PDA

View Full Version : [consiglio] E' corretto questo upgrade??


Kil®
30-09-2006, 08:20
Ciao a tutti,
ho la configurazione del pc qui sotto, volevo sapere:

1. con la scheda madre che ho (un po' vecchia) posso montare le DDR2 da 512MB 240pin PC4200 e cestinare la mia attuale ram, oppure ci sono delle incompatibilità fra la mia scheda madre e queste nuove ram? Devo forse stare sulle DDR normali tipo DDR 512MB PC3200?

2. Una volta che cambio ram, buttando quella vecchia e mettendo quella nuova, il pc la riconosce subito e fa tutto lui o devo cambiare qualche settaggio?

Grazie mille a tutti

Malon
30-09-2006, 10:03
No, non puoi montare le DDR2. Tra DDR e DDR2 esistono differenze, oltre chiaramente allo supporto da parte del chipset, anche di tipo elettrico, voltagio 2,65 volt per le DDR e 1,8 per le DDR2.
Devi stare con le DDR PC3200 400Mhz. Il mio consiglio è di comprare un banco da 512MB di corsair value. Se ho capito bene attualmente hai 256MB. Passando a 512MB noterai una bella differenza se usi windows xp. Le corsair danno meno problemi delle memorie generiche quindi secondo me vale la pena spendere 15-20€ in più. Direi però di decidere in fretta se comprare o meno perché i prezzi delle DDR si alzano da settimana a settimana e non prevedo che si riabbasseranno. Fino a due settimane un banco corsair value 512MB costava 60 € adesso mi sa che costa 70 €, da quello che mi sembra di capire tra qualche mese si stabilizzeranno a 90 €.

Kil®
30-09-2006, 13:06
Grazie per la risp, sei stato chiarissimo
Ho trovato una ram CORSAIR DDR 512MB 400 MHZ NO PARITY a 67.90 EUro sotto casa, mi sa che allora la compro!

Cosa vuol dire no parity? Mah..

Cmq una volta comprata basta che la sostituisco fisicamente e nessuna impostazione o altro giusto?

Malon
30-09-2006, 13:39
Il "no parity" non sono sicuro ancora che vuol dire. Penso si riferisce al fatto che non è molto adatta al dual channel, ma magari mi sbaglio.
Allora sostituisci la RAM e se durante la fase di post il BIOS ti riporta la RAM a 266Mhz sei a posto. Il tuo processore ha un FSB di 266Mhz, ed è meglio fare funzionare la RAM in sincrono con in FSB del processore. Se cosi non fosse e la RAM te la vede come 400Mhz o 333Mhz, entra nel BIOS e cerca la voce CPU FSB/DRAM Ratio, o qualcosa del genere. Devi scegliere una delle tante frazioni che mette a disposizione (mi sa che 4/6 nel caso tuo), in modo che la frequenza della ram risulti 266Mhz. Se la RAM ti viene riconosciuta come 400Mhz ti può dare qualche instabilità ma mica tanto visto che è la corsair. Comunque per maggipr stabilità è meglio che FSB (Front Side Bus) del processore e RAM sono in sincrono 266 (133x2) nel caso tuo.
In fine se durante la fase di post non viene riporta nessuna frequenza riferita alla RAM penso si regola in automatico a sfruttarla fino a 266MHz.
Se è la prima volta che sostituisci RAM stai attento e assicurati che sia ben inserita prima di accendere il pc.

Kil®
01-10-2006, 11:46
Grazie! Gentilissimo e chiarissimo.
Domani la compro..spero di non avere problemi!
Grazie

Capellone
01-10-2006, 12:24
no parity vuol dire che non integrano controllo di parità sugli errori. si tratta di una funzione integrata solo nelle memorie per sistemi server e per i pc domestici non è necessaria.

Kil®
02-10-2006, 12:43
ma sono andato a vedere sul sito della scheda madre
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=341
e non c'è scritto che supporta i 400Mhz...vado tranquillo lo stesso?

Capellone
02-10-2006, 12:47
E' compatibile, segui le indicazioni di Malon

Kil®
08-10-2006, 10:35
alla fine ho aggiunto una RAM DDR 256 MB (che mi ha dato gratis un amico) e di tanto in tanto il pc mi si riavvia da solo........sarà capitato 3-4 volte da quando l'ho cambiata...ma devo settare qualcosa nel BIOS della mia MSI?

Ho guardato nel BIOS la voce FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL e queste sono le impostazione che ho trovato:

SPREAD SPECTRUM [+- 0.25% ]
CPU FSB CLOCK [100mHZ]
CPU RATIO [AUTO]
CPU VOLTAGE [AUTO]
DDR VOLTAGE [AUTO]

devo cambiare qualcosa?