PDA

View Full Version : Aiuto per vecchie foto in bianco nero


anto
30-09-2006, 10:31
Spero di non essere in OT:

Mi hanno chiesto se conosco l'esistenza di un programmino agile e senza fronzoli che da una una vecchia foto in bianco e nero scannerizzata riesca a ricostruirne una a colori. Così in automatico senza dover poi fare tante correzioni.

Tralasciando la mia opinione personale su un procedimento del genere, non saprei proprio cosa indicare.

Qualcuno può aiutarmi?

Anto

Fibo
30-09-2006, 12:33
Beh si forse a C.S.I.
Ieri da un profilo sfocato sullo sfondo hanno tirato fuori un modello 3d e poi hanno riconosciuto il personaggio tramite un programma di riconoscimento immagini...

(IH)Patriota
30-09-2006, 12:45
Io ne ho provato uno pero' ha fatto venire la pelle verde gli occhi gialli il cielo nero e l' erba lilla , il sole era rosa :rolleyes:

Scherzi a parte non credo che esista una cosa del genere se non in fantascienza , forse puoi intervenire manualmente ma il risultato sara' penoso (come la rivistazione a colori di satanlio ed ollio)

Ciauz
Pat

fgioia
30-09-2006, 13:46
Io ne ho provato uno pero' ha fatto venire la pelle verde gli occhi gialli il cielo nero e l' erba lilla , il sole era rosa :rolleyes:

Scherzi a parte non credo che esista una cosa del genere se non in fantascienza , forse puoi intervenire manualmente ma il risultato sara' penoso (come la rivistazione a colori di satanlio ed ollio)

Ciauz
Pat

ovvero divertiti con photoshop a selezionare e riempire e a cambiare variazioni di colore.. una volta per gioco l'ho fatto e il risultato non era nemmeno tanto male. :sofico:

fgioia
30-09-2006, 13:48
Beh si forse a C.S.I.
Ieri da un profilo sfocato sullo sfondo hanno tirato fuori un modello 3d e poi hanno riconosciuto il personaggio tramite un programma di riconoscimento immagini...

/OT&SPAM ON:
forse se Chuck Norris minaccerebbe di dare un calcio volante ai soggetti della foto loro riprenderebbero colore :p
/OT&SPAM OFF:

:)

(neo)
30-09-2006, 13:54
Guardate che invece esiste un programma del genere! Non è uno scherzo.. Però i colori vengono tipo le riviste di stanlio e olio + o meno, ma le immagini vengono colorate! Perchè riconosce le diverse tonalità di grigio e riesce a rimpiazzarle col colore specifico..
Se cerchi anche un pochino su google forse lo trovi, io ce l'avevo solo che le impostazioni mi erano sembrate un pò complicate e l'avevo cancellato.. ma l'effetto promesso è molto buono..
Ora non ho tempo, ma tu cerca, dopo mangiato cerco anche io e se lo trovo lo posto!! ;)

anto
30-09-2006, 14:38
X (neo)

E' proprio quello che sto cercando.

Anche a me l'operazione non interessa, ma visto che mi hanno chiesto consiglio e aiuto, vorrei almeno cercare di trovarlo.

Poi visto che lo hanno fatto con le pellicole dei vecchi film ( con esiti discutibili, amio avviso, anche perchè il binaco nero è proprio bello di per se), penso proprio che dai toni di grigio il programma posso risalire al colore.

Cercherò con yahoo....

Anto

Fibo
30-09-2006, 20:39
Poi visto che lo hanno fatto con le pellicole dei vecchi film ( con esiti discutibili, amio avviso, anche perchè il binaco nero è proprio bello di per se), penso proprio che dai toni di grigio il programma posso risalire al colore.

Nessuno ha mai detto che non è possibile, è il "Così in automatico senza dover poi fare tante correzioni." che non è possibile.

anto
30-09-2006, 23:16
E' lo so che con photoshop si può fare praticamente tutto,ma la persona che deve usare il programma non è assolutamente in grado di maneggiare un programma così difficile, si accontenterebbe di risultati dignitosi, ma automatici.

Anto

edoardopost
30-09-2006, 23:20
Dalle tonalità di grigi si possono ricavare un'infinità di scale di colore...un programma che lo fa in automatico, lo fa sicuramente mooolto male... :doh:

M@n
01-10-2006, 10:35
Dalle tonalità di grigi si possono ricavare un'infinità di scale di colore...un programma che lo fa in automatico, lo fa sicuramente mooolto male... :doh:
Anche secondo me e' cosi': "un grigio" puo' venire dal verde, dal rosso, dal blu e chi piu' ne ha ne metta.
A meno di istruire "pesantemente" il sw, vengono fuori cose come quelle dette prima da Patriota

(neo)
01-10-2006, 11:18
Sentite raga, ora vi posto 2 link così almeno vedete che è possibile:
http://www.laserinkjet.net/2005/11/08/colori-bianco-nero/
http://www.xerox.com/innovation/color_magic.shtml

E questo è BlackMagic.. Un programma che fa questo lavoro, ma è diverso da quello che trovai io qualche anno fà.. Provatelo e fatemi sapere:
http://www.blackmagic-color.com/
http://www.softplatz.com/Soft/Home-Hobby/Genealogy/BlackMagic-Home-Edition.html

:O

th1
01-10-2006, 14:18
Un software non puo' ricostruire una informazione che e' stata persa, al max puo' chiedere all'utente che colore era, puo' proporre dei colori piu' naturali tra quelli da scegliere, puo' usare delle statistiche per provare a prendere il colore piu' probabile, puo' aiutare l'utente a trovare i "bordi" dell'area da "colorare" per automatizzare e velocizzare il processo, e (nel caso di blackmagic-color) puo' usare una rete neurale per cercare di capire che figura e' (conosco le reti neurali e mi vengono i brividi a pensare che risultati ti potrebbero dare), guarda bene lo slideshow del sw: ti sembrano naturali quei colori?
Un programma dedicato e' piu' pratico da usare di photoshop, ma l'informazione che manca e' inventata dal programma o approssimativamente dedotta dall'utente. Tutto qui: si puo' fare ma non farti illusioni.

anto
01-10-2006, 14:46
Sono curioso di provare, poi se il risultato sarà appena che dignitoso lo comunicherò al mio amico. Di certo io non mi faccio illusioni, ma anche il mio amico penso accetterebbe anche qualcosa di approssimativo pur di avere tutto pronto...

Vi terrò informati, poi se altri si vogliono cimentare in una prova, sarebbe interessante discutere i risultati.

Anto

edoardopost
02-10-2006, 09:37
Ho scaricato e provato il programma...non si sa' mai che avessero inventato la lampada d'Aladino in circa 2mb di programma... :p

Beh, in automatico non fa assolutamente nulla... bisogna colorare a mano le parti delle immagini o le selezioni: praticamente lavora come il comando color di photoshop, ma propone delle "tinte", tipo azzurro mare, mare splendente, etc etc... insomma... :doh: