View Full Version : Artic cooling freezer 64pro
sono interessato a questo dissy e vorrei che gentilmente chi l'ha mi cofermasse se espelle l' aria sul retro del case, nel mio caso verso la ventola da 12. se è così non si creano scompensi :confused: :muro:
gattobestiale
30-09-2006, 20:33
dipende da come lo metti.
puoi decidere se girare la staffa di 90°.
o il dissy di 180° :D
ciao
StefaniaKiss
04-10-2006, 08:05
sono interessato a questo dissy e vorrei che gentilmente chi l'ha mi cofermasse se espelle l' aria sul retro del case, nel mio caso verso la ventola da 12. se è così non si creano scompensi :confused: :muro:
Confermo.. solo che è un dissi un po rumoroso a pieno regime... o lo downclokki o così farà un po di casino...
bender0101
04-10-2006, 10:19
puoi decidere te il verso in cui montarlo, sempre che non ti crei problemi di spazio con altri componenti vicini tipo le ram visto che è grande :D
confermo anche che la ventola a pieno regime (2200 giri) è un pò rumorosa ma già a 1800 è tutta un'altra storia e le prestazioni sono praticamente simili.
ciao :)
arnaldo19
05-10-2006, 10:00
confermo anche che la ventola a pieno regime (2200 giri) è un pò rumorosa ma già a 1800 è tutta un'altra storia e le prestazioni sono praticamente simili.
ciao :)
io ho la artic cooling freezer 64(non è pro)....anche quando il pc non lavora mi gira a 2100\2200 :come faccio ad abbassare i giri a 1800?
bender0101
05-10-2006, 10:31
io ho la artic cooling freezer 64(non è pro)....anche quando il pc non lavora mi gira a 2100\2200 :come faccio ad abbassare i giri a 1800?
la ventola del dissipatore non è regolata termicamente quindi gira sempre intorno ai 2200 giri. per diminuire i giri devi usare un pannellino per regolare le ventole oppure downvoltare la ventola con un cavo apposito. questo comunque vale per qualsiasi ventola. io ad esempio ho un pannellino per regolare fino a 4 ventole, in questo modo puoi regolare tutte le ventole che hai nel case rendondolo silenzioso quando non hai bisogno di raffreddare al massimo. :)
arnaldo19
05-10-2006, 11:04
interessante il pannellino....mi puoi dire quanto costa e quale modello(e marca usi)?
bender0101
05-10-2006, 11:33
interessante il pannellino....mi puoi dire quanto costa e quale modello(e marca usi)?
ce ne sono per tutti i gusti e tutti i prezzi, colorati, con led, luci e altro ancora ;)
si montano in uno slot come quello del lettore cd/dvd, alcuni in quello del floppy
si trovano in quasi tutti i negozi di hardware per pc oppure in negozi specializzati in modding se vuoi qualcosa di più particolare. i prezzi partono da 15-20€
io ho un Aerogate2 della Cooler Master ma te lo sconsiglio perchè ha dei problemi nel memorizzare le velocità delle ventole.
ciao :)
arnaldo19
05-10-2006, 13:12
grazie!
bender0101
05-10-2006, 13:28
grazie!
;)
arnaldo19
11-10-2006, 18:23
il mio negoziante mi ha consigliato l'utility "cool & quite" della Asus (come la mia mobo) visto che il discorso si limita a una sola ventola (cpu):
funge bene?
la asus se non sbaglio ha il Qfan (credo che sia Quiet fan), e comunque funziona, unica pecca e' che non puoi impostare la velocita' a cui deve arrivare la ventola, ma la temperatura massima del processore.
Su una A8N-SLI deluxe mi ricordo di aver provato ad attivarlo a 51° (il minimo) e la ventola sì girava poco, ma appena arrivava intorno ai 49-50 iniziava a girare ai 6500°.
Il computer stava decollando con la scrivania dietro.
bender0101
12-10-2006, 08:55
la asus se non sbaglio ha il Qfan (credo che sia Quiet fan), e comunque funziona, unica pecca e' che non puoi impostare la velocita' a cui deve arrivare la ventola, ma la temperatura massima del processore.
Su una A8N-SLI deluxe mi ricordo di aver provato ad attivarlo a 51° (il minimo) e la ventola sì girava poco, ma appena arrivava intorno ai 49-50 iniziava a girare ai 6500°.
Il computer stava decollando con la scrivania dietro.
vero, io avevo la A8N-E sempre asus e aveva il qfan che funziona come scritto sopra. comunque con il dissi originale amd e qfan attivo per uso non da gioco la ventola girava piano ed era accettabile :)
giocando ovviamente aumentava la velocità della ventola e il rumore era notevole.
dimenticavo: con il qfan attivo la ventola della cpu potrebbe anche non partire all'avvio se hai impostato una temp di partenza per la ventola più alta di quella iniziale, è normale ;)
arnaldo19
19-10-2006, 17:55
dunque o cercato l'utility sul sito asus ho trovato un cool & quiet per mobo k8v ma la mia mobo è una di quelle depotenziate(k8v-f) vendute da olidata(su qs sito non ho trovato nulla):
non mi fido molto ad installarla,mi sa che piglio il cavetto per abbassare il voltaggio della ventola della cpu....
dunque o cercato l'utility sul sito asus ho trovato un cool & quiet per mobo k8v ma la mia mobo è una di quelle depotenziate(k8v-f) vendute da olidata(su qs sito non ho trovato nulla):
non mi fido molto ad installarla,mi sa che piglio il cavetto per abbassare il voltaggio della ventola della cpu....
io lo uso sui 1400-1450 giri e non è molto rumoroso...l'ho preferito alla zalman per via del fatto che butta l'aria verso la ventola posteriore.
CMQ se volete controllare la velocità a prescindere dalla mobo e senza frontalino per case esiste il FAN MATE 2 della zalman che vi permette di regolare manualmente la velocità continuando a monitorarla su prog tipo speedfan o il bios.
costa tipo 6 euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.