View Full Version : PRAKTICA Luxmedia 5008
david90210
29-09-2006, 23:10
Ciao, girando su ebay ho notato questa macchina fotografica, volevo sapere se nessuno l'ha mai vista o provata....
ThnX!
aflexxx1980
01-10-2006, 20:10
Ciao, girando su ebay ho notato questa macchina fotografica, volevo sapere se nessuno l'ha mai vista o provata....
ThnX!
Mi associo...stavo giusto guardando l'asta dalla Germania! ;)
notebookale
01-10-2006, 21:15
mamma mia....lascia stare.....la macginetta sarebbe anche bella e anche le foto, ma nei passaggi fai ora a prendere il cuscino e cominciare a dormire.......o meglio è lunghissima..per esmpio nel mettere a fuoco un immagine scattata.
io non te la consiglio
ciao
aflexxx1980
05-10-2006, 16:58
Grazie x il parere ;)
Altri? :D
fastezzZ
05-10-2006, 17:35
Grazie x il parere ;)
Altri? :D
lasciala stare investi i tuoi soldi in una marca nota ;) se non altro per un discorso di assistenza postvendita.
aflexxx1980
05-10-2006, 17:57
Secondo te volendo spendere sui 300 euro quale sarebbe il miglior acquisto?
Specialmente nelle foto notturne e/o penombra... ;)
fastezzZ
05-10-2006, 18:15
in generale tutte le compatte di notte a mano libera, senza cavalletto e lunghi tempi di esposizione, non sono molto performanti. Un pò sopra le altre ci sono le fuji sui 250 trovi la s5600 sicuramete di notte migliore di tante altre fotocamere ben più costose.
david90210
05-10-2006, 22:16
secondo me il discorso garanzia su queste cose va un po a culo, mi sa che anche con una sony o una canon si potrebbero avere tempi d'attesa epocali....
fastezzZ
05-10-2006, 23:02
secondo me il discorso garanzia su queste cose va un po a culo, mi sa che anche con una sony o una canon si potrebbero avere tempi d'attesa epocali....
Da quello che sò l'assistenza Canon è discreta.
Cmq su un prodotto di cui non si trova neanche una recensione se non i dati tecnici e qualche informazione generica diffiderei fortemente.
aflexxx1980
06-10-2006, 20:02
La Fuji S5600 mi ispirava parecchio...peccato per le dimensioni non proprio "comode"... ;)
Per il fatto delle recensioni e di prove concrete ti dò ragione...è quello che mi ha spinto a chiedere pareri qui sul forum... :D
Non mi manda + le notifiche di risposta in mail... :help: ...sennò rispondevo prima...
lasciala stare investi i tuoi soldi in una marca nota ;) se non altro per un discorso di assistenza postvendita.
Da quello che sò l'assistenza Canon è discreta.
Apparte tutto la Praktica è una marca nota.
E' una fabbrica della vecchia germania dell'est (come la zeiss tanto per capirsi) che produceva corpi macchina che ci poteva passare sopra un tir e forse funzionavano ancora.
Aveva una baionetta proprietaria e montava anche ottiche zeiss con un costo inferiore rispetto a quelle importate di qua dal muro con baionetta yashica.
Detto questo, la macchina non è bellissima, ma dovrebbe essere di buona qualità costruttiva e qualitativa. E' un po' limitata nella gamma degli iso, ma apre a 3.4 a 320 equivalenti, il che non è male.
Presa ad un prezzo di un 150€-180€ potrebbe essere un buon acquisti.
L'assistenza Canon in linea di massima non è impeccabile.
fastezzZ
07-10-2006, 00:51
Il noto era inteso nel settore digitale.
il fatto che in un passato non troppo remoto un azienda abbia prodotto alcuni tipi di prodotti a mio avviso non è sufficiente garanzia di riuscita dei prodotti correnti.Il fatto che la maggior parte dei loro prodotti abbia un design sfacciatamente copiato a marche famose, è chiaro indice di investimenti limitati in settori fondamentali per un prodotto moderno. Detto questo tra un prodotto che poteva essere valido 20 anni fà con investimenti di capitali "ridotti" e funzionamento meccanico, a un prodotto tecnologico che richiede investimenti decisamente più importanti di differenza ce ne passa e non basta la semplice memoria del passato per renderla buona. Di tutto il Know-how che poteva avere l'azienda in passato, nel presente digitale non me ne sembra rimasto molto almeno andando a guarda i loro prodotti.
Un portachiavi
http://www.praktica-uk.com/assets/images/products/micropix.JPG
Una sony vecchia maniera
http://www.praktica-uk.com/mainpages/images/DCZ5300.JPG
Una nikon
http://www.praktica-uk.com/mainpages/images/DCZ5.8_front.jpg
Una casio
http://www.praktica.de/CMSFiles/546.jpg
Poi se uno vuole fare il salto nel buio per provare l'ebbrezza dei fasti e delle glorie passate tanto meglio. Bisogna far mangiare tutti.
Apparte che l'esperienza conta, non è che ieri facevano macchine m42 ed oggi hanno scoperto il digitale.
Spesso si confonde la non conoscenza diretta col brutto, lo sbagliato ecc ecc.
La Praktica in Germania, dove fotografano da quando noi abbiamo imparato ad accendere il fuoco, è una marca diffusa, non come Canon,Nikon o Sony, ma tranquillamente paragonabile a Fuji, Minolta, Ricoh, Casio e Panasonic.
Qui se uno chiede un consiglio la risposta è sempre Canon, Canon e Canon.
Basta sapere che magari ci sono anche alternative, magari economiche che che possono dare risultati equiparabili.
Tanto cosa pensate che si sia di Canon in una macchina da 200€ o di Leica in una da 300€?
Poco o nulla; in una compatta ci si muove tra un granello in + o in meno a 400iso, anzi su una fascia di prezzo come questa è più facile trovare un prodotto valido in una marca meno conosciuta che in una che deve mantenere quota parte di merchandising.
aflexxx1980
07-10-2006, 09:49
Ok con tutti i pareri...discordanti o meno che siano...xò non ho ancora avuto il parere di uno che l'ha provata...a parte "notebookale" che me l'ha sconsigliata per i tempi piuttosto lunghi... ;)
Nessun altro l'ha provata e poi ha rinunciato oppure ce l'ha ancora e si trova bene? :confused: ...mi pare strano tant'è che su Ebay continuano a venderne... :rolleyes:
fastezzZ
07-10-2006, 10:42
Ok con tutti i pareri...discordanti o meno che siano...xò non ho ancora avuto il parere di uno che l'ha provata...a parte "notebookale" che me l'ha sconsigliata per i tempi piuttosto lunghi... ;)
Nessun altro l'ha provata e poi ha rinunciato oppure ce l'ha ancora e si trova bene? :confused: ...mi pare strano tant'è che su Ebay continuano a venderne... :rolleyes:
su ebay vendono quello che i powerseller decidono di buttare sul mercato e la gente che non capisce la differenza tra uno zoom ottico e uno digitale la compra comunque. In mancanza di una recensione (ho trovato solo opinioni)e anche se in un paese tecnologicamente avanzato (come la germania), sembra che questa marca venda come le rispettive concorrenti di marchi votati al capitalismo globale, che vendono contenuti tecnologici allineati e poveri di soluzioni innovative. Ti consiglio di creare un messaggio in cui chiedi gentilmente ai compratori italiani su ebay di darti un parere sul loro acquisto e magari qualche foto full size per verificare la bontà delle foto. Mandi con un copia incolla la stessa domanda a una 30ina di acquirenti e vedrai che avrai di sicuro interessanti informazioni sulle prestazioni on the road.
notebookale
07-10-2006, 18:39
si preciso meglio così ti decidi un pochino.
come ho letto su alcune valutazioni la macchina in effetti è molto bella come linea, con un grande display.
le foto vengono discrete, ma l'unica pecca, ripeto, sono i tempi lunghi...ma molto lunghi........sarei già morto se l'avessi...... :( .....cioè propio a definire le immagini ci mette......circa 5 secondi..e poi è un po lentina nel scattarle.
infine per fuori sembra una ottima macchina ma il nome per me l'hanno sbagliato di grosso perchè per me non è molto praktica
(non per dirti di non comprarla, ma se non ci sono molte persone che ti consigliano probabilmente è perchè poca gente la ha).
comunque io te la consiglio poco, poi vedi te.
ciao
aflexxx1980
07-10-2006, 20:24
Io direi che ho concluso...ho trovato alla Bennet una Kodak in offerta insieme al Printer Dock... prendo quella anche se non è il massimo della vita...tanto non son un fotografo! ;)
Grazie dei consigli! :D
fastezzZ
07-10-2006, 20:47
le foto vengono discrete, ma l'unica pecca, ripeto, sono i tempi lunghi...ma molto lunghi........sarei già morto se l'avessi...... :( .....cioè propio a definire le immagini ci mette......circa 5 secondi..e poi è un po lentina nel scattarle.
per tempi lunghi che intendi per mettere a fuoco, oppure tra una foto e un altra.
Beh si con una bella kodak hai fatto sicuramente un affare...
aflexxx1980
07-10-2006, 21:15
Beh si con una bella kodak hai fatto sicuramente un affare...
E' in senso ironico o è veramente la tua opinione? :rolleyes:
Molto ironico.
Secondo me sulle compatte ci si fa tutta una serie di pippe mentali, nel senso che fanno tutte sostanzialmente benino allo stesso modo.
Le uniche sono le kodak che almeno fino ai modelli recenti avevano una compressione jpg eccessivamente forzata portando le foto ad una qualità sostanzialmente pessima.
david90210
08-10-2006, 10:36
secondo me dipende anche dal risultato che uno si aspetta,inutile sopendere cifre per poi usare solo l'autiomatico e fotografare la famiglia al compleanno della nonnna e basta...
Se aflexxx1980 non ha particolari necessita' e la qualita' finale lo soddisfa,ha trovato il prodotto adatto a lui.
Cmq tornando in topic... la ricerca nasce dal fatto che ho provato un paio di compatte e non mi hanno convinto (ora ho una ixus 40 da 4 mpx. che va peggio di una sony cybershoot dsc-cs30 da 3 megapixel,ma con ottica decisamente migliore) e volevo sapere se questa praktica va meglio di una sony h5 ad esempio.
Beh un sony h5 è una macchina da 450€ circa con zoom ottico 12x 7mpixel ecc ecc, i confronti vanno sempre fatti per fascia di prezzo.
david90210
08-10-2006, 11:31
effettivamente è una 5,3 mpix. zoom ottico a 8 .... costa decisamente meno.
E' che sto scappando a gambe levate dalla ixuss... :stordita: :rolleyes:
aflexxx1980
08-10-2006, 13:55
Molto ironico.
Secondo me sulle compatte ci si fa tutta una serie di pippe mentali, nel senso che fanno tutte sostanzialmente benino allo stesso modo.
Le uniche sono le kodak che almeno fino ai modelli recenti avevano una compressione jpg eccessivamente forzata portando le foto ad una qualità sostanzialmente pessima.
Sarà che ne ho viste in giro tante e di tutti i commenti letti sei il primo che fa presente sta cosa...xò boh...come dice david non sono un fotografo professionista ed uso la macchina durante le vacanze e/o in altre ricorrenze...quindi penso che il risultato vada bene cmq...
Sono dell'idea che se non sei un fotografo prefessionista che fa matrimoni ecc...non te ne fai niente di una macchina da 400 euro...ma è un mio parere personale... ;)
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.