View Full Version : PERCHE' TANTI PREGIUDIZI SULLA E-500
geronim000
30-09-2006, 10:53
Girando un pò in giro per i forum e entrando nelle argomentazioni di confronto tra la Canon Eos 350d ella Olympus E-500, noto sempre un ...come dire....schifare la olympus prediligendo la Canon. Ora non voglio stare a fare pubblicità alla olympus (che sto provando in questi giorni) che non mi paga di cerrto, ma mi chiedo cosa avrà in piu' questa eos se non essere molto nominata diffusa e pubblicizzata. Io credo che reflex digitali di quel costo e a quel livello piu' o meno si pareggiano a livello di qualità, fatta eccezione che quello che una non ha puo' avere l'altra ce l'ha e viceversa.
A tal proposito dopo aver provato la E-500 in tutte le salse ed aver ottenuto dei notturni nitidi senza grana, aver avuto immagine con colori realissimi e di ottima qualita', aver trovato una buona ergonometria e funzionalitaà...cosa devo pretendere di piu' da una fotocamera digitale?
Cosa mai potra' fare di piu' la eos...il caffe'?!!!!
Ho scelto la Olympus solo perche' mi piaceva di piu', mi interessavano i due zoom, insomma, me ne ero innamorato pur avendo coscienza che non fosse ne superiore ne inferiore alla Canon, solo questione di scelta.
Poi non metto in dubbio che per alcune qualita' fotografiche una piu' essere qui migliore o l'altra in altri particolari....ma perche' tutti la Canon e solo Canon, c'e' anche la Nikon la Olympus, Pentax e altri ancora.
Abbracci
fastezzZ
30-09-2006, 11:41
Mhhh forse perchè non gli piace il formato 4/3
forse perchè gli iso 1600 della canon equivalgono a un iso 2000 e sono di una pulizia straordinaria.Forse perchè preferiscono avere un certo tipo di assistenza sul loro prodotto.O forse soltanto perchè pensano che il sensore della e-500 essendo più piccolo non sia una bomba.
Chi lo sà...se a te piace la tua e chi ha una canon (ma vale per tutte le marche) preferisce una canon perchè ritiene che le sue caratteristiche si adattino meglio al suo stile e alle sue necessità, in fondo cosa importa l'importante è essere soddisfatti delle proprie foto.
ma mi chiedo cosa avrà in piu' questa eos
vuoi sapere cosa??? ci vuole poco, il parco ottiche canon.... :) :sofico:
per uno che fa foto durante le vacanze magari possono andar bene sia Canon sia Olympus, ma per un professionista o un amatore o un patito, c'e' molta differenza fidati... :)
tommy781
30-09-2006, 14:16
vuoi sapere cosa??? ci vuole poco, il parco ottiche canon.... :) :sofico:
per uno che fa foto durante le vacanze magari possono andar bene sia Canon sia Olympus, ma per un professionista o un amatore o un patito, c'e' molta differenza fidati... :)
allora forse non sai che ottiche zuiko per le olympus da anni si aggiudicano i premi più ambiti perchè sono tra le migliori, hanno vinto anche quest'anno. se ti riferisci al parco dell'usato posso anche essere d'accordo con te che quello canon sia più vasto ma se parliamo di pura qualità...dovresti andare a rivedere un pò come stanno le cose. esistono fior di professionisti che usano olympus, non è che sia un mondo legato a canon o nikon. poi se il numero di utilizzatori fà la qualità del prodotto....
beh, se guardi a bordo campo delle partite la maggior parte degli obiettivi sono bianchi... ci sara' un motivo, i restanti sono nikonisti o canonisti che montano sigma.
i giornalisti? maggior parte nikon canon, qualitativamente le ottiche descritte da te saranno anche migliori.... ma se cosi' fosse o il mondo e' pieno di "pecoroni" canonisti o nikonisti :) che seguono la moda o le olympus non le compra nessuno perche' sono migliori di canon e nikon ma costano di piu'.
Un mio amico fotografo professionista sportivo utilizza allo stadio 3 canon eos da 16mpxl con montati 400 2,8is 300 e 70 200, per le interviste fotografa con nikon e come lui ne ho visti tanti, un altro amico che fa fotografie per calendari, nudi artistici e ritratti in genere ha un'attrezzatura nikon che ti mette paura a vederla, tutti i fotografi di matrimoni che conosco usano nikon...
boh, io penso che dal lato commerciale/qualitativo aziende come canon e nikon mi diano piu' sicurezza rispetto ad olympus riguardo qualita' prezzo scelta e convenienza, ma questo e'solo il mio modesto parere. :)
Cos'è sta storia del 4:3?
fastezzZ
30-09-2006, 15:50
Cos'è sta storia del 4:3?
e il rapporto larghezza/altezza del sensore ti rimando a questo link
http://www.hyperreview.com/Fotografia/X3%20Foveon.htm
c'è una tabella a riguardo
Sì, sapevo che è il rapporto larghezza altezza e che è il formato classico di monitor e tv.
Ma non capisco cosa c'entra la frase "forse non gli piace il 4:3" nella discussione.
fastezzZ
30-09-2006, 16:43
Sì, sapevo che è il rapporto larghezza altezza e che è il formato classico di monitor e tv.
Ma non capisco cosa c'entra la frase "forse non gli piace il 4:3" nella discussione.
mi riferivo a chi compra canon piuttosto che olympus
geronim000
30-09-2006, 19:33
Rispondo al simpatico fastezzZ:
forse, forse...forse, io ti rispondo forse si!, ma ti dico che mai spingero' gli asa oltre gli 800 , anche se a tale sensibilità ho provato ieri la mia fotocamera con riduzione del rumore attivato, e vi possso assicurare che non vi era alcun rumore di fondo, alcuno!!!! Per quanto riguarda il sensore piu' piccolo e' vero, ma e' pur vero che e' un particolare sensore ad alta sensibilita' a doppio strato, credo che a qualcosa serva cio', le foto che ho fatto sono di una straordinaria purezza. ti saluto.
Rispondo ora a fgioia:
Mi parli del parco ottiche canon??? Perche' dimentichi (o forse non ne sei a conoscenza) il parco ottiche ZUIKO? Non solo, ma mi pare che la Olympus sia l'unica a fare ottiche telecentriche dedicate alle digitale e sono ben 15, e credo che le vecchie ottiche Zuiko possano comunque essere montate sul corpo macchina della e-500. Comunque non dimentichiamo anche il vastissimo parco ottiche delle Nikon per corpo macchina Nikon.
E poi credo che il professionista se non porta sulla sua fotocamera il marchio C A N O N luminoso, non possa presentarsi per i suoi servizi un po' come se un imprenditore non vada in giro senza la sua Mercedes.
Con questo non voglio dire che le canon non siano valide, anzi, sicuramente sono al vertice, ma non credo nemmeno che la Olympus (e anche Nikon) siano da meno. Non dimentichiamo poi (per la e-500) il fantastico sistema di pulizia del sensore che sicuramente con l'uso e nel tempo fara' valere la sua immensa importanza.
Insomma, questo mio intervento per dire che nel mondo non c'e' solo Canon e non e' la prima della classe:
Saluto tutti
fastezzZ
30-09-2006, 20:43
Rispondo al simpatico fastezzZ:
forse, forse...forse, io ti rispondo forse si!, ma ti dico che mai spingero' gli asa oltre gli 800 , anche se a tale sensibilità ho provato ieri la mia fotocamera con riduzione del rumore attivato, e vi possso assicurare che non vi era alcun rumore di fondo, alcuno!!!! Per quanto riguarda il sensore piu' piccolo e' vero, ma e' pur vero che e' un particolare sensore ad alta sensibilita' a doppio strato, credo che a qualcosa serva cio', le foto che ho fatto sono di una straordinaria purezza. ti saluto.
E poi credo che il professionista se non porta sulla sua fotocamera il marchio C A N O N luminoso, non possa presentarsi per i suoi servizi un po' come se un imprenditore non vada in giro senza la sua Mercedes.
Con questo non voglio dire che le canon non siano valide, anzi, sicuramente sono al vertice, ma non credo nemmeno che la Olympus (e anche Nikon) siano da meno. Non dimentichiamo poi (per la e-500) il fantastico sistema di pulizia del sensore che sicuramente con l'uso e nel tempo fara' valere la sua immensa importanza.
Insomma, questo mio intervento per dire che nel mondo non c'e' solo Canon e non e' la prima della classe:
Saluto tutti
Non metto in dubbio che la tua reflex si adatti perfettamente alle tue esigenze ,io personalmente gli iso alti li uso, anche perchè gli obiettivi luminosi costano molto cari. Tuttavia i test comparativi sul rumore parlano chiaro
http://www.dpreview.com/reviews/olympuse500/page17.asp
la riduzione del rumore non è altro che un intervento software che ammorbidisce l'immagine rendendola meno rumorosa.
Il tuo discorso su marchietti luminosi e mercedes mi fà molto sorridere, sei entrato nella tipica ottica di chi compra un prodotto alternativo ne constata la funzionalità in base proprie esigenze, ma psicologicamente subisce in qualche modo delle pressioni dovute al fatto che non ha comprato le stesse cose degli altri .Così si creano le sette pentax,minolta,olympus,nikon etc etc. Immediatamente ti senti accerchiato, senti di far parte di una setta e non capisce per quale motivi gli altri siano tutti dei pecoroni.Tranquillo non sei accerchiato, hai soltanto reputato un prodotto più adatto alle tue esigenze piuttosto che un altro.Se stiamo a cercare la risposta alla domanda non capisco perchè la gente compra canon rispetto a olympus non troverai mai una risposta soddisfacente. TI saluto anche io http://img214.imageshack.us/img214/294/megalensoq8.gif
marklevi
30-09-2006, 21:42
che discussione Lollosa sta diventando :D
buon divertimento, non fatevi bannare :Prrr:
fastezzZ
30-09-2006, 22:35
che discussione Lollosa sta diventando :D
buon divertimento, non fatevi bannare :Prrr:
è sempre stato così dalla notte dei tempi e sempre lo sarà
canon vs nikon ,olympus vs pentax , minolta vs canon, sony l'ultima arrivata contro tutti, canon vs pentax, nikon vs minolta, la 35mm nel dash vs 5d (in find dei conti sono tutte e 2 ff).
:Prrr:
Scusate, ma non è il caso di smetterla di farsi pippe fotografiche e di iniziare ad usare ste benedette macchine?
Vi ricordo che una reflex digitale è costruita per essere usata come macchina fotografica, non come oggetto di discussione.
Se poi a me sta sulle palle il formato 4/3 nelle fotografie e preferisco avere nel corredo un 10-22 e un 200 f2.8 recuperato in un giorno sono fatti miei... chi ha Olympus ha fatto una scelta, non venga a lamentarsi con chi ha scelto Canon, Nikon, Pentax, Sony o altro... mostri le prprie foto se vule avere commenti o critiche o vuole risolvere dei dubbi.
Ciao
Il tuo discorso su marchietti luminosi e mercedes mi fà molto sorridere, sei entrato nella tipica ottica di chi compra un prodotto alternativo ne constata la funzionalità in base proprie esigenze, ma psicologicamente subisce in qualche modo delle pressioni dovute al fatto che non ha comprato le stesse cose degli altri .Così si creano le sette pentax,minolta,olympus,nikon etc etc. Immediatamente ti senti accerchiato, senti di far parte di una setta e non capisce per quale motivi gli altri siano tutti dei pecoroni.Tranquillo non sei accerchiato, hai soltanto reputato un prodotto più adatto alle tue esigenze piuttosto che un altro.Se stiamo a cercare la risposta alla domanda non capisco perchè la gente compra canon rispetto a olympus non troverai mai una risposta soddisfacente. TI saluto anche io http://img214.imageshack.us/img214/294/megalensoq8.gif
penso che abbia detto tutto fastezz, poi ripeto che e' solo un mio modestissimo parere, sicuramente sono ignorante infatto di zuiko, io non dico che la mia canon e' meglio della tua olympus, ma se l'ho scelta avro' un motivo valido, vendendo anche macchine e accessori fotografici mi trovo moolto bene con camera service e con canon in generale (esempio:sono stato uno dei primi in italia a prendere la 300d e visto che canon aveva chiaramente specificato che faceva una cosa che poi si e' rivelata non vera mi ha fatto il cambio dopo 6 mesi con una 10d), con nital non ho mai avuto problemi...
non mi sembra di aver detto che la canon e' migliore di tutto e di nikon (come vedi dalla firma ho anche una d100) ma io da ignorante e pecorone seguo il gregge e preferisco canon.
p.s. nessuno ti ha detto che il tuo "giocattolino" (in senso ironico) fa schifo :)
EDIT: dimenticavo i saluti :) ciao
geronim000
01-10-2006, 12:42
Non pensavo di far nascere una guerra, mi fossi affogato una gamba!!!!!
Volevo solo dire che le moderne reflex sono tutte delle ottime macchine fotografiche (d'altronde mia figlia con una compatta economica fa certe fotografie stupende), e che non bisogna parlare solo di Canon come accade.
Ma avete letto bne cio' che ho scritto?? E che cavolo!!!!!!
Non pensavo di far nascere una guerra, mi fossi affogato una gamba!!!!!
Volevo solo dire che le moderne reflex sono tutte delle ottime macchine fotografiche (d'altronde mia figlia con una compatta economica fa certe fotografie stupende), e che non bisogna parlare solo di Canon come accade.
Ma avete letto bne cio' che ho scritto?? E che cavolo!!!!!!
Si parla spesso di Canon semplicemente perché è il primo costruttore al mondo di macchine fotografiche; mi pare ovvio che ci sia molta gente che chiede informazioni su Canon...
Ciao
mi riferivo a chi compra canon piuttosto che olympus
canon è 3:2?
fastezzZ
01-10-2006, 14:56
canon è 3:2?
yes ;)
...ottiche a parte, volendo parlare di corpo macchina, qualità del sensore, iso alti e rumore... ma che mi dite della fuji s3pro?
Scusate se la butto così ma sono un amante della regina delle Fuji.
ciao
...ottiche a parte, volendo parlare di corpo macchina, qualità del sensore, iso alti e rumore... ma che mi dite della fuji s3pro?
Scusate se la butto così ma sono un amante della regina delle Fuji.
ciao
Che è appena uscita la 5pro :D :D :D
Ottima macchina per la latitudine di posa che gli consente il doppio strato di fotoricettori, però è meno versatile delle concorrenti.
Ciao
fastezzZ
05-10-2006, 14:10
peccato che non abbiano aumentato la risoluzione...i fujisti ci sono rimasti davvero male :cry:
Cmq ora si trova a un buon prezzo la s3
marklevi
05-10-2006, 22:24
..... ma che mi dite della fuji s3pro?
Scusate se la butto così ma sono un amante della regina delle Fuji.
ciao
da quel che ricordo di una rapida prova...: pesante, bel grip, mirino non meglio della 20d, af lento, raffica inesistente, ergonomia scarsa, silenziosa allo scatto. per le altre cose cerca i test sul web :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.