View Full Version : Si può regolare la luminosità di un neon?
La domanda è posta aspetto risposte :D
Ho appena preso una coppia di neon blu da mettere nel mio Armor ma la loro luminosità è davvero eccessiva...mi illuminano tutta la stanza :sofico: , ci sono metodi per limitarne la luminosità? Il downvolt non funge vero?
Frank 70
30-09-2006, 11:02
Giusto non si può fare, prova a mettere delle striscie di nastro isolante nero ad anello per parzializzare l'emissione di luce, i neon non riscaldano troppo per cui puoi andare tranquillo.
Saluti.
ti basta acquistare un semplicissimo potenziometro, per risolvere il tuo problema!
ti basta acquistare un semplicissimo potenziometro, per risolvere il tuo problema!
No, come ho detto sopra in un neon non è posibile ridurre la luminosità riducendo la tensione di alimentazione.
anche io avevo preso tempo fa una coppia di neon blu ma facevano una luce tremenda faceva male agl'occhi a guardarli :mbe: ho dovuto toglierli.... io come soluzione avevo pensato di nasconderne uno dietro fra la piastra della MoBo e il pannello laterale destro e uno direttamente sotto il case fuori :sofico:
No, come ho detto sopra in un neon non è posibile ridurre la luminosità riducendo la tensione di alimentazione.
Infatti.
Mica è una lampadina :D
chiedo ufficialmente scusa, per la mia errata interpretazione!
pippo985
02-10-2006, 13:33
Ciao,
avendo un acquario sono diventato un po esperto di neon e forse potro esservi di aiuto.
Esistono dei reattori elettronici drimmerabili (costicchiano), appunto per regolare l'intensità di una lampada a neon.
Normalmente sono abbastanza grandi rispetto a quelli tradizionali magnetici, ma visto che un neon all'interno di un case sono piccoli (7W?), non dovrebbe occupare troppo spazio.
Come tipo neon dovete prendere i t5, se riuscite quindi a trovarli colorati siete a cavallo.
Spero di esservi stato d'aiuto
Ciao
I neon da pc funzionano con un inverter e senza reattori, nè starter.
Quello che dici tu è giustissimo, ma non applicabile a questo tipo di neon.
Ciao,
avendo un acquario sono diventato un po esperto di neon e forse potro esservi di aiuto.
Esistono dei reattori elettronici drimmerabili (costicchiano), appunto per regolare l'intensità di una lampada a neon.
Normalmente sono abbastanza grandi rispetto a quelli tradizionali magnetici, ma visto che un neon all'interno di un case sono piccoli (7W?), non dovrebbe occupare troppo spazio.
Come tipo neon dovete prendere i t5, se riuscite quindi a trovarli colorati siete a cavallo.
Spero di esservi stato d'aiuto
Ciao
pippo985
02-10-2006, 14:43
Scusa l'ignoranza, perchè adesso mi è venuta un po di curiosità
La differenza tra inverter e reattore sarebbe? Centra qualcosa con il voltaggio?
In un neon "normale" il reattore e lo starter trasformano i 220 v. in una tensione molto più alta che serve per innescare la ionizzazione del gas del neon (ovvero il neon si accende); dopo che il neon si è acceso l'alimentazione è a 220 v.
In un neon da pc c'è un inverter che eleva la tensione di 12 v. a circa 300/400 v. in assenza di carico (finchè il neon è spento non assorbe corrente); appena il gas si ionizza e il neon si accende, la tensione dell'inverter scende a circa 200 v. (non l'ho mai misurata, per cui è approsimativo) come conseguenza del carico applicato al'inverter (leggi neon acceso).
Per tutti e 2 i casi, a differenza di una lampadina a incandescenza, se diminuisci la tensione di alimentazione la luce non si abbassa (o meglio si abbassa pochissimo) ma semplicemente sotto una certa tensione si spegne il neon.
Frank 70
03-10-2006, 07:22
In un neon "normale" il reattore e lo starter trasformano i 220 v. in una tensione molto più alta che serve per innescare la ionizzazione del gas del neon (ovvero il neon si accende); dopo che il neon si è acceso l'alimentazione è a 220 v.
In un neon da pc c'è un inverter che eleva la tensione di 12 v. a circa 300/400 v. in assenza di carico (finchè il neon è spento non assorbe corrente); appena il gas si ionizza e il neon si accende, la tensione dell'inverter scende a circa 200 v. (non l'ho mai misurata, per cui è approsimativo) come conseguenza del carico applicato al'inverter (leggi neon acceso).
Per tutti e 2 i casi, a differenza di una lampadina a incandescenza, se diminuisci la tensione di alimentazione la luce non si abbassa (o meglio si abbassa pochissimo) ma semplicemente sotto una certa tensione si spegne il neon.
Perfect.........
Io nel mio pc ho 6 neon UV 2 da 10cm e 4 da 30cm tutti controllati dal rheobus Sunbeam che mi permette di spegnerli e ho notato che se non tengo la tensione a 12V i neon funzionano lo stesso, fanno meno luce ma funzionano..
Se metto a 7V i neon non si accendono ma oltrepassati di un pochino (credo siano circa 9-10V) si accendono leggermente senza fare troppa luce, sembra quando sono appena accesi che rimangono viola intenso :)
Che possano rovinarsi gli inverter perché la tensione non è la loro nominale ok, ma è possibile regolarli senza scendere sotto i 9V e la differenza è marcata ;)
Frank 70
03-10-2006, 07:42
Spero che non succeda nulla al tuo sistema perchè al tuo posto io non abuserei di questa possibile "regolazione".....
Secondo me la bassa luminosità del neon a tensione "smorzata" è un effetto "collaterale" e cioè il neon non è fatto per funzionare così......
Occhio e ciao.......
no, ma io li utilizzo accesi o spenti, non li regolo mai, ho solo fatto notare quello che ho notato accendendoli dal rheobus!! ;)
anche perché i neon UV non fanno tanta luce, quindi non sento il bisogno di regolarli! sopratttutto non ne avrei messi ben 6 se non volevo luce!! :p
Se metto a 7V i neon non si accendono ma oltrepassati di un pochino (credo siano circa 9-10V) si accendono leggermente senza fare troppa luce, sembra quando sono appena accesi che rimangono viola intenso :)
Che possano rovinarsi gli inverter perché la tensione non è la loro nominale ok, ma è possibile regolarli senza scendere sotto i 9V e la differenza è marcata ;)
Ho scritto sopra che un po' la luce cala, se cali la tensione.
Però rischi di rompere gli inverter (che già sono fatti da cani).
Se a un neon convenzionale (con reattore e starter) cali la tensione di alimentazione la luce non cala, o quasi, e hai solo un effetto "on/off".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.