PDA

View Full Version : Studio temperature su P5B Deluxe


Ludus
29-09-2006, 17:56
Dopo aver finalmente completamente la mia waterstation ho deciso di condurre uno studio accurato su quanto siano veritiere le temperature sulla mia scheda madre, una P5B Deluxe.

Come ben si sa, queste schede madri hanno il sensore della temperatura sulla cpu sballato (c'è chi dice sia posizionato male, chi sia sbagliato l'algoritmo di calcolo...). Allora visto che 60 gradi e oltre in full su un piccolo bambino di nome e6400 sotto liquido mi parevano decisamente troppi... ho piazzato una sonda collegata ad un Termometro Fluke 52II per verificare l'esattezza delle temperature...

Configurazione
Intel Core To Duo E6400 "Allendalle"
Asus P5B Deluxe rev. C1 bios 614 ufficiale
Connect3d X1900XT
2x WD Raptor 74gb
Enermax Coolergiant 600w
2x 1gb Teamgroup Xtreeme pc5300 3-3-3-8

Raffreddamento
Cpu: Ybris K10
Vga: Ybris K5
Vaschetta+Pompe: Aquarys 3 Dual + 2x Newjet 1200 in serie
Radiatore: Z3 + 3x Rasurbo Basic 120mm

Foto Pc (2 settimane fa)
http://img235.imageshack.us/img235/986/cimg1015yc8.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=cimg1015yc8.jpg)http://img230.imageshack.us/img230/4641/cimg1017fo2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cimg1017fo2.jpg)http://img230.imageshack.us/img230/952/cimg1019pf6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=cimg1019pf6.jpg)

Termometro
http://www.pctuner.info/test/results/th_20060929175540_CIMG1032low.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060929175540_CIMG1032low.jpg)

Posizionamento sonda
ecco il posizionamento della sonda, ho provato invano a fala passare sotto il socket ma non c'è stata speranza, penso però che anche così non sia messa tanto male.

http://www.pctuner.info/test/results/th_20060929183632_CIMG1034low.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060929183632_CIMG1034low.jpg)

qui zoomato :D

http://www.pctuner.info/test/results/20060929183705_sondazoom.jpg

A dopo per i risultati...

overfusion
29-09-2006, 18:20
qualcosa di interesante ;)

Mo3bius
29-09-2006, 18:26
Interessante discussione , anche se c'e' da tener sempre conto che la temp. rilevata cosi' e' quella esterna mentre quella che segna il sensore della main dovrebbe essere quella del core......


ciao

Ludus
29-09-2006, 18:35
ecco i primi result.

Processore a 450x8=3600mhz con 1.47v circa effettivo in full.

Le temperature con AiSuite oscillavano continuamente tra i 64 e i 66 °C.

Invece con everest ultimate edition come è visibile sullo schermo le temperature erano più costanti e assestate sui 59-60 gradi.

http://www.pctuner.info/test/results/th_20060929193454_1oraorthosconsandraeaisuite.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060929193454_1oraorthosconsandraeaisuite.JPG)

Invece tramite il termometro Fluke ho registrato temperature medie sui 38,6°C e come è visibile sotto la massima temperatura è stata di 39,6°C.

http://www.pctuner.info/test/results/th_20060929193244_CIMG1036low.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060929193244_CIMG1036low.jpg)

Ben 20-21 gradi con Everest e addirittura 26-28 °C con AiSuite!

i test continuano anche in idle e a differenti frequenze :)

Ludus
29-09-2006, 18:36
Interessante discussione , anche se c'e' da tener sempre conto che la temp. rilevata cosi' e' quella esterna mentre quella che segna il sensore della main dovrebbe essere quella del core......


ciao
purtroppo meglio di così non si poteva fare, comunque il seconsore tocca sia l'heatspreader del processore che il waterblock. ovviamente non sarà precisa al millesimo di grado, ma direi che il margine è poco.

Fra_cool
29-09-2006, 18:59
Tieni presente che l'heat spreader, in quella zona, è molto lontano dal core ;)

Inoltre, essendo molto sottile, è difficile che il calore giunga fin lì e non venga mitigato prima dal k10.

Il tutto IMHO ;)

Ciao, Frà!

Ludus
29-09-2006, 20:00
Tieni presente che l'heat spreader, in quella zona, è molto lontano dal core ;)

Inoltre, essendo molto sottile, è difficile che il calore giunga fin lì e non venga mitigato prima dal k10.

Il tutto IMHO ;)

Ciao, Frà!
questo certo, ma di meglio non si poteva comunque fare e calcolando anche che non è perfettamente al centro ci potranno essere quanto 5-6 gradi di differenza tra centro e lato dell'heatspreader? sicuramente ci sono sempre troppi gradi che non quadrano. e in fondo se prendi una p5w dh o una gigabyte un conroe a 3600mhz a liquido con 1.45-1.5v non ti va olte i 50 gradi di sicuro visto che ad aria sulla dq6 avevo 62-65 gradi in full a 3850mhz e 1.58v

overfusion
30-09-2006, 01:30
allora raga sto svolgendo anke io qualke test :D

ecco il mio settaggio:
E6400 8x400=3200Mhz con v.core alzato fino a 1,45 (1,5 da bios) anke se la CPU va con frequenza defualt volgio vedere a ke temp la CPU diminuisce il trhottle.
Sta girando Orthos da una 10di minuti, le temp secondo Intel TAT stnno sui 78° e nè la CPU dà segni di errori, nè il throttle diminuisce.....secondo me qualcosa non quadra :mbe: il TAT sballa troppo?

Ludus
30-09-2006, 10:36
allora raga sto svolgendo anke io qualke test :D

ecco il mio settaggio:
E6400 8x400=3200Mhz con v.core alzato fino a 1,45 (1,5 da bios) anke se la CPU va con frequenza defualt volgio vedere a ke temp la CPU diminuisce il trhottle.
Sta girando Orthos da una 10di minuti, le temp secondo Intel TAT stnno sui 78° e nè la CPU dà segni di errori, nè il throttle diminuisce.....secondo me qualcosa non quadra :mbe: il TAT sballa troppo?
ti dico solo che a 60°C/65°C reali la cpu si dovrebbe bruciare...

se hai un dissi ad aria lo vedi subito se sono 75 gradi reali, mettici una mano sopra, a 75gradi deve essere bollente.

overfusion
30-09-2006, 11:17
ti dico solo che a 60°C/65°C reali la cpu si dovrebbe bruciare...

se hai un dissi ad aria lo vedi subito se sono 75 gradi reali, mettici una mano sopra, a 75gradi deve essere bollente.

ho toccato il dissi, ed è molto caldo ma non da scottarsi. é molto più bollente il chipset che il dissi della CPU. Cmq più si va verso il limite dei GRADi, dovrebbe entrare in funzione il throttle oppure riavviarsi? Almeno così succedeva sul D805.

Ludus
30-09-2006, 13:05
ho toccato il dissi, ed è molto caldo ma non da scottarsi. é molto più bollente il chipset che il dissi della CPU. Cmq più si va verso il limite dei GRADi, dovrebbe entrare in funzione il throttle oppure riavviarsi? Almeno così succedeva sul D805.
si dovrebbe spengere :)

overfusion
30-09-2006, 23:40
si dovrebbe spengere :)

infatti e qui non succede nulla.....però potrebbe essere che la mobo non riconoscendo bene la temp della CPU (le segna + basse) non avvi il processo di spegnimento al momento opportuno.