View Full Version : Pentium III 933 soket 370 passivo?
sto per prendere usato un pentium III 933 soket 370 e volevo sapere se era possibile dissipare il calore prodotto passivamente...
Intel-Inside
28-09-2006, 22:17
mmmh per esperienza diretta ho visto un P3 800MHz s370 raffreddato passivamente senza problemi...
Cmq penso ke se il dissy è buono non dovresti avere problemi... i P3 non scaldano molto...
più o meno a che temperatura dovrebbe stare un pentium 3 di questo tipo per garantirne il corretto funzionamento?
Burrocotto
28-09-2006, 22:35
mmmh per esperienza diretta ho visto un P3 800MHz s370 raffreddato passivamente senza problemi...
Cmq penso ke se il dissy è buono non dovresti avere problemi... i P3 non scaldano molto...
Quoto in pieno. Un mio amico ha un P3 733 che sta con un dissipatore completamente passivo (la marca è la stessa che produce(va) i dissipatori originali Intel per Socket 478/775...e che al momento proprio non mi viene in mente come nome) e pur non essendo grosso (sembra uno di quei dissipatori che la Asrock montava sulle sue schede madri Socket A per il nordbridge) va alla grande.
I P3 scaldano veramente niente (a volte mi capita di vedere dei P3 800 con uno sputo di dissipatore starsene tranquillamente sui 35-40 gradi di cpu :D )
Intel-Inside
28-09-2006, 22:35
Beh basta ke lo tieni sotto gli 70/80° e vedrai ke non hai nessun problema ;)
Quando avevo io il P3 1GHz col GoldenOrb mi stava sui 20° d'inverno :D
questo processore lo vado a prendere proprio domani, se mi dite che scalda così poco mi rendete proprio un bimbo felice!! il silenzio deve essere assoluto!!!! domani vedrò un pò come si comporta...
questo processore lo vado a prendere proprio domani, se mi dite che scalda così poco mi rendete proprio un bimbo felice!! il silenzio deve essere assoluto!!!! domani vedrò un pò come si comporta...
non per fare il guasta feste, ma hai un case e un sistema di ricircolo dell aria all interno di esso idoneo per un sistema fanless? se non hai almeno 2 ventolozze (da 12 sarebbero l ideale o il rumore prodottotto rovinerebbe i benefici della disssipazione passiva) ed un case spazioso con il fanless rischi di bruciare un procio.
p.s. io una ventola sul procio la metterei a prescindere downvoltata economica mezza rotta ma avresti le temperature sotto controllo.
il tutto imho
il case è autocostruito e sotto la mobo e su tutti i lati ci sono delle griglie metalliche che lasciano passare l'aria. c'è comunque una ventola downvoltata a 7volt da 8cm che butta aria sul processore,sull'alimentatore aperto e sulla scheda video
Burrocotto
29-09-2006, 10:32
il case è autocostruito e sotto la mobo e su tutti i lati ci sono delle griglie metalliche che lasciano passare l'aria. c'è comunque una ventola downvoltata a 7volt da 8cm che butta aria sul processore,sull'alimentatore aperto e sulla scheda video
Uh,allora sei completamente a posto. :) Mi ricordo di un mio amico che aveva un P3 1Ghz (xò quel pc era un tantino sfigato)...si era messo in testa che le ventole erano rumorose e aveva ricoperto le paratie interne del case con l'antirombo...non passava un filo d'aria e nonostante la ventola sul procio il pc era STRANAMENTE instabile. :sofico:
Poi il pc degenerò...nel senso che d'estate doveva stare col ventilatore che buttava aria sul case. Si,era un P3 decisamente sfigato. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.