PDA

View Full Version : La CdL risale


DonaldDuck
30-09-2006, 11:40
http://www.com-pol.it/risorse/articoli/ras.php?id=50

La CdL risale
del 18 settembre 2006

di Paolo Natale da Europa

A giugno, analizzando il clima di opinione prevalente nel paese, avevo sottolineato come stesse maturando una situazione caratterizzata da un lieve ma signi?cativo incremento di consensi, da parte degli italiani, nei confronti del governo Prodi. Subito dopo il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, in particolare, si potevano notare i primi indizi di una tiepida luna di miele tra i cittadini e il nuovo esecutivo. A distanza di due o tre mesi, il buon andamento del clima politico-elettorale sembra essersi arrestato, lasciando al suo posto, nell’opinione pubblica, un periodo di rapido disincanto e di disillusione. Gli indicatori che alla ?ne di giugno mostravano un leggero trend positivo per la maggioranza hanno ripreso infatti, soltanto un mese dopo, a segnalare un raffreddamento da parte degli elettori. E alla riapertura del nuovo anno politico e scolastico la situazione sembra essere ancora peggiorata, per le forze di governo.
Dopo la breve e limitata luna di miele, pare arrivata dunque l’ora di una crisi di consenso. Lo testimonia in prima battuta l’andamento dei due tradizionali indicatori del clima di opinione, forniti da Ipsos, ma che trovano concordi anche gli altri istituti di ricerca che utilizzano indicatori simili: l’ormai noto indice winner, la profezia degli elettori sulla coalizione elettoralmente favorita, e il nuovo indice futuro, che registra le preferenze degli elettori per la coalizione alla quale si attribuisce maggior ?ducia, pensando appunto al futuro del paese.
Nelle settimane successive la vittoria di misura dell’Unione, i due indicatori avevano ripreso, come si è detto, il loro trend favorevole alla formazione di centrosinistra, con un deciso incremento nel mese di giugno, in contemporanea con la scon?tta dell’opposizione nel referendum e con il decreto Bersani. Da luglio in poi, il distacco tra le due coalizioni tornava a essere più contenuto, e sempre più si riducevano le scommesse a favore del centrosinistra. Fino a che, tra ?ne agosto e inizio settembre, per la prima volta da almeno tre anni, l’indicatore winner registra il sorpasso da parte del centrodestra.
E la stessa cosa accade per la seconda misura benché, avendo essa vita più breve, non si possano fare in questo caso confronti di lungo periodo.
Ma anche qui si registra un vantaggio, sebbene più contenuto, in favore della Casa delle libertà.
Il clima di opinione oggi prevalente, a distanza di soli quattro mesi dalla costituzione del governo Prodi, sembra indicare quindi che la pur tiepida luna di miele tra l’Unione e l’elettorato (e in parte anche tra quello che ha votato un partito della coalizione vincente) stia volgendo al termine.
Oltretutto il centrodestra appare in vantaggio non soltanto in questi indicatori di clima, ma anche negli orientamenti di voto, come già era emerso nel periodo precedente le ferie estive. Pochi punti a suo favore che vengono ribaditi sia nel voto proporzionale, come somma di partiti, sia nelle intenzioni di voto per la coalizione, notoriamente più favorevoli all’Unione. Anche in questo caso, si tratta di un mutamento che ci fa tornare indietro nel tempo di almeno tre anni, quando per la prima volta la coalizione di centrosinistra cominciò a mostrarsi più competitiva, negli orientamenti di voto degli italiani.
Un momento non particolarmente allegro, dunque, per la maggioranza di governo; un clima che risente delle quotidiane discussioni interne, senza che vengano messi in atto opportuni tentativi di felice comunicazione con il paese nel suo complesso. I malumori degli elettori italiani provengono un po’ da tutte le parti: dagli elettori di centrodestra, come ovvio, con la sola eccezione di una parte dell’Udc; ma anche dall’elettorato di centrosinistra, in particolar modo da coloro che avevano votato l’Italia dei Valori e l’Udeur, che risentono maggiormente della loro scelta meno intensa a favore dell’Unione nelle scorse elezioni politiche.
L’unico elemento parzialmente positivo, per la coalizione di governo, è il fatto che una parte signi?cativa degli italiani, circa un terzo, dichiari la propria indecisione di fondo, ancora in attesa di comprendere meglio quali saranno le prossime mosse di Prodi e dei suoi ministri.
Sarà probabilmente questo dunque il test decisivo: la capacità da parte del governo di convincere gli elettori incerti della bontà della propria proposta politica.

fabio80
30-09-2006, 11:43
tanto non si scollano, non illuderti

DonaldDuck
30-09-2006, 11:45
Questo è un articolo apparso su margheritaonline.it, non ho potuto indicare la fonte perchè (mi sembra) i link a siti di partito non siano consentiti. La potete rintracciare su Google inserendo come chiave di ricerca il titolo di questo topic. Inoltre è stato pubblicato sul quotidiano "Europa".

Onisem
30-09-2006, 11:45
tanto non si scollano, non illuderti
Per ritrovarsi altri cinque anni di nostalgici sovversivi al governo? Spero si attacchino col mastice.

giannola
30-09-2006, 11:46
nn ci sono elezioni in vista :mbe:
Quindi nn significa nulla. :D

fabio80
30-09-2006, 11:46
Per ritrovarsi altri cinque anni di nostalgici sovversivi? Spero si attacchino col mastice.

si sbullona direttamente la cadrega e via :read:

DonaldDuck
30-09-2006, 11:48
tanto non si scollano, non illuderti
A volte mi piace essere ottimista :) . Lavorando a contatto del pubblico era una sensazione che avvertivo già da tempo, ancora prima della data di pubblicazione di questo articolo: delusione, sconcerto, ripensamenti...

DonaldDuck
30-09-2006, 11:50
Per ritrovarsi altri cinque anni di nostalgici sovversivi al governo? Spero si attacchino col mastice.
Anche per le colle più resistenti esistono i solventi :D. Prima o poi...

DonaldDuck
30-09-2006, 11:51
nn ci sono elezioni in vista :mbe:
Quindi nn significa nulla. :D
Ma sai, le bucce di banana :Prrr:

Fabiaccio
30-09-2006, 11:52
il ritorno del berluska non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico (e non ho di certo detto che questo governo stia facendo bene)... :(

sapatai
30-09-2006, 11:54
me lo auguro.

giannola
30-09-2006, 11:56
Ma sai, le bucce di banana :Prrr:

è fisiologico per qualunque governo che in periodo di finanziaria ci siano dissapori tra i parlamentari e cmq la fiducia dei cittadini subisca una flessione, considerato che sono questi ultimi a dover sempre mettere mano al portafoglio.

In ogni caso Prodi sta mantenendo quello che aveva promesso "più tasse per tutti".
Quindi mi sembra anzi che la fiducia da parte degli elettori dovrebbe aumentare....fino al 40% :D

riaw
30-09-2006, 12:02
è fisiologico per qualunque governo che in periodo di finanziaria ci siano dissapori tra i parlamentari e cmq la fiducia dei cittadini subisca una flessione, considerato che sono questi ultimi a dover sempre mettere mano al portafoglio.

In ogni caso Prodi sta mantenendo quello che aveva promesso "più tasse per tutti".
Quindi mi sembra anzi che la fiducia da parte degli elettori dovrebbe aumentare....fino al 40% :D


ecco il perchè di quel carosello di italiani in festa ieri sera, sono tutti felici perchè prodi sta mantenendo le promesse!!!

giannola
30-09-2006, 12:05
ecco il perchè di quel carosello di italiani in festa ieri sera, sono tutti felici perchè prodi sta mantenendo le promesse!!!

e siamo solo al primo anno.
Pensa a quando avrà ripulito ben bene i portafogli di ognuno allo scadere dei 5 anni.

Ahhhh, andrà da Vespa, tutto gongolante e dirà che lui le ha mantenute le promesse, che il paese gli è grato e che in Italia nn esiste più il problema del debito pubblico e neanche quello dell'obesità :D

DonaldDuck
30-09-2006, 12:06
è fisiologico per qualunque governo che in periodo di finanziaria ci siano dissapori tra i parlamentari e cmq la fiducia dei cittadini subisca una flessione, considerato che sono questi ultimi a dover sempre mettere mano al portafoglio.

Ehm, su Margheritaonline è apparso il 14 Settembre ;).

In ogni caso Prodi sta mantenendo quello che aveva promesso "più tasse per tutti".
Quindi mi sembra anzi che la fiducia da parte degli elettori dovrebbe aumentare....fino al 40% :D

Se lo dici tu.

giannola
30-09-2006, 12:09
Se lo dici tu.

veramente lo dicono gli elettori anche di questo forum.
Devo andare a cercare i 3d dove dicevano che almeno prodi non mentiva dicendo che andava tutto bene e che era giusto fare i sacrifici che lui richiedeva ?
Guarda decine e decine di post, sull'argomento, (quasi) tutti a dire che era necessario alleggerire il portafoglio per il bene dell'italia.

Ma contenti loro.... :O :D

DonaldDuck
30-09-2006, 12:10
e siamo solo al primo anno.
Pensa a quando avrà ripulito ben bene i portafogli di ognuno allo scadere dei 5 anni.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122467

TUTTA LA STANGATA TASSA PER TASSA - di Redazione -


Finanziaria da 33,4 miliardi. Finiranno nelle casse del Tesoro 5 miliardi del Tfr

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla Finanziaria che sarà di 33,4 miliardi (e non di 30 come annunciato). Sarà una stangata sul ceto medio: tasse più alte già dai 40mila euro di reddito. Il semaforo verde è arrivato dopo oltre dieci ore di liti e discussioni nel governo. Nel mirino dell'esecutivo tagli e rincari anche su Sanità e Previdenza.

A regà, ma non vi arrendete all'evidenza neanche davanti alle dichiarazioni dei giornalisti vicini all'Unione?!? :mbe:

giannola
30-09-2006, 12:13
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122467

A regà, ma non vi arrendete all'evidenza neanche davanti alle dichiarazioni dei giornalisti vicini all'Unione?!? :mbe:

il giornale non è vicino all'unione. :O

DonaldDuck
30-09-2006, 12:14
veramente lo dicono gli elettori anche di questo forum.
Devo andare a cercare i 3d dove dicevano che almeno prodi non mentiva dicendo che andava tutto bene e che era giusto fare i sacrifici che lui richiedeva ?
Guarda decine e decine di post, sull'argomento, (quasi) tutti a dire che era necessario alleggerire il portafoglio per il bene dell'italia.

Ma contenti loro.... :O :D
No, contenti voi di perdere consensi :D
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122475
Lite sui tagli, accordo sulle tasse Visco: si paga di più da 40mila euro
Un Consiglio dei ministri «tranquillo», assicura il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa. Ma sono le 22,30, il governo ha appena varato il disegno di legge delega della Finanziaria 2006 al termine di una riunione durata dieci ore, compresa una pausa di riflessione per rifare i conti. A Palazzo Chigi si è consumata una guerra all'ultimo sangue sulle imposte, con i ministri dei partiti moderati (Margherita, Italia dei Valori e Rosa nel pugno) contrari all'inasprimento sulla classe media voluto da Vincenzo Visco, che poi è passato. C'è stato lo scontro sui fondi per la scuola e non è stato del tutto risolto il nodo delle risorse per il pubblico impiego, per citare alcuni dei punti critici. Ma la parola d'ordine è ridimensionare. E dare un'interpretazione univoca alla manovra da 33,4 miliardi di euro varata dal centrosinistra. La parola più adatta è «redistribuzione». La pronunciano un po' tutti e la spiega il premier Romano Prodi. «In questi anni il Paese si è squilibrato. La differenza tra ricchi e poveri è aumentata e stiamo diventati il Paese più ingiusto tra le nazioni europee». Colpa del precedente governo, che ha anche lasciato i conti in disordine, sostiene. «Nostro dovere - spiega quindi Prodi - è diminuire questa distanza». Un modo per spiegare il giro di vite fiscale progettato dal viceministro Vincenzo Visco. Ed è lo stesso esponente Ds, dopo aver spiegato che l'aggravio fiscale «molto lento, comincia presso i 40mila euro», a calcare la mano contro quelli che hanno messo in discussione la nuova curva delle imposte. «Sono sconcertato dalle polemiche ad arte su materie che non si conoscono.

DonaldDuck
30-09-2006, 12:15
il giornale non è vicino all'unione. :O
E grazie :D , ma i riferimenti indicati all'inizio del topic si :). Mica sono tonto.

giannola
30-09-2006, 12:16
No, contenti voi di perdere consensi :D

io nn posso perdere consensi, nemmeno mi sono candidato :D
Eppoi il mio schieramento è nessuno dei suddetti. :p

DonaldDuck
30-09-2006, 12:18
«In questi anni il Paese si è squilibrato. La differenza tra ricchi e poveri è aumentata e stiamo diventati il Paese più ingiusto tra le nazioni europee». Colpa del precedente governo, che ha anche lasciato i conti in disordine, sostiene. «Nostro dovere - spiega quindi Prodi - è diminuire questa distanza».

Se, se :). I ricchi sono quelli che percepiscono 40000 euro lordi all'anno. Quindi era giusto iniziare a colpire a partire da questa fascia. Manco la riconoscenza per aver lasciato in eredità un aumento del gettito fiscale di questa portata.

DonaldDuck
30-09-2006, 12:19
io nn posso perdere consensi, nemmeno mi sono candidato :D
Eppoi il mio schieramento è nessuno dei suddetti. :p
In senso figurato :p

indelebile
30-09-2006, 12:22
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=122467

A regà, ma non vi arrendete all'evidenza neanche davanti alle dichiarazioni dei giornalisti vicini all'Unione?!? :mbe:


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

il giornale è vicino all unione?????????' :sofico:

Comunque è vero che negli ultimi tempi il csx-governo ha perso voti ma teoricamente è giusto cosi se pensa di governare per 5 anni, se non si fanno le cose impolari ora, tipo indulto, o tipo una finanziaria forte (qusta cosa è stata fatta metà), o aggiornamento delle pensioni (spero che si faccia come ha detto entro aprile) che siamo distanti teoricamente alle prossime elezioni quste cose per paura non le faranno mai

Quindi bene cosi e anzi di più

se non ora quando :)


p.s.
stendiamo un velo pietoso alle persone che vogliono il ritorno dello scorso governo, certe persone sono cosi anestetizate .... e sono abituate a sopravvivere di soli slogan senza fatti che c'è da piangere :cry:

Tefnut
30-09-2006, 12:23
faranno come le giostre.. un giro io un giro te..

e noi da bravi supporter continuiamo pure a tifare per questo squallore..

fabio80
30-09-2006, 12:27
Se, se :). I ricchi sono quelli che percepiscono 40000 euro lordi all'anno. Quindi era giusto iniziare a colpire a partire da questa fascia. Manco la riconoscenza per aver lasciato in eredità un aumento del gettito fiscale di questa portata.


se non si è capito il ceto da tutelare sono immigrati e consociati

tutto il resto d'italia sono ricconi da spremere, con 40 k€ all'anno te la scialli eh

Genjo Sanzo
30-09-2006, 12:29
"la CDL risale"

...un po' come la peperonata.




non sono un fervente sostenitore di questo governo, ma è presto per tirare le somme. adesso vediamo come va con la finanziaria....

DonaldDuck
30-09-2006, 12:30
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

il giornale è vicino all unione?????????' :sofico:

Un'altro?!? Ma hai letto all'inizio del topic?

p.s.
stendiamo un velo pietoso alle persone che vogliono il ritorno dello scorso governo, certe persone sono cosi anestetizate ....

Mai stati più svegli... :D. Si sapeva già come sarebbe andata a finire. Gli indecisi hanno portato al fifthy fifthy. Semmai gli anestetizzati erano loro.

indelebile
30-09-2006, 12:33
Un'altro?!? Ma hai letto all'inizio del topic?

Mai stati più svegli... :D. Si sapeva già come sarebbe andata a finire.

no, ti sei spiegato molto male tu ;)
linkare nello stesso post il giornale e dire che non ci arrendiamo all'evidenza neanche davanti alle dichiarazioni dei giornalisti vicini all'Unione fa intendere ad altro

DonaldDuck
30-09-2006, 12:39
no, ti sei spiegato molto male tu ;)
linkare nello stesso post il giornale e dire che non ci arrendiamo all'evidenza neanche davanti alle dichiarazioni dei giornalisti vicini all'Unione fa intendere ad altro
O che ti possino :). Era il link d'apertura. Vabbè, comunque intendevo quello.

delete_Daniel_Nero_delete
30-09-2006, 12:42
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di berlusconi, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?

guglielmit
30-09-2006, 12:42
Che ci si riesca a liberare cosi' facilmente di questa "armata brancaleone" la vedo molto ma molto dura!!! C'e' voluto una vita per prendersi le poltrone ed ora sara' veramente un impresa liberarle.....ma io continuo ad essere ottimista,se continuano su questa strada andiamo bene...sempre meglio :sofico:

Io continuo a pensare che il governo Berlusconi ne e' uscito a testa alta e rientrera' (mi auguro il piu' presto possibile) con molti piu' consensi della prima volta. Dopo 5 anni di governo(visto che c'e' chi dice che e' normale essendo al governo pedere un po' di consensi) le elezioni sono state perse per uno sputo...(con tutto quello che si e' visto)
Se non ricordo male Prodi aveva detto che se Berlusconi si fosse solamente avvicinato all'Unione come consensi per lui sarebbe stata una scoffita(morale) invece c'e' mancato un soffio che la scoffitta ci fosse stata veramente :D :D Ricordo dopo una piena legislatura.
Per cui ....
Speriamo bene :rolleyes:

Spectrum7glr
30-09-2006, 12:49
La CdL recupera? aspettate i prossimi mesi...aspettate che la gente torni dal prontosoccorso dopo aver pagato 23€ di balzello (introdotto da Prodi: lo ringrazieranno i poveretti che magari lo hanno anche votato per i quali 23€ sono qualcosa che fa la differenza...pensionati, disoccupati, cassaintegrati, precari al minimo salariale etc. etc.)...aspettate l'aumeto dell'ici reso possibile da questa finanziaria (hai fatto sacrifici una vita per acquistarti una casa? tranquillo secondo Mortazza pagare l'ici così com'è non è abbastanza: cazzo, hai una casa sei un capitalista!)...aspettate di dover pagare l'assicurazione (obbligatoria) contro le calamità (hanno inventiva al governo: bisogna darne atto)...forse qualcuno comincerà a sentirsi come li aveva definiti qualche mese fa il "portatore nano di democrazia"...

Onisem
30-09-2006, 12:50
Che ci si riesca a liberare cosi' facilmente di questa "armata brancaleone" la vedo molto ma molto dura!!! C'e' voluto una vita per prendersi le poltrone ed ora sara' veramente un impresa liberarle.....ma io continuo ad essere ottimista,se continuano su questa strada andiamo bene...sempre meglio :sofico:

Io continuo a pensare che il governo Berlusconi ne e' uscito a testa alta e rientrera' (mi auguro il piu' presto possibile) con molti piu' consensi della prima volta. Dopo 5 anni di governo(visto che c'e' chi dice che e' normale essendo al governo pedere un po' di consensi) le elezioni sono state perse per uno sputo...(con tutto quello che si e' visto)
Se non ricordo male Prodi aveva detto che se Berlusconi si fosse solamente avvicinato all'Unione come consensi per lui sarebbe stata una scoffita(morale) invece c'e' mancato un soffio che la scoffitta ci fosse stata veramente :D :D Ricordo dopo una piena legislatura.
Per cui ....
Speriamo bene :rolleyes:

Hai dimenticato di dire che alle ultime politiche ci sono stati brogli.

Fabiaccio
30-09-2006, 12:53
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di berlusconi, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?

sai cosa penso? che se berluska avesse fatto lo stesso che faceva questo governo nessuno (o quasi) avrebbe avuto nulla da ridire...
Comunque pure io sono curioso di saperlo.

Onisem
30-09-2006, 12:53
La CdL recupera? aspettate i prossimi mesi...aspettate che la gente torni dal prontosoccorso dopo aver pagato 23€ di balzello (introdotto da Prodi: lo ringrazieranno i poveretti che magari lo hanno anche votato per i quali 23€ sono qualcosa che fa la differenza...pensionati, disoccupati, cassaintegrati, precari al minimo salariale etc. etc.)...aspettate l'aumeto dell'ici reso possibile da questa finanziaria (hai fatto sacrifici una vita per acquistarti una casa? tranquillo secondo Mortazza pagare l'ici così com'è non è abbastanza: cazzo, hai una casa sei un capitalista!)...aspettate di dover pagare l'assicurazione (obbligatoria) contro le calamità (hanno inventiva al governo: bisogna darne atto)...forse qualcuno comincerà a sentirsi come li aveva definiti qualche mese fa il "portatore nano di democrazia"...
23€ al P.S. li pagheranno solo i codici bianchi, sai cosa sono i codici bianchi? E' proprio vero che l'italiano quando si approccia a strutture e personale sanitario è solo capace di aggredire, polemizzare, abusare.

indelebile
30-09-2006, 12:53
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di berlusconi, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?

Mah molte volte sembra che siano loro quelli che voglion andare contro per partito preso, altro che antiberlusconismo ;) e che sono cosi inebriati di slogan, di apparenza, del presente invece che nel futuro, del arraffa arraffa e non rompere ,che gli sta bene anche se non si passa ai fatti, importante è guardare la tv e dire "eh si ha proprio ragione"
sono mediamente più ottimisti ecco perchè probabilmente sono così

Fabiaccio
30-09-2006, 12:53
Hai dimenticato di dire che alle ultime politiche ci sono stati brogli.

e che vanno ricontati i voti :sofico:

indelebile
30-09-2006, 12:55
23€ al P.S. li pagheranno solo i codici bianchi, sai cosa sono i codici bianchi? E' proprio vero che l'italiano quando si approccia a strutture e personale sanitario è solo capace di aggredire, polemizzare, abusare.

senza contare che in molte regioni sia di csx che di cdx questa balzello (giusto ihmo) lo hanno già ;)

Onisem
30-09-2006, 12:56
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di berlusconi, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?
Ai fans della CdL interessa solo che ci sia Berlusconi, cosa fa non gli interessa, l'importante è il culto della personalità.

Onisem
30-09-2006, 12:56
senza contare che in molte regioni sia di csx che di cdx questa balzello (giusto ihmo) lo hanno già ;)
Infatti, e da anni, mica da ieri.

Spectrum7glr
30-09-2006, 12:56
23€ al P.S. li pagheranno solo i codici bianchi, sai cosa sono i codici bianchi? E' proprio vero che l'italiano quando si approccia a strutture e personale sanitario è solo capace di aggredire, polemizzare, abusare.

certo che lo so (ci mancherebbe altro che dovessi pagare 23€ se sei in fin di vita) e so anche che già pago abbastanza per il SS.

FastFreddy
30-09-2006, 12:57
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di XXXXXXXXXXXX, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?

Mah molte volte sembra che siano loro quelli che voglion andare contro per partito preso, altro che antiXXXXXXXXXXXX ;) e che sono cosi inebriati di slogan, di apparenza, del presente invece che nel futuro, del arraffa arraffa e non rompere ,che gli sta bene anche se non si passa ai fatti, importante è guardare la tv e dire "eh si ha proprio ragione"
sono mediamente più ottimisti ecco perchè probabilmente sono così

I vostri messaggi sono riciclabili a piacimento per qualsiasi formazione politica si parli...

fabio80
30-09-2006, 12:58
...aspettate di dover pagare l'assicurazione (obbligatoria) contro le calamità (hanno inventiva al governo: bisogna darne atto)...f


ma che è sta cosa che continuano a menarla? :confused:

indelebile
30-09-2006, 12:58
Che ci si riesca a liberare cosi' facilmente di questa "armata brancaleone" la vedo molto ma molto dura!!! C'e' voluto una vita per prendersi le poltrone ed ora sara' veramente un impresa liberarle.....ma io continuo ad essere ottimista,se continuano su questa strada andiamo bene...sempre meglio :sofico:

Io continuo a pensare che il governo Berlusconi ne e' uscito a testa alta e rientrera' (mi auguro il piu' presto possibile) con molti piu' consensi della prima volta. Dopo 5 anni di governo(visto che c'e' chi dice che e' normale essendo al governo pedere un po' di consensi) le elezioni sono state perse per uno sputo...(con tutto quello che si e' visto)
Se non ricordo male Prodi aveva detto che se Berlusconi si fosse solamente avvicinato all'Unione come consensi per lui sarebbe stata una scoffita(morale) invece c'e' mancato un soffio che la scoffitta ci fosse stata veramente :D :D Ricordo dopo una piena legislatura.
Per cui ....
Speriamo bene :rolleyes:

Interessante :)
ma non ho mai capito storicamente chi ha governato questi 50 anni prima di berlusconi, era il centro? la sinistra? sono confuso :confused: :cry:
voglio capire, prova a spiegarmi :)

FastFreddy
30-09-2006, 12:59
ma che è sta cosa che continuano a menarla? :confused:


Come adesso sei obbligato a far l'assicurazione per l'auto, poi dovrai farla anche per la casa (con immensa gioia delle compagnie assicurative)

Spectrum7glr
30-09-2006, 13:00
ma che è sta cosa che continuano a menarla? :confused:

un balzello...che altro?

fabio80
30-09-2006, 13:00
Come adesso sei obbligato a far l'assicurazione per l'auto, poi dovrai farla anche per la casa (con immensa gioia delle compagnie assicurative)


MERDA!!!!!!!!!

noi l'abbiam sempre fatta ma se diviene un obbligo sarà un salasso mortale!!!!!!!!!

Onisem
30-09-2006, 13:00
certo che lo so e so anche che già pago abbastanza per il SS.
Cosa? :) Per farla breve te lo dico io: sono persone che non avrebbero nemmeno dovuto presentarsi al P.S. e che saturano le attese e sottraggono risorse a chi ne avrebbe bisogno veramente. Pretendi comunque una prestazione in codice bianco, in un contesto inappropriato comettendo di fatto un abuso? PAGA.

indelebile
30-09-2006, 13:00
I vostri messaggi sono riciclabili a piacimento per qualsiasi formazione politica si parli...


per te basta spruzzare un po di superficialismo e di qualunquismo e poi vai di copia incolla

FastFreddy
30-09-2006, 13:02
per te basta spruzzare un po di superficialismo e di qualunquismo e poi vai di copia incolla


Io vedo solo fanatismo pseudocalcistico.

Spectrum7glr
30-09-2006, 13:05
Cosa? :) Per farla breve te lo dico io: sono persone che non avrebbero nemmeno dovuto presentarsi al P.S. e che saturano le attese e sottraggono risorse a chi ne avrebbe bisogno veramente. Pretendi comunque una prestazione in codice bianco, in un contesto inappropriato comettendo di fatto un abuso? PAGA.

e secondo te i codici per cosa li hanno fatti? proprio per evitare che le risorse siano impegante su cose non urgenti...non è che se sei cascato in bici e ti sei slogato il polso e sbucciato un ginocchio ti mettono davanti a uno in fin di vita.

guglielmit
30-09-2006, 13:08
a me viene costantemente un dubbio quando leggo questi topic: ma voi elettori di berlusconi, cosa volete alla fine?
cioè, cos'è che dovrebbe fare un governo per farvi dire "ok, sono d'accordo"?
no, seriamente, perchè vorrei capirlo.
non sono qui a difendere o accusare nessuno, semplicemente mi sorge questo dubbio.
Se doveste stilare voi un programma da inviare via mail al presidente del consiglio (quale che sia non importa), scrivereste...? cosa?


Pensa che e' lo stesso dubbio che mi e' frullato in testa per 5 lunghi anni,quando c'era il governo Berlusconi e leggevo su questo forum fiumi di accuse....leggevo di un accanimento(il piu' delle volte personale) contro Berlusconi che rasentava il ridicolo!! (non penso tu debba fare ricerche perche sicuramente sai di che 3d parlo :) ) Un giorno sono addirittura arrivato a chiedere ad alcuni utenti se gli avesse rubato la moglie tanto era l'accanimento che leggevo :eek: Eppure...ancora oggi non capisco che c'era che non andava. Un governo che e' uscito con 5 anni pieni di legislatura,cosa che non succedeva da una vita nel nostro paese(e non hanno messo su un armata brancaleone per far numero :D )
Un governo che si e' trovato a gestire il tutto in un momento di crisi socio economica mondiale.(innegabile)
Un governo che si e' trovato a combattere non solo con l'opposizione ma con i sindacati che oramai palesemente portavano in piazza gente un giorno si e l'altro pure :read:

Eppure? Nonostante cio' ha retto fino in fondo e non direi che ha consegnato ai nuovi arrivati un paese allo sfascio...direi tutt'altro a guardare i dati al consumo(siamo sempre in vetta come generi di lusso....telefonini...plasma ....auto procapite ecc)
Ma non solo....dopo 5 anni di scioperi e pressioni e' addirittura arrivato a perdere le elezioni per una scureggia!! Con tutto l'ottimismo possibile e l'aria che tirava mai avrei pensato ad un risultato del genere!
Ed ora eccoci qua' a incrociare le dita ;)

PS: Berlusconi era ricco quando era al governo ma e' ricco ancora adesso :mc:

svarionman
30-09-2006, 13:08
Ai fans della CdL interessa solo che ci sia Berlusconi, cosa fa non gli interessa, l'importante è il culto della personalità.
Sto iniziando a pensarlo anch'io...vorrei proprio vedere cosa succederebbe dopo altri cinque anni come quelli passati in cui non si fa una minchia, altro che quelli che si lamentano adesso per nulla.

Alien
30-09-2006, 13:08
Cosa? :) Per farla breve te lo dico io: sono persone che non avrebbero nemmeno dovuto presentarsi al P.S. e che saturano le attese e sottraggono risorse a chi ne avrebbe bisogno veramente. Pretendi comunque una prestazione in codice bianco, in un contesto inappropriato comettendo di fatto un abuso? PAGA.

Ma già non succede?
Qui in Lombardia è così da un po' e non mi pare ci sia stata una rivolta contro l'amministrazione di centrodestra della Regione.
A dir la verità l'avevo giudicato anche un provvedimento sensato pur non essendo di certo un fan formigoniano

Onisem
30-09-2006, 13:09
e secondo te i codici per cosa li hanno fatti? proprio per evitare che le risorse siano impegante su cose non urgenti...non è che se sei cascato in bici e ti sei slogato il polso e sbucciato un ginocchio ti mettono davanti a uno in fin di vita.
Non ci siamo capiti: i codici bianchi vengono assegnati a casi che non avrebbero bisogno del Pronto Soccorso, chiaro? Non mi pare di aver mai scritto che non ci sia un ordine di priorità, ma guarda un pò qualcuno con codice bianco ha pure il coraggio di scassare le palle al personale perchè gli tocca aspettare un'ora e mezza con il suo "gravissimo" tappo di cerume nell'orecchio. 23€ sono anche pochi, dipendesse da me non meno di 50 per tutti i codici bianchi.

Sursit
30-09-2006, 13:09
si sbullona direttamente la cadrega e via :read:
Mah..........ogni volta si ha sempre l'illusione che abbiamo in mano qualcosa per scollare stà gente dal governo, ma alla fine se non voti l'uno voti l'altro, e altre alternative non ce n'è. Se schiodi Rutelli, arriva Bondi, e se schiodi Bondi arriva Rutelli. Poi tanto alla fine hanno sempre le loro paghe dorate, ma ti chiedono lacrime e sangue per sistemare le finanze della nazione. Ovviamente devi farlo tu che guadagni 1.000 € al mese!
Grazie per l'alternanza! :rolleyes:

fabio80
30-09-2006, 13:11
Mah..........ogni volta si ha sempre l'illusione che abbiamo in mano qualcosa per scollare stà gente dal governo, ma alla fine se non voti l'uno voti l'altro, e altre alternative non ce n'è. Se schiodi Rutelli, arriva Bondi, e se schiodi Bondi arriva Rutelli. Poi tanto alla fine hanno sempre le loro paghe dorate, ma ti chiedono lacrime e sangue per sistemare le finanze della nazione. Ovviamente devi farlo tu che guadagni 1.000 € al mese!
Grazie per l'alternanza! :rolleyes:


al di là del tifo poi la sostanza è quella :muro:

Onisem
30-09-2006, 13:11
Ma già non succede?
Qui in Lombardia è così da un po' e non mi pare ci sia stata una rivolta contro l'amministrazione di centrodestra della Regione.
A dir la verità l'avevo giudicato anche un provvedimento sensato pur non essendo di certo un fan formigoniano
Infatti è un "ticket" che in diversi contesti esiste da anni, ma vallo a spiegare a quelli che si stracciano le vesti perchè non sanno muoversi e orientarsi all'interno di ciò che gli viene offerto e messo a disposizione, contribuendo di fatto a far lievitare i costi e diminuire efficienza e qualità.

Alien
30-09-2006, 13:14
Mah..........ogni volta si ha sempre l'illusione che abbiamo in mano qualcosa per scollare stà gente dal governo, ma alla fine se non voti l'uno voti l'altro, e altre alternative non ce n'è. Se schiodi Rutelli, arriva Bondi, e se schiodi Bondi arriva Rutelli. Poi tanto alla fine hanno sempre le loro paghe dorate, ma ti chiedono lacrime e sangue per sistemare le finanze della nazione. Ovviamente devi farlo tu che guadagni 1.000 € al mese!
Grazie per l'alternanza! :rolleyes:

A proposito di page: ma è vero che han ridotto del 30% gli stipendi di premier e ministri?

fabio80
30-09-2006, 13:19
Ai fans della CdL interessa solo che ci sia Berlusconi, cosa fa non gli interessa, l'importante è il culto della personalità.


a me personalmente non frega un cazzo di berlusconi, e a prescindere dai risultati come ideologia la sinistra non mi va giù. mi prendo sempre con persone di sx in questo forum perchè evidentemente la vedo in modo diverso da loro non certo perchè mi pagano per fare frullare il db del forum. è ovvio, palese, scontato direi che quindi un governo di sx non possa piacermi, tanto più quando poi questo governo si dimostra perfettamente in antitesi su specifiche tematiche rispetto a quel che mi piacerebbe vedere in italia.
non è la persona in sè, è l'idea retrostante che una volta interpretata dal politico diviene legge, a darmi fastidio.

Amu_rg550
30-09-2006, 13:36
tutti a parlare del governo prodi, ma l'alternativa qual è?
prima di fantasticare di un ritorno al governo sarebbe opportuno che chi vorrebbe un cambio al vertice pensasse in quali condizioni versa la cdl: negli ultimi 5 anni non ha vinto un'elezione (politiche, amministrative e grandi città, regionali, europee, persino le elezioni supplettive, per non parlare del referendum di giugno), abbiamo assistito ad un'estate al grido di "agosto alleato mio non ti conosco" con sondaggi dell'udc per spianare una futura strada con la sx, una lega in caduta libera che dichiara (prima, e poi fa dietrofront) di voler uscire dalla coalizione in caso di sconfitta referendaria, berlusconi che non sa in fondo nemmeno lui che fare oltre che dichiarare di scendere in piazza dopo anni di demonizzazione delle stesse ( :asd: ) e an che pare impalpabile. il tutto condito da incapacità di assimilare la sconfitta elettorale per mesi, nascondendosi dietro surreali accuse di brogli elettorali.

le elezioni, così come confermato da vari esponenti della cdl (e paventato ben prima del voto) hanno dato un segnale ben preciso: la cdl deve cambiare rotta, forma e stimolare l'elettore.
inutile negarlo: dopo il voto tutti a scommettere sulla durata del governo (passerà la fiducia? un mese? supera l'estate?) intanto è ancora lì, ed in caso di elezioni anticipate che nonostante le gufate sono remote, l'alternativa a questo governo è la scheda nulla o bianca.
anche votando per il meno peggio (nuovamente, come ad aprile), o fai una scelta ideologica sull'odio verso l'opposto, che per quel che offre il panorama politico italiano non è poi così deplorevole come scelta, o di motivi per votare questa cdl non ce ne sono nonostante il governo prodi :eek:
non c'è un programma, una coalizione integra, penso nemmeno la convinzione di poter ritornare a breve al governo. la cdl avrebbe potuto sguazzare nelle contraddizioni emerse di questo governo, invece si perde in bolge parlamentari inutili e non è in grado di fare una campagna di sensibilizzazione verso un'alternativa migliore.
forse perchè deve esser ancora trovata.
la sinistra ha litigato per anni per poi dare una parvenza di unità in campagna elettorale (chiamiamola parvenza, ma è con quella che si vincono le elezioni), vediamo quanto tempo impiega la cdl a rendersene conto.

guglielmit
30-09-2006, 14:18
tutti a parlare del governo prodi, ma l'alternativa qual è?
prima di fantasticare di un ritorno al governo sarebbe opportuno che chi vorrebbe un cambio al vertice pensasse in quali condizioni versa la cdl: negli ultimi 5 anni non ha vinto un'elezione (politiche, amministrative e grandi città, regionali, europee, persino le elezioni supplettive, per non parlare del referendum di giugno), abbiamo assistito ad un'estate al grido di "agosto alleato mio non ti conosco" con sondaggi dell'udc per spianare una futura strada con la sx, una lega in caduta libera che dichiara (prima, e poi fa dietrofront) di voler uscire dalla coalizione in caso di sconfitta referendaria, berlusconi che non sa in fondo nemmeno lui che fare oltre che dichiarare di scendere in piazza dopo anni di demonizzazione delle stesse ( :asd: ) e an che pare impalpabile. il tutto condito da incapacità di assimilare la sconfitta elettorale per mesi, nascondendosi dietro surreali accuse di brogli elettorali.

le elezioni, così come confermato da vari esponenti della cdl (e paventato ben prima del voto) hanno dato un segnale ben preciso: la cdl deve cambiare rotta, forma e stimolare l'elettore.
inutile negarlo: dopo il voto tutti a scommettere sulla durata del governo (passerà la fiducia? un mese? supera l'estate?) intanto è ancora lì, ed in caso di elezioni anticipate che nonostante le gufate sono remote, l'alternativa a questo governo è la scheda nulla o bianca.
anche votando per il meno peggio (nuovamente, come ad aprile), o fai una scelta ideologica sull'odio verso l'opposto, che per quel che offre il panorama politico italiano non è poi così deplorevole come scelta, o di motivi per votare questa cdl non ce ne sono nonostante il governo prodi :eek:
non c'è un programma, una coalizione integra, penso nemmeno la convinzione di poter ritornare a breve al governo. la cdl avrebbe potuto sguazzare nelle contraddizioni emerse di questo governo, invece si perde in bolge parlamentari inutili e non è in grado di fare una campagna di sensibilizzazione verso un'alternativa migliore.
forse perchè deve esser ancora trovata.
la sinistra ha litigato per anni per poi dare una parvenza di unità in campagna elettorale (chiamiamola parvenza, ma è con quella che si vincono le elezioni), vediamo quanto tempo impiega la cdl a rendersene conto.

Ovviamente quella sopra e' tutta una tuo opinione :D
Forse non ricordi che,come gia' detto pocanzi, le politiche questa "armata brancaleone" le ha vinte per un soffio(quanti partiti avete radunato? ).....e questo la dice lunga su tutto questo malcontento che continuate a dire voi.
Non dimentichiamo mai in che contesto mondiale si e' trovato il cdl al governo.
Nessuno avrebbe pensato che il cdl avrebbe preso tanti voti(tenendo conto che ne usciva da una legislatura e sai bene questo quanto peso ha sull'elettorato) Ma allora? Come mai la meta' del paese ha votato cdl? Questa Italia sul baratro che dicevano tanto i "compagni" ? Questo malcontento? Certo...tanti giovani hanno votato sx...
Quando ero giovane io andava di moda l'utopia anarchica....oggi tra' i giovani va' di moda il "punk a bestia...il no global...il rasta " Non e' certo gente che vota per il cdl :D Ideali completamente differenti. Ma nonostante cio'? Avete sudato tutta la notte prima di esultare (esultazione sotto tono vista la situazione)

Per cui questa catastrofica situazione all'interno della cdl la vedi solo tu :sofico:

Tranquillo,al momento giusto torniamo ;)

HenryTheFirst
30-09-2006, 14:27
tranquillo secondo Mortazza pagare l'ici così com'è non è abbastanza

I nomignoli ai politici sono vietati. Ammonito.

toca1979
30-09-2006, 14:27
A proposito di page: ma è vero che han ridotto del 30% gli stipendi di premier e ministri?

Non si sono ridotti lo stipendio ma le indennità.
il primo rimane sempre a 13000 euro e spiccioli al mese,le indennità invece mi pare ammontassero a 5-6000 euro.

CIAOZZ

giannola
30-09-2006, 14:35
In senso figurato :p
no, no in senso reale.
Va che sei l'unico qui dentro a non sapere quale considerazione ho per il cdx e il csx ? :D

toca1979
30-09-2006, 14:44
Secondo me è ancora troppo presto per sentenziare quale sarà il futuro di questo governo (spero breve futuro) cmq bisogna dire che preferisco 100 volte un governo che fa poco o nulla (la critica mossa al centrodestra [ci si scordano le riforme della scuola, radiotelevisione, rilancio opere pubbliche, tassa di successione abolita, esenzione fino a 7000 euro, assegni per i figli a carico, riforma delle forze armate, voto degli italiani all' estero etc etc] piuttosto di uno che a 3 mesi dalle elezioni SMENTISCE tutto quello che ha detto in campagna elettorale!!
Poi ognuno può pensarla come vuole ma di fatto la situazione è questa.

CIAOZZ

giannola
30-09-2006, 14:47
tutti a parlare del governo prodi, ma l'alternativa qual è?
prima di fantasticare di un ritorno al governo sarebbe opportuno che chi vorrebbe un cambio al vertice pensasse in quali condizioni versa la cdl: negli ultimi 5 anni non ha vinto un'elezione (politiche, amministrative e grandi città, regionali, europee, persino le elezioni supplettive, per non parlare del referendum di giugno), abbiamo assistito ad un'estate al grido di "agosto alleato mio non ti conosco" con sondaggi dell'udc per spianare una futura strada con la sx, una lega in caduta libera che dichiara (prima, e poi fa dietrofront) di voler uscire dalla coalizione in caso di sconfitta referendaria, berlusconi che non sa in fondo nemmeno lui che fare oltre che dichiarare di scendere in piazza dopo anni di demonizzazione delle stesse ( :asd: ) e an che pare impalpabile. il tutto condito da incapacità di assimilare la sconfitta elettorale per mesi, nascondendosi dietro surreali accuse di brogli elettorali.

le elezioni, così come confermato da vari esponenti della cdl (e paventato ben prima del voto) hanno dato un segnale ben preciso: la cdl deve cambiare rotta, forma e stimolare l'elettore.
inutile negarlo: dopo il voto tutti a scommettere sulla durata del governo (passerà la fiducia? un mese? supera l'estate?) intanto è ancora lì, ed in caso di elezioni anticipate che nonostante le gufate sono remote, l'alternativa a questo governo è la scheda nulla o bianca.
anche votando per il meno peggio (nuovamente, come ad aprile), o fai una scelta ideologica sull'odio verso l'opposto, che per quel che offre il panorama politico italiano non è poi così deplorevole come scelta, o di motivi per votare questa cdl non ce ne sono nonostante il governo prodi :eek:
non c'è un programma, una coalizione integra, penso nemmeno la convinzione di poter ritornare a breve al governo. la cdl avrebbe potuto sguazzare nelle contraddizioni emerse di questo governo, invece si perde in bolge parlamentari inutili e non è in grado di fare una campagna di sensibilizzazione verso un'alternativa migliore.
forse perchè deve esser ancora trovata.
la sinistra ha litigato per anni per poi dare una parvenza di unità in campagna elettorale (chiamiamola parvenza, ma è con quella che si vincono le elezioni), vediamo quanto tempo impiega la cdl a rendersene conto.

quoto.
Sarebbe ora di finirla col meno peggio, inutile lamentarsi del csx, sopratutto così lontani dalle elezioni.
Le cose sono mutevoli, ricordo quando nell'estate 2004 la cdl pareva sull'orlo del collasso, l'unica cosa che partorì furono le dimissioni di tremonti, che ritornò di nuovo al governo dopo solo un anno. :D

L'alternativa è che la gente responsabile, si adoperi per consentire, anzi accelerare l'estinzione di questa classe politica, impegnandosi ad avere un rapporto più diretto con una nuova e più efficiente classe politica, figlia di tempi e bisogni nuovi.

Questa è la strada che coraggiosamente gli Italiani devono percorrere se intendono uscire dai problemi che ci tormentano, inculcando l'idea che il politico non è un essere privilegiato, ma un cittadino devoto al suo paese.

scorpionkkk
30-09-2006, 14:56
Francamente credo che facciate troppo affidamento sul concetto di "Governo".

Ogni volta discussioni sulle idee della sinistra o della destra, come se ogni Governo fosse il portavoce di una discussione filosofica sul futuro del paese e si adoperasse per il bene comune.

Se sapeste come funziona veramente, come le dichiarazioni politiche, gli scontri , le discussioni, le proposte, facciano parte di un marketing mediatico per nascondere accordi, alleanze, interessi completamente trasversali, non vi accanisretse cosi tanto nel difendere la vostra parte politica.

Per una volta il cittadino si prenda un pò di colpe per il suo continuo infervorarsi e per il poco pragmatismo che fa si che si speri sempre nel prossimo governo.

Amu_rg550
30-09-2006, 15:10
Ovviamente quella sopra e' tutta una tuo opinione :Dma va? :D
Forse non ricordi che,come gia' detto pocanzi, le politiche questa "armata brancaleone" le ha vinte per un soffio(quanti partiti avete radunato? ).....e questo la dice lunga su tutto questo malcontento che continuate a dire voi.a parte il fatto che per avere uno 0,1% in più avete pure voi recuperato alleanze fino alla destra più estrema e dichiaratamente fascista, c'è chi ha vinto e chi ha perso, fattene una ragione ;)
guarda i voti che prese la cdl nel 2001 e chiediti dove sono andati a finire.
chiediti perchè come detto dal 2001 di elezioni non ne avete vinta manco una, e chiediti perchè di punto in bianco il paese dovrebbe rinnovare la fiducia ad una coalizione che allo stato attuale delle cose non offre nulla fuorchè classico ostruzionismo politico da opposizione. magari la cdl riuscirà a portare a termine un progetto di governo decente da sottoporre agli elettori, non vedo perchè escluderlo. ma la strada è ancora lunga e non si basa su un "speriamo che cadano gli altri, qualcosa inventeremo", ma su "dove abbiamo sbagliato e dove dobbiamo cambiare".
Non dimentichiamo mai in che contesto mondiale si e' trovato il cdl al governo.non c'entra assolutamente NULLA.
a parte il fatto che questa è una "scusante" che vale per ogni nazione della terra e di nazioni che son cresciute più di noi guarda caso ce ne sono state, tutta una serie di riforme chiave interne che prescindono dalla situazione geopolitica mondiale (giustizia, la prima che mi viene in mente) sono ancora la che aspettano. il tempo per le leggine ad personam c'è stato però.
Nessuno avrebbe pensato che il cdl avrebbe preso tanti voti(tenendo conto che ne usciva da una legislatura e sai bene questo quanto peso ha sull'elettorato)none, se lavori bene è un vantaggio invece, vedi aznar o tanti riconfermati.
i problemi vengono a galla quando il lavoro fatto non è soddisfacente, quando anche il proprio elettorato che ti diede i voti non pensa tu abbia lavorato bene e non te li riconferma. Ma allora? Come mai la meta' del paese ha votato cdl? Questa Italia sul baratro che dicevano tanto i "compagni" ? Questo malcontento? Certo...tanti giovani hanno votato sx...
Quando ero giovane io andava di moda l'utopia anarchica....oggi tra' i giovani va' di moda il "punk a bestia...il no global...il rasta " Non e' certo gente che vota per il cdl :D Ideali completamente differenti. Ma nonostante cio'? Avete sudato tutta la notte prima di esultare (esultazione sotto tono vista la situazione)guarda, tutta questa schiera di elettori che citi c'erano anche nel 2001. e non votavano cdl :fagiano:
chiedersi dove sono andati a finire gli altri, quelli "moderati" quelli che fanno vincere le elezioni? sembra brutto?
continua a pensare che la differenza l'abbiano fatta la parte estrema, ma le elezioni in italia le decidono gli indecisi che vagano al centro, al limbo tra le due fazioni.
Per cui questa catastrofica situazione all'interno della cdl la vedi solo tu :sofico:

Tranquillo,al momento giusto torniamo ;)forse le dichiarazioni estive me le sono immaginate io. vabbè, torna quando vuoi, ma se non capisci dove sbagli e perdi la prima volta continui a sbagliare. ed a perdere le elezioni come dal 2001 ad oggi ;)

DonaldDuck
30-09-2006, 15:16
Per una volta il cittadino si prenda un pò di colpe per il suo continuo infervorarsi e per il poco pragmatismo che fa si che si speri sempre nel prossimo governo.
E su questo mi trovi d'accordo. Poi c'è un'altra osservazione. C'è stata esattamente la reazione che mi aspettavo. Come se fossimo in piena campagna elettorale. Non so se qualcuno si rende conto che l'articolo iniziale non veniva ne da me e neanche da un giornalista di destra. E giù tutti a buttare giù difese d'ufficio per una situazione che fin dai primi mesi è
F A L L I M E N T A R E. Le chiacchiere stanno a zero. Si stanno ponendo priorità a problemi che non sono di primaria importanza e vengono gettate lunghe ombre. Lo scopo di questa discussione era mettere in evidenza il fatto che all'interno della coalizione di csx qualcuno inizia a sentire il sedile che scotta, non parlare della finanziaria (che obbrobrio!) sulla quale è già aperta un'altra discussione. E quel giornalista ha ragione. Il riscontro, se non si portano i paraocchi del propagandismo a tutti i costi, ce lo ritroviamo davanti gli occhi. La gente è stanca, è stanca della mancanza di continuità, è stanca della mancanza di chiarezza. E' stanca di vedere un politico che sale su un palco e grida, dopo aver vinto (sic!) ai quattro venti: a casa, tutti a casa.

DonaldDuck
30-09-2006, 15:28
23€ al P.S. li pagheranno solo i codici bianchi, sai cosa sono i codici bianchi? E' proprio vero che l'italiano quando si approccia a strutture e personale sanitario è solo capace di aggredire, polemizzare, abusare.
Io lo so cosa significa. Vediamo se lo sai anche tu. I codici bianchi non dovrebbero neanche avvicinarsi ad un pronto soccorso. Dovrebbero essere gestiti dai medici di famiglia o a livello ambulatoriale. Ma in Italia si preferisce speculare sulle famiglie che pagano regolarmente i contributi sanitari piuttosto che risolvere l'annoso problema dei medici di famiglia e guardie mediche. I quali si sbrigano a scrivere una ricetta rosa con su una base di ricovero o di visita al pronto soccorso piuttosto che assumersi le proprie responsabilità professionali. L'importante è mantenere quei 2000 assistiti, al resto ci penserà qualcun'altro. E dagli giù costi inutili sul sistema sanitario. Qualcuno ha mai chiamato di notte una guardia medica? Qualcuno ha mai sentito come se la sbrogliano facilmente via telefono? A qualcuno è mai capitato di chiamare il medico di famiglia e non trovare neanche il sostituto? Qualcuno ha mai chiamato il medico di famiglia per una visita a domicilio per il proprio figlio e si è sentito dire "anche se ha 39 di febbre lo copra bene e lo porti allo studio" ? E mica si può muovere, è talmente impegnato a prescrivere farmaci ai propri assistiti ipocondriaci. Per non parlare degli assistenti sociali che non esistono.

DonaldDuck
30-09-2006, 15:33
Io vedo solo fanatismo pseudocalcistico.
In definitiva è così. Non c'è un minimo di autocritica neanche di fronte un articolo pubblicato su una testata di partito.

Snickers
30-09-2006, 15:35
Un governo che si e' trovato a gestire il tutto in un momento di crisi socio economica mondiale.(innegabile)
Un governo che si e' trovato a combattere non solo con l'opposizione ma con i sindacati che oramai palesemente portavano in piazza gente un giorno si e l'altro pure :read:

Un governo che ha ringraziato il vecchio governo di csx X avergli dato tanti soldi, da poterci fare le porcate che volevano, vedi le finanziarie. E' ovvio che adesso bisognerà versare lacrime e sangue, ma era normale, dopo questi 5 anni di governo....

DonaldDuck
30-09-2006, 15:40
Sto iniziando a pensarlo anch'io...vorrei proprio vedere cosa succederebbe dopo altri cinque anni come quelli passati in cui non si fa una minchia, altro che quelli che si lamentano adesso per nulla.
Stai pur tranquillo che il buon giorno si vede dal mattino. Se la CDL ha fatto quello che ha potuto ( nessuno ha la bacchetta magica) adesso assisterai al nulla più completo. Anzi, lo stai già vedendo.

DonaldDuck
30-09-2006, 15:44
Un governo che ha ringraziato il vecchio governo di csx X avergli dato tanti soldi, da poterci fare le porcate che volevano, vedi le finanziarie. E' ovvio che adesso bisognerà versare lacrime e sangue, ma era normale, dopo questi 5 anni di governo....
Ed un governo di csx che sta sguazzando per le entrate fiscali come lo definisci? Un governo che si appropria dei meriti altrui continuando a dire che il deficit è disastroso? Un governo che ha usufruito dei condoni pur continuando a criticare il provvedimento?

scorpionkkk
30-09-2006, 15:45
E su questo mi trovi d'accordo. Poi c'è un'altra osservazione. C'è stata esattamente la reazione che mi aspettavo. Come se fossimo in piena campagna elettorale. Non so se qualcuno si rende conto che l'articolo iniziale non veniva ne da me e neanche da un giornalista di destra. E giù tutti a buttare giù difese d'ufficio per una situazione che fin dai primi mesi è
F A L L I M E N T A R E. Le chiacchiere stanno a zero. Si stanno ponendo priorità a problemi che non sono di primaria importanza e vengono gettate lunghe ombre. Lo scopo di questa discussione era mettere in evidenza il fatto che all'interno della coalizione di csx qualcuno inizia a sentire il sedile che scotta, non parlare della finanziaria (che obbrobrio!) sulla quale è già aperta un'altra discussione. E quel giornalista ha ragione. Il riscontro, se non si portano i paraocchi del propagandismo a tutti i costi, ce lo ritroviamo davanti gli occhi. La gente è stanca, è stanca della mancanza di continuità, è stanca della mancanza di chiarezza. E' stanca di vedere un politico che sale su un palco e grida, dopo aver vinto (sic!) ai quattro venti: a casa, tutti a casa.


Non mi trovi d'accordo riguardo il bilancio di questo governo: non credo sia affatto fallimentare. Anzi è decisamente migliore rispetto ai primi 100 giorni del governo Berlusconi che esternamente sembrava rinnovare il paese ma internamente faceva sempre le stesse cose tipiche di un governo democristiano, cosi come questo del resto.
La gente davanti agli occhi non ha asolutamente nulla, non ha alemeti per decidere nè li ha per valutare e, per di più, conosce una verità distorta nel 99.9% dei casi.
Questo per dire cosa? Che i CdA imposti da Tremonti e da AN, le Aziende "amiche" favorite, gli accordi di Tremonti per truccare il bilancio facendo sparire alcune voci in modo che fossero accorpate, le ingerenze di Storace, sono gli stessi episodi che si vedono ora con un governo di Sinistra che vive sul filo della spesa sanitaria (manovrandola a proprio piacimento) pur assegnando fondi a voci di "finanza sociale" assolutamente fantasma e che favorisce ed inserisce i propri CdA e le aziende "amiche".

Per questo mi viene da ridere quando i fans dei due schieramenti si scornano...credono tutti di sapere perchè leggono i giornali..ma in realtà non sanno una mazza e perdono solo il loro tempo.

svarionman
30-09-2006, 15:48
Stai pur tranquillo che il buon giorno si vede dal mattino. Se la CDL ha fatto quello che ha potuto ( nessuno ha la bacchetta magica) adesso assisterai al nulla più completo. Anzi, lo stai già vedendo.
Il nulla? Io qualcosa di buono lo vedo....vedo un decreto sulle liberalizzazioni per far fuori un pò di lobby e una finanziaria seria per tentare di rimettere in sesto i conti oggettivamente sfasciati dello stato....poi se ci si lamenta che meno del 2% del paese, che prende sopra i 70.000€, dovrà pagare un paio di centinaia di euro in più all'anno e non si guardano gli altri provvedimenti allora vuol dire che siamo proprio strani noi italiani.

guglielmit
30-09-2006, 15:48
Un governo che ha ringraziato il vecchio governo di csx X avergli dato tanti soldi, da poterci fare le porcate che volevano, vedi le finanziarie. E' ovvio che adesso bisognerà versare lacrime e sangue, ma era normale, dopo questi 5 anni di governo....

A si...e' vero :D

toca1979
30-09-2006, 15:50
Non mi trovi d'accordo riguardo il bilancio di questo governo: non credo sia affatto fallimentare. Anzi è decisamente migliore rispetto ai primi 100 giorni del governo Berlusconi che esternamente sembrava rinnovare il paese ma internamente faceva sempre le stesse cose tipiche di un governo democristiano, cosi come questo del resto.
La gente davanti agli occhi non ha asolutamente nulla, non ha alemeti per decidere nè li ha per valutare e, per di più, conosce una verità distorta nel 99.9% dei casi.
Questo per dire cosa? Che i CdA imposti da Tremonti e da AN, le Aziende "amiche" favorite, gli accordi di Tremonti per truccare il bilancio facendo sparire alcune voci in modo che fossero accorpate, le ingerenze di Storace, sono gli stessi episodi che si vedono ora con un governo di Sinistra che vive sul filo della spesa sanitaria (manovrandola a proprio piacimento) pur assegnando fondi a voci di "finanza sociale" assolutamente fantasma e che favorisce ed inserisce i propri CdA e le aziende "amiche".

Per questo mi viene da ridere quando i fans dei due schieramenti si scornano...credono tutti di sapere perchè leggono i giornali..ma in realtà non sanno una mazza e perdono solo il loro tempo.

Scusa ma se non li sa chi legge i giornali come fai a saperle tu certe cose? Sei dentro al meccanismo o cosa? (senza polemica per carità)

CIAOZZ

toca1979
30-09-2006, 15:53
Il nulla? Io qualcosa di buono lo vedo....vedo un decreto sulle liberalizzazioni per far fuori un pò di lobby e una finanziaria seria per tentare di rimettere in sesto i conti oggettivamente sfasciati dello stato....poi se ci si lamenta che meno del 2% del paese, che prende sopra i 70.000€, dovrà pagare un paio di centinaia di euro in più all'anno e non si guardano gli altri provvedimenti allora vuol dire che siamo proprio strani noi italiani.

Inanzi tutto hanno aumentato anche l' aliquota di chi gudagna dai 40000 euro in su (41,5%) per cui mi sa che la percentuale è ben maggiore, il decreto sulle liberalizzazione poi è fallito 2 mesi fa quindi non so di cosa tu stia parlando.
Sui conti sfasciati poi vorrei ricordare che, all' indomani dell' annuncio di una finanziaria da 35 miliardi di euro, sono saltati fuori magicamente 16 miliardi di euro di tasse che nessuno aveva visto, per cui se permetti qualche dubbio su come sono stati fatti i conti mi sorge....

CIAOZZ

guglielmit
30-09-2006, 15:53
Il nulla? Io qualcosa di buono lo vedo....vedo un decreto sulle liberalizzazioni per far fuori un pò di lobby e una finanziaria seria per tentare di rimettere in sesto i conti oggettivamente sfasciati dello stato....

Parli di liberalizzazzioni selvagge? Si si hai ragione :D

Rimettere a posto i conti del precedente governo? :rolleyes: Non vorrei sbagliarmi ma questa l'ho gia' sentita ad ogni insediamento di nuovo governo...dovete versare lacrime di sangue perche quelli prima di noi hanno fatto....ecc..ecc.. :sofico:

DonaldDuck
30-09-2006, 15:55
sono gli stessi episodi che si vedono ora con un governo di Sinistra che vive sul filo della spesa sanitaria
Direi piuttosto che vive di speranza. Di non scivolare sulla classica buccia di banana.

guglielmit
30-09-2006, 15:55
Inanzi tutto hanno aumentato anche l' aliquota di chi gudagna dai 40000 euro in su (41,5%) per cui mi sa che la percentuale è ben maggiore, il decreto sulle liberalizzazione poi è fallito 2 mesi fa quindi non so di cosa tu stia parlando.
Sui conti sfasciati poi vorrei ricordare che, all' indomani dell' annuncio di una finanziaria da 35 miliardi di euro, sono saltati fuori magicamente 16 miliardi di euro di tasse che nessuno aveva visto, per cui se permetti qualche dubbio su come sono stati fatti i conti mi sorge....

CIAOZZ

Loro hanno solo l'ossessione per i ricchi :read:

svarionman
30-09-2006, 15:55
Quello che vedo io è gente che parla di "macelleria sociale" quando la maggior parte dei cittadini pagherà meno tasse e di "impoverimento del ceto medio" quando evidentemente hanno una visione della statistica quanto meno offuscata. Chiaro che anche al governo non sono tutti santerellini, ma queste sono frasi irresponsabili e si fa propaganda facendo vedere solo quello che si vuole.

toca1979
30-09-2006, 15:58
Quello che vedo io è gente che parla di "macelleria sociale" quando la maggior parte dei cittadini pagherà meno tasse e di "impoverimento del ceto medio" quando evidentemente hanno una visione della statistica quanto meno offuscata. Chiaro che anche al governo non sono tutti santerellini, ma queste sono frasi irresponsabili e si fa propaganda facendo vedere solo quello che si vuole.

Hanno aumentato le tasse anche a quelli che guadagnano 40000 euro LORDI all' anno lo definisci ricco uno così?
Stiamo parlando di 2000 euro al mese scarsi, se non è impoverimento della borghesia questo allora che cos'è?

CIAOZZ

fabio80
30-09-2006, 15:58
Quello che vedo io è gente che parla di "macelleria sociale" quando la maggior parte dei cittadini pagherà meno tasse e di "impoverimento del ceto medio" quando evidentemente hanno una visione della statistica quanto meno offuscata. Chiaro che anche al governo non sono tutti santerellini, ma queste sono frasi irresponsabili e si fa propaganda facendo vedere solo quello che si vuole.


già solo con la revisione degli estimi catastali e con l'obbligatorietà dell'assicurazione degli stabili si preannuncia una di quelle inculate ad avvitamento carpiato per tutti, altro che meno tasse. e poi se uno che prende 2000 sacchi al mese è ricco allora mettiamoci in coda per ricevere finanziamenti dal fondo monetario internazionale che siamo terzo mondo sputato

guglielmit
30-09-2006, 15:59
Quello che vedo io è gente che parla di "macelleria sociale" quando la maggior parte dei cittadini pagherà meno tasse e di "impoverimento del ceto medio" quando evidentemente hanno una visione della statistica quanto meno offuscata. Chiaro che anche al governo non sono tutti santerellini, ma queste sono frasi irresponsabili e si fa propaganda facendo vedere solo quello che si vuole.

Ma allora confermi che questa finanziaria ci fara' risparmiare sulle tasse?
Ma porc...e io che pensavo che le tasse le avessero aumentate :rolleyes:

D'altronde era nel programma di governo se non sbaglio di non toccare le tasse... bene,mi sento gia' meglio :p

svarionman
30-09-2006, 15:59
Inanzi tutto hanno aumentato anche l' aliquota di chi gudagna dai 40000 euro in su (41,5%) per cui mi sa che la percentuale è ben maggiore, il decreto sulle liberalizzazione poi è fallito 2 mesi fa quindi non so di cosa tu stia parlando.
Sui conti sfasciati poi vorrei ricordare che, all' indomani dell' annuncio di una finanziaria da 35 miliardi di euro, sono saltati fuori magicamente 16 miliardi di euro di tasse che nessuno aveva visto, per cui se permetti qualche dubbio su come sono stati fatti i conti mi sorge....

CIAOZZ
Le aliquote e le percentuali in realtà non sono ancora state fissate.

DonaldDuck
30-09-2006, 16:00
vedo un decreto sulle liberalizzazioni per far fuori un pò di lobby
Con cui sono comunque dovuti scendere a patti iniziando a parlare di leggittimità del diritto di sciopero. Una delle poche conquiste sindacali rimaste in piedi. Democrazia autentica!

toca1979
30-09-2006, 16:01
Le aliquote e le percentuali in realtà non sono ancora state fissate.

Veramente lo ha affermato visco alla conferenza stampa di ieri sera...

CIAOZZ

scorpionkkk
30-09-2006, 16:01
Scusa ma se non li sa chi legge i giornali come fai a saperle tu certe cose? Sei dentro al meccanismo o cosa? (senza polemica per carità)

CIAOZZ

Semplicemente ho contatti lavorativi...e, vi dico, non vi ammazzate a giudicare, non scervellatevi a leggere i giornali facendo deduzioni perchè ogni singola cosa che succede è il frutto di una lotta fra interessi completamente esterna al cittadino e che il cittadino non può conoscere dai giornali (che sono una delle parti in causa).
E' questo il vero processo che porta i governi ad essere eguali poichè ognuno di essi vive con 100 pistole puntate alla tempia ed ognuna di esse reclama una parte del bottino. Era cosi anche per Berlusconi e lo è anche per Prodi.

Il risultato è che quindi non governa nè prodi nè berlusconi ma governano i grandi gruppi,le regioni, le grandi sigle sindacali, le associazioni dei consumatori, le grandi sigle finanziarie etc etc.

Un esempio: Sono anni che ogni singolo governo ha buone idee (anche il governo Berlusconi cosi come il governo attuale) per razionalizzare ed informatizzare la spesa sanitaria.Idee innovative ve l'assicuro.
Beh, ognuna di esse viene regolarmente boicottata dalle associazioni dei farmacisti (che chiedono $$$), da quelle dei medici (che chiedono $$$) dalle aziende farmaceutiche (che chiedono $$$ o agevolazioni), da tutte le regioni (che campano solo sui ripiani dei buchi della sanità) e da migliaia di altri soggetti. Come credete che si possa realizzare anche un minimo progetto in questo modo?

La colpa non è quasi mai dei governi ma dei cittadini o delle loro emanazioni societarie...

svarionman
30-09-2006, 16:02
Veramente lo ha affermato visco alla conferenza stampa di ieri sera...

CIAOZZ
Boh...io cercando in rete continuo a non vedere dati certi...

guglielmit
30-09-2006, 16:03
già solo con la revisione degli estimi catastali e con l'obbligatorietà dell'assicurazione degli stabili si preannuncia una di quelle inculate ad avvitamento carpiato per tutti, altro che meno tasse. e poi se uno che prende 2000 sacchi al mese è ricco allora mettiamoci in coda per ricevere finanziamenti dal fondo monetario internazionale che siamo terzo mondo sputato

Ma no ....quello sono bazzeccole...possiamo aggiungere gli studi di settore?
O il clima di terrore che stanno mettendo su' verso il piccolo commercio?
Il piccolo ovviamente....i grossi (cooperative rosse) non si toccano :D

Piu' che csx io direi che e' un governo di sx e basta :rolleyes: E diciamolo va' sinistra estrema alias rifondazione!

Sursit
30-09-2006, 16:06
Semplicemente ho contatti lavorativi...e, vi dico, non vi ammazzate a giudicare, non scervellatevi a leggere i giornali facendo deduzioni perchè ogni singola cosa che succede è il frutto di una lotta fra interessi completamente esterna al cittadino e che il cittadino non può conoscere dai giornali (che sono una delle parti in causa).
E' questo il vero processo che porta i governi ad essere eguali poichè ognuno di essi vive con 100 pistole puntate alla tempia ed ognuna di esse reclama una parte del bottino. Era cosi anche per Berlusconi e lo è anche per Prodi.

Il risultato è che quindi non governa nè prodi nè berlusconi ma governano i grandi gruppi,le regioni, le grandi sigle sindacali, le associazioni dei consumatori, le grandi sigle finanziarie etc etc.

Un esempio: Sono anni che ogni singolo governo ha buone idee (anche il governo Berlusconi cosi come il governo attuale) per razionalizzare ed informatizzare la spesa sanitaria.Idee innovative ve l'assicuro.
Beh, ognuna di esse viene regolarmente boicottata dalle associazioni dei farmacisti (che chiedono $$$), da quelle dei medici (che chiedono $$$) dalle aziende farmaceutiche (che chiedono $$$ o agevolazioni), da tutte le regioni (che campano solo sui ripiani dei buchi della sanità) e da migliaia di altri soggetti. Come credete che si possa realizzare anche un minimo progetto in questo modo?
Infatti.
Poi se andiamo un attimo a spulciare i vari bilanci vediamo che dal 2001 ad oggi la spesa sanitaria è passata da 53 a circa 100 miliardi di €, e il bello è che nessuno pubblica quanti fondi sono stanziati alla sanità privata. Ovviamente poi sarebbe da andare a vedere anche a chi appartengono le cliniche........

fabio80
30-09-2006, 16:06
Semplicemente ho contatti lavorativi...e, vi dico, non vi ammazzate a giudicare, non scervellatevi a leggere i giornali facendo deduzioni perchè ogni singola cosa che succede è il frutto di una lotta fra interessi completamente esterna al cittadino e che il cittadino non può conoscere dai giornali (che sono una delle parti in causa).
E' questo il vero processo che porta i governi ad essere eguali poichè ognuno di essi vive con 100 pistole puntate alla tempia ed ognuna di esse reclama una parte del bottino. Era cosi anche per Berlusconi e lo è anche per Prodi.

Il risultato è che quindi non governa nè prodi nè berlusconi ma governano i grandi gruppi,le regioni, le grandi sigle sindacali, le associazioni dei consumatori, le grandi sigle finanziarie etc etc.

Un esempio: Sono anni che ogni singolo governo ha buone idee (anche il governo Berlusconi cosi come il governo attuale) per razionalizzare ed informatizzare la spesa sanitaria.Idee innovative ve l'assicuro.
Beh, ognuna di esse viene regolarmente boicottata dalle associazioni dei farmacisti (che chiedono $$$), da quelle dei medici (che chiedono $$$) dalle aziende farmaceutiche (che chiedono $$$ o agevolazioni), da tutte le regioni (che campano solo sui ripiani dei buchi della sanità) e da migliaia di altri soggetti. Come credete che si possa realizzare anche un minimo progetto in questo modo?

facendo tabula rasa? il governo DEVE avere il potere per farlo. altrimenti veramente che venga un regime e non se ne parli più. meglio che farsi dissanguare per mantenere sta masnada di cialtroni.
questa è una premessa per fare ripartire il paese altrimenti saremo sempre qua a gioire sulla tassa del suv e sulla tassa sui 70 K quando altri godono per il cuneo anale ( fiscale mi pare fuori luogo ) e i cococo e tutto il resto.
altro giro altra ruota, per piacere sappiate che dovrete versare lacrime e sangue e via. per l'ennesima volta?
sarà da quando ho dieci anni che sento ste lacrime e sangue volre nell'aria. vorrei crepare non sentendomele dire ancora

toca1979
30-09-2006, 16:08
Semplicemente ho contatti lavorativi...e, vi dico, non vi ammazzate a giudicare, non scervellatevi a leggere i giornali facendo deduzioni perchè ogni singola cosa che succede è il frutto di una lotta fra interessi completamente esterna al cittadino e che il cittadino non può conoscere dai giornali (che sono una delle parti in causa).
E' questo il vero processo che porta i governi ad essere eguali poichè ognuno di essi vive con 100 pistole puntate alla tempia ed ognuna di esse reclama una parte del bottino. Era cosi anche per Berlusconi e lo è anche per Prodi.

Il risultato è che quindi non governa nè prodi nè berlusconi ma governano i grandi gruppi,le regioni, le grandi sigle sindacali, le associazioni dei consumatori, le grandi sigle finanziarie etc etc.

Un esempio: Sono anni che ogni singolo governo ha buone idee (anche il governo Berlusconi cosi come il governo attuale) per razionalizzare ed informatizzare la spesa sanitaria.Idee innovative ve l'assicuro.
Beh, ognuna di esse viene regolarmente boicottata dalle associazioni dei farmacisti (che chiedono $$$), da quelle dei medici (che chiedono $$$) dalle aziende farmaceutiche (che chiedono $$$ o agevolazioni), da tutte le regioni (che campano solo sui ripiani dei buchi della sanità) e da migliaia di altri soggetti. Come credete che si possa realizzare anche un minimo progetto in questo modo?

La colpa non è quasi mai dei governi ma dei cittadini o delle loro emanazioni societarie...

Guarda che ci fossero moltiplici interessi in ballo non lo mette in dubbio nessuno, quello che da fastidio è l' atteggiamento di critica nei confronti di Berlusconi ad ogni cosa che fa, mentre il caro signor Prodi, che si è messo a 90° con le banche con la riforma del fisco passa per essere un eroe.
Un minimo di obiettività non guasterebbe tutto qua.
Cmq io fra qualche anno mi vorrei candidare per cui spero che quello che mi dici non sia vero altrimenti mi toccherebbe vergognarmi...

CIAOZZ

DonaldDuck
30-09-2006, 16:13
Infatti.
Poi se andiamo un attimo a spulciare i vari bilanci vediamo che dal 2001 ad oggi la spesa sanitaria è passata da 53 a circa 100 miliardi di €, e il bello è che nessuno pubblica quanti fondi sono stanziati alla sanità privata. Ovviamente poi sarebbe da andare a vedere anche a chi appartengono le cliniche........
Dato che io CI LAVORO in questo campo ti posso dire che i bilanci non erano reali. Se tu sapessi...e non posso parlare...Altro che le cliniche del ca@@o! :muro:

Sursit
30-09-2006, 16:13
Ma no ....quello sono bazzeccole...possiamo aggiungere gli studi di settore?
O il clima di terrore che stanno mettendo su' verso il piccolo commercio?
Il piccolo ovviamente....i grossi (cooperative rosse) non si toccano :D

Piu' che csx io direi che e' un governo di sx e basta :rolleyes: E diciamolo va' sinistra estrema alias rifondazione!
Il terrorismo fiscale con gli studi di settore è un'eredità del precedente governo.
Poi, sempre a parlare delle cooperative rosse.......che palle! Però se vuoi andare a comprare birra tedesca te ne puoi andare anche al discount, mica nessuno ti punta una pistola alla testa per andare alla COOP. Oppure puoi andare a fare la spesa nei grossi centri dei francesi.
Guardiamo invece un pò le banche: cos'è successo l'anno scorso? Già passato dalla memoria, eh? Bene, così però quelli continuano a prelevarti i soldi dal tuo conto corrente mentre stai a vedere cosa combinano le COOP :mad:

Sursit
30-09-2006, 16:14
Dato che io CI LAVORO in questo campo ti posso dire che i bilanci non erano reali. Se tu sapessi...e non posso parlare...Altro che le cliniche del ca@@o! :muro:
Non capiso: ci mangiano o no? Basta una risposta secca.

scorpionkkk
30-09-2006, 16:15
facendo tabula rasa? il governo DEVE avere il potere per farlo. altrimenti veramente che venga un regime e non se ne parli più. meglio che farsi dissanguare per mantenere sta masnada di cialtroni.
questa è una premessa per fare ripartire il paese altrimenti saremo sempre qua a gioire sulla tassa del suv e sulla tassa sui 70 K quando altri godono per il cuneo anale ( fiscale mi pare fuori luogo ) e i cococo e tutto il resto.
altro giro altra ruota, per piacere sappiate che dovrete versare lacrime e sangue e via. per l'ennesima volta?
sarà da quando ho dieci anni che sento ste lacrime e sangue volre nell'aria. vorrei crepare non sentendomele dire ancora


Impossibile scrollarseli di dosso...anche per il più puro dei politici.

scorpionkkk
30-09-2006, 16:17
Dato che io CI LAVORO in questo campo ti posso dire che i bilanci non erano reali. Se tu sapessi...e non posso parlare...Altro che le cliniche del ca@@o! :muro:

esattamente

fabio80
30-09-2006, 16:19
Impossibile scrollarseli di dosso...anche per il più puro dei politici.


qundi saremo condannati a essere la barzelletta d'europa per i secoli a venire? nessuno scampo? sempre qua a battere cassa a noi per i piaceri di terzi non meglio identificati? uno scenario che istiga alla delinquenza, e non scherzo

scorpionkkk
30-09-2006, 16:22
Guarda che ci fossero moltiplici interessi in ballo non lo mette in dubbio nessuno, quello che da fastidio è l' atteggiamento di critica nei confronti di Berlusconi ad ogni cosa che fa, mentre il caro signor Prodi, che si è messo a 90° con le banche con la riforma del fisco passa per essere un eroe.
Un minimo di obiettività non guasterebbe tutto qua.
Cmq io fra qualche anno mi vorrei candidare per cui spero che quello che mi dici non sia vero altrimenti mi toccherebbe vergognarmi...

CIAOZZ

Ma, scusate, non facciamo gli ingenui.
Anche il governo Berlusconi faceva marketing mediatico..forse più di tutti...sotto el elezioni tremonti faceva aggiustare i bilanci per poter fornire determinati risultati in TV o nei comizi...dati completamente sballati da chi li conosceva.
E il governo attuale farà lo stesso perchè il meccanismo è esattamente quello di direzionare il popolo bue che non capisce un ca**o di nulla (e non ditemi che non è cosi) per ottenere determinate reazioni. E' di una semplicità disarmante ed è anche ovvio..lo farebbe chiunque..

DonaldDuck
30-09-2006, 16:29
esattamente
Però non parlavo del governo passato. Ed il bello è che è ricominciato tutto da capo. Se si "spendono male" (diciamo così) i finanziamenti per la sanità cosa rimane da tagliare? GLI INFERMIERI. Infatti non si fanno concorsi, non ti pagano gli straordinari (per lo meno non in tutti i settori), stiamo a rischio con gli stipendi, se partecipi a stage o serve di spostarti temporaneamente di sede non vedi i rimborsi di viaggio ( per non parlare delle indennità di trasferta). Tra un pò bisognerà lasciare una fotografia per far apparire che un turno è coperto.

DonaldDuck
30-09-2006, 16:32
Ma, scusate, non facciamo gli ingenui.
Anche il governo Berlusconi faceva marketing mediatico..forse più di tutti...sotto el elezioni tremonti faceva aggiustare i bilanci per poter fornire determinati risultati in TV o nei comizi...dati completamente sballati da chi li conosceva.

Purtroppo meno di quanto si pensi.

scorpionkkk
30-09-2006, 16:34
qundi saremo condannati a essere la barzelletta d'europa per i secoli a venire? nessuno scampo? sempre qua a battere cassa a noi per i piaceri di terzi non meglio identificati? uno scenario che istiga alla delinquenza, e non scherzo

Ti faccio un esempio semplice.
Tu sei il politico Fabio80..ed hai l'idea di incentivare, chessò, le macchine elettriche.
1)Per farlo ti ci vogliono soldi..ed hai bisogno di referenti politici che ti assicurino qualcosa in finanziaria (e poi anche in sede di progetto perchè la finanziaria non è detto che verrà realizzata tutta).
2)Chi lo fa il progetto?Ti serve portarlo avanti...ti serve quindi l'appoggio di coloro che comandano nell'istituzione che se ne occuperà.
3)Ti serve l'appoggio delle case automobilistiche che magari in sede di contrattazione,chessò, degli incentivi per l'adozione dei dispositivi euro 5 (invento) si lamentano di te con quel ministro e spingono a che lui prema sul tuo ministro per mitigare le tue posizioni.
4)Come il punto (3) per le associazioni sindacali.
5)Come il punto (3) per le regioni che magari lo faranno solo se spingerai a che ottengano qualcosa da questa concessione.

...Insomma..tutte le categorie interessate fanno come al punto (3)..

6)Dentro il progetto dovrai prendere decisioni..ognuna di esse sarà sottoposta alla minaccia di uno qualsiasi degli interessati che, appunto, minaccia di bloccarti il progetto perchè non è d'accordo(per esempio: le case automobilistiche potrebbero aumentare i prezzi sul territorio rendendo vani gli incentivi).
7)...
8)...
9)...

Non ho scritto gli ultimi punti: pressioni politiche, difficoltà burocratiche, ritardi amministrativi, assenza di fondi..etc etc etc...

Prova tu a dire: mò basta! comando io!!

scorpionkkk
30-09-2006, 16:41
Purtroppo meno di quanto si pensi.

Non esiste il "meno di quanto si pensi"..lo faceva e basta,come gli altri, non c'era una misura per cui lo facesse di più o di meno.
Tra la'ltro nessuno aveva i dati sulla sanità quindi si discuteva sempre e comunque di cose false ed infatti lui varò alcuni progetti assolutamete funzionali per ottenere i dati delle presfrizioni quindi non è stato un cattivo ministro da questo punto di vista..però in politica ti attaccano con delle menzogne e lui si difendeva con altre menzogne.

bluelake
30-09-2006, 16:43
tutto il resto d'italia sono ricconi da spremere, con 40 k€ all'anno te la scialli eh
beh, fabio, 40.000 euro l'anno sono oltre 3.000 euro al mese, della gente che conosco io ben pochi arrivano a quella cifra... il massimo sono 1.400-1.500, e ci campano bene o male anche in 4 o 5 persone...

bluelake
30-09-2006, 16:45
Guarda che ci fossero moltiplici interessi in ballo non lo mette in dubbio nessuno, quello che da fastidio è l' atteggiamento di critica nei confronti di Berlusconi ad ogni cosa che fa, mentre il caro signor Prodi, che si è messo a 90° con le banche con la riforma del fisco passa per essere un eroe.
Un minimo di obiettività non guasterebbe tutto qua.
bah, ora, ha abolito le spese di chiusura conto, che erano l'unico sistema delle banche per rendere difficile il far andar via i clienti, proprio un gran favore non glielo ha fatto eh... :mbe:

scorpionkkk
30-09-2006, 16:45
Però non parlavo del governo passato. Ed il bello è che è ricominciato tutto da capo. Se si "spendono male" (diciamo così) i finanziamenti per la sanità cosa rimane da tagliare? GLI INFERMIERI. Infatti non si fanno concorsi, non ti pagano gli straordinari (per lo meno non in tutti i settori), stiamo a rischio con gli stipendi, se partecipi a stage o serve di spostarti temporaneamente di sede non vedi i rimborsi di viaggio ( per non parlare delle indennità di trasferta). Tra un pò bisognerà lasciare una fotografia per far apparire che un turno è coperto.

vabbè, ma i governi cosa c'entrano?
Quando le regioni ti ricattano con dei buchi immensi e si fregano i soldi cosa gli vuoi dire?...in Sardegna fino ad un anno fa la regione non aveva neanche gli indirizzi mail o i computers...facevano tutto a mano.

Questo per esempio è stato un grande merito del governo Berlusconi che ha introdotto degli adempimenti che le regioni devono effettuare per avere i soldi...ma poi il governo, pur essendo stato virtuoso nell'introduzione della regola, non controllava e quindi le regioni adempivano sempre anche facendo due minchiate o con promesse vaghe perchè nessuno aveva (ha) il coraggio di inimicarsele...

bluelake
30-09-2006, 16:46
Hanno aumentato le tasse anche a quelli che guadagnano 40000 euro LORDI all' anno lo definisci ricco uno così?
Stiamo parlando di 2000 euro al mese scarsi, se non è impoverimento della borghesia questo allora che cos'è?

CIAOZZ
40.000 lordi all'anno sono 3.300 lordi al mese, ovvero sui 2.500 netti al mese... (contando che io ho 1.200 lordi mensili e 850 netti, la proporzione non dovrebbe essere molto dissimile)

DonaldDuck
30-09-2006, 16:47
beh, fabio, 40.000 euro l'anno sono oltre 3.000 euro al mese
Lordi blue, circa 3.300. Ma sempre lordi.
della gente che conosco io ben pochi arrivano a quella cifra... il massimo sono 1.400-1.500, e ci campano bene o male anche in 4 o 5 persone...
Se al netto non penso che siano famiglie monoreddito.

bluelake
30-09-2006, 16:48
Ma allora confermi che questa finanziaria ci fara' risparmiare sulle tasse?
è stata alzata di 500 euro il reddito non imponibile IRPEF, non è tantissimo, ma piuttsto che niente meglio piuttosto...

toca1979
30-09-2006, 16:48
bah, ora, ha abolito le spese di chiusura conto, che erano l'unico sistema delle banche per rendere difficile il far andar via i clienti, proprio un gran favore non glielo ha fatto eh... :mbe:

Si in compenso per usufrurire di un servizio da più di 100 euro dvorai usare necessariamente l' assegno e fare la coda alle poste e tutti i liberi professionisti dovrenno avere il doppio conto (ovvero doppie spese) se permetti il favore glielo hanno fatto alle banche...

CIAOZZ

bluelake
30-09-2006, 16:50
Ma già non succede?
Qui in Lombardia è così da un po' e non mi pare ci sia stata una rivolta contro l'amministrazione di centrodestra della Regione.
A dir la verità l'avevo giudicato anche un provvedimento sensato pur non essendo di certo un fan formigoniano
in Toscana anche a chi chiama un'ambulanza quando non ce n'è bisogno (magari raccontando una fregnaccia a quelli del 118) viene addebitato il costo dell'intervento, ma già da metà anni 90...

bluelake
30-09-2006, 16:51
A proposito di page: ma è vero che han ridotto del 30% gli stipendi di premier e ministri?
del 25% per chi è contemporaneamente parlamentare e ha un incarico governativo (ministri, sottoministri, presidenti delle commissioni e via andare)...

DonaldDuck
30-09-2006, 16:51
vabbè, ma i governi cosa c'entrano?
Quando le regioni ti ricattano con dei buchi immensi e si fregano i soldi cosa gli vuoi dire?...in Sardegna fino ad un anno fa la regione non aveva neanche gli indirizzi mail o i computers...facevano tutto a mano.

Questo per esempio è stato un grande merito del governo Berlusconi che ha introdotto degli adempimenti che le regioni devono effettuare per avere i soldi...ma poi il governo, pur essendo stato virtuoso nell'introduzione della regola, non controllava e quindi le regioni adempivano sempre anche facendo due minchiate o con promesse vaghe perchè nessuno aveva (ha) il coraggio di inimicarsele...
Non vado spacciando la santità della CDL, coincidenza però... :mad:.

bluelake
30-09-2006, 16:57
ci si scordano le riforme della ... radiotelevisione, rilancio opere pubbliche
una riforma della radiotelevisione che è stata una cialtronata unica e inimitabile, che ha creato il triplo del casino che c'era prima, ha indebitato la Rai oltre ogni misura favorendo spudoratamente i privati (sai che la Rai deve coprire per legge almeno il 99% del territorio come servizio pubblico e non può offrire servizi a pagamento a differenza di Mediaset e Telecom, e deve far posto sul proprio digitale ad almeno altri 4 soggetti in maniera totalmente gratuita, e il primo ad usufruirne è stata Sat2000, proprietà della Conferenza Episcopale Italiana?), ha completamente lasciato a sé stesso il settore radiofonico uccidendo la trasmissione radiofonica digitale perché ha girato quelle frequenze al digitale televisivo e non risolvendo in alcun modo l'affollamento radioelettrico nel paese... purtroppo non ci si scorda, ma sarebbe bene farlo. Sul rilancio delle opere pubbliche rimaste senza fondi vogliamo proprio parlarne? davvero davvero? o stendiamo un velo pietoso?

bluelake
30-09-2006, 17:05
Si in compenso per usufrurire di un servizio da più di 100 euro dvorai usare necessariamente l' assegno e fare la coda alle poste e tutti i liberi professionisti dovrenno avere il doppio conto (ovvero doppie spese) se permetti il favore glielo hanno fatto alle banche...
e per un libero professionista è un grosso peso spendere 1 euro al mese per tenere aperto un conto corrente??????? ma stiamo scherzando o che? Diminuire la circolazione del denaro contante è un obiettivo che nel resto d'Europa esiste da anni e anni (in Francia hanno iniziato negli anni 80 con il progetto minipay, tanto che lo studiavamo a scuola noi nel 1992) e porta solo benifici... ai cittadini, perché meno contanti significa meno soldi rubabili da ladri e truffatori (se ti rubano un bancomat, una telefonata a un numero verde e sei al sicuro, i tuoi soldi restano dove sono), e alla GdF perché per fare controlli su una ditta non devono fare ispezioni di mesi e mesi ma un semplice estratto conto incrociando fatture emesse e pagamenti ricevuti.
Certo, diventa pressoché impossibile fare qualcosa in nero, ma l'obiettivo è questo, l'evasione fiscale DEVE essere combattuta con ogni mezzo e con ogni arma... e l'arma più efficace adesso come adesso è quella dell'informatica e dell'elettronica, e per usarla il maggior numero possibile di operazioni deve passare tramite mezzi controllabili elettronicamente. Del resto, chi fa le cose onestamente non ha da temere niente, quindi di che preoccuparsi?

bluelake
30-09-2006, 17:08
Lordi blue, circa 3.300. Ma sempre lordi.
3300 lordi sono 2500 netti eh, mica bruscolini :mbe:

fabio80
30-09-2006, 17:09
3300 lordi sono 2500 netti eh, mica bruscolini :mbe:


ma nemmeno di gente da

http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/09_Settembre/28/RICCHI.jpg

fabio80
30-09-2006, 17:12
e per un libero professionista è un grosso peso spendere 1 euro al mese per tenere aperto un conto corrente??????? ma stiamo scherzando o che? Diminuire la circolazione del denaro contante è un obiettivo che nel resto d'Europa esiste da anni e anni (in Francia hanno iniziato negli anni 80 con il progetto minipay, tanto che lo studiavamo a scuola noi nel 1992) e porta solo benifici... ai cittadini, perché meno contanti significa meno soldi rubabili da ladri e truffatori (se ti rubano un bancomat, una telefonata a un numero verde e sei al sicuro, i tuoi soldi restano dove sono), e alla GdF perché per fare controlli su una ditta non devono fare ispezioni di mesi e mesi ma un semplice estratto conto incrociando fatture emesse e pagamenti ricevuti.
Certo, diventa pressoché impossibile fare qualcosa in nero, ma l'obiettivo è questo, l'evasione fiscale DEVE essere combattuta con ogni mezzo e con ogni arma... e l'arma più efficace adesso come adesso è quella dell'informatica e dell'elettronica, e per usarla il maggior numero possibile di operazioni deve passare tramite mezzi controllabili elettronicamente. Del resto, chi fa le cose onestamente non ha da temere niente, quindi di che preoccuparsi?

prima c'era l'obbligo della fattura/scontrino e non era un problema fare nero, adesso c'è l'obbligo di transazione bancaria e secondo te diventa un problema? fino quando esisterà carta moneta esisteràla possibilità di fare nero.

150 € con bancomat, 100 cash: a lei, prego

e poi prima di fare sparire l'evasione sarebbe bene fare sparire quella massa di cialtroni mangiapane a ufo che i soldi delle manovre li bruciano di modo che ce ne sia sempre bisogno.

DonaldDuck
30-09-2006, 17:15
3300 lordi sono 2500 netti eh, mica bruscolini :mbe:
E dipende sempre da come è composto il nucleo familiare e se sono presenti altri redditi. Mica ci si arricchisce, eh? Qualcuno ce l'avrà almeno il brutto vizio di mangiare :D

loreluca
30-09-2006, 17:15
3300 lordi sono 2500 netti eh, mica bruscolini :mbe:
Come no!
Un lavoratore autonomo che percepisce 3300 € lordi ne rimangono circa la metà netti...
Tra tassa della salute, IRPEF e contributo pensionistico.
Su quello che avanza paghi ancora IVA, ICI, Rifiuti, benzina bollo, sigarette e via discorrendo....
Circa il 70 % se lo prende lo stato...

fabio80
30-09-2006, 17:16
E dipende sempre da come è composto il nucleo familiare e se sono presenti altri redditi. Mica ci si arricchisce, eh? Qualcuno ce l'avrà almeno il brutto vizio di mangiare :D


oltre a quello magari qualche sfizio... e con quella cifra non ti prendi certo la barca o lo spider per la domenica veh

se quelli sono ricchi, qua stiamo in africa

Onisem
30-09-2006, 17:17
Ovviamente quella sopra e' tutta una tuo opinione :D
Forse non ricordi che,come gia' detto pocanzi, le politiche questa "armata brancaleone" le ha vinte per un soffio(quanti partiti avete radunato? ).....e questo la dice lunga su tutto questo malcontento che continuate a dire voi.
Non dimentichiamo mai in che contesto mondiale si e' trovato il cdl al governo.
Nessuno avrebbe pensato che il cdl avrebbe preso tanti voti(tenendo conto che ne usciva da una legislatura e sai bene questo quanto peso ha sull'elettorato) Ma allora? Come mai la meta' del paese ha votato cdl? Questa Italia sul baratro che dicevano tanto i "compagni" ? Questo malcontento? Certo...tanti giovani hanno votato sx...
Quando ero giovane io andava di moda l'utopia anarchica....oggi tra' i giovani va' di moda il "punk a bestia...il no global...il rasta " Non e' certo gente che vota per il cdl :D Ideali completamente differenti. Ma nonostante cio'? Avete sudato tutta la notte prima di esultare (esultazione sotto tono vista la situazione)

Per cui questa catastrofica situazione all'interno della cdl la vedi solo tu :sofico:

Tranquillo,al momento giusto torniamo ;)
In serie A? :asd:

DonaldDuck
30-09-2006, 17:24
In serie A? :asd:
In coppa campioni :D

Pucceddu
30-09-2006, 17:24
bah, ora, ha abolito le spese di chiusura conto, che erano l'unico sistema delle banche per rendere difficile il far andar via i clienti, proprio un gran favore non glielo ha fatto eh... :mbe:
no no 3000e e' il reddito medio dell'italiano! :asd:

Onisem
30-09-2006, 17:29
Io lo so cosa significa. Vediamo se lo sai anche tu. I codici bianchi non dovrebbero neanche avvicinarsi ad un pronto soccorso. Dovrebbero essere gestiti dai medici di famiglia o a livello ambulatoriale. Ma in Italia si preferisce speculare sulle famiglie che pagano regolarmente i contributi sanitari piuttosto che risolvere l'annoso problema dei medici di famiglia e guardie mediche. I quali si sbrigano a scrivere una ricetta rosa con su una base di ricovero o di visita al pronto soccorso piuttosto che assumersi le proprie responsabilità professionali. L'importante è mantenere quei 2000 assistiti, al resto ci penserà qualcun'altro. E dagli giù costi inutili sul sistema sanitario. Qualcuno ha mai chiamato di notte una guardia medica? Qualcuno ha mai sentito come se la sbrogliano facilmente via telefono? A qualcuno è mai capitato di chiamare il medico di famiglia e non trovare neanche il sostituto? Qualcuno ha mai chiamato il medico di famiglia per una visita a domicilio per il proprio figlio e si è sentito dire "anche se ha 39 di febbre lo copra bene e lo porti allo studio" ? E mica si può muovere, è talmente impegnato a prescrivere farmaci ai propri assistiti ipocondriaci. Per non parlare degli assistenti sociali che non esistono.

Scusa, ma io che ho scritto? Hai ripreso pari pari... :mbe: Sono il primo a dire che il sistema dei medici di medicina generale andrebbe riformato, se hai mai letto altri miei interventi a riguardo lo sapresti. E quello che ho scritto io non è affatto in contrasto con quanto sostieni ora tu. Se permetti qualcosa, dall'interno, credo di saperla e capirla anch'io. :p

svarionman
30-09-2006, 17:39
Secondo me sarebbe anche ora di smetterla di guardare allo Stato come ad una entità sovrannaturale che possa risolvere tutti i problemi....se ognuno iniziasse a guardare a quello che fa nei confrontii della società, se si smettesse di pensare che "evadere le tasse sia un diritto morale" (e questo non l'ha detto un pincopallino qualunque), se si contribuisse al rispetto della legalità, allora si potrebbero fare discorsi seri, sennò è proprio vero che gli italiani hanno quello che si meritano.

DonaldDuck
30-09-2006, 18:08
Scusa, ma io che ho scritto? Hai ripreso pari pari... :mbe: Sono il primo a dire che il sistema dei medici di medicina generale andrebbe riformato, se hai mai letto altri miei interventi a riguardo lo sapresti. E quello che ho scritto io non è affatto in contrasto con quanto sostieni ora tu. Se permetti qualcosa, dall'interno, credo di saperla e capirla anch'io. :p
Scusa, non mi è mai capitato di leggerti su questo argomento :p. Lavori anche tu nella sanità, giusto? Mi ero fatto prendere un pò dalla foga perchè in questo momento sto vivendo un momento particolare e decisivo per la carriera. Si tratta di un posto di responsabilità che richiede anche un minimo di capacità manageriale. Altre volte ho fatto le veci del caposala ma stavolta si tratta di una cosa abbastanza più impegnativa. Ed in questi giorni sono molto seccato per le difficoltà che più o meno ho descritto. Anzi scusami se ti ho quasi preso di petto. :)

Onisem
30-09-2006, 18:12
Scusa, non mi è mai capitato di leggerti su questo argomento :p. Lavori anche tu nella sanità, giusto? Mi ero fatto prendere un pò dalla foga perchè in questo momento sto vivendo un momento particolare e decisivo per la carriera. Si tratta di un posto di responsabilità che richiede anche un minimo di capacità manageriale. Altre volte ho fatto le veci del caposala ma stavolta si tratta di una cosa abbastanza più impegnativa. Ed in questi giorni sono molto seccato per le difficoltà che più o meno ho descritto. Anzi scusami se ti ho quasi preso di petto. :)
Figurati, nessun problema. :) Devi passsare a DAI? O direttore di qualche struttura?

DonaldDuck
30-09-2006, 18:30
Figurati, nessun problema. :) Devi passsare a DAI? O direttore di qualche struttura?
Coordinatore infermieristico. Abbiamo aperto un nuovo dipartimento. Magari direttore di struttura :D. Prima di venirmi ad impelagare nella sezione politica :D scrivevo in quelle tecniche e a questo punto mi farebbe molto comodo passare da una pura passione ad una certificazione professionale. Ci sono andato vicino più volte ma questa sembra quella buona.

Onisem
30-09-2006, 18:45
Coordinatore infermieristico. Abbiamo aperto un nuovo dipartimento. Magari direttore di struttura :D. Prima di venirmi ad impelagare nella sezione politica :D scrivevo in quelle tecniche e a questo punto mi farebbe molto comodo passare da una pura passione ad una certificazione professionale. Ci sono andato vicino più volte ma questa sembra quella buona.
Beh, allora in bocca al lupo!

DonaldDuck
30-09-2006, 18:46
Beh, allora in bocca al lupo!
Grazie :) :sperem:

anonimizzato
30-09-2006, 18:48
La CdL risale ...

Giusto un filo in ritardo ormai :rotfl:

bluelake
30-09-2006, 18:50
E dipende sempre da come è composto il nucleo familiare e se sono presenti altri redditi. Mica ci si arricchisce, eh? Qualcuno ce l'avrà almeno il brutto vizio di mangiare :D
lo so vai, pensa che mio padre con 1500 euro mensili da pensionato ci mantiene la mi' mamma, due figli e ci paga anche il mutuo della casa oltre alle bollette e alle tasse...

bluelake
30-09-2006, 18:54
Come no!
Un lavoratore autonomo che percepisce 3300 € lordi ne rimangono circa la metà netti...
Tra tassa della salute, IRPEF e contributo pensionistico.
Su quello che avanza paghi ancora IVA, ICI, Rifiuti, benzina bollo, sigarette e via discorrendo....
Circa il 70 % se lo prende lo stato...
perché IRPEF, contributo pensionistico, IVA, ICI, Rifiuti, benzina, bollo, sigarette e via discorrendo un lavoratore dipendente non li paga? o da quando? :mbe:

Kewell
30-09-2006, 18:54
lo so vai, pensa che mio padre con 1500 euro mensili da pensionato ci mantiene la mi' mamma, due figli e ci paga anche il mutuo della casa oltre alle bollette e alle tasse...
Boia :eek: E come cacchio fa?

giannola
30-09-2006, 19:05
Non esiste il "meno di quanto si pensi"..lo faceva e basta,come gli altri, non c'era una misura per cui lo facesse di più o di meno.
Tra la'ltro nessuno aveva i dati sulla sanità quindi si discuteva sempre e comunque di cose false ed infatti lui varò alcuni progetti assolutamete funzionali per ottenere i dati delle presfrizioni quindi non è stato un cattivo ministro da questo punto di vista..però in politica ti attaccano con delle menzogne e lui si difendeva con altre menzogne.

quoto questo come protrei quotarne qualche altro, per dirti che apprezzo e condivido pienamente i tuoi interventi in questo 3d.

Per questo anche prima delle elezioni andavo dicendo "votate nessuno dei suddetti".

Come fabio80 sono anni che sento parlare di lacrime e sangue, ma a me che me ne importa ?
Perchè ci sono solo spese, solo imposizioni?
In fondo non è che io dal precedente governo abbia tratto qualche beneficio, anzi.
Nè ho avuto nulla dalla maggioranza precedente (la sinistra rimpastona).
Vogliono lacrime e sangue, bene, ma nn avranno nè la mia benedizione, nè il mio voto, io non ho alcun dovere nei loro confronti.
E loro non saranno dei politici capaci finchè non dimostreranno di saper amministrare uno stato senza attingere sempre di più al portafoglio dei cittadini.

DonaldDuck
30-09-2006, 19:07
Giusto un filo in ritardo ormai :rotfl:
http://img509.imageshack.us/img509/9536/007maidiremaifrontfv5.jpg

giannola
30-09-2006, 19:20
http://img509.imageshack.us/img509/9536/007maidiremaifrontfv5.jpg

Analisi politica della casa delle libertà:
credo che farà la stesso percorso del csx, che anni fa dopo la sconfitta elettorale del 2001 appariva frantumato, disciolto, inconsistente.
Poi però vedendo che chi era al governo, non andava in crisi, si sono dovuti fare una ragione, rimboccarsi le maniche, creare un programma quanto più possibile condiviso e sfruttare le difficoltà oggettive di chi era al governo (come succede sempre e come è normale che sia per chi deve prendere decisioni sulle spalle della gente).

Credo che il cdx sia in questa fase calante, credo che durerà fino all'approvazione della finanziaria, cioè quando il governo Prodi avrà dimostrato la sua tenuta.

majin mixxi
30-09-2006, 19:51
A volte mi piace essere ottimista :) . Lavorando a contatto del pubblico era una sensazione che avvertivo già da tempo, ancora prima della data di pubblicazione di questo articolo: delusione, sconcerto, ripensamenti...


confermo

DonaldDuck
30-09-2006, 20:22
Credo che il cdx sia in questa fase calante, credo che durerà fino all'approvazione della finanziaria, cioè quando il governo Prodi avrà dimostrato la sua tenuta.
Intanto vedremo la reazione della gente. Ho visto le tabelle delle nuove aliquote sul televideo ed dovrei passare dal 23% al 27% :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

giannola
30-09-2006, 21:27
Intanto vedremo la reazione della gente. Ho visto le tabelle delle nuove aliquote sul televideo ed dovrei passare dal 23% al 27% :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi dispiace per te. ;)

bjt2
01-10-2006, 15:23
Hai dimenticato di dire che alle ultime politiche ci sono stati brogli.

Vorresti negare che il csx ha vinto con un margine che definire risicato è un eufemismo??? :mbe:

bjt2
01-10-2006, 15:25
sai cosa penso? che se berluska avesse fatto lo stesso che faceva questo governo nessuno (o quasi) avrebbe avuto nulla da ridire...
Comunque pure io sono curioso di saperlo.

Mi pare un po' difficile che S.B. avrebbe fatto quello che ha fatto Prodi adesso... Perchè Prodi ha appunto disfatto quello che Berlusconi aveva fatto (le aliquote) e le ha riportate alla situazione precedente... :mbe:

bjt2
01-10-2006, 15:30
Cosa? :) Per farla breve te lo dico io: sono persone che non avrebbero nemmeno dovuto presentarsi al P.S. e che saturano le attese e sottraggono risorse a chi ne avrebbe bisogno veramente. Pretendi comunque una prestazione in codice bianco, in un contesto inappropriato comettendo di fatto un abuso? PAGA.

C'è un piccolo problema di fondo: io non sono un medico. Se sto male improvvisamente di notte o di Domenica, non posso sapere a priori che sarò un codice bianco o se è qualcosa di grave. Già adesso si è restii ad andare al pronto soccorso (a meno che non si è ipocondriaci), con questa tassa, le persone che non hanno 23 euro da buttare, saranno incentivati a non andare al pronto soccorso... E magari poi muoiono. Ricordo a voi che un infarto può iniziare con un mal di stomaco e confuso con esso... Non sia mai che un povero pensionato con la minima decida di non andare al pronto soccorso per non rischiare di dover sborsare 23 euro e poi crepi a casa da solo... :rolleyes:

bjt2
01-10-2006, 15:44
Quello che vedo io è gente che parla di "macelleria sociale" quando la maggior parte dei cittadini pagherà meno tasse e di "impoverimento del ceto medio" quando evidentemente hanno una visione della statistica quanto meno offuscata. Chiaro che anche al governo non sono tutti santerellini, ma queste sono frasi irresponsabili e si fa propaganda facendo vedere solo quello che si vuole.

Prima l'aliquota al 24% arrivava fino a 25000 o 26000 euro (non mi ricordo). Ora l'aliquota al 24% arriva fino a 15000. Dopo è del 28%. E' vero che hanno aumentato di 500 euro (da 7500 a 8000 euro) lo scaglione iniziale (non mi viene il nome), ma dubito che gente che guadagna 20000 euro lordi paghi di meno della precedente situazione...

bjt2
01-10-2006, 15:45
Hanno aumentato le tasse anche a quelli che guadagnano 40000 euro LORDI all' anno lo definisci ricco uno così?
Stiamo parlando di 2000 euro al mese scarsi, se non è impoverimento della borghesia questo allora che cos'è?

CIAOZZ

Anche meno di 40000 euro... Vedi il post di sopra... ;)

bjt2
01-10-2006, 15:58
perché IRPEF, contributo pensionistico, IVA, ICI, Rifiuti, benzina, bollo, sigarette e via discorrendo un lavoratore dipendente non li paga? o da quando? :mbe:

L'INPS è a carico del datore di lavoro e non fa imponibile IRPEF, mi pare... :stordita: Ho detto una 'azzata??? :stordita:

Korn
01-10-2006, 16:00
Come no!
Un lavoratore autonomo che percepisce 3300 € lordi ne rimangono circa la metà netti...
Tra tassa della salute, IRPEF e contributo pensionistico.
Su quello che avanza paghi ancora IVA, ICI, Rifiuti, benzina bollo, sigarette e via discorrendo....
Circa il 70 % se lo prende lo stato...
beh considerando che il 90% di quello che guadagna non lo dichiara diciamo che se la cava :asd:

kintaro oe
01-10-2006, 16:05
beh considerando che il 90% di quello che guadagna non lo dichiara diciamo che se la cava :asd:

Beh, allora per chi fino ad ora si e' comportato correttamente e non ha mai evaso, gli conviene evadere, per lo meno compensa l'eccessivo carico fiscale di chi ti considera a priori "evasore" :rolleyes:

fabio80
01-10-2006, 16:06
beh considerando che il 90% di quello che guadagna non lo dichiara diciamo che se la cava :asd:


e visto cosa lne pensate degli autonomi debbo dire che farebbero bene a evadere tutti

Korn
01-10-2006, 16:07
perchè sinceramente credi ci siano in italia professionisti che non evadono nulla?mai visto ne sentito

kintaro oe
01-10-2006, 16:11
C'è un piccolo problema di fondo: io non sono un medico. Se sto male improvvisamente di notte o di Domenica, non posso sapere a priori che sarò un codice bianco o se è qualcosa di grave. Già adesso si è restii ad andare al pronto soccorso (a meno che non si è ipocondriaci), con questa tassa, le persone che non hanno 23 euro da buttare, saranno incentivati a non andare al pronto soccorso... E magari poi muoiono. Ricordo a voi che un infarto può iniziare con un mal di stomaco e confuso con esso... Non sia mai che un povero pensionato con la minima decida di non andare al pronto soccorso per non rischiare di dover sborsare 23 euro e poi crepi a casa da solo... :rolleyes:

Guarda...
Io sarei curioso di sapere con quali criteri verra' composta questa famosa "lista bianca", e chi al pronto soccorso sara' adibito ad accertare se la causa della prestazione e' inclusa in questa lista....
Gia' quando ci si rivolge a un pronto soccorso ci sono fior di discussioni e proteste sulla discrezionalita' dei medici del pronto soccorso nel dedicare attenzioni ai casi urgenti rispetto agli altri, se poi, oltre all'attesa di un'ora in sala con la testa sanguinante o il braccio fratturato, hanno il coraggio di chiedermi pure 23 euro, e' la volta buona che do' fuori di matto !

kintaro oe
01-10-2006, 16:14
perchè sinceramente credi ci siano in italia professionisti che non evadono nulla?mai visto ne sentito

Perche' credi che in italia ci siano meridionali che non siano fannulloni ? :rolleyes:

Ahh,, queste generalizzazioni :rolleyes:

(preciso che e' una frase volutamente polemica in confronto al reply di korn che che non rispecchia assolutamente il mio pensiero!)

giannola
01-10-2006, 16:15
Perche' credi che in italia ci siano meridionali che non siano fannulloni ? :rolleyes:

Ahh,, queste generalizzazioni :rolleyes:

(preciso che e' una frase volutamente polemica in confronto al reply di korn che che non rispecchia assolutamente il mio pensiero!)

perchè credi che in italia esistano dei kintaro che nn siano volutamente polemici con i korn ? :mbe: :D

toca1979
01-10-2006, 16:25
beh considerando che il 90% di quello che guadagna non lo dichiara diciamo che se la cava :asd:


Ragazzi io sono veramente demoralizzato quando leggo certi interventi. Ma davvero chi vota centro sinistra si fa incatenare in questi clichet? Cioè sembra che i lavoratori autonomi siano il male dei mali, che sia solo colpa loro se l' italia va male, che siano dei biechi arrivisti avidi e senza scrupoli, questa è la demonizzazione dei lavoratori autonomi!!
Ma tu su che basi spari sentenze di questo tipo?
Sinceramente su questa finanziaria si respira (anche poer colpa delle dichiarazioni di Prodi sul fatto che l' Italia sia il paese più ingiusto d' europa) aria di lotta di classe.
Pensate veramente che lo stato sia come Robin Hood che ruba ai poveri per dare ai ricchi?
Lo stato ruba ai ricchi e punto, i poveri la prendono in saccoccia come prima, anzi, gli aumentano pure le tasse, dove sta la famosa redistribuzione?

CIAOZZ

Korn
01-10-2006, 16:32
mai visto fare una fattura a qualcunque tizio sia entrato in casa mia, se chiesta questi pure si incazzavano, ma abiterò in luoghi ameneni ancorchè italiani

giannola
01-10-2006, 16:33
dove sta la famosa redistribuzione?

CIAOZZ
sta nel fatto che adesso ai ricchi rubano proporzionalmente rispetto ai poveri :D

l'ho detto, Prodi ci farà vincere la battaglia contro l'obesità. :p

FastFreddy
01-10-2006, 16:37
perchè sinceramente credi ci siano in italia professionisti che non evadono nulla?mai visto ne sentito

Quelli che lavorano per conto di amministrazioni pubbliche o per altre società.

Se non fatturi NON ti pagano.

kintaro oe
01-10-2006, 16:43
sta nel fatto che adesso ai ricchi rubano proporzionalmente rispetto ai poveri :D

l'ho detto, Prodi ci farà vincere la battaglia contro l'obesità. :p

Se e' per quello ci fara' vincere anche quella contro l'inquinamento automobilistico, visto che non rimarranno soldi per fare gasolio :stordita:

bjt2
01-10-2006, 17:48
perchè sinceramente credi ci siano in italia professionisti che non evadono nulla?mai visto ne sentito

Guarda... Non è un professionista, ma un commerciante, ma vabbeh... Il bar dove vado tutte le mattine da un anno mi ha SEMPRE fatto lo scontrino di tutto: vai prima alla cassa, pachi, ringrazi e SUCCESSIVAMENTE ti prendi il cornetto ed il cappuccino... No scontrino... No cappuccino... Easy... E credo che ce ne siano MOLTI di esercizi commerciali così... Ah! E tra parentesi, fuori al bar, tutte le mattine, c'è il Mercedes del rporpietario parcheggiato... Quindi se ci sai fare, anche non evadendo un centesimo puoi guadagnare...

DonaldDuck
01-10-2006, 20:34
Ricordo a voi che un infarto può iniziare con un mal di stomaco e confuso con esso...
Sappiamo sappiamo ma l'epigastralgia, in quanto sintomatologia infida, difficilmente viene presa sottogamba. A meno che lo staff medico ed infermieristico non siano degli incompetenti completi.
Non sia mai che un povero pensionato con la minima decida di non andare al pronto soccorso per non rischiare di dover sborsare 23 euro e poi crepi a casa da solo... :rolleyes:
Può succedere anche di questo. Contestavo (non in modo assoluto) il ticket sul codice bianco per la mancata sinergia medico di famiglia-guardia medica-PS. L'applicazione generalizzata di questo balzello è un'idea piuttosto balzana. Non so se in quelle regioni dove è già in vigore tengano presenti esenzioni per reddito o limite di età ma giustamente, come facevi osservare tu, sarebbe bene tenerne conto. E' pur vero che a volte si presentano soggetti ipocondriaci o facilmente impressionabili ma ciò non toglie che questi casi rappresentano delle eccezioni. Spero di aver chiarito il mio punto di vista. Sembra una facile speculazione che non risolve certi problemi gravi sull'assistenza sanitaria. Anzi, li peggiora creando una subdola "produttività" del domiciliare.

DonaldDuck
01-10-2006, 21:02
Guarda...
Io sarei curioso di sapere con quali criteri verra' composta questa famosa "lista bianca", e chi al pronto soccorso sara' adibito ad accertare se la causa della prestazione e' inclusa in questa lista....

I codici "colorati" vengono applicati già da tempo. Per farla breve trovi una descrizione qui
http://www.nursesarea.it/triage/grpriorita.htm
http://www.prontosoccorso.pv.it/info/triage_bianco.php

Gia' quando ci si rivolge a un pronto soccorso ci sono fior di discussioni e proteste sulla discrezionalita' dei medici del pronto soccorso nel dedicare attenzioni ai casi urgenti rispetto agli altri

Il discorso sulle precedenze, come vedrai dalle indicazioni sui link indicati sopra, è complesso. E lo diventa ancora di più quando sussistono carenze di organico o dei locali. Bada bene, non sto difendendo la mia categoria. Dico solo che i tagli alla sanità non fanno altro che allungare i tempi di intervento e favoriscono le discussioni con chi, giustamente, pretende un'assistenza migliore. Io dico: ottimizzazione si, tagli NO. Ma dato che vengono mantenuti dei privilegi secolari in sfregio all'ottimizzazione voi utenti e noi operatori dovremo dire BASTA! Spero, anche in questo caso, di essere stato chiaro.
se poi, oltre all'attesa di un'ora in sala con la testa sanguinante o il braccio fratturato, hanno il coraggio di chiedermi pure 23 euro, e' la volta buona che do' fuori di matto !
E nessuno ti darebbe torto :)

oscuroviandante
01-10-2006, 21:06
beh considerando che il 90% di quello che guadagna non lo dichiara diciamo che se la cava :asd:



Prima di parlare a vanvera informati di cosa è un lavoratore autonomo e dei suoi obblighi...

MAGARI , visto come si stanno mettendo le cose , potessi fare a meno di dichiarare il 90% del mio fatturato... MAGARI...


:doh:

oscuroviandante
01-10-2006, 21:08
Quelli che lavorano per conto di amministrazioni pubbliche o per altre società.

Se non fatturi NON ti pagano.


favole.... sono dei ladri anche loro :O


lascia stare ,tanto con certa gente è una partita persa...

fabio80
01-10-2006, 21:09
Prima di parlare a vanvera informati di cosa è un lavoratore autonomo e dei suoi obblighi...

MAGARI , visto come si stanno mettendo le cose , potessi fare a meno di dichiarare il 90% del mio fatturato... MAGARI...


:doh:


guarda a sto punto visto che le batoste le prendi lo stesso e in più sei colpevole fino prova contraria, buttaci dentro veramente quanto più nero possibile, comprati il cayenne autocarro e vivi felice.

Onisem
02-10-2006, 09:22
Guarda...
Io sarei curioso di sapere con quali criteri verra' composta questa famosa "lista bianca", e chi al pronto soccorso sara' adibito ad accertare se la causa della prestazione e' inclusa in questa lista....
Gia' quando ci si rivolge a un pronto soccorso ci sono fior di discussioni e proteste sulla discrezionalita' dei medici del pronto soccorso nel dedicare attenzioni ai casi urgenti rispetto agli altri, se poi, oltre all'attesa di un'ora in sala con la testa sanguinante o il braccio fratturato, hanno il coraggio di chiedermi pure 23 euro, e' la volta buona che do' fuori di matto !
Nessuno ti chiederà un Euro se ti presenti con una frattura o la testa sanguinante, stai tranquillo. Poi non capisco quanto certe persone la facciano lunga: i codici colore ed il triage in Pronto Soccorso si usano da anni, così come il ticket su prestazioni in codice bianco. Non è che siano invenzioni di Prodi insomma (per fortuna). A questo punto o si è poco informati, oppure si è in malafede.

DonaldDuck
02-10-2006, 09:46
così come il ticket su prestazioni in codice bianco.
Ma mica ovunque ;). In Lombardia ad esempio viene applicata l'esenzione a chi ha più di 60 anni. In Basilicata sono attive le esenzioni sia per limiti di età che reddito. In Piemonte venne abolito. In Emilia Romagna sono presenti esenzioni per limite di età, reddito, patologia, invalidità.

Onisem
02-10-2006, 11:44
Ma mica ovunque ;). In Lombardia ad esempio viene applicata l'esenzione a chi ha più di 60 anni. In Basilicata sono attive le esenzioni sia per limiti di età che reddito. In Piemonte venne abolito. In Emilia Romagna sono presenti esenzioni per limite di età, reddito, patologia, invalidità.
Si, il modo in cui viene applicato, dove viene applicato, è abbastanza eterogeneo. Era per dire a quelli che si stracciano le vesti che non è un'invenzione dell'ultima finanziaria, tutto qui.

:.Blizzard.:
02-10-2006, 11:46
Mi auguro di no ... anche perchè sinceramente di avere un presidente del consiglio con moltissimi capi di imputazione e condanne (un criminale, insomma ...) non ne ho la minima voglia.

FabioGreggio
02-10-2006, 11:51
e siamo solo al primo anno.
Pensa a quando avrà ripulito ben bene i portafogli di ognuno allo scadere dei 5 anni.

Ahhhh, andrà da Vespa, tutto gongolante e dirà che lui le ha mantenute le promesse, che il paese gli è grato e che in Italia nn esiste più il problema del debito pubblico e neanche quello dell'obesità :D

Capisco che in questi giorni in edicola c'era solo Libero, il crumirone, ma ripetere frasi senza senso e senza attinenza alla realtà solo per partito preso non mi sembra corretto.

Quando dici ripulirà il portafoglio lo dici su che base?
Perchè i redditi superiori ai 75mila euro saranno più tassati di altri?
Il 90% degli italiani dichiara meno di 40mila euro, compreso i dentisti. Quindi stai parlando solo del 10%.
Perchè allora dici di tutti gli italiani?

Quindi anche la seconda parte del tio post, quella che allude a Vespa, posto che ci sembra essere molto più casa della CDL che di Prodi che va a vantarsi, è totalmente inutile.

:-)))

fg

DonaldDuck
02-10-2006, 11:51
Si, il modo in cui viene applicato, dove viene applicato, è abbastanza eterogeneo. Era per dire a quelli che si stracciano le vesti che non è un'invenzione dell'ultima finanziaria, tutto qui.
Attento però che in questo modo la situazione assistenziale viene aggravata ed incancrenita. E dove avviene, non su tutto il territorio italiano ma in modo limitato, ci sono condizioni che prevedono eccezioni.

DonaldDuck
02-10-2006, 11:53
Mi auguro di no ... anche perchè sinceramente di avere un presidente del consiglio con moltissimi capi di imputazione e condanne (un criminale, insomma ...) non ne ho la minima voglia.
Grazie per il tuo inutile e poco costruttivo intervento. Il chiodo fisso è Berlusconi, per il resto riuscite a difendere l'indifendibile.

FabioGreggio
02-10-2006, 11:59
Prima di parlare a vanvera informati di cosa è un lavoratore autonomo e dei suoi obblighi...

MAGARI , visto come si stanno mettendo le cose , potessi fare a meno di dichiarare il 90% del mio fatturato... MAGARI...


:doh:

Sarà per questo che c'è la fila degli autonomi a voler diventare operai.
Non c'è idraulico o commercialista che non aspiri a fare il messo comunale o il tornitore.

Non c'è carrozziere che non voglia diventare quello che mette l'acqua Levissima con i pallet al Carrefour di Assago anche la domenica ;)

E poi un dentista guadagna solo 40mila eurini all'anno.

E tu diciari il 90% e non il 100%?
E io che dichiaro il 100% allora pago anche per te?
E se si poetesse prendere l'IP e portarlo alla finanza in modo che anche tu paghi il dovuto e non come me che ci sono obbligato?

Il problema sai quale è?

VChe in Italia bisogna togliere vizi e privilegi assodati da tempo ai furboni.
Sarà dura e a Feltri gli prenderà il coccolone a forza di urlare, ma noi che paghiamo tutto ci siamo rotti il cazzo di quelli che pagano solo il 90% perchè il 10% restante poi ce lo dobbiamo pagare noi.

Di quelli che evadono anke il 50% ne parliamo un'altra volta... :cool:

Colpire coplire colpire.
Perchè il furbo ti danneggia la famiglia.
Quello che non paga lui glielo devi pagare te.
E allora Prodi è un mollaccione, perchè dovrebbe spakkare culi davvero.

E se non lo farà non lo voterò più.

fg

:.Blizzard.:
02-10-2006, 12:00
Grazie per il tuo inutile e poco costruttivo intervento. Il chiodo fisso è Berlusconi, per il resto riuscite a difendere l'indifendibile.


Inutile perchè ? Ho detto la verità, o no ? Che Berlusconi abbia capi di imputazione e condanne mi pare sia sotto gli occhi di tutti.
Il mio parere è che preferisco un governo di sinistra poco coeso e con idee eterogenee a un governo cui fà capo una persona criminale (scusate, non trovo altro termine). Non è un chiodo fisso. Se poi preferisci definire inutile il mio intervento perchè ho riportato una realtà dei fatti (ripeto ... Wikipedia - almenochè non sia sotto il controllo comunista -, Silvio Berlusconi e ce n'è per tutti i gusti ...) non posso farci niente.
Certo, Prodi ha fatto le sue buone schifezze (ma anche cose buone) ... nessuno lo mette in dubbio. Ma tant'è ;)

Onisem
02-10-2006, 12:01
Attento però che in questo modo la situazione assistenziale viene aggravata ed incancrenita. E dove avviene, non su tutto il territorio italiano ma in modo limitato, ci sono condizioni che prevedono eccezioni.
Secondo me dovrebbe bastare il buon senso degli operatori a conferire la giusta elasticità alla cosa. Per il resto non capisco in che modo far pagare qualche decina di Euro alle centinaia di ipocondriaci e gente che non ha voglia di andare dal proprio M.M.G. che affollano i P.S., possa far precipitare la situazione assistenziale più di quanto già non sia. Io ora mi occupo di cardiologia, ma ti assicuro che quando facevo i tirocini in pronto soccorso ed ogni tanto andavo a vedermi nel sistema informatico le statistiche degli accessi, faceva paura la percentuale di codici bianchi. E non dimenticherò mai un signore sulla quarantina che molto candidamente venne a farsi rimuovere un tappo di cerume: "sa, devo partire per le vacanza", ci disse. Ecco, questa gente si deve svegliare.

DonaldDuck
02-10-2006, 12:08
Secondo me dovrebbe bastare il buon senso degli operatori a conferire la giusta elasticità alla cosa. Per il resto non capisco in che modo far pagare qualche decina di Euro alle centinaia di ipocondriaci e gente che non ha voglia di andare dal proprio M.M.G. che affollano i P.S., possa far precipitare la situazione assistenziale più di quanto già non sia. Io ora mi occupo di cardiologia, ma ti assicuro che quando facevo i tirocini in pronto soccorso ed ogni tanto andavo a vedermi nel sistema informatico le statistiche degli accessi, faceva paura la percentuale di codici bianchi. E non dimenticherò mai un signore sulla quarantina che molto candidamente venne a farsi rimuovere un tappo di cerume: "sa, devo partire per le vacanza", ci disse. Ecco, questa gente si deve svegliare.
Si, succede anche questo ma continua ad essere un caso limite. Il problema grosso non è stato manco intravisto: quello dei medici di famiglia e delle guardie mediche. E' questo il nodo centrale per cui ritengo l'applicazione indiscriminata di questo maledetto ticket una pura speculazione. Certi comportamenti li ho accennati sopra. Paradossalmente diventano produttivi. In teoria potrebbero rivendicare una compartecipazione :D

FabioGreggio
02-10-2006, 12:10
Ma mica ovunque ;). In Lombardia ad esempio viene applicata l'esenzione a chi ha più di 60 anni. In Basilicata sono attive le esenzioni sia per limiti di età che reddito. In Piemonte venne abolito. In Emilia Romagna sono presenti esenzioni per limite di età, reddito, patologia, invalidità.

Buongiorno, sono una giovanile signora di 40 anni, mamma di due bimbi piccoli, e purtroppo dal settembre 1999 mi è stata diagnosticata una patologia clinica cronica e irreversibile, per la quale ho un'esenzione.
Fino a fine gennaio non pagavo ticket sui medicinali salvavita che devo assumere giornalmente (si tratta di 3 farmaci che erano totalmente gratuiti), mentre ora - con le dosi giornaliere di fabbisogno terapeutico dato che necessito di 3 scatole di ciascun farmaco ogni 10 giorni, in pratica mi trovo a spendere al mese SOLO DI TICKET (anche se è stato dimezzato da 1E a confezione) circa 50 E + circa 100 E di altri 3 farmaci che sono totalmente a mio carico ma che fanno parte integrante della terapia.
Voglio precisare che sono casalinga, non ho reddito, ho 2 figli minori e la ditta dove lavora mio marito minaccia la chiusura a breve, quindi la situazione non è delle migliori, essendo anche 'malata cronica', penso proprio che qualcuno di voi, non solo per il mio caso, ma per tutti i malati cronici, dovrebbe sentirsi rimordere la coscienza.
Io non voglio una soluzione 'personalizzata' per il mio problema, il problema esige una soluzione definitiva per le persone che sono nelle mie stesse condizioni! La situazione sui ticket applicati ai farmaci salvavita e' veramente una 'vergogna' che 'urla e chiede giustizia' per i diritti dei malati cronici, altrimenti tanto vale che ci facciate un'iniezione letale per non infastidirvi più.
Per ragioni di privacy e anche perchè nessuno è a conoscenza della mia patologia cronica - ma sopratutto i miei bimbi - per ora (visto che la situazione è sotto controllo grazie ai vari farmaci che assumo - prendo 10 pastiglie diverse al giorno) al di fuori del mio nucleo famigliare e dei medici che mi curano, nessuno ha diritto di diffondere informazioni sul mio stato di salute, perciò non voglio riportare il codice di esenzione della mia patologia, che però rientra nella lista di quelle elencate come croniche-irreversibili. Questa volta mi sono rivolta a voi perchè vedo che questa ingiustizia che lede i più elementari diritti umani, non viene presa in considerazione da nessuno, e chissà quanti altri casi come il mio se non peggio, sono vessati da questo inutile e vergognoso balzello, che per voi che non avete questi problemi, può sembrare 'insignificante', ma vi assicuro che insignificante non è!
Ho telefonato a tutti i numeri telefonici possibili e immaginabili sia al Ministero della Sanità a Roma che in Regione Lombardia (abito in provincia di Milano), ma a parte l'imbarazzo di chi mi risponde, nessuno mi sa dare altre informazioni.
Al momento vi dico a nome mio e di tutti i malati cronici una sola cosa: vergognatevi.
Se qualcuno di Voi fosse al ns. posto forse potrebbe capire, anche se non lo auguro a nessuno. Vorrei avere un commento al più presto, precisando che non sono egoista e quindi non penso solo a me stessa, ma non so se qualcuno abbia avuto il coraggio di scrivervi in questo tono per riuscire a scuotere la coscienza di qualcuno che possa porre rimedio a tale situazione.
In attesa di qualche commento da parte Vs., distinti saluti"
M.
da: http://www.encanta.it/opinione4.html




SANITA’ LOMBARDIA: REINTRODOTTO IL TICKET SUI FARMACI

PORCARI (DS): LA LOMBARDIA TRA LE REGIONI CHE PRELEVA DI PIU’ DALLE TASCHE DEI CITTADINI

“Con la delibera che, da domani (ndr oggi 12 dic), imporrà in Lombardia i ticket sui farmaci e su alcune visite effettuate in Pronto Soccorso, la Giunta regionale di centrodestra ha completato le proposte per il contenimento della spesa sanitaria nella nostra Regione che prevede: il blocco delle assunzioni (salvo che per gli infermieri notoriamente introvabili), il taglio dei posti letto nelle Aziende Ospedaliere (quasi 5.000), la conferma, anche per il 2003, l’addizionale
regionale Irpef con un gettito annuo di oltre 330 milioni di euro e l’introduzione dei ticket il cui effetto dovrebbe costare ai malati lombardi altri 140 milioni di euro. Dal provvedimento sui ticket farmaceutici vengono esclusi un numero marginale di persone”.

Questo il commento di Carlo Porcari, consigliere regionale Ds Lombardia, sull’approvazione della delibera che da domani porterà alla reintroduzione dei ticket in Lombardia.

“Con questa manovra – afferma Porcari - la Lombardia si colloca tra le Regioni che più di altre vanno a colpire le tasche dei cittadini. Mentre l’effetto dei provvedimenti economici produrranno un ulteriore riduzione del potere di acquisto delle famiglie e la reintroduzione di una tassa sulla malattia che i Governi di centrosinistra avevano abolito, l’effetto dei tagli sui posti letto produrrà uno scadimento della qualità delle prestazioni ed un allungamento
delle liste d’attesa nel nostro territorio”.
Carlo Porcari
Consigliere regionale Ds Lombardia




:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

trallallero
02-10-2006, 13:07
il bello di questo attuale governo é che non ha bisogno di un'opposizione del "no" come quella che ha avuto il precedente, si sputtana da solo :D
E mi sa che la CdL ne é consapevole, infatti sta solo aspettando ...

PS: non ho letto tutto il 3d e non ne ho la minima intenzione :O

lowenz
02-10-2006, 13:08
un governo cui fà capo una persona criminale (scusate, non trovo altro termine)
Se non trovi un altro termine allora non pronunciarti sull'argomento, almeno in questi termini: dare del criminale ad una persona, soprattutto un politico, qualora non ci siano condanne in corso, rasenta perlomeno l'insulto e pertanto è chiaramente deprecabile, come da regolamento.

guglielmit
02-10-2006, 13:24
Se non trovi un altro termine allora non pronunciarti sull'argomento, almeno in questi termini: dare del criminale ad una persona, soprattutto un politico, qualora non ci siano condanne in corso, rasenta perlomeno l'insulto e pertanto è chiaramente deprecabile, come da regolamento.


Se si guardasse il regolamento a lettera con tutto quello che e' stato scritto qua',in questo canale su Berlusconi,mezzo forum dovrebbe essere bannato. :sofico:

:.Blizzard.:
02-10-2006, 14:12
Se non trovi un altro termine allora non pronunciarti sull'argomento, almeno in questi termini: dare del criminale ad una persona, soprattutto un politico, qualora non ci siano condanne in corso, rasenta perlomeno l'insulto e pertanto è chiaramente deprecabile, come da regolamento.

Stando al tuo ragionamento una persona CONDANNATA non può essere definita criminale perchè non ha ulteriori processi in corso? Spero solo di aver inteso male il tuo post ...

giannola
02-10-2006, 14:35
Capisco che in questi giorni in edicola c'era solo Libero, il crumirone, ma ripetere frasi senza senso e senza attinenza alla realtà solo per partito preso non mi sembra corretto.

E' l'ennesimo modo carino che avete di dare dell'idiota a qualcuno solo perchè ha una idea diversa dalla vostra ?

Quando dici ripulirà il portafoglio lo dici su che base?
Perchè i redditi superiori ai 75mila euro saranno più tassati di altri?
Il 90% degli italiani dichiara meno di 40mila euro, compreso i dentisti. Quindi stai parlando solo del 10%.
Perchè allora dici di tutti gli italiani?

53 nuove tasse in finanziaria (compresa quella che obbligherà ad assicurare casa propria) finiscono per creare un disagio sociale a molti più italiani di quanto tu nn pensi


Quindi anche la seconda parte del tio post, quella che allude a Vespa, posto che ci sembra essere molto più casa della CDL che di Prodi che va a vantarsi, è totalmente inutile.

:-)))

fg

dell'utilità o meno dei miei interventi, per fortuna, non decidi tu e ti pregherei di essere più educato.

lowenz
02-10-2006, 14:51
Stando al tuo ragionamento una persona CONDANNATA non può essere definita criminale perchè non ha ulteriori processi in corso? Spero solo di aver inteso male il tuo post ...
No, sei tu ad avere inteso male il mio la cui sostanza era "modera i toni".
Così è chiaro o non ancora?

FabioGreggio
02-10-2006, 15:06
E' l'ennesimo modo carino che avete di dare dell'idiota a qualcuno solo perchè ha una idea diversa dalla vostra ?

53 nuove tasse in finanziaria (compresa quella che obbligherà ad assicurare casa propria) finiscono per creare un disagio sociale a molti più italiani di quanto tu nn pensi



dell'utilità o meno dei miei interventi, per fortuna, non decidi tu e ti pregherei di essere più educato.

Finanziaria, riduzioni Irpef per il 90% , per gli altri 63 euro in piu' di tasse
Domenica, 01 ottobre 2006
Governo
Cinque aliquote, alcune delle quali più base, e nuovi scaglioni di reddito: l'Irpef con la legge Finanziaria appena approvata dal governo viene profondamente modificata, non solo nelle aliquote, ma anche nel meccanismo degli sconti d'imposta. "Il risultato - spiegano gli uffici del viceministro per l'Economia, Vincenzo Visco - è una riduzione delle imposte per oltre il 90% dei contribuenti italiani che vivono con meno di 40.000 euro l'anno lordi".

MILIARDI: La manovra muove, complessivamente, 33,4 miliardi. Così distribuiti: 11,9 da riduzioni nel Sistema Stato, 4,6 dagli Enti Locali, 3 miliardi dalla Sanità e 4 di entrate tributarie. Serviranno, in parte (14-15) per il risanamento dei conti pubblici e in parte (18-19) per la ridistribuzione delle risorse e lo sviluppo.

LA NUOVA IRPEF: La nuova curva dell'Irpef è così delineata nella nuova legge Finanziaria: aliquota al 23% fino a 15.000 euro di reddito, al 27% oltre 15.000 e fino a 28.000 euro, al 38% oltre 28.000 e fino a 55.000 euro, al 41% oltre 55.000 e fino a 75.000 euro, al 43% oltre i 75.000 euro.

Attualmente le aliquote erano quattro: al 23% fino a 26.000 euro di reddito, del 33% oltre i 26.000 e fino a 33.500 euro, del 39% oltre 33.500 e fino a 100.000 euro, del 43% sopra quest'ultima soglia.

LE DETRAZIONI/I FIGLI: I contribuenti con figli a carico pagheranno 800 euro in meno di Irpef, che saliranno a 900 euro per i bambini al di sotto dei 3 anni: scenderanno però gradualmente al salire del reddito. Il meccanismo di sconto torna al passato e prevede detrazioni (che si tolgono dalle imposte dovute) invece che le deduzioni (che abbattono il reddito su cui applicare le imposte) introdotte dal precedente governo. Le nuove detrazioni diminuiranno al salire del reddito, fino ad azzerarsi a 95.000 euro (contro i 78.000 euro precedenti).

Meccanismi di aiuto più consistenti sono poi previsti per le famiglie con due o tre figli: le detrazioni arrivano fino alla soglia di reddito di 110.000 e 125.000 euro.

LE DETRAZIONI/LA PALESTRA: Per i ragazzi tra i 5 e i 18 anni, saranno detraibili le spese - fino a 210 euro - sostenute per l'iscrizione e l'abbonamento a piscine, palestre ed altri impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica. E' una delle novità del decreto fiscale collegato alla Finanziaria.

LE DETRAZIONI/ GLI AFFITTI: Gli studenti universitari fuori sede potranno usufruire di una detraibilità al 19% del canone di locazione fino ad un massimo di 500 Euro. E' una delle novità del decreto fiscale collegato alla Finanziaria.

ROTTAMAZIONE/IL FRIGO: Arriva il 'bonus-frigo' e sarà una sorta di rottamazione per cambiare frigoriferi e congelatori più inquinanti: si potrà infatti detrarre il 20% del costo sostenuto, fino ad un massimo di 200 euro, ma solo se l'elettrodomestico sarà "efficiente".

ROTTAMAZIONE/ LE CALDAIE: Chi sostituisce la vecchia caldaia con Una nuova meno inquinante o monta un pannello solare, potrà avvantaggiarsi di consistenti sgravi fiscali. Lo prevede il pacchetto energia della finanziaria. Tali agevolazioni fanno parte di tutta una serie di interventi di efficienza energetica nell'edilizia che consentiranno di ridurre le dispersioni termiche del 30-40% e di avere risparmi energetici per 50-100 kilo tep/a (migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio l'anno).

CUNEO FISCALE: La riduzione degli oneri fiscali per aziende e lavoratori vale circa 9 miliardi (60% alle imprese, 40% ai dipendenti), ma nel 2007 verrà divisa in due tranche: la prima a febbraio e la seconda a luglio. Dal 2008 andrà a regime.

SANITA': Il sistema sanitario italiano dovrà funzionare con 97 miliardi di euro, 3 in meno del previsto. Per questo verranno introdotti dei ticket in cifra fissa (23 euro per le visite e 18 per gli esami clinici) nei casi di chi si reca al pronto soccorso in "codice bianco", cioè senza palese urgenza. Esclusi, comunque, da tutti i ticket, gli esenti. Le regioni che non riusciranno a stare nelle loro quote saranno costrette a introdurre ticket anche sui medicinali.

CATASTO: Dal 2007 il catasto passerà ai Comuni con evidenti vantaggi per le finanze locali già verificato nelle prime sperimentazioni. Gli enti locali potranno, se lo riterranno necessario, aumentare l'Ici dello 0,5%.

PENSIONI E TFR: Di interventi sulla previdenza (abolizione dello scalone 2008, nuovi parametri legati all'età media ecc.) si riparlerà l'anno prossimo. Il rinvio della questione è stato deciso con i sindacati. L'unico risparmio in materia (2 miliardi) si farà con la chiusura di una delle quattro "finestre" annuali di pensionamento. Resta il contributo di solidarietà per le pensioni di lusso.

Viene rilanciata la riforma del Tfr definita dall'ex ministro Maroni e affossata da Berlusconi. Entrerà in vigore dalla metà dell'anno prossimo. A quel momento, i dipendenti dovranno decidere che fare delle loro liquidazioni (Inps, fondi pensione ecc.). La novità che ha fatto arrabbiare le imprese è che il 65% dei Tfr maturati da lavoratori che non sceglieranno di versarli ai fondi pensione dovrà essere versato all'Inps e non resterà nelle casse delle imprese.

ALCOLICI: La Finanziaria introduce un divieto di vendita di sostanze alcoliche ai minori di 18 anni e divieto totale di vendita e somministrazione (vendita da banco) di alcolici negli autogrill autostradali che attualmente è previsto solo dalle 22.00 alle 6.00.


Fatti non parole.
Sulla mia maleducazione invece noto che per te è maleducato tutto ciò che è contro le tue opinioni.

Non è maleducazione, non ci sono ne insulti ne rimproveri sgarbati.
Si chiama, segnati questa parola, DEmocrazia.

fg

mauriz83
02-10-2006, 15:08
mai visto fare una fattura a qualcunque tizio sia entrato in casa mia, se chiesta questi pure si incazzavano, ma abiterò in luoghi ameneni ancorchè italiani
se tutti potessimo scaricarci l'iva entro un certo limite,allora tutti farebbero la fattura.Questo i politici non lo capiranno mai.Io non capisco perchè un lavoratore autonomo può scaricarsi l'iva e uno dipendente no,anche un dipendente ha delle spese da sostenere per campare e con quelle spese fa girare i soldi nel mercato.

:.Blizzard.:
02-10-2006, 15:15
No, sei tu ad avere inteso male il mio la cui sostanza era "modera i toni".
Così è chiaro o non ancora?

Ah sì? Allora probabilmente mentre scrivevi questo:

dare del criminale ad una persona, soprattutto un politico, qualora non ci siano condanne in corso


eri sovrappensiero visto che rispecchiano esattamente quello che ho scritto:


Stando al tuo ragionamento una persona CONDANNATA non può essere definita criminale perchè non ha ulteriori processi in corso?


Questa volta spero di essere stato abbastanza chiaro io o magari presta più attenzione a quello che scrivi ... ;)

FabioGreggio
02-10-2006, 15:39
se tutti potessimo scaricarci l'iva entro un certo limite,allora tutti farebbero la fattura.Questo i politici non lo capiranno mai.Io non capisco perchè un lavoratore autonomo può scaricarsi l'iva e uno dipendente no,anche un dipendente ha delle spese da sostenere per campare e con quelle spese fa girare i soldi nel mercato.

Infatti sarebbe bello che i lavoratori dipendenti potessero, come quelli autonomi:

-Scaricare l'Iva, perchè l'automobile per andare al lavoro forse non serve all'impiegato?

- decidere di dichiarare un tot e un tot no, così, a discrezione in nome del motto " qui si paga troppo, quindi evado"
( poi lo stato sociale: scuole, asili, strade ecc le paga arlecchino).

- Farsi fare la fattura sullo stipendio, ma non tutto cazzo, solo magari il 90% ;) il resto a ufa.

- Quando la famiglia non ce la fa a pagare il mutuo chiedere la "cassa integrazione e paga lo stato.

- Se si decide di investire soldi dentro la famiglia ho un ritorno della Tremonti.

- Comprare un Mercedes e pagarlo con il leasing iva esclusa perchè ci vado al lavoro

- Dichiarare solo 5 mila euro l'anno e essere ultimi in graduatoria redditi e quindi avere detassazioni su asili nido ecc. e poi piangere in continuazione, con la barca al mare, due case, villa con filippina, suv, e moglie strafirmata.

E nonostante tutto ciò, pretendere ospedali svedesi, strade tedesche, efficenza Norvegese, asili Emiliani, e invidiare il posto fisso da 900 euri al mese perchè la CGIL lo difende.
Con la tessera di Confindustria però e il voto a Forza Italia, l'unico partito che non fa Congressi e per questo esempio LIBERALE.
:D :D :D :D :D :D :D :D

fg

LUVІ
02-10-2006, 15:43
La CDL Risale.
E' stato già detto:"Come la peperonata"? :asd: :asd:

LuVi

trallallero
02-10-2006, 15:59
Infatti sarebbe bello che i lavoratori dipendenti potessero, come quelli autonomi:

-Scaricare l'Iva, perchè l'automobile per andare al lavoro forse non serve all'impiegato?

- decidere di dichiarare un tot e un tot no, così, a discrezione in nome del motto " qui si paga troppo, quindi evado"
( poi lo stato sociale: scuole, asili, strade ecc le paga arlecchino).

- Farsi fare la fattura sullo stipendio, ma non tutto cazzo, solo magari il 90% ;) il resto a ufa.

- Quando la famiglia non ce la fa a pagare il mutuo chiedere la "cassa integrazione e paga lo stato.

- Se si decide di investire soldi dentro la famiglia ho un ritorno della Tremonti.

- Comprare un Mercedes e pagarlo con il leasing iva esclusa perchè ci vado al lavoro

- Dichiarare solo 5 mila euro l'anno e essere ultimi in graduatoria redditi e quindi avere detassazioni su asili nido ecc. e poi piangere in continuazione, con la barca al mare, due case, villa con filippina, suv, e moglie strafirmata.

E nonostante tutto ciò, pretendere ospedali svedesi, strade tedesche, efficenza Norvegese, asili Emiliani, e invidiare il posto fisso da 900 euri al mese perchè la CGIL lo difende.
Con la tessera di Confindustria però e il voto a Forza Italia, l'unico partito che non fa Congressi e per questo esempio LIBERALE.
:D :D :D :D :D :D :D :D

fg

sono un libero professionista e:
- scarico il 50% dell'iva per andare al lavoro, ma il lavoro forse domani non c'é piú.
- dichiaro tutto perché mi pagano con bonifico mensile
- la fattura sullo stipendio la posso fare solo dalla maga Magó
- gli autonomi non possono chiedere cassa integrazione, se non vanno al lavoro perché stanno male o perché licenziati (senza giusto motivo) non prendono soldi. Amen.
- per il fatto di mantenere una famiglia di 3 persone ho lo sgravo fiscale pari al -34% (MENO 34%) ... ci manca solo che devo pagare
- mi porto sul groppone la precarietá senza frignare tanto, chiedendo qualcosina in piú sulla quale pago tutte le tasse che ci sono da pagare. E dal 2007 qualcosa in piú.

Buona serata ;)

DonaldDuck
02-10-2006, 18:30
La peperonata io la digerisco benissimo, sono altre le cose che danno acidità e rigurgiti. :D :ciapet:
E per quelle non c'è maalox che tenga :D

lowenz
02-10-2006, 19:28
Questa volta spero di essere stato abbastanza chiaro io o magari presta più attenzione a quello che scrivi ... ;)
Che io sappia Silvio Berlusconi non ha CONDANNE in CORSO (detenzione, arresti domiciliari, ecc.): i processi in corso non sono condanne in corso.
Spero che tu presterai più attenzione a quello che scrivo, soprattutto quando richiedo - da moderatore - di abbassare i toni evitando apposizioni come "criminale".

DonaldDuck
02-10-2006, 19:32
il bello di questo attuale governo é che non ha bisogno di un'opposizione del "no" come quella che ha avuto il precedente, si sputtana da solo :D
E mi sa che la CdL ne é consapevole, infatti sta solo aspettando ...

Difatti hanno già premuto da soli il pulsante dell'autodistruzione :D.
PS: non ho letto tutto il 3d e non ne ho la minima intenzione :O
Ma per carità, ti basta leggere solo l'ìarticolo che ho riportato all'inizio della discussione di Paolo Natale da Europa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050731&postcount=1

DonaldDuck
02-10-2006, 20:09
SANITA’ LOMBARDIA: REINTRODOTTO IL TICKET SUI FARMACI

PORCARI (DS): LA LOMBARDIA TRA LE REGIONI CHE PRELEVA DI PIU’ DALLE TASCHE DEI CITTADINI

EDIT

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Prima di slinguazzare troppo :D: ti dico che alla luce dei fatti attuali e di precedenti dichiarazioni demagogiche, tipo quella che hai riportato, è facile vedere la pagliuzza nell'occhio degli altri dimenticando la trave che si ha nel proprio.
Ciauz

P.S.
La Regione Lazio con Marazzo doveva essere commissariata e puff! Magia :sofico:, non serve più. E dalle mie parti occorreva sbloccare ( esatto, sbloccare) 70 infermieri dall'ultimo concorso e dalla regione il provvedimento è stato consentito solo per 25 :D. Dove non si riuscirà a far fronte lasceremo una fotografia così i turni sembreranno coperti lo stesso ;). E le liste di attesa sono luuunghe, luuunghe, luuunghe...I posti letto? Non sono stati tagliati, hanno tagliato direttamente gli ospedali :stordita:. Hanno operato direttamente alla fonte. Ti parlo di robe di diversi anno fa a cui non si è più riuscito a far fronte. E nel frattempo si inizia a dire che siamo fortunati a percepire lo stipendio. Ti prego, non venirmi a parlare di sanità proprio a me :).

trallallero
03-10-2006, 07:16
Confermo tutto, io ho smesso di praticare la libera professione perchè la differenza di reddito non valeva, se mi ammalo nessuno mi paga, non ho ferie pagate ne tredicesime ne altre simili amenità di cui godo ora da lavoratore dipendente, il rischio ed io pure, lavorando per aziende, dichiaravo anche le graffette che mi regalavano per tener uniti i fogli delle fatture.

Il problema evasione è riguardante sopratutto chi lavora per il privato cittadino e risolverlo sarebbe semplice per qualsiasi normodotato ma per i "cervelloni" della politica è un pensiero di difficoltà inenarrabile in quanto semplice e non permetterebbe loro di condizionare il cittadino dall'alto del loro "potere" complicandogli la vita per mantenere la canea di burosauri parassiti che fanno loro da codazzo e serbatoio di voti.
ah, vedo con piacere che non sei in esilio, allora :D

pensa che ho provato a chiedere alla Sara assicurazioni, con la quale ho una pensione integrativa, se avrei potuto fare un'assicurazione sul lavoro per infortuni. Mi interessava l'anno scorso per andare a sciare e perché volevo provare il parapendio. M'han risposto che non erano piú disponibili, c'era troppa gente che se approfittava. Insomma se mi rompo una gamba non posso andare al lavoro, non posso pagare il mutuo ergo devo vendere casa :muro:
D'altra parte é anche uno stimolo a non ammalarsi :D

trallallero
03-10-2006, 07:21
Difatti hanno già premuto da soli il pulsante dell'autodistruzione :D.
"it's the final countdown" :D

Ma per carità, ti basta leggere solo l'ìarticolo che ho riportato all'inizio della discussione di Paolo Natale da Europa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14050731&postcount=1
si si, mica scrivo alla cieca, quello lo avevo letto.
Precisavo che non avevo letto perché magari qualcuno aveva giá fatto una battuta del genere ;)

'nsomma ... battuta mica tanto :D

:.Blizzard.:
03-10-2006, 11:30
Che io sappia Silvio Berlusconi non ha CONDANNE in CORSO (detenzione, arresti domiciliari, ecc.): i processi in corso non sono condanne in corso.
Spero che tu presterai più attenzione a quello che scrivo, soprattutto quando richiedo - da moderatore - di abbassare i toni evitando apposizioni come "criminale".


Ok ... riformulo il mio pensiero se preferisci.
Mi auguro che quanto riportato non sia vero, non ci tengo ad avere una persona con pesanti sentenze di colpevolezza a suo carico come presidente del consiglio.

trallallero
03-10-2006, 11:40
Ok ... riformulo il mio pensiero se preferisci.
Mi auguro che quanto riportato non sia vero, non ci tengo ad avere una persona con pesanti sentenze di colpevolezza a suo carico come presidente del consiglio.
e pensa che invece li hai votati ;)
dal sito di Grillo mi ero salvato questi (fra i tanti)

01 - Francesco RUTELLI e Walter TOCCI per la somma di lire 67.349.441 ciascuno;
danno complessivo lire 134.698.882 arrecato all'Erario a seguito dell'emissione
delle ordinanze sindacali n. 385 del 4.7.1995; n. 480 del 29.8.1995; n. 666 del 29.12.1995;
n. 317 del 2.5.1996; n. 474 del 28.6.1996; n. 686 del 2.10.1996;
...
29 - D'Alema Massimo (deputato Ds in Puglia).
Ex presidente del Consiglio, ex segretario e ora presidente Ds, fu indagato a Bari
per un finanziamento illecito di Francesco Cavallari, il re delle cliniche legato
alla malavita barese che gli versò sottobanco almeno 20 milioni.
Poi si salvò grazie alla prescrizione.

:.Blizzard.:
03-10-2006, 11:46
Mai detto che a sinistra fossero tutti santi :O
Si tratta, come al solito, di scegliere il male peggiore (e scusami ma paragonare Rutelli a Berlusconi mi pare un pò azzardato).
Troppo ce ne sarebbe da parlare su 'sta cosa ...

trallallero
03-10-2006, 12:34
Si tratta, come al solito, di scegliere il male peggiore (e scusami ma paragonare Rutelli a Berlusconi mi pare un pò azzardato).
veramente la storia continua :D

- Francesco RUTELLI e Walter TOCCI per la somma di lire 53.900.000 ciascuno;
danno complessivo lire 107.800.000 arrecato all'Erario a seguito dell'emissione
delle ordinanze sindacali n. 376 del 27.6.1995; n. 386 del 4.7.1995; n. 480 del 29.8.1995;
n. 666 del 29.12.1995; n. 317 del 2.5.1996; n. 474 del 28.6.1996; n. 686 del 2.10.1996;

- Francesco RUTELLI e Walter TOCCI per la somma di lire 10.400.000 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI ed Esterino MONTINO per la somma di lire 45.017.699 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Domenico CECCHINI per la somma di lire 16.769.892 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Domenico CECCHINI per la somma di lire 2.664.107 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Domenico CECCHINI per lire 1.733.333 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Domenico CECCHINI per lire 2.870.019 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Domenico CECCHINI per lire 82.895.582 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Linda LANZILLOTTA per lire 31.300.000 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Linda LANZILLOTTA per lire 11.607.666 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Linda LANZILLOTTA per la somma di lire 11.000.000 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Linda LANZILLOTTA per lire 4.500.000 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Linda LANZILLOTTA per lire 26.740.824 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Renzo LUSETTI per lire 6.650.000 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Renzo LUSETTI per lire 15.558.323 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI e Renzo LUSETTI per lire 34.974.208 ciascuno ...
- Francesco RUTELLI, Walter TOCCI, Linda LANZILLOTTA, Paolo PIVA,
Giovanni BORGNA, Piero SANDULLI, Claudio MINELLI,
Domenico CECCHINI e Fiorella FARINELLI per la somma di lire 4.444.444. ciascuno ...

per non dire che confrontare uno che (bene o male) ha tirato su qualche impresuccia che da del
lavoro a qualche migliaio di persone con uno che ha solo fatto carriera a spese nostre
mi sembra un pó azzardato ;)
Comunque non penso rivedrá piú un mio voto, la Cdl si ma non lui.

Troppo ce ne sarebbe da parlare su 'sta cosa ...
bah, come l'11/9, non sapremo mai la veritá :rolleyes:

bjt2
03-10-2006, 20:08
Sappiamo sappiamo ma l'epigastralgia, in quanto sintomatologia infida, difficilmente viene presa sottogamba. A meno che lo staff medico ed infermieristico non siano degli incompetenti completi.

Può succedere anche di questo. Contestavo (non in modo assoluto) il ticket sul codice bianco per la mancata sinergia medico di famiglia-guardia medica-PS. L'applicazione generalizzata di questo balzello è un'idea piuttosto balzana. Non so se in quelle regioni dove è già in vigore tengano presenti esenzioni per reddito o limite di età ma giustamente, come facevi osservare tu, sarebbe bene tenerne conto. E' pur vero che a volte si presentano soggetti ipocondriaci o facilmente impressionabili ma ciò non toglie che questi casi rappresentano delle eccezioni. Spero di aver chiarito il mio punto di vista. Sembra una facile speculazione che non risolve certi problemi gravi sull'assistenza sanitaria. Anzi, li peggiora creando una subdola "produttività" del domiciliare.

Ma è ovvio che voi medici/infermieri la riconoscereste subito... ;) Io sto parlando di un povero vecchietto, solo, che non si può muovere, che a stento arriva a fine mese e si sente un po' di "mal di stomaco" e pensa: "se chiamo il 118 e poi non è nulla, dovrò sborsare 23 euro! Che faccio?!?!" e poi magari muore...

DonaldDuck
03-10-2006, 20:30
Ma è ovvio che voi medici/infermieri la riconoscereste subito... ;) Io sto parlando di un povero vecchietto, solo, che non si può muovere, che a stento arriva a fine mese e si sente un po' di "mal di stomaco" e pensa: "se chiamo il 118 e poi non è nulla, dovrò sborsare 23 euro! Che faccio?!?!" e poi magari muore...
Ma non volevo contestare l'esempio che avevi portato :). Dicevo solo che se ci fosse un'assistenza domiciliare degna di questo nome casi di questo tipo potrebbero essere evitati alla fonte. Se i medici di base e le guardie mediche invece che limitarsi a scrivere basi di ricovero o limitarsi a consigliare telefonicamente di recarsi al PS eseguissero con coscienza il proprio lavoro casi di questo tipo potrebbero essere evitati. Emettendo insomma una diagnosi che escude o conferma il rischio di vita. Sussiste una stortura di base per cui, come avevo già spiegato, non mi trovo d'accordo con l'applicazione del ticket. Prima di imporre questo balzello io avrei risolto gli "sgravi di responsabilità" e poi avrei valutato i casi di persone che ci marciano. Con la salute non si scherza. E già paghiamo i contributi sanitari. Non vorrei creare equivoci, è più chiaro?

P.S.
La CDL in campo sanitario ha fatto quello che ha potuto ed il csx, invece che fornire continuità, stà incartando ancora di più le cose.

Onisem
03-10-2006, 20:38
Chi ti ha rinnovato il contratto subito dopo le elezioni? :D Io per la cronaca sono invece soggetto a quello dell'AIOP (scaduto da 3 anni).

DonaldDuck
03-10-2006, 21:03
Chi ti ha rinnovato il contratto subito dopo le elezioni? :D Io per la cronaca sono invece soggetto a quello dell'AIOP (scaduto da 3 anni).
Mica subito dopo le elezioni. Sai quando abbiamo percepito l'aumento con gli arretrati? A Luglio scorso e rimandavano di mese in mese :doh: . I sindacati erano "stranamente" silenziosi :fagiano:.

Dobermann75
03-10-2006, 22:13
Ok ... riformulo il mio pensiero se preferisci.
Mi auguro che quanto riportato non sia vero, non ci tengo ad avere una persona con pesanti sentenze di colpevolezza a suo carico come presidente del consiglio.
perchè quello che hai adesso è un santone?

Dobermann75
03-10-2006, 22:19
se tutti potessimo scaricarci l'iva entro un certo limite,allora tutti farebbero la fattura.Questo i politici non lo capiranno mai.Io non capisco perchè un lavoratore autonomo può scaricarsi l'iva e uno dipendente no,anche un dipendente ha delle spese da sostenere per campare e con quelle spese fa girare i soldi nel mercato.
Quoto in toto... infatti questa è la miglior mossa per eliminare buona parte dell'evasione... mi pare che un certo Silvio B avesse detto qualcosa in proposito ma è stato subito zittito e non da quelli della sua coalizione ;)