PDA

View Full Version : WinXP "ci pensa su" durante il boot


teppaz
29-09-2006, 14:35
Ciao, spero che qualcuno mi possa dare una mano.

L'altro giorno mi si spegne il PC per mancanza di corrente, al riavvio non va, reboot e scelgo di caricare l'ultima configurazione funzionante.
Tutto bene, ma noto una certa lentezza.
Ora però ad ogni boot, quando arriva la schermata col loco WIn XP e la barra blu che scorre, si ferma tutto per circa 30/40 secondi durante i quali non c'è nessuna attività dagli Hard Disk.

Si fermava a riflettere nello stesso punto anche prima, ma 4-5 secondi, mentre ora per l'avvio completo ci vogliono circa 2 minuti e mezzo contro il minuto e mezzo di prima.

Ho fatto uno scandisk riavviando, e ci ha messo DUE ORE! (HD da 80GB)
Dopodichè un defrag ha funzionato ma all'avvio ci mette sempre una vita.
Gli HD vengono riportati sani da un software di controllo dei parametri SMART, non so proprio cosa fare!

Qualche idea?

ArthurBlack
29-09-2006, 16:57
Prova ad utilizzare Microsoft Bootvis
http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/BootVis.shtml
è un software freeware prodotto dalla stessa Microsoft per migliorare la fase di boot. Consente anche di scansionare l'avvio in modo dettagliato per vedere cosa lo rallenta.
Dopo averlo installato avvialo e scegli Trace - Optimize System
Se vuoi approfondire le modalità d'uso vedi qui
http://www.dotnethell.it/tips/BootVisWindowXP.aspx

teppaz
01-10-2006, 15:08
O.K., ci proverò, grazie.

Volevo però sapere se è normale che lo Scamdisk al boot mi ci abbia messo due ore per un 80 GB !!!!

Tra l'altro ho provato tutte le altre soluzioni del Thread al riguardo nelle guide, ma nulla ha fumzionato.
La cosa che fa incavolare è che prima della mancanza di corrente era velocissimo .... :cry:

skirzo
01-10-2006, 15:15
O.K., ci proverò, grazie.

Volevo però sapere se è normale che lo Scamdisk al boot mi ci abbia messo due ore per un 80 GB !!!!

Tra l'altro ho provato tutte le altre soluzioni del Thread al riguardo nelle guide, ma nulla ha fumzionato.
La cosa che fa incavolare è che prima della mancanza di corrente era velocissimo .... :cry:
se hai scelto lo scan approfondito si, ci può mettere tanto.

a me una volta succedeva questa cosa dell'attesa all'avvio ma mi si era rotto un lettore cd, una volta sostituito non l'ha più fatto.
cmq prova bootvis come ti hanno detto oppure l'ottimo tunexp, per velocizzare l'avvio e poi vedi come va

teppaz
01-10-2006, 18:24
Ho provato bootvis, ma non fa nulla!
Mi spiego: se ho capito lo avvi, fai un reboot, poi lo lanci e lui ti fa dei grafici su varie aree del sistem.
Solo che non ci capisco 'na mazza..... :what:
Non c'è una qualche procedura automatica?

skirzo
01-10-2006, 18:30
se cerchi in giro, anche qui nel forum, ci sono delle guide sia per bootvis che per tuneXP

teppaz
01-10-2006, 18:31
Ah, inoltre sul forum di TGM c'è un altro utente a cui è successa la stessa cosa dopo mancanza di corrente, e anche lui non riesce a risolvere in nessun modo..

teppaz
01-10-2006, 19:54
se cerchi in giro, anche qui nel forum, ci sono delle guide sia per bootvis che per tuneXP
O.K., le cerco e vedo un po'..
Grazie

ArthurBlack
01-10-2006, 22:46
E' strano che Bootvis non ti abbia dato beneficio. Probabilmente è successo che la mancanza di corrente è intervenuta mentre windows stava scrivendo sull'hd e qualche file, magari addirittura il file di allocazione, è rimasto danneggiato (questo spiegherebbe la lentezza di scandisk).
Prova a utilizzare un software di gestione del registro (ti consiglio Registry Booster). Dopo aver controllato il registro segui questa procedura.
Metti il cd di windows nel lettore;
Start - Esegui e digita sfc /scannow (spazio dopo scf) e premi invio.
Questa procedura provvede a sostituire i file di sistema eventualmente danneggiati con gli originali.
Dopo aggiorna windows.
Fammi sapere.

skirzo
01-10-2006, 22:52
E' strano che Bootvis non ti abbia dato beneficio. Probabilmente è successo che la mancanza di corrente è intervenuta mentre windows stava scrivendo sull'hd e qualche file, magari addirittura il file di allocazione, è rimasto danneggiato (questo spiegherebbe la lentezza di scandisk).
Prova a utilizzare un software di gestione del registro (ti consiglio Registry Booster). Dopo aver controllato il registro segui questa procedura.
Metti il cd di windows nel lettore;
Start - Esegui e digita sfc /scannow (spazio dopo scf) e premi invio.
Questa procedura provvede a sostituire i file di sistema eventualmente danneggiati con gli originali.
Dopo aggiorna windows.
Fammi sapere.
non andare troppo avanti.
con bootvis a quanto pare ha solo fatto fare l'analisi delle applicazioni di avvio ma non ha portato a termine l'operazione.
non ha detto che non gli ha dato benefici. fagli leggere una guida per bene cosi saprà quello che fà.
tra l'altro per me è meglio tunexp che ottimizza anche altre cose

tutmosi3
02-10-2006, 09:22
Io ti do anche un consiglio diverso.
Compra un UPS, non costano molto ma spesso aiutano.
Ciao

Yaku83
02-10-2006, 09:47
Sicuramente è un rootkit , cerca su google !!!! La sophos ha dato un tool per rimuoverli , all avvio fanno partire 6 o 7 .exe strani tipo aa4tmzq.exe sotto programmi file comuni system e non li elimare li devi rinominare tipo ciao.old mi raccomando cambia l estensione!!!!! ed usa il tool che ti da il percorso esatto di questi file maledetti , non andare a casaccio da solo perchè le cartelle da visualizzare sono 3 o 4 !!!!

teppaz
02-10-2006, 12:57
Io ti do anche un consiglio diverso.
Compra un UPS, non costano molto ma spesso aiutano.
Ciao
Ce l'ho!!! (APC 350W)
Ma la batteria era morta la settimana prima, l'ho ordinata ma ancora non è arrivata :ncomment:

(Legge di Murphy)

tutmosi3
02-10-2006, 14:57
Ce l'ho!!! (APC 350W)
Ma la batteria era morta la settimana prima, l'ho ordinata ma ancora non è arrivata :ncomment:

(Legge di Murphy)

:doh:

Che sfiga.
Comunque sappi che pure a me oggi è successa una cosa del genere.
Ho tolto l'UPS dal PC che uso perchè mi serviva momentaneamente su un PC che avevo temporaneamente a casa.
Il PC che ha l'UPS di solito ha Debian.
Ma non mi è andata via la corrente proprio stamattina?
Debian sta sotto UPS da sempre e l'ENEL ha fatto le bizze 1 o 2 volte.
Proprio oggi doveva andare KO.
Problemi di montaggio file system, kernel da fixare, ecc. insomma un brutto quarto d'ora ma risolto, per fortuna.
Ciao

teppaz
03-10-2006, 20:43
Giusto per segnalare che ho capito come usare Bootvis, e in effetti pare che ora non si fermi più a "pensare", il boot si è ridotto di oltre un minuto.

Grazie a tutti per l'aiuto :mano: