PDA

View Full Version : una domanda tecnica sulla formattazione


mas201
29-09-2006, 18:22
ciao

volevo sapere ma e' vero che la differenza di formattzaione tra la veloce e la copleta sta nel fatto che la completa guarda se ci sono rotture nel disco?

se per ipotesi ho un virus abbastanza pesante e' sufficiente formattare normalmente oppure devo fare la formattazione completa che mi garantisce una maggiore pulizia ?

quella completa cancella definitivamente file dal disco rispetto alla veloce?

insomma potrei iniziare a spiegarvi ancora :mc: :p ma il succo e' con problemi di windows vari che fomattazione bisogna fare ?


ciao

devil2oo1
29-09-2006, 18:26
se fai la formattazione completa cancella ogni singola traccia sul tuo HD, azzera tutti i cluster, quindi cancella tutti i dati..

dino_sauro00
29-09-2006, 19:06
se fai la formattazione completa cancella ogni singola traccia sul tuo HD, azzera tutti i cluster, quindi cancella tutti i dati..

Non e' proprio cosi'. Stai facendo confusione con quello che erroneamente vienne chiamato Low Level Format (che adesso non esiste piu') e che invece e' lo Zero Fill

In pratica il format veloce cancella solo la tabella di riferimento dei file che ci sono nel disco.
Il format "normale" cancella la tabella di riferimento e in piu' sovrascrive i settori con dati corrotti (qui sto semplificando molto ma non c'e' bisogno di entrare in dettagli) con l'uso di scan disk.
Il Zero Fill invece e' quello che cancella tutti i sectors del disco fisso, sovrascrivendoli con lo zero.

Va precisato qui che nessuno dei 3 format e' al sicuro da strumenti di ripristino dati. Usando i format veloce e normale, qualsiasi programma di ripristino dati che si rispetti, e' in grado di ripristinare i dati quasi al completo (ci sono delle cose a cui fare attenzione pero')
Nel terzo caso del Zero Fill, bisogna usare strumenti professional che riescono a ripristinare dati da un disco formattato fino a 7-8 volte.

Questo per chiarire un po' la situazione riguardo alle formattazioni. Riguardo adesso alla tua domanda del virus. Se il virus colpisce l'MBR, una semplice formattazione (veloce o normale che sia) molto probabilmente non ti aiutera'. Esistono casi che anche il commando FIX/mbr non aiuta (anzi secondo la tipologia del virus potrebbe provocare una completa perdita dei dati). L'unica cosa sicura (escludendo chiaramente l'utilizzo di antivirus), e' la formattazione zero-fill. (Chiaramente prendi questa parte come altamente teorica. la situazione non e' cosi' grave come puo' apparire).

Per finire vengo al succo della tua domanda e ti rispondo. Se la reinstallazione la fai dopo 2-3 mesi e' meglio fare una formattazione normale (cioe' non veloce) per permettere al sistema operativo di segnare gli eventuali settori corrotti. Se invece si tratta di reinstallazione molto vicina alla precedente, procedi pure usando la formattazione veloce.

Spero di averti chiarito un po' i dubbi
Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere e se posso saro' felice di aiutarti.

Un saluto a tutti e 2
Ciao

mas201
30-09-2006, 00:24
ok ma se ho capito bene diciamo se nel disco e' presente un virus che sia la formattazione veloce o no, non cambia in quel caso no? e' uguale ? x quanto riguarda i settori corrotti stiamo parlando di problemi hardware credo?

io non li ho, vorrei formattare perche ho alcuni virus che norton non riesce a togliere e per velocizzare un po il sistema. ma sono sicuro che se facessi uno scandisk non avrei settori danneggiati, i settori danneggiati fanno parte dell'hardware? o no?

scusa ancora ciao




concludo quando installo windows mi chiede formattazione vel./ lenta o mantieni il file nessuna modifica, quel mantieni il file cosa vuol dire? grazie

dino_sauro00
30-09-2006, 02:41
Mica c'e' bisogno di scusarsi. Anzi e' un piacere se ti posso aiutare. Vediamo di andare una risposta per volta:

ok ma se ho capito bene diciamo se nel disco e' presente un virus che sia la formattazione veloce o no, non cambia in quel caso no? e' uguale ?

Diciamo che se il virus puo' essere cancellato dalla formattazione normale, puo' essere cancellato anche dalla formattazione veloce. Il succo del discorso qui sta nella parola puo'. Purtroppo qui dipende molto dal tipo di virus, dalla configurazione del tuo sistema, dal se il virus e' stato diffuso in tutto il sistema ecc. Il mio consiglio per il tuo caso e' di non formattare prima di aver eliminato i virus presenti. Questo lo dico perche' se ad esempio il virus ha contaggiato l'installer di un programma in una partizione secondaria, la prossima volta che lo installarei beccherai di nuovo il virus.
Per pulire il tuo PC dai virus puoi procedere in vari modi (scegli quello che ti piace di piu')

PRIMO MODO:

1a) Disattiva il system restore.

1b) Riavvia e dopo scansiona daccapo tutto il sistema con Norton. E' possibile che adesso riesca a pulire tutto.

1c) Se effettivamente ha pulito tutto procedi con la normale installazione di Windows. Se invece non ha potuto ancora pulire forse si tratta di qualche spyware, trojan ecc. Dimmi il nome della infezione e ti dico come procedere.


SECONDO MODO:

2a) Disinstalla Norton (che e' meglio comunque non utilizzare neanche dopo l'installazione nuova. Ha un buon engine, ma continua ad essere pesantuccio. Meglio optare per qualche soluzione alternativa tipo NOD32 per leggerezza e protezione medio-alta, o Kaspersky per pesantezza -- da 2 a 4% meno avido di risorse di Norton -- ma protezione al top).
Cerca di disinstallare Norton per bene perche' tende a lasciare troppa spazzattura dietro che possono essere causa di blocco del PC. Nel sito della Symantec c'e' anche un programma che puoi usare a questo scopo.

2b) Dopo il necessario riavvio, pulisci bene il registro con RegSeeker che trovi qui (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm) (Se non sai come fare chiedi pure). Forse sara' necessaria piu' di una pulizie per assicurarti che Norton sia definitivamente andato

2c) Disabilita il system restore se non l'hai ancora fatto e riavvia nuovamente. Adesso installa il nuovo antivirus che hai scelto e falli fare una scansione completa. Dopo che ha finito e sei sicuro di essere pulito puoi procedere con l'installazione di Windows normalmente.


TERZO MODO:

3) La terza via che puoi seguire e' l'utilizzo di un antivirus online. Consiglio questo (http://housecall.trendmicro.com/) . Anche se questa soluzione e' la piu' facile da usare e' anche la meno sicura, visto che non vienne garantita una pulizia a fondo del PC


QUARTO MODO:

4) L'ultima strada e' l'utilizzo di un bootcd come questo (http://ultimatebootcd.com/download.html) . Devi scaricare l'immagine .ISO (quella Basic da 140MB e' sufficiente), masterizzarla e far partire il PC dal CD. Poi dalla finestra che ti appare selezioni di scansionare il PC per i virus (e' possibile che devi anche aggiornare le firme) e sei apposto.

x quanto riguarda i settori corrotti stiamo parlando di problemi hardware credo? Si' nel senso che e' un problema che colpisce l'hardware, in questo caso il disco fisso.

io non li ho... [ommissis o come cavolo si scrive :D ...], ma sono sicuro che se facessi uno scandisk non avrei settori danneggiati, i settori danneggiati fanno parte dell'hardware? o no?

Per chiarirti un po' i concetti, quando parliamo di hardware intendiamo tutta la ferraglia (questa e' la traduzione precisa della parola hardware) che compone un pc, ossia la scheda madre, i dischi fissi, la memoria ecc. Seguendo questa logica i settori dannegiati non fanno parte del hardware (e meno male direi :D ). Il disco fisso che li puo' contenere invece si'. Ti diro' anche un'altra cosa a titolo puramente informativo ma senza volerti preoccupare. Il fatto che tu non vedi settori danneggiati non significa che non ci siano. Anzi e' quasi certo che ci sono solo che i dischi fissi di oggi sono abbastanza inteligenti e li riescono a sostituire con dei settori sani senza che l'utente se ne accorga. Comunque ti ripeto non ti preoccupare di questa affermazione per adesso. Te l'ho detta solo per fare il figo :D :D (cosi' lo potrai fare pure te :D :D )

vorrei formattare per velocizzare un po il sistema

Se non installi molti programmi e la tua attuale installazione ha meno di 8-9 mesi, puoi benissimo velocizzare il sistema senza dover per forza installare. Se ti servono dei consigli chiedi pure e saro' felice di darti una mano.

Anche se incredibile ho finito!!! :D Mi scuso della lunghezza assurda del post (e questa e' addiritura la versione accorciata :D ) ma spero di averti chiarito qualche dubbio.
Ti saluto mas201 e a presto

mas201
30-09-2006, 13:00
azz sei troppo gentile,
io ho sempre pensato che un virus sto parlando di trojan perche e' quasi sempre quello che prendo dal blackdoor a troian horse ecc, ho sempre pensatodicevo che i virus che io ho preso solo navigando da internet avendo varie partizioni intaccassero solo la parte del sistema

purtroppo non c'e' l'ha faccio a lasciare il norton anche se effettivamente e' pesantino(io uso il 2004) per evitare problemi vari, visto che mi piace avere il sistema pulito quindi io ho l'abitudine di usare i programmi piu' noti e col passare del tempo di capirli sempre di piu' odio trovarmi davanti a situazione tipo errori riavvii che non so da dove vengono


ora poasso dire che il mio pc e' veramente stabile a furia di capire cosa devo installare a addirittura in che ordine pensa che malato :p in modo che finita l'installazione posso andare nel registro e avere la finestra errori di windows con la scritta nessun errore

per adesso credo che mi limitero' a formattare facendo quella normale x esagerazione, appena possibile provero' gli antivirus che mi hai consigliato

nel frattempo ne approfitto per farti la domanda piu' assurda del mondo visto quello che mi hai descritto anche se credo succeda ai casi piu' isolati

se io ho un virus di norma non trovo piu' il coraggio di proseguire nei lavori di windows con la paura che questo possa intaccarmi i file esempio se il mio pc ha un virus non scarico piu' musica e quindi non masterizzo piu' cd audio o file importanti perche' ho paura che il cd audio o dati posa essere diciamo non perfetto come se i file si infettassero per paura che rovini il mio impianto hi fi che non e' uno da poco, dimmi questa e' una cosa esagerata vero?

se un file audio o video si sente se la masterizzazione riesce pur avendo un virus nel pc non comprometto l'usura dell 'apparecchhio che leggera' questi tipi di file?'

che malato che sono e'?

ciaooooooo grazie ancora, credo che dopo questa domanda tu mi abbia chiarito tutti i dubbi ciao

dino_sauro00
30-09-2006, 19:02
Non devi mica ringraziare mas. E' un piacere se ti posso aiutare in qualche modo! Veniamo alle tue domande.

ho sempre pensato che i virus che io ho preso solo navigando da internet avendo varie partizioni intaccassero solo la parte del sistema

Questo purtroppo non e' sempre vero. Molte volte se scarichi un file che ha un virus questo attachera' efettivamente soltanto la partizione del sistema operativo. Questo modo pero' di agire, dipende soltanto dal programmatore del virus. Se infatti lo stesso programmatore vuole creare un virus / worm veramente distruttivo, puo' far si' che il virus attachi tutte le partizioni che sono visibili dal sistema operativo.


purtroppo non c'e' l'ha faccio a lasciare il norton anche se effettivamente e' pesantino(io uso il 2004) per evitare problemi vari, visto che mi piace avere il sistema pulito quindi io ho l'abitudine di usare i programmi piu' noti e col passare del tempo di capirli sempre di piu' odio trovarmi davanti a situazione tipo errori riavvii che non so da dove vengono

ora poasso dire che il mio pc e' veramente stabile a furia di capire cosa devo installare a addirittura in che ordine pensa che malato :p in modo che finita l'installazione posso andare nel registro e avere la finestra errori di windows con la scritta nessun errore

Guarda che non sei affatto malato :D Anzi e' un bene che cerchi di capire come funzionano i programmi e sfruttarli al meglio. Purtroppo con la marea dei programmi che esistono oggi, siamo quasi abituati a cambiarli come le camicie (c'e' chi li cambia come le donne :D ) senza stare li' e imparare a sfruttarli al meglio. Quindi io mi complimento con te per il modo che hai di affrontare le cose.


appena possibile provero' gli antivirus che mi hai consigliato

Guarda che se sei contento di Norton (che ripeto e' un ottimo antivirus con l'unica pecca di essere un po' avido di risorse) mica lo devi cambiare. L'importante qui e' seguire il ragionamento che hai fatto prima,ossia saperlo sfruttare al massimo

se io ho un virus di norma non trovo piu' il coraggio di proseguire nei lavori di windows con la paura che questo possa intaccarmi i file esempio se il mio pc ha un virus non scarico piu' musica e quindi non masterizzo piu' cd audio o file importanti perche' ho paura che il cd audio o dati posa essere diciamo non perfetto come se i file si infettassero per paura che rovini il mio impianto hi fi che non e' uno da poco, dimmi questa e' una cosa esagerata vero?

se un file audio o video si sente se la masterizzazione riesce pur avendo un virus nel pc non comprometto l'usura dell 'apparecchhio che leggera' questi tipi di file?'

che malato che sono e'?

ciaooooooo grazie ancora, credo che dopo questa domanda tu mi abbia chiarito tutti i dubbi ciao

Vediamo un po' di chiarirti anche questo dubbio. Se ti becchi un virus e' normale avere paura che questo possa intaccare i file del tuo sistema operativo o crearti varie altre problematiche (anche perche' efettivamente e' quello che cerchera' di fare). Il fatto e' che i virus non possono infettare tutti i tipi di file. La loro preferenza restano i file eseguibili (.exe, .bat, .com, .scr ecc) anche se adesso la Microsoft (sopratutto con Word ma anche con le ActiveX) ha aiutato all'ampliamento della loro azione. Quindi serve un po' di attenzione quando masterizzi un cd dati e sospetti che la tua macchina possa essere infettata.
Il discorso invece cambia per i file audio e video. I file video .wmv possono essere infettati, i file audio attualmente invece no. Pero' niente paura. Anche se dovessi masterizzare un file video infettato (o magari in un futuro un file audio infettato) l'unico che avrebbe problemi con esso sarebbe un PC e NESSUN ALTRO APPARECCHIO, per il semplice motivo che il virus sa parlare solo computerese :D

Spero di averti chiarito anche quest'ultimo dubbio. Per qualsiasi altro non esitare a chiedere e sono a tua disposizione

Ti saluto per adesso e a presto
Ciao

ATi7500
30-09-2006, 19:19
è un piacere rileggerti Dino ;) dov'eri finito?
ti ho aggiunto a ICQ per scambiare due chiacchere :)

bYeZ!

dino_sauro00
30-09-2006, 19:58
è un piacere rileggerti Dino ;) dov'eri finito?
ti ho aggiunto a ICQ per scambiare due chiacchere :)

bYeZ!

Grande ATi!

Ci ritroviamo dopo un sacco di tempo. Mi connettero in ICQ stasera (adesso sono alle prese con Win Vista e ho un sacco di problemi :mad: ) cosi' ci scambiamo finalmente qualche parola dopo tutto 'sto periodo.

Ciao carissimo e' stato un enorme piacere ritrovarti :)

mas201
30-09-2006, 20:44
vedo che sei conosciuto

Lo sospettavo.............


sei un grande! grazie di tutto a presto ciao :)

dino_sauro00
02-10-2006, 19:15
vedo che sei conosciuto

Lo sospettavo.............


sei un grande! grazie di tutto a presto ciao :)

Se e' per questo anche Hitler era famoso :D :D

Scherzi apparte non sono certo famoso. E' che ho avuto la fortuna di conoscere (purtroppo solo virtualmente) certe persone che potrei tranquillamente definire come amici. Penso sia questo il fatto per il quale molto gente sta qui nel forum e sopratutto ci ritorna, ed e' per questo che sono veramente contento di essere tornato

Grazie per le tue gentili parole e per qualsiasi cosa non esitare a chiedere.

Ti saluto e a presto
Ciao mas201

mas201
02-10-2006, 19:46
;)

MM
03-10-2006, 11:18
Aggiungo qualcosa in questa discussione... che forse era più indicata in altra sezione (dove le risposte sulla formattazione sono già presenti nelle FAQ ;) )

In caso di virus rognosi, quelli che si annidano nel MBR (anche se ormai sono sempre più rari), la formattazione non risolve, è necessario usare la funzione Erase o Zero Fill o come viene chiamata nelle varie utility ;)

david-1
03-10-2006, 12:43
vedo che sei conosciuto

Lo sospettavo.............


sei un grande! grazie di tutto a presto ciao :)
:)
è troppo ganzo.... a pranzo mangia pane e windows :eek:

:D

mas201
03-10-2006, 14:33
e come si fa a capire che il tipo di virus che si e' presi e'nella lista di quelli che fanno questi disastri

mas201
03-10-2006, 14:43
e' icredibile dalla formattazione siamo passati a parlare di virus alcuni molto dannosi e.. porca miseria ne ho preso uno forte, mai successo che appena lancio il gioco silent hill mi viene fuori :cry: :cry: il norton me l'ho elimina ma ogni volta che lancio il gioco si ripresenta, qualcuno sa darmi qualche spiegazione?

vi prego sul sito symantec c'e' solo in eng la spiegazione ma poi l'ho installato in un altra partizione come e' possibile? :cry:

si chiama backdoor.Pccclient.B


p.s ho da poco installato get right x scaric un po alla volta puo'essere che arrivi da li?


ciaooooooooo


aiutooooooooooo :cry:

dino_sauro00
03-10-2006, 23:53
Aggiungo qualcosa in questa discussione... che forse era più indicata in altra sezione (dove le risposte sulla formattazione sono già presenti nelle FAQ ;) )

In caso di virus rognosi, quelli che si annidano nel MBR (anche se ormai sono sempre più rari), la formattazione non risolve, è necessario usare la funzione Erase o Zero Fill o come viene chiamata nelle varie utility ;)

Ciao MM!

Ti saluto con grande piacere dopo tanto tempo e spero che vada tutto bene.
Hai ragione riguardo alla piega che ha preso la discussione. Purtroppo lo sai anche te che quanto si comincia a parlare di PC tra appassionati, saltano una cosa dopo l'altra :D
Comunque mi spiace, cerchero' di stare piu' attento al futuro.

Riguardo ai virus MBR mi ero gia riferito a questo caso. E' la riga numero 8000 del 100simo post in questa pagina :D Chi sa perche' non l'hai vista? :D

Di nuovo ti saluto e spero che ci ritroviamo presto in giro
Ciao!

è troppo ganzo.... a pranzo mangia pane e windows

ROFL!!! :D :D
Sei grande david. Mi hai fatto pisciare dalle risate. Grazie di tutti i complimenti che mi fai sempre (ma aspe... questo era un complimento... vero..? :D :D )


e come si fa a capire che il tipo di virus che si e' presi e'nella lista di quelli che fanno questi disastri?

Ci sono 3 modi.

1) L'antivirus ti indica il nome dell'infezione, cerchi in google e trovi di che si tratta

2) Passi l'eseguibile sospetto in un disassembler e cerchi di capire quello che fa (qui semplifico MOLTO ma MOLTO)

3) Un bel giorno ti appare un messaggio che dice: Il disco C: e' stato appena formattato dal virus FottutoMiHai. Arrivederci e grazie :D


e' icredibile dalla formattazione siamo passati a parlare di virus alcuni molto dannosi e.. porca miseria ne ho preso uno forte, mai successo che appena lancio il gioco silent hill mi viene fuori il norton me l'ho elimina ma ogni volta che lancio il gioco si ripresenta, qualcuno sa darmi qualche spiegazione?

vi prego sul sito symantec c'e' solo in eng la spiegazione ma poi l'ho installato in un altra partizione come e' possibile?

si chiama backdoor.Pccclient.B


p.s ho da poco installato get right x scaric un po alla volta puo'essere che arrivi da li?


ciaooooooooo


aiutooooooooooo

Non credo che si tratti di un problema di virus. Comunque ti contatto anche in PM per chiederti alcune cosette. Per adesso ti consiglio di fare una scansione online con Trend Micro, andando qui (http://housecall.trendmicro.com/)

Quello che penso sia successo e' che Norton scambi la protezione del gioco (se ti riferisci a Silent Hill 4 mi pare sia la SecuROM) con un virus. Purtroppo il comportamento di queste protezioni e' molto simile ad una azione virale e qualche volta puo' capitare che l'antivirus si cofnfondi
Comunque come ti ho detto ti contatto adesso tramite PM per chiarimenti maggiori

Ciao a tutti quanti!