Entra

View Full Version : HELP ASRock ALiveNF4G-DVI e Schermata della Morte di Windows


sv4
29-09-2006, 17:24
ragazzi, è successo, qualche ora fa, con la configurazione in sign, mi è apparsa la schermata della morte, preso dal panico ho provato a smanettare dal bios, ho portato il processore alla frequenza di default, e ho riavviato, niente, stesso errore
ho staccato il secondo hard disk e ho riavviato, tac, riparte tutto come se niente fosse, una mezz'oretta di everest per testare che tutto fosse ok, e poi ho spento per ricollegare il secondo hard disk
ora tutto sta funzionando apparentemente bene, ma non so che fare

la cosa stranissima è che ieri sera avevo fatto 2 ore di test con everest per verficare la stabilità del sistema e non ho riscontrato errori :mbe:

che può essere? :help:

p.s. scheda madre e processore nuovi, hard disk comprato i primi di settembre, memorie ram comprate verso il 10 settembre

sv4
29-09-2006, 23:02
allora, controllato, due cluster danneggiati nel disco dove tengo il sistema, ora
posto che fosse quello il problema, perchè sembra andare molto più lento il pc rispetto a ieri? io credo che sia qualcosa a livello software, ma ho formattato da 4 giorni...

:help:

sv4
30-09-2006, 11:22
stranissimo, ho settato le memorie come ddr2 400 mhz e il bus a 230 mhz, ora ho fatto 40 minuti di test con everest stressando tutti i componenti e nessun errore, non capisco più niente... :confused:

sv4
02-10-2006, 09:40
oh uagnù, qua non capisco, stamattina sembra che gli errori si siano ripresentati dopo due giorni di uso tranquillo

aiutatemi... :help:

che sia il seagate che si ribella ai molteplici maltrattamenti che ha subito?

sv4
02-10-2006, 22:09
ok, raga, è ovvio, il pc in questione è posseduto, oggi pomeriggio si è riavviato da solo :help: :cry: :help:

sv4
04-10-2006, 19:17
oltre al fatto che sono disperato e nessuno mi consola...

meh, ho appena sentito un sinistro rumore (tipo un mulinello che riavvolge un nastro) seguito da un tac, è l'hd che sta morendo?

vi prego rispondetemi così cerco di fare un backup del sistema sul secondo disco