View Full Version : domande sul potenziale elettrico
CioKKoBaMBuZzo
30-09-2006, 12:46
alur...premettendo che non ho ancora ben capito questo argomento...avrei alcune domande:
perchè le cariche negative si muovono verso potenziali maggiori e le cariche positive verso i potenziali minori?
dato che le zone di potenziale sono determinate a partire da una carica, quando si dice che i fulmini sono generati da una differenza di potenziale tra nuvole e terra, quale carica si prende in considerazione?
stessa domanda però in riferimento ad una presa elettrica: qual è la carica che genera differenza di potenziale tra la presa e la spina?
come funziona l'acceleratore di van de graaf?
alur...premettendo che non ho ancora ben capito questo argomento...avrei alcune domande:
perchè le cariche negative si muovono verso potenziali maggiori e le cariche positive verso i potenziali minori?perché sono soggette ad una forza dovuta all'ettetto su di loro del campo elettrico
dato che le zone di potenziale sono determinate a partire da una carica,mica vero quando si dice che i fulmini sono generati da una differenza di potenziale tra nuvole e terra, quale carica si prende in considerazione?gli elettroni visto che son loro che fisicamente si muovono
stessa domanda però in riferimento ad una presa elettrica: qual è la carica che genera differenza di potenziale tra la presa e la spina?nessuna
come funziona l'acceleratore di van de graaf? sposta le cariche da un punto ad un altro
CioKKoBaMBuZzo
30-09-2006, 14:12
mica vero
questa risposta mi ha inquietato...nel vuoto assoluto ci sarebbero differenze di potenziale elttrico tra due punti?
stbarlet
30-09-2006, 17:15
EDIt..
CioKKoBaMBuZzo
30-09-2006, 17:20
gli elettroni visto che son loro che fisicamente si muovono
intendevo quale carica genere la differenza di potenziale (che poi induce gli elettroni a spostarsi verso la zona a potenziale meggiore)
Lucrezio
30-09-2006, 18:37
questa risposta mi ha inquietato...nel vuoto assoluto ci sarebbero differenze di potenziale elttrico tra due punti?
Dai un'occhiatina alla definizione di potenziale... anche in assenza di una distribuzione di carica, se le condizioni al bordo non sono potenziale nullo ovunque ai confini del sistema puoi comunque avere un potenziale diverso da zero!
P.S.: ho dimenticato il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13584028&postcount=6
questa risposta mi ha inquietato...nel vuoto assoluto ci sarebbero differenze di potenziale elttrico tra due punti?
se il campo magnetico è variabile nel tempo allora hai una potenziale variabile ....
CioKKoBaMBuZzo
30-09-2006, 19:11
aehm...direi che quel link è un pò troppo complicato per me :D
gli integrali non li ho ancora fatti...neanche l'applicazione delle derivate in fisica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.