View Full Version : [Thread ufficiale] TELEVISORI HD READY PER IL GAMING (PS3 & XBOX360)
Andrea deluxe
30-09-2006, 00:13
Io ho fatto una boiata pazzesca!
Ho preso un sony bravia lcd 32" senza vederlo in opera!(dicembre 05)
DISASTRO!!!!!
Mi ritrovo con un lcd 1366x768 con tempo di risposta reale sui 50ms con un nero, che e' tutto forche' un nero!
Questo thread l'ho fatto per per discutere sugli LCD migliori, quelli da aquistare a scatola chiusa!
Postate le vostre esperienze con i vostri lcd, e ne giovera' tutta la comunita'!
grazie ragazzi!
Scusa, ma c'è già questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1087282
che è seguitissima e ricca di contenuti.
Iniziarne un'altra è del tutto inutile.
Andrea deluxe
30-09-2006, 08:00
Si, ma essendoci scritto solo xbox 360, si puo' pensare che si parli di prodotti senza HDMI!(utenza ps3)
se utilizziamo questo thread in modo pulito, anche gli utenti ps3 potranno accedervi in modo piu' diretto e chiaro!
vi prego postate le vostre esperienze, magari qualcuno spieghi le differenze tra i vari pannelli!
grazie!
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 09:06
tanto per PS3 tocca aspettare il lontano marzo..
Cmq dubito che il Bravia faccia cacare come lo descrivi tu... se ti aspettavi i neri come su CRT hai proprio sbagliato tecnologia..
Andrea deluxe
30-09-2006, 09:17
posseggo un monitor per pc, piu' precisamente il BELINEA 102035W, e devo dire che ha un nero incredibile, tempo di risposta basso, contrasto eccezzionale, resa dei colori perfetta!
ho avuto decine di monitor lcd, ma di tv lcd scarso come il sony non esiste in giro!
il mio monitor lcd ha un pannello in particolare, non ricordo la sigli (mi sembra tn)
chissa' qual'e' il miglior tv lcd sui 1500euro!
Andrea deluxe
30-09-2006, 09:20
il mio tv lcd sulla recensione di toshw.it ha un tempo di risposta vicino ai 50ms!
pazzesco!!!!!
ridgeracer6 e' pieno di scie!
quali sono i dati da valutare per l'aquisto?
quale deve essere un buon valore per questi dati?
il mio tv lcd sulla recensione di toshw.it ha un tempo di risposta vicino ai 50ms!
pazzesco!!!!!
ridgeracer6 e' pieno di scie!
Va che Ridge Racer ha le scie apposta..
io ho il plasma ps42p5h samsung e con la 360 mi trovo davvero bene.
Ho collegato la tv alla x con il cavo vga microsoft e la resa è davvero ottima.
Timewolf
30-09-2006, 09:51
Amoi LC42T1E
- 42 inch 16:9 LCD panel
- 1920x1080P resolution
- 550 cd/m² panel brightness
- 1000:1 contrast ratio
- 8ms response time
- HDMI/DVI in with HDCP
- Smart touch screen buttons
- Exclusive channel rename function
- V-Chip and CCD function
- Built-in ATSC tuner
- 1000 pages teletext
- 2 Scart ports
- DCTi/DLTi
- FTC (Flesh Tone Correction)
- TV system: PAL/SECAM/ATSC/NTSC
- Power supply: AC 100V-240V
2000 euro, con Xbox e Sky HD va stupendamente :D
Andrea deluxe
30-09-2006, 10:25
Amoi LC42T1E
- 42 inch 16:9 LCD panel
- 1920x1080P resolution
- 550 cd/m² panel brightness
- 1000:1 contrast ratio
- 8ms response time
- HDMI/DVI in with HDCP
- Smart touch screen buttons
- Exclusive channel rename function
- V-Chip and CCD function
- Built-in ATSC tuner
- 1000 pages teletext
- 2 Scart ports
- DCTi/DLTi
- FTC (Flesh Tone Correction)
- TV system: PAL/SECAM/ATSC/NTSC
- Power supply: AC 100V-240V
2000 euro, con Xbox e Sky HD va stupendamente :D
sicuro che sia 1080p?
hai provato qualche flusso 1080p via HDMI?
anglolo di visuale reale?
tempo di risposta reale ad occhio?
le risoluzioni piu' basse le upscala bene?
la resa del nero?
il contrasto reale?
garanzia?
Andrea deluxe
30-09-2006, 10:28
HDMI 1.1
HDMI 1.2
HDMI 1.3
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 10:30
Amoi LC42T1E
- 42 inch 16:9 LCD panel
- 1920x1080P resolution
- 550 cd/m² panel brightness
- 1000:1 contrast ratio
- 8ms response time
- HDMI/DVI in with HDCP
- Smart touch screen buttons
- Exclusive channel rename function
- V-Chip and CCD function
- Built-in ATSC tuner
- 1000 pages teletext
- 2 Scart ports
- DCTi/DLTi
- FTC (Flesh Tone Correction)
- TV system: PAL/SECAM/ATSC/NTSC
- Power supply: AC 100V-240V
2000 euro, con Xbox e Sky HD va stupendamente :D
io continuo ad essere dubbioso su queste pseudo marche...
voglio il glossy!!! Ho un SAMSUNG 32R51B... ho visto gli ultimi Pioneer..spettacolo puro
Andrea deluxe
30-09-2006, 10:37
MI diresti il grande difetto dell' Amoi LC42T1E?
grazie
http://www.factotus.it/page/dett/arti/616181/nv/FT/
http://www.factotus.it/page/guida/arti/I7217/ga/guida/
http://www.sharp.it/news/newsread.cgi?notizia_id=3000091&area=NEWS
http://img330.imageshack.us/my.php?image=46xd1esp6.jpg
sarà il primo lcd con matrice e ingressi a 1080p uscita fine ottobre, prezzo onestissimo direi..
dimensioni 37",42",47".
* LCD-TV 37” (diagonale 94 cm) in formato 16:9
* Pannello ad alta risoluzione Full HD (1920 x 1080)
* Retroilluminazione a 4 lunghezze d’onda per la resa ottimale dei colori
* Alta luminosità: 450 cd/m2
* Contrasto nativo 1200:1 ; Contrasto dinamico 6000:1
* Tempo di risposta: 6 millisecondi
* Tecnologia TruD per l’ottimizzazione dell’immagine
* Tecnologia QuickShoot per la resa ottimale delle immagini in movimento
* Decoder Digitale Terrestre integrato (canali free)
* Ampio angolo di visuale (176° orizzontale e verticale)
* OPC (Optical picture control) per adattare la luminosità all'ambiente
* Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in)
* 2 Ingressi HDMI + Ingresso component e PC
* Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo
* Montaggio a muro mediante staffa VESA opzionale
Timewolf
30-09-2006, 11:14
MI diresti il grande difetto dell' Amoi LC42T1E?
grazie
La garanzia, visto che non c'e' un importatore in Italia l'ho comprato in Germania.
Amoi LC42T1E
- 42 inch 16:9 LCD panel
- 1920x1080P resolution
- 550 cd/m² panel brightness
- 1000:1 contrast ratio
- 8ms response time
- HDMI/DVI in with HDCP
- Smart touch screen buttons
- Exclusive channel rename function
- V-Chip and CCD function
- Built-in ATSC tuner
- 1000 pages teletext
- 2 Scart ports
- DCTi/DLTi
- FTC (Flesh Tone Correction)
- TV system: PAL/SECAM/ATSC/NTSC
- Power supply: AC 100V-240V
2000 euro, con Xbox e Sky HD va stupendamente :D
MOOOOOLTO scettico che quei dati descrivano le prestazioni REALI.
A quel prezzo poi ... neanche da dubitarne.
Timewolf
30-09-2006, 11:17
sicuro che sia 1080p?
hai provato qualche flusso 1080p via HDMI?
anglolo di visuale reale?
tempo di risposta reale ad occhio?
le risoluzioni piu' basse le upscala bene?
la resa del nero?
il contrasto reale?
garanzia?
non ho provato personalmente un flusso 1080p, ma nel forum avforum UK hanno agganciato 1080p via DVI tranquillamente, appena trovo il 3d lo linko.
Inoltre aggancia 1920x1080 a 30/40/60hz via hdmi :)
Scie non ne ho viste ancora giocando a molti giochi X360.
Tarando bene i contrasti/nero la resa e' piu' che buona, non come un CRT ma sicuramente nella media delle varie TV lcd che ho visto/provato, pero' ovviamente va impostato :)
Timewolf
30-09-2006, 11:17
MOOOOOLTO scettico che quei dati descrivano le prestazioni REALI.
A quel prezzo poi ... neanche da dubitarne.
Vieni a casa mia a provarlo allora ;)
Timewolf
30-09-2006, 11:19
io continuo ad essere dubbioso su queste pseudo marche...
voglio il glossy!!! Ho un SAMSUNG 32R51B... ho visto gli ultimi Pioneer..spettacolo puro
Il fatto che in Italia non si conosca l'Amoi non vuol dire che sia da buttare ;)
In Europa ci sono gia' 3-4 distributori (Germania, Repubblica Ceca, UK ed un altro mercato che non ricordo) Amoi :)
Timewolf
30-09-2006, 11:24
Comunque vi invito a riflettere (come ho fatto io prima dell'acquisto di questo fantastico televisore)
Le TV half hd (1366x768) sono imho gia' obsolete, da qui a Natale inizieranno ad uscire modelli fullhd a prezzi piu' o meno esorbitanti.
Attualmente in Italia sono POCHE le tv 1080p (Bravia X e pochi altri) e costano uno sproposito.
Tra un paio di anni usciranno nuove tecnologie che - a quanto pare - soppianteranno LCD/Plasma...
A questo punto ha senso spendere 4.000 euro per una tv lcd 1080p con il rischio di trovarsi uno scassone con l'arrivo dei SED?
O forse e' meglio prendere una 1080p a 1.800 euro + spese di spedizione (Amoi) che comunque ha una resa eccellente (ma non arriva ovviamente ad un Bravia) ?
Meditate :)
E comunque io di certo non ci guadagno nulla se Amoi vende qua in Italia, la mia esperienza la sapete, la tv e' questa, continuate pure a dubitare che vi devo dire ;)
Io prima di acqiustarla ero dubbioso, poi cercando bene nei vari forum mi sono reso conto che era cio' che cercavo :D
Andrea deluxe
30-09-2006, 11:28
cavolo!
notevole lo SHARP!
Timewolf
30-09-2006, 11:32
Ecco una discussione sull'Amoi, vi invito a leggerla :)
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=294603
Andrea deluxe
30-09-2006, 11:48
SE COSTAVA 1500 EURO LO COMPRAVO!
come vanno in generale i samsung? :sofico:
cavolo!
notevole lo SHARP!
concordo..all inizio avevo preso 1 bravia 32 ma aveva 1 casino di sub pixel bruciati e siccome l avevo da 2 giorni l ho riportato e ne ho provati in loro presenza altri 3 di bravia ed erano tutti cn qst difetto(probabilm 1 partita difettosa) e così ho speso 200 euro in + e ho preso l aquos...1 spettacolo, poi la lampada dura 60 000 ore...adesso aspetto solo la play3
concordo..all inizio avevo preso 1 bravia 32 ma aveva 1 casino di sub pixel bruciati e siccome l avevo da 2 giorni l ho riportato e ne ho provati in loro presenza altri 3 di bravia ed erano tutti cn qst difetto(probabilm 1 partita difettosa) e così ho speso 200 euro in + e ho preso l aquos...1 spettacolo, poi la lampada dura 60 000 ore...adesso aspetto solo la play3
fai in tempo a cambiare ancora tv... :sofico:
ma le differenze tra hdmi 1.2 e 1.3 stanno solo nell audio?xchè mi ricordo d aver letto che la grafica era uguale all 1.2
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 12:05
ma le differenze tra hdmi 1.2 e 1.3 stanno solo nell audio?xchè mi ricordo d aver letto che la grafica era uguale all 1.2
fai un pò di confusione :D
La 1.3 consente la trasmissione di audio digitale non compresso, profondità di colore 32bit e un miliardo di colori..
poi la lampada dura 60 000 ore...adesso aspetto solo la play3
Mi sa che ci stai a pelo nei tempi..... :sofico:
Timewolf
30-09-2006, 12:26
']Mi sa che ci stai a pelo nei tempi..... :sofico:
:rotfl: :rotfl:
ma io nn ho mica fretta, tanto i giochi che mi interessano escono tutti verso la fine del 2007, perciò basta che arriva in italia x ottobre/novembre...e poi anche se la mia tele è 1.2 tanto l hdmi è retrocompatibile perciò... :ciapet:
per quanto riguarda sed vi riporto una cosa non molto rassicurante...
Nello specifico Pete Putnam, stimato analista di mercato oltreoceano, praticamente un'autorità per tutto ciò che concerne il settore HT interrogato sul futuro dei SED così si è espresso:
"il SED è come un CRT spesso pochi centimetri, produce delle immagini stupefacenti, senza i tipici problemi di visualizzazione caratterizzanti le tecnologie attualmente sul mercato, peccato che sarebbe dovuto essere stato commercializzato da almeno cinque anni per poter concorrere a livello di prezzi con PLASMA e LCD. Dietro a tutto questo ritardo accumulato nel processo produttivo e nella commercializzazione dei SED, giustificato formalmente con gli eccessivi costi di produzione, si nasconde in realtà la volontà congiunta di CANON TOSHIBA di spremere fino all'ultima goccia il mercato dei PLASMA e degli LCD e per poi introdurre gradualmente i SED. Visti i progressi qualitativi fatti dalle attuali tecnologie di visualizzazione e il sempre crescente perfezionamento di queste nonchè l'annunciata introduzione di altre dai costi molto bassi e dalle qualità da riferimento, la differenza di prezzo, in eccesso, che rigurderà i SED non sarà assolutamente giustificata dalla differenza di prestazioni.
Ricorderemo il SED in modo simile al Betamax...ossia il miglior HDTV che non vedremo mai! "
lo sharp ha hdmi 1.3 per gli interessati.
Brightblade
30-09-2006, 15:15
Possessori di LCD (monitor oppure TV), mi potete togliere una curiosita'? Io ho a che fare con i monitor lcd solamente in ufficio, perche' sul pc di casa ho un crt che mi serve egregiamente da 7 anni. Sugli lcd dei pc in ufficio (che sono dei Dell e dei Samsung da 19", non vi so dire il modello esatto), a me sembra di riuscire a vedere la demarcazione fra le varie sfumature di colore sebbene la profondita' sia settata su 32bit. Per fare un esempio banale, semplicemente guardando il desktop di Win XP, con selezionato il wallpaper che ha il logo di WinXP, io vedo chiaramente la demarcazione fra le varie tonalita' di blu e azzurro, tanto che sono andato a controllare la profondita' di colore pensando fosse su 16bit, e invece era su 32bit.
La domanda e', su tutti gli lcd (io ho preso come riferimento i monitor, ma x le tv dovrebbe cambiar poco) succede questa cosa, oppure sono i monitor in ufficio da me che sono scalerci (o magari ho presso io fischi per fiaschi)?
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 15:15
Il SED ha quella questione degli Hz...
Bidduzzo
30-09-2006, 15:16
Io ho preso meno di un mese fa il tv in firma e da quel giorno mi sono reso conto che chi possiede una 360 è OBBLIGATO a comprare un hdtv x godersi davvero i giochi..
Oblivion sembra un altro gioco e stesso discorso vale x saint rox..
Troppo bello :D
lo sharp ha hdmi 1.3 per gli interessati.
ma su quali modelli?serie 6 o serie 7 di aquos?
ma su quali modelli?serie 6 o serie 7 di aquos?
su quello che ho postato in prima pagina.
Andrea deluxe
30-09-2006, 16:25
:muro: se penso ai SED mi passa la voglia di comprare un lcd nuovo 1080p
:muro: se penso ai SED mi passa la voglia di comprare un lcd nuovo 1080p
hai letto quello che ho riportato pocanzi sui sed!?
cmq quando(e se) usciranno prima che arrivino a prezzi umani, intendendo prezzi a livello dello sharp 1080p cioè sui 1900euro (e il prox anno saranno 1500euro) passerà un bel pò di tempo, quindi non me ne preoccuperei..
lo sharp ha hdmi 1.3 per gli interessati.
1.2a
Andrea deluxe
30-09-2006, 16:42
vero!
ma che pannello monta lo sharp?
so che ci sono 2 tipi di pannelli, con 2 sigle identificative diverse!
quali sono i migliori
1.2a
è sicura la notizia? so che c'era del dubbio ma pensavo nell'hdmi1.3 da vari rumor che giravano..
Prima ancora che sia uscita la serie xd girano voci su nuovi modelli di sharp ancora più avanzati... :eek:
( info affidabili relative alle nuove serie di Hdtv made in Sharp )
I had a meeting with my rep from Sharp today and we working on the booking program for this fall. This is where the 72 & 92 series come in. They won't be launching until earliest February, but they will be the first LCD panels displaying 1080p via an HDMI 1.3 interfaces (4 HDMI inputs BTW) with a response time of 1MS!!! They were shown privately at CEDIA a few weeks back and they've somehow finally eliminated any lag by refreshing at 120 frames a second. This as well as 2 additional colors introduced into the color spectrum (Amber and Green) are going to really help black level detail.
Units ranging from 37" to 52" will be available with rumoured pricing beginning at $2700 Cdn. This blew the socks off the Sony Bravia XBR3's and are going to retail for around $1500 less in comparison to the Sony's.
toca1979
30-09-2006, 17:05
Comunque vi invito a riflettere (come ho fatto io prima dell'acquisto di questo fantastico televisore)
Le TV half hd (1366x768) sono imho gia' obsolete, da qui a Natale inizieranno ad uscire modelli fullhd a prezzi piu' o meno esorbitanti.
Attualmente in Italia sono POCHE le tv 1080p (Bravia X e pochi altri) e costano uno sproposito.
Tra un paio di anni usciranno nuove tecnologie che - a quanto pare - soppianteranno LCD/Plasma...
A questo punto ha senso spendere 4.000 euro per una tv lcd 1080p con il rischio di trovarsi uno scassone con l'arrivo dei SED?
O forse e' meglio prendere una 1080p a 1.800 euro + spese di spedizione (Amoi) che comunque ha una resa eccellente (ma non arriva ovviamente ad un Bravia) ?
Meditate :)
E comunque io di certo non ci guadagno nulla se Amoi vende qua in Italia, la mia esperienza la sapete, la tv e' questa, continuate pure a dubitare che vi devo dire ;)
Io prima di acqiustarla ero dubbioso, poi cercando bene nei vari forum mi sono reso conto che era cio' che cercavo :D
Sinceramente che i tv hdready siano già passati mi sembra una affermazione un pò azzardata, i giochi ps3 che gireranno a 1080p come anche quelli per xbox 360 saranno pochissimi e il 1080i non è certo da buttare...
Per tutti quelli interessati a prendere una tv hd da collegare ad una console ricordatevi che sharp, panasonic e philips hanno la vga e il dvi lokkato per cui non potete mappare il pannello 1:1 con relativo utilizzo dello scaler...
CIAOZZ
vero!
ma che pannello monta lo sharp?
so che ci sono 2 tipi di pannelli, con 2 sigle identificative diverse!
quali sono i migliori
gli aquos si dividono in modelli GA e XD...nn so quali siano i migliori...penso gli xd..
vero!
ma che pannello monta lo sharp?
so che ci sono 2 tipi di pannelli, con 2 sigle identificative diverse!
quali sono i migliori
ovviamente gli xd, sono i primi lcd di 8° generazione, escono a fine ottobre però..
Per tutti quelli interessati a prendere una tv hd da collegare ad una console ricordatevi che sharp, panasonic e philips hanno la vga e il dvi lokkato per cui non potete mappare il pannello 1:1 con relativo utilizzo dello scaler...
CIAOZZ
Questo non lo sapevo, interessante.
Non che mi tocchi visto che ho un misero Samsung, però interessante.
Wip
VelenoX79
30-09-2006, 20:18
Sinceramente che i tv hdready siano già passati mi sembra una affermazione un pò azzardata, i giochi ps3 che gireranno a 1080p come anche quelli per xbox 360 saranno pochissimi e il 1080i non è certo da buttare...
Per tutti quelli interessati a prendere una tv hd da collegare ad una console ricordatevi che sharp, panasonic e philips hanno la vga e il dvi lokkato per cui non potete mappare il pannello 1:1 con relativo utilizzo dello scaler...
CIAOZZ
io sono indeciso tra uno sharp e un philips e lo farei proprio per godermi la x360 e la ps3 in futuro,in parole spiccie che significa che hanno la vga e il dvi loccato e non si puo' mappare il pannello 1:1 :confused:
ma alla fine la risoluzione di 1080p è garantito dalla gpu giusto?...io mi domando ,se 1 gioco lo porto a 1080p non è che ho 1 grafica da paura ma in alcuni punti cn molti poligoni sullo schermo va a scatti o lento?(come x i pc)
*sasha ITALIA*
30-09-2006, 21:11
ma alla fine la risoluzione di 1080p è garantito dalla gpu giusto?...io mi domando ,se 1 gioco lo porto a 1080p non è che ho 1 grafica da paura ma in alcuni punti cn molti poligoni sullo schermo va a scatti o lento?(come x i pc)
hai scoperto l'acqua calda :D
Sicuramente per i 1080p si dovranno fare dei sacrifici grafici.
almeno scrivi giusto: sacrifici di fluidità... non grafici visto che 6 già a 1080p,genio
fireradeon
30-09-2006, 21:34
Io ho il Samsung LE32R76B con risoluzione 1360*768 e mi trovo benissimo!
Costa 1.300 Euro e a mio avviso è ottimo!!!
C'è un thread apposito proprio su questo forum, dagli una lettura, trovi un sacco di opinioni interessanti.
Non è un fullHD ma questi ultimi costano ancora troppo e il gioco non vale la candela!!
si infatti, a 720p hai 1 compromesso perfetto tra grafica e fluidità e costano "poco" le televisioni con tale risoluzione...
Timewolf
30-09-2006, 23:27
Sinceramente che i tv hdready siano già passati mi sembra una affermazione un pò azzardata, i giochi ps3 che gireranno a 1080p come anche quelli per xbox 360 saranno pochissimi e il 1080i non è certo da buttare...
Per tutti quelli interessati a prendere una tv hd da collegare ad una console ricordatevi che sharp, panasonic e philips hanno la vga e il dvi lokkato per cui non potete mappare il pannello 1:1 con relativo utilizzo dello scaler...
CIAOZZ
non gli "hdready" ma i 1366x768... e' una risoluzione di mezzo, stanno aspettando di finire le varie scorte per poi iniziare dal 2007 la distrubuzione di tv 1080..
La 1080i poi non credo sia visibile nei tv 768 :fagiano:
Timewolf
30-09-2006, 23:30
almeno scrivi giusto: sacrifici di fluidità... non grafici visto che 6 già a 1080p,genio
Ma anche "sacrifici grafici" ha un senso...
Per assurdo una Sw house potrebbe decidere di ridurre i poligoni su schermo, la distanza visiva, i dettagli o quant'altro per permettere ad un gioco di girare correttamente a 1080p...
Gia' mi immagino i menu dei futuri giochi PS3 ed Xbox360...come un PC "livello dettaglio" :muro:
*sasha ITALIA*
01-10-2006, 00:18
almeno scrivi giusto: sacrifici di fluidità... non grafici visto che 6 già a 1080p,genio
leggi sopra, GENIO. PEnsi che non si debba ridurre il dettaglio grafico sensibilmente? Informati prima di parlare...
*sasha ITALIA*
01-10-2006, 00:19
La 1080i poi non credo sia visibile nei tv 768 :fagiano:
è visibilissima. 1080i altro non è che una 540i
Timewolf
01-10-2006, 02:01
è visibilissima. 1080i altro non è che una 540i
:mbe:
E' visibilissima grazie allo scaler che "scala" appunto la risoluzione 1080i a 720 linee..
è visibilissima. 1080i altro non è che una 540i
la scansione interlacciata funziona proiettando sul nostro tv solo le linee dispari o pari, in modo alternato, ottenendo così 1080 linee (interlacciate).
Quindi in un certo senso è giusto dire che la risoluzione effettiva è 1920 x 1080/2, ma di fatto sullo schermo abbiamo 1080 linee.
Questo ovviamente a discapito della stabilità dell'immagine, che guadagna in dettaglio, ma perde in frequenza di aggiornamento.
In pratica per ammirare un bel documentario o dei paesaggi la 1080i dovrebbe restituire immagini più dettagliate, mentre la 720 in un film movimentato vincerebbe il confronto.
1080p ovviamente "avrà" sia il dettaglio che la fluidità delle due risoluzioni, e con un buon pannello full hd si sbava :D
toca1979
01-10-2006, 10:25
non gli "hdready" ma i 1366x768... e' una risoluzione di mezzo, stanno aspettando di finire le varie scorte per poi iniziare dal 2007 la distrubuzione di tv 1080..
La 1080i poi non credo sia visibile nei tv 768 :fagiano:
Quasi tutti i tv hd ready sono in grado di visualizzare la 1080i, certo la 1080p è sicuramente meglio ma spenddere 2000 euro per utilizzare questa risoluzione con 5-6 giochi mi sembra assurdo, la verità è che le console di questa generazione non sono sufficientemente potenti per gestire una grafica a questo livello (ci riescono a malapena pochi pc con la quad sli a gestire 1920x1080 fluidamente...)
In ogni caso anche con un pannello full hd entrerà in funzione lo caler (interno o esterno che sia) ogni volta che i giochi inseriti non saranno 1080p ma 720p....
CIAOZZ
Timewolf
01-10-2006, 10:50
Quasi tutti i tv hd ready sono in grado di visualizzare la 1080i, certo la 1080p è sicuramente meglio ma spenddere 2000 euro per utilizzare questa risoluzione con 5-6 giochi mi sembra assurdo, la verità è che le console di questa generazione non sono sufficientemente potenti per gestire una grafica a questo livello (ci riescono a malapena pochi pc con la quad sli a gestire 1920x1080 fluidamente...)
In ogni caso anche con un pannello full hd entrerà in funzione lo caler (interno o esterno che sia) ogni volta che i giochi inseriti non saranno 1080p ma 720p....
CIAOZZ
beh si questa generazione di console probabilmente non avra' molto giochi 1080p, pero' se dovevo comprare una tv e poi giocarci solo mi prendevo un monitor lcd e risparmiavo ;)
Invece con una tv potro' godermi HDdvd e BR a 1080p ;)
Per carità non cominciate la dibatria tra 720p e 1080p...
Avete un pannello 720p?Gotevelo con la vostra console o con quella che acquisterete.
Non avete un pannello Hd?Valutate di aspettare un attimo e di comprare allo stesso prezzo del 720p oggi un 1080p a breve domani.
E' così semplice, secondo me il pannello di Timewolf è un ottimo acquisto.
Ma se aspettate questo inverno usciranno altre proposte a prezzi interessanti.
Una Tv mica la compri tutti giorni.
Comunque su diagonali non superiori a 37" un 720p va benone.
Piuttosto è vero che gli sviluppatori con questa generazione di console farebbero bene a concentrarsi sui 720p a 60 fps e un bel carico di dettagli....
Sono potenti queste console ma non sono scatole magiche, un 1080p richiederà qualche compromesso per forza di cose.
toca1979
01-10-2006, 10:56
Per carità non cominciate la dibatria tra 720p e 1080p...
Avete un pannello 720p?Gotevelo con la vostra console o con quella che acquisterete.
Non avete un pannello Hd?Valutate di aspettare un attimo e di comprare allo stesso prezzo del 720p oggi un 1080p a breve domani.
E' così semplice, secondo me il pannello di Timewolf è un ottimo acquisto.
Ma se aspettate questo inverno usciranno altre proposte a prezzi interessanti.
Una Tv mica la compri tutti giorni.
Comunque su diagonali non superiori a 37" un 720p va benone.
Piuttosto è vero che gli sviluppatori con questa generazione di console farebbero bene a concentrarsi sui 720p a 60 fps e un bel carico di dettagli....
Sono potenti queste console ma non sono scatole magiche, un 1080p richiederà qualche compromesso per forza di cose.
Figurati io non volevo fare polemica, volevo solo dare il mio punto di vista lameno che deve comprare un tv adesso può valutare alla luce di cue idee opposte..
CIAOZZ
Timewolf
01-10-2006, 11:47
Figurati io non volevo fare polemica, volevo solo dare il mio punto di vista lameno che deve comprare un tv adesso può valutare alla luce di cue idee opposte..
CIAOZZ
nessuna polemica neanche qui :)
giusto il consiglio di aspettare a prendere una TV, ora imho non e' il momento :) a meno di non trovare offertone ovvio
Andrea deluxe
10-10-2006, 20:03
FORSE un televisore decente a cui collegare ps3 & xbox 360!!!
http://www.tomshw.it/guides/business/200609101/images/sony_w2000-03.jpg
http://www.tomshw.it/guides/business/200609101/images/sony_w2000-02.jpg
CARATTERISTICHE:
* W2000 40”, LCD Full HD, Live Colour Creation, Tuner Digitale, BRAVIA ENGINE, 2 HDMI, 2 Component, PC input – 3000 euro
* W2000 46”, LCD Full HD, Live Colour Creation, Tuner Digitale, BRAVIA ENGINE, 2 HDMI, 2 Component, PC input – 4000 euro
La nuova serie W2000 comprende TV da 40” e 46”, dalla risoluzione 1080p e dotate del Bravia Engine. Diversamente dalle altre serie, la W2000 può contare sulla tecnologia Sony Live Colour Creation e un sistema di retroilluminazione WCG CCFL (Wide Colour Gamut – Cold Cathode Fluorescent Lamp), soluzioni atte a esaltare i colori dell’immagine.
Per quanto riguarda il compartimento audio, avrete a disposizione un SRS TruSurround XT, per un effetto surround virtuale, e la tecnologia BBE Digital, che elimina problemi come imprecisioni e fruscii.
Tra i vari ingressi disponibili non mancano gli HDMI (High Definition Multimedia Interface) che rendono possibile la connessione di apparecchi HD, quali decoder, lettori/recorder e console di gioco.
Andrea deluxe
10-10-2006, 20:05
A partire dal prossimo ottobre, i pannelli con risoluzione full HD (1080p) non saranno più, solo, ad esclusivo appannaggio della prestigiosa serie (top di gamma) "X", ma saranno disponibili anche sulla intermedia (qualitativamente) serie "W". Presentata, inoltre, la serie Xbr (la cui commercializzazione però, riguarda, per ora, solo gli Usa) che andrà a porsi al vertice dell'offerta Sony.
La nuova serie "W" sarà composta da due modelli di diversa diagonale ma di simili caratteristiche: nello specifico un 40" (102cm) e un 46" (117) siglati rispettivamente KDL-40W2000 e KDL-46W2000. Di primissimo ordine (nonchè molto simili al superiore KDL-46X2000 eccetto l'utilizzo del Bravia Engine EX) le caratteristiche tecniche che comprendono il pannello con tecnologia S-PVA, 2 connettori HDMI, nonchè Bravia Engine e Live Colour Creation (quest'ultimo in particolare volto a migliorare la resa cromatica garantendo colori più vivi e reali). Per quanto riguarda il design, sarà quello classico della serie V2000 ma disponibile nella sola finitura nera. Ancora non comunicati i prezzi, che si preannunciano però abbondantemente al di sotto di quelli relativi alla attuale serie "X".
Per quanto riguarda la serie Xbr, questa sarà composta da 2 modelli 1080p: Xbr2 e Xbr3 entrambi con tagli da 40" e 46"! Peculiarità esclusiva di questa serie sarà il nuovo processore video di bordo denominato Bravia Engine Pro con DRC-MFv2.5 (quest'ultimo in grado processare e scalare qualsiasi immagine SD fino al 1080p per il tramite di un innovativo "Digital mapping" che ha detta di Sony dovrebbe scongiurare gli artefatti tipici di un aumento di risoluzione indotto). I pannelli saranno ovviamente S-Pva con lampada WCG-CCFL in grado di estendere in modo significativo lo spazio colore (la miglioria riguarda soprattutto la profondità del verde e del rosso, la cui estensione, sui pannelli LCD con lampada tradizionale, è più ristretta rispetto al Gamut di riferimento). I nuovi top di gamma Sony saranno in vendita negli States a partire da settembre mentre per quanto concerne i prezzi, i modelli KDL-46XBR3 e KDL-40XBR3 saranno venduti a 5300 e 4300 usd rispettivemente, mentre i modelli KDL-46XBR2 and KDL-40XBR2 costeranno rispetto ai precedenti 300 usd in meno.
Andrea deluxe
10-10-2006, 20:16
QUALcuno di voi sa a quali TV LCD erano attaccate le ps3 al TGS?
qualcuno ha parlato della resa visiva delle postazioni ps3?
Ho intenzione di acquistare un Samsung LE32R73BD per collegarci la 360.
Secondo voi, rende bene?
E con Sky HD?
Thankz :D
Ho intenzione di acquistare un Samsung LE32R73BD per collegarci la 360.
Secondo voi, rende bene?
E con Sky HD?
Thankz :D
il tv rende bene, è sky hd che fa schifo :D
..Sbrillo..
10-10-2006, 22:00
io ho un hitachi 42PD7200 secondo voi è un buon tv per il gaming??
Andrea deluxe
21-10-2006, 22:57
Oggi a MEDIAWORLD ho visto uno spettacolo di tv lcd!
mai visto nulla del genere!
Sony LCD 40'' KDL-40X2000AEP
La nuova serie X si basa sulla risoluzione offerta da una ''completa'' alta definizione e sulla restituzione di colori assolutamente naturali. Infatti, la precisa riproduzione cromatica e l'elevatissima risoluzione dello schermo si combinano insieme per creare un'immagine come mai vista prima d'ora. Le caratteristiche di punta della nuova serie prevedono una matrice LCD Full HD (1.920 x 1.080), il sistema Live Colour Creation, che impiega un sistema di retro-illuminazione ad ampio spettro (WCG-CCFL) e il nuovo BRAVIA ENGINE EX, una tecnologia appositamente sviluppata da Sony per enfatizzare, in modo ''intelligente'', le immagini. In grado di ricevere i segnali in standard 1080p, la Serie X dispone di due ingressi HDMI che assicurano non solo la compatibilità con i prodotti HD già sviluppati in Europa, ma anche - in futuro - con i segnali Full HD (1.920 x 1.080). Diversamente dalla maggior parte dei televisori in commercio, la Serie X non è solamente HD-Ready, ma si distingue per il fatto di essere ''Full HD''. Invece di immagini ridotte digitalmente per adattarle alla matrici a bassa risoluzione, la Full HD riproduce l'immagine HD1080 esattamente come è stata trasmessa. E questa è la chiave per ottenere la più alta qualità possibile Questa capacità viene utilizzata anche per riprodurre i programmi televisivi nella tradizionale definizione standard (SD): infatti, il BRAVIA ENGINE EX è in grado di incrementare la risoluzione di un fattore quattro, raddoppiando il numero di linee verticali e di pixel orizzontali. Il risultato è una qualità di dettaglio e di chiarezza d'immagine mai raggiunte che portano l'SD-TV a un livello completamente nuovo: questo è il motivo per cui Sony ha deciso di definire un tale processo come 'Digital Reality Creation''. La Serie X non solo offre caratteristiche di maggiore dettaglio d'immagine, ma anche la riproduzione di un maggior numero di colori. Forte della pluriennale esperienza acquisita con il famoso sistema Trinitron, i laboratori Sony hanno riprogettato il sistema di retro-illuminazione della matrice, utilizzando nuovi e più potenti fosfori per espandere lo spettro luminoso nella gamma del rosso e del verde. I filtri RGB, posizionati con precisione sul display LCD, assicurano che l'estensione della gamma cromatica aggiunga il massimo impatto alla qualità di riproduzione. Il risultato ottenuto è un'immagine naturale, veritiera, con una profondità simile a quella del mondo reale. Il Live Colour Creation si basa sull'eccezionale capacità del BRAVIA ENGINE EX di esaltare il segnale, prima che quest'ultimo venga riprodotto sullo schermo. L'elaborazione delle immagini in tempo reale, operata da questo sistema, permette di esaltare sia i colori che il contrasto e di minimizzare il rumore video che potrebbe tradursi in imperfezioni dell'immagine Lo schermo stesso appare del tutto speciale. E' realizzato tramite un processo produttivo di 7a generazione e si avvale dell'S-PVA (Super Vertical Pattern Alignment), il sistema di controllo molecolare che permette di ottenere un ampio angolo di visione e colori che non sbiadiscono, anche se ci sposta rispetto al centro dello schermo. L'S-PVA aggiunge poi un fattore di contrasto pari a 1.300:1 - da un nero profondo a un bianco puro, oltre a riprodurre perfettamente ogni sfumatura intermedia. Anche la sezione audio della Serie-X è all'altezza di un prodotto così bello a vedersi. I potenti altoparlanti integrati e il processore Dolby Pro Logic II Virtual Surround riempiono la stanza di un suono che si avvale di un'efficace simulazione della riproduzione multicanale. Ulteriori vantaggi derivano poi dalla disponibilità del sistema BBE Digital che aggiunge caratteristiche di superiore definizione e chiarezza sia al parlato sia alle colonne sonore.
Dati Tecnici Generali
Marca: Sony
Modello: LCD 40'' KDL-40X2000AEP Full HD - Tuner digitale terrestre
Tipologia:
Dimensioni (mm): 1111 x 718 x 121
Peso (kg): 30
Dotazioni
Dimensione schermo (pollici): 40
Formato schermo: 16:9
Luminosita: 450 cd/m2
Contrasto: 1300:1
Angolo visuale: 178/178
Definizione immagine (pixel): 1920x1080
Tecnologia schermo: LCD SPVA
Vita media lampada: nd ore
Compatibile PC: si
Altre informazioni: Tuner Analogico e Tuner Digitale Terrestre zapper incluso
Video
Sintonizzatore: si
Sintonia canali: Sistema TV: B/G, H, D/K, I, L
Stazioni memorizzabili: 100
Standard ricezione: Pal / Secam / NTSC (solo Video In)
Presenza televideo: si
Funzioni video speciali: Pal 3D Comb Filter / Noise Reduction
Audio
Numero altoparlanti: 2
Potenza altoparlanti: 11
Tipologia audio: SRS TruSurround XT
Dolby surround: si
Altre specifiche audio: TV a cristalli liquidi BRAVIA serie X da 40 pollici. Full HD. Sintonizzatore TV digitale integrato per la visione dei canali in chiaro. Pannello a cristalli liquidi a elevate prestazioni S-PVA. Retroilluminazione WCG-CCFL e filtro colore. Tempo di risposta rapido: 8 ms. BRAVIA ENGINE. Ampio angolo di visualizzazione: 178. Tempo di risposta rapido: 8 ms. Contrasto elevato: 1300:1 SRS TruSurround XT per un maggiore effetto surround. Funzionalità PIP per il blocco immediato delle scene importanti. Schermo girevole e regolabile per un angolo di visualizzazione ottimale. Interfaccia HDMI (High Definition Multimedia Interface). Ingresso PC per utilizzo come monitor
Dotazioni avanzate
Decoder incluso: si
Specifiche decoder: si
Common interface: no
Lettore dvd incluso: no
Connessioni
Numero prese scart: 3
Prese A/V: si
Prese per cuffia: si
Ingresso s-video: si
Ingresso DVI: no
Ingresso RGB: si
Ingresso video component: si
Ingresso VGA per PC: si
Ingresso HDMI: si
Numero Prese HDMI: 2
Altri ingressi audio: 2 HDMI
Altri ingressi video: 2 HDMI, Ingresso Component (Y,Pb,Pr) / Audio in 1x
Info prodotto
Accessori inclusi: TV, telecomando, manuali, stand da tavolo, cavo coassiale.
Garanzia: 24 mesi ai sensi DL 24/02
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 00:26
Io ho fatto una boiata pazzesca!
Ho preso un sony bravia lcd 32" senza vederlo in opera!(dicembre 05)
DISASTRO!!!!!
Mi ritrovo con un lcd 1366x768 con tempo di risposta reale sui 50ms con un nero, che e' tutto forche' un nero!
Questo thread l'ho fatto per per discutere sugli LCD migliori, quelli da aquistare a scatola chiusa!
Postate le vostre esperienze con i vostri lcd, e ne giovera' tutta la comunita'!
grazie ragazzi!
Io ho il Bravia 32S2000 (stesso pannelllo del 32v2000 che per inciso si e' cuccato il riconoscimento Eisa best product 2006/2007) e posso garantirti che e' la cosa piu' incredibile che abbia mai visto. Pannello s-pva di settima generazione, 8ms, 178° -178°, 1300:1 effettivi, una valanga di regolazioni..... in una parola, perfetto.
Magari specifica il tuo modello altrimenti crei soltanto della confusione......
Oggi io ho ordinato il mio SONY 20s2030(20 pollici cuasa spazio)..in prospettiva Ps3 o x360..e per utilizzarlo per i DVD e giocarci con il Pc..
Un vostro parere sul TV?
HHH
Io ho il Bravia 32U2000 (stesso pannelllo del 32v2000 che per inciso si e' cuccato il riconoscimento Eisa best product 2006/2007) e posso garantirti che e' la cosa piu' incredibile che abbia mai visto. Pannello s-pva di settima generazione, 8ms, 178° -178°, 1300:1 effettivi, una valanga di regolazioni..... in una parola, perfetto.
Magari specifica il tuo modello altrimenti crei soltanto della confusione......
Io ho un Bravia (sony) 32s2000, dovrebbe essere il modello seguente al tuo (correggimi se sbaglio) e sono contento come te.
Ho notato che hai aperto un tutorial per configurare un samsung lcd per la visione ottimale della x.
Hai qualche suggerimento anke per questo modello di tv?
Andrea deluxe
22-10-2006, 09:16
psyco quanto lo hai pagato?
quanti milioni di colori ha un paNNello s-pva?
come rende con la zbox 360?
io per risolvere gli scatti con la mia xbox360 e risolvere i problemi con il nero del mio lcd, ho dovuto eliminare il collegamento vga, e usare il component @ 1080i.
adesso mi gestisce tutto l'elettronica del tv, e quindi ho colori decenti, neri meglio di prima e definizione leggermente inferiore (ma scatti inesistenti)
hIRoShIMa
22-10-2006, 09:44
Io ho il Bravia 32U2000 (stesso pannelllo del 32v2000 che per inciso si e' cuccato il riconoscimento Eisa best product 2006/2007) e posso garantirti che e' la cosa piu' incredibile che abbia mai visto. Pannello s-pva di settima generazione, 8ms, 178° -178°, 1300:1 effettivi, una valanga di regolazioni..... in una parola, perfetto.
Magari specifica il tuo modello altrimenti crei soltanto della confusione......
PSYCOMANTIS il 26u2000 invece che pannello monta?
byz
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 11:37
Io ho un Bravia (sony) 32s2000, dovrebbe essere il modello seguente al tuo (correggimi se sbaglio) e sono contento come te.
Ho notato che hai aperto un tutorial per configurare un samsung lcd per la visione ottimale della x.
Hai qualche suggerimento anke per questo modello di tv?
Ho messo una "U" al posto della "S"....... :D Ho la tua stessa tele
KDL-32S2000 (in foto).
http://img281.imageshack.us/img281/9485/1000312pg0.jpg
Pagata 1350 un messetto fa, sono soddisfatto all'inverosimile, questa tv e' perfetta.
Questi sono i tasti da premere per entrare in service mode:
http://lyris-lite.net/bravia_tips.html
Unico problema: regolando le impostazioni in vga si cambiano anche quelle di tutti gli altri ingressi, quindi meglio lasciare perdere.
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 11:38
PSYCOMANTIS il 26u2000 invece che pannello monta?
byz
Ti ho risposto nell'altro 3d. :)
PER PSYCOMANTIS.
Quindi tu giochi con il cavo vga alla x, io proprio oggi sono passato al component perchè non potevo settare i colori come volevo io e mi sembravano un pò svaniti.
Ora gioco in component, appunto, a 1080i e mi trovo bene visto che il programma di scaler della Nostra tv fa un ottimo lavoro.
Però la soluzione in vga mi sembrava ancora meglio. (sono duro a compromessi io)
Tu cosa ne dici? (mi interessa un tuo parere)
Tra l' altro io la tv la uso quasi esclusivamente per la x quindi lo setterei anke sto vga. Perchè non butti giu un piccolo tutorial con i tuoi settaggi?
Eddai...
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 18:42
PER PSYCOMANTIS.
Quindi tu giochi con il cavo vga alla x, io proprio oggi sono passato al component perchè non potevo settare i colori come volevo io e mi sembravano un pò svaniti.
Ora gioco in component, appunto, a 1080i e mi trovo bene visto che il programma di scaler della Nostra tv fa un ottimo lavoro.
Però la soluzione in vga mi sembrava ancora meglio. (sono duro a compromessi io)
Tu cosa ne dici? (mi interessa un tuo parere)
Tra l' altro io la tv la uso quasi esclusivamente per la x quindi lo setterei anke sto vga. Perchè non butti giu un piccolo tutorial con i tuoi settaggi?
Eddai...
A differenza di quanto ho fatto con il Samsung, questa volta non ho modificato nessun paramentro all'interno del service menu . Questo grazie alla qualita' del segnale component della nostra tele che appare pulito e preciso con colori accesi e vibranti. Ritengo che il component in 720p sia la soluzione migliore, senza bisogno di modificare niente nel service menu'. I settaggi che uso sono il massimo della semplicita': praticamente disattivo qualsiasi effetto di miglioramento d'immagine sfruttando il profilo personalizzato, in questo modo mi godo il gioco come e' stato pensato da chi lo ha fatto.
Mi son preso un Bravia 40" S2000 qualche settimana fa.. Semplicemente stupendo..
Dubbio: secondo il ragionamento che ho letto un paio di pagine fa, quel che ne vien fuori è che per la X360 in component è molto meglio la 720p che la 1080i?
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 20:06
Mi son preso un Bravia 40" S2000 qualche settimana fa.. Semplicemente stupendo..
Dubbio: secondo il ragionamento che ho letto un paio di pagine fa, quel che ne vien fuori è che per la X360 in component è molto meglio la 720p che la 1080i?
Io la preferisco....
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 20:10
....anche perche' poi alla fine la 720p e' superiore.
http://alvyray.com/DigitalTV/Naming_Proposal.htm :read:
Umh..
Quindi, in definitiva, sto 1080i, a che 'zzo serve?!? :fagiano:
A differenza di quanto ho fatto con il Samsung, questa volta non ho modificato nessun paramentro all'interno del service menu . Questo grazie alla qualita' del segnale component della nostra tele che appare pulito e preciso con colori accesi e vibranti. Ritengo che il component in 720p sia la soluzione migliore, senza bisogno di modificare niente nel service menu'. I settaggi che uso sono il massimo della semplicita': praticamente disattivo qualsiasi effetto di miglioramento d'immagine sfruttando il profilo personalizzato, in questo modo mi godo il gioco come e' stato pensato da chi lo ha fatto.
ok psyco, mo ci provo anke io, ti faccio sapere cosa ne penso e ti chiederò qualke eventuale consiglio.
Tk.
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 20:30
Umh..
Quindi, in definitiva, sto 1080i, a che 'zzo serve?!? :fagiano:
Serve a far andare in alta risoluzione le tv che non supportano il progressive scan.
Serve a far andare in alta risoluzione le tv che non supportano il progressive scan.
Vediamo se riesco a tradurre:
Praticamente sono le sorgenti a interlacciare il segnale 1080p e a renderlo 1080i per farlo gestire alle tv come la mia. Giusto?
Serve a far andare in alta risoluzione le tv che non supportano il progressive scan.
O a vedere SkyHD
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 20:59
O a vedere SkyHD
Skyhd non si vede a 720p? :confused:
Skyhd non si vede a 720p? :confused:
1080i
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 21:13
1080i
Ma sei sicuro? Insomma, il marchio "hd" rappresenta uno standard con delle regole ben precise.
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 21:19
Infatti......
http://sky.com/hd/glossary.htm :read:
Infatti......
http://sky.com/hd/glossary.htm :read:
Dice sia 720p che 1080i
PSYCOMANTIS
22-10-2006, 21:27
Dice sia 720p che 1080i
Appunto........quindi non e' necessaria la 1080i per vedere Skyhd.
Già, è la soluzione migliore.
Ci tengo a precisare che la tele ce l'ho solo da un mesetto e non avevo ancora smanettato a dovere, lasciandomi stregare solo dalla modalità brillante.
Ma dimmi, quali sono le impostazioni che hai settato per la x?
Così tanto per confrontarle con le mie.
Sky hd trasmette a 1080i, e con il decoder è possibile scalare il segnale a 720p o 576p.
Se il decoder è settato su "original" la tv aggancia e riconosce il 1080i così come viene trasmesso da sky.
Se avete una tv con 768 linee vi consiglio di tenere 1080i, altrimenti avrete il lavoro di due scaler anzichè uno (decoder+tv).
Ma di crt hd in italia non c'è nulla?
Murakami
23-10-2006, 09:20
Ma di crt hd in italia non c'è nulla?
Il Samsung che ho in signa e il modello superiore da 32'.
poi si trova il philips da 32"
forse anche quello da 29"
Oggi io ho ordinato il mio SONY 20s2030(20 pollici cuasa spazio)..in prospettiva Ps3 o x360..e per utilizzarlo per i DVD e giocarci con il Pc..
Un vostro parere sul TV?
HHH
nessun parere?
HHH
parlate solo di tv HDready o anche fullHD?
il fullHD ha senso su schermi da un centinaio di pollici.
Già il "hd ready" sta stretto su pannelli da 32"....viene voglia di avere almeno 50"...
il fullHD ha senso su schermi da un centinaio di pollici.
Già il "hd ready" sta stretto su pannelli da 32"....viene voglia di avere almeno 50"...
con segnali 1080p su due tv da 50" una full-hd e una con la classica mezza-hd la differenza si vede, imho.
Purtroppo lo scaler nei tv con 768 linee lavora SEMPRE e la perdità di qualità è dovuta principalmente a questo.
Ovviamente chi ha una tv hd-ready se la tiene finchè dura, non è sicuramente necessario un upgrade :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.