PDA

View Full Version : Chi guadagna più di 40k euro all'anno LORDI è ricco?


Spectrum7glr
29-09-2006, 07:45
Notizia di questa mattina..a quanto pare il sig. Prodi è intenzionato a portare dal 33 al 41 anche le tasse di chi guadagna tra i 40k e 70k all'anno LORDI...più di 2000€ al mese.

spero che non sia confermato...altrimenti è anche peggio di quello che credevo.

per adesso:
GRAZIE PRODI

P.S.
sondaggio per ingannare l'attesa finchè si aspetta il crollo della borsa di oggi ovviamente :stordita:

EDIT:
la notizia è ufficiosa (fonte tg5 questa mattina)...c'è ancora speranza che sia solo "terrorismo della TV del Berlusca" :)

sempreio
29-09-2006, 07:56
già mi immagino buoni pasto dati dal governo per tutti per la propria razione di cibo giornaliera e tutto il resto in tasse :mbe: e fra poco ci obbligheranno a rimanere qui in italia per mancanza di persone che li mantengano, ma perfavore, paese di merda

sider
29-09-2006, 07:56
40.000/12 =3300 euri non 2.000 euri

sempreio
29-09-2006, 07:58
40.000/12 =3300 euri non 2.000 euri


40000euro lordi dovrebbero essere circa 2000netti :rolleyes: , poi dipende da tante variabili

sider
29-09-2006, 08:02
40000euro lordi dovrebbero essere circa 2000netti :rolleyes: , poi dipende da tante variabili

2000 netti sono 34.000 lordi per me (con il 40%) oppure 32.000 (30%) tanto per fare 2 calcoli approsimativi , ciò non vuol dire che io sia d'accordo eh....

StefanoAnalisi
29-09-2006, 08:04
io personalmente considero 2000 euro già un ottimo traguardo, dovrebbero far calare il costo della vita oltre tassare i ricchi

sempreio
29-09-2006, 08:08
2000 netti sono 34.000 lordi per me (con il 40%) oppure 32.000 (30%) tanto per fare 2 calcoli approsimativi , ciò non vuol dire che io sia d'accordo eh....


non è cosi semplice fare il calcolo, ma sai poi che un dipendente privato che prende 1000euro con contratto a tempo indeterminato ne deve versare fra la busta paga e l' azienda con cui lavora altri 1800, comunque aspettiamo qualcuno che ne sa di più

gpc
29-09-2006, 08:35
E' ancora la destra che fa "terrorismo fiscale" da campagna elettorale o no?
Ma fino a due settimane fa non discutevano per abbassare l'entità della manovra perchè andava tutto bene, Prodi stava risanando l'economia mondiale, etc? :fagiano:

Login
29-09-2006, 08:56
Notizia di questa mattina..a quanto pare il sig. Prodi è intenzionato a portare dal 33 al 41 anche le tasse di chi guadagna tra i 40k e 70k all'anno LORDI...più di 2000€ al mese.

spero che non sia confermato...altrimenti è anche peggio di quello che credevo.

per adesso:
GRAZIE PRODI

P.S.
sondaggio per ingannare l'attesa finchè si aspetta il crollo della borsa di oggi ovviamente :stordita:

I cuochi sono tutti abbondantemente sopra i 2K€, spero vivamente che la soglia sia ben più alta.

Kars
29-09-2006, 09:58
2k e' un ottimo stipendio, ma se con quei 2k ci mangiano in 4 bhe' ....

brown
29-09-2006, 10:20
beh dipende ..
se vive da solo e' un gran bel stipendio ...
se ha una famiglia da mantenere ( moglie e due figli ) nn so se arriva a fine mese

plut0ne
29-09-2006, 10:23
:cry: :cry: ma perchè continuate a giustificare questo svenamento con "è un gran bel stipendio..." ..
no ERA un buon stipendio...2000 euro al mese in 4 con tasse ancora + alte...
se prima quando c'era la lira un buon stipendio era 2 milioni al mese, poi con l'euro è diventato 1500 euro al mese...adesso diventerà 2000 EURO AL MESE :cry: :cry:

Northern Antarctica
29-09-2006, 10:38
NO

V.H.A.C
29-09-2006, 10:43
mi calerei le braghe per 2000€ al mese

eriol
29-09-2006, 10:45
ma non diciamo stronzate.
è un bello stipendio ma da qui all' essere ricchi...

comunisti. (e nel senso peggiore del termine).

Spectrum7glr
29-09-2006, 10:45
ragazzi, prima di piangere ricordate che è una notizia UFFICIOSA (come ho specificato ad inizio thread l'ho sentita al telegiornale...precisamente al tg5)...c'è ancora la speraznza che sia falsa...certo è invece che tassare i redditi oltre i 40k euro LORDI ulteriormente sarebbe un colpo basso.

sono poco più di 2000€ al mese netti (nei vari conteggi che ho letto si dimentivcava la 13a): non ti ci acquisti un SUV e non sei ricco...al massimo con quella cifra hai speranze con grandi sacrifici (e dimenticandosi le vacanze d'estate un anno su 2) di riuscire a pagare il mutuo per l'acquisto della casa (casa per inciso che riceverà un nuovo balzello: la tassa contro le calamità)

trallallero
29-09-2006, 10:46
54k circa ma essendo in 3 in famiglia tiriamo a campare :rolleyes:

Aku
29-09-2006, 10:46
magari prendere 2000€ netti al mese....

giannola
29-09-2006, 10:47
mi calerei le braghe per 2000€ al mese
:mano:

plut0ne
29-09-2006, 10:47
sono poco più di 2000€ al mese netti (nei vari conteggi che ho letto si dimentivcava la 13a): non ti ci acquisti un SUV e non sei ricco...al massimo con quella cifra hai speranze con grandi sacrifici (e dimenticandosi le vacanze d'estate un anno su 2) di riuscire a pagare il mutuo per l'acquisto della casa (casa per inciso che riceverà un nuovo balzello: la tassa contro le calamità)


queste notizie sono pugnalate...me ne voglio andare da questo paese.... :cry: :cry:

mancano ancora pochi anni :D

Sehelaquiel
29-09-2006, 10:49
Se uno non ha attese 40k lordi non sono male come cifra, pero' fara' fatica ad essere considerato "benestante", considerando i costi della vita (contando poi se uno non ha neanche una casa di proprieta', come molti - specie io).

Ricchi.. Io ricco non lo considererei neanche uno che guadagna 10x di quella cifra, forse 25x si comincia a ragionare, ma forse anche no...

Dal momento che uno ha compiuto il traguardo di potere per esempio comprare senza sudare sangue una bella macchina supersportiva, gli verra' ricordato che la nuova soglia per essere considerati ricchi sara' quella di comprarsi un yacht. E cosi' via. E' un ciclo che non finisce.

Le tasse possono colpire molto l'economia nel senso che se per una determinata fascia (70k euro +) le tasse viengono aumentate un po' troppo le persone comincieranno a riflettere se esistono reali giustificazioni per lavorare di piu' e ricevere una compensazione piu' grande se poi molta di quella compensazione viene tagliata dal governo. Tutto cio' puo' affliggere l'economia dello stato.

Detto cio' credo che c'era da aspettarselo da un governo di sinistra, per via della natura implicita della sinistra.

giannola
29-09-2006, 10:50
ragazzi, prima di piangere ricordate che è una notizia UFFICIOSA (come ho specificato ad inizio thread l'ho sentita al telegiornale...precisamente al tg5)...c'è ancora la speraznza che sia falsa...certo è invece che tassare i redditi oltre i 40k euro LORDI ulteriormente sarebbe un colpo basso.

sono poco più di 2000€ al mese netti (nei vari conteggi che ho letto si dimentivcava la 13a): non ti ci acquisti un SUV e non sei ricco...al massimo con quella cifra hai speranze con grandi sacrifici (e dimenticandosi le vacanze d'estate un anno su 2) di riuscire a pagare il mutuo per l'acquisto della casa (casa per inciso che riceverà un nuovo balzello: la tassa contro le calamità)

guarda anche se dividessi tutti i 40000€ al 40%, cosa impossibile visto che il nostro sistema tributario è a scaglioni, ti verrebbero pur sempre oltre 2400€ ;)

tdi150cv
29-09-2006, 10:58
si se vivete soli ok ma con moglie e un figlio ... salutameli in una settimana i 2000 ... e comunque non crediate che 2000 euro da soli siano chissa' cosa ...
Mettiamoci manutenzione dell'auto , mutuo , spesa , bollette , una vacanza all'anno , magari una cena ogni tanto , e ciao ciao 2000 euro ...

fabio80
29-09-2006, 11:06
sì è ricchissimo, potrebbe privarsi dell'80% dello stipendio, prodi è un benefattore.

lorenzo67
29-09-2006, 11:14
Magari aspettare l'ufficialita' della manovra finanziaria sarebbe un bel modo di non spargere aria fritta, in questi ultimi tempi ne abbiamo sentite di tutti i colori, con smentite a seguito.

Lorenzo

Northern Antarctica
29-09-2006, 11:16
si se vivete soli ok ma con moglie e un figlio ... salutameli in una settimana i 2000 ... e comunque non crediate che 2000 euro da soli siano chissa' cosa ...
Mettiamoci manutenzione dell'auto , mutuo , spesa , bollette , una vacanza all'anno , magari una cena ogni tanto , e ciao ciao 2000 euro ...

e soprattutto, cosa che sinora nessuno ha detto, che tutta la famiglia goda sempre di un'ottima salute ;)

trallallero
29-09-2006, 11:19
e soprattutto, cosa che sinora nessuno ha detto, che tutta la famiglia goda sempre di un'ottima salute ;)
ah per quello basta un pó di sano ciclismo sull'appennino :asd:

tdi150cv
29-09-2006, 11:23
e soprattutto, cosa che sinora nessuno ha detto, che tutta la famiglia goda sempre di un'ottima salute ;)

o be ... basta anche un paio di appuntamenti dal dentista che ti conviene comprare un kg di mortadella , del pane e tenertela stretta ...

trallallero
29-09-2006, 11:31
o be ... basta anche un paio di appuntamenti dal dentista che ti conviene comprare un kg di mortadella , del pane e tenertela stretta ...
ogni riferimento é puramente casuale :D

mauriz83
29-09-2006, 11:47
54k circa ma essendo in 3 in famiglia tiriamo a campare :rolleyes:
esagerato :O ,che diavolo ci fate coi soldi...mah :confused:

fabio80
29-09-2006, 11:55
esagerato :O ,che diavolo ci fate coi soldi...mah :confused:


te l'ho già detto di là: trasferiti nel ricco nord e ne riparliamo. qua quando arrivano studenti da fuori sede solitamente "miiiinghia ma quanto coshta la robbbba", romani a parte che ci sono avvezzi

giannola
29-09-2006, 12:10
esagerato :O ,che diavolo ci fate coi soldi...mah :confused:

- di 10k , moglie, du gatti (croccantini alta qualità e lettiera), macchina, bollette e viaggio annuale. :D

shambler1
29-09-2006, 12:15
40 al mese forse sarei d'accordo.

trallallero
29-09-2006, 12:18
esagerato :O ,che diavolo ci fate coi soldi...mah :confused:
:mbe: stai scherzando vero ?
a parte le tasse (750 al mese per 6 mesi):
690 mutuo
490 leasing
120 asilo
100 integrativa
500 di spesa

poi c'é l'iva trimestrale, acconti :blah:

la precarietá ce la portiamo noi p.ivari sul groppone,
quelli che secondo molti di voi non pagano le tasse ;)

fabio80
29-09-2006, 12:19
:mbe: stai scherzando vero ?
a parte le tasse (750 al mese per 6 mesi):
690 mutuo
490 leasing
120 asilo
100 integrativa
500 di spesa

poi c'é l'iva trimestrale, acconti :blah:

la precarietá ce la portiamo noi p.ivari sul groppone,
quelli che secondo molti di voi non pagano le tasse ;)


ma chi te lo fa fare?

sempreio
29-09-2006, 12:19
eppoi ricordiamoci ormai contano più le rendite che lo stipendio, quelli che vivono solo del loro stipendio be sono tutti in difficoltà chi più o chi meno ;)

indelebile
29-09-2006, 12:21
ragazzi, prima di piangere ricordate che è una notizia UFFICIOSA (come ho specificato ad inizio thread l'ho sentita al telegiornale...precisamente al tg5le calamità)

Lo stesso tg5 che ha detto ,come prima notizia ieri ,che mastella non vuole votare la finanziaria perchè colpisce duramente i ceti medi? (non erano parole di Mastella ma era un osservazione della giornalista)

FastFreddy
29-09-2006, 12:25
ma chi te lo fa fare?


E' quello che dico anch'io, ma chi me lo fa fare? :mc:

Quando poi i tuoi conoscenti impiegati in $grossa società hanno 13ma, 14ma, ferie pagate per 9/24 5/7 e stanno meglio di te, ma ciò nonostante continuano a dirti di essere uno spietato evasore.... :mc:

trallallero
29-09-2006, 12:29
ma chi te lo fa fare?
:eh: eh ?
in che senso ?

CYRANO
29-09-2006, 12:41
magari prendere 2000€ netti al mese....

a me basterebbe anche 1500 :D


Ciaozoaiza

mauriz83
29-09-2006, 13:00
:mbe: stai scherzando vero ?
a parte le tasse (750 al mese per 6 mesi):
690 mutuo
490 leasing
120 asilo
100 integrativa
500 di spesa

poi c'é l'iva trimestrale, acconti :blah:

la precarietá ce la portiamo noi p.ivari sul groppone,
quelli che secondo molti di voi non pagano le tasse ;)
Scusa eh,con 54000 euro annuali , 4500 mensili , meno quello che hai detto tu fanno 2600 al mese per tutto il resto,cioè tu vuoi dire che con 2600euro mensili puliti tiri a campare?Se vai al ristorante ogni sera tiri a campare,ma se vivi normale vivi alla grande.
So perfettamente quanto costa Milano,perchè la mia ragazza ci va spesso,ma è assurdo dire che con 4500 euro al mese si vive di stenti(a Milano).

trallallero
29-09-2006, 13:20
Scusa eh,con 54000 euro annuali , 4500 mensili , meno quello che hai detto tu fanno 2600 al mese per tutto il resto,cioè tu vuoi dire che con 2600euro mensili puliti tiri a campare?Se vai al ristorante ogni sera tiri a campare,ma se vivi normale vivi alla grande.
So perfettamente quanto costa Milano,perchè la mia ragazza ci va spesso,ma è assurdo dire che con 4500 euro al mese si vive di stenti(a Milano).
a parte che sto a BG che é molto piú economica (Dio mi fulmini se torno a Mil'ano) comunque i 54 sono lordi eh ;)
Io supero lo scaglione del 39%, poi l'inps, iva da versare ... :rolleyes:

Ok, non tiro a campare, ma non vado al ristorante, non vado in vacanza a pagamento (per fortuna ho una casa a Riccione) gioco a tennis e suono in un gruppo, stop.
E puntualmente sto a 0 in banca.

Spectrum7glr
29-09-2006, 13:31
Scusa eh,con 54000 euro annuali , 4500 mensili , meno quello che hai detto tu fanno 2600 al mese per tutto il resto,cioè tu vuoi dire che con 2600euro mensili puliti tiri a campare?Se vai al ristorante ogni sera tiri a campare,ma se vivi normale vivi alla grande.
So perfettamente quanto costa Milano,perchè la mia ragazza ci va spesso,ma è assurdo dire che con 4500 euro al mese si vive di stenti(a Milano).

e i bambini rimarranno sempre all'asilo? non gli compriamo dei vestiti? quando creceranno 4 soldi per portare fuori la morosa non glili daremo? rimanimo sempre con lo stesso paio di scape finchè si sfondano? qualche vacanza pensiamo di farla? due lire per gli imprevisti (o per cominciare ad accantonare una pensione integrativa per nostri figli che vista l'aria che tira non è una brutta idea)?e l'assicurazion della macchina? e nostra moglie gira in bus?e quando i figli creceranno: l'università, la macchina (assicurata of course), un aiuto per accendere il mutuo...cos'è staremo sempre bene ed al resto ci pensa la divina provvidenza?....mi sembra che non abbiate la minima idea dei soldi che ogni famiglia spende ogni mese. Poi è chiaro: c'è gente che prova a fare le stesse cose con meno soldi, ma non si può fare una colpa a chi guadagna 4500€...semmai aiutate chi ha meno, ma non levate soldi a chi a conti fatti ricco non è.

Con 4500€ un nucleo familiare di 4 persone (mettiamo che la moglie sta a case con i bambini) non è che ci fa questa vita da nababbi. Ma per Prodi è gente ricca...ah già, lui era quello che non aveva idea di quanto costasse una casa quando gli avevano chiesto di dare una definizione di ricco in un faccia a faccia giornalistico pre-elettorale che diede origine a qualche imbarzzo...e meno male che era quello con i piedi piantati nel mondo reale... :rolleyes:

parax
29-09-2006, 13:44
:mbe: stai scherzando vero ?
a parte le tasse (750 al mese per 6 mesi):
690 mutuo
490 leasing
120 asilo
100 integrativa
500 di spesa

poi c'é l'iva trimestrale, acconti :blah:

la precarietá ce la portiamo noi p.ivari sul groppone,
quelli che secondo molti di voi non pagano le tasse ;)


Pena non ci fai affatto, con un leasing di non so cosa di 490 Euro, io non riesco nemmeno a farmi un mutuo a 500 Euro.

sider
29-09-2006, 13:46
A parte che parliamo sempre di 2000 euro e per me invece sono + di 3000
la differenza non è poca.
490 euro di leasing per il macchinone....non lamentiamoci

plut0ne
29-09-2006, 13:49
Con 4500€ un nucleo familiare di 4 persone (mettiamo che la moglie sta a case con i bambini) non è che ci fa questa vita da nababbi. Ma per Prodi è gente ricca...ah già, lui era quello che non aveva idea di quanto costasse una casa quando gli avevano chiesto di dare una definizione di ricco in un faccia a faccia giornalistico pre-elettorale che diede origine a qualche imbarzzo...e meno male che era quello con i piedi piantati nel mondo reale... :rolleyes:

tristezza.... :cry: :cry: :cry:

svarionman
29-09-2006, 13:53
Ma non piangiamoci addosso dai.... :rolleyes:
E' chiaro che più soldi guadagni più cose puoi permetterti e quindi spendi sempre tanto in proporzione, ma non ci si può lamentare per quella cifra, quelli che "tirano avanti" sono altri.

trallallero
29-09-2006, 13:53
Pena non ci fai affatto, con un leasing di non so cosa di 490 Euro, io non riesco nemmeno a farmi un mutuo a 500 Euro.
mica voilevo far pena, figuriamo, e non mi sto lamentando visto che ho deciso io di iniziare questi investimenti.
Ma il mutuo é obbligatorio non ho casa mia.
Il leasing é obbligatorio, non ho il soldi in contanti per una macchina.
il resto idem.

E poi ripeto: i 4500 sono lordi!

trallallero
29-09-2006, 13:55
A parte che parliamo sempre di 2000 euro e per me invece sono + di 3000
la differenza non è poca.
490 euro di leasing per il macchinone....non lamentiamoci
la Tucson un macchinone ? :mbe:

ironmanu
29-09-2006, 13:57
ora non per dire ma:

mio padre sta sui 1500 e mia madre sui 900.In casa siamo in 4 io (25) e mio fratello (13).tanto per capirci da me una capricciosa costa 6/6.50, un appartamento da 55mq viene 150/160000 euro.

A casa mia si lavora per vivere.
fate vostro il motto di mio padre:

"DI QUELLO CHE C'E' NON MANCA NIENTE" :D

dunque dipende da come si è abituati.

sider
29-09-2006, 14:10
la Tucson un macchinone ? :mbe:

Abiti nella giungla, nella laguna?
Ti è necessario un SUV anche se compatto?
Ti togli uno sfizio da 500 euro al mese (ognuno spende come vuole) , ma quei 500 non vanno messi nel "necessario per vivere" di una famiglia.

sider
29-09-2006, 14:11
e soprattutto, cosa che sinora nessuno ha detto, che tutta la famiglia goda sempre di un'ottima salute ;)

per fortuna abbiamo ancora la sanità pubblica

sider
29-09-2006, 14:22
Che pure quella fa acqua da tutte le parti :muro:

Forse dalle tue parti.

mauriz83
29-09-2006, 14:22
e i bambini rimarranno sempre all'asilo? non gli compriamo dei vestiti? quando creceranno 4 soldi per portare fuori la morosa non glili daremo? rimanimo sempre con lo stesso paio di scape finchè si sfondano? qualche vacanza pensiamo di farla? due lire per gli imprevisti (o per cominciare ad accantonare una pensione integrativa per nostri figli che vista l'aria che tira non è una brutta idea)?e l'assicurazion della macchina? e nostra moglie gira in bus?e quando i figli creceranno: l'università, la macchina (assicurata of course), un aiuto per accendere il mutuo...cos'è staremo sempre bene ed al resto ci pensa la divina provvidenza?
Forse non avete il concetto di risparmio e parsimonia:
- mio padre va al lavoro da sempre con l'autobus (abitiamo in periferia ma la casa è nostra pagata con decenni di mutuo finalmente finito),facendo un semplice calcolo se fosse andato sempre con la macchina ora avremmo forse una casa ,magari di proprietà ,ma grande la metà ,un buco
- mia madre ,non lavora, ma se deve fare i servizi ha sempre usato i mezzi pubblici,tranne quando accompagnava i miei nonni,anch'io se posso uso l'autobus.
- La spesa?Al mercato,si spende meno,o guardando le offerte dei volantini perchè beccando l'offerta giusta si risparmia un bordello
- vestiti?Saldi,stockhouse,e negozi economici tipo Zara.In alcuni mercati o negozietti , per le donne soprattutto, vedo vestiti che costano 2-3 euro e non sono mica male,anzi sono davvero belli,tu non lo diresti mai che costano 3 euro.Non per forza bisogna spendere 100 euro per un jeans o per una gonna.Ogni tanto ci si toglie qualche sfizio , tipo una camicia da 150 euro,e se le robe vanno tenute con cura non si sfondano.
- parrucchiere/barbiere ?una volta al mese invece di una a settimana
- libri?Usati e poi li rivendi,spesa totale ?quasi zero
- Elettricità?Gas?Acqua? ==>Luci ad alta efficenza,spegnere le luci quando si esce dalle stanze,il frigo a potenza minima e non aprirlo ogni 10 minuti,tv-stereo-elettrodomestici spenti senza spina non in stand by,climatizzatore solo quando serve ma è meglio investire in un buon isolamento termico della casa(fresco d'estate perchè rilascia calore,e calda in inverno perchè lo trattiene).Quando ti lavi i denti è inutile far scorrere l'acqua a vuoto,stessa cosa sotto la doccia(ti insaponi e poi ti sciacqui),nel water è meglio installare la vaschetta speciale con due tasti uno per "bagno grande" e uno per bagno piccolo.

E così via,forse non avete idea di quanti soldi escono accontentandosi e risparmiando.Prima di tutto apprezzi quello che hai e seconda cosa hai più soldi in tasca.Qui la vita è più economica ok,ma mica tanto,uno deve saper pure vivere.
Al nord la vita è cara?Comiciate a rivalutare i negozi che fanno prezzi più bassi,anche se sono lontani,usate i mezzi pubblici per spostarvi dato che a voi funzionano , e non il negozio comodo comodo sotto casa e vedrete come il costo della vita diminuisce.il mercato lo fate voi.

trallallero
29-09-2006, 14:25
Abiti nella giungla, nella laguna?
Ti è necessario un SUV anche se compatto?
Ti togli uno sfizio da 500 euro al mese (ognuno spende come vuole) , ma quei 500 non vanno messi nel "necessario per vivere" di una famiglia.
1) se avessi comprato una Opel Zafira o un Audi A3 che costano come la mia avresti risposto la stesa cosa ?
2) mi é necessaria una macchina spaziosa per i miei 3000 hobbies e per la famiglia ed una macchina a quel prezzo con abs, esp, 10 airbag, satellitare, euro4, ti giuro non l'ho trovata ;)
3) se permetti il "necessario per vivere" é soggettivo (vedi punti 1 e 2) e poi dovevo cambiare macchina (l'altra l'ho demolita) non avevo contanti quindi obbligato al leasing.

plut0ne
29-09-2006, 14:26
Abiti nella giungla, nella laguna?
Ti è necessario un SUV anche se compatto?
Ti togli uno sfizio da 500 euro al mese (ognuno spende come vuole) , ma quei 500 non vanno messi nel "necessario per vivere" di una famiglia.


io non capisco CHI è che deve giudicare il necessario per vivere...a cui aggiungerei "bene"..
perchè il necessario BASE per vivere è: un tetto (QUALUNQUE), cibo (un po' di proteine, carboidrati, ACQUA, un po' di grassi, vitamine e sali minerali), un lavoro (lo sancisce la costituzione) ...non mi sembra di scordare niente..

insomma il nuovo motto deve essere: vendiamo le nostre case, compriamoci dei camper o delle roulotte, cibiamoci di integratori in polvere e bando sulle "bevande del demonio"--->bibite gassate , vino, birra ecc...e poi un lavoro qualsiasi, e spostamenti in autobus o bicicletta.
ecco in questa maniera si potrebbe sopravvivere...

ci vuole tanto a capire che una persona può sperare o ADDIRITTURA ( :eek: ) riuscire a vivere in una casa secondo i suoi gusti (qualunque siano), guidare una macchina che gli piace...(un SUV o anche una 127 del 75) ecc. ecc.. ????

sembra che i soldi siano una maledizione...se uno ne ha un po' + della popolazione generale è meglio che vada in giro in autobus e nasconda quello che ha perchè già solo nel forum è pieno di gente che ad ogni spesa superflua fa questa faccia :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry:

plut0ne
29-09-2006, 14:28
nel water è meglio installare la vaschetta speciale con due tasti uno per "bagno grande" e uno per bagno piccolo.



cos'è?? :confused:
cmq per il resto del discorso quoto ... :)

plut0ne
29-09-2006, 14:33
No dalle tue :rolleyes:


:asd:

svarionman
29-09-2006, 14:34
io non capisco CHI è che deve giudicare il necessario per vivere...a cui aggiungerei "bene"..
perchè il necessario BASE per vivere è: un tetto (QUALUNQUE), cibo (un po' di proteine, carboidrati, ACQUA, un po' di grassi, vitamine e sali minerali), un lavoro (lo sancisce la costituzione) ...non mi sembra di scordare niente..

insomma il nuovo motto deve essere: vendiamo le nostre case, compriamoci dei camper o delle roulotte, cibiamoci di integratori in polvere e bando sulle "bevande del demonio"--->bibite gassate , vino, birra ecc...e poi un lavoro qualsiasi, e spostamenti in autobus o bicicletta.
ecco in questa maniera si potrebbe sopravvivere...

ci vuole tanto a capire che una persona può sperare o ADDIRITTURA ( :eek: ) riuscire a vivere in una casa secondo i suoi gusti (qualunque siano), guidare una macchina che gli piace...(un SUV o anche una 127 del 75) ecc. ecc.. ????

sembra che i soldi siano una maledizione...se uno ne ha un po' + della popolazione generale è meglio che vada in giro in autobus e nasconda quello che ha perchè già solo nel forum è pieno di gente che ad ogni spesa superflua fa questa faccia :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry:

Ma nessuno ha detto questo, l'importante è essere consapevoli di quello che si ha e non andarsi a lamentare ogni volta che si paventa qualche euro in più di tasse, come se si fosse sempre sull'orlo del lastrico.

gpc
29-09-2006, 14:35
Forse non avete il concetto di risparmio e parsimonia:
- mio padre va al lavoro da sempre con l'autobus (abitiamo in periferia ma la casa è nostra pagata con decenni di mutuo finalmente finito),facendo un semplice calcolo se fosse andato sempre con la macchina ora avremmo forse una casa ,magari di proprietà ,ma grande la metà ,un buco
- mia madre ,non lavora, ma se deve fare i servizi ha sempre usato i mezzi pubblici,tranne quando accompagnava i miei nonni,anch'io se posso uso l'autobus.

funzionassero...
Io vado sempre in bicicletta e impiego 15 minuti, quando devo usare l'autobus parte quella mezz'ora...


- La spesa?Al mercato,si spende meno,o guardando le offerte dei volantini perchè beccando l'offerta giusta si risparmia un bordello

Avere tempo.
Quando lavori tutto il giorno e ti manca qualcosa non è sempre possibile prendersi il tempo per andare al supermercato per prendere quattro cose...


- vestiti?Saldi,stockhouse,e negozi economici tipo Zara.In alcuni mercati o negozietti , per le donne soprattutto, vedo vestiti che costano 2-3 euro e non sono mica male,anzi sono davvero belli,tu non lo diresti mai che costano 3 euro.Non per forza bisogna spendere 100 euro per un jeans o per una gonna.Ogni tanto ci si toglie qualche sfizio , tipo una camicia da 150 euro,e se le robe vanno tenute con cura non si sfondano.

Bon, quelle cifre non le spenderei manco se fossi veramente ricco :D


- parrucchiere/barbiere ?una volta al mese invece di una a settimana


Ma ti lavi col fertilizzante? :D Io ci andrò una volta ogni tre mesi... :fagiano:


- libri?Usati e poi li rivendi,spesa totale ?quasi zero


Beh, questo no.
Primo perchè quando prendi un libro è perchè ti serve/ti piace, secondo perchè non sempre riesci a rivenderli, terzo perchè il prezzo cala...


- Elettricità?Gas?Acqua? ==>Luci ad alta efficenza,spegnere le luci quando si esce dalle stanze,il frigo a potenza minima e non aprirlo ogni 10 minuti,tv-stereo-elettrodomestici spenti senza spina non in stand by,climatizzatore solo quando serve ma è meglio investire in un buon isolamento termico della casa(fresco d'estate perchè rilascia calore,e calda in inverno perchè lo trattiene).Quando ti lavi i denti è inutile far scorrere l'acqua a vuoto,stessa cosa sotto la doccia(ti insaponi e poi ti sciacqui),nel water è meglio installare la vaschetta speciale con due tasti uno per "bagno grande" e uno per bagno piccolo.


Guarda, faccio già tutto questo, ti dico solo che tengo pure spenta la caldaia, ci manca solo che stia a lume di candela... ma non basta! Spendi un porcaio di soldi comunque. Non per niente le tariffe italiano sono tra le più alte d'europa.


E così via,forse non avete idea di quanti soldi escono accontentandosi e risparmiando.Prima di tutto apprezzi quello che hai e seconda cosa hai più soldi in tasca.Qui la vita è più economica ok,ma mica tanto,uno deve saper pure vivere.

Sì ma ribadisco: perchè si può sopravvivere con meno non significa che chi ha più sia ricco.


Al nord la vita è cara?Comiciate a rivalutare i negozi che fanno prezzi più bassi,anche se sono lontani,usate i mezzi pubblici per spostarvi dato che a voi funzionano , e non il negozio comodo comodo sotto casa e vedrete come il costo della vita diminuisce.il mercato lo fate voi.

No, non funziona così putroppo.

trallallero
29-09-2006, 14:37
Forse non avete il concetto di risparmio e parsimonia:
- mio padre va al lavoro da sempre con l'autobus (abitiamo in periferia ma la casa è nostra pagata con decenni di mutuo finalmente finito),facendo un semplice calcolo se fosse andato sempre con la macchina ora avremmo forse una casa ,magari di proprietà ,ma grande la metà ,un buco

spendo meno col SUV :asd: :
24km andata e ritorno quasi 4 euro di autobus.
SUV 12km/litro meno di 3 euro e la metá le scarico dalle tasse.

- La spesa?Al mercato,si spende meno,o guardando le offerte dei volantini perchè beccando l'offerta giusta si risparmia un bordello
quoto ma oltre al mercato anche discount e centri commerciali.

- vestiti?Saldi,stockhouse,e negozi economici tipo Zara.In alcuni mercati o negozietti , per le donne soprattutto, vedo vestiti che costano 2-3 euro e non sono mica male,anzi sono davvero belli,tu non lo diresti mai che costano 3 euro.Non per forza bisogna spendere 100 euro per un jeans o per una gonna.Ogni tanto ci si toglie qualche sfizio , tipo una camicia da 150 euro,e se le robe vanno tenute con cura non si sfondano.
se costa piú di 5 euro la camicia non la compro. :D
e penso di essere nel giusto perché, con la globalizzazione, le camicie ai produttori costano qualche cent, non vedo perché devo pagarle tanto io.

- parrucchiere/barbiere ?una volta al mese invece di una a settimana
me li taglio da solo con la macchinetta, anche scalati mi riesce :yeah:

- libri?Usati e poi li rivendi,spesa totale ?quasi zero
dici ? ancora solo asilo ma apprezzo il suggerimento :)

- Elettricità?Gas?Acqua? ==>Luci ad alta efficenza,spegnere le luci quando si esce dalle stanze,il frigo a potenza minima e non aprirlo ogni 10 minuti,tv-stereo-elettrodomestici spenti senza spina non in stand by,climatizzatore solo quando serve ma è meglio investire in un buon isolamento termico della casa(fresco d'estate perchè rilascia calore,e calda in inverno perchè lo trattiene).Quando ti lavi i denti è inutile far scorrere l'acqua a vuoto,stessa cosa sotto la doccia(ti insaponi e poi ti sciacqui),nel water è meglio installare la vaschetta speciale con due tasti uno per "bagno grande" e uno per bagno piccolo.
questo secondo me lo dovrebbero fare tutti per un mondo migliore :O
in ufficio c'é gente che lascia l'acqua aperta mentre si pulisce i denti col filo interdentale :muro:
e io son maniaco nei confronti dell'acqua: risparmiate acqua, bevete birra ! :O

Al nord la vita è cara?Comiciate a rivalutare i negozi che fanno prezzi più bassi,anche se sono lontani,usate i mezzi pubblici per spostarvi dato che a voi funzionano , e non il negozio comodo comodo sotto casa e vedrete come il costo della vita diminuisce.il mercato lo fate voi.
bah, io quando vado a Roma (da BG) a trovare i miei vedo certi prezzi :rolleyes:

fabio80
29-09-2006, 14:38
Ma nessuno ha detto questo, l'importante è essere consapevoli di quello che si ha e non andarsi a lamentare ogni volta che si paventa qualche euro in più di tasse, come se si fosse sempre sull'orlo del lastrico.


scusa ma se uno i soldi se li guadagna onestamente e ha raggiunto un certo reddito facendosi il mazzo avrà il sacrosanto diritto di incazzarsi se lo stato si arroga la facoltà di prelevarne ancora di più? manco se ne prendessero pochi già ora

qua tutti busoni col culo altrui, poi scommetto che se avessero loro i 3000 al mese direbbero le stesse medesime cose

ogni tassa è sacrosanta, fino quanto bastona il vicino. comodo.

trallallero
29-09-2006, 14:38
Invidia?
questo é stato assodato, andiamo oltre :O
:D

gpc
29-09-2006, 14:40
spendo meno col SUV :asd: :
24km andata e ritorno quasi 4 euro di autobus.
SUV 12km/litro meno di 3 euro e la metá le scarico dalle tasse.


Vero.
Pago 90 centesimi a corsa per fare 4km. Quando la benzina costerà 3€ al litro diventerà economicamente vantaggioso.

parax
29-09-2006, 14:43
Con 4500€ un nucleo familiare di 4 persone (mettiamo che la moglie sta a case con i bambini) non è che ci fa questa vita da nababbi. Ma per Prodi è gente ricca...:


Siamo alla follia, ora ci dobbiamo preoccupare pure di chi prende 4.500 euro al mese, niente niente vuoi anche qualche sussidio.
Vai Prodi avanti così.

plut0ne
29-09-2006, 14:44
Quando qualcuno difende a spada tratte le strutture ospedaliere senza avere niente a che fare (come penso) capisco che sto lottando con i mulini a vento.
Anch'io potrei dire che la sanità della mia città funziona bene, visto da utente.
Quando vado in ospedale per i prelievi sto in fila, in media, 20 minuti e le risposte arrivano in poco tempo.
Ho avuto a che fare con le strutture ospedaliere e case di riposo per ben 10 mesi, parlando e avendo a che fare con infermieri, assistenti sanitari, reparti e conosco persone che lavorano con il 118, CRI e altri enti convenzionati.
Posso dire che ci sono dei reparti che lavorano in maniera encomiabile ma visto che non ho il paraocchi non posso esprimere un giudizio globalmente positivo sulla sanità della mia città.
E poi la realtà non è mica come quella che si vede nella clinica del Dr. House... :rolleyes:

guarda non tocchiamo il tasto sanità che nella mia città è una ferita aperta e sanguinante... :muro: :muro: :cry:

trallallero
29-09-2006, 14:45
Vero.
Pago 90 centesimi a corsa per fare 4km. Quando la benzina costerà 3€ al litro diventerà economicamente vantaggioso.
temo cher il prezzo del biglietto segua il prezzo della benzina :rolleyes:
se il bollo fosse di circolazione magari ...

mauriz83
29-09-2006, 14:46
cos'è?? :confused:
cmq per il resto del discorso quoto ... :)
la comunissima vaschetta con 2 tasti,uno scarica 3-4 litri,l'altro tutta la vaschetta,inutile scaricare 15 litri d'acqua dopo aver urinato,ne bastano molti meno.Siamo un popolo sprecone e consumista , abbiamo tutto e ci lamentiamo che non bastano i soldi. :rolleyes:
Poi,chi può beva dal rubinetto,noi abbiamo l'autoclave e non è consigliabile bere se non vuoi avere i calcoli ai reni,ma gli altri possono,e si risparmiano 300 euro all'anno,non sono mica spiccioli eh. :stordita:
Cmq dall'anno prossimo l'enel metterà le fasce orarie , la sera si pagherà meno,noi da sempre lavatrice e lavastoviglie le accendiamo la sera perchè la sera la corrente costa meno produrla all'enel,al consumatore attualmente costa uguale se non sbaglio,però visto che ci implorano di concentrare il grosso del consumo la sera perchè risparmia il paese noi facciamo la nostra parte.Ora invece ce lo stanno imponendo,perchè l'italiano invece dei consigli ha bisogno di uno forte che impone le cose , per più che altro perchè gran parte non viene utilizzata e quindi va dispersa,per una nazione che dipende dall'energia estera non è bello sprecare.chissa se la gente comincia a capire che deve consumare con criterio.

Spectrum7glr
29-09-2006, 14:53
Ma nessuno ha detto questo, l'importante è essere consapevoli di quello che si ha e non andarsi a lamentare ogni volta che si paventa qualche euro in più di tasse, come se si fosse sempre sull'orlo del lastrico.

certo: "grazie Prodi che ci fai apprezzare quanto siamo fortunati...aggiungi un altro po' di tasse perfavore che lo apprezziamo meglio "

Leron
29-09-2006, 14:54
ma non diciamo stronzate.
è un bello stipendio ma da qui all' essere ricchi...

comunisti. (e nel senso peggiore del termine).
voleva essere un'offesa :asd:

è un ottimo stipendio, ma non certo da ricchi

per dichiararmi pro o contro questo intervento dovrei fare qualche calcolo, altrimenti è troppo semplice il berlusconiano senso del dovere "abbassiamo le tasse e lasciamo buchi dappertutto"

trallallero
29-09-2006, 14:54
la comunissima vaschetta con 2 tasti,uno scarica 3-4 litri,l'altro tutta la vaschetta,inutile scaricare 15 litri d'acqua dopo aver urinato,ne bastano molti meno.Siamo un popolo sprecone e consumista , abbiamo tutto e ci lamentiamo che non bastano i soldi. :rolleyes:
Poi,chi può beva dal rubinetto,noi abbiamo l'autoclave e non è consigliabile bere se non vuoi avere i calcoli ai reni,ma gli altri possono,e si risparmiano 300 euro all'anno,non sono mica spiccioli eh. :stordita:
Cmq dall'anno prossimo l'enel metterà le fasce orarie , la sera si pagherà meno,noi da sempre lavatrice e lavastoviglie le accendiamo la sera perchè la sera la corrente costa meno produrla all'enel,al consumatore attualmente costa uguale se non sbaglio,però visto che ci implorano di concentrare il grosso del consumo la sera perchè risparmia il paese noi facciamo la nostra parte.Ora invece ce lo stanno imponendo,perchè l'italiano invece dei consigli ha bisogno di uno forte che impone le cose , per più che altro perchè gran parte non viene utilizzata e quindi va dispersa,per una nazione che dipende dall'energia estera non è bello sprecare.chissa se la gente comincia a capire che deve consumare con criterio.
seguite l'esempio del mio collega che per risparmiare l'acqua non fa la doccia :stordita:
( Dio che puzza! ho 2 deodoranti qui vicino :muro: )

Io so che la corrente costa meno la sera anche qui ma vaglielo a spiegare a mia "moglie" :rolleyes:

Qualcuno conferma che all'estero (UK, Olanda, ...) le macchinette del caffé per default non ti danno il bicchiere di plastica ma sei tu che ti devi portare la tazza ?

trallallero
29-09-2006, 14:56
Visto che a me non piace guidare l' auto in città, sto cercando un veicolo elettrico per andare al lavoro :D
anche una catapulta non sarebbe male :O

Leron
29-09-2006, 14:57
te l'ho già detto di là: trasferiti nel ricco nord e ne riparliamo. qua quando arrivano studenti da fuori sede solitamente "miiiinghia ma quanto coshta la robbbba", romani a parte che ci sono avvezzi
io ci vivo nel ricco nord, e non ho questi problemi sinceramente

per ora viviamo con solo lo stipendio di mia madre visto che mio padre ha da poco cambiato attività e comincerà a vendere a natale

ci paghiamo anche i contributi suoi senza molti problemi (mia madre insegna all'asilo)


certo non ci compriamo una mercedes ogni 3 giorni

mauriz83
29-09-2006, 15:03
Visto che a me non piace guidare l' auto in città, sto cercando un veicolo elettrico per andare al lavoro :Danche una catapulta non sarebbe male :O
:asd: , il professore di allergologia che mi faceva il vaccino da piccolo,un omone,aveva una specie di triciclo,non so che mezzo era,la metà di una smart,era elettrico,era davvero ridicolo lui inscatolato la dentro :D .Non ho mai capito dove l'avesse comprato un mezzo simile,ma posso dire che i mezzi elettrici esistono. :eek:

oscuroviandante
29-09-2006, 15:05
:asd: , il professore di allergologia che mi faceva il vaccino da piccolo,un omone,aveva una specie di triciclo,non so che mezzo era,la metà di una smart,era elettrico,era davvero ridicolo lui inscatolato la dentro :D .Non ho mai capito dove l'avesse comprato un mezzo simile,ma posso dire che i mezzi elettrici esistono. :eek:


non ci posso credere ..... qualcuno che ha comprato il mezzo sviluppato dalla Sinclair :eek:

http://www.bized.ac.uk/images/sinclair.jpg

Leron
29-09-2006, 15:08
non ci posso credere ..... qualcuno che ha comprato il mezzo sviluppato dalla Sinclair :eek:

http://www.bized.ac.uk/images/sinclair.jpg
dubito :D non lo avevano ritirato dal commercio perchè troppo basso ? (costituiva un pericolo perchè non lo si vedeva)

oscuroviandante
29-09-2006, 15:09
dubito :D non lo avevano ritirato dal commercio perchè troppo basso ? (costituiva un pericolo perchè non lo si vedeva)


può essere...ma se il professore era un omone compensava la scarsa visibilità.

mauriz83
29-09-2006, 15:13
non ci posso credere ..... qualcuno che ha comprato il mezzo sviluppato dalla Sinclair :eek:

http://www.bized.ac.uk/images/sinclair.jpg
ma che cos' è sta roba :asd: ...no era chiuso(i "vetri" laterali erano in plastica,cellophane non so cos'era,non era vetro erano morbidi),assomigliava ad un ape...
una via di mezzo tra
http://www.aae.it/image/obj25geo25pg1p9.png
e questo
http://www.zarattini.com/veicoli-elettrici/zapcar_small.jpg

gpc
29-09-2006, 15:16
LOL :D Ma sono più brutti della Multipla :asd:

Northern Antarctica
29-09-2006, 15:19
per fortuna abbiamo ancora la sanità pubblica

Ponendo anche che sia la migliore in assoluto al mondo come qualità del servizio, pubblico non equivale a gratuito.

Senza entrare neanche nel campo delle visite superspecialistiche e delle malattie gravi, ci sono tutta una serie di cose a pagamento, perfino cose obbligatorie come le vaccinazioni per i bambini. Per non parlare del fatto che c'è il ticket su tutta una serie di farmaci e prestazioni specialistiche.

E l'esenzione dal pagamento per reddito, per questo ed altro (ad esempio occhiali, ecc.) non si applica ai redditi che ammontano a quello dell'oggetto del thread...

svarionman
29-09-2006, 15:39
scusa ma se uno i soldi se li guadagna onestamente e ha raggiunto un certo reddito facendosi il mazzo avrà il sacrosanto diritto di incazzarsi se lo stato si arroga la facoltà di prelevarne ancora di più? manco se ne prendessero pochi già ora

qua tutti busoni col culo altrui, poi scommetto che se avessero loro i 3000 al mese direbbero le stesse medesime cose

ogni tassa è sacrosanta, fino quanto bastona il vicino. comodo.
Prima di tutto io non conosco te e il tuo 740 come tu non conosci me e buona parte di quelli del forum, quindi ragionamenti del tipo adesso sono al governo e colpiscono solo chi non li ha votati non hanno nessun senso e fondamento.
In secondo luogo, a meno di non guardare il tg4 ventiquattr'ore al giorno si capisce che i conti dello stato sono abbastanza a puttane, quindi è necessario risanare le finanze se vogliamo tornare ad essere competitivi a livello internazionale, sennò tanti saluti. Ora oltre che dalla tassazione (e chi non guarda solo il tg4 se ne sarà accorto) la finanziaria punta a risparmiare soldi tagliando spese statali inutili. Lo stato non sia arroga nessun diritto....ci sono dei servizi da mantenere di cui usufruiscono tutti e come in tutte le altre nazioni i fondi arrivano dalla tassazione dei redditi, il fatto che chi più guadagna più contribuisce in percentuale è una pratica consolidata dappertutto, non capisco il vittimismo di sentirsi derubati quando poi si ammette che a livello pratico non ti cambia nulla e non ti si impedisce nessuno sfizio.

trallallero
29-09-2006, 15:59
Prima di tutto io non conosco te e il tuo 740 come tu non conosci me e buona parte di quelli del forum, quindi ragionamenti del tipo adesso sono al governo e colpiscono solo chi non li ha votati non hanno nessun senso e fondamento.
In secondo luogo, a meno di non guardare il tg4 ventiquattr'ore al giorno si capisce che i conti dello stato sono abbastanza a puttane, quindi è necessario risanare le finanze se vogliamo tornare ad essere competitivi a livello internazionale, sennò tanti saluti. Ora oltre che dalla tassazione (e chi non guarda solo il tg4 se ne sarà accorto) la finanziaria punta a risparmiare soldi tagliando spese statali inutili. Lo stato non sia arroga nessun diritto....ci sono dei servizi da mantenere di cui usufruiscono tutti e come in tutte le altre nazioni i fondi arrivano dalla tassazione dei redditi, il fatto che chi più guadagna più contribuisce in percentuale è una pratica consolidata dappertutto, non capisco il vittimismo di sentirsi derubati quando poi si ammette che a livello pratico non ti cambia nulla e non ti si impedisce nessuno sfizio.
qui non é un fatto di impedire sfizi ;)
le tasse servono per creare e mantenere servizi, mi sembra chiaro no ?
E visto che da una parte si aumentano le tasse, dall'altra si levano servizi, se permetti mi rode il culo!
E per fortuna che ho lasciato Roma, dove un SUV é essenziale (un Hummer é consigliato) con tutte le sue buche per strada e son venuto a Bergamo dove hanno appena rifatto tutte le striscie pedonali su tutte le strade che noi paghiamo con le nostre tasse :read:

buon wekk-end :D

m4st3rx
29-09-2006, 16:02
2000 netti sono 34.000 lordi per me (con il 40%) oppure 32.000 (30%) tanto per fare 2 calcoli approsimativi , ciò non vuol dire che io sia d'accordo eh....

ma secondo te le tasse sono solo l'irpef ?

:muro:

svarionman
29-09-2006, 16:08
qui non é un fatto di impedire sfizi ;)
le tasse servono per creare e mantenere servizi, mi sembra chiaro no ?
E visto che da una parte si aumentano le tasse, dall'altra si levano servizi, se permetti mi rode il culo!
E per fortuna che ho lasciato Roma, dove un SUV é essenziale (un Hummer é consigliato) con tutte le sue buche per strada e son venuto a Bergamo dove hanno appena rifatto tutte le striscie pedonali su tutte le strade che noi paghiamo con le nostre tasse :read:

buon wekk-end :D
Io spero che si continui nella direzione di tagliare le spese inutili, quindi che sempre una maggior parte delle tasse vada a finire nei servizi erogati...chiaramente nessuno gioisce se le tasse vengono aumentate all'infinito, ma ora bisogna avere un obbiettivo più ampio che non quei 500 euro in meno all'anno (che non cambiano la vita a chi li deve versare), che è quello di far quadrare i conti e far ripartire il paese, solo così si potranno poi ridurre le imposte....questo è quello che penso....buon weekend anche a te :)

Ileana
29-09-2006, 16:12
te l'ho già detto di là: trasferiti nel ricco nord e ne riparliamo. qua quando arrivano studenti da fuori sede solitamente "miiiinghia ma quanto coshta la robbbba", romani a parte che ci sono avvezzi
Qui a Bologna anche i romani piangono.

Una mia amica è andata giù a Roma. Una camera 250€ al mese tutto spesato.
Qui con 250€ al mese forse puoi sperare di dormire nel bagno.



Comunque no, non si è assolutamente ricchi con 2000€ al mese :eek: .
Cioè, se non ci fosse lo stipendio di mia madre, quello che porto a casa io ogni tanto, l'uni pagata (non i libri) etc, in 4 sta fungia che riusciremo a viverci con quei 2000€ (di mio padre) :eek:
(2 auto, affitto, bollette, tasse scolastiche (superiori) :muro: .......)

Ileana
29-09-2006, 16:14
Io spero che si continui nella direzione di tagliare le spese inutili, quindi che sempre una maggior parte delle tasse vada a finire nei servizi erogati...chiaramente nessuno gioisce se le tasse vengono aumentate all'infinito, ma ora bisogna avere un obbiettivo più ampio che non quei 500 euro in meno all'anno (che non cambiano la vita a chi li deve versare), che è quello di far quadrare i conti e far ripartire il paese, solo così si potranno poi ridurre le imposte....questo è quello che penso....buon weekend anche a te :)
Quindi secondo te togliere 500€ a una famiglia che vive principalmente su quei 2000€ al mese non è nulla.
Sono almeno 2/3 bollette che non si arriva a pagare, sai? [se si sta parlando sempre dei 2000€ al mese, sia chiaro]

parax
29-09-2006, 16:15
Qui a Bologna anche i romani piangono.

Una mia amica è andata giù a Roma. Una camera 250€ al mese tutto spesato.
Qui con 250€ al mese forse puoi sperare di dormire nel bagno.




See, ma quanti anni fa? A Roma con 250 Euro ti danno un posto nel sottoscala di un palazzo di periferia.

Senza Fili
29-09-2006, 16:17
[QUOTE=Ileana]
Una mia amica è andata giù a Roma. Una camera 250€ al mese tutto spesato.
Qui con 250€ al mese forse puoi sperare di dormire nel bagno.



[QUOTE]


O è stata molto molto fortunata, o ha trovato una camera in una topaia seminterrata in estrema periferia, visto che anche in periferia, a Roma, una camera singola mediamente costa 350 euro/mese più spese ;)

Ileana
29-09-2006, 16:17
See, ma quanti anni fa? A Roma con 250 Euro ti danno un posto nel sottoscala di un palazzo di periferia.
2006.
Magari è stata fortunata lei eh.
Ma l'ha trovato (anche perchè se non non ci andava mica all'uni a Roma. Di più non si può permettere).

Ileana
29-09-2006, 16:19
[QUOTE=Ileana]
Una mia amica è andata giù a Roma. Una camera 250€ al mese tutto spesato.
Qui con 250€ al mese forse puoi sperare di dormire nel bagno.



[QUOTE]


O è stata molto molto fortunata, o ha trovato una camera in una topaia seminterrata in estrema periferia, visto che anche in periferia, a Roma, una camera singola mediamente costa 350 euro/mese più spese ;)
Topaia no.
Ora non ti saprei nemmeno dire dove sia, perchè Roma non la conosco.
Però non è una topaia.
E sicuramente molto meglio di quello che trovi con 350€ qui a Bologna.

fabio80
29-09-2006, 16:23
Prima di tutto io non conosco te e il tuo 740 come tu non conosci me e buona parte di quelli del forum, quindi ragionamenti del tipo adesso sono al governo e colpiscono solo chi non li ha votati non hanno nessun senso e fondamento.
In secondo luogo, a meno di non guardare il tg4 ventiquattr'ore al giorno si capisce che i conti dello stato sono abbastanza a puttane, quindi è necessario risanare le finanze se vogliamo tornare ad essere competitivi a livello internazionale, sennò tanti saluti. Ora oltre che dalla tassazione (e chi non guarda solo il tg4 se ne sarà accorto) la finanziaria punta a risparmiare soldi tagliando spese statali inutili. Lo stato non sia arroga nessun diritto....ci sono dei servizi da mantenere di cui usufruiscono tutti e come in tutte le altre nazioni i fondi arrivano dalla tassazione dei redditi, il fatto che chi più guadagna più contribuisce in percentuale è una pratica consolidata dappertutto, non capisco il vittimismo di sentirsi derubati quando poi si ammette che a livello pratico non ti cambia nulla e non ti si impedisce nessuno sfizio.

per risanare le finanze prima devi turare le falle, qua dentro han fatto l'esempio del secchio bucato. perde acqua e lo devi riempire e allora che fai? chiudi i buchi? no, due rubinetti!!!

fno quando non vedrò una seria azione volta a epurare quei parassiti luridi schifosi che appestano questo paese anche un solo centesimo sarà rubato se incamerato dello stato italiano. e con bertin8 che ti viene a dire che la PA è intoccabile cosa vuoi risanare?

anche a una persona che vive agiatamente ( ma che secondo i canoni di sto forum è ricco) rode il culo a buttare i soldi nel cesso ed è esattamente quel che succede quando il fisco batte cassa.

di tasse ne paghiamo già tantissime, in cambio di cosa? non bastano? sì aumentiamole ancora che prima o poi provvederemo a chiudere le falle. certo, provvederemo... faremo...controlleremo...

a quanto dobbiamo arrivare a pressione fiscale? 50%? 60? 70? quanto serve per risanare sto cazzo di paese? per come vanno le cose manco arrivassimo all'80 cambierebbe qualcosa, più dai soldi e più ci si buttano a spartirseli. e chiedono ai cittadini le rinuncie. ma rinuncia de che?

e poi ci si meraviglia dell'evasione fiscale? il primo criminale è lo stato italiano, dovrei stupirmi? figuriamoci.

avessimo la prex fiscale più bassa d'europa potrei anche capire lo spingere la leva del fisco, invece non solo non siamo certo tra i più bassi, no, bisogna essere i primi. i record negativi tutti noi li abbiamo.

W l'italia. puah

plut0ne
29-09-2006, 16:27
per risanare le finanze prima devi turare le falle, qua dentro han fatto l'esempio del secchio bucato. perde acqua e lo devi riempire e allora che fai? chiudi i buchi? no, due rubinetti!!!

fno quando non vedrò una seria azione volta a epurare quei parassiti luridi schifosi che appestano questo paese anche un solo centesimo sarà rubato se incamerato dello stato italiano. e con bertin8 che ti viene a dire che la PA è intoccabile cosa vuoi risanare?

anche a una persona che vive agiatamente ( ma che secondo i canoni di sto forum è ricco) rode il culo a buttare i soldi nel cesso ed è esattamente quel che succede quando il fisco batte cassa.

di tasse ne paghiamo già tantissime, in cambio di cosa? non bastano? sì aumentiamole ancora che prima o poi provvederemo a chiudere le falle. certo, provvederemo... faremo...controlleremo...

a quanto dobbiamo arrivare a pressione fiscale? 50%? 60? 70? quanto serve per risanare sto cazzo di paese? per come vanno le cose manco arrivassimo all'80 cambierebbe qualcosa, più dai soldi e più ci si buttano a spartirseli. e chiedono ai cittadini le rinuncie. ma rinuncia de che?

e poi ci si meraviglia dell'evasione fiscale? il primo criminale è lo stato italiano, dovrei stupirmi? figuriamoci.

avessimo la prex fiscale più bassa d'europa potrei anche capire lo spingere la leva del fisco, invece non solo non siamo certo tra i più bassi, no, bisogna essere i primi. i record negativi tutti noi li abbiamo.

W l'italia. puah


AVE CAESAR..DISCIPULUS TE SALUTAT

:ave: :ave: :ave:

nient'altro da aggiungere...solo una faccina...questa: :cry:

Gemma
29-09-2006, 16:31
per risanare le finanze prima devi turare le falle, qua dentro han fatto l'esempio del secchio bucato. perde acqua e lo devi riempire e allora che fai? chiudi i buchi? no, due rubinetti!!!

fno quando non vedrò una seria azione volta a epurare quei parassiti luridi schifosi che appestano questo paese anche un solo centesimo sarà rubato se incamerato dello stato italiano. e con bertin8 che ti viene a dire che la PA è intoccabile cosa vuoi risanare?

anche a una persona che vive agiatamente ( ma che secondo i canoni di sto forum è ricco) rode il culo a buttare i soldi nel cesso ed è esattamente quel che succede quando il fisco batte cassa.

di tasse ne paghiamo già tantissime, in cambio di cosa? non bastano? sì aumentiamole ancora che prima o poi provvederemo a chiudere le falle. certo, provvederemo... faremo...controlleremo...

a quanto dobbiamo arrivare a pressione fiscale? 50%? 60? 70? quanto serve per risanare sto cazzo di paese? per come vanno le cose manco arrivassimo all'80 cambierebbe qualcosa, più dai soldi e più ci si buttano a spartirseli. e chiedono ai cittadini le rinuncie. ma rinuncia de che?

e poi ci si meraviglia dell'evasione fiscale? il primo criminale è lo stato italiano, dovrei stupirmi? figuriamoci.

avessimo la prex fiscale più bassa d'europa potrei anche capire lo spingere la leva del fisco, invece non solo non siamo certo tra i più bassi, no, bisogna essere i primi. i record negativi tutti noi li abbiamo.

W l'italia. puah
:O

lo stato italiano è l'esatta fotocopia dell'alitalia.

svarionman
29-09-2006, 16:31
Quindi secondo te togliere 500€ a una famiglia che vive principalmente su quei 2000€ al mese non è nulla.
Sono almeno 2/3 bollette che non si arriva a pagare, sai? [se si sta parlando sempre dei 2000€ al mese, sia chiaro]
Aspetta...i 500€ in meno all'anno li ho presi da La Stampa che faceva l'ipotesi di un dirigente con reddito di 85.000€ all'anno. Chi prende 2000 euri al mese probabilmente le tasse le vedrà ridotte di pochissimo, o per lo meno invariate.
Poi bisogna vedere cosa ci sarà scritto nero su bianco per rendersi conto delle differenze....

fabio80
29-09-2006, 16:37
:O

lo stato italiano è l'esatta fotocopia dell'alitalia.


solo che ti obbliga a viaggiare con loro e ti aumenta la tariffa costantemente

svarionman
29-09-2006, 16:39
:O

lo stato italiano è l'esatta fotocopia dell'alitalia.
E dell'italiano.

Gemma
29-09-2006, 16:39
solo che ti obbliga a viaggiare con loro e ti aumenta la tariffa costantemente
no, nel senso che è un'azienda in perenne perdita, che vive ingurgitando risorse agli altri, con un sacco di zavorra inutile nel personale e con i famosi buchi (anzi, voragini) sul fondo del secchio :D

P.S.
anche l'alitalia la paghiamo anche se non la usiamo

toca1979
29-09-2006, 16:43
per risanare le finanze prima devi turare le falle, qua dentro han fatto l'esempio del secchio bucato. perde acqua e lo devi riempire e allora che fai? chiudi i buchi? no, due rubinetti!!!

fno quando non vedrò una seria azione volta a epurare quei parassiti luridi schifosi che appestano questo paese anche un solo centesimo sarà rubato se incamerato dello stato italiano. e con bertin8 che ti viene a dire che la PA è intoccabile cosa vuoi risanare?

anche a una persona che vive agiatamente ( ma che secondo i canoni di sto forum è ricco) rode il culo a buttare i soldi nel cesso ed è esattamente quel che succede quando il fisco batte cassa.

di tasse ne paghiamo già tantissime, in cambio di cosa? non bastano? sì aumentiamole ancora che prima o poi provvederemo a chiudere le falle. certo, provvederemo... faremo...controlleremo...

a quanto dobbiamo arrivare a pressione fiscale? 50%? 60? 70? quanto serve per risanare sto cazzo di paese? per come vanno le cose manco arrivassimo all'80 cambierebbe qualcosa, più dai soldi e più ci si buttano a spartirseli. e chiedono ai cittadini le rinuncie. ma rinuncia de che?

e poi ci si meraviglia dell'evasione fiscale? il primo criminale è lo stato italiano, dovrei stupirmi? figuriamoci.

avessimo la prex fiscale più bassa d'europa potrei anche capire lo spingere la leva del fisco, invece non solo non siamo certo tra i più bassi, no, bisogna essere i primi. i record negativi tutti noi li abbiamo.

W l'italia. puah


E vai di megaquotone!!!!

CIAOZZ

fabio80
29-09-2006, 16:44
no, nel senso che è un'azienda in perenne perdita, che vive ingurgitando risorse agli altri, con un sacco di zavorra inutile nel personale e con i famosi buchi (anzi, voragini) sul fondo del secchio :D

P.S.
anche l'alitalia la paghiamo anche se non la usiamo

alitalia è l'emblema del perchè le cose in italia vanno a peripatetiche. sarebbe dovuta sparire da non so quanti anni e invece sta sempre lì, più sucasoldi che mai, e noi giù a buttare denaro liquido.

Kars
29-09-2006, 16:44
io non posso permettermi manco il dentista altro che 2000 al mese...

svarionman
29-09-2006, 16:49
per risanare le finanze prima devi turare le falle, qua dentro han fatto l'esempio del secchio bucato. perde acqua e lo devi riempire e allora che fai? chiudi i buchi? no, due rubinetti!!!

fno quando non vedrò una seria azione volta a epurare quei parassiti luridi schifosi che appestano questo paese anche un solo centesimo sarà rubato se incamerato dello stato italiano. e con bertin8 che ti viene a dire che la PA è intoccabile cosa vuoi risanare?

anche a una persona che vive agiatamente ( ma che secondo i canoni di sto forum è ricco) rode il culo a buttare i soldi nel cesso ed è esattamente quel che succede quando il fisco batte cassa.

di tasse ne paghiamo già tantissime, in cambio di cosa? non bastano? sì aumentiamole ancora che prima o poi provvederemo a chiudere le falle. certo, provvederemo... faremo...controlleremo...

a quanto dobbiamo arrivare a pressione fiscale? 50%? 60? 70? quanto serve per risanare sto cazzo di paese? per come vanno le cose manco arrivassimo all'80 cambierebbe qualcosa, più dai soldi e più ci si buttano a spartirseli. e chiedono ai cittadini le rinuncie. ma rinuncia de che?

e poi ci si meraviglia dell'evasione fiscale? il primo criminale è lo stato italiano, dovrei stupirmi? figuriamoci.

avessimo la prex fiscale più bassa d'europa potrei anche capire lo spingere la leva del fisco, invece non solo non siamo certo tra i più bassi, no, bisogna essere i primi. i record negativi tutti noi li abbiamo.

W l'italia. puah
Ma infatti si punta anche a ridurre gli sprechi, si fanno incentivi per la casa e si inizia a diminuire il cuneo fiscale....solo che ovviamente fanno più notizia i suv e pochi centinaia di euro in più per alcuni.
Ripeto: non è che l'obbiettivo è quello di aumentare ogni anno le tasse, ma ora la priorità e quella di rimettere in carreggiata il paese per poi raccogliere tutti i frutti del rilancio...giudichiamo tra un pò se ci saranno i risultati sperati, ma ora non fasciamoci la testa per nulla.

fabio80
29-09-2006, 19:00
Ma infatti si punta anche a ridurre gli sprechi, si fanno incentivi per la casa e si inizia a diminuire il cuneo fiscale....solo che ovviamente fanno più notizia i suv e pochi centinaia di euro in più per alcuni.
Ripeto: non è che l'obbiettivo è quello di aumentare ogni anno le tasse, ma ora la priorità e quella di rimettere in carreggiata il paese per poi raccogliere tutti i frutti del rilancio...giudichiamo tra un pò se ci saranno i risultati sperati, ma ora non fasciamoci la testa per nulla.


ridurre gli sprechi con bertinotti che leva lo scudo sul maggiore spreco italiano?

incentivi casa? guarda se sono come quelli della regione lombardia... qualche migliaio di euro.. e che me ne faccio se ne devo tirare fuori centinaia di migliaia? mi regalano il piano cottura :D

l'anal intruder fiscale finirà in saccoccia a lucalucca e amicici, ci scommetto


ora scherzi a parte, quel che voglio vedere è una netta inversione di tendenza nel malcostume italico. nessuno pagherà mai volentieri le tasse ma diciamo che se pagarle per avere dei servizi efficienti è cosa sopportabile, pagarle per poi avere lo stato di cose italiano è un'offesa nei confronti del cittadino, una rapina cui non puoi sottrarti

[A+R]MaVro
29-09-2006, 20:27
guarda anche se dividessi tutti i 40000€ al 40%, cosa impossibile visto che il nostro sistema tributario è a scaglioni, ti verrebbero pur sempre oltre 2400€ ;)
40.000 lordi sono 2050 euro netti su 13 mensilità.
Qua si sta facendo confusione però perchè si parla di 40.000 imponibili non lordi: il lordo dello stipendio sconta anche la trattenuta INPS, quindi 40.000 lordi portano ad un imponibile di 36.300.
Per avere 40.000 imponibili il lordo deve essere circa 44.000 euro ossia più o meno 2.300 netti su 13 mensilità.

Che sono uno stipendio dignitoso in Lombardia ed uno stipendio buono in Sicilia. Niente a che fare con la ricchezza.

indelebile
29-09-2006, 20:37
MaVro']40.000 lordi sono 2050 euro netti su 13 mensilità.
Qua si sta facendo confusione però perchè si parla di 40.000 imponibili non lordi: il lordo dello stipendio sconta anche la trattenuta INPS, quindi 40.000 lordi portano ad un imponibile di 36.300.
Per avere 40.000 imponibili il lordo deve essere circa 44.000 euro ossia più o meno 2.300 netti su 13 mensilità.

Che sono uno stipendio dignitoso in Lombardia ed uno stipendio buono in Sicilia. Niente a che fare con la ricchezza.


:confused:

Quindi i famosi 70000 euro in verità sono circa 75000 -80000 euro lordo?

[A+R]MaVro
29-09-2006, 20:43
:confused:

Quindi i famosi 70000 euro in verità sono circa 75000 -80000 euro lordo?
77.000 euro + euro -. Lordi anche di INPS.

Edit, leggevo qualcuno che diceva che 4.500 lordi per un lavoratore autonomo sono tanti. A parte l'Irpef un autonomo di paga tutta l'INPS da solo, per un dipendente è 2/3 a carico azienda, provate a pagare il 20-25% di INPS al posto del 9% poi ne riparliamo.

Spectrum7glr
29-09-2006, 20:43
Aspetta...i 500€ in meno all'anno li ho presi da La Stampa che faceva l'ipotesi di un dirigente con reddito di 85.000€ all'anno. Chi prende 2000 euri al mese probabilmente le tasse le vedrà ridotte di pochissimo, o per lo meno invariate.
Poi bisogna vedere cosa ci sarà scritto nero su bianco per rendersi conto delle differenze....

sì e bisognerà vedere cosa succederà a chi guadagna una qualsiasi cifra ed è possessore di casa...l'aumento dell'ici reso possibile da questa finanziaria non è un regalo alle famiglie...la tassa sulle calamità non è un regalo...così come l'aumento delle tase sulle rendite finanziarie (non tutti hanno abbastanza soldi da investire in un bene come la casa e per molti obbligazioni, titoli ed azioni sono l'unico modo per evitare di vedere i prpri sudati risparmi non prosciugati da fenomeni inflazionistici).

Il problema comunque al di là delle cifre è che TUTTI (ed intendo proprio TUTTI da chi dichiara 10000 euro a chi ne dichiara 200000) pagavamo già TROPPE TASSE...sono già ingiuste così come sono e non c'era bisogno di aumentarle (l'aumento piccolo o grande che sia è un dato di fatto). Se servono più soldi la strada da seguire è RECUPERARE gli evasori (e con incntivi e con un inasprimento della lotta) non succhiare soldi a chi le tasse le paga già e che non può fuggire (perchè ha tutto in bustapaga).

indelebile
29-09-2006, 20:45
thx
e quindi mensilmente lordi/netti sono?

[A+R]MaVro
29-09-2006, 20:51
thx
e quindi mensilmente lordi/netti sono?
Circa 3.500/3600 euro al mese netti 5.900/6.000 lordi. Però con i contributi INPS, normalmente chi ha quelli stipendi è dirigente e paga al Previndai che ha aliquote diverse, il netto mi pare sia un po' più basso.

indelebile
29-09-2006, 21:07
thx ;)

secondo te come è possibile che per Visco la misura "riguarda l'1,58% dei contribuenti"?
come è possibile che ci sia solo il 1.58% ? cioè solo 1,58 dichiara ciò? come è possibile? :mbe: se fosse cosi vuol dire che in italia ci sono pochi ricchi

[A+R]MaVro
29-09-2006, 21:22
thx ;)

secondo te come è possibile che per Visco la misura "riguarda l'1,58% dei contribuenti"?
come è possibile che ci sia solo il 1.58% ? cioè solo 1,58 dichiara ciò? come è possibile? :mbe: se fosse cosi vuol dire che in italia ci sono pochi ricchi
Perchè ci sono tantissimi modi per pagare le tasse. L'aumento riguarda l'IRPEF che è l'imposta sulle persone ma per esempio non le rendite e l'IRPEG.
Se io avessi tutto il mio patrimonio in azioni od obbligazioni pagherei imposte sostitutive tra il 12,5 ed il 27% ed i redditi così prodotti non entrerebbero nel calcolo dell'imponibile (con 2.000.000 di bot al 3% hai 60.000 euro di reddito che non finisce nell'UNICO).
Oppure basta intestare tutto in capo ad una società in modo che sia questa a pagare le imposte, cosa che fanno praticamente tutti. Questo non vuol dire evadere o eludere le tasse, semplicemente le paga la società e la persona fisica risulta con redditi bassi (il SUV è in leasing, le spese per i pranzi sono in carico alla società, ecc.ecc. .... a tanto per precisare, siccome il fisco non è stupido queste spese sono INDEDUCIBILI).

Qualche mese fa aveva fatto scalpore che uno dei figli di Berlusconi dischiarasse solo 60.000 euro di reddito personale all'anno. Era fin troppo ovvio che i redditi ed il patrimonio reale di cui godeva stavano in qualche società che pagava le tasse al suo posto.

indelebile
29-09-2006, 21:28
MaVro']Perchè ci sono tantissimi modi per pagare le tasse. L'aumento riguarda l'IRPEF che è l'imposta sulle persone ma per esempio non le rendite e l'IRPEG.
Se io avessi tutto il mio patrimonio in azioni od obbligazioni pagherei imposte sostitutive tra il 12,5 ed il 27% ed i redditi così prodotti non entrerebbero nel calcolo dell'imponibile (con 2.000.000 di bot al 3% hai 60.000 euro di reddito che non finisce nell'UNICO).
Oppure basta intestare tutto in capo ad una società in modo che sia questa a pagare le imposte, cosa che fanno praticamente tutti. Questo non vuol dire evadere o eludere le tasse, semplicemente le paga la società e la persona fisica risulta con redditi bassi (il SUV è in leasing, le spese per i pranzi sono in carico alla società, ecc.ecc. .... a tanto per precisare, siccome il fisco non è stupido queste spese sono INDEDUCIBILI).

Qualche mese fa aveva fatto scalpore che uno dei figli di Berlusconi dischiarasse solo 60.000 euro di reddito personale all'anno. Era fin troppo ovvio che i redditi ed il patrimonio reale di cui godeva stavano in qualche società che pagava le tasse al suo posto.

Quindi c'è sempre un trucco, legale, ma allora alla fine chi è che paga?, cioè da come ho capito non cambierà granchè dato che ora quasi tutti utilizzano questi trucchi..... chi sono quel 1.58 %? :mbe:

fabio80
29-09-2006, 21:29
Quindi c'è sempre un trucco, legale, ma allora alla fine chi è che paga?, cioè da come ho capito non cambierà granchè dato che ora quasi tutti utilizzano questi trucchi..... chi sono quel 1.58 %? :mbe:


dipendenti che han sempre pagato sinora e che pagheranno anche dopo, quadri dirigenti etc etc etc

indelebile
29-09-2006, 21:36
dipendenti che han sempre pagato sinora e che pagheranno anche dopo, quadri dirigenti etc etc etc


Non proprio se ho capito bene il discorso di [A+R]MaVro io metto i miei soldi in borsa, in azioni, bot ecc ho risolto tutto o sbaglio?

[A+R]MaVro
29-09-2006, 21:46
Quindi c'è sempre un trucco, legale, ma allora alla fine chi è che paga?, cioè da come ho capito non cambierà granchè dato che ora quasi tutti utilizzano questi trucchi..... chi sono quel 1.58 %? :mbe:
Non sono trucchi. Non è che le imposte non le paghi le paghi sono in modo diverso, il fisco è troppo furbo :cry: :cry:

Ti faccio un esempio per capire meglio il meccanismo.

Ammettiamo che io prendo una multa per eccesso di velocità di 100 euro, la posso pagare direttamente o farmela pagare dalla mia bella società. La società ha ricavi per 1100 e l'unico costo è la mia multa. Che succede fiscalmente?

Se faccio pagare la multa alla società avrei in teoria un reddito di 1000 su cui pago l'IRES al 33% + IRAP al 4,25%. In realtà il fisco non mi fa dedurre il costo e pago le tasse su 1100. portandomi a casa 590 euro (1000 - (1100*37,25%).

Se invece non carico la società di costi mi porto a casa 690 euro e poi ne devo sborsare 100 di multa -----> non cambia niente nè per me nè per il fisco.

Ecco ora immagina sempre la nostra bella aziendina che ha 1000 di ricavi, io posso farci 2 cose: li prendo direttamente come stipendio, o li spendo attraverso l'azienda.
Nel primo caso, poniamo la tassazione personale al 33% per semplicità, mi porto a casa 666 euro che uso per comprarmi un SUV. Nel secondo caso mi prendo un SUV e lo intesto alla ditta, il fisco però non mi fa dedurre i costi e mi fa pagare le tasse sull'impresa al 33% su 1000 al posto che su 333 facendomi chiudire sempre con un utile di 0. Anche in questo caso ho sempre pagato 333 di imposte.

Questi sono esempi semplicistici, nella realtà le cose sono molto più complesse perchè i costi del SUV parzialmente me li posso dedurre e le aliquote applicate alla tassazione personale sono progressive e le aliquote più alte superano le aliquote di tassazione delle aziende. Giocando su queste cose si può risparmiare qualcosa fiscalmente lasciando i costi in azienda, ma nella media le tasse le paghi lo stesso.

fabio80
29-09-2006, 21:52
Non proprio se ho capito bene il discorso di [A+R]MaVro io metto i miei soldi in borsa, in azioni, bot ecc ho risolto tutto o sbaglio?


tu non sei piersilvio :D , il grosso del tuo reddito sarà sempre dato dal mensile cu sui pagherai le tasse. poi a quello aggiungerai altri redditi su azioni o altro ma alla fonte sei tassato e finisci nell'1.8 % di italiani sfigati che risultano ricchissimi quando i veri ricchi stanno altrove

[A+R]MaVro
29-09-2006, 21:58
tu non sei piersilvio :D , il grosso del tuo reddito sarà sempre dato dal mensile cu sui pagherai le tasse. poi a quello aggiungerai altri redditi su azioni o altro ma alla fonte sei tassato e finisci nell'1.8 % di italiani sfigati che risultano ricchissimi quando i veri ricchi stanno altrove
Già :rolleyes:

I veri ricchi i capitali ed i redditi li fanno transitare come minimo dal Lussemburgo (per non dire dai paradisi fiscali). Quelli non li tassi di sicuro con fior di consulenti alle spalle che studiano tutti i modi possibili per ridurre il carico fiscale in modo prefettamente legale.

plut0ne
29-09-2006, 22:12
MaVro']Già :rolleyes:

I veri ricchi i capitali ed i redditi li fanno transitare come minimo dal Lussemburgo (per non dire dai paradisi fiscali). Quelli non li tassi di sicuro con fior di consulenti alle spalle che studiano tutti i modi possibili per ridurre il carico fiscale in modo prefettamente legale.



non ho capito una cosa :cry:
ho capito la dualità persona-azienda e che solo giocandoci molto si può risparmiare ma cmq sempre poco....
ma ho un dubbio appunto...SE la società è ESTERA? cosa succede?
faccio un esempio...sono totalmente profano della materia però se ho capito forse IN LINEA TEORICA potrebbe funzionare..
allora mettiamo che un qualunque libero professionista si apra una società all'estero insieme a un socio estero...questa società NON PRODUCE NULLA...il solo fatto di esistere può portare giovamento? cioè l'azienda esiste e basta..è all'estero (quindi in teoria paga meno tasse giusto?)
è possibile giocare su persona in italia-società all'estero per pagare meno tasse?
magari intestando le cose a questa società...non solo la macchina (che uno terrebbe con targa straniera)..ma ANCHE LA CASA...in modo tale che questo libero professionista appartiene a una classe inferiore NONOSTANTE lui guadagni IN ITALIA (questo forse è un punto debole :cry: )...
cosa pagherebbe? solo le tasse sul guadagno?

forse ho detto una marea di caxxate :O :D :D

altra cosa...hai detto giusto col fatto che la maggior parte delle persone hanno i risparmi in obbligazioni e altre cose....con questo governo le rendite verranno tassate di +...cosa ne dici di mandare i soldi all'estero?
un tizio che conosco ha messo i suoi soldi qua:
http://www.nbd.com/NBD/NBD_CDA/CDA_Web_pages/Rates_Charges/interest_rates

in un conto tipo conto arancio all'estero (dubai) dove i tassi sono alti e gli interessi presi stanno sempre in un conto all'estero...ovviamente non sono tassabili
sempre lo stesso tizio consigliava anche singapore per i tassi di interesse...

sono cazzate o è una cosa possibile? io non so nullaaa :cry: :cry:
e che ne pensi di una cassetta di sicurezza (italia/estero)? è come avere i soldi sotto il materasso... :O :O

fabio80
29-09-2006, 22:19
non è che puoi spostare capitali all'estero come noccioline eh!!
fosse così facile basterebbe portarsi in svizzera per tenerli fuori dalle manone grassoccie del professore, ma la realtà è un filo più complessa

per il resto mi pare i beni immobili siano soggetti al regime di tassazione del suolo dove stanno. sarebbe facile sennò, con una newco in brasile hai insaccato tutto e tutti

plut0ne
29-09-2006, 22:21
non è che puoi spostare capitali all'estero come noccioline eh!!
fosse così facile basterebbe portarsi in svizzera per tenerli fuori dalle manone grassoccie del professore, ma la realtà è un filo più complessa


conoscendo il tipo secondo me si è messo fogli da 500 euro nella valigia e via :asd: :asd: senza nessun problema...

fabio80
29-09-2006, 22:23
conoscendo il tipo secondo me si è messo fogli da 500 euro nella valigia e via :asd: :asd: senza nessun problema...


quello lo puoi fare, entro un certo limite anche legalmente. solo che se devi spostare le mancette è un conto, se devi movimentare un pò di soldi... non so, passi la dogana 10 volte? :D

e rimane sempre il problema di tirarli indietro se servono....

plut0ne
29-09-2006, 22:27
quello lo puoi fare, entro un certo limite anche legalmente. solo che se devi spostare le mancette è un conto, se devi movimentare un pò di soldi... non so, passi la dogana 10 volte? :D

e rimane sempre il problema di tirarli indietro se servono....

una banconoa da 500 è piccola...bastano 100 banconote (una mazzetta) che hai già 50 mila euro ...quindi basta veramente poco per arrivare a somme enormi :eek:
uno le butta in valigia e via...
poi penso che sti paesi abbiano un margine di entrata di soldi molto + ampio..non si impressionano facilmente :D
il ritrasportarli indietro invece mi sa che è un casino.. :stordita: :fagiano:


ma inssssommma esiste un modo per schivare legalmente un po' di tasse? mi sa che inizierò a tampinare il commercialista :asd:

fabio80
29-09-2006, 22:28
una banconoa da 500 è piccola...bastano 100 banconote (una mazzetta) che hai già 50 mila euro ...quindi basta veramente poco per arrivare a somme enormi :eek:
uno le butta in valigia e via...
poi penso che sti paesi abbiano un margine di entrata di soldi molto + ampio..non si impressionano facilmente :D


se ti beccano alla dogana con 50.000 euro addosso indovina un poco che fine fai...

plut0ne
29-09-2006, 22:32
se ti beccano alla dogana con 50.000 euro addosso indovina un poco che fine fai...

la faccia mi sa che passerebbe da così :cool: --> :eek: ---> :stordita: --> :cry: :cry: :cry:

:asd:

Northern Antarctica
29-09-2006, 23:17
se ti beccano alla dogana con 50.000 euro addosso indovina un poco che fine fai...

Infatti in Italia non puoi introdurre più di 10.000 e passa Euro (il vecchio limite dei 20 milioni di lire).

Non per fare "me l'ha detto mio cuggino", ma in Arabia Saudita - dove alla dogana i controlli sono rigorosi, ispezionano tutto e confiscano cose come scacchiere, dadi da gioco o statuette aventi forma umana - un collega ha assistito ad una scena dove ad uno hanno chiesto di aprire una 24 ore. Questo la apre ed era piena di mazzette di dollari, esattamente uguale a quelle che vedi nei film. La polizia di frontiera ha guardato le mazzette, l'ha richiusa e molto tranquillamente gli hanno detto "Prego, può andare" :D

Lì infatti non ci sono restrizioni all'importazione o esportazione di valuta, locale o straniera che sia.

fabio80
29-09-2006, 23:18
Infatti in Italia non puoi introdurre più di 10.000 e passa Euro (il vecchio limite dei 20 milioni di lire).

Non per fare "me l'ha detto mio cuggino", ma in Arabia Saudita - dove alla dogana i controlli sono rigorosi, ispezionano tutto e confiscano cose come scacchiere, dadi da gioco o statuette aventi forma umana - un collega ha assistito ad una scena dove ad uno hanno chiesto di aprire una 24 ore. Questo la apre ed era piena di mazzette di dollari, esattamente uguale a quelle che vedi nei film. La polizia di frontiera ha guardato le mazzette, l'ha richiusa e molto tranquillamente gli hanno detto "Prego, può andare" :D

Lì infatti non ci sono restrizioni all'importazione o esportazione di valuta, locale o straniera che sia.

eh? ma perchè? :mbe:

plut0ne
29-09-2006, 23:23
in arabia saudita il gioco d'azzardo è illegale...e le statue a forma umana immagino possano creare "problemini" se la statua è femminile :oink: :asd:

mentre introdurre 1 milione di euro A MANO non è un problema :asd: :asd:

Northern Antarctica
29-09-2006, 23:34
in arabia saudita il gioco d'azzardo è illegale...e le statue a forma umana immagino possano creare "problemini" se la statua è femminile :oink: :asd:

mentre introdurre 1 milione di euro A MANO non è un problema :asd: :asd:

rispondendo a fabio, è proprio così; per quanto riguarda le statuette, il motivo è che possono essere assimilati a simboli religiosi non islamici e quindi illegali. Per i soldi, non importa quanti essi siano, non c'è il minimo problema.

fabio80
29-09-2006, 23:35
rispondendo a fabio, è proprio così; per quanto riguarda le statuette, il motivo è che possono essere assimilati a simboli religiosi non islamici e quindi illegali. Per i soldi, non importa quanti essi siano, non c'è il minimo problema.


dovremmo imparare queste cose, altro che chador e burqua :asd: