haller63
29-09-2006, 10:54
Carissimi
ho fatto l'upgrade del processore da Athlon 64 3400+ a 4200 x2 e contestualmente ho installato anche una nuova ventola per la CPU (una Thermaltake Silent Boost K8 A1838), collegandola al connettore CPU FAN: al riavvio del sistema, tuttavia, la nuova ventola spesso non si avvia oppure "gira" a 1000 rpm (invece dei 2500 rpm di targa).
Collegando la ventola al connettore SISTEM FAN (per intenderci quello relativo alla ventola di sistema che raffredda il case), il funzionamento è ottimale: 2500 rpm costanti.
Da cosa dipende questo funzionamento della nuova ventola TT: devo disabiltare, da BIOS, il Cool 'n Quiet per farla girare alla massima velocità, anche quando è collegata al connettore CPU FAN?
Grazie anticipate per le risposte.
Ciao
ho fatto l'upgrade del processore da Athlon 64 3400+ a 4200 x2 e contestualmente ho installato anche una nuova ventola per la CPU (una Thermaltake Silent Boost K8 A1838), collegandola al connettore CPU FAN: al riavvio del sistema, tuttavia, la nuova ventola spesso non si avvia oppure "gira" a 1000 rpm (invece dei 2500 rpm di targa).
Collegando la ventola al connettore SISTEM FAN (per intenderci quello relativo alla ventola di sistema che raffredda il case), il funzionamento è ottimale: 2500 rpm costanti.
Da cosa dipende questo funzionamento della nuova ventola TT: devo disabiltare, da BIOS, il Cool 'n Quiet per farla girare alla massima velocità, anche quando è collegata al connettore CPU FAN?
Grazie anticipate per le risposte.
Ciao