PDA

View Full Version : Cratere in Siberia


morpheus85
30-09-2006, 12:17
http://newton.corriere.it/PrimoPiano/News/2006/08_Agosto/28/cratere.shtml

Ma è veramente possibile che si tratti di un frammento di stella a neutroni? :eek:

PHCV
30-09-2006, 12:23
Non è facile. Ed è per questo che alcuni scienziati russi congetturano che il frammento sia caduto al largo delle coste del Cile e abbia trafitto tutta la Terra prima di fermarsi nelle viscere della desolata Siberia, ad appena un centinaio di metri dalla superficie

ma è possibile una cosa simile???

*sasha ITALIA*
30-09-2006, 12:31
sarà una delel tante notizie che vengono dimenticate e non ne saprai più nulla

dupa
30-09-2006, 12:35
su wikipedia non c'è traccia di Potomski, gli unici che lo citano sul web sono siti di ufologia e il tgcom.
la cosa mi sembra poco credibile.

dupa
30-09-2006, 12:42
Ho trovato pagina relativa all'esplosione in Tunguska.
http://en.wikipedia.org/wiki/Tunguska_event

*sasha ITALIA*
30-09-2006, 12:47
Tunguska sarebbe un'evento a parte

dupa
30-09-2006, 12:48
Tunguska sarebbe un'evento a parte
sì ma visto che di sto presunto cratere wikipedia non ne parla, ho provato a guardare sulla pagina dell'esplosione a Tunguska ma nemmeno lì se ne parla.

in sostanza mi sembra una balla "made in italy"

FastFreddy
30-09-2006, 12:50
Anche perchè con la massa che ha una stella di neutroni l'attrazione gravitazionale in quel punto dovrebbe essere mostruosa...

dupa
30-09-2006, 12:55
Anche perchè con la massa che ha una stella di neutroni l'attrazione gravitazionale in quel punto dovrebbe essere mostruosa...

ovviamente si parla di un frammentino... altrimenti la terra sarebbe esplosa :D

morpheus85
30-09-2006, 13:00
su wikipedia non c'è traccia di Potomski, gli unici che lo citano sul web sono siti di ufologia e il tgcom.
la cosa mi sembra poco credibile.


Anche a me sta cosa puzza...
Che sia stato appena scoperto?

Banus
30-09-2006, 13:17
ovviamente si parla di un frammentino... altrimenti la terra sarebbe esplosa :D
Un frammento di stella di neutroni non è stabile, perchè in assenza dell'enorme pressione data dalla gravità il materiale di cui è composta non è stabile e tende a decadere in atomi normali.

Trovo molto strano che sia indicata come ipotesi degli "esperti"... purtroppo non ci sono altri dati sulla rete.

lnessuno
30-09-2006, 13:50
su wikipedia non c'è traccia di Potomski, gli unici che lo citano sul web sono siti di ufologia e il tgcom.
la cosa mi sembra poco credibile.


il fatto che ne parli tgcom mi farebbe già pensare che sia una bufala... :p

bjt2
01-10-2006, 15:03
E' possibile avere un link google maps o le coordinate per google earth???

*sasha ITALIA*
01-10-2006, 15:09
E' possibile avere un link google maps o le coordinate per google earth???
non ci avevo pensato... prova a cercare potomsky..

lnessuno
01-10-2006, 15:16
secondo i dati di wikipedia, dovrebbe essere pressappoco qua:

http://www.gorissen.info/Pierre/maps/googleMapLocationv4.php?lat=60.55&lon=101.57&setLatLon=Set

Il_Grigio
01-10-2006, 15:42
"Che cosa sarà mai quel metallo segnalato da una ''anomalia magnetica" a 100-150 metri di profondità?"

http://www.look.it/2001/immagini/alba/DAWN04.JPG
http://www.look.it/2001/immagini/alba/DAWN05.JPG

:D

le fonti sono scarse e neppure queste hanno dati riguardo questo oggetto.
se c'è qualcosa, è semplicemente troppo presto per saperlo...

lowenz
01-10-2006, 16:13
Un frammento di stella di neutroni non è stabile, perchè in assenza dell'enorme pressione data dalla gravità il materiale di cui è composta non è stabile e tende a decadere in atomi normali.
E soprattutto come sarebbe riuscita a finire fino qua? :D

bojack
01-10-2006, 17:32
mmmm... LOST rulez :D :D :read:

bjt2
01-10-2006, 18:16
secondo i dati di wikipedia, dovrebbe essere pressappoco qua:

http://www.gorissen.info/Pierre/maps/googleMapLocationv4.php?lat=60.55&lon=101.57&setLatLon=Set

Nada... :( Pazienza... Grazie del tentativo... :)

FastFreddy
01-10-2006, 18:18
"Che cosa sarà mai quel metallo segnalato da una ''anomalia magnetica" a 100-150 metri di profondità?"

http://www.look.it/2001/immagini/alba/DAWN05.JPG

:D

le fonti sono scarse e neppure queste hanno dati riguardo questo oggetto.
se c'è qualcosa, è semplicemente troppo presto per saperlo...

Le macchine prenderanno il sopravvento! :ops: :ops: :ops:

razziadacqua
03-10-2006, 18:23
Si ma scusatemi ..sapete che peso ha una sfera di Neutroni di 40m di diametro? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Tra un anno cmq scopriremo che si tratta dell ennesimo tentativo di un università per avere dei FONDi o di una scoperta seria...ma ora mi faccio un giretto con google earth :D

Banus
03-10-2006, 18:38
E soprattutto come sarebbe riuscita a finire fino qua? :D
Non può esistere quindi non mi pongo il problema :read: :D

Si ma scusatemi ..sapete che peso ha una sfera di Neutroni di 40m di diametro?
Circa un quarto della Luna? :stordita:
(Le stelle di neutroni hanno un diametro di 20 Km e una massa di almeno 1,4 soli)

Doraneko
03-10-2006, 22:56
Si ma scusatemi ..sapete che peso ha una sfera di Neutroni di 40m di diametro? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Tra un anno cmq scopriremo che si tratta dell ennesimo tentativo di un università per avere dei FONDi o di una scoperta seria...ma ora mi faccio un giretto con google earth :D

Beh, 1cm cubo pesa sui 100 milioni di tonnellate.Una sfera di 40 metri di diametro disintegrerebbe la Terra e probabilmente sconvolgerebbe gli equilibri gravitazionali del sistema solare.
Però se l'hanno detto al Tgcom... :O :D

lnessuno
03-10-2006, 23:00
Beh, 1cm cubo pesa sui 100 milioni di tonnellate.


sticazzi, pesa più del doppio di me :sofico:

*sasha ITALIA*
03-10-2006, 23:05
ho trovato un altro link

http://www.russia-ic.com/education_science/science/breakthrough/247/

*sasha ITALIA*
03-10-2006, 23:12
è una cazzata ma de in italy dai.. la foto di quel presunto cratere appare in quell'altro articolo su Tungusk a echissà da dove proviene, e poi tra i duue nomi russi nell'articolo uno non lo trova neanche sui siti russi, l'altro è un cantante russo... :asd:


http://images.google.it/images?svnum=30&hs=l6r&hl=en&lr=lang_en&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&q=Vadim+Kolpakov+&btnG=Search

RiccardoS
05-10-2006, 11:22
già parlare di "frammento" di una stella di neutroni è una cagata pazzesca.... poi pensare che possa "cadere" sulla terra.... andiamo dai....

... ah, ma se la fonte è il tgcom... c'è solo da sghignazzare! :asd:


edit: ah non è il tgcom la fonte, ma newton: bè, sghignazzo altrettanto! :asd: quella è una rivista divulgatrice d'ignoranza.

dantes76
05-10-2006, 11:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Materia_strana

soulinafishbowl
05-10-2006, 12:24
http://it.wikipedia.org/wiki/Materia_strana

come mai nella voce italiana manca questo piccolo insignificante paragrafo presente nella voce inglese?


Is the "strange matter hypothesis" true?

The strange matter hypothesis is generally regarded as a radical idea. Because one strangelet can convert a neutron star to a stange star, it seems likely that if the strange matter hypothesis were correct, all the objects we observe as neutron stars would actually have to be strange stars. But there is good evidence that at least some of them are not strange stars, and have fairly thick crusts of nuclear matter. There is an ongoing debate among experts on this question

dantes76
05-10-2006, 12:32
come mai nella voce italiana manca questo piccolo insignificante paragrafo presente nella voce inglese?


Is the "strange matter hypothesis" true?

The strange matter hypothesis is generally regarded as a radical idea. Because one strangelet can convert a neutron star to a stange star, it seems likely that if the strange matter hypothesis were correct, all the objects we observe as neutron stars would actually have to be strange stars. But there is good evidence that at least some of them are not strange stars, and have fairly thick crusts of nuclear matter. There is an ongoing debate among experts on this question

per chiamarla "strana" un motivo ci sara'.
Cmq su G hearth ho preso la zona ma e un casotto , e' troppo vasta :help:

dantes76
05-10-2006, 13:12
http://img151.imageshack.us/img151/3853/68927ho1.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/3225/68757kz6.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7973/stsd5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=stsd5.jpg)

ho come la vaga impressione che il nome del cratere sia sbagliato >_<

razziadacqua
05-10-2006, 17:59
bAH...la seconda foto mi pare palesemente ritoccata al pc ma non sò...boh...

*sasha ITALIA*
05-10-2006, 18:58
http://img151.imageshack.us/img151/3853/68927ho1.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/3225/68757kz6.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7973/stsd5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=stsd5.jpg)

ho come la vaga impressione che il nome del cratere sia sbagliato >_<


dove le hai trovate? se dai un nome corretto, vedimao se con google earth si vede qualcosa

dantes76
06-10-2006, 08:17
dove le hai trovate? se dai un nome corretto, vedimao se con google earth si vede qualcosa

ho la zona dove sta il cratere, ma e troppo vasta, e cmq credo che la parte interessata non sia dettagliata

http://www.kp.ru/upimg/photo/62196.jpg


http://www.kp.ru/daily/23750.4/55905/
http://www.kp.ru/daily/23750/55855/
http://www.kp.ru/daily/23748/55743/
http://www.kp.ru/daily/23746/55609/

dantes76
07-10-2006, 14:45
http://img151.imageshack.us/img151/3853/68927ho1.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/3225/68757kz6.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/7973/stsd5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=stsd5.jpg)

ho come la vaga impressione che il nome del cratere sia sbagliato >_<
ma qualcuno che sappia un minimo di russo, non esiste ? :D
http://img92.imageshack.us/img92/5532/pic1099ea9.jpg

http://img176.imageshack.us/img176/2782/pic1150cg9.jpg http://img176.imageshack.us/img176/7343/pic1082yi8.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/5093/82cp3.jpg

ok il russo non serve piu' :fagiano:

http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%9A%D1%80%D0%BE%D0%BF%D0%BE%D1%82%D0%BA%D0%B8%D0%BD_%28%D0%BF%D0%BE%D1%81%D1%91%D0%BB%D0%BE%D0%BA%2C_%D0%98%D1%80%D0%BA%D1%83%D1%82%D1%81%D0%BA%D0%B0%D1%8F_%D0%BE%D0%B1%D0%BB%D0%B0%D1%81%D1%82%D1%8C%29

Ma le mappe di Gh non hanno un elevata risoluzione°_°

http://tools.wikimedia.de/~magnus/geo/geohack.php?params=58_24__N_115_14__E

*sasha ITALIA*
07-10-2006, 18:32
cazzo allora esiste! Ma che può dare una forma così tondeggiante?

MaxRob
08-10-2006, 02:53
bisogna ricalcolare il peso della terra :asd:

brown
08-10-2006, 06:30
anche la terra ha i suoi brufoloni!!! :D :D :D

dupa
08-10-2006, 09:16
ho la zona dove sta il cratere, ma e troppo vasta, e cmq credo che la parte interessata non sia dettagliata

http://www.kp.ru/upimg/photo/62196.jpg



La città in basso a sinistra è Irkutsk
La città in alto a destra dovrebbe esser Yakutsk
La città in mezzo è Bodaybo

dupa
08-10-2006, 09:46
http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%9A%D1%80%D0%BE%D0%BF%D0%BE%D1%82%D0%BA%D0%B8%D0%BD_%28%D0%BF%D0%BE%D1%81%D1%91%D0%BB%D0%BE%D0%BA%2C_%D0%98%D1%80%D0%BA%D1%83%D1%82%D1%81%D0%BA%D0%B0%D1%8F_%D0%BE%D0%B1%D0%BB%D0%B0%D1%81%D1%82%D1%8C%29

Ma le mappe di Gh non hanno un elevata risoluzione°_°



Ma scusa tu lo vedi il cratere sulla mappa di Ge?

dupa
08-10-2006, 09:58
Trovato sito che ne parla di 4 anni fa... :rolleyes:
http://users.skynet.be/meteorite.be/Bodaibo.html
<!-- date de creation: 19/10/2002 -->

dupa
08-10-2006, 10:02
NEWS RELEASE
UNITED STATES AIR FORCE

Air Force Technical Applications Center
Public Affairs Office

1030 South Hwy A1A
Patrick AFB, Fla. 32925-3002
FirebalDetection

U S satellites detected the impact of a bolide near Bodiabo in Siberia at 16:48:56 UTC on 24 September 2002.<> The object was simultaneously detected by both visible wavelength and IR sensors.
The object was first detected at 57.91 North Latitude, 112.90 East Longitude at an altitude of approximately 62 km. It was tracked to 58.21 N, 113.46 E at an altitude of approximately 30 km.
The observed visible wavelength peak intensity was 2.4 X 10^11 Watts/ster.
The total radiated energy was 8.6 X 10^11 Joules (6000K black body).

Tutto risolto, è un semplice meteorite già rilevato dall'USAF nel 2002.

dupa
08-10-2006, 10:24
Ho fatto due semplici conti.
Sto meteorite è stato avvistato a
62km d'altezza a 57,91 N e 112,90 E
30km d'altezza a 58,21 N e 113,46 E

Con una semplice proporzione dovrebbe esser finito a terra circa in 58,50 N e 114,00 E.

Guardando in quella zona che sta circa 90km a nord-ovest rispetto al punto segnalato su wikipedia, si trova un fiume e una conformazione del terreno molto più simile a quello rappresentata nelle foto.. e una cosa particolare è che poco più sotto c'è una area in alta risoluzione che all'apparenza non ha nulla di significativo per esser stata fatta in Hires...

*sasha ITALIA*
08-10-2006, 12:34
in pratica?

gabi.2437
08-10-2006, 13:12
In pratica è un normalissimo cratere di un meteorite...

razziadacqua
08-10-2006, 13:24
Ehm ma l articolo non parlava che questo cratere era già stato rilevato in alcune carte geologiche di 40anni fà?

E cmq anche se questo punto non fosse vero,meriterebbe cmq attenzione il discorso delle densità,se quello è vero,neutroni o non neutroni varrebe sempre la pena ritirarlo fuori sto meteorite

*sasha ITALIA*
08-10-2006, 21:43
scusate l'ignoranza.. ma perchè pare una sfra all'interno di un cratere? in teori ai crateri non hanno questa formazione

dantes76
09-10-2006, 08:29
Ma scusa tu lo vedi il cratere sulla mappa di Ge?

no no >_> infatti stavo controllando meglio i vari link,