View Full Version : Google Talk accessibile anche senza Gmail
Redazione di Hardware Upg
29-09-2006, 13:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18735.html
Google rivede la procedura di registrazione per utilizzare Google Talk. L'obiettivo è ampliare il numero di utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tortellone
29-09-2006, 13:48
WOW che commento!
spannocchiatore
29-09-2006, 14:07
google non può vincere in tutto...
messenger e co sono inarrivabili..
gli manca ancora molto prima di raggiungere le funzionalità di msn tuttavia il progetto rimane interessante perchè basato sul protocollo opensource jabber e di conseguenza ciascuno può scegliere il client che preferisce. Purtoppo la gente preferisce le emoticon e il vibratore nelle chat dunque finchè anche gtalk non offrirà le stesse cose e ancora di più la vedo male...
WOW che commento!
WOW anche il tuo non è male! :D :D :D
google non può vincere in tutto...
messenger e co sono inarrivabili..
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
inarrivabili da che punto di vista? della sicurezza?
:rolleyes: :rolleyes:
piuttosto, w jabber e gli standard. ;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
inarrivabili da che punto di vista? della sicurezza?
:rolleyes: :rolleyes:
piuttosto, w jabber e gli standard. ;)
scusate il commento piuttosto inutile.
volevo solo chiarire che dal mio punto di vista e' ordini di grandezze piu' importante avere un PROTOCCOLO sicuro e aperto piuttosto che uno stupido CLIENT che permette testi animati e faccine del menga...
chiusa la polemica :fagiano:
:ciapet:
scusate il commento piuttosto inutile.
volevo solo chiarire che dal mio punto di vista e' ordini di grandezze piu' importante avere un PROTOCCOLO sicuro e aperto piuttosto che uno stupido CLIENT che permette testi animati e faccine del menga...
chiusa la polemica :fagiano:
:ciapet:
Hai ragione, ma purtroppo tantissima gente ne fa proprio una collezione di queste "amenità".
E difatti al posto di discorsi ti trovi questa miriade di animazione che molte volte sono enormi e non ci capisci na mazza. :/
scusate il commento piuttosto inutile.
volevo solo chiarire che dal mio punto di vista e' ordini di grandezze piu' importante avere un PROTOCCOLO sicuro e aperto piuttosto che uno stupido CLIENT che permette testi animati e faccine del menga...
chiusa la polemica :fagiano:
:ciapet:
Sono d'accordo. Anche perché il client MSN Messanger è abbastanza schifoso imo, pieno di pubblicità e pulsanti che non userò mai.
Però le faccine del menga sono un qualcosa che la gente vuole, quindi il protocollo sicuro aperto ecc ecc magari farebbe bene a prevedere faccine customizzabili ecc ecc.
ChiHuaHua86
29-09-2006, 15:24
il file transfer è bloccato a 30Kb/s come messenger? altrimenti passo subito a google talk!
Però le faccine del menga sono un qualcosa che la gente vuole, quindi il protocollo sicuro aperto ecc ecc magari farebbe bene a prevedere faccine customizzabili ecc ecc.
Già infatti... Se si dessero una mossa su questo aspetto sarebbe una bella spinta. Se devo passare da un client vecchio a uno nuovo lo faccio perchè il nuovo ha qualcosa in più, non in meno. All'utente medio non interessa la tecnica, gli interessa la grafica e che il tutto funzioni con meno sbattimenti possibile
Già infatti... Se si dessero una mossa su questo aspetto sarebbe una bella spinta. Se devo passare da un client vecchio a uno nuovo lo faccio perchè il nuovo ha qualcosa in più, non in meno. All'utente medio non interessa la tecnica, gli interessa la grafica e che il tutto funzioni con meno sbattimenti possibile
:mano:
spannocchiatore
29-09-2006, 16:58
scusate il commento piuttosto inutile.
volevo solo chiarire che dal mio punto di vista e' ordini di grandezze piu' importante avere un PROTOCCOLO sicuro e aperto piuttosto che uno stupido CLIENT che permette testi animati e faccine del menga...
chiusa la polemica :fagiano:
:ciapet:
anche windows è inarrivabile per linux...
e tutti ben sappiamo quale sia il migliore (in senso di sicurezza ed efficienza)...
idem per gtalk e msn e co...
anche se uso msn e mi trovo bene...
cos'ha di preciso che non va msn? la cosa penosa è il lento transert rate dei file tra contatti, ma non mi sembra sia la funzione principale e nemmeno secondaria di sti programmi...ok protocollo sicuro, ma all'utente medio-basso di sta roba non frega (sò che è brutto dirlo, ma è così..), e nemmeno a me..
ps: protoCoLLO, piccolo appunto :D
cos'ha di preciso che non va msn?
security through obscurity
http://en.wikipedia.org/wiki/Security_through_obscurity
msn si spaccia per protocollo sicuro (a sentire i creatori) ma andando ad analizzare per bene (sniffare il traffico) si scopre che non e' cosi'.
msn cripta i messaggi in uscita (con un protocollo ignoto che potrebbe essere anche dedotto per reverse engineering) ma non quelli in ingresso, che viaggiano in chiaro. serio no?
ma questo naturalmente all'utente comune non interessa... :rolleyes:
http://www.freedownloadscenter.com/Network_and_Internet/Misc__Networking_Tools/MSN_Monitor_Pro___MSN_Sniffer.html
http://www.freedownloadscenter.com/Network_and_Internet/Video_Chat_Tools/EtherBoss_MSN_Monitor___Sniffer.html
questi programmi belli pacioccosi e intuitivi (anni luce da ethereal cmq...) funziano ovviamente solo in lan (anche una wlan!) ma la meccanica non cambia. msn e' un protocollo che garantisce poca privacy!
http://www.freedownloadscenter.com/Network_and_Internet/Misc__Networking_Tools/MSN_Monitor_Pro___MSN_Sniffer.html
http://www.freedownloadscenter.com/Network_and_Internet/Video_Chat_Tools/EtherBoss_MSN_Monitor___Sniffer.html
questi programmi belli pacioccosi e intuitivi (anni luce da ethereal cmq...) funziano ovviamente solo in lan (anche una wlan!) ma la meccanica non cambia. msn e' un protocollo che garantisce poca privacy!
come se avessimo chissa che segreti da tenere nascosti...da chi poi...
e anche se ci fossero sarebbe stupido parlarne in chat
ma questo naturalmente all'utente comune non interessa... :rolleyes:
Ovvio che non interessa, a me per esempio andrebbe bene anche tutto senza criptatura... tu per esempio cripti le email? ;)
come se avessimo chissa che segreti da tenere nascosti...da chi poi...
e anche se ci fossero sarebbe stupido parlarne in chat
tipico esempio di commento del menga :)
non voglio che le mie conversazioni siano ascoltate, punto. se qualcuno volesse ascoltare le mie conversazione deve essere autorizzato dalla magistratura ed essere motivato da accuse specifiche.
Ovvio che non interessa, a me per esempio andrebbe bene anche tutto senza criptatura... tu per esempio cripti le email? ;)
io si. almeno tutte quelle nelle quali parlo con i miei amici.
come se avessimo chissa che segreti da tenere nascosti...da chi poi...
e anche se ci fossero sarebbe stupido parlarne in chat
ognuno si diverte come puo'... per esempio io e 3 miei amici di facolta' ci rotoliamo dalle risate quando 1 sera al mese ci trovamo a casa (loro) con 10 birre a testa a sniffare le conversazioni di incauto tizio del condominio (wireless aperta) che frequenta chat gay di msn... :D :D :D
Ovvio che non interessa, a me per esempio andrebbe bene anche tutto senza criptatura... tu per esempio cripti le email? ;)
solo quelle con scritto "USA" "BOMBA" "PRESIDENTE" :sofico:
in ogni caso, kmail + pgp sono un gioco da ragazzi da usare...
in ogni caso, kmail + pgp sono un gioco da ragazzi da usare...
E per la messaggistica istantanea Gaim (http://gaim.sourceforge.net/) + OTR (http://www.cypherpunks.ca/otr/)
E per la messaggistica istantanea Gaim (http://gaim.sourceforge.net/) + OTR (http://www.cypherpunks.ca/otr/)
meglio gaim + gpg ;)
tipico esempio di commento del menga :)
non voglio che le mie conversazioni siano ascoltate, punto. se qualcuno volesse ascoltare le mie conversazione deve essere autorizzato dalla magistratura ed essere motivato da accuse specifiche.
tanto del menga il mio come il tuo, dai almeno una spiegazione del perche
mapuche1971
30-09-2006, 00:32
ho installato googletalk ..ma quando inserisco nome utente + password non funziona..dice bloccato..password sbagliata..
solo quelle con scritto "USA" "BOMBA" "PRESIDENTE" :sofico:
in ogni caso, kmail + pgp sono un gioco da ragazzi da usare...
Ma sì non lo metto in dubbio ma sono cose che interessano ai power user, o ai terroristi come te!!!!!!!!11
Penso che con Windows Live Messenger, la Microsoft abbia confermato il suo primato sui sistemi di messaggistica istantanea. Abbinando la semplicità d'uso, la ricchezza di funzioni, la grafica accattivante (che sappiamo oggi è importante...), e ultima mossa importante, l'integrazione con Windows Live Spaces, i profili e così via, mi pare che sempre più persone stanno entrando nel mondo Windows Live. Ci vorrà ben altro che Google Talk per constrastare la Microsoft... E siccome sono da sempre un megafan di Google, spero lo faccia presto!! Google ha tanti progetti in ballo, vedremo che succederà.
spannocchiatore
30-09-2006, 12:53
sto usando gaim: va bene, ma non è come msn.
mi spiego: non vedo gli spaces, niente trilli, niente videochiamate.
adesso vedo se c'è qualche plugin (gran roba secondo me i plugin, un pò come le extention per firefox..), ma penso tornerò a msn...
comunque per andare bene va bene!!
sto usando la v2.0beta3.1
Io ho gmail, raramente uso google talk perchè dovremmo tutti utilizzare gmail al medesimo istante, avevo iniziato ad usare messanger, ma Skype mi è sembrato moooolto più semplice ed intuitivo, con linee veloci e webcam si fa videoconferenza, con linee discrete si parla, con linee pessime si chatta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.