boombastic
29-09-2006, 07:12
Ho un problemone nel collegare hard disk e unità ottiche: ho collegato un hard disk come primary master(con un WinXP),un secondo hard disk(con un altro Xp) come secondary master ed un masterizzatore dvd come secondary slave.E' l'unica configurazione che non mi crea problemi(relativamente)!
L'unico problema è che al boot il masterizzatore non viene mai riconosciuto!Se premo ctrl+alt+canc prima ancora che mi appaia la schermata di scelta del sistema operativo , forzando il riavvio del computer , al secondo riavvio il masterizzatore viene rilevato correttamente.Non è una cosa random,succede tutte le volte che avvio il computer.
Come dicevo ho fatto anche altre prove,ho provato a collegare il masterizzatore come slave sul primo canale e come master sul secondo, ma se faccio così l'Xp che ho sull'hard disk collegato sullo stesso canale all'improvviso si blocca,con la spia di lettura dell'hard disk accesa in modo permanente,poi dopo un pò riparte,e poi si riblocca e nel frattempo si sentono rumori strani dall'hard disk,come se si bloccasse e poi ripartisse.L'unica configurazione che non da questo tipo di problema è la prima con la quale comunque la spia della lettura dagli hard disk rimane quasi perennemente accesa!Ho provato a formattare e reinstallare entrambi i SO,ad aggiornare il bios e i driver della scheda madre,ho collegato anche altri due hard disk differenti ma niente da fare.
Gl ihard disk sono un Maxtor ed un Seagate,la scheda madre è una Gigabyte con chipset via KT600.
Che mi dite?Tralasciando tutti i tentativi alternativi di collegamenti,mi masterebbe che,ora come ora, mi riconoscesse il masterizzatore al primo avvio del computer,non c'è una voce nel bios che dice al computer di aspettare un pò di più nel rilevare le periferiche oqualcosa del genere?
L'unico problema è che al boot il masterizzatore non viene mai riconosciuto!Se premo ctrl+alt+canc prima ancora che mi appaia la schermata di scelta del sistema operativo , forzando il riavvio del computer , al secondo riavvio il masterizzatore viene rilevato correttamente.Non è una cosa random,succede tutte le volte che avvio il computer.
Come dicevo ho fatto anche altre prove,ho provato a collegare il masterizzatore come slave sul primo canale e come master sul secondo, ma se faccio così l'Xp che ho sull'hard disk collegato sullo stesso canale all'improvviso si blocca,con la spia di lettura dell'hard disk accesa in modo permanente,poi dopo un pò riparte,e poi si riblocca e nel frattempo si sentono rumori strani dall'hard disk,come se si bloccasse e poi ripartisse.L'unica configurazione che non da questo tipo di problema è la prima con la quale comunque la spia della lettura dagli hard disk rimane quasi perennemente accesa!Ho provato a formattare e reinstallare entrambi i SO,ad aggiornare il bios e i driver della scheda madre,ho collegato anche altri due hard disk differenti ma niente da fare.
Gl ihard disk sono un Maxtor ed un Seagate,la scheda madre è una Gigabyte con chipset via KT600.
Che mi dite?Tralasciando tutti i tentativi alternativi di collegamenti,mi masterebbe che,ora come ora, mi riconoscesse il masterizzatore al primo avvio del computer,non c'è una voce nel bios che dice al computer di aspettare un pò di più nel rilevare le periferiche oqualcosa del genere?