View Full Version : Consiglio su LCD 19" - 21"
Ciao a tutti.
Non sono un esperto di monitor e cosa più importante non conosco tutti i modelli presenti sul mercato e le loro caratteristiche.
Volevo da voi un consiglio sull'acquisto di un monitor LCD 19"....ma anche 20£ o 21".
Gli usi per cui andrei a usare il monitor sono:
- Uso programmi office (Excel per tabelle numeriche e grafici, Word per relazioni e lettere, Access, Powerpoint per qualche presentazione)
- Navigazione Internet (frequente)
- Programmazione
- Visione saltuaria di qualche film dvd....
- Fotoritocco home (ma di qualità) di foto digitali
- Qualche gioco 3D saltuariamente giusto per qualche break
Preferirei un monitor:
- Con un buon pannello (no TN);
- Con un discreto dot pitch (ideale sui 0,28-0,29mm, non inferiore a 0.25mm);
- Con un ingresso S-video e/o composito (ci attacco un DVD o una telecamera o il decoder :) );
- Con gli speaker (non essenziale);
- Con delle prese USB (comode ma non essenziale);
- Buoni termini di garanzia (specie sul discorso pixel).
Per quanto riguarda il budget direi che questo non è un elemento determinante.
Leggendo questa sezione del forum ho visto dei possibili candidati ma non vorrei citarli per evitare di "orientare" i pareri.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Proprio nessuno vuole esprimere un'opinione?
Se vuoi fare grafica di livello tipo fotoritocco, ti consiglio un ottimo wide non eccessivamente costoso da 21"...il Samsung 215TW di cui puoi leggere la discussione a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196642
Per l's-video...è prerogativa più che altro dei tv-lcd. Puoi sempre prendere una scheda od un box esterno video to vga magari con s-video ma anche component.
chiccomarad
30-09-2006, 11:24
Con un discreto dot pitch (ideale sui 0,28-0,29mm, non inferiore a 0.25mm);
non so dirti altro ma credo che il dot pitch + basso è meglio è...
No, più il pixel è grande e meglio è...e si chiama pixel pitch non dot pitch (che riguarda i crt "shadow mask").
Se vuoi fare grafica di livello tipo fotoritocco, ti consiglio un ottimo wide non eccessivamente costoso da 21"...il Samsung 215TW di cui puoi leggere la discussione a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196642
Grazie del consiglio.
Pensavo proprio a quel Samsung (ma non ha l'ingresso S-Video e casse).
Pensavo anche al DELL 2007...che è anche in offerta!
Che ne pensi?
Ho visto l'Asus PW201, sai che tipo di pannello ha?
E del Viewsonic VP930 che ne pensi?
Per l's-video...è prerogativa più che altro dei tv-lcd. Puoi sempre prendere una scheda od un box esterno video to vga magari con s-video ma anche component.
Mi dai qualche link dove trovare questo box?
chiccomarad
02-10-2006, 09:05
No, più il pixel è grande e meglio è...e si chiama pixel pitch non dot pitch (che riguarda i crt "shadow mask").
si vede che ancora devo fare strada sugli lcd...mi puoi dire in breve perchè?
(io pensavo che + il pixel fosse piccolo + l'immagine fosse nitida)
Non ricordo il perchè ma potrebbe essere perchè i caratteri risultano più grandi e quindi più leggibili senza perdere di nitidezza (potrebbe eh)....ma se cerchi con Google troverai più di un sito che parla del pixel pitch e, tutti affermeranno
che il pitch negli lcd conta pochissimo e che comunque meglio se è grande che piccolo.
Dai un'occhiata su chl.
Dato un'occhiata.
Solo una soluzione è interessante ma non esaltante in quanto esce a 640x480.
Quella più sofisticata costa un botto!
Altri consigli?
Io ho il grand pop 1280 box esterno "video to vga" e si vede bene sia la tv che la videocamera (meglio che sul tv sony). Ha anche l'ingresso component ed esce tutto in vga con elevata qualità.
Quello penso che deve essere una figata...ma costicchia!
Ci ragionerò un pò su.
Per il monitor, invece, non hai altri consigli da darmi?
Ho lasciato sedimentare un pò e ho fatto qualche ricerca.
Alla fine ho ristretto la scelta a questi modelli:
- Eizo M1950, 19", pannello S-PVA, speaker e hub USB;
- Eizo S1931, 19", pannello S-PVA, speaker;
- Philips 190P7, 19", pannello P-MVA, hub USB, pivot;
- Asus PW201, 20", pannello P-MVA, speaker, hub USB, pivot, S-video;
- Acer Ferrari F-20, 20", pannello S-IPS, speaker, S-video;
- Dell 2007, 20", pannello S-IPS, speaker (barra), hub USB, S-video;
- Samsung 215TW, 21", pannello S-PVA, speaker, pivot, S-video.
Aggiungo che l'Asus ha garanzia ZBD e il Dell e il Samsung hanno i settaggi per l'interpolazione.
Premesso che non è una questione di prezzo o di dimensioni del pannello ma è SOLAMENTE una questione di qualità, di durata nel tempo (il monitor mi deve durare almeno 5-6 anni) e di destinazione d'uso.
Cosa mi consigliate? Anche al di fuori della lista perchè mi può essere sfuggito qualcosa....
Grazie e spero di leggere qualcosa...
Di tutti quelli (ricordati d'ora in poi che max si possono postare 4 monitor) elencati, sarei indeciso tra l'Asus PW201 ed il Samsung 215TW. Poi facendo tu molta grafica di qualità, e pensando che il nero deve essere veramente tale per una adeguata fedeltà cromatica (soprattutto per il fotoritocco), la mia scelta, peraltro già postata, cadrebbe sempre sul Samsung 215TW. Certamente non si possono paragonare lcd da 19" normali a dei wide da 20 (o 21" come il Sam). Questi ultimi sono superiori. Un punto non trascurabile a favore del Sam 21" vs i 20" wide è che hanno la stessa risoluzione (1680x1050 in 16/10). Ed un pollice di diagonale in più assicura caratteri e grafica un po' più grandi per un maggior confort visivo. Da notare che Asus monta cmq un pannello Samsung.
Di tutti quelli (ricordati d'ora in poi che max si possono postare 4 monitor) elencati, sarei indeciso tra l'Asus PW201 ed il Samsung 215TW. Poi facendo tu molta grafica di qualità, e pensando che il nero deve essere veramente tale per una adeguata fedeltà cromatica (soprattutto per il fotoritocco), la mia scelta, peraltro già postata, cadrebbe sempre sul Samsung 215TW. Certamente non si possono paragonare lcd da 19" normali a dei wide da 20 (o 21" come il Sam). Questi ultimi sono superiori. Un punto non trascurabile a favore del Sam 21" vs i 20" wide è che hanno la stessa risoluzione (1680x1050 in 16/10). Ed un pollice di diagonale in più assicura caratteri e grafica un po' più grandi per un maggior confort visivo. Da notare che Asus monta cmq un pannello Samsung.
Grazie della tua opinione.
Avevo dimenticato il massimo di 4 monitor..scusami e grazie della tolleranza!
Avevo scelto l'Asus proprio per il pannello e per la garanzia ZBD.
Il Samsung mi piace proprio per via del pannello e del pollice in più che per uno che ci vede poco come me è una bella cosa. Inoltre l'interpolatore mi permette quando navigo di usare una risoluzione più bassa senza perdere troppo in qualità dei testi...almeno credo.
Saresti così gentile da indicarmi un link che mi illustri le differenze fra le varie tecnologie dei pannelli e a cosa sono più adatti.
Tempo fa avevo trovato un post qui in questa sezione dove parlava di questo ma ora usando la funzione cerca non lo ritrovo più!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.