PDA

View Full Version : quesito per informatici esperti...


BlooverTN
30-09-2006, 09:09
cos'è il pisching???esiste un anti pisching?

alpfra
30-09-2006, 10:17
Se non ricordo male è una sorta di truffa, cioè tu ad esempio credi di accedere alla pagina della tua banca per gestirti le tue cose, ma in realtà la pagina vera è sostituita con una che consente a malintenzionati di raccogliere i tuoi dati personali, e quindi di fregarti.

Qualcosa contro questo, sinceramente non conosco.

Ciao

squall15
30-09-2006, 10:47
il prossimo ff 2.0 implementerà un controllo antipishing (forse anche ie 7 nn so bene)

BlooverTN
30-09-2006, 10:51
io pensavo che fosse tipo un attacco fatto tipo nelle pagine qnd si deve inserire il numero di carta di credito o cose del genere...cmq altri programmi anti pisching???

merut82
30-09-2006, 10:52
cos'è il pisching???esiste un anti pisching?
http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing :read:

skirzo
30-09-2006, 10:54
google toolbar e gli ultimi antivirus tra cui kav 6 contengono moduli anti pishing

Mister24
30-09-2006, 10:59
io pensavo che fosse tipo un attacco fatto tipo nelle pagine qnd si deve inserire il numero di carta di credito o cose del genere...cmq altri programmi anti pisching???

Il sistema funziona in genere tramite le e-mail. I truffatori spediscono tante e-mail annunciando problemi con il tuo account presso una banca e contenendo un link ad un sito uguale a quello della banca in questione. Il termine phishing è inteso come pescare informazioni private dalla rete. Thunderbird riconosce le mail e le segnala come tentativo di truffa, sui browser attuali puoi installare la google toolbar che ha anche una funzione antiphishing.

BlooverTN
30-09-2006, 12:10
e per evitare che qlk possa leggere i dati che vengono immessi durante un pagamento con carta di credito esiste un programma che consente di proteggere ancora di + la nostra privacy?

GiacoXp
30-09-2006, 13:02
consiste in poche parole nel creare un sito con un nome simile a quello originale e con la stessa interfaccia grafica o cmq qualcosa che gli vada molto vicino e facendo credere all'utente di essere nel sito desiderato gli si fa inserire dati quali codici segreti ecc

BlooverTN
30-09-2006, 15:03
e x l'altro quesito che ho qlk ha una risposta???

GiacoXp
30-09-2006, 18:48
alcuni antivirus e i brosware ff nella vers 2.0 che deve ancora uscire

skirzo
30-09-2006, 19:16
e per evitare che qlk possa leggere i dati che vengono immessi durante un pagamento con carta di credito esiste un programma che consente di proteggere ancora di + la nostra privacy?
è la stessa cosa
se sei vittima di un'operazione di pishing sarai dirottato su una pagina virtuale che tu credi sia quella originale su cui stai effettuando il pagamento, mentre invece è una pagina controllata dai truffatori, quindi l'unico antidoto è appunto un sistema antipishing, non ci sono modi alternativi per immettere dati sensibili in modo sicuro, è tutto collegato

ArthurBlack
30-09-2006, 19:23
Il phishing è una truffa online che consiste nel carpire identità di utenti ignari. Deriva dall'inglese pescare (fish for). Funziona perlopiù attraverso la posta elettronica. Ti arriva una e-mail con logo di una ditta famosa, magari proprio della banca dove hai il conto corrente, che ti chiede alcuni dati ......
La principale protezione è stare attenti e non fidarsi. I programmi antivirus (meglio antispamming) si stanno attrezzando per star dietro a questo tipo di truffe. Normalmente, però, i truffatori sono sempre i più aggiornati.

Blackie
30-09-2006, 19:48
L'unico sistema veramente sicuro è non fidarsi mai, se ad esempio ti arriva una mail in cui la tua banca ti chiede i tuoi dati pensa che la banca i dati ce li ha già, al limite telefona per chiedere spiegazioni.
Per i pagamenti con carta di credito usa quelle carte ricaricabili.

BlooverTN
30-09-2006, 20:29
grazie raga...ma qlk programma che mi faccia stare + sicuro oltre a quelli citati prima...xkè li ho provati ma mi sembrano difficili...

Il Castiglio
01-10-2006, 00:44
grazie raga...ma qlk programma che mi faccia stare + sicuro oltre a quelli citati prima...xkè li ho provati ma mi sembrano difficili...

Il programma migliore è semplicissimo, si chiama "Connetti il Cervello prima di Rispondere ad Email Sospette".

BlooverTN
01-10-2006, 20:37
up

II ARROWS
01-10-2006, 20:54
E poi cosa vuoi?

Vuoi uno che stia accanto a te 24 ore su 24 e che ti dica quali siti sono phising?

Internet Explorer 7 e Firefox 2(browser), Thunderbird e Windows Mail(posta elettronica), tutti gli ultimi antivirus...

Non ti pare siano abbastanza? :doh:

groot
01-10-2006, 21:15
up

:O

La domanda era per esperti di google? :asd:


;)

tutmosi3
02-10-2006, 09:29
Il programma migliore è semplicissimo, si chiama "Connetti il Cervello prima di Rispondere ad Email Sospette".
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Molti degli utenti vittime di queste truffe ricevono email fasulle con le intestazioni di banche sulle quali non hanno conti. Giustamente non rispondono e bollano il utto come truffa.
La loro banca non ha il loro indirizzo mail.
Eppure quando arriva un messaggio con l'intestazione della banca nella quale hanno il conto, sono pronti a sbandierare i loro dati.

Quando arrivo io e li rimprovero mi rispondono: Ma io che ne so? Sui computer non capisco niente!

Secondo voi è cultura informatica o buon senso?

Ciao

groot
02-10-2006, 09:56
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Molti degli utenti vittime di queste truffe ricevono email fasulle con le intestazioni di banche sulle quali non hanno conti. Giustamente non rispondono e bollano il utto come truffa.
La loro banca non ha il loro indirizzo mail.
Eppure quando arriva un messaggio con l'intestazione della banca nella quale hanno il conto, sono pronti a sbandierare i loro dati.

Quando arrivo io e li rimprovero mi rispondono: Ma io che ne so? Sui computer non capisco niente!

Secondo voi è cultura informatica o buon senso?

Ciao

Secondo me è pigrizia, non hanno voglia di leggere o di applicarsi, allora è bene che mi diano 40 euro l'ora più iva, per ripulire la loro sporcizia.