PDA

View Full Version : AIUTO config workstation superpotente


Xsantos
28-09-2006, 23:17
salve a tutti non so se è la sezione giusta ( spero di si)
praticamente andando subito al punto dovrei fare un pc x un architetto partendo da una Asus P5W64-WS professional . Io avevo pensato come cpu a un conroe e6600. mi servirebbero delle configurazioni con prezzi così da farmi un'idea anche con 4 o 8gb di ram , hd 10k , scheda video 2d-3d cad e un alimentatore buono . Non vorrei dover far spendere milioni di euro quindi non chiedo i pezzi migliori am certo voglio far comprare un signor computer :D
zaluti
Xsantos

gi0v3
29-09-2006, 09:03
la scheda madre costa 288 euro...quello che non ho capito è come mai ne vuoi una così...non basta una scheda per desktop normale? vediamo cosa altro ci sarebbe da montare..

conroe e6600 circa 330 euro
4x1gb ddr2 667 circa 640 euro
quadro fx 1500 550 euro
2x74 gb raptor 10k rpm sata 340 euro ( raid 0, sistema operativo e dati veloci)
2x300gb sata2 7200 rpm 200 euro ( raid 1, dati sensibili e storage importante )
case chieftec bravo 80 euro
alimentatore hiper 580w 80 euro
totale 2220 oltre alla mobo, quindi 2500 euro totali...però alla fine di quella scheda madre non sfrutteresti niente...con una asus p5b deluxe, o una gigabyte ds4 forse anche meglio, entrambe del costo di 180-190 euro, hai comunque tutte le caratteristiche che ti servono a un costo di 100 euro inferiore..

nullsoft
29-09-2006, 09:25
ma volete fare una workstation potente con un 6600???

così fate un buon desktop...

partite da un quad xeon

gi0v3
29-09-2006, 11:09
ma volete fare una workstation potente con un 6600???

così fate un buon desktop...

partite da un quad xeon
coi soldi di chi chi chi chi chicchicchiricchiii...e poi partire da un quad xeon cosa vuol dire, che arrivi alla torre rack?un quad xeon single core è ridicolo perchè il rapporto costo/prestazioni è improponibile, un quad xeon dual core, anche di quelli nuovi, va peggio di un quad opteron..quindi in ogni caso non mi sembra una scelta oculata..

nullsoft
29-09-2006, 11:21
un quad xeon nuovo va peggio di un quad opteron?
questa non la sapevo

scusami ma se chiede una workstation potente (lui ha detto addirittura super) non puoi usare una cpu desktop...

DUDA
29-09-2006, 11:31
Patati..scusate se interrompo...ma non si sa neanche per cosa la dovrebbe usare? Ha detto che è per un'architetto...suppongo archi-cad e rendering 2d-3d di alto livello...quindi capacità di calcolo elevata e ottima VGA professional...

..per la capacità di calcolo un E6600 è ottimo...non vedo dove sia il problema...non è un'opteron chiaramente...che è dedicato alla mola...ma viaggia di brutto nel multitasking...poi una bella Quadro...

Sbaglio di molto?...magari avendo un budget approssimativo...magari per noi 2000€ sono un botto e lui sarebbe orientato sui 3000 :D

gi0v3
29-09-2006, 11:50
il discorso è che per passare da single cpu a dual c'è un salto non indifferente di costo, per passare a quad c'è un salto ancora più consistente...se deve spendere 1300-1500 euro di sola scheda madre, più spese folli per le cpu ( gli xeon mp tulsa sono gli ultimi nati, usciti a fine agosto, sono ancora netburst, quindi per config quad xeon resti con cpu dal consumo stimato intorno ai 150w ciascuna e prestazionalmente molto inferiori agli opteron, e dal costo esorbitante...sicuramente sopra ai 1000 euro per cpu ) più ram ddr2 registered più il resto che ci si aspetta da un normale pc cioè video, dischi e ottici...sei a circa 10000 euro di spesa, e comunque puoi avere di meglio...e un conroe per quanto dal costo sensibilmente inferiore non va tanto peggio..una config dual xeon woodcrest probabilmente va anche meglio di una quad tulsa..per questo dico che un quad xeon è improponibile..vai a guardarti i prezzi e cosa trovi sul mercato e poii mi sai dire..il fatto è che quando si sente parlare di workstation tutti o quasi sparano là xeon come se niente fosse, senza guardare gliu utilizzie soprattutto i costi..mentre con una config desktop fatta bene, specie con questi strabilianti conroe, si spende poco e si ottiene molto..

jstef
29-09-2006, 12:02
Budget: non è obbligatorio ma VIVAMENTE consigliato. In quanto se volete farvi un'idea e non avete un tetto di spesa massima
possiamo venirvi incontro con delle proposte. Se però avete già un preventivo o un budget che non volete superare, SCRIVETELO, almeno non posteremo configurazioni troppo pompate o viceversa troppo scarse.
Parole sante... :)

Xsantos
29-09-2006, 13:18
la scheda madre costa 288 euro...quello che non ho capito è come mai ne vuoi una così...non basta una scheda per desktop normale? vediamo cosa altro ci sarebbe da montare..

conroe e6600 circa 330 euro
4x1gb ddr2 667 circa 640 euro
quadro fx 1500 550 euro
2x74 gb raptor 10k rpm sata 340 euro ( raid 0, sistema operativo e dati veloci)
2x300gb sata2 7200 rpm 200 euro ( raid 1, dati sensibili e storage importante )
case chieftec bravo 80 euro
alimentatore hiper 580w 80 euro
totale 2220 oltre alla mobo, quindi 2500 euro totali...però alla fine di quella scheda madre non sfrutteresti niente...con una asus p5b deluxe, o una gigabyte ds4 forse anche meglio, entrambe del costo di 180-190 euro, hai comunque tutte le caratteristiche che ti servono a un costo di 100 euro inferiore..
a me la han consigliata la scheda madre anche se mi sembra esagerata cmq come scheda video preferisce ati xkè con nvidea non si trova bene ( l'architetto intendo :D ) per il resto mi sembra una ottima configurazione forse l'alimentatore cambierei.. cmq come prezzo intorno a questo 2000/2500 dovrebbe andar abbastanza bene

gi0v3
29-09-2006, 13:38
una ati firegl 5200 ha come gpu la stessa della radeon x1600...una quadro fx 1500 invece ha la stessa gpu di una geforce 7900...costano uguale..per quello ho messo una quadro :D

quella scheda madre serve se sfrutti a fondo tutti gli slot pci-.express...che tralaltro sono per bene che vada 2 slot x16 elettrici e 2 x8..potrebbero anche essere 1 x16 uno x8 e 2 x4...di sicuro non sono tutti x16 elettrici perchè vorrebbe dire avere 64 linee pciexpress, e siamo lontani..comunque ha un layout non proprio eccelso, gli slot sono tutti attaccati quindi schede che occupano 2 slot vanno a mangiarsi lo spazio dello slot vicino...e siccome non ti serve un controller su slot pci-express quella scheda madre veramente non tis erve a niente..

gi0v3
29-09-2006, 13:38
l'alimentatore è ottimo...perchè cambiarlo?

Xsantos
29-09-2006, 13:56
l'alimentatore è ottimo...perchè cambiarlo?
bha.. regge tutta sta configurazione includendo ventole e qualche altra cosuccia?

gi0v3
29-09-2006, 14:06
non sono 580w finti...certo che la regge..è certificato sli/crossfire, quindi è più che tranquillo..

Xsantos
29-09-2006, 14:21
non sono 580w finti...certo che la regge..è certificato sli/crossfire, quindi è più che tranquillo..
no te lo chiedo xkè ho proprio quello come alimentatore io eheh

ilgrandeteo
29-09-2006, 14:26
Vai qui... oltre ad avere un grande prodotto hai anche un prodotto ottimizzato per il software che usi... e, cosa da non sottovalutare "Come già sapete lavoro con i produttori leader in settore e le workstations, che escono dal mio laboratorio sono sempre testate di un minimo di 72 ore"...
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=26390

Xsantos
29-09-2006, 14:34
Vai qui... oltre ad avere un grande prodotto hai anche un prodotto ottimizzato per il software che usi... e, cosa da non sottovalutare "Come già sapete lavoro con i produttori leader in settore e le workstations, che escono dal mio laboratorio sono sempre testate di un minimo di 72 ore"...
http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=26390
ok grazie gli darò un'occhiata :)

gi0v3
29-09-2006, 14:35
no te lo chiedo xkè ho proprio quello come alimentatore io eheh
guarda che la workstation che ti proponi siccome ha pezzi da desktop consuma quanto un desktop..e se anche la scheda video consuma di più, cosa di cui dubito, sei comunque ampiamente dentro..guarda qua

http://extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

fatti i conti con 4 banchi di ddr2, una quadro fx 1400 o una 7900gt che dovrebbero avvicinarsi molto bene alla fx1500 come consumi, 4 dischi sata, un conroe e6600 e 2 periferiche usb ( ho messo io a caso..ma il mouse c'è di sicuro usb, forse la tastiera.. ) vengono circa 300w di consumo con la cpu al 100%...fai te..