherzi? :mbe:

Shenmue e Shenmue II insieme sono costati 70.000.000 di dollari, non mi pare una bazzecola, fino a poco tempo fa erano i giochi piu costosi della storia videoludica, considerando anche che non hanno venduto abbastanza...e tu chiedi "cosa costa fare il terzo?" :D

Certo, potrebbero fare un titolo mediocre, poco costoso e farlo uscire anche su DS e GBA, ma francamente spero non finisca così :D e son sicuro che il maestro Yu Suzuki piuttosto di rovinare una saga così non farebbe nulla.

So bene che i due Shenmue sono stati titoli molto costosi ma ora la situazione è diversa rispetto ad anni fa. Sega può sviluppare su più piattaforme(Ps3-X360-Pc) e questo le permetterebbe di avere molti più probabili acquirenti rispetto al passato (oltre 30 milioni contro i 10 del dreamcast).
Nel realizzare il terzo capitolo non si partirebbe più da zero come per i primi due, inoltre secondo me si può riuscire a fare un gioco di qualità anche con budget relativamente bassi (magari con qualche rinuncia senza però penalizzare l'esperienza di gioco).
Ora non so la situazione economica della Sega, probabilmente non è messa per niente bene, ma se ci fosse davvero l'intenzione di fare un terzo capitolo non credo avrebbe difficoltà a realizzarlo e a guadagnarci sopra. Come mai invece nisba ? Che fine ha fatto Yu Suzuki in questi ultimi anni ?

Luca T
13-10-2008, 01:41
So bene che i due Shenmue sono stati titoli molto costosi ma ora la situazione è diversa rispetto ad anni fa. Sega può sviluppare su più piattaforme(Ps3-X360-Pc) e questo le permetterebbe di avere molti più probabili acquirenti rispetto al passato (oltre 30 milioni contro i 10 del dreamcast).
Nel realizzare il terzo capitolo non si partirebbe più da zero come per i primi due, inoltre secondo me si può riuscire a fare un gioco di qualità anche con budget relativamente bass i(magari con qualche rinuncia senza però penalizzare l'esperienza di gioco).
Ora non so la situazione economica della Sega, probabilmente non è messa per niente bene, ma se ci fosse davvero l'intenzione di fare un terzo capitolo non credo avrebbe difficoltà a realizzarlo e a guadagnarci sopra. Come mai invece nisba ? Che fine ha fatto Yu Suzuki in questi ultimi anni ?

Lui non molto tempo fa disse che non aveva abbandonato il progetto e che in futuro lo realizzerà, probabilmente alla sega sono in condizioni come investimenti di non poter sviluppare più di un buon gioco alla volta, ora sono impegnati in Yakuza3 dopo aver sviluppato Yakuza spin-off, magari sarà il prossimo!

Maverick18
13-10-2008, 02:00
Lui non molto tempo fa disse che non aveva abbandonato il progetto e che in futuro lo realizzerà, probabilmente alla sega sono in condizioni come investimenti di non poter sviluppare più di un buon gioco alla volta, ora sono impegnati in Yakuza3 dopo aver sviluppato Yakuza spin-off, magari sarà il prossimo!

Speriamo, e poi rivoglio qualche nuovo progetto di Yu Suzuki. Sembra sparito dalla scena videoludica.

Tornando a Shenmue, quando finii il 2 ci rimasi male:
Non mi è piaciuta la scelta degli sviluppatori di adottare elementi sovrannaturali nel finale

nicola5154
13-10-2008, 06:27
umh...è un pò che non ci gioco, non ricordo :( ma sono obbligatorie?



scherzi? :mbe:

Shenmue e Shenmue II insieme sono costati 70.000.000 di dollari, non mi pare una bazzecola, fino a poco tempo fa erano i giochi piu costosi della storia videoludica, considerando anche che non hanno venduto abbastanza...e tu chiedi "cosa costa fare il terzo?" :D

Certo, potrebbero fare un titolo mediocre, poco costoso e farlo uscire anche su DS e GBA, ma francamente spero non finisca così :D e son sicuro che il maestro Yu Suzuki piuttosto di rovinare una saga così non farebbe nulla.


si ma vedi? io ho comprato il dreamcast e i due shenmue...ma non li ho ancora giocati... iniziare a guardare un film sapendo che mi manca il finale non è che mi attiri molto.

xeedax
13-10-2008, 07:03
umh...è un pò che non ci gioco, non ricordo :( ma sono obbligatorie?

Se non ricordo male dovrebbe esserci un tizio che controlla i combattimenti in cerca di lottatori... Lo scopo è quello di vincere tutte le gare di lotta per mettersi in mostra ed avere accesso ai piani alti di uno dei palazzi.

Sembra che suzuki non lavori più in sega , gamesblog di qualche tempo fa:
http://www.gamesblog.it/post/9099/yu-suzuki-non-lavora-piu-sega

Giant Lizard
13-10-2008, 09:41
So bene che i due Shenmue sono stati titoli molto costosi ma ora la situazione è diversa rispetto ad anni fa. Sega può sviluppare su più piattaforme(Ps3-X360-Pc) e questo le permetterebbe di avere molti più probabili acquirenti rispetto al passato (oltre 30 milioni contro i 10 del dreamcast).
Nel realizzare il terzo capitolo non si partirebbe più da zero come per i primi due, inoltre secondo me si può riuscire a fare un gioco di qualità anche con budget relativamente bassi (magari con qualche rinuncia senza però penalizzare l'esperienza di gioco).
Ora non so la situazione economica della Sega, probabilmente non è messa per niente bene, ma se ci fosse davvero l'intenzione di fare un terzo capitolo non credo avrebbe difficoltà a realizzarlo e a guadagnarci sopra. Come mai invece nisba ? Che fine ha fatto Yu Suzuki in questi ultimi anni ?

Allora la Sega mi risulta che non stia messa benissimo come bilanci, anche se ha recuperato rispetto al passato. Non so se è in grado di buttarsi su un'opera così costosa come un eventuale Shenmue III, può anche essere di no.

Yu Suzuki, come ti hanno scritto, attualmente non lavora più in Sega, anche se in realtà collabora ancora e quindi non ci sono problemi nel caso decidessero di sviluppare un nuovo Shenmue. Secondo me è solo questione di tempo, ma per ora non bolla niente in pentola :D

si ma vedi? io ho comprato il dreamcast e i due shenmue...ma non li ho ancora giocati... iniziare a guardare un film sapendo che mi manca il finale non è che mi attiri molto.

Scusa ma questo discorso non regge però, la maggior parte dei giochi sono storie inconcluse. Hai giocato a GoW su Xbox 360? Anche quello ha una storia che rimane a metà...e ce ne sono altri mille di giochi così :p

Shenmue ti racconta una parte della storia, che ha una conclusione, Shenmue II te ne racconta un'altra.

Se non ricordo male dovrebbe esserci un tizio che controlla i combattimenti in cerca di lottatori... Lo scopo è quello di vincere tutte le gare di lotta per mettersi in mostra ed avere accesso ai piani alti di uno dei palazzi.

Sembra che suzuki non lavori più in sega , gamesblog di qualche tempo fa:
http://www.gamesblog.it/post/9099/yu-suzuki-non-lavora-piu-sega

Umh si, ho capito, se non sbaglio i livelli di combattimento variano, dovresti capire quali sono i più facili e provare quelli.

nicola5154
13-10-2008, 10:18
Allora la Sega mi risulta che non stia messa benissimo come bilanci, anche se ha recuperato rispetto al passato. Non so se è in grado di buttarsi su un'opera così costosa come un eventuale Shenmue III, può anche essere di no.

Yu Suzuki, come ti hanno scritto, attualmente non lavora più in Sega, anche se in realtà collabora ancora e quindi non ci sono problemi nel caso decidessero di sviluppare un nuovo Shenmue. Secondo me è solo questione di tempo, ma per ora non bolla niente in pentola :D



Scusa ma questo discorso non regge però, la maggior parte dei giochi sono storie inconcluse. Hai giocato a GoW su Xbox 360? Anche quello ha una storia che rimane a metà...e ce ne sono altri mille di giochi così :p

Shenmue ti racconta una parte della storia, che ha una conclusione, Shenmue II te ne racconta un'altra.



Umh si, ho capito, se non sbaglio i livelli di combattimento variano, dovresti capire quali sono i più facili e provare quelli.

SI ma gow ne esce un altro

Giant Lizard
13-10-2008, 12:28
SI ma gow ne esce un altro

e chi ha detto che non uscirà mai Shenmue III? :D intanto ti giochi i primi capitoli. Se aspetti di vedere la fine allora potevi farlo anche con GoW, no? :fagiano:

nicola5154
13-10-2008, 12:29
e chi ha detto che non uscirà mai Shenmue III? :D intanto ti giochi i primi capitoli. Se aspetti di vedere la fine allora potevi farlo anche con GoW, no? :fagiano:

tranquillo...lo giocherò

Fabiaccio
13-10-2008, 12:47
http://www.gamesblog.it/post/9099/yu-suzuki-non-lavora-piu-sega

Ora (Yu Suzuki) lavora in proprio. Ogni tanto gli verrà un’idea, ma ancora non è successo. In ogni caso stiamo ancora collaborando con lui».

Tim Schafer lavorando in "proprio" ha prodotto Psychonauts ;) tornando da dove era sparito dopo Grim Fandango.
Hai visto mai che Yu Suzuki non faccia uscire Shenmue 3 autoprodotto? :)

Giant Lizard
13-10-2008, 13:10
http://www.gamesblog.it/post/9099/yu-suzuki-non-lavora-piu-sega



Tim Schafer lavorando in "proprio" ha prodotto Psychonauts ;) tornando da dove era sparito dopo Grim Fandango.
Hai visto mai che Yu Suzuki non faccia uscire Shenmue 3 autoprodotto? :)

autoprodotto mi sembra un pò improbabile. Diciamo che se gli vengono le idee giuste torna da Sega e potrebbero svilupparlo insieme :p

ciuaz!!!
13-10-2008, 14:21
Se annunciano Shenmue 3 scommetto che a molti verrebbe un infarto.

Giant Lizard
03-11-2011, 19:45
ricordiamo che le speranze vanno sempre tenute alte :)

http://www.eurogamer.net/articles/2011-03-02-sega-will-probably-let-suzuki-make-shenmue-3

Fabiaccio
03-11-2011, 21:38
ricordiamo che le speranze vanno sempre tenute alte :)

http://www.eurogamer.net/articles/2011-03-02-sega-will-probably-let-suzuki-make-shenmue-3

se trova un produttore... :fagiano:
Attualmente non credo ci siano molte chance di vederlo prodotto :(

Giant Lizard
03-11-2011, 22:15
se trova un produttore... :fagiano:
Attualmente non credo ci siano molte chance di vederlo prodotto :(

è un problema di budget, magari ora non si può fare, in futuro però le cose potrebbero cambiare. Io sono molto ottimista sul fatto che prima o poi il III lo facciano, mi spaventa molto di più la sua qualità, visto come vanno in genere i seguiti di serie famose a distanza di anni.

Fabiaccio
04-11-2011, 11:03
è un problema di budget, magari ora non si può fare, in futuro però le cose potrebbero cambiare. Io sono molto ottimista sul fatto che prima o poi il III lo facciano, mi spaventa molto di più la sua qualità, visto come vanno in genere i seguiti di serie famose a distanza di anni.

secondo me se non si fa ora è difficile si faccia in futuro :fagiano:.

Giant Lizard
04-11-2011, 15:26
secondo me se non si fa ora è difficile si faccia in futuro :fagiano:.

*si tocca* :D

Giant Lizard
02-12-2011, 23:21
nuova intervista molto interessante a Yu Suzuki :)


http://www.youtube.com/watch?v=8W1K6RaT_tw&feature=player_embedded