PDA

View Full Version : Microsoft Zune apre il 14 novembre


Redazione di Hardware Upg
29-09-2006, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18731.html

Microsoft svela i dettagli della strategia Zune in USA. Il prezzo del dispositivo che offre anche una connessione wireless è praticamente identico all'offerta Apple e, probabilmente, viene venduto sottocosto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sp4rr0W
29-09-2006, 09:41
bye bye apple

T_M_P
29-09-2006, 09:42
Non capisco perchè il fatto che MS decida di vendere sottocosto come "offerta lancio" sia una cosa di cui preoccuparsi. Per il consumatore è meglio, per le aziende, saranno loro a farsi i conti.

bartolomeo_ita
29-09-2006, 09:45
io volevo prendere un ipod a 149 € il prox mese, mi conviene aspettare? che mi consigliate? :D

rutto
29-09-2006, 09:50
mi son perso un pezzo e son troppo pigro (aka non me ne frega nulla) per cercarmi l'info da solo:

questo player encoda in un formato proprietario (come l'ipod) o legge direttamente gli mp3 dentro delle belle directory messe a mano dall'utente?

DevilsAdvocate
29-09-2006, 09:52
La mossa e' grandiosa. Loro possono importare i files AAC mentre Apple non puo' importare il loro formato (almeno per ora.... vedremo quando uscira'
iPod cine (http://blog.vsx6.com/?p=77) ... )

DevilsAdvocate
29-09-2006, 09:54
questo player encoda in un formato proprietario (come l'ipod) o legge direttamente gli mp3 dentro delle belle directory messe a mano dall'utente?

Ehm, credo che leggere "direttamente" gli mp3 lo facciano tutti i lettori,
anche iPod (non so questo Zune), correggetemi se sbaglio

herinanth
29-09-2006, 10:03
Ehm, credo che leggere "direttamente" gli mp3 lo facciano tutti i lettori,
anche iPod (non so questo Zune), correggetemi se sbaglio

gli ipod leggono direttamente gli mp3, però ci sono casi di lettori mp3 venduti come tali che non li leggono per nulla, vedi sony che costringe alla conversione nel loro formato proprietario.

Narmo
29-09-2006, 10:08
Si come se qualcuno usasse il WMA o l'AAC.
Si usagno gli MP3, è lo standard de facto e fine.. ovvio che loro puntano a imporre il loro formato per i DRM e le (s)porcherie varie.

A parte il desing che è soggettivo (ciò non toglie che probabilmente chi l'ha disegnato era ubriaco e chi la approvato si era fumato qualcosa di tagliato male) ad un prezzo identico preferisco il gingillo della casa della mela, se non altro per la maggiore (si spera) maturità del prodotto.

erroltheowl
29-09-2006, 10:18
sinceramente non capisco perchè ci deve essere una lotta fratricida tra aziende.

Il mercato è talmente ampio che gli utenti si possono dividere su entrambe le piattaforme. I monopoli sono svantaggiosi a prescindere, sia che si chiamino apple, sia che si chiamino microsoft.

Non vedo perchè ci dovrebbe essere l'esclusiva di formati (o peggio artisti) per l'uno o per l'altro. Ad alcuni piacerà di piu' l'ipod (un motivo ci sara' se ha l'80 % attualmente del mercato). Ad altri lo zune. Ben venga la concorrenza se vuol dire prezzi bassi (ancora più bassi di quelli attuali). Per gli acquirenti sarebbe solo un vantaggio.

Mi dispiacerebbe invece vedere scomparire uno o l'altro a causa della posizione dominante dell'avversario.

groot
29-09-2006, 10:20
Non capisco perchè il fatto che MS decida di vendere sottocosto come "offerta lancio" sia una cosa di cui preoccuparsi. Per il consumatore è meglio, per le aziende, saranno loro a farsi i conti.

Beh, in effetti potresti avere ragione, però devi anche tenere presente un concetto, loro che hanno TANTISSIMI soldi potrebbe (ed è già successo) fare un prodotto venderlo sottocosto, e far fallire le "altre" a quel punto avrebbero il monopolio. (brevemente)

groot
29-09-2006, 10:21
io volevo prendere un ipod a 149 € il prox mese, mi conviene aspettare? che mi consigliate? :D

per essere bello e figo, è bello e figo, ma ci sono altri prodotti da valutare, vedi nel forum c'è un post.. interessante.

C.le Rommel
29-09-2006, 10:21
Saro' vecchio..ma quello color legno e' troppo bellino! :D Qualcuno di voi ha una foto (link) di questo gingillo con un oggetto vicino...giusto per capire la grandezza reale.. sono sempre foto con sfondo bianco..potrebbe essere anche grande come un frigo!

groot
29-09-2006, 10:21
La mossa e' grandiosa. Loro possono importare i files AAC mentre Apple non puo' importare il loro formato (almeno per ora.... vedremo quando uscira'
iPod cine (http://blog.vsx6.com/?p=77) ... )



http://blog.vsx6.com/wp-content/uploads/2006/09/ipod-cine.jpg

e il salto a diventare telefono è breve, una bella tastiera touch nel display e il gioco è fatto.

erroltheowl
29-09-2006, 10:25
Tra l'altro devo riconoscere all'ipod (più che altro alla sua integrazione con itunes e lo store apple) il pregio di aver reso meno allettante la pirateria musicale.

Mi spiego: a 99c a canzone uno ci pensa su due volte e magari non infrange la legge scaricando musica piratata. se la compra originale. Se anche nei negozi di dischi un cd costasse 9,99 sarebbe una pasqua. Ma vaglielo a far capire alle major.

La protezione che apple mette sui brani venduti sullo store è semplicemente per evitare che lo stesso file possa essere condiviso in p2pin formato mp3. Al massimo può girare su 5 pc autorizzati. Se però te lo masterizzi in cd, diventa un disco audio a tutti gli effetti come quelli che compri al negozio, senza piu' limitazioni.

redeagle
29-09-2006, 10:26
mi son perso un pezzo e son troppo pigro (aka non me ne frega nulla)

Ah, ok, se non te ne frega nulla allora possiamo anche non rispondere... :cool:

Wonder
29-09-2006, 10:28
L'hardware proposto da Microsoft assai simile per caratteristiche alla soluzione Apple e in aggiunta la disponibilità di una connessione senza fili fanno sorgere il sospetto che Microsoft venda il dispositivo a un prezzo inferiore al costo.
Cooosaaa? Ma lo sanno tutti che iPod costa ad Apple esattamente la metà del prezzo a cui lo vendono!!!! C'è eccome il margine per buttarci dentro un protocollo wireless.

Sp4rr0W
29-09-2006, 10:30
Tra l'altro devo riconoscere all'ipod (più che altro alla sua integrazione con itunes e lo store apple) il pregio di aver reso meno allettante la pirateria musicale.

Mi spiego: a 99c a canzone uno ci pensa su due volte e magari non infrange la legge scaricando musica piratata. se la compra originale. Se anche nei negozi di dischi un cd costasse 9,99 sarebbe una pasqua. Ma vaglielo a far capire alle major.

La protezione che apple mette sui brani venduti sullo store è semplicemente per evitare che lo stesso file possa essere condiviso in p2pin formato mp3. Al massimo può girare su 5 pc autorizzati. Se però te lo masterizzi in cd, diventa un disco audio a tutti gli effetti come quelli che compri al negozio, senza piu' limitazioni.

Mi spiace contraddirti ma uno studio recente ha dimostrato che il 90% di chi possiede un iPod non acquista musica sul music store...

E cmq il CD io me lo ascolto dove voglio, i file DRM li posso ascoltare solo sul pc o sull'ipod (o sull'autoradio con interfaccia).

groot
29-09-2006, 10:30
Cooosaaa? Ma lo sanno tutti che iPod costa ad Apple esattamente la metà del prezzo a cui lo vendono!!!! C'è eccome il margine per buttarci dentro un protocollo wireless.

sei sicuro di questa cosa?

erroltheowl
29-09-2006, 10:37
PEr Sp4rrOW:

Non stento a crederci, ma anche qui si parla di integrazione con uno store.
E ti do ragione anche sul fatto che il cd è versatile, piu' dell'AAC protetto, infatti te lo puoi masterizzare e trasportre dove vuoi (anche eventualmente riconvertirlo in mp3 sprotetto, ma questo forse non avrei dovuto dirlo...)

Parlo per esperienza. Prima di comprare un ipod mini 2 anni fa, avevo un po' di canzoni in mp3 e i miei "vecchi cd". Poi ho riconvertito tutto in aac e li uso con l'ipod. Da allora la musica la compro sullo store apple. E ne compro piu' di quanta non me ne potessi permettere prima. 20Euro a cd non glieli do piu' nemmeno sotto tortura

Wonder
29-09-2006, 10:37
sei sicuro di questa cosa?
Certo, basta che cerchi su google per "ipod manufacture cost"
Ecco alcuni link:
http://www.engadget.com/2005/09/23/your-200-ipod-nano-costs-about-90-to-make/
http://www.tgdaily.com/2005/09/22/material_cost_of_ipod_nano_estimated_around_/index.html
http://www.ipodobserver.com/story/24024
http://www.businessweek.com/technology/content/oct2005/tc20051021_937792.htm

zatax
29-09-2006, 10:41
Bello questo Ipod con la wireless ;-)

nik002
29-09-2006, 10:44
Non vorrei sembrare troppo puntiglioso, ma nel leggere la news e dando un'occhiata veloce ai commenti, mi sembra che si faccia una piccola confusione.

AAC è un formato standard e completamente libero, migliore di mp3 come qualità a parità di compressione, forse peggiore di ogg: in ogni caso ogni produttore di player musicali può decidere di implementare nel proprio lettore la decodifica degli AAC.

Apple cripta i file AAC comprati su iTunes (ex Music) Store con il suo DRM chiamato FairPlay. Dato che Apple (almeno per ora e non vedo come la situazione possa cambiare fin quando detiene la fetta più grande del mercato :D ) non dà in licenza il suo DRM, nessun lettore può leggere i file acquistati su iTunes Store, per due motivi:
1) il DRM dovrebbe essere hackato, con seri problemi a livello di firmware (ogni volta che Apple aggiorna il DRM bisognerebbe aggiornare i firmware dei lettori, rifacendo il processo di reverse engineering);
2) sarebbe una violazione della legge, soprattutto quella americana (DMCA act).

Consiglierei all'autore della notizia di specificare meglio cosa si intende per "Zune può leggere gli AAC", dato che così il rischio di confusione è alto.

Nota 1: iTunes permette di importare i propri CD. Per default li importa in formato AAC (anche se si può impostare l'importazione in mp3). Questi AAC non sono criptati.

Nota 2: c'è un modo legale (ma palloso davvero :cry:) di spostare le canzoni acquistate in AAC criptato su iTunes ad un altro qualsiasi player mp3. Il DRM di Apple (abbastanza aperto in questo senso) permette di masterizzarsi un cd e quindi di reimportarlo in mp3 o aac non criptati nel rispetto del diritto di proprietà delle canzoni acquisite (le metto dove mi pare).

Wonder
29-09-2006, 10:46
Nota 2: c'è un modo legale (ma palloso davvero :cry:) di spostare le canzoni acquistate in AAC criptato su iTunes ad un altro qualsiasi player mp3. Il DRM di Apple (abbastanza aperto in questo senso) permette di masterizzarsi un cd e quindi di reimportarlo in mp3 o aac non criptati nel rispetto del diritto di proprietà delle canzoni acquisite (le metto dove mi pare).
Ma così facendo si perde qualità

DevilsAdvocate
29-09-2006, 10:48
Cooosaaa? Ma lo sanno tutti che iPod costa ad Apple esattamente la metà del prezzo a cui lo vendono!!!! C'è eccome il margine per buttarci dentro un protocollo wireless.
Basta aspettare l'iPod cine (http://blog.vsx6.com/?p=77) :
"Il device permette di vedere la musica, i podcast, le foto e i filmati
presenti sul mac, sul nostro televisore, in modalità wireless wi-fi"
se ci fate caso l'iPod cine avra'pure l'uscita HDMI, cioe' sara' parecchio
piu' compatibile coi televisori di domani.... (perche' guardarsi i video
su un monitor minuscolo va pure bene quando sei a giro, ma a casa
almeno 20 pollici son d'obbligo)

DevilsAdvocate
29-09-2006, 10:51
Ma così facendo si perde qualità
Ehm.... essendo conversioni in digitale la perdita' di qualita' dovrebbe
essere minima o inesistente..... e comunque almeno con questo formato
si puo' fare (qualcuno di voi ha l'autoradio col lettore cd mp3? provate a
metterci dentro i file AAC oppure i nuovi file drm per zune, che non
saranno wma....)

nik002
29-09-2006, 10:52
Mi spiace contraddirti ma uno studio recente ha dimostrato che il 90% di chi possiede un iPod non acquista musica sul music store...

Mi spiace contraddirti ma lo studio è stato molto criticato per essere molto poco preciso e superficiale, se vuoi se ne parla più approfonditamente.
Comunque se da una parte è vero che complessivamente si vende più musica su cd che on-line, è anche vero che quello on-line è un mercato in grande espansione.

Ad esempio, dati statistici ufficiali dicono che iTunes, per quantità di musica venduta è il quinto store del mondo. Apple punta a diventare quarta per la fine dell'anno. Non male.

E cmq il CD io me lo ascolto dove voglio, i file DRM li posso ascoltare solo sul pc o sull'ipod (o sull'autoradio con interfaccia).
I file acquistati su iTunes li puoi legalmente masterizzare fino a 5 volte (prima erano 7) se fanno parte della stessa playlist.
Mettendoli in playlist diverse li masterizzi tutte le volte che vuoi. Dunque, anche i DRM (di Apple), li ascolti dove vuoi.
Per ascoltare i cd su un player mp3 devi importare. Per ascoltare gli mp3 su un lettore cd li devi esportare.
Unica differenza: la qualità :D (che per qualcuno non è poco)

nik002
29-09-2006, 10:54
Ma così facendo si perde qualità

La perdita ulteriore di qualità è trascurabile se usi un buon bitrate.

Certo se ripeti il procedimento di importazione-esportazione più volte, l'orecchio se ne accorge, altrimenti direi che è piuttosto difficile.

Sp4rr0W
29-09-2006, 11:02
PEr Sp4rrOW:

Non stento a crederci, ma anche qui si parla di integrazione con uno store.
E ti do ragione anche sul fatto che il cd è versatile, piu' dell'AAC protetto, infatti te lo puoi masterizzare e trasportre dove vuoi (anche eventualmente riconvertirlo in mp3 sprotetto, ma questo forse non avrei dovuto dirlo...)

Parlo per esperienza. Prima di comprare un ipod mini 2 anni fa, avevo un po' di canzoni in mp3 e i miei "vecchi cd". Poi ho riconvertito tutto in aac e li uso con l'ipod. Da allora la musica la compro sullo store apple. E ne compro piu' di quanta non me ne potessi permettere prima. 20Euro a cd non glieli do piu' nemmeno sotto tortura

Io sono passato da un autoradio Denson con HD ad un Alpine con interfaccia iPod integrata, con un iPod mini 4gb. Ogni tanto capita anche che di acquistare qualcosa ma mi rompe non poterli convertire in MP3. (a parte che adesso si può :-)

Wonder
29-09-2006, 11:04
Basta aspettare l'iPod cine (http://blog.vsx6.com/?p=77) :
"Il device permette di vedere la musica, i podcast, le foto e i filmati
presenti sul mac, sul nostro televisore, in modalità wireless wi-fi"
se ci fate caso l'iPod cine avra'pure l'uscita HDMI, cioe' sara' parecchio
piu' compatibile coi televisori di domani.... (perche' guardarsi i video
su un monitor minuscolo va pure bene quando sei a giro, ma a casa
almeno 20 pollici son d'obbligo)
Cosa centra? Il doscorso era sull'hardware e sul suo prezzo, non sulle features.
Buona l'uscita HDMI vedremo. Intanto l'hardware ad Apple costa il 50% di quanto se lo fa pagare.

Wonder
29-09-2006, 11:05
Ehm.... essendo conversioni in digitale la perdita' di qualita' dovrebbe
essere minima o inesistente..... e comunque almeno con questo formato
si puo' fare (qualcuno di voi ha l'autoradio col lettore cd mp3? provate a
metterci dentro i file AAC oppure i nuovi file drm per zune, che non
saranno wma....)
COsa centra se le conversioni sono in digitale?
Sono conversioni fatte tramite un algoritmo LOSSy, cioè "a perdere", e vuol dire (in soldoni) che ogni conversione che fai perdi dlla qualità.

groot
29-09-2006, 11:21
Certo, basta che cerchi su google per "ipod manufacture cost"
Ecco alcuni link:
http://www.engadget.com/2005/09/23/your-200-ipod-nano-costs-about-90-to-make/
http://www.tgdaily.com/2005/09/22/material_cost_of_ipod_nano_estimated_around_/index.html
http://www.ipodobserver.com/story/24024
http://www.businessweek.com/technology/content/oct2005/tc20051021_937792.htm

bhe potrebbero essere dicerie??
Sono stati calcolati nel costo, lo studio, lo sviluppo, la pubblicità, il mantenimento?

Plax
29-09-2006, 11:40
Scusate, ma perché "sottocosto"?! :mbe: L'iPod a produrlo costerà si e no 30 euro al pezzo alla Apple. Sono tecnologie banalissime, per di più prodotte in Asia... più risparmio di così! Se invece si considerano anche gli investimenti della MS per lo sviluppo del prodotto, la pubblicità, il software, ecc. il discorso cambia...

bartolino3200
29-09-2006, 11:45
Ma questo Zune fa schifo davvero.
Ma è orribile :Puke:

Non vedo l' ora che esca il cellulare iPod, quello si che è un altro mondo.

zephyr83
29-09-2006, 11:46
ma l'aac che si compra da itunes store nn ha un bitrate di 128??? a me già così sembra abbastanza basso, se poi lo si deve anche riconvertire......
se nn sbaglio la musica sullo store di microsoft sarà in formato wma cn bitrate di 192. Voi cosa dite? la qualità sarà quasi uguale?

Wonder
29-09-2006, 11:49
bhe potrebbero essere dicerie??
Sono stati calcolati nel costo, lo studio, lo sviluppo, la pubblicità, il mantenimento?
Infatti ancora una volta RIPETO: si stava parlando di Hardware e basta!

rutto
29-09-2006, 11:50
Ehm.... essendo conversioni in digitale la perdita' di qualita' dovrebbe
essere minima o inesistente..... e comunque almeno con questo formato
si puo' fare (qualcuno di voi ha l'autoradio col lettore cd mp3? provate a
metterci dentro i file AAC oppure i nuovi file drm per zune, che non
saranno wma....)

O_o

no. no. no. no.
son 2 formati di compressione A PERDITA che usano 2 algoritmi completamente differenti. con il transcoding si perde uno SBOTTO di qualita', intesa come FEDELTA' rispetto all'opera originale.

whitereef
29-09-2006, 12:04
bye bye apple

ma che byebye apple ! queste non sono altro che perdite per microsoft, ad apple non intaccherà vedrai

nik002
29-09-2006, 12:29
O_o

no. no. no. no.
son 2 formati di compressione A PERDITA che usano 2 algoritmi completamente differenti. con il transcoding si perde uno SBOTTO di qualita', intesa come FEDELTA' rispetto all'opera originale.

Lo sappiamo tutti che la compressione è a perdita.
Ma la perdita in questo caso non è uno sbotto, assolutamente.
C'è molta ma molta più perdita nel passare da CD a formato qualsiasi lossy.
Non esageriamo.

Gli algoritmi saranno diversi ma i concetti di psicoacustica utilizzati sono sempre gli stessi (più o meno raffinati). La parte più diversa in quegli algoritmi lì è la parte lossless della compressione.

La differenza di qualità nel transcoding è a malapena udibile (da pochi esperti e con un impianto di qualità, non con le cuffiette) se si usa un bitrate più alto dell'originale.

Leron
29-09-2006, 12:30
esteticamente mi fa veramente schifo :D

spero solo che con questo si abbassino ancora i prezzi di ipod :D

nano 8GB arrivo :D

nik002
29-09-2006, 12:37
Scusate, ma perché "sottocosto"?! :mbe: L'iPod a produrlo costerà si e no 30 euro al pezzo alla Apple. Sono tecnologie banalissime, per di più prodotte in Asia... più risparmio di così! Se invece si considerano anche gli investimenti della MS per lo sviluppo del prodotto, la pubblicità, il software, ecc. il discorso cambia...

Dai, stop con le esagerazioni.
Dai bilanci Apple (che con le leggi americane post scandalo Enron sono molto ma molto rigorosamente controllati) si vede piuttosto chiaramente che il margine finale per gli iPod sta sotto il 25% in media. Apple non fornisce dati per estrapolare i margini dei diversi tipi di iPod, però in media siamo lì.

E' successo che l'anno scorso, prima di Natale, Apple non è riuscita a stare dietro alla domanda: troppi iPod richiesti. Questa anche se può sembrare una cosa positiva (e sicuramente in gran parte lo è), in economia vuol dire stare sotto la perfezione. Cosa si fa? O si riesce ad aumentare la produzione o si aumentano i margini, così la gente compra un po' meno ma nel complesso l'azienda guadagna di più.
Scegliere un prezzo è una cosa complicatissima: ci lavora gente con database enormi, studi sui dati e proiezioni non banali.
Se il tutto costasse 30 euro Creative sbancherebbe il mercato mettendo lo Zen Vision a 100 euro: come mai non lo fa?

Poi, per farla breve:
"We had to look at what was in the market and offer a competitive price," said Scott Erickson, Microsoft's senior director of product marketing for Zune. "We're not going to be profitable this holiday but the Zune project is a multiyear strategy."
Questo dice il responsabile di Zune: ossia per ora saremo in perdita complessivamente, per ogni singolo Zune non guadagnamo abbastanza da recuperare i costi di marketing e di sviluppo. Il tutto per competere con Apple.
Link:
http://go.reuters.com/newsArticle.jhtml?type=technologyNews&storyID=13631286&src=rss/technologyNews

Snickers
29-09-2006, 12:48
Cmq sta di fatto che da una notizia su Tomshw.it paradossalmente Zune supporterebbe perfettamente il formato Mp3 non protetto, mentre avrebbe dei problemi, o addirittura sarebbe incapace di leggere Mp3 con DRM, è probabile che sia una mossa X diffondere i players il più possibile e quindi guadagnarci parecchio, d'altronde a Microsoft nn gliene frega nulla dei diritti audio, dato che nn ha collegamenti finanziari con EMI o altre case discografiche.

Wonder
29-09-2006, 13:20
Dovrebbero adirittura renderlo compatibile con iTunes, così si diffonderà ancora più facilmente

The_misterious
29-09-2006, 14:04
Dovrebbero adirittura renderlo compatibile con iTunes, così si diffonderà ancora più facilmente

bè per renderlo compatibile con iTunes penso ci debba lavorare la Apple e dubito che questo si possa fare :O

Plax
29-09-2006, 14:07
Dai, stop con le esagerazioni.
Dai bilanci Apple (che con le leggi americane post scandalo Enron sono molto ma molto rigorosamente controllati) si vede piuttosto chiaramente che il margine finale per gli iPod sta sotto il 25% in media. Apple non fornisce dati per estrapolare i margini dei diversi tipi di iPod, però in media siamo lì.


Guarda, ricordo chiaramente di aver letto un articolo circa un annetto fa su pc magazine dove si parlava di quanto fosse economico produrre un iPod. Diceva che l'unica cosa prodotta dalla Apple è il firmware/software, perché tutti gli altri componenti non sono altro che elementi prodotti in massa da aziende asiatiche... schermo, memorie, tasti touch sensitive... tutta roba "economica". Ricordo in particolare che l'elemento che forse differenzia di più l'iPod da tutto il resto, cioè la rotella touch sensitive, ha un costo bassissimo, un euro circa!!!


Se il tutto costasse 30 euro Creative sbancherebbe il mercato mettendo lo Zen Vision a 100 euro: come mai non lo fa?

I costi di produzione sono l'ULTIMO elemento attraverso il quale decidere il prezzo del prodotto. Molto spesso non vengono neanche considerati... Se Creative mettesse i suoi Zen a 100 euro darebbe l'impressione che i suoi lettori mp3 sono di qualità più bassa rispetto a quelli della concorrenza. E' così che vanno le cose oggigiorno, la gente si è abituata a spendere tanto, perché più spende più è convinta di comprare prodotti di qualità e trendy. Ovviamente non è così, ma le strategie di marketing inducono la gente a pensare questo ed altro!

Secondo me la MS sta sotto considerando i costi dell'intero progetto. Questo sì. Ma è impossibile che Zune possa essere venduto ad un prezzo inferione al puro costo di produzione di una unità.

Leron
29-09-2006, 14:32
Plax sei pregato di modificare la signature e portarla a regolamento: sono consentite massimo 3 righe di testo la tua è di 10

MOSCA
29-09-2006, 14:53
Bye BYe Apple....
E' stato unh piacere...

danyroma80
29-09-2006, 14:59
avete dimenticato un fatto importante: se una azienda decide di vendere il suo lettore a 250 dollari, considerando il guadagno del negoziante+fornitore+ costo importazione, alla fine il pezzo alla fabbrica non supera i 100 dollari

Plax
29-09-2006, 15:11
avete dimenticato un fatto importante: se una azienda decide di vendere il suo lettore a 250 dollari, considerando il guadagno del negoziante+fornitore+ costo importazione, alla fine il pezzo alla fabbrica non supera i 100 dollari

Beh nel caso dell'iPod la Apple lo vende anche direttamente tramite il suo sito e tramite distributori simili a quelli delle bevande (non in Italia)... immagina solo quanto ci può guadagnare! E infatti i risultati economici lo dimostrano... altro che Mac!

Plax sei pregato di modificare la signature e portarla a regolamento: sono consentite massimo 3 righe di testo la tua è di 10

Ok provvedo subito! (quando l'ho scritto c'era solo un limite di tot caratteri)

Leron
29-09-2006, 15:13
Ok provvedo subito! (quando l'ho scritto c'era solo un limite di tot caratteri)
il limite di 3 righe c'era prima che arrivassi io nel 2002 :D

però erano 3 righe a 800*600 mentre ora sono 3 righe a 1024

grazie cmq ;)

ShinjiIkari
29-09-2006, 15:16
Bye BYe Apple....
E' stato unh piacere...
Non vedo il concorrente dell'iPod Nano... dov'è??

elleby
29-09-2006, 15:18
Sono convinto che proprio perchè l'Apple detenga una grandissima maggioranza di mercato possa avere un guadagno del 50%. Stiamo parlando di un'azienda in grado di alterare il costo unitario delle memorie Flash a livello mondiale. Da cio' ne consegue che almeno attualmente, se Ipod e Zune usassero le stesse componenti ipoteticamente l'Ipo costerebbe di meno a prescidere, perche' il suo costo unitario è molto minore.

Microsoft rischia tantissimo a volersi introdurre in un mercato si renumerativo ma che presenta un concorrente che detiene una grande maggioranza ed un numero di competitori aggueriti molto grande. L'unica soluzione per rodere fette di mercato ai concorrenti è appunto usando il suo nome di brand molto conosciuto per promuovere un prodotto sottocosto.

Plax
29-09-2006, 15:20
il limite di 3 righe c'era prima che arrivassi io nel 2002 :D
però erano 3 righe a 800*600 mentre ora sono 3 righe a 1024


Volevo dire che vBulletin mi aveva consentito di poter scrivere tot caratteri... ne avevo scritta una ancora più lunga (su Tronchetti Provera ci sarebbero da scrivere tonnellate di "stranezze"... vorrà dire che farò a puntate) ma mi aveva bloccato. Scusami, problema risolto.

ShinjiIkari
29-09-2006, 15:20
Per promuovere un prodotto sottocosto non ci vuole il nome di brand, ci vogliono i $$$$$$$$ :D
E' quello che stanno facendo infatti.

Plax
29-09-2006, 15:29
Sono convinto che proprio perchè l'Apple detenga una grandissima maggioranza di mercato possa avere un guadagno del 50%. Stiamo parlando di un'azienda in grado di alterare il costo unitario delle memorie Flash a livello mondiale. Da cio' ne consegue che almeno attualmente, se Ipod e Zune usassero le stesse componenti ipoteticamente l'Ipo costerebbe di meno a prescidere, perche' il suo costo unitario è molto minore.

Vero, ma hai visto la roba tecnologica importata dalla cina su eBay quanto costa? Pochissimo! Figurati quanto costa ad una azienda prendere gli stessi componenti, magari anche di qualità maggiore. Raga la verità è sui lettori mp3 ci si guadagna alla stragrande se ci sai fare col marketing! Non si può dire che siano un superconcentrato di tecnologia... Il mio Nokia 6630 costava come l'iPod ed aveva mooolte più funzioni e mooolti più componenti, e non venitemi a dire che lo schermo qualche millimetro più grande o la memoria più capiente incidono in modo così pesante sui costi di produzione.

Wonder
29-09-2006, 15:36
Non vedo il concorrente dell'iPod Nano... dov'è??Un qualsiasi carciofo con radio e un po più di qualità audio. ahahahaha

ShinjiIkari
29-09-2006, 15:39
Ah intendi un carciofo di quelli che già ci sono? In quale modo, dopo l'uscita di Zune, questi carciofi dovrebbero riuscire in quello in cui non sono mai riusciti, ovvero competere con l'iPod Nano?

nik002
29-09-2006, 17:37
Ah intendi un carciofo di quelli che già ci sono? In quale modo, dopo l'uscita di Zune, questi carciofi dovrebbero riuscire in quello in cui non sono mai riusciti, ovvero competere con l'iPod Nano?

Shinji non rispondere alle trollate, non vale la pena.

Wonder prima diceva anche che secondo lui Zune dovrebbe essere compatibile anche con iTunes Store... è un sognatore, lo dice il nome!

:Prrr:

nik002
29-09-2006, 17:47
Vero, ma hai visto la roba tecnologica importata dalla cina su eBay quanto costa? Pochissimo! Figurati quanto costa ad una azienda prendere gli stessi componenti, magari anche di qualità maggiore. Raga la verità è sui lettori mp3 ci si guadagna alla stragrande se ci sai fare col marketing! Non si può dire che siano un superconcentrato di tecnologia... Il mio Nokia 6630 costava come l'iPod ed aveva mooolte più funzioni e mooolti più componenti, e non venitemi a dire che lo schermo qualche millimetro più grande o la memoria più capiente incidono in modo così pesante sui costi di produzione.

Plax ti garantisco e se vuoi ti posso mettere un po' di link che per gli investitori in Apple l'iPod ha un unico difetto: tende ad abbassare i margini medi rispetto ai computer.

Capito? Abbassare

I margini netti (non solo sul costo dei materiali, che è meno della metà del costo totale) su iPod sono stati storicamente più bassi di quelli sui Mac: complessivamente intorno al 25-27%. OK?
E' scritto nei bilanci certificati dalle società di rating e nei report degli analisti: se avessero margini più alti, sarebbero felicissimi di scriverlo sui bilanci.

Ora è successo che ci sono stati degli analisti che hanno fatto notare come per contrastare l'eccesso di domanda avuto nel trimestre di Natale dell'anno scorso, quest'anno Apple per la prima volta (la prima volta) avrà margini più alti su iPod, con un costo dei materiali pari a circa il 40% del prezzo (fonte: iSupply). Non sono contati quindi costi di manodopera, importazione, marketing, packaging, assistenza, garanzia e spedizione. Col totale si arriva a margini di poco sopra al 30%: comunque stratosferici per un prodotto di consumer electronics.

Risultato?
Quest'anno Apple ha dei prodotti in portafoglio che costano come quelli dei concorrenti (vedi Zune vs iPod 5G, o vedi Sandisk Sansa 8gb vs iPod Nano 8gb). La differenza è che con le loro economie di scala riescono ad avere margini più alti. Prima avevano prezzi più bassi della concorrenza ma margini più bassi.

Per farla breve: 50% sul costo sono una grossa esagerazione, senza fondamento.

nik002
29-09-2006, 18:08
Ecco due articoli che parlano di margini su iPod.

Sono articoli che analizzano i bilanci, ossia i dati veri, non le stime fantasiose e super ottimistiche di qualche analista.

1) Qui il responsabile finanziario di Apple parla di alcuni risultati e gli chiedono qualcosa di quei margini scesi dal 27% al 20%. Lui risponde spiegando le cause e dicendo che lo Shuffle sarà ancora più basso; si fa notare come la previsione di IDC sia completamente sballata.

Oppenheimer was asked about lower iPod margins. In 2004, the company saw its margins on the popular music player drop from 27 to about 20 percent. Oppenheimer explained that this was due to increased production of the iPod mini, its own price cuts, and an increase in its production of iPods sold to Hewlett-Packard. Oppenheimer noted that margins on the iPod shuffle are "below the aggregate" of the margin for Apple's hard drive-based players. That contradicts a recent IDC report that suggested Apple's margin on the iPod shuffle is 35 to 40 percent.

link:
http://www.macworld.com/news/2005/02/25/oppenheimer/index.php

2) Un altro articolo dove si parla di un analista che mette in guardia gli investitori sui bassi margini di iPod:

Shaw Wu, an analyst at American Technology Research estimates the gross margin average of all iPod models is approximately 22 percent, narrower than the margin earned on its higher-end Macintosh computers

link:
http://www.macnn.com/articles/05/10/21/apples.gross.margin/


Nota :
sono articoli dello scorso anno (i bilanci per i nuovi iPod non li vedremo prima della fine di gennaio), ma comunque significativi. Alla prova dei fatti chi calcola il costo di un iPod basandosi solo sul costo dei materiali viene sbugiardato e si fa vedere come cifre tipo 50% siano un sogno anche per Steve Jobs.

groot
29-09-2006, 18:15
L'iPod anche se è un oggetto modailo non è detto che sia il migliore o l'unico, c'è ne sono altri, Creative è un esempio, iAudio... eccecc..
Comunque qualcuno ha fatto fallire la Rio che faceva lettori mp3, il primo comprato secoli fa lo pagai un occhio della testa, andava con le sd.
che figata... che era non lo sapeva nessuno cosa era.... e mi dicevano che era finto :asd: poi sentivano la musica.... :O
Mi sembra Diamond Rio, ma non sono sicuro fu comprata la ditta e fatta fallire o roba del genere!!! :eek:

nik002
29-09-2006, 18:54
L'iPod anche se è un oggetto modailo non è detto che sia il migliore o l'unico, c'è ne sono altri, Creative è un esempio, iAudio... eccecc..
Comunque qualcuno ha fatto fallire la Rio che faceva lettori mp3, il primo comprato secoli fa lo pagai un occhio della testa, andava con le sd.
che figata... che era non lo sapeva nessuno cosa era.... e mi dicevano che era finto :asd: poi sentivano la musica.... :O
Mi sembra Diamond Rio, ma non sono sicuro fu comprata la ditta e fatta fallire o roba del genere!!! :eek:

Credo che ti riferisci a questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Rio_PMP300
uno dei primi player mp3 di sempre, fatto dalla Diamond Multimedia.
La Diamond poi ha venduto il brand Rio alla D&M Holdings che fa prodotti elettronici di fascia alta.
Rio ha continuato per diversi anni a fare ottimi prodotti, tipo iAudio.
Purtroppo non riusciva a vendere abbastanza a causa della concorrenza di iPod e la D&M Holdigs ha deciso di smettere, ci stavano rimettendo.
http://portables.about.com/b/a/199208.htm

riporto
30-09-2006, 10:05
Certo 249.99$ non è che sia proprio un prezzo sottocosto per un trabicolo del genere eh... il prezzo di produzione che sarà? 20/25$? Visto che poi vivono grazie ai servizi potrebbero anche venderlo ad un prezzo simbolico di 49.99$ o simile... almenio poi si che non si sentirà più parlare di sto ipod che, onestamente, ha proprio stufato visto che il lettore mp3 si chiama "lettore mp3" non "ipod"...

ragnoG
30-09-2006, 12:30
Si come se qualcuno usasse il WMA o l'AAC.
Si usagno gli MP3, è lo standard de facto e fine.. ovvio che loro puntano a imporre il loro formato per i DRM e le (s)porcherie varie.


Io uso solo aac sull'iPod e credo che molti utenti facciano lo stesso sui lettori che leggono WMA (tipo i creative).

Di fatto sia wma che aac sono molti simili per qualità e compressione ed entrambi abbondantemente superiori all'mp3 (un aac 128 Kbs equivale ALMENO ad un mp3 160 Kps, hai un'idea di cosa voglia dire su 10 - 20 Gb di dati ?! Telo spiego io: 1000 occupano lo stesso spazio di 800 con la stessa qualità oppure 800 canzoni di qualità superiore nello stesso spazio di 800 di qualità inferiore).

Chi converte i cd con iTunes e poi li metti sull'iPod lo fa (di defualt) in aac.

groot
30-09-2006, 18:42
Certo 249.99$ non è che sia proprio un prezzo sottocosto per un trabicolo del genere eh... il prezzo di produzione che sarà? 20/25$? Visto che poi vivono grazie ai servizi potrebbero anche venderlo ad un prezzo simbolico di 49.99$ o simile... almenio poi si che non si sentirà più parlare di sto ipod che, onestamente, ha proprio stufato visto che il lettore mp3 si chiama "lettore mp3" non "ipod"...

Beh, non si chiama neppure lettore mp3, perchè ora leggono AAC, WMA... per non parlare di video, quindi diciamo che si chiama lettore multimediale.. :asd:

Lol come siete forti, io fossi in loro farei come la 3, il lettore lo regaliamo tanto poi ci sono i servizi.

Anzi il trabiccolo costerà 5 euro.

T3NAX86
04-11-2006, 19:10
penso di prenderlo il 14 in USA...quantomeno è una novità,st'Ipod ma sopratutto la folla che gli sbava dietro inizia a stancare.

bello marrone :mbe:

.:LoZar:.
25-11-2006, 16:24
Sono convinto che proprio perchè l'Apple detenga una grandissima maggioranza di mercato possa avere un guadagno del 50%. Stiamo parlando di un'azienda in grado di alterare il costo unitario delle memorie Flash a livello mondiale. Da cio' ne consegue che almeno attualmente, se Ipod e Zune usassero le stesse componenti ipoteticamente l'Ipo costerebbe di meno a prescidere, perche' il suo costo unitario è molto minore.

Microsoft rischia tantissimo a volersi introdurre in un mercato si renumerativo ma che presenta un concorrente che detiene una grande maggioranza ed un numero di competitori aggueriti molto grande. L'unica soluzione per rodere fette di mercato ai concorrenti è appunto usando il suo nome di brand molto conosciuto per promuovere un prodotto sottocosto.

Credo che ti stai sbagliando. Guarda l'Xbox, tra l'altro anche li era Microsoft a sfidare un colosso... risultato? Già all'epoca di xbox ne sono state vendute molte, e ora con la 360 direi che sta andando proprio bene, e i suoi assi li deve ancora calare! Tra l'altro anche li si parlava di guadagni inferiori ai costi di produzione. Mi sembra proprio la stessa ottima strategia. Inoltre li c'era l'aggravante che i "console player" erano tutti abbindolati dalla ps2 e non degnavano di uno sguardo l'X nonostante la sua qualità nettamente superiore alla concorrenza. Qui invece mi sembra di capire che parta già bene con molti consensi, e poi con undesign gradevole a differenza della prima xbox che in confronto alla ps2 era bruttina...

Insomma secondo me per come stanno adesso le cose, con l'influenza (una a caso: pubblicità...) che ha la Micro$$$$oft le cose possono andarea nostro/suo favore...