Mezzelfo
30-09-2006, 12:12
In casa mia c'è un desktop che viene utilizzato da tutti e sul quale io mantengo, in modo assolutamente dispotico e dittatoriale :O , installato solo un sistema GNU/Linux (Ubuntu per la precisione).
Mamma, papà e sorella hanno ognuno il proprio account, ognuno con il suo sfondo, i propri preferiti nel browser ecc.
Per le foto usiamo f-spot ed è qui che nasce il problema.
Ognuno (beh, io e mia sorella) ha le sue foto "personali" e in più ci sono quelle diciamo di famiglia o comunque "pubbliche".
Per le foto personali non c'è nessun problema. Infatti ognuno se le importa nel proprio f-spot e così le può vedere solo lui.
Ma quelle di famiglia? Come si fa per importarle solo 1 volta e fare in modo che ognuno le possa vedere dal proprio f-spot senza che ci siano X copie della stessa foto sull'hd? Penso che manchi questa possibilità in f-spot.
Una possibile soluzione potrebbe essere copiare le foto di famiglia in una cartella condivisa a cui tutti hanno accesso e quando si importano non selezionare "copia nella cartella Photos". Però ci sarebbe sempre il problema che ognuno dovrebbe importarsele, sistemarsele (orientamento ecc), assegnere le etichette e così via.
Penso che f-spot dovrebbe implementare una funzione del tipo "condividi [etichetta/foto/gruppo di foto],[foto originale/foto modificata] con altro/i utente/i".
Quindi ognuno nel proprio f-spot oltre alle proprie foto ed etichette potrebbe visualizzare le etichette e le foto condivise (l'etichetta condivisa delle foto condivise viene scelta da quello che importa le foto. Casellina di scelta sotto importazione: "importa come condivise") e decidere se lasciarle con quella etichetta oppure assegnare anche una propria etichetta (questa visibile solo da lui, oppure con anche la funzionalità di far vedere agli altri che tu hai assegnato quella tua personale etichetta) e nel caso fare anche modifiche (ed anche qui decidere se farle come personali o dare la possibilità agli altri di vederle).
A livello di programma una cosa del genere potrebbe essere implementata con la crezione di un utente f-spot e nella sua home della cartella Photos. Cartella nella quale gli altri utenti dovebbero avere solo l'accesso in "lettura". A livello di scrittura dovrebbero unicamente avere la possibilità di aggiungere altri file, infatti non dovrebbero ne poter cancellare ne sovrascrivere le foto già presenti (magari una foto che non interessa più a uno potrebbe interessare ancora agli altri). A livello di gestione penso che si tratti di aggiungere un campo utente e privato alla etichetta e alle foto.
Cosa ne pensate?
Dite che dovrei mandare una mail agli sviluppatori chiendendogli di implementare questa funzione?
Esiste già questa funzione e nn l'ho vista?
Mamma, papà e sorella hanno ognuno il proprio account, ognuno con il suo sfondo, i propri preferiti nel browser ecc.
Per le foto usiamo f-spot ed è qui che nasce il problema.
Ognuno (beh, io e mia sorella) ha le sue foto "personali" e in più ci sono quelle diciamo di famiglia o comunque "pubbliche".
Per le foto personali non c'è nessun problema. Infatti ognuno se le importa nel proprio f-spot e così le può vedere solo lui.
Ma quelle di famiglia? Come si fa per importarle solo 1 volta e fare in modo che ognuno le possa vedere dal proprio f-spot senza che ci siano X copie della stessa foto sull'hd? Penso che manchi questa possibilità in f-spot.
Una possibile soluzione potrebbe essere copiare le foto di famiglia in una cartella condivisa a cui tutti hanno accesso e quando si importano non selezionare "copia nella cartella Photos". Però ci sarebbe sempre il problema che ognuno dovrebbe importarsele, sistemarsele (orientamento ecc), assegnere le etichette e così via.
Penso che f-spot dovrebbe implementare una funzione del tipo "condividi [etichetta/foto/gruppo di foto],[foto originale/foto modificata] con altro/i utente/i".
Quindi ognuno nel proprio f-spot oltre alle proprie foto ed etichette potrebbe visualizzare le etichette e le foto condivise (l'etichetta condivisa delle foto condivise viene scelta da quello che importa le foto. Casellina di scelta sotto importazione: "importa come condivise") e decidere se lasciarle con quella etichetta oppure assegnare anche una propria etichetta (questa visibile solo da lui, oppure con anche la funzionalità di far vedere agli altri che tu hai assegnato quella tua personale etichetta) e nel caso fare anche modifiche (ed anche qui decidere se farle come personali o dare la possibilità agli altri di vederle).
A livello di programma una cosa del genere potrebbe essere implementata con la crezione di un utente f-spot e nella sua home della cartella Photos. Cartella nella quale gli altri utenti dovebbero avere solo l'accesso in "lettura". A livello di scrittura dovrebbero unicamente avere la possibilità di aggiungere altri file, infatti non dovrebbero ne poter cancellare ne sovrascrivere le foto già presenti (magari una foto che non interessa più a uno potrebbe interessare ancora agli altri). A livello di gestione penso che si tratti di aggiungere un campo utente e privato alla etichetta e alle foto.
Cosa ne pensate?
Dite che dovrei mandare una mail agli sviluppatori chiendendogli di implementare questa funzione?
Esiste già questa funzione e nn l'ho vista?