View Full Version : Aiuto cpu su A7N8X deluxe
checcoraggio
29-09-2006, 12:19
salve,
ho comprato un processore athlon 3100+ ma ogni volta che lo setto come dovrebbe (200mhz * 11), il sistema si resetta prima di caricare windows..
la scheda è una a7n8x deluxe con rev 1.04. ho aggiornato il bios ma l'unico modo in cui mi funziona è come un 1700+.
grazie a tutti per ora
DakmorNoland
29-09-2006, 12:56
salve,
ho comprato un processore athlon 3100+ ma ogni volta che lo setto come dovrebbe (200mhz * 11), il sistema si resetta prima di caricare windows..
la scheda è una a7n8x deluxe con rev 1.04. ho aggiornato il bios ma l'unico modo in cui mi funziona è come un 1700+.
grazie a tutti per ora
Non e' che ti hanno fregato? E ti hanno venduto un 1700+ come un 3100+?
MAURIZIO81
01-10-2006, 22:31
succede anche a me
dovrebbe dipendere dalla ram
infatti la nostra scheda è un po fitosa con le varie marche di ram
aspettiamo che qualcuno ci dia una mano
checcoraggio
03-10-2006, 15:42
no no anche il numero corrisponde..è un thorton. come faccio a verificare se è un problema di ram..?
MAURIZIO81
03-10-2006, 15:51
nella prima schermata dove ti riconosce le periferiche leggi la prima voce sopra
dice la frequenza a cui viaggiano le ram
riportala e ti so dire
DakmorNoland
03-10-2006, 16:08
Ah ma ho capito! :) E' solo il FSB che di default è impostato in modo sbagliato dal bios della scheda madre! Basta che entri nel bios e metti il FSB giusto. Per quel procio non so quale sia, credo o 166 o 200.
MAURIZIO81
03-10-2006, 16:52
e infatti l'ho detto subito
ma poiche lui dice di aver settato il bus a 200 e win si riavvia vuol dire che sono le ram che provocano instabilità su questa scheda madre molto "con la puzza sotto al naso" per le ram
DakmorNoland
03-10-2006, 16:59
e infatti l'ho detto subito
ma poiche lui dice di aver settato il bus a 200 e win si riavvia vuol dire che sono le ram che provocano instabilità su questa scheda madre molto "con la puzza sotto al naso" per le ram
Capito, allora dovrebbe metterle in asincrono, magari non sono delle DDR400.
MAURIZIO81
03-10-2006, 17:20
si è la situazione migliore in questi casi
un bel divisore e fai andare le ram a 166 o 133 :D :D
checcoraggio
03-10-2006, 23:50
allora, se metto la clock a 11 * 200 la frequenza della memoria iniziale me la da a
166 e poi viene la schermata blu mentre carica windows(ho tolto il riavvio automatico). se lo metto a 11* 133 la frequenza è a 133 e funziona ma come un 1700+. la cosa strana è che controllando su un sito il numero di serie del procio dice che il moltiplicatore dovrebbe essere 11.5 mentre la scheda lo da in automatico a 11. la frequenza del bus è 400..grazie per ora...
aiuto!
ah le ram sono da 512 mb V-data pc 2700
checcoraggio
04-10-2006, 00:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1294953
volevo allegarvi anche questo così magari vi aiuta a capire..
poi volevo dirvi che sul sito della asus per quanto riguarda le cpu supportate da ciascuna scheda il mio carissimo thorton 3100+ non è minimamente menzionato da nessuna parte..
Prova con un banco di ram DDR400 (PC3200) il processore ha il FSB a 200MHz,potrebbe essere benissimo che siano le ram che scazzano.
checcoraggio
04-10-2006, 16:18
esiste un modo per capire se è quello il problema evitando di comprare nuova ram??
DakmorNoland
04-10-2006, 16:27
esiste un modo per capire se è quello il problema evitando di comprare nuova ram??
Metti le ram in asincrono! :p cioè impostale a 133, l'FSB invece credo sia 200.
checcoraggio
06-10-2006, 15:34
grazie infinite è partito tutto!! :D :D
ora la ram va a 133 e la cpu a 11 * 200
adesso mi piacerebbe sapere:
a)quanto ci ho guadagnato a comprare questo procio rispetto al mio athlon xp 2000+
b)se compro la ram pc 3200 come la devo settare??
grazie ancora
OEidolon
06-10-2006, 16:04
grazie infinite è partito tutto!! :D :D
ora la ram va a 133 e la cpu a 11 * 200
adesso mi piacerebbe sapere:
a)quanto ci ho guadagnato a comprare questo procio rispetto al mio athlon xp 2000+
b)se compro la ram pc 3200 come la devo settare??
grazie ancora
Le setti a 200MHz. Cmq nel bios c'è un'opzione per settare le ram ad una certa percentuale del fsb: tipo 83%, 100%, 120% e un casin di altri valori. I timings settali su Optimal.
In ogni caso guarda che se la cpu è a 11x200=2200MHz ha lo stesso clock di un barton 3200+. In definitiva sei passato da 1,666GHz a 2,2GHz, ma a questo punto procurati delle ram ddr400 cl2,5 (magari twinmos) costano poco e clocki tranquillamente. La mobo è una mezza bomba, conta che era la top di gamma di asus per proci k7...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.