PDA

View Full Version : Parallels desk per Mac


Solido
29-09-2006, 10:35
Raga vi chiedo scusa ma col ''cerca'' nn sono riuscito a trovare nulla :(
mi sono ritrovato questo programmino tra le mani e mi faceva piacere provarlo... volevo alcune delucidazioni su dei punti che non ho capito molto bene:
Apparte la grafica, io lo posso utilizzare come se avessi win a tutti gli effetti?
lo posso disistallare quando mi pare e mi rende i miei giga?
si può ridurre a icona e utilizzare mac?
Io ho un giga di ram nel mio imac...bastano? :stordita: :help:


grazie mille in anticipo

jpiero
29-09-2006, 10:44
Raga vi chiedo scusa ma col ''cerca'' nn sono riuscito a trovare nulla :(
mi sono ritrovato questo programmino tra le mani e mi faceva piacere provarlo... volevo alcune delucidazioni su dei punti che non ho capito molto bene:
Apparte la grafica, io lo posso utilizzare come se avessi win a tutti gli effetti?

Si. Il programma emula tutto windows.

lo posso disistallare quando mi pare e mi rende i miei giga?

Esattamente. In realtà, non hai neanche bisogno di disinstallare, in qunato ti basta eliminare il file che rappresenta la virtual machine (o metterlo su un dvd per poi riutilizzarlo). Il programma di per se occupa pochissimo spazio

si può ridurre a icona e utilizzare mac?
Si. Puoi anche usare virtuedesktop che ti cambia da win a osx in maniera figa: cubo rotante

Io ho un giga di ram nel mio mac...bastano? :stordita: :help:

Si dovrebbe bastare per un uso tranquillo, le app 3D magari non è il caso , o i giochi + pesanti. Poi ovvimanete più ce ne è meglio è!

Mirus
29-09-2006, 10:45
Apparte la grafica, io lo posso utilizzare come se avessi win a tutti gli effetti?
A parte un leggero calo prestrazionale hai sostanzialmente una macchina Windows. Potresti avere problemi con eventuali periferiche esterne, ma non avendo un MacIntel non posso essere più preciso.
lo posso disistallare quando mi pare e mi rende i miei giga?
Si, come tutte le applicazioni per Mac :D
si può ridurre a icona e utilizzare mac?
Si.
Io ho un giga di ram nel mio imac...bastano? :stordita: :help:
C'è chi consiglia 2 giga ma se non fai un uso troppo spinto (leggi molte applicazioni aperte in contemporanea) dovrebbero bastare.

Solido
29-09-2006, 10:51
Prima di tutto grazie mille a tutti e due per le risposte esaurienti e cmq al max posso farci qualche gioco e uso di roba com messenger, quindi nn credo di sovraccaricare :D

Solido
29-09-2006, 11:04
E poi un'altra cosa...ma quando finisce l'istallazione si deve istallare il cd di win?

MacNeo
29-09-2006, 11:14
Sì, è come col vecchio VirtualPC: devi avere un disco di installazione di Windows.

Riguardo ai giochi: va leggermente a scatti anche il semplice flipper di XP.
E visto che la scheda grafica viene emulata... non credo che in questo caso l'iMac si comporti molto diversamente dal MacBook. Fai una prova comunque.

Per le altre applicazioni, che non necessitano di grafiche particolari, non ho notato problemi. Se usi XP, 1GB è il minimo. Poi dipende quanto spesso lo userai... se lo apri una volta ogni 15 giorni te ne puoi fregare e tenerti quella, se lo usi tutti i giorni la aumenterei probabilmente.

Solido
29-09-2006, 11:26
Lo userò quando mi servirà e nn avrò voglia di usare il notebook... cmq l'istallazione di xp la faccio a parte, cioè chiudendo parallels e installo xp e dop aprendo parallels parte o in altro modo?

MacNeo
29-09-2006, 11:33
Dovrebbe essere Parallels a chiederti di inserire il disco di Win mi pare...

jpiero
29-09-2006, 11:46
Lo userò quando mi servirà e nn avrò voglia di usare il notebook... cmq l'istallazione di xp la faccio a parte, cioè chiudendo parallels e installo xp e dop aprendo parallels parte o in altro modo?

In pratica parallels ha il wizard per creare una nuova macchina, come se ti chiedesse che hardware montare, solo che essendo virtuale, tu gli dici solo quale usare.

Poi quando lo avvii, lui ha bisogno di fare il boot, come fosse veramente un altro pc. Se non hai installato niente (hd virtuale vuoto), ovviamente non ti fa partire niente. Per cui la prima volta devi fare l'installazione di win inserendo il cd o con una iso.

Consiglio: come detto, puoi installare anche XP da un'immagine ISO. Infatti nelle configurazioni di parallels puoi dargli a posto del Drive DVD, un immagine ISO che lui utilizza come drive, un pò come Daemon tools (se lo conosci). Questo ti dovrebbe dimezzare i tempi di installazione.

Non ho il mac diero con me per farti gli screenshot. Al max quando rientro a casa questa sera.

Ciao

Solido
29-09-2006, 12:49
Ho istallato :D
grazie mille a tutti

Solido
29-09-2006, 20:32
cmq per dire ora ho parallel aperto con word e ul mac sono in chat con itunes aperto , amule apeto e 11 pag internet...
magari potrebbe andare meglio con altri mezzo giggi ma certo nn mi lamento

Solido
01-10-2006, 09:33
Per curiosità, posso utilizzare anche l'ultima rc di vista?

Solido
06-10-2006, 11:12
Apro proprietà di risorse del computer e su generale visualizzo:
intel 1400@1.83ghz
1.17 ram 512 :confused:

è normale che sballi o ha un significato questa scrittttura?

MacNeo
06-10-2006, 11:29
i GHz sono giusti, la ram dipende ovviamente da quanta gliene dedichi.
Considera che più ram dai a Win e più ne togli a Mac OS, quindi dipende da te decidere a che sistema dare la precedenza.

Solido
06-10-2006, 11:35
i GHz sono giusti, la ram dipende ovviamente da quanta gliene dedichi.
Considera che più ram dai a Win e più ne togli a Mac OS, quindi dipende da te decidere a che sistema dare la precedenza.

no mi riferivo a quel 1400 e a quel 1.17 ghz